Punti di raccolta per il ritiro della modulistica e per la consegna diretta della domanda

Page 1

Comuni di : Calci, Cascina, Fauglia, Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano, Azienda USL n. 5 di Pisa

Pisa 16 maggio 2014 Comunicato stampa

Trasporto Sociale: aperte le domande per l’anno 2014/2015. C’è tempo fino al 6 giugno L’anno scorso ne hanno usufruito 196 utenti. Per le persone con basso reddito il servizio è completamente gratuito Pulmini e altri mezzi messi a disposizione dei portatori di handicap per raggiungere, a seconda delle necessità di ognuno, il posto di lavoro, piuttosto che la scuola superiore e dell’obbligo o uno dei centri diurni. Dal 12 maggio fino al 6 giugno 2014 sarà possibile presentare e/o rinnovare la domanda per l’anno 2014/2015. Sono interessate le persone con disabilità residenti nei Comuni di Pisa, San Giuliano Terme, Cascina, Calci, Fauglia e Vecchiano. Nel 2013/2014 nell’area pisana 196 persone hanno usufruito del servizio di trasporto sociale, in effetti tutti i richiedenti, se si considera che sono arrivate 198 domande e di queste 2 persone hanno rinunciato. Sandra Capuzzi presidente della Società della Salute: «Un servizio che rappresenta un forte aiuto per le fasce sociali più deboli. Anche per quest'anno mantenute le stesse risorse impegnate negli anni precedenti» «Grazie alle gestione associata tra Comuni organizzata tramite la Società della Salute riusciamo a garantire, a parità di risorse, lo stesso servizio per più persone» spiega Giuseppe Cecchi, direttore della Società della Salute Nello specifico possono accedere i portatori di disabilità fisico- motorie o cecità gravi, disabilità valutate uguali o superiori al 74% oppure disabilità inferiori al 74% in caso di reddito basso o se si tratta di persone sole. Si accede al servizio in base a specifica graduatoria fino a concorrenza dei posti disponibili sui vari pulmini attrezzati messi in parte a disposizione dalle associazioni di volontariato del territorio che assicurano l’attuazione del servizio. Contributo dell’utente in base al reddito: da un minimo 0 euro (gli utenti con ISEE inferiore a 7.445,60 non pagano niente) a un massimo di 206,80 euro (ISEE oltre 36.151,99). Tutte le informazioni sull’apposito modulo scaricabile dal sito della SdS pisana www.sds.zonapisana.it oppure reperibile presso i Punti Insieme, presso l’URP del Comune di Pisa o presso l’Ufficio Trasporti della Società della Salute di Via Saragat, 24 (Pisa).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Punti di raccolta per il ritiro della modulistica e per la consegna diretta della domanda by Pisainformaflash - Issuu