IRISULTATI DueinnovativiprogetticondottidaEnteNazionaleRisi,UniversitàdiPaviaePolitecnicodiTorino
Ilrisoitalianofabeneaidiabetici(enonsolo)
Duevarietàgiàincommercio,SelenioeArgo,sonocaratterizzatedaunIndiceglicemicomoltobasso
Il riso italiano vince la sfidacontroildiabetegrazie aun’innovativa ricerca condotta dall’Ente Nazionale Risiinsieme all’UniversitàdiPavia ealPolitecnicodiTorino.Altroche ilrisofamaleaidiabetici!Ci sono un paiodi varietà, Selenio eArgo, chesono caratterizzatedaunIndice glicemicomolto basso, avendo circala metàdel valoredellIndiceglicemico delglucosio.
I risultati diquesta ricercaediun’altra,cheha analizzato lamicroscopia delgranelloperdimostrare chelastrutturainternadel
granellodi ognivarietàdi riso è specifica e identitaria,sonostatipresentati loscorso16marzoalCentro Ricerche sulRiso di Castello dAgogna,in un auditorium colmodi operatoridelsettoremaanche distudentidelterritoriointeressatiall’argomento.
Idue progettiscientifici innovativisonopartiticirca treannifa:iprimialmondo suirisidi tipoJaponica.Il loroobiettivoeraquellodi indagareeconosceremegliolastrutturainternadel granello, in modo da scoprireisegretinascostidel chicco di riso delle nostre
varietà, e ilvalore dell’Indice glicemicoin queste varietà,cosìdaforniredelle risposteconcreteeoffrire un’alternativasana ainumerosiconsumatoridiabeticiinItaliaeinEuropa.
«Dasempre, quando parliamodell’alimentoriso, esaltiamolasuaversatilità, la salubrità el’alta digeribilitàchelorendeadattoa unalimentazioneequilibrata, oltre a essere considerato lalimento gluten freeper eccellenza-ha dichiarato il presidente dell’Ente NazionaleRisi, Paolo Carrà -Sovente è statogeneralizzato ilfatto
cheilrisopresentaunalto valore diindice glicemico rendendoloquindiinadatto all’alimentazione da parte dicolorochepresentanola patologia deldiabete. ComeEnteNazionaleRisiabbiamovolutovedercichiaro,finanziandoun’indagine clinica che determinasse, peralcunevarietàitaliane, il correttovalore diIndice glicemico. Laver trovato chealcunevarietàpresentano un valoredi Indice glicemico compreso nel range bassoe medioè stataunasorpresainaspettata».
Allepag.2-3
EMERGENZA Promossodall’EnteNazionaleRisi,èstatosottoscrittodaiConsorziedagliEntiinteressati
IlProtocolloperaffrontarelasiccità
Lacarenza idricaha ormaitoccato livelliche nonsi eranomaivistiebisognacorrereairipari.Datempol’Ente NazionaleRisihacoinvoltoiConsorziirriguietuttiglienti interessati alla siccità per trovareil modo migliore per affrontare l’emergenza.E lo scorso15 marzotutti i soggettiinteressatihannosottoscrittopressoilCentro RicerchediCastellodAgognail Protocollodazioneper ilmiglioramentodellagestione dellarisorsaidricain periododicrisiidricanellarisicolturadelBacinodelPofra DoraBalteaeAdda-areaNordOvest”
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/c286e3a69e0e0ce955976ab186db9374.jpeg)
Tanti i suggerimenti ele indicazioni previste dal Protocollocheviabbiamosintetizzatonell’articoloall’internodelgiornale.
Allepag.6-7
CiaoMario, cimancherai
HoconosciutoMarioPreveperlaprima voltaall’insediamentodelconsigliodiEnte Nazionale Risi nel2011. Rappresentava, insiemeaMarioFrancese,l’industriaeiomi interrogavosucomeavreidovutotenergli testa quando si sarebbero verificate le probabilicontrapposizioniconlaparteagri
Confermedalsondaggiosemine
L’aggiornamentodelsondaggiosemineperil2023non portabuonenotizie:ilrisultatogenerale(211.000ettari) risultainlineaconquelloemersodallerispostepervenute entrolafinedigennaio.Nelcomplesso,quindi,risultaun calodipocosuperiorea7.400ettari(-3,4%)rispettoalle seminedel2022,conuncalodi8.560ettariperiTondie di4.994ettariperiLunghiB,mentreilcompartodei Medi/LunghiArisultainaumentodi6.133ettari.
Apag.11
L’usosostenibiledeiprodottifitosanitari nelleNuoveAreeSpecifiche LaRegionePiemontehaprovvedutoa unaggiornamento dellostato dicontaminazioneda prodottifitosanitaridei corpiidrici sotterraneie haindividuato nuovemisureperlamitigazionedellinquinamentodiffusoepuntuale.
Ilprovvedimento,entratoinvigoreil1° gennaio 2023,ha sancitoanche l’abrogazione delle ex Zone
Allepag.4-5
Ilritorno nonpoteva esseremigliore. La44ª edizione dellaFiera in Campo,svoltasitrail24 e 26febbraio scorsia Caresanablot,è statailsegnodelritornoallanormalitàe dellaripresa,anchesesulmondodelriso
Apag.11
AllLaquestionedellesementicertificatetuttodopoche,conlariformadellaPAC, obbligodiutilizzaresementicertificate.Così ilconsuetoincontro deglioperatoridelbraioalCentroRicerchesulRiso,èstato
Allepag.8-9
cola.QuandoentrainellasaladelConsiglio a Milano,mi accolse unuomo elegante, capellibianchi,midiedeunafortestrettadi mano,malacosachepiùmitranquillizzòfu ilsuoimmancabileeunicosorriso.Daquel sorrisocapiichesaremmostatiinsintonia pertuttii4annidelmandato,cheavremmo lavoratoinsiemeperilbenedellafiliera.
Tantisonoiricordidiqueglianni,nonsolo lavorativima ancheprivati,come lapresentazionedellamostraaBruxelles“Under water farming” per raccontareaglieuroparlamentarilapeculiaritàdellarisicoltura europeae italianae lanecessità didi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/658823e6eb9456d7f4103d9220f11464.jpeg)
bientale,o ilraccontodel viaggioavven turosovissutodabambinoinArgentinacon ilnonno.
Marioeraun grandeebravoimpren ditoreconunlatoumanochemicolpìmolto quandoduranteleventoperlapremiazione diungiovanechefnellambitodellaGuida RisoGallo, sicommossenel leggerele difficoltà che il giovane premiato aveva incontratodurantelasuaadolescenza.
CaroMariomancheraiaituoifamigliari, mamancheraiancheatuttinoieporterò semprenelcuorequelprimogiornocheci siamoincontrati.
Idueprogettiscientificisonopartiticircatreannifa:i primialmondosuirisiditipoJaponica.Illoro obiettivoeraquellodiindagareeconosceremeglio lastrutturainternadelgranello,inmododascoprirei segretinascostidelchiccodirisodellenostrevarietà
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/5f3db4cdad41e163a5e8e13fe572e64d.jpeg)
UnaricercadellEnteNazionale Risi sfata un mito dell’alimentazione: non è verocheidiabeticinonpossanomangiareilriso.Anzi: alcunevarietàdirisiitaliani hannounIndiceglicemico bassoesono,quindi,particolarmenteindicatiperla dieta deidiabetici enon solo.
Sono i risultatidi due progetti scientifici innovativipartiticircatreannifa, condottiinsiemeallUniversitàdiPaviaealPolitecnico diTorino:iprimialmondo sui risi ditipo Japonica. Il loroobiettivoeraquellodi indagareeconosceremegliolastrutturainternadel granello, inmodo dascoprireisegretinascostidel chicco diriso dellenostre varietàeilvaloredell’Indice glicemicoinquestevarietà, cosìdaforniredellerisposteconcreteeoffrireun’alternativasanaainumerosi consumatoridiabeticiinItaliaeinEuropa.
«Daoggi,EnteNazionale Risioffresulmercatodue varietà diriso italianoche sonocaratterizzate daun Indiceglicemicomoltobasso,avendocircalametàdel valoredellIndiceglicemico delglucosio-haannunciato Filip Haxhari,responsabile del Dipartimento MiglioramentogeneticodelCRRQueste varietàsono Selenio (cheha unvalore di Indiceglicemicoparia49,2) e Argo (conunvalore dell’Indiceglicemicoparia 50,5).Sitrattadiunrisultato straordinariononsoloperil valoredell’Indiceglicemico in sé,ma ancheperché, essendoduevarietàgiàin coltivazione, possono rappresentare,sin dasubito, un’alternativa dialimentazionepiù salutareperchi soffredidiabete,enonsolo».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/105e2c5569d413e1661b26d4205a1947.jpeg)
La presentazione delle
CONVEGNOSCIENTIFICO IrisultatididueprogettiinnovativicondottidaEnte Sfatiamounmito:ilrisoitalianoè
Duevarietà,SelenioeArgo,sonocaratterizzatedaunIndiceglicemicomolto
Irelatorialterminedelconvegnoscientifico,cheha presentatoirisultatididue progetticondottiinsieme all’Università dipaviaeal politecnicodi Torino,insiemealpresidentedellEnteNazionale Risi,Paolo Carrà,ealdirettoregenerale,Roberto Magnaghi
dio riguardantelIG delle varietàdicuièresponsabile EnteNazionaleRisi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/b9e022c1e510c9a2949737a71bb2a9d2.jpeg)
Ilprogettoconl’Università
Macomesièsviluppato ilprogettochehaanalizzato il valoredellIndice glicemicoeilcontenutodiami-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/a984c899a384e21ed9d33a22a87a3b3c.jpeg)
losio nei risiitaliani? Lha spiegato MariangelaRondanelli,docentediScienze e Tecniche Dietetiche ApplicatepressolaFacoltàdi Medicina eChirurgia dell’UniversitàdegliStudidi Pavia.
Sonostaticoinvolti10volontarisanienonfumatori, con un’età compresa tra i 18ei40anni,arruolatitra personaleestudentipressol'UnitàdiDieteticaeMetabolismodell'IstitutoSantaMargherita,Universitàdi Pavia. Per 26 giorni sono statisottopostiacontrollidi variogenere(comesipuò vederedalla tabella in pagina)con la misurazione dellaglicemiapostprandialea15minutidaltermine dellassunzionedel risoe, successivamente,a30,45, 60,90e120minuti.Icampionidirisobiancoutilizzati perl'esecuzionedelleanalisi sonostati fornitidall'EnteNazionaleRisiepresentavanounelevatogrado
diuniformità,quindirappre sentativi delriso lavorato comunemente disponibile perilconsumatorefinale.
«Al termine di questo studiosièrilevatochedue varietàdirisoabassoIndice glicemico,SelenioeArgo, sonoadatteasoggettidia betici e anchea soggetti con glicemia adigiuno al terata - haconcluso Ron danelli - Ilrischio di svi luppareildiabeteditipo2 aumenta se è presente la condizione metabolica de finitacome alterataglice miaadigiuno(IFG).Lamag giorpartedeisoggetticon IFGsvilupperàildiabetedi tipo2entro10anni:inpar ticolare,èstatodimostrato unaumentodeldiabetedi tipo2nel70%degliuomini enel40%delledonnecon IFGinunperiododi10anni, rispettoaisoggettinormoglicemici. Pertanto, l'avvio diuntrattamentodietetico precoceconalimentiabassoindiceglicemico,come
EnteNazionaleRisi,UniversitàdiPaviaePolitecnicodiTorino
èadattoancheaidiabetici
basso,avendocircalametàdelvalorediquellodelglucosio
le cultivarSelenio eArgo, neisoggettiIFGediabetici, al fine di arrestare la progressioneemigliorareidifettifisiopatologicispecifici del prediabete,potrebbe rappresentareunastrategia disuccesso perprevenire losviluppodell'iperglicemia edellecomplicanzeadessa correlate,comelemalattie cardiovascolari».
Dallavalutazionedell’Indice glicemico,inoltre, risultache cisianoanche altrevarietàdirisoitaliano destinatealmercatointernochesonocaratterizzate daunlivellomedio-bassodi Indiceglicemico(minoredi 70),epossono,quindi,of-
frireunalternativaaltrettantointeressante per una sceltapiùampiaditipologie digranello, perun’alimentazionequotidiana dichi soffre di diabetee per i consumatoriabituali.Eccoli:Carnaroli(IG=64,2),S. Andrea(IG=66,5)eCL388 (IG=62,6),maancheIarim (IG=58,0),unavarietàcon granello di tipoLungo B moltoprofumata.
Ilprogettoconil PolitecnicodiTorino
Ilsecondoprogettoèstatocondotto dalteamdel professor Francesco Savorani del Dipartimento di ScienzeApplicateeTecno-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/33686dd5459cae2755a4dc8648af50cb.jpeg)
logie(DISAT) delPolitecnicodiTorinoeriguardalo studiodellamicroscopiadel granelloedèstatovoltoa dimostrarechelastruttura internadelgranellodiogni varietàdirisoèspecificae identitaria, legata ai fattori geneticiequindiereditabili, e mostrauna grandevariabilitàdaunavarietàall’altra.
Lostudiohapermessodi capire che gli amiloplasti presentiallinternodelgranellodirisoformanogranuli diamidocomplessi,iqualia loro volta sono formati da un agglomeratodi granuli piùpiccoli,chesidifferenzianodamoltialtricerealie
anchetraunavarietàelaltra.Inoltre,ladisposizione deigranulidiamidoeleloro caratteristichedeterminano lapresenza dispazivuoti variabiliperampiezzaeforma.«Numero,formaevolumedeglispazivuotiallinterno del granello di riso sonomoltovariabilidauna varietà all’altra»,ha detto Savorani.
Il rapporto frala superficieoccupatadaigranulidi
Questoèilprimostudiocheriportaivaloridell'Indiceglicemicodi25varietà dirisojaponica,coltivateinLombardia,echeconsideralarelazione tracontenutodiamilosioeIndiceglicemico.Irisultatihannomostrato:
amidoequellaoccupatadaglispazivuotiallinternodi un granello di riso viene espresso con una percentualediporositàcheportaa determinare due tipologie distintedistrutturainterna del granello: una, di tipo poroso, caratterizzata da granulidiamidoecomplessididimensionipiùgrandie irregolarie,dunquedaspazi vuotipiùampitraigranuli,e un’altraditipo“compatto” , caratterizzataperlapresenzadigranuli diamidopiù ravvicinati,tantodarenderli talvoltaindistinguibilitraloro con ridottissimi spazi vuoti.
Le varietàitaliane, soprattuttoquelle divecchia costituzione, sono caratterizzate da struttura porosa molto evidente, mentre le varietà esteree alcunedi quelle di nuova costituzione,risultano,alcontrario,di strutturapiùcompatta.
«Daidatiinpossessoe daglistudi finoraeffettuati sui risi italiani - ha soste-
nutoHaxhari-abbiamoragionedicrederecheproprio ilvolumedeglispazivuotie lastrutturaporosadell’amidoall’internodiunchicco, determininolacapacitàdel granellodirisodiassorbire, durantelacottura,lacquae i condimenti, assumendo queicolori,queiprofumie quegli aromi che caratterizzanounbuonrisotto».
Conclusioni «Grazieaquestirisultati e a queste conoscenze, possiamo sfatare un mito secondoil quale: “Il riso nonèprodottoconsigliatoa chisoffredidiabete”!-ha conclusoHaxhari-Oggisiamoingradodiaffermareil contrario:abbiamounprodotto sano e genuino per loroepertuttiiconsumatori di questocereale. Perché questi risia bassoIndice glicemicosonoindispensabili per lepersone diabetiche,mafannoaltrettanto bene a tutti e sono consigliatipertutti».
Lanuovavalutazionedellostatodicontaminazione delleacquesotterraneeèstatastilatadaARPA
Piemontesullabasedeidatidimonitoraggio ambientalerelativialsessennio2014-2019
ElenaAnselmetti*
Unnuovostrumento dituteladelleacque
Con Deliberazionedel Consiglio Regionalen. 258-25537del22dicembre 2022laRegionePiemonte haprovvedutoaunaggiornamentodellostatodicontaminazione da prodotti fitosanitarideicorpiidricisotterranei ehaindividuato nuovemisure perlamitigazione dellinquinamento diffusoepuntuale.
Taleprovvedimento,entratoinvigoreil1°gennaio 2023,sancisceanchedalla medesimadatal’abrogazionedelleexZoneVulnerabili da prodotti Fitosanitari (ZVF).
Le ZVF eranostate designate in Piemonte il 17 giugnodel2003conladeliberazione delConsiglio Regionalen.287-20269,ai sensidellart.20deld.lgs.
152/99. Il provvedimento del2003avevaindividuato, sulla base deidati di monitoraggiorelativialbiennio 2000-2001e dellostudio condottodaARPAPiemonte,i territorisovrastantii corpi idrici sotterranei interessati dalla presenza di prodotti fitosanitari, recando altresì una proposta di interventie diapprofondimenticonoscitivi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/2e840bdfe92dcddad790cbcb879e6ecc.jpeg)
IlSettoreTuteladelleAcque,inaccordoconilSettore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici,nel2021 ha incaricato ARPA Piemontedieffettuare una nuovavalutazionedellostatodicontaminazionedelle acquesotterranee,sullabasedeidatidimonitoraggio ambientale relativi al sessennio2014-2019.Gliuffici hannoanche esaminatoil nuovo quadronormativo inerenteild.lgs.150/2012, attuativo della Direttiva sullusosostenibiledeiprodotti fitosanitari(Direttiva SUD), cheprevede all’articolo 15 la possibilità di individuareAreeSpecifiche su cui applicaremisure di tutela.
Ilnuovoattoapprovatoa dicembre2022garantisce, tral’altro,pienaautonomia regionalenellasceltadelle misurepiùopportune,che possono essere adottate conmaggioretempestività eflessibilitàrispettoaquantoconsentitodalprecedente.
L’individuazione delle Nuove AreeSpecifiche è stataeffettuataimpiegando comebaseterritorialeicorpiidricisotterranei(Ground WaterBasin,GWB),chesonol’unitàdiriferimentoper laclassificazionedellostato ambientale ai sensi della Direttiva Quadrosulle Acque (2000/60/CE) e della Direttivaspecificasulleacque sotterranee
Aggiornamentodellostatodicontaminazionedaprodottifitosanitarideicorpi
usosostenibiledeiprodottifitosanitari
FIGURA1-NuoveAreeSpecifiche
NuoveAreeSpecifiche individuatesullabase delleclassidivulnerazione:
ALTA
naleeicuieffettiverranno
Inoltre,perquesteeper tuttelealtresostanzesono previste misuredi formazionedegli operatoriedi assistenza tecnica,finalizzateapromuoverneunuso
I dati di monitoraggio hannoancheevidenziatola presenzadifenomenidiinquinamento cosiddetto , localizzatisu singoli puntidi monitoraggioepresumibilmentecausatidaunusoscorrettodei prodottifitosanitari,specialmente nelle fasi di preparazionedellamiscelafitoiatrica, di lavaggio delle attrezzatureodigestionedelscelaresidua, oda sversamenti accidentali.
Nuove Aree Specifiche designate con DCR 258-25537 del 22 dicembre 2022; dati del sessennio 2014-2019 e delimitazione sulla base dei corpi idrici sotterranei (GWB).
FIGURA1-NuoveAreeSpecifichedesignateconDCR258-25537del22dicembre2022;datidel sessennio2014-2019edelimitazionesullabasedeicorpiidricisotterranei(GWB)
(2006/118/CE), in sostituzione delle aree idrogeologicamente separate (AIS),impiegateperladesignazione delle ZVF nel 2003.
Inoltre,conquestoprovvedimentosicogliel’occasione,offertadalnuovociclodiprogrammazionedellaPoliticaAgricolaComune (PAC)2023-2027, perpromuovereunasempremaggioreintegrazionetralaprogrammazioneregionaledel comparto agricolo (Piano strategicodellaPAC-PSP 23-27),ilPianodazioneper unusosostenibiledeiprodotti fitosanitari (PAN) e quellaambientale,prevista principalmentedalPianodi gestione distrettuale del fiumePo(PdGPo).
Nella Figura 1 sonorappresentate le nuove Aree Specifichedel2022.
Criterididesignazione
Ladesignazione èstata effettuataapartiredaidati della retedi monitoraggio ambientale regionale delle acque sotterranee, provenientida379stazionidimonitoraggio, appartenenti a 17corpi idricisotterranei che afferisconoal sistema di circolazionesuperficiale di pianurae deiprincipali fondovalle alpini e appen-
ninici, e da8 stazioni ubicatein5corpiidriciafferenti al sistema di circolazione collinare-montano.Idatiimpiegati, riferiti al periodo 2014-2019, riguardano 103 sostanzeanalizzate(principi attivi emetaboliti), 81 delle qualiriscontrate nel sessenniodiriferimentoe, diqueste,44convalorisuperioriallimitedilegge.
L’elaborazionedeidatieffettuatada ARPAhapermesso di metterein evidenza,mediantedegliindici che tengono conto dei quantitatividiognisostanza e della numerositàdi sostanzeinognicampione,le situazioni di vulnerazione dovele concentrazioniriscontratesuperanoillimite dilegge(StandarddiQualitàAmbientale-SQA),pari a0,1µg/L,elesituazionidi attenzione,cherappresentanolecondizionidelineate dalla presenza di prodotti fitosanitariinconcentrazionealdisottodelvaloredi SQA,macomunquesuperiorial limitediquantificazionedi0,02µg/L,chenecessitanodi uncontrollo continuo permonitorare eventualisuperamenti.
Gliindicicosìdefinitisonostatiimpiegatiperclassificareicorpiidricisotterranei in classi di Vulnera-
zioneediAttenzione(alta, mediaebassa),permettendo di rappresentare geograficamente lasituazione dicontaminazione cheinteressalefaldesuperficiali.
Sulla basedella classificazionefornitadaARPAe delle informazioni di dettagliorelative allesingole sostanze, sono state individuateleNuoveAreeSpecifichee lemisure diintervento. Daun puntodi vistaterritoriale,leareedesignate coincidono con i principalicorpiidricisotterraneidiprimafalda,difondovalleecollinari-montani.
Misurepreviste
Specifiche misuredi tutelasonostateindividuate per determinatesostanze, causa di contaminazione nelleNuove AreeSpecifiche designate. Le misure riguardano singoliprincipi attiviesonoprevisteperle areedovelacontaminazioneè risultatasignificativa allaluce deidati dimonitoraggio.
Inparticolare,sonostate individuatecriticitàrilevanti per15sostanzeattiveeper 4metaboliti,elencatiin Tabella1
Diseguito vengonodescrittelemisuredimaggior
introdotto una limitazione all’uso affinchésia impiegataovunqueunasolavolta ogni tre anni nello stesso appezzamento,conunapportomassimodi850g/ha. Talelimitazionerappresentaperil Piemonteuninasprimento rispetto alle limitazionid’usogiàvigenti. Dal2007,infatti,leetichette dei formulati commerciali contenentitalesostanzaattivacontemplavanolalimitazionedellusoadannialternicondistribuzionesulla fila nelle zone designate vulnerabilida prodottifitosanitari(ZVF)ederanoapplicate esclusivamente nellarealedellaltopianodi Poirino, caratterizzato da forte contaminazione.Tali prescrizionisonosostituite, dunque, dalla limitazione d’usoprevistadal Reg 2021/82imposta alivello europeo,epertantoanche a livello nazionale e regio-
Per fare fronte a questa problematicasonostateindividuatespecifichemisure voltea promuoverel’adozionedisistemisemplicie funzionali perla gestione delleacquenellefasidipreparazione della miscela nonchéperlagestionedelleacquedilavaggio,alfine di ridurre l’inquinamento delleacque.Talimisureinteressanolinteroterritorio regionaleepotrannoesseresostenutedallaprossima programmazione PAC 23-27(SRD02).
Arearisicola Il GWB-S1 è caratterizzato dallapresenza diun elevatonumerodisostanze (28 tra sostanzeattive e metaboliti)per lequalisi sonoosservatisuperamenti,masoloperBentazone, ImazamoxeOxadiazonisuperamenti del valore di
SostanzeemetabolitiindividuaticomecausaprincipaledivulnerazioneinalmenounodeiGWBdesignatierelativonumeroe percentuale(sultotaledelledeterminazioni)disuperamentinel periodo2014-2019,sull’interoterritorioregionale.
Il provvedimento, entrato in vigore il 1° gennaio 2023, ha sancito
corpiidricisotterraneieindividuazionedinuovemisureperlamitigazionedell’inquinamentodiffusoepuntuale
fitosanitarinelleNuoveAreeSpecifiche
sancito anche l’abrogazione delle ex Zone Vulnerabili da prodotti Fitosanitari (ZVF)
FIGURA2-Bentazone
Puntiretemonitoraggio acquesotterraneeRMRAS
Punticonsuperamenti perBentazone(2014-2019)
FIGURA3-HOTSPOT
Puntiretemonitoraggio acquesotterraneeRMRAS
Punticonsuperamential disopradi1µg/LHOT-SPOT
SQAhannoavutounafrequenza significativa superioreal2%.
Pertutteetrelesostanze nelsessennio2014-2019si osservauntrendinaumento del numero di superamenti del valore di SQA, cosìcomeancheintermini diimpatti,relativamenteai dati convalorisuperiori all’LOQeinferioriall’SQA.
Bentazone
Èlasostanzapiùriscontrata nelleacque sotterraneeinPiemonte,siaintermini di superamenti dell’SQAsiadell’LOQ.
Pertanto, èanche tra quelleidentificatequalicausaprioritariadivulnerazione dellefalde econcorrepesantemente alla classe di vulnerazioneAlta.
Occorre, però, ricordare cheèanchetralesostanze giàoggettodeiprimiprovvedimentipiemontesifinalizzati prioritariamente alla tuteladellasalute:risaleagli anni 90ildivietoallusodi
Atrazina, Simazinae Bentazonenel territorio piemontese, e per quest’ultimasostanzaildivietoera statoprevistoancheperla vendita in alcuni comuni dellarealerisicolopiemontese. Ildivieto duso era statoripresodalDM9marzo2007perlamaggiorpar-
tedell’arealerisicolo.
Dallanalisi dei dati del monitoraggio ambientale regionalesulle acquesuperficialie sotterranee,le misure inerenti il divieto d’usononpaiono,però,essere risultate efficaci al ripristino dellaqualità delle risorseidriche.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/7f0d46df34f18a9b3a3b2d942ddfbd09.jpeg)
Nel GWB-S1 (area risicola)la presenzadiBentazone è stata riscontrata per tuttoil sessennio 2014-2019,peruntotaledi 251ritrovamenti,dicuiben 140aldi sopradelSQA. Inoltre,siosservaunatendenza inaumento delle concentrazionitrail2014eil 2019; la concentrazione media si è attestata al disopradelSQAnegliultimi dueannidelsessennio.
Dallosservazionedeidati(anche quelliinerentii corsid’acqua)pareevidente una perseveranza dell’usoditalesostanza,in contrastoconledisposizioninormativechenevietano lutilizzonellarea.Pertanto, occorreorientare lascelta dellemisure dicontrasto nonsolosulmantenimento deldivieto,maancheverso attivitàdicontrollo.
SulBentazoneleattività dicontrollo, condottedal Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentareconsedea Torino, inizialmente incen-
tratesulcompartodelriso biologico,conquestoprovvedimento potrannoessere implementatein modo piùampioesistematico,a tuteladei consumatorie dell’ambiente, ma anche degli agricoltori rispettosi dellenormevigenti.Sivedano Tabella2 e Figura2
Il Bentazone risulta anchetrale16sostanzeoggettodifenomenidiinquinamentopuntuale,tredelle
Bentazone: punti con superamenti dei valori di SQA nel periodo 2014-2019
quali (Metolachlor, BentazoneeQuinclorac)sonoresponsabilidi piùdel50% deglieventi.
Lasituazione,rappresentatanellaFigura3,chemette in evidenzauna problematica di uso sostenibile deiprodottifitosanitari,legatanonsoloallimpiegoin campo, ma anche alla gestionedei prodottifitosanitari nella fasedi preparazionedellamiscelafitoia-
TABELLA2-Bentazone
trica, nelle fasi di lavaggio delleattrezzatureenellagestionedella miscelaresidua.
Leaziende agricoleche risiedononellenuovearee specifiche potranno usufruirediprioritàall’accesso deifondi FEASRPSR 2023-2027SRD02(investimentiverdi)perdotarsisia di strumenti per la preparazionedellamiscela,quali valvole dinon ritorno,per evitare di contaminare accidentalmenteadesempio unpozzoduranteilprelievo dellacqua,siadisistemidi gestionepratici,funzionali, economici ed ambientalmentesicuriperlagestione delleacquerefluedilavaggiodelleattrezzatureperla distribuzionedeiprodottifitosanitari.
Le misure di contrasto all’inquinamento puntuale prevedono,oltreagliinterventidi sostegnoall’investimento,anche lapredisposizionediattiregionalidi indirizzodiconcertocongli organidicontrollo,attivitàdi informazioneeattivitàdiassistenzatecnica.
GlifosateeAmpa
IlGlifosateeilsuometabolitaAmpasonooggetto di monitoraggio dal 2016, ma ilmetodo dianalisi è stato standardizzatosolo
Ilprovvedimentocitato,ilcontributodiArpaPiemonteelemisuresonoreperibilisullepagineWEBdellaRegionePiemonte. https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/acqua/normativa-materia-inquinamento-diffuso-delle-acque https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/acqua/uso-sostenibile-dei-prodotti-fitosanitari-misure-per-lambiente-aree-specifiche
quellodelrestodelprodotti fitosanitari(0,02 µg/L),oltreché analogo al limite SQAparia0,1µg/L.
Proprioacausadiqueste difficoltà analitiche,il monitoraggioèlimitatointerminidipuntiedicampioni raccolti (si rimandaal rapportodiARPA).
Lascarsadisponibilitàdi datielabreveseriestorica disponibilenonhannoconsentito unanalisi significativa dellinquinamento da Glifosatee deirelativiimpatti.Idatidimonitoraggio deiprossimi annisaranno analizzatiperacquisireuna piùcompletafotografiadellacontaminazione sulterritorioregionale.
Nonostanteilbassonumerodideterminazioni,nel sessennio 2014-2019nelle acque sotterraneesono stati riscontrati4 superamenti e 1 impatto per il Glifosate(su 3GWB) e9 superamentie4impattiper ilsuometabolitaAmpa(su 5GWB).
Leduesostanze,pertanto,rientrano trale 19(riconducibilia15principiattivi e 4metaboliti) identificatequalicausaprioritaria divulnerazionedellefalde.
Dall’analisideidati,inoltre,siosservacheinalcuni casil’Ampaèstatoriscontrato in assenzadel Glifosate. Questasituazione si osserva anche nei dati relativialleacquesuperficiali, talvoltainconcomitanzadi centriurbanieindustriali.A questo proposito,occorre puntualizzare che lAmpa non deriva come metabolita esclusivamente dalla degradazionedelGlifosate, maanchedalladegradazionedicompostifosfonatiimpiegatinell’industria.
Si è,pertanto, ritenuto necessario prevedereuna misuradinaturaconoscitiva sull’originedell’Ampa,volta aun approfondimento dell’analisi dellepressioni, peracquisireunamaggiore contezza delle fontidi immissionenellerisorseidricheepoter,inunsuccessivo momento, eventualmente adottarespecifiche misurecorrelateallefonti.
PerilGlifosatesonopreviste,almomento,misure diinformazioneeassistenzatecnica,basilariperutilizzarloinmodosostenibile, nel rispettodelle prescrizioniinetichetta.
*SettoreTutela delleAcque DirezioneAmbiente, EnergiaeTerritorio RegionePiemonte
Inmontagnanonc’èneveelepioggelatitano.La carenzaidricaèalivellichenonsieranomaivisti. Eccoperchécisiaspettamoltodaquestainiziativa chevedecoinvoltiiConsorziirrigui eacuisièarrivatidopodiversimesidiconfronto
Comunque andrà, sarà una campagnarisicola difficile.Inmontagnanonc’è neveelepioggelatitano.La carenzaidricaèalivelliche nonsieranomaivisti.
DifronteaquestasituazionelEnteNazionaleRisiè da mesiche hamesso attornoauntavolotuttiisoggettiinteressatiperstudiare unpianocheaiutiadaffrontareilproblema.Illavorofatto è stato messo nero subiancoelo scorso 15 marzo tutti i soggetti interessati (Associazione di IrrigazioneOvestSesia,Confagricoltura
VercellieBiella,Associazione Industrie
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/249a5efab34f08e881c3b31005f83bea.jpeg)
Risiere Italiane, Coldiretti
EMERGENZA Ildocumentoèstatopromossodall’EnteNazionaleRisiesottoscrittoda
Siccità,firmatoilProtocollo
Indicazioniesuggerimenticheinteressanovarisettori,dallacomunicazione
stionedellarisorsaidricain periodo di crisi idrica nella risicolturadelBacinodelPo fraDoraBalteaeAdda-area NordOvest”
Tanti i suggerimentie le indicazioni che sono stati messi incampo eche qui sintetizziamo.
Lacomunicazione
IConsorzisiimpegnano aimmetterel’acqua diirrigazioneneicanali nonappenadisponibile perrenderepossibile l’utilizzodell’acqua perlasommersione dellerisaiesindall’inizio dellastagioneirrigua
Vercelli-Biella, CIA Piemonte, Confagricoltura Novara-VCO,CIALombardia,AssociazionediIrrigazioneEst Sesia,ConfagricolturaPavia, ANBIPiemonteeConsorzio diBonificaBaraggiaBiellese e Vercellese)hanno sotto scrittoil Protocollod perilmiglioramentodellage
Siprevede unacomunicazionesuduelivelli.Innanzitutto,ainizio stagione, i Consorzi irriguicomunicano ladisponibilitàidricageneralee,inseguito, svolgono unattività informativa programmatica sul medio periodoinfunzione dell’andamentoodel variare della disponibilitàidrica; poi,tramite gruppi whatsapp e/o app,iConsorzidiirrigazione forniscono informazioniai presidenti dei distrettie ai tenimenti isolati relativamentealledotazioniirrigue
Insecondoluogo,congli stessistrumentisaràattivata unacomunicazioneefficace ecapillarecontenenteicomportamentidaattuaredapartedeisingoliutenti:
•programmareeattuare dapartedeiConsorziirriguie delleAssociazionidicategoria corsi di formazione per l’attivitàdiinformazionedelle azioni di comunicazione destinati agliutenti agricoltorieal personaledeidistrettiperunamiglioregestionedellacqua;
• implementarele informazionicircaladisponibilità dell’acqua sui sitiweb dei Consorzi.
Icontrolli
«Incasodiscarsadisponibilità diacqua -recita il Protocollosottoscritto -i Consorziirriguidevonoprocedereaverificarecheall’internodeidistrettinonvisianoporzioniditerritoriosoccombentinelladistribuzione dellacquaperviadiamministrazionilocalicheadottanomisuredisperequazione trautentiocoltureinatto».
Sommersioneprimaverile
zioneneicanalinonappena disponibileperrenderepossibilel’utilizzodell’acquaper lasommersionedellerisaie sindall’iniziodellastagione irriguainmododafavorirela pratica della seminain acqua.
Si punta anche a riequilibrare (almeno per alcune zone),attraversoriunionizonalieassembleeallargate,la seminainterrataelasemina insommersione.«PervenuteleinformazioniCEDATER +CEDATERP-siassicurasulla base di dati oggettivi saràpossibileeffettuareuna pianificazione e valutare la
determinazione di nuoveazionieprocedureoperativedaattuare nella stagione imminente».
Tutti iConsorzi irriguicoinvolti,inoltre, si impegnano, dove nonsianogià state precedentementedefinite, astabilire, attraversomodificheregolamentarie/odisposizioni approvate da CDA/Assemblee, le percentualimassimedisemina in asciuttae a determinarelesanzioniperilmancatorispettoditalidisposi-
REGIONEPIEMONTE Convegnosullestrategiedellerisorseidricheinagricoltura
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/8f9d64fba04d408562e844095b26c9f6.jpeg)
Impariamodagliisraeliani
GianfrancoQuaglia
Il"Modello Israele"si puòapplicare anchedanoi?Sicuramentenonèutopia, neppureperlarisaia.
Laconfermaèarrivatadalconvegnoche la RegionePiemonte haorganizzato a Torinosullestrategiedellerisorseidriche in agricolturache havisto laparteci-
chiavedivolta dellosviluppoagricolo, politicoesocio-economico.
OlgaSlepner,advisordeldirettoregenerale edellAuthority delleacque, ha indicatoalcunestradedapercorrerequandolacriticitàciinveste,comeèaccaduto danoinel2022estaancoraavvenendo.In altreparole:«Noiisraelianiabbiamofatto così».Tradotto: realizzazionedicinque
datuttiglientiinteressatidopodiversiincontri
peraffrontarla
comunicazioneallecorrettepraticheagricole
zioni.
Correttepraticheagricole
«È necessario che vi sia corrispondenza tra superficieirrigabileedomandad’acqua eche venganofornite indicazioniprecisesuilimiti temporalientroiqualieseguirelesemineinsommersioneesoprattuttoinasciutta».
Sommersioneinvernale
Sivuole promuovere ladesione da parte degli agricoltori allapratica della sommersione invernale soprattuttoneiterritoripiùbi-
bulieghiaiosi.
Manutenzionedellarete irriguadistrettuale LedirezionideiConsorzisi impegnanoaproporreschemidiregolamentorelativiallemodalitàdimanutenzione ordinariadellareteirriguadistrettualesianelperiodoinvernalesianelperiodoestivo.QualoraladirezionegeneraledeiConsorziirriguiriscontrasseunasituazionedi mancatamanutenzioneche inficiailcorrettodeflussoirriguo applicheràle sanzioni stabiliteperlamancatamanutenzione.
metricubi lannodi acquaidropotabile destinataallapopolazioneeallagricoltura. «Nel2050-ha aggiunto-ladesalinizzazionesaràlaprincipalerisorsadiIsraele». Ancora:il 93% delleacque reflue viene trattatoe diquesta ulterioredisponibilità l’85% è utilizzato per l’agricoltura.Infine,manonultimi,gliinvasiche stoccanoacquacuiattingereneimomenti piùcritici.Israelehacominciato50annifa equegliimpianti, viaviapotenziati,ora sono in grado di produrre quattro volte tanto.
Un'altra indicazioneci arrivadal professorUriShani, scienziatodiTelAviv, autoritàmondiale nelcampodellirrigazioneagoccia(lamicroirrigazione).Questa
Altreazioni Sono,infine, previsti,di versialtripossibiliinterventi. Eccoiprincipali.
•SensibilizzarelaRegione Piemonte adaumentare il premioperlaseminainac qua previsto dallamisura ACA22delPSR,attualmente paria100
•Rivedereleconcessioni dai baciniidroelettrici, pre vedendo misure automati chedirilasciodell casodiemergenzaidrica.
•Attuaredapartedeige stori dei bacini idroelettrici una gestione c delle derivazioni -con ine vitabilipotenzialiminoripro duzioniidroelettricheneime siinvernali didisporreneimesiestividi risorsaidricasufficienteaga rantirecircaunmesediau tonomia.
•RichiederealleRegioni, alleprovince,allecittàme tropolitanee all
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/e69090ca8d2e3373a31eef1bb4341969.jpeg)
tecnicaègiàstatasperimentataanchein qualcheaziendadelVercellese,masiamo soltantoagliinizi.Di fatto c’èche ilsistema Israelepuò fornire suggerimenti eaiutiallarisaiaitaliana. Soprattutto al Piemonte, comeha detto lambasciatore israeliano AlonBar: «PiemonteeIsraele godono di un’amicizia particolare. Lo scorsoannoabbiamofirmatounpattodi collaborazioneconlaperturadiunufficio dedicato in Gerusalemme. Circa 25-30
zioneatteafavorirela ricaricadellefalde.
•Sisostieneilprogettodiampliamento delladigainValsessera,adoggiperinostri territoriquelloinfase piùavanzatache,mitigandol’idroesigenza della Baraggia,potrà consentire ilmigliore utilizzo delle risorse idrichedisponibiliper glialtriterritoririsicoli.
• Risulta necessariopoterutilizzareilaghettidi cavaattraversoilriempimentoinvernaledeilaghettiche interferiscano conlafalda realizzandoopereecollegamentiallarete,ovegiànon esistano,necessariealloro riempimento.
Èquantomaiimprescindibilelarealizzazionedioperecheconsentano,ovepossibile,dirimpinguaredurante la stagione invernale gli invasi già esistenti sul ter-
anni fanoi prendemmocoscienza del problemacheorastainteressandolItalia.
Sipensavachelacaica fosse normale, inveceabbiamodovutoconvenirechecisaremmo trovatidifronteaun oblema e chenon avremmo piùpotutodipendere dallepiogge.Cosìabbiamo reagito: oggi l’85%dell’acquaèriciclata».
Lurgenza diun interventoradicale è confermata dai dati di Arpa (Agenzia re-
ritoriodelquadrantedelPiemonte orientale attraverso derivazioni temporanee dai corsid'acquaesistenti.
•Lutilizzodeipozzideve avvenireinmodoadeguatoe armonicoconlostatodella falda:occorredunquescongiurareunaproliferazionedei pozzi legata a una logica emergenziale, senza chiara regolamentazione ereale studiodiimpattosullafalda.
• Serve unaregolamentazione dell'uso delle idrovoreall'internodeidistrettie tenimentiisolati.
• Occorreincentivare e sostenere il miglioramento geneticodivarietàTEA(tecnologia dievoluzione assistita) ricercando varietà di colture a360 graditali da sopportaremeglioiperiodidi siccità.Secisaràmenoacqua, minore saràla disponibilità indipendentemente dall'indirizzocolturaleaziendale.
gionale per laprotezione dellambiente) delPiemonte.IldirettoreSecondoBarbero non hadubbi: «Il2022 èstato peril Piemonteilpeggioredegliultimi65anni sottoil profiloidrologico.Si stadeterminandoun depauperamentomoltorapidodellefaldeeregistriamouncalodel 60%dellacquaimmagazzinatanelleAlpi sottoforma dineve,oltrea unadiminuzionedel10-15% neifiumi».Unaltro datoallarmante:ilPiemontestasubendo uncambiamentoclimatico piùnettodi quantostiaavvenendonelrestodelmondo.Negli ultimi60 annisi registraun aumento di quasi 2,5gradi delle temperaturemassimeedicirca1,5diquelle minime.
ILCONVEGNO AlCentroRicerchediCastellod’Agognalapresentazionedeidatisullacertificazionedellesementidiriso
Dal2024sementicertificateonientePAC
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/78f09db10d5044d52196af7ea627c53d.jpeg)
Dettocheunapartedel tempoè statamonopolizzata dallatematica della carenzadacqua(enonpotevaessere altrimenti)e dallincremento delle importazionidaiPaesiMeno Avanzati, Myanmar in testa, veniamo aidue argomentidelconvegnochesi èsvoltopressolasalacongressidelCentroRicerche sulRisodiCastellodAgogna e che ha visto anche l’intervento del senatore LucaDeCarlo,presidente della IX commissione di PalazzoMadama. «Lanostra risicoltura èprima in Europa--hadichiaratoDe Carlo-equestoèpossibile grazie all'impegno e alla passionedeirisicoltoriitaliani,vericustodidiquesta eccellenza, messa a dura provadalcambiamentocli matico,oltrechedallacon correnzaglobale, che si
giova di prezzipiù competitivi,spessoafrontedi minore attenzione al lavoro,allaqualitàdelprodotto e all'ambiente.Il risoitalianoèunarisorsapreziosa e intendiamo sostenere questa produzione il più possibileapartiredalsuo primo e più drammatico problema: quello della mancanzad'acqua».
Idatisullesementi
certificate
Laquestione dellesementi certificate diventa
accoppiato prevede, dal 2024,l’obbligodiutilizzare sementicertificate
LuigiTamborini,delCentroDifesaeCertificazione del CREA, ha sciorinato unaserie dinumeriche hanno ben descrittola situazione.Negliultimianni laquantitàdisementicertificate èabbastanza stabile:nel2021/22sonostati 427.783 i quintalidi riso certificaticontroi441.969 dell’annata precedente conTondo(30%)eLungo Ada consumointerno
Faccio di più!
L’intervento delpresidente dellEnteNazionaleRisi, PaoloCarrà, all’incontroorganizzatocol CREAdiVercelliperpresentareidati sullacertificazionedellesementidiriso svoltosial CentroRicerchesulRisolo scorsomese difebbraio
certificatoesuperficiecoltivataè praticamentecostantedaalcunianni:1,61 nel2022,lostessolanno precedente e 1,62 nel 2020.
9.757sonogliettariapprovatiperlacoltivazionedi sementi certificate nel 2022/23, suglistessi parametridi dueanniprima (9.829 ha)e leggermente più contenutirispetto alla campagna precedente (10.454ha).Leragioniper cuicirca1.700hanonsono stati approvati si confermanolesolite:ilrisocrodo inprimis(nel48%deicasi), seguitoda problemiagro-
nomici (27%) eda documentazione mancante (13,5%).
Glialtritemi
SièparlatoanchediAphelenchoidesbesseyi,Nematodegalligenodelrisoediprovediconciaconoliessenziali Lapremiazionedeimoltiplicatori di riso e i dati sulla certificazione delle sementi di riso sono un appuntamentoimmancabile (Covid permettendo ). Ecosìnelloscorsomesedi febbraio gli operatori del settoresisonoritrovatiper ascoltare qualè lasituazione.
Il convegno, poi, ha affrontato diversialtri argomenti.Comelapprofondimento sulla presenza di Aphelenchoidesbesseyi di Stefano Sacchi (LAB FitopatologicoSFRLombardia) nellepartitedirisone.Delle 731partite dirisoanalizzatesonorisultatepositive il 27,7%,in leggeroaumento main lineacon il passato:il gradodiinfestazioneregistrato,però,è principalmente basso o moltobasso.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/949c682af340efdf7ffdd367afcf453d.jpeg)
SempreSacchi,insieme aEugenioScalzotto(IspettorefitosanitarioSFRLombardia), haanche parlato del Nematode galligeno delriso edella suapresenzainLombardia,unfenomenostudiatoormaida diversianniechepuòprovocare gravi dannialle risaieperchésinutreprendendo sostanze nutritive dalle radici dellepiante il chenedeterminaunacrescitastentata eanchela morte. Un problema ben presentevistoche nel 2023sono coinvolti2.623
ha(668hadiZonaInfestata e 1.955 ha di Zona Cuscinetto)controi2.372ha dell’anno prima.Poiché il Nematodegalligenononsi trasmetteautonomamente maètrasportatoattraverso lospostamentoditerreno infettoinzonechenonlo sono, in Lombardia si sta lavorando sul suo contenimentoedèstatoemessouno specificoregolamento: «Misure temporaneeperprevenirelingresso,lospostamento,ladiffusione, la moltiplicazione e il rilascionell’Unione di Meloidogynegraminicola». Questoprevede,perlezoneinfestate,l’allagamento continuo per almeno sei mesidopolultimoraccolto,unacolturatrappolaela suadistruzione entrocinquesettimanedall’impianto,l’avvicendamentodelle coltureconspecifichepiante, leliminazione delle pianteospitispontaneeela puliziadeimezziagricoli.
E se LuigiCattivelli, direttore delCentro diRicercadiGenomicaeBioinformatica delCREA,ha spiegato il ruolo della geneticamolecolareneicambiamenti dellevarietà coltivateechehaportatoad
Nuova soluzione erbicida per il controllo delle infestanti del riso
Loyant® ONE è la miglior soluzione per il controllo del giavone, delle altre graminacee, attivo anche su ciperacee, alismatacee, eterantera e le principali foglie larghe.
ottenere un Vialone Nano resistente albrusone, PatriziaTitone,delCentroDifesa e Certificazione del CREA, ha presentatoi risultatidelleprovediconcia con oliessenziali (Eugenolo,TimoloeGeraniolo,a diverse concentrazionied inmiscelatraloro)percontrastarelaNecrosidelgerminello diriso. Irisultati andrannoulteriormenteverificati,peròl’Eugenoloha dato esitiinteressanti, sia interminidigerminabilità, sia per la lotta alla fusariosi.
Lultimointervento,diSimone Silvestri,agronomo dell’area mercati di Ente Nazionale Risi,ha riguardatolaPAC2023/2027eil suoimpattosulsettoredel risoedellesementi.
Iltuttosièconclusocon la premiazione del 112° Concorso Nazionale Moltiplicatorisementidiriso.
L’elencodeimoltiplicatoridisementichesonostatipremiati
Comediconsueto,allapresentazionedeidatisullacertificazione delle sementi diriso si svolge anche la premiazione dei moltiplicatoridiriso.Eccol’elencodei riconoscimentiedeipremiati.
CoppeVermeiloffertedall’Ente
NazionaleRisi
AziendaAgricolaArduiniPetrobelliCarlo&C.,CapitiniRoberto Arturo,CornacchiaMassimo,Genagricola1851Spa
Attestatidieccellenza
AssiettiDino,BMAgricolturadi
Barbara Mori, Compagnin Giuliano, DondiSilvestro, FalchiElisabettaGiuseppina, FonioFratelli
S.S.SocietàAgricola, Mirabella S.S.,PogliaghiLuigi,SocietàAgricolaIFerraridiGiovanniFerrari& C.S.S.,SocietàAgricolaMarchesaniCarloeRiccardo,SocietàAgri-
colaFregonaraFratelliSas,Società Semplice AgricolaGiotto, VillarascaNeorurale Società Agricola S.S.
PremioSpecialeBASFItaliaSRLDivisioneAgro RenditorePaolo, UbezioAlfredo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/db5f5325943e78b2a450f640a4df294c.jpeg)
Pannocchied’orooffertedal CREA-Centrodidifesae certificazione
Azienda AgricolaCarnevale GiampaoloDomenicoeGiuseppe S.S.,RoncaroloDarioeRoncarolo massimoS.S. SocietàAgricola, SannaRaimondoErediSasdiSannaPaoloTerzo&C.,SocietàAgricolaValmoraS.S., Attestatidiqualità AriaSocietàAgricolaSemplice, Azienda Agricola Falchi Società
Semplice,AziendaAgricolaNegri F.lli S.S., BellèF.lli, Cogo Mario PatrizioeSimoneSocietàAgricola Semplice,Crespi Pacifico,Eredi LegnaniLuigi, LaTorreSocietà
Autorizzatol’usodellasostanzaattivabenzobicyclon
L’erbicidasitroveràincommercioconilnomediAvanza2023edaquest'annosaràapplicabileancheinpost-emergenzaprecoce
Il Ministero delle Salute ha accolto listanza dei portatori dinteresse delsettore risicolo tracuilEnteNazionaleRisiche avevanorichiesto dipoterautorizzareperil2023l’erbicidaa basedibenzobyciclonperilcontenimentodell’eteranteraedelleciperacee. ConDecretodirigenzialedel 27febbraio,aisensidell'art.53
delReg.CE.1107/2009èstata autorizzata,per 120giornia partiredal 01/03/2023lasostanzaattivabenzobicyclonche in commercio sitroverà con il nomediAvanza2023.
Il principio attivo Benzobicyclon appartienealla famiglia chimica degliacetofenoni biciclo-ottani fa partedel gruppo 4-HPPD inibitore adazione er-
bicida(HRACgruppoF2). Eccoledisposizionielemodalitàdiutilizzo:
•ilprodottodeveessereapplicatoinpre-semina einpost-emergenzaprecoce delriso finoallo stadiodi inizioaccestimentoconleinfestantinella fasecompresa frapre-emergenza e 2 foglievere. È autorizzato unsolo trattamento
all'anno;
• il momentoidealedellapplicazioneèquandoleinfestanti inizianolagerminazione;
•ilprodottoAvanzadeveessereapplicato incameraallagata,conun livellodiacqua stabile(E4cmdiacqua).L’acqua dentroallecameredeveessere mantenutaa unlivellostabile perunminimodi5giorni,per
AgricolaConsortileArl.,Magnani Luca,MeliAlessandro,MeliGian Piero,MeliMassimiliano,Milanesi Alberto,Pesenti Ferruccio,RoncaroloVincenzoeRossiMarco.
avere lefficacia maggioresi consigliadi mantenerelecamerechiuseper8-10giorni; • ladose è0,75l/haimpiegataconunvolumed'acqua di200-300litri diacquaaettaro; Ilprodottoèadazionefogliare selettivo per il risoe ha un'azionedicontrolloneiconfronti diinfestantiannualieciperacee tra cui Heteranthera limosa (Eteranteralimosa), Heteranthera reniformis (Eteranterareniforme), Cyperus difformis (Zigolodelle risaie)e Schoenoplectusmucronatus (L.)Palla.
FierainCampo,ritornoaltop
Alconvegnoinauguralesièparlatodisiccitàeclausoladisalvaguardia
Ilritornononpotevaesseremigliore. Certo,non haportato lapioggiache l’haquasisemprecontraddistinta nelle annate pre-Covid e che tutti speravano,mala44ªedizione dellaFierainCampo,svoltasitrail24e26febbraio scorsia Caresanablot,è stata ilsegno delritorno alla normalità edella ripresa,anchesesulmondo delrisoincombonononpocheincognite,acominciare dalproblemadellasiccità.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/a2ba6b9da31376bd0fdffc9c31aac078.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/bd7dacafd59284c0540eace86f4550e8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/b983e781e8fb5696a83bd147e2a2cf76.jpeg)
Esoprattuttodiquestosi èparlatonelconvegno”Risoitalianotrasiccitàeimportazioni” , organizzato da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori), che ha apertola manifestazioneechehalanciato laproposta, attraversole paroledelministrodell’Ambientee della Sicurezza energeticaGilbertoPichetto Fratin, di istituire, da partedelGoverno,uncommissario straordinarioche sovrintenda al sistema irriguoitaliano,comprensivo di idropotabile, idroelettricoeagricolo.L’annuncioè stato accolto con favore anchedaglialtrirelatoridel convegnoilvicepresidente del Senato,Gianmarco
gricoltura, della Sovranità alimentareedelleForeste, Francesco Lollobrigida, l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa, il presidente nazionaledi Confagricoltura, Massimiliano Giansanti e il presidente dell’Ente Nazionale Risi, PaoloCarrà.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/77e4e702d9b0c9d2c60b0f9016c70c6b.jpeg)
«Lasituazioneèdifficile –hasottolineatoilministro
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/49f2549f3c0f325f6402f0410e35f865.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/cf39d4a69fd46cf1057a6d7d3d419620.jpeg)
saràun commissariogo vernativo.
Una scelta apprezzata anche dal vicepresidente delSenato che,parlando poco prima,aveva proprio chiestochela gestione dellacquafosseaffidataa «un commissarioche conoscailterritorio,cheabbia pieni poteri e che sia in gradodipredisporreunpianodiemergenza,altrimenti ciritroveremonellastessa
Asinistra,il tagliodelnastrocheha inauguratola 44ªedizione dellaFierain Campo,svoltasitrail24e 26febbraio scorsi.Sopra, adestra,un internodeipadiglioni dellimpianto diCaresanablote,sotto, un’immagine divarimacchinariall’aperto
denziato.Acominciaredal presidentedell’EnteNazionale Risi, PaoloCarrà, il primoa sottolinearel’alto prezzopagatoloscorsoannodallarisicolturaitaliana. MadallavocediCarràsono arrivate anche altre richiestechesoloilGovernopuò aiutareasoddisfare:ilsostegnopressolaCommissioneeuropea affinchési arriviallaclausolaautoma-
si MenoAvanzati delSudestasiaticosenzapagare dazio; e l’impegno a garantire lareciprocità dal puntodivistaambientalee socialeperilprodottoprovenientedaPaesiterzi.Insomma, regole uguali per tutti.
«Ilimitichevengonostabilitidevonovalerepertutti – ha evidenziato anche
menti saremo costretti a organizzareunamanifestazione diprotesta alivello europeo». «Noicontinuiamoarispettareleregole–ha ribaditopure lassessore piemonteseallAgricoltura–Chiediamochelo faccianoancheglialtri». «Reciprocitàesicurezza sonoduepilastridacuinon possiamoprescindere»,ha
utilizza prodotti
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/2496f8b22d67d536fe41fd3811d47e72.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/072a46cc578a3091d0b75b23744d6c4c.jpeg)
BILANCIO L’aggiornamentodeidati Sondaggiosemine, caloconfermato
Siriportalaggiornamentodelsondaggiosemineperil 2023,ilcuirisultatogenerale(211.000ettari)risultainlinea (210.800ettari)conquelloemersosullabasedellerisposte pervenuteentrolafinedigennaio.
Nelcomplessorisultauncalodipocosuperiorea7.400 ettari(-3,4%)rispettoalleseminedel2022,conuncalodi 8.560ettariperiTondiedi4.994ettariperiLunghiB, mentreilcompartodeiMedi/LunghiArisultainaumentodi 6.133ettari.
Ringraziamogli840produttorichehannoaderitoall’invitodell’Enteecherappresentanoil23%dellasuperficie totaledel2022.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/401cc486f47b6e468bc271f52b901209.jpeg)
CASTELLOD’AGOGNA IlLaboratoriodelCentroRicercheèilprimoinItaliaadessereaccreditatoperanalisisensorialespecifichesuriso
Accreditatal’analisisensorialedell’Aroma
Èstatosviluppatounmetodointernocheprevedeunaspecificapreparazionedelcampione
CinziaSimonelliSecondoladefinizioneriportata nella norma ISO 7301:2021,levarietàdiriso aromatichesono«varietàdi riso cherilasciano unparticolarearoma(es.nocitostate,popcorn)cheaumentadurantelacottura».Questadefinizioneèstatadesuntadallavastaletteratura chedescriveicosiddettirisi aromaticioprofumati,presentiin tuttoil mondo,e approvataa livellointernazionaledallaCommissione AgroalimentarediISO.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/ce296d6a040ff246aadf116c6ea64f0b.jpeg)
InItalialapresenzadelle varietàaromatichesideve alsuccessodicultivarche arrivano dallIndia, dal PakistanedaPaesiorientali, macheallanostralatitudine nonpossonoarrivareafiorituraematurazione.Ibreederitalianihannocosìsviluppato,nelcorsodeglianni, varietàdallaspetto simileallecultivarorientalie conunaromachenullaha da invidiarealle tipologie estere.Ilconsumodiqueste varietà, nato come un mercatodinicchia,èsemprepiùinespansione,grazie siaalle varietàapprez zatecomerisolavorato,sia alleintegralipigmentatene
reerosse.
Naturalmente,perpoter ufficializzare l’iscrizione di questevarietà alRegistro EnteRisi onelCatalogo
senza dell’aroma in modo inequivocabile.Iprotocollia disposizionesisonodasubito rivelati essere poco praticabiliper viadell’inat-
centiallo scopo.IlLaboratoriodiChimicaMerceologiaeBiologiaMolecolare delCentroRicerchesulRisodiCastellod’Agognaha,
senza dellaroma cheprevede lapreparazionedel campioneconlasemplice additivazione diacqua distillatae cotturaavapore. Perlavalutazioneènecessariol’impiegodiunpanel digiudici esperti.Questo tipodideterminazioneèentratanellaroutineanalitica dal2006edafebbraio2023 (ovverodall’ultimariunione del Comitato di Accreditamento Accredia) è diventata unaprova accreditata, rendendo il Laboratorio dell’Ente Nazionale Risiil primo laboratorioadessereaccreditato su unanalisi sensoriale specifica su riso.
lidazioneemaggiordisponibilità dipanel digiudici esperti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/8d2b48a90dfc88b4faece1cd218d2885.jpeg)
Pergarantirel’oggettività delrisultatoanalitico
èstatoprevisto ilreclutamento, laformazione elaqualificadeigiudici
Messaapunto diun’analisisensoriale L’analisi sensoriale dellaroma, come tutte le analisi sensoriali,deve esserestrutturata pergarantire l’oggettività del risultatoanalitico;perquestola fasedimessaapuntoanalitica conil reclutamento, formazione e qualifica dei giudicièmoltodelicata(Figura 1), ma può contare sulla solidità di unagamma dinorme ISO molto vincolanti.
Lametodologiaègiàstata menzionata in diverse pubblicazioni (C. Simonelli etal.,2016;C.Simonelliet al., 2018) e con il recente lavoroditesicondottoall’internodelLaboratorio(“Valutazione dell’aromadi varietàdirisiaromaticiitaliani
Una prima fasechevaaffrontataperla messaapuntodiun’analisi sensorialeriguardaproprio il reclutamento dei giudici chedevonoessereidoneia svolgerequestotipodideterminazione (ISO 8586). Infatti, adifferenza delle analisiditipochimico,nelle analisisensorialigli stru-
È ricco di microrganismi utili per rendere più disponibili le sostanze nutritive presenti nel terreno
Contribuisce all’aumento della produzione nale
Asinistra, esempiodi campioninella postazionedi analisi.Adestra,lapreparazionedei campioninel Laboratoriodi ChimicaMerceologiae BiologiaMolecolaredel CentroRicerchesulRisodi Castello d’Agogna
campioni diriferimento dernidiRicercadisponibili
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/c1a0dad27c98f36a89dbb9688307b01f.jpeg)
PaolettaPicco
QuelladiDavideMarzullo,oggiappenaventiseienne,èlastoriaminima,data l’età,diunragazzocheha saputofaredelbassoprofilo edellumiltàlacifradelsuo successo.Tuttoquesto,intendiamoci,inabbinamento aunagrandecapacità,auno studio incessante ea una professionalitàchegliviene riconosciutanonsolodalla critica enogastronomica, anchedachi,semplicecommensale,sisiedeaisuoitavoli.Questiultimiinsistono all’internodiunlocaleinseritonellastrutturaconosciutacomeFabbrica,uncampusperilcoworkingaperto giornoenotte,settegiorni susette,i cuispazisono statiparzialmente recuperatidallostoricoex-CotonificioSomaini(apertoafine Ottocento,chiusonel1973, vantavaoltre 1.300dipendentinegliannigloriosi).
Traabitazioniresidenziali, unparcoscientificoeunincubatorediimpresenonpotevamancareunristorante apertoamezzogiornoealla sera.EccoalloralaTrattoria contemporanea diMarzullo,allaguidadiunabrigatadi giovani talenti italiani rientratidaqualificantiesperienze all’estero.Marzullo ha apertolaTrattoriacontemporanea conl’obiettivo di evolvereilconcepteleproposte culinariein parallelo alla mission del campus
Fabbrica: contaminare talenti,creare opportunitàe condividere competenze contuttiimembridellacommunity.
Atavolasipuòscegliere tramenùallacartaemenù degustazione,maapranzo vengonoanchepropostetre formuledi“businesslunch” allacartaconunmenùchesi rinnovasettimanalmente.
Comuneatuttiimomenti,tuttavia,unserviziopuntuale,attentoesolerteche poggia suuna filosofiadi base:lusodiingredientipoveri, di qualità ma non ricercati,chetuttaviavengonolavoratietrattatialparidi quelliequindidecisamente menocari. Sembranolontanissimi, ma cronologicamentenonlosono,itempi incuiDavidefacevalasua prima comparsaa Identità Golose,aMilano,nel2018, benfigurandoall’ottavaedizionedelPremioBirraMorettiGranCruodiquando, nel 2021,si aggiudicavail SanPellegrinoAwardforSocialResponsibilityperl’ItaliaeilSud-EstEuropa.
Ilsuoprimoricordodel risomangiatoecucinato. «Ricordounbuonissimo
Davide Marzullo, classe 1996,nativodiUboldo,piccolo comuneinprovinciadiVarese, siforma aSaronno, nelristorante dellozio Danielee, affascinatodaiprofumiedagli aromidellacucina,decideche propriolacucina saràilsuo mondoelasuaprofessione.In unaparola,ilsuosogno.
èChiConclusiglistudiall’Istituto Alberghiero “Giovanni Falcone”diGallarate,lasuavogliadi continuareaformarsiedimettersiallaprova,loportaprima al Gallia Palacedi Punta Ala, poialMagnogliadiCesenatico (2 stelleMichelin) equindi in diversecucine“blasonate”in giro peril mondo: saràal ri-
risottoallozafferanocucinatomidallamamma.Permoltotempo,dapiccolo,nonho capitoladifferenzatrarisottoeriso.L’hopoiscoperta mettendomiallaprovaaifornelliecosìilrisottoelasua cucina hanno in un primo tempo rappresentato per meunlatopositivoperchéil piattomipiaceva,maanche unlatonegativoperchéper cucinarlobene hodovuto applicarminonpoco».
Lacucinadelrisotrova anticheradici nellatradi-
storante Hibiscus di Claude Bosi aLondra, alThe Connaught diHelene Darrozea Londra,alTheMarketPlacea Como eanche alNoma di RenèRedzepiaCopenaghen.
Tutte esperienze che lo aiuteranno adaffinare tecniche, sviluppare la continua ricerca per la materiaprima, ma soprattutto a comprendere gli aspettipiùdifficilidellavoroin cucina.Davidetuttavianonsi fermaaquesteesperienze:ha ancorasete dinuove sfidee cosìnel2019partecipaallAntoninoChef Academy,ilcelebre cooking showsu Sky. Sbaragliando laconcorrenza, vince l’edizione del program-
mantecato. Rimasiaffascinatodaquellabravuraeda quellaperformanceche,in realtà,galvanizzòanchetutti glialtridocentietuttiglistudenti.Mettersiallaprovanel ristorantedidatticodellIstitutoSuperioreFalconecon maestri come Ferro credo siastataunadellepiùimportanti esperienze formative.Fulìcheincominciaia capireilfascinoelepotenzialitàdiunbuonrisottocomepiatto antagonista alla pasta».
maediconseguenzaunesperienzalavorativaaVillaCrespi, afiancodellochefepatrondi quest’ultima, proprio Cannavacciuolo.
Oggi, a distanza di pochissimi anni, DavideMarzullo è la punta di diamante del progetto Trattoriacontemporanea, a Lomazzo, dove ha costruito,partendodazero,il concept innovativodi “ contemporarydining”,unacucina fatta di tecnica, sperimentazione,contaminazione,ricerca ma anchedistinto, coraggio, audaciaeinclusività.Asoloun annodall’apertura,ilsuolocale sièaggiudicatonelnovembre 2022laprimaStellaMichelin.
bencucinato;vaancheben presentato. Meglio ancora con untitoloaccattivante che sappiaincuriosireil commensale. Quando lo mettoincartaeloscelgono, moltispessosilascianoandarea: Nonlo avreimai scelto, ma è unpiattodavvero squisito”».
Accostamenti particolari, titoli intriganti e
Qualedei suoi piatti consiglierebbe come irrinunciabileachisisiedeai tavolidelsuoristorante?
«Lamiamantecatura?
Generalmenteconburro afreddo,olio,sale ecremadilardo diColonnata.Dipende tuttaviadallaricetta daeseguire»
«Generalmenteconburroafreddo,olio,saleecrema di lardo di Colonnata. Dipendetuttaviadallaricet-
Qualisonolevarietàdi risobiancocheutilizza?Ei
«Uso esclusivamentela varietàCarnaroli. Mipiace anchelaformadelchicco. Quando supera gli 11 minuti,oi13minutialmassimo di cottura, inoltre, rilasciaun buonamidoche agevola la mantecatura. Quanto ai risicolorati, ad esempioilVenere,liusogeneralmenteperlechipsche ottengodallacremadiriso chestendosudiunategliae faccioseccareperpoisofoliobollen-
«Sicuramente laseppia, tagliatacruda,abbinataalla salsafrancese(burro,scalogno,vinobianco,vermut bianco, olio, saleepepe.È un piattoche messoincartalaprimavolta, vistone il successo, nonè stato piùtolto».
Cucina e media:lasovraesposizione mediaticadi molti cheffadiscutere.Leicrede nellafiguradellochefche intvgalvanizzal'attenzionedigiovaniemenogiovani?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/c7fdae1981f8fb7ff1d17dda91240182.jpeg)
«Sonomoltogiovanema, primadiapprodareallacucinadelmioristorante,ho spesso ignorato le sirene deimediaedellaspettacolarizzazione.Devodiretuttaviache,inseguitoallapartecipazione allAntonino Chef Academysu Sky,ho cambiatoopinione.Rimango, però, fermo su di una certezza:sehaitalento,èla tvesonoimediachesanno comefarlorisaltare;senon losiha,èinutileaffidarsialla tv».
Lastellahapremiatola suacucina perabilità, passionee...
brodovegetale,olio,pepe,lardodi colonnata,10scalogni,30fogliedi alloro,vermutrosso,oliodialloro. Esecuzione. Perilrisotto Inunacasseruolamettere80g diriso crudoconun filodolio, tostarefinoa cherisulticaldoal
quindiallamantecaturaconburro, olio, pepee cremadi lardodi Colonnata.
Perlariduzionealvermutrosso Tagliare10scalogniajuliennee farlistufareincasseruola.Aggiungervi 1 litro divermut rosso e
lente e poi in acqua e ghiaccio;una volta sbianchiteaggiungere1litrodiolio divinaccioliefrullareconilBimbya 80°gradicentigradiper10minuti. Lasciardecantareloliodialloroe filtrarlo.
Impiattamento
Sullabase diuna fondinaposizioniamo il risotto; sui bordi la riduzionedivermutrossoe5goccedioliodialloro.
«Lacostanzache,durante gli studi quinquennali allAlberghiero diGallarate, nonmihamaifattomollareil mioobiettivoeimieisogni, ancheneimomentipiùduri edifficili.Esubitodopo,in occasionedeidiversistage all’estero,ad esempioal TheConnaught diLondra, laveravutomaestrichemi hanno saputoindirizzare all’ascolto,allavalorizzazionedipersoneeaspettiinsolitienoncomuni.Inuna parola,chemihannoinsegnatoadaprirmialmondo senza crederediessere semprenelgiusto».
L’INTERVISTA DavideMarzullo,classe1996,allaguidadellaTrattoriacontemporanea,aLomazzo(Co)
«Ilrisottononvasolobencucinato, deveessereanchebenpresentato»
RICEOUTLOOK/1 L’ultimorapportodelDipartimentodell’AgricolturadegliStatiUnitilasciainvariateleprospettivediraccolto2022/23
Sifermalacadutadellaproduzione
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/9ffa86c4d0bf8d38178b26d927ca55ed.jpeg)
esportazioninel2023.Per l’India,loUsdaharitoccato alrialzolestimedeimesi precedenti,mailcalodelle spedizionirispettoal2022 dovrebbecomunqueesseredel 3%.Australia,BirmaniaeThailandia,invece, quest'anno dovrebbero esportarepiùriso.
Dallindagine risultaun
aumento dellaprevisione dell'offerta globaletotale peril2022/23paria200milatonnellate,peruntotale di 686,3 milionidi tonnellate, oltreil 2%in meno rispettoalrecorddell'anno precedente eil piùbasso dal 2019/20.Questo èil primo calo delle forniture globalidirisodal2004/05.
Gliscambiglobalidiriso nell'anno solare2023 dovrebberoridursifinoa54,2 milioni di tonnellate (-200milatonnellaterispetto alla previsione precedente),quasiil4%inmeno rispetto al recordrivisto dell'annoscorsoeilprimo calo dal 2019. La causa principalesonoleprevisio-
ni ridotte per Pakistan, Thailandiae Vietnam,che hannopiùchecompensato una previsione in crescita dell'India.Su baseannua, Argentina,Brasile,Cambogia, Ue, India, Laos, Malesia, Pakistan, Paraguay, Russia,Tanzania,StatiUniti,Uruguay eVietnamdovrebbero diminuire le
Per quanto riguarda le importazioni, quellediUsa e Ue sono conteggiatea livelli record. È, invece, lungo l’elenco dei Paesi che nel2023 dovrebbero importare menorisorispettoal2022 ecomprende:Afghanistan, Angola, Australia, Bangladesh, Benin, Cambogia, Canada,Cile, Cina,Costa Rica,Costad'Avorio,Egitto,Guinea, Iran,Iraq,Kenya, Madagascar, Mali, Messico,Nigeria,Filippine, Senegal,Somalia,SriLanka,Taiwan,Turchia,Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan e
Nell’Uepesailmagro raccoltospagnolo, secondoproduttore delVecchioContinente, conlestimeche prevedono uncrollodel26%
Sistimadiraggiungerei503milioniditonnellatediriso,inferioredioltreil2%rispettoalrecorddell'annoprecedente Nelsuoultimorapporto, ilDipartimentodell’AgricolturadegliStatiUniti(Usda) halasciatoinvariateleprospettivediraccoltoglobale 2022/23. La produzione è previstaa 503milionidi tonnellate (base lavorato), inferiore di oltre il 2% rispetto al record dell'anno precedenteealprimocalo da un annoall'altrodal 2015/16.Laproduzioneglobaleèlapiùcontenutadal 2019/20. Siregistrano revisioni al rialzo della produzione per Bangladesh, SriLanka,ThailandiaeUzbekistan, compensateda riduzioniper Argentina, Brasile, Cuba,Vietnam e Unioneeuropea.NellUea pesareèilmagroraccolto spagnolo,secondoproduttoredelVecchioContinente,con leprevisioniabbassate di13mila tonnellate,peruncrollodel26%. Lestimesonostateridotte ancheper l’Australia, che dovrebbe però aumentare la produzionedi oltreil 63%rispettoall’annoscorso.
Vietnam.Alcontrario,Congo,Ecuador,Gambia,Ghana, Guinea-Bissau, Haiti, Indonesia, Giappone, CoreadelNord,Kuwait,Libia, Nepal, Niger, Oman, Panama,Perù, Sudafrica, Svizzera, Siria, Tanzania, Thailandia, Ucraina e Venezueladovrebberoimportaredipiù. Laprevisionedelconsumoglobalee dell'uso residuo per il 2022/23 nell’ultimo rilievo Usdaè aumentata di 1,1 milionidi tonnellate a 517,2 milioni, ancoraincalodi2,7milioni ditonnellaterispettoalrecord rivistodell'anno precedente.Bangladesh,Cina eThailandiarappresentano la maggior parte della revisione al rialzo del consumoglobaleedell'usoresiduo,chehapiùchecompensato le riduzioni per Brasile, Indonesia,Mali e Tanzania.
RICEOUTLOOK/2 Lestimesuilivellidiproduzioneperl’annataagrariaincorsorestanosostanzialmentestabili
StatiUniti,importedexportalribasso
IlDipartimentodellAgricoltura degliStatiUniti(Usda)mantiene stabili anche leprevisioni sul raccoltoUsa2022/23,stimatoa
7,3 milioni di tonnellate in calo del 16% sullannopassato e il volume più modesto dal 1993/94. Le novità rispetto a gennaioriguardano labilancia commerciale,conlarevisioneal ribassodelleimportazioniedelle esportazioni.Per quelcheriguarda gli acquisti,una correzionedioltre135milatonnellate nel2022/23faarretrarelestime sottola sogliadei2 milionidi tonnellate, ma si tratta comunque dell’importpiù altomairegistratonellarisicolturaastellee
strisce.Le previsionidiimportazionesono stateabbassate perentrambeletipologiediriso.
Ciononostante, quelleagranalungaarriverannoa1,5 milioni ditonnellate,unaltracifrarecord.LaThailandia siconfermailprincipalefornitore,soprattuttograziealle varietàaromatiche, eadagostoesettembrehafattoregistrarespedizioni daprimato chehannopiùchecompensato unandamentopiùlentosulperiodoagosto-dicembre.Anchele
410mila tonnellate diimport di varietàagranacorta,nonostante unastimaalrialzodaoltre45mila tonnellate, frantumanoi recorddel passato. Oltreagli acquisti dallaCina diPortoRico,anche l’Australia ha iniziatoarifornireilmercatoamericanodelle varietàa grana corta. Anche con laumento dellimportlefornituretotali di riso restano ai livelli più bassidel2003/04.
LoUsdaharivistoalribassole stimesulleesportazioni.Lapre-
Previstounincrementodeiprezzidelrisostatunitense
Laprevisione delprezzo stagionalemedio
2022/23(SeasonAverageFarmPrice,oSafp)per il riso a grana lunga è stata aumentata di 20 centesimia16,90dollariper45chili,ilvalorepiù altomairegistrato.Lincrementodi20centesimi haportatoilSafppertuttoilrisoaunrecorddi 19,40 dollariper 45chili. Allafine digennaio, inoltre,ilServizionazionaledistatisticaagricola dell'Usdaharivistolevenditeeiprezziriportati permeseperil2021/22.Ilriesamehaportatoad aggiornarealrialzoilSafpsiadellevarietàrisicole agranamediaetondidellaCalifornia,siadiquelle
prodottenelrestodegliStatiUniti.IlSafp2021/22 perilprodottocalifornianoèstatoaumentatoa 31,90dollariper45chili,conunincrementodel 41%rispettoall'annoprecedente.IlSafpperle stessevarietàprodotteneglialtriStatistellee strisceèstatoritoccatoa26,40dollariper45chili, conunacrescitadel31%rispettoall'annoprecedente.Nessunavariazionedeiprezzi,invece, perlevarietàagranalunga,perlequaliilSafp 2021/22rimaneprevistoa13,60dollariper45 chili,eilSafppertuttelevarietà2021/22resta stimatoa16,10dollariper45chili.
visionediesportazionedituttoilriso degliStatiUnitiper il 2022/23 è stata abbassata di 181mila tonnellate a2,8milioniditonnellate,incalodel 24,5% rispetto all'anno precedente e il minimo dal 1985/86. La revisionealribassosiè basataingranpartesullevendite elespedizioni fino alla fine di gennaio, sulle aspettativerelativeallevenditee alle spedizioni per il resto dell'annodimercatoesulleaspettative diprezzi statunitensiancora noncompetitivi. Leprevisionisulleesportazionidiriso nonlavoratonegliStatiUnitiper il 2022/23 sonostate nuovamenteabbassatedi90milatonnellate a 816milatonnellate, il 36% in menorispetto all’anno precedenteeilvolumepiùcontenutodal1996/97.
Ilprevisto calosostanzialedi annoinannodelleesportazioni dirisonon lavoratodegliStati Uniti è dovuto principalmente allaforteconcorrenzasuiprezzi di diversi esportatori sudamericani, inparticolare Brasilee Uruguay,chehafortementeero-
solaquotadimercatodegliStati UnitiinMessico eindiversi paesidell'America centrale.Di questidueesportatorisudamericani,ilBrasilestaattualmente spedendola maggiorpartedel riso in Messico, il più grande mercatonazionaledirisogrezzo degli Stati Uniti,e in America centrale.IlBrasilehaattualmentesostituitogliStatiUniticome principale fornitoredi risoin Messicoestaanchespedendo notevoliquantitàdirisoinCosta Rica, ElSalvador, Hondurase Guatemala. La previsione delle esportazionidirisolavoratonegli StatiUnitiperil2022/23èstata abbassatadi90milatonnellate,a untotaledi 1,9milioniditonnellate,il18%inmenorispettoa unannoprimaelapiùbassadal 1965/66.
Ilcalodelleesportazioni èstimatoaunvalore inferioredel24,5% rispettoall'anno precedente eilminimodal1985/86
ASIA LeimportazionidirisodiManilahannoraggiuntoi3,7milioniditonnellate,tralepiùaltedelmondo
FilippinecontesetraVietnameThailandia
L’annoscorsoil90%delleimportazionitotalidirisovenivadalVietnamesoloil10%dallaThailandia
Vietnam eThailandia si contendonoilmercatodelleFilippine.L'annoscorso le importazionidi risodi Manila hanno raggiunto i 3,7milioniditonnellate,ele Filippinesonotornateaoccupareiprimipostialmondotragliimportatoridiriso. È probabileche lacifra rimangapiùomenolastessa nel 2023. Da decenni, l’esportatorepiùimportante verso le Filippine è il Vietnam. Lanno scorso il 90%delleimportazionitotalidi risodelleFilippine venivadalVietnamesoloil
10%dallaThailandia.«RaddoppieremolespedizioniassicurailpresidenteonorariodellaThaiRiceExporters Association Chookiat Ophaswong, perché - il Vietnamhaunraccoltominore»,e perché«negliultimianni,ilVietnamhaavuto una fornitura stabile di risoperchécirca1milione ditonnellateall'annoveniva contrabbandatodallaCambogia,consentendoalVietnamdiesportareda7a8 milioniditonnellate».Chookiat trascura, però,il fatto cheunodeimotivipercuiil
VietnamvendestoricamentenelleFilippineèilbasso prezzo.Nonbassocomeil prodottoindiano,madicertopiùcontenutodell’export Thai,chesubisceanchela forza della sua divisa, il baht,inapprezzamento.
In gennaio, le esportazionidirisovietnamitasono diminuite del17,4% invalore,a203milionididollari.
In terminidi volume,secondoil Ministerodell'agricolturae dellosviluppo rurale, lespedizioni sono calatedel20,9%.Ilgoverno di Hanoi prevede una ri-
Cambogiapuntaaunsuperexport
La Cambodia Rice Federation (CRF)hafissato gliobiettivi di esportazioneper laCambogiaa 750.000tonnellatedirisolavorato nel2023 eaunmilione ditonnellate entro il 2025. Secondo quantodichiaratoallastampanazionaledalpresidentedellaCRF ChanSokheang,lafederazioneha anchefissatoobiettiviqualitativi, perfacilitarespedizionidirisoche siano«redditizie,sostenibilierispettosedell'ambiente».«IlCRF continueràacollaborareconilMinisterodelCommercioperacce
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/fa891f6098bfc1943c5a2de67df21346.jpeg)
dereanuovimercati»,haaggiunto Sokehang.L’obiettivosonoinparticolareleFilippine,el’aumento delnumerodiesportazionidiriso lavoratoinCinaversounobiettivo di400.000tonnellatequest'anno, haaffermato Sokheang.L'anno scorso, la Cambogiaha spedito 637.004tonnellatedi risoin59 Paesieregioni,conunaumento del3,2%rispettoalle617.069tonnellatedell'annoprecedenteeun fatturatodi414milionididollari.La Cina rimane ilprincipale impor-
presadelleesportazionientrolafinedimarzopoichéil bahtthailandesecontinuaa guadagnarerispettoaldollaroUsa,rendendoilrisodi quel paesemeno competitivo.Glioperatorithailandesisono, invece,inquieti sullescortediManila.Sele Filippinehannoscorteelevate, lasua domandadi importazionidiminuirà.Inoltre,lescorte dirisodel Vietnam sonocrollate alla fine del 2022, con conseguente riduzionedel volumedelleesportazionidiriso quest'anno.
Leesportazioniindianevannoagonfievele
Le esportazioniindiane di risobasmati sonoaumentate del 17% in volume durante i priminove mesidell'annofiscaleincorso, congliesportatorichehannoguadagnatoin mediaalmenoil20%inpiùnei mercatiesteri,doveIran,ArabiaSaudita edEmiratiArabi Unitihannoacquistatolametà del riso indiano.Sono i dati diffusi dal governo indiano. In termini divalore, l'aumentoè statodel40%a3,34miliardidi
lari. Sebbenequest'annotraders edesportatoriabbianopagato prezzi record peril riso basmati,prevedendounaumento significativo,perilgovernoModi lasituazione èvantaggiosa per tuttigli interessati:agricoltori,esportatorieconsumatori. L’export, però,nondovrebbecrescerepiùditantonei prossimi mesi,perché icontratti vengono firmati a una mediadi 1.100-1.200dollarila
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/e399f02239515364a0f5e6639711d97b.jpeg)
donoa1.350dollariperquantitativilimitatiediqualitàpremium.
Ripetere il record del 2013-14, quando l'India ha esportato 3,76milioni ditonnellatedibasmatiperunvalore di 4,87miliardi didollari, è inverosimile ma possibile. In quell’annata furono determinantigli ordinieccezionalida IraneArabiaSaudita.OramoltodipendedalPakistan,cheha problemichestannoridefinen-
IMPORT&EXPORTUE
(Datiespressiintonnellate,baserisolavorato-Risoneincluso)
BILANCIO Riduzionedicirca312.300tonnellate(-33%)rispettoallacampagnaprecedente
Trasferimentialrallenty
Quotazionideirisoni,lamaggiorparteèrimastainvariata
La maggiorparte delle quotazioni dei risoniè rimasta invariatarispetto a unmesefa.
Tralequotazionichehannosubitounavariazionesi segnalaquelladelSoleCL, cheèrisultataincalopressotuttelequattroborsedi riferimento,equellarelativa allatipologia deiLunghiB per laquale siregistra un caloa Vercelli,Novarae Pavia, ma unaumento a Mortara.
L’attivitàditrasferimento delrisonedaiproduttorialle riserie e ai commercianti continua a svolgersi con unacertatranquillità.
Nelprimosemestredella campagnaèstatocollocato il51% della disponibilità vendibile, con un trasferimento cheha interessato circa 642.500 tonnellate. Rispettoalvolumeregistratonellostessoperiododellacampagnaprecedenterisultaunariduzionedicirca 312.300tonnellate(-33%).
Perquantoconcernegli scambicommerciali,siregistraunexportversoiPaesiterzidicirca69.700tonnellate,baselavorato,incalodicirca26.200tonnellate (-27%) nei confronti di un annofa,soprattuttoacausa delle minori esportazioni verso Giordania (-8.671 t), RegnoUnito (-6.000t)e Turchia(-5.275t).
Per quanto riguarda l’exportversoglialtriStati dell’Ue,idatidisponibili(aggiornatialmesedinovembre 2022)evidenziano un volume totaledi quasi 126.000 tonnellate, facendosegnareuncalodicirca 4.900tonnellatecirca(-4%) rispettoalvolumeregistratoaparidatanellascorsa campagna.Sisegnalacheil datodelmesedinovembre
2022,pari a48.586tonnellate,èmigliorediquello registratoper ilmesedi novembre 2021(46.919 t) grazie all’incremento delle consegneverso laFrancia (+5.676t).Sitrattadiun’inversioneditendenza,dopo chei datidi settembree ottobreerano risultatiinferioriaicorrispondentimesidell’annoprecedente.
Dall’inizio della campagnaleconsegnesonoaumentate versola Francia (+5.086t),lAustria(+1.169 t)eiPaesiBassi(+652t), mentrerisultanoincaloversolaGermania(-4.412t),la RepubblicaCeca(-1.309t), il Belgio (-1.474 t) e la Polonia(-1.309t).
Sulfronte dellimport si registraunvolumediquasi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/00ad92b6df143cd71b45ad14b39f7374.jpeg)
102.000tonnellate,baselavorato,conunincremento di quasi18.200 tonnellate (+22%)rispettoadunanno fa.
Unioneeuropea
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/5b9fafb7c2631d4785c8e9301904575e.jpeg)
614.000tonnellate,baselavorato,facendosegnareun incrementodicirca17.900 tonnellate (+3%) rispetto alleimportazionidellacampagnaprecedente.
Le importazionidi riso lavorato dalla Cambogia e dal Myanmar, pari a 216.285tonnellate,risultano inaumento di47.146 tonnellate (+28%) rispetto aldatodellacampagnaprecedente.
Sul frontedellexport si rilevaunvolumecomplessivodipocopiùdi155.000 tonnellate, baselavorato, conunariduzionediquasi 14.400 tonnellate (-8%) rispettoaunannoprima.
TRASFERIMENTIRISONEERIMANENZEPRESSOIPRODUTTORIAL28/2/2023
LECAMPAGNEPRECEDENTI
c/oDmediaGroupSpA Merate(LC)-viaCampi29/L tel039.99.89.1-fax039.99.08.028
Direttoreresponsabile:GiuseppePozzi
Tel.039.99.89.240Email:giuseppe.pozzi@netweek.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/a00fed17367075c0d516a0f008fdfd3f.jpeg)
Regist.TribunalediMilano:n.4365del25/6/1957
Editore:DmediaGroupSpA
Proprietà:EnteNazionaleRisi
DirettoreGenerale:RobertoMagnaghi
Pubblicità: Publi(iN)srl
Merate(LC)-viaCampi29/L tel039.99.89.1-fax039.99.08.028
publiin@netweek.it
StampaeDistribuzione GraficaNovarese ViaMarelli,2 28060SanPietroMosezzo(NO)
Questonumeroèstatochiusointipografiail17marzo2023. Ognieventualeritardonelladistribuzioneèindipendente dallavolontàdellEditoreedellaredazione. Informativaaisensidellart.7D.Lgs.196/2003. IdatipersonaliacquisitisonotrattatieutilizzatiesclusivamentedallEnte NazionaleRisialloscopodiinviarelapresentepubblicazione.Inogni momentoèpossibileavereaccessoaipropridatichiedendone ’aggiornamentoolacancellazione.
BORSADIMORTARA
BORSADIVERCELLI
Questo fertilizzante è costituito da urea ricoperta con una pellicola bicomponente contenente sia l’inibitore della nitrificazione (DCD) che l’inibitore dell’ureasi (NBPT).
DOPPIA INIBIZIONE
NBPT rallenta l’ureasi cioè la trasformazione dell’azoto da ureico ad ammoniacale riducendo le perdite per volatilizzazione dell’azoto quando l’urea rimane scoperta sul terreno, questo riduce anche l’inquinamento dell’atmosfera.
DCD (diciandiammide) riduce la velocità con cui l’azoto ammoniacale diventa nitrico diminuendo le perdite per dilavamento e allungando la vita dell’azoto nel terreno, migliorandone quindi la fertilità.
La linea
combina tutte queste proprietà rendendo la concimazione efficace e ad effetto duraturo evitando perdite di nutrienti ed inquinamento.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230322091845-879eed5952f073bbafbbe700c0ded922/v1/8e5a674753e14f4d78af9887932bff02.jpeg)
Concime CE urea con inibitore dell’ureasi NBPT e con inibitore della nitrificazione DCD.
Dimensioni sacco disponibili da 600/40/25 Kg. Prodotto disponibili in differenti formulati.