PISA: INDICATORI MERCATO IMMOBILIARE PREZZI: -2,1% nel II semestre 2014 A Pisa nel secondo semestre del 2014 le quotazioni immobiliari sono diminuite del 2,1%. Le zone centrali hanno perso il 4,1%, quelle semicentrali lo 0,7% mentre sono stabili le zone periferiche (0%). Nelle zone centrali si registra una buona presenza di investitori che sia perché c’è una buona domanda da parte di studenti universitari sia di turisti. In particolare nell’area di S. Maria si segnala la volontà di molti imprenditori di avviare attività di B&B. Nelle zone semicentrali e periferiche la richiesta si orienta per lo più su immobili da destinare a prima casa. DOMANDA E DISPONIBILITÀ DI SPESA: vince il quadrilocale, buona la capacità di spesa media La tipologia più richiesta è il quadrilocale con il 37,3 % delle preferenze, a seguire il bilocale con il 23,1%. L’analisi della disponibilità di spesa evidenzia che il 30,4% dei potenziali acquirenti rientra nella fascia compresa tra 120 e 169 mila €. Interessante il dato che vede una percentuale più elevata su Pisa rispetto alla media nazionale nelle fasce che vanno da 120 a 474 mila €. LOCAZIONI: canoni in lieve calo L’andamento dei canoni di locazione del secondo semestre 2014 evidenzia un leggero calo: -1,0% i bilocali e -1,2% i trilocali. COMPRAVENDITE: torna la vivacità Rispetto all’anno precedente si registra un netto miglioramento delle compravendite in città: +14,9%.
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa