Anno III - Numero 3
le palme village magazine anno 2012
02
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Benvenuto - Welcome - Willkommen 2012 embra trascorso così poco tempo da quando, verso la fine degli anni
Anno III - Numero 3
Sessanta, ancora fanciulli passavamo intere giornate a giocare sulle meravigliose spiagge della Riviera di Ulisse. Basta una nostalgica immagine d’epoca, con bellissime donne in stile CocaCola a prendere il sole sulla calda sabbia dorata, per riportarci a quei tempi in cui ogni estate appariva bellissima e infinita ai nostri occhi di bambino. Sembra passato così poco tempo, ma per Le Palme Village sono trascorsi ben 45 anni. Anni in cui, seguendo una filosofia basata su un amore passionale per l’estate, per come essa va vissuta e assaporata in una struttura turistica all’aria aperta immersa nella rilassante duna mediterranea, il nostro villaggio, anno dopo anno, ha continuato a migliorarsi e ad assumere una fisionomia sempre più al passo con i tempi. Proprio in memoria di quei fanciulleschi tempi eroici, l’estate che sta arrivando sarà una stagione dedicata in particolar modo ai bambini che, dopo il nuovo Parco Giochi realizzato appena due anni fa, potranno beneficiare per i loro divertimenti di nuove e bellissime attrazioni tutte inserite all’interno del villaggio
Ha collaborato Redazione interna Le Palme Village Art direction e concept grafico LivingstonADV Foto Luca Orilia e Le Palme Village Illustrazione di copertina Ugo De Rosa Stampa Tipografia Anxur Testi Alessandra Capotosto Ubaldo Fusco Referenze Si ringrazia: APT Latina FAITA Lazio Inserzionisti vari
e sulla spiaggia. Il team di animatori, guidati sempre con maestria dalla Boongie Animazione, nostro partner fedele, organizzerà eventi sempre nuovi e occasioni speciali. Anche tra gli stessi ospiti delle serate evento ci saranno sorprese dedicate al mondo incantato dei bambini. Tutti i servizi in genere, dalla ristorazione al bazar, dal divertimento al relax, avranno come obiettivo unico quello di puntare a un rafforzamento della qualità del soggiorno, in particolar modo per la famiglia, autentico punto di riferimento per il nostro villaggio. Tra le altre novità della prossima estate, ci teniamo ad anticiparvi la realizzazione di un nuovo punto-bar nei pressi della spiaggia e un attento restyling di una parte delle piazzole. Ma, soprattutto, siamo felici di annunciarvi la presenza del servizio SKY con decoder e ricezione satellitare in ogni struttura, sia bungalow che casa mobile: un vero fiore all’occhiello per un villaggio da sempre all’avanguardia e in grado di garantirvi una vacanza memorabile. Vi aspettiamo su Facebook con tante sorprese e novità da condividere insieme. E, soprattutto, con l’entusiasmo e la grande passione per l’estate che contraddistinguono Le Palme Village fin dal lontano 1967. Buone vacanze e... buon anniversario.
Le palme village Via Appia km 104, 200 04019 Terracina - Italy Tel. (+39) 0773/702637 Fax. (+39) 0773/704102 Web: www.lepalmevillage.it E-mail: info@lepalmevillage.it
le palme village magazine anno 2012
03
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Sommario Vista Aerea
Bungalow Trilo e Quadri
Mappa Villaggio
Camping-Prezzi 2012
Le Palme Servizi
Natura e Parchi
Informazioni Generali
04 06 07 08 09 10 11 12 14 16 18 19 20 21
Bungalow Bilo
Mobile-Home
Bungalow / Mobil-Home-Prezzi 2012
Sport e Fun
Luoghi da visitare
Gourmet Club
Come arrivare
le palme village magazine anno 2012
Vista Aerea
04
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
le palme village magazine anno 2012
05
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
01 Reception
02 Bar
03 Ristorante, Tavola calda
04 Campo Sportivo polivalente
05 Parco giochi
06 Spiaggia attrezzata
07 Beach Bar
08 Mobil-home
09 Mobil-home
10 Bungalow
le palme village magazine anno 2012
06
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Bungalow Bilo BUNGALOW BILO: Si tratta di bungalow in muratura adatti a coppie, oppure a nuclei fino a 4 persone. Ristrutturati e in stile tipicamente italiano con mobili ar tigianali, sono composti da un soggiorno con angolo cottura e frigo e TV SAT con SKY con divano letto nel caso 4 posti, bagno con doccia, WC e bidet, stanza letto matrimoniale o anche con letto singolo aggiunto, nel caso 3 posti. Tutti sono dotati di veranda esterna arredata con tavolo e sedie.
ESEMPI BILOCALE Esempio caso 4 posti
Esempio caso 4 posti
DOTAZIONE Biancheria da letto con cambio settimanale. Pentolame e stoviglie. Sistema di aria condizionata / riscaldamento. Veranda arredata. TV SAT-SKY
le palme village magazine anno 2012
07
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Bungalow Trilo e Quadri BUNGALOW TRILO E QUADRI: Si tratta di bungalow in muratura recentemente ristrutturati, molto rifiniti nello stile tipicamente italiano. La dotazione di accessori è superiore a quella dei bungalow base. Hanno tutti 2 stanze da letto separate (stanza matrimoniale e stanza con letti singoli e/o letto a castello), soggiorno con angolo cottura e frigo. Dotazione completa di pentolame e stoviglie, accessori da cucina, tovaglia pvc per tavolo interno ed esterno, TV SAT con SKY con attacco interno, bagno con wc, bidet e doccia. La veranda esterna è coperta da un porticato rustico ed è dotata di tavolo e sedie. Il quadrilocale è dotato anche di un’ulteriore stanza matrimoniale.
DOTAZIONE Biancheria da letto. Frigo da 230 Lt. Pentolame completo, sto viglie e accessori da cucina. Sistema di aria condizio nata / riscaldamento. Asciugacapelli murale da bagno. Veranda arredata. TV SAT-SKY
ESEMPI TRILOCALE Esempio caso 4 posti
Esempio caso 5 posti
Esempio caso 5/6 posti
ESEMPIO QUADRILOCALE
Esempio caso 6 posti
le palme village magazine anno 2012
08
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Mobile-Home Le nostre splendide case mobili sono da tre o quattro posti. Quelle da 4 posti si trovano lungo l’affascinante viale delle Palme, circondate da un giardino fiorito e con annessa una veranda coperta in legno, arredata con tavolo e sedie in vimini. L’interno, arredato dalla ditta Shelbox, è composto da una stanza da letto matrimoniale con armadio, da una stanza da letto con 2 letti singoli e armadio, da un angolo cottura con frigo e da un bagno con doccia. Lo splendido chalet francese, in stile caraibico, ha anch’esso la stessa disposizione delle case mobili, con l’ulteriore possibilità di ospitare fino a 5 persone. Il soggiorno è più ampio e dotato di un tavolo con sedie molto comodo. Le nuove da tre posti sono ubicate nell’area di recente costituzione e hanno annesso un colorito giardino di quasi 50 mq con all’interno un gazebo coperto con tavolo e sedie di bambù. L’interno arredato dalla ditta Hergò è composto da una stanza da letto matrimoniale con armadio e una stanza con letto singolo e armadio, un soggiorno con angolo cottura con frigo alto e da un bagno con doccia e bidet.
DOTAZIONE
Esempio caso 4 posti
Biancheria da letto. Pentolame completo, stoviglie e accessori da cucina. Sistema di aria condizionata / riscaldamento. TV SAT-SKY. Asciugacapelli murale da bagno. Veranda arredata.
MOBIL-HOME Esempio caso 3 posti
Esempio caso 4/5 posti
le palme village magazine anno 2012
09
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Mappa Villaggio C E N T RO VAC A N Z E
PRA
B2
S MC PRB
L
PRD
PRD
WC
PRC M2
M1
B1
B1 U
B1 P1
B5 A
PH
A
BT/V L
B4
WC
B3
PB
AA
BT
MC
U P1
C BT
P2
LEGENDA WC BAGNI, SERVIZI, DOCCE
B1 BUNGALOW (dal n°1 al n°14)
per ROULOTTES PRA POSTAZIONI Settore A (da A1 a A6)
B2 BUNGALOW (dal n°16 al n°23)
per ROULOTTES PRB POSTAZIONI Settore B (da B1 a B14)
B3 BUNGALOW (dal n°24 al n°27)
per ROULOTTES PRC POSTAZIONI Settore C (da C1 a C14)
B4 BUNGALOW (dal n°28 al n°30)
PRD POSTAZIONI per ROULOTTES e TENDE Settore D (da D1 a D32)
C CAMPO POLIVALENTE (Tennis, Calcetto)
B5 BUNGALOW (dal n°31 al n°33)
P1 PARCHEGGIO Interno
PB PARCO BAMBINI
P2 PARCHEGGIO Esterno
MC MINICLUB
MOBIL-HOME
M1 (dal n°34 al n°40) MOBIL-HOME M2 (dal n°41 al n°42)
PH PARCHEGGIO Handicap U
UFFICI, RICEZIONE
BT BAR, TAVOLA CALDA A ALIMENTARI, BAZAR AA ANFITEATRO ANIMAZIONE L LOCALE TECNICO
S SOLARIUM, BEACH BAR BT/V BEACH TENNIS / VOLLEY
WC L
le palme village magazine anno 2012
10
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Bungalow/Mobile-Home-Prezzi 2012 Condizioni di prenotazione
01/04 16/06
16/06 14/07
01/09 30/09
25/08 01/09
2 Pax
64
82
3 Pax
72
94 110 140
4 Pax
80 106 125 160
tariffe giornaliere BUNGALOW BILOCALE
14/07 04/08
04/08 25/08
95 120
Supplementi: Pulizia finale € 10; Eventuale uso aria condizionata (dove presente) a consumo; Eventuale noleggio attrezzatura spiaggia (1 ombrellone, 1 lettino, 1 sdraio) € 15 al giorno; Sconto 10% per noleggio settimanale attrezzatura da spiaggia.
tariffe giornaliere BUNGALOW trILOCALE mobile home - chalet
01/04 16/06
16/06 14/07
01/09 30/09
25/08 01/09
14/07 04/08
04/08 25/08
3 Pax
80 104 120 145
4 Pax
105 134 155 190
5 Pax
115 145 170 210
6 Pax
123 156 185 230
tariffe giornaliere BUNGALOW quadriLOCALE
01/04 16/06
16/06 14/07
01/09 30/09
25/08 01/09
14/07 04/08
04/08 25/08
135 170 195 240
6 Pax
Supplementi: Pulizia finale € 15; Eventuale uso aria condizionata (dove presente) a consumo; Eventuale noleggio attrezzatura spiaggia (1 ombrellone, 1 lettino, 1 sdraio) € 15 al giorno; Sconto 10% per noleggio settimanale attrezzatura da spiaggia; Cauzione obbligatoria: € 50. 01/04 16/06
16/06 14/07
01/09 30/09
25/08 01/09
0/2 ore
2
Visitatore giornaliero adulto Visitatore giornaliero
SUPPLEMENTI
14/07 04/08
04/08 25/08
3
4
6
6
9
11
14
4
6
8
11
Ospite in permanenza (solo in piazzola)
15
15
20
20
2ª Auto supplementare
3
4
6
6
Moto, barca o gommone
2
3
4
4
Visitatore giornaliero
servizi aggiuntivi
junior 1/5 anni
Lavatrice a gettoni Docce calde a gettone
4 0,25
Modalità di pagamento caparra confirmatoria (30%): 1 Bonifico bancario intestato a: GESCAMP SRL - Via Appia km 104,200 - 04019 Terracina (Lt) UNICREDIT BANCA DI ROMA IBAN: IT 21 V 02008 74161 000010970616 2 Per i titolari di C/C POSTALE (Bancoposta) è possibile effettuare un postagiro intestato a: GESCAMP SRL - Via Appia km 104,200 - 04019 Terracina (Lt) Cod. IBAN: IT 03 Q 07601 14700 000081653891 3 Vaglia postale intestato a: GESCAMP SRL - Via Appia km 104,200 - 04019 Terracina (Lt)
1) La prenotazione, con il modulo di prenotazione, può essere effettuata tramite posta, fax, E-mail oppure on-line presso i nostri recapiti e secondo quanto prestabilito telefonicamente o via e-mail. La prenotazione è valida esclusivamente per le persone i cui nomi sono indicati dal capogruppo. 2) Una volta compilato il modulo di prenotazione, andrà spedito via fax alla direzione del camping, insieme alla copia del documento del capogruppo e alla copia del versamento della caparra confirmatoria (le modalità di pagamento sono riportate in fondo alla pagina). Successivamente la direzione invierà via posta, fax o E-mail il contratto di prenotazione valido come conferma. Su tale conferma saranno riportati integralmente i dati indicati dal cliente sul modulo di prenotazione fermo restando le correzioni dovute ad errori di compilazione o di discordanza con gli accordi precedenti. Inoltre sarà riportato il costo totale del soggiorno, la caparra confirmatoria inviata e la rimanenza da versare. ATTENZIONE: IL CAMPING “LE PALME VILLAGE” RITERRA’ DECADUTA LA PRENOTAZIONE SE IL MODULO DI PRENOTAZIONE O LA CAPARRA NON SARANNO EFFETTUATI ENTRO LE DATE STABILITE. 3) All’atto dell’arrivo al Camping-Village il cliente dovrà presentarsi alla Reception con il Contratto di prenotazione valida come voucher, che dovrà contro-firmare. Dovrà quindi provvedere al saldo del soggiorno (non si accettano assegni di alcun genere tranne circolari), depositare la cauzione dove prevista (solo in contanti) ed effettuare le formalità indicate dalla direzione.
4) L’alloggio sarà a disposizione dei clienti dalle ore 13.00 del giorno di arrivo e dovrà essere lasciato libero entro le ore 09.00 del giorno di partenza. La piazzola sarà a disposizione dei clienti dalle ore 12.00 del giorno di arrivo e dovrà essere lasciata libera entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Il mancato arrivo entro le ore 20 senza preavviso, sarà equiparato ad una tacita rinuncia della prenotazione. In tal caso la direzione può affittare ad altri l’alloggio o la piazzola oggetto della presente prenotazione senza che all’intestatario sia dovuto nessun rimborso. Per eventuali partenze ritardate (dopo le ore 09.00 per le strutture e dopo le ore 12.00 per le piazzole) il Camping-Village addebiterà al cliente dopo 1 ora la tariffa ospiti in accordo con il listino prezzi al pubblico. 5) La direzione si riserva comunque a suo insindacabile giudizio, qualora al momento del check-in si riscontrassero difformità rispetto ai dati anagrafici, di rendere nulla l’intera prenotazione con perdita totale della caparra fino a negare l’accesso in campeggio a l’intero nucleo di prenotazione. In tal caso è facoltà della direzione richiedere il saldo dell’intero soggiorno sebbene non goduto. 6) Qualora il Capogruppo-Intestatario dia disdetta scritta a mezzo fax e/o raccomandata a.r. alla direzione del campeggio fino a trenta giorni prima dell’arrivo previsto, sarà rimborsato l’intero importo della caparra confirmatoria dedotto il 20% (venti per cento) che sarà trattenuto per oneri amministrativi e spese, oltre tale termine l’intestatario perderà l’intera caparra. NON sono ammessi animali nel campeggio, in qualunque periodo della stagione.
Regolamento camping “Le Palme Village” - Soggiorno in alloggi O POSTAZIONI 1 - IL REGOLAMENTO 1.1 Il camping Le Palme Village è disciplinato dal presente regolamento e dalle ulteriori disposizioni della Direzione affisse nell’apposita bacheca. Il soggiorno nel campeggio implica l’accettazione totale di tale regolamento e delle ulteriori disposizioni pena l’allontanamento immediato dal campo del trasgressore, con eventuale segnalazione alle Pubbliche Autorità nel caso che l’inosservanza possa eventualmente costituire reato. 2 - ACCETTAZIONE 2.1 All’atto dell’arrivo al CampingVillage il cliente dovrà presentarsi alla Reception con il Contratto di prenotazione valido come voucher, che dovrà contro-firmare. Dovrà quindi provvedere al saldo del soggiorno (non si accettano assegni di alcun genere tranne circolari), depositare la cauzione dove prevista (solo in contanti) ed effettuare le formalità indicate dalla direzione. 2.2 Gli alloggi possono essere bilocali, trilocali o quadrilocali e al loro interno possono essere provvisti di pentole, stoviglie, tv e asciugacapelli murale (Formula Villaggio) o non avere alcuni accessori (Formula Residence). Sono comunque tutti dotati di angolo cottura e frigo. 3 - DIRITTI DEL CAMPEGGIATORE 3.1 Il campeggiatore acquista, dal momento della sua ammissione e per tutta la durata del soggiorno, il diritto all’uso e godimento dell’alloggio concessogli e il beneficio dei servizi ordinari del campeggio escluso il campo da tenniscalcetto e l’attrezzatura da spiaggia (tranne i casi indicati nel listino). 4 - DOVERI E LIMITI DEL CAMPEGGIATORE 4.1 La permanenza in campeggio è riservata, esclusivamente, alle persone riportate in contratto e a quelle del seguito, purchè risultino regolarmente registrate al momento dell’ammissione. 4.2 L’ammissione o meno di visitatori giornalieri o ospiti, sarà decisa dalla Direzione a suo insindacabile giudizio anche nel caso sussistano tra i suddetti vincoli di parentela.
4.3 Il personale del campeggio può effettuare in qualsiasi momento della giornata presso l’alloggio, il controllo degli ospiti, il cui numero deve corrispondere a quello registrato dalla Direzione. Al campeggiatore che non provvedesse alla registrazione dei suoi familiari o ospiti, verrà addebitata una quota pari al doppio di quella prevista dalle tariffe per il soggiorno. 4.4 È fatto assoluto divieto ai campeggiatori di effettuare modifiche interne o esterne o danneggiare l’alloggio rispetto a quelle predisposte dalla Direzione del campeggio. 4.5 È fatto divieto assoluto di accendere fuochi. La Direzione autorizza l’uso di piccoli barbecue nel rispetto degli altri campeggiatori. 4.6 Negli orari 14.00/16.00 e 24.00/07.00 è proibito qualsiasi rumore che possa disturbare il riposo degli ospiti, compreso un tono di voce alto. L’uso della radio e della televisione è consentito con estrema moderazione e comunque nell’assoluto rispetto dell’orario del silenzio. È vietato l’uso in piazzola di strumenti musicali elettrici e/o elettronici. La Direzione, come previsto dalle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti Il regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo. 4.7 È vietata la circolazione degli automezzi, moto e biciclette nel campeggio. Esse vanno lasciate negli appositi parcheggi all’esterno del camping. 4.8 È vietato mettere fili per stendere i panni negli spazi esterni agli alloggi. 4.9 L’alloggio va lasciato libero da cose e pulito. Il personale sarà tenuto a controllare prima che venga debitamente liberato. 4.10 È vietato l’ingresso ai cani o animali di qualsiasi taglia ed età. 4.11 È severamente vietato tagliare e/o danneggiare piante, arbusti, o anche soltanto rami della vegetazione esistente, piantare chiodi, gettare acqua calda a ridosso delle stesse, immettere detersivo nel terreno, legare fili per qualsiasi uso da un capo all’altro della piazzola.
5 - AVVERTENZE 5.1 L’acqua erogata nel Villaggio Camping non è potabile. Esistono solo alcune fontane dove l’acqua potabile è erogata e sono segnalati da apposito cartello. L’uso dell’acqua non potabile è consentito per soli usi primari (cucinare, igiene personale, lavaggio stoviglie e indumenti). 5.2 I gommoni o barche o canoe non possono essere lasciati in piazzola tranne nei casi consentiti dalla Direzione e previo il pagamento della tariffa di stazionamento. 5.3 Sono disponibili lavatrici a gettone con detersivo fornito direttamente dalla Direzione. Non è consentito l’uso di propri detersivi di qualsiasi genere. 5.3 Le immondizie devono essere raccolte in sacchetti e depositati ben chiusi negli appositi contenitori posti all’esterno del campeggio. Le materie plastiche devono essere gettate negli appositi contenitori per la raccolta differenziata posti all’ingresso del campeggio. È severamente vietato lasciare rifiuti di pulizia di cibo nei cestini all’interno dei bagni pubblici. Questi cestini servono solamente per i rifiuti di carta. 5.4 I numeri della Guardia medica e del pronto intervento sono esposti in bacheca. Ogni malattia infettiva deve essere comunicata alla Direzione. 6 - RESPONSABILITà 6.1 La direzione del campeggio non svolge il servizio di custodia degli oggetti e dei valori o di qualsiasi altro bene di proprietà dei campeggiatori Pertanto salvo che il fatto non sia attribuibile al proprio personale, La direzione non è assolutamente responsabile delle perdita, furti o danneggiamenti dei beni di proprietà del campeggiatore, di qualsiasi natura e specie essi siano. Comunque tutti gli oggetti che venissero rinvenuti nell’ambito del campeggio, dovranno essere consegnati alla Direzione che provvederà alla ricerca del proprietario tramite annunci con megafono o appositi messaggi affissi in bacheca.
le palme village magazine anno 2012
11
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Camping-Prezzi 2012
La zona campeggio de Le Palme Village è composta da piazzole di varia grandezza e dotazione. Piazzole da 40 mq adatte a tende, tende a casetta, carrelli tenda o piccole roulotte, con attacco luce e ombreggiate sia naturalmente che artificialmente; piazzole fino a 50 mq con attacco luce e anche punto carico acqua, anch’esse delimitate da alberi e ombreggianti, adatte a tutte le tipologie di tende e roulotte di media grandezza. Infine piazzole di nuova generazione fino a 70 mq con attacco luce, attacco TV satellitare e analogico, punto carico acqua, delimitate da siepi e alberi, con ingresso indipendente, adatte a roulotte di dimensioni maggiori. Due blocchi di servizi igienici e doccie calde, con lavatrici a gettone, sono dislocati in zone facilmente raggiungibili del campeggio. 01/04 16/06
16/06 14/07
01/09 30/09
25/08 01/09
Persona
6,5
8
Bambino (0-1 anno)
gratis gratis gratis gratis
TARIFFE GIORNALIERE PIAZZOLE
14/07 04/08
04/08 25/08
10
12
PIAZZOLA + 2 PERSONE NOMINATIVE
PERSONA AGGIUNTA
Stagionale PIAZZOLA ROSSA*
3140
360
Stagionale PIAZZOLA BLU
3000
360
2750
360
ABBONAMENTI 2012
Bambino (1-5 anni)
4
6
8
10
Stagionale PIAZZOLA VERDE
Piazzola
11
14
17
20
Stagionale tranne agosto
min1825 max2125
min180 max210
Piazzola inabitata
15
20
34
-
Stagionale tranne luglio e agosto
min1825 max2125
min130 max150
supplementi Tessera Animazione obbligatoria NEL PERIODO DI SVOLGIMENTO
N.B.: Piazzola inabitata: Costo piazzola con mezzo ma senza persone. * MINIMO TRE PERSONE NOMINATIVE
DOTAZIONE 1 posto auto in parcheggio
TIPOLOGIA DELLE PIAZZOLE
(a settimana a persona)
Energia elettrica.
5
Rosse
Blu
Dai 55 ai 60 mq
Dai 45 ai 50 mq
dotate di energia
dotate di energia
elettrica,
elettrica, attacco per
attacco per acqua.
acqua.
Verdi Dai 40 ai 45 mq dotate di energia elettrica attacco per acqua nelle immediate vicinanze.
le palme village magazine anno 2012
12
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Sport e Fun SPORT A Le Palme Village non mancano le occasioni e le idee per un divertimento lungo tutta l’estate. Potrai dedicarti al tuo sport preferito presso il nostro nuovissimo campo polivalente in erba sintetica, lezioni di tennis con maestri esperti, volley e soprattutto partite di calcetto organizzate anche dall’equipe di animazione. E in più ping-pong, canoa, ginnastica e fitness dislocati in varie zone del villaggio. Novità 2011: un fantastico campo beach-tennis e beach-volley all’interno della nostra struttura completamente in sabbia con possibilità di noleggio dell’attrezzatura necessaria.
Fun La vera forza della nostra oasi è racchiusa nella professionalità e nella simpatia degli animatori scelti con cura dallo Staff de Le Palme Village partner fedele del villaggio per tutto ciò che riguarda lo spettacolo e il divertimento. Un gruppo di professionisti del sorriso e della fantasia, una scelta di appuntamenti sempre diversi e divertenti, che assicurano un’ampia libertà di scelta. Un’equipe composta da 7 elementi, un capo-animatore, due animatrici mini-club, un animatore di contatto, una ballerina scenografa, un animatore sportivo e un jolly vi terranno in allegria con il massimo divertimento dal mattino alla sera: acquagym in mare, balli di gruppo, aerobica, tornei sportivi e sedentari, ping-pong ecc. E poi la sera tutti insieme in anfiteatro dove saranno organizzate serate di musica e cabaret per tutti i gusti, allietate in particolari date dalla presenza di ospiti esterni provenienti dal mondo dello spettacolo e da Zelig.
le palme village magazine anno 2012
13
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
JUNIOR CLUB E BABYLAND Aree gioco. Il villaggio dispone di due zone dedicate ai bambini denominate BABYLAND organizzate dalla nostra equipe di animazione. Una è antistante la spiaggia e permette ai genitori di poter trascorrere ore di relax al mare, lasciando i figli a pochi metri da loro. La seconda è il nuovo coloratissimo parco giochi inaugurato nell’estate 2010. Una vera grande area divertimento attrezzata con giochi sicuri e a norma di legge; altalene, castelli, bilici, scivoli, palestrine, saranno a
disposizione dei nostri piccoli ospiti mentre i genitori potranno dedicarsi alle altre attività offerte dal nostro villaggio. Nei pressi dell’anfiteatro dell’animazione è stata allestita anche una piccola area mini-club dove i bambini dai 4 anni in poi potranno svolgere quelle tipiche attività manuali e ludiche degli asili o scuole materne, sempre coadiuvati dal personale esperto dell’animazione. Sempre nei pressi dell’anfiteatro trova posto anche una sala con giochi elettronici di ultima generazione aperta tutto il giorno tranne che nel periodo di riposo dalle ore 14 alle ore 16.
le palme village magazine anno 2012
14
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Le Palme Servizi Ristorazione Anche in questa stagione la tavola calda self-service, completamente ristrutturata e rinnovata, guidata dalle sapienti mani della signora Albina, saprà consigliarvi nella scelta delle pietanze tipiche della cucina locale e italiana. Tonno, salmone, palamide, pesce spada, le verdure tipiche del litorale, ma anche carne locale, salsiccia, braciole e spiedini allieteranno questa atmosfera en plein air che si addice alla vita del nostro villaggio. Per degustare, potrete usufruire dell’accogliente sala ristoro oppure del comodo servizio Take Away. Avrete, inoltre, anche la possibilità di acquistare speciali buoni pasto molto convenienti. La pizzeria direttamente sulla sala ristoro rimarrà uno dei punti di riferimento dei nostri ospiti come negli ultimi anni, il tutto da asporto, da gustare comodamente nel vostro alloggio!
BAR Il Bar de Le Palme Village, dopo un accurato restyling, vi aspetta nella sua duplice location per rinfrescare e allietare la vostra vacanza. Un bar interno al coperto, storico punto di ritrovo del villaggio, e un chiosco-bar sul mare per degustare contemplando la bellezza della Riviera d’Ulisse e le sagome delle isole Pontine. Ricche colazioni ma anche cocktails e long-drinks a base di frutta, i freschissimi succhi tropicali e gli appetitosi snacks. Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di bevande rinfrescanti e la frutta può essere una grande alleata, perché nutre e disseta senza eccesso di zuccheri. Il tutto sarà servito da una nuova equipe competente ed... effervescente, coadiuvata dalla supervisione della famiglia Macchiusi, già gestori del nostro mini-market. MINI-MARKET Se non desiderate mangiare alla tavola calda e preferite mantenere le vostre abitudini a Le Palme Village c’è un fornitissimo supermarket sapientemente diretto, fin dall’anno scorso, da Sabrina Macchiusi che con il suo sorriso e la sua gentilezza vi guiderà nell’acquisto di tutto quello che occorre in cambusa. La migliore frutta di stagione, la verdura tipica della pianura pontina, ma non solo... alimenti freschissimi come la mozzarella di bufala, pane e focacce di tutti i tipi e, da quest’anno, anche la vetrina delle carni. Imperdibili sono le gustosissime macedonie servite in simpatici bicchieri take-away. Per soddisfare anche le richieste di accessori, ecco un angolo di casalinghi fornitissimo e rinnovato periodicamente.
le palme village magazine anno 2012
15
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
BAZAR Presso il bazar, gestito per il primo anno sempre da Sabrina Macchiusi, oltre ai giornali e ai tabacchi, sono disponibili tanti altri articoli che potranno esservi utili durante la vacanza: dalla profumeria, all’igiene intima, ai vestiti, ai completi mare, ai giochi per i più piccoli, ai gonfiabili... Inoltre, da quest’estate, la presenza del prestigioso marchio HELLO KITTY e le divise d’abbigliamento dei nostri fantastici animatori potranno essere acquistate in questo piccolo grande shop. WI-FI Le Palme Village offre alla propria clientela un servizio unico. Infatti sarà possibile connettersi a Internet, con un proprio notebook, grazie al sistema WI-FI. Il servizio e i costi relativi all’uso di internet possono essere richiesti alla direzione del villaggio. NOLEGGIO BICI Ecco la grande novità dell’estate 2011 tra i servizi offerti da Le Palme Village. Vista la grande richiesta della scorsa estate e il grande aumento di clientela straniera, la Direzione ha deciso di mettere a disposizione della propria clientela, a tariffe molto convenienti, alcune biciclette che vi permetteranno di raggiungere e visitare Terracina con tutta tranquillità e comodità senza l’assillo dell’auto e del parcheggio. Il servizio è prenotabile presso la reception.
Partner esterni Viaggi Shuttle sas INFO-LINE +39 399 72.22.725 in via del Molo snc - Terracina LT - Italy
ponzaturismo.it terracinaturismo.it shuttleviaggi.it
Per scoprire insieme a noi le meraviglie dell’Arcipelago Ponziano. Collegamenti marittimi veloci da Terracina per l’isola di ponza in soli 60 minuti di navigazione con moderne motonavi idrojet
B&B il GATTO E LA VOLPE B&B matrimoniale con bagno e ingresso indipendente. Ampio e confortevole, facilmente raggiungibile al centro della città, a pochi passi dal mare. Ideale per chi non vuole usare la macchina.
Aprile e maggio: ogni sabato, domenica. e festivi. Da Terracina ore 08,40 - Da Ponza ore 16,45. Da giugno a settembre: tutti i giorni. Da Terracina ore 08,40 - Da Ponza ore 18,30. TARIFFE Andata e ritorno TERRACINA/PONZA Adulto: Q 35 (bassa stagione) - Q 40 (lug/ago) 2/12 anni: Q 16 (bassa stagione) - Q 20 (lug/ago). biglietti Speciali tuttoincluso (in motobarca turistica veloce con marinaio-cicerone) Mini crociera Ponza: gita nel versante sud dell’isola. Adulto: da Q 46 - 2/12 anni: da Q 26. Vivi Ponza: bagni con visita di alcune grotte marine. Adulto: da Q 55 - 2/12 anni: da Q 33.
Via Roma, 116 Terracina (LT) Cell. 347.2586105
Scopri Palmarola: gita nel versante sud di Ponza e periplo di Palmarola. Ad.: da Q 55 - 2/12 anni: da Q 33.
Fax 0773.1870174
Ponza e Palmarola:periplo delle 2 isole con visita di alcune grotte. Ad.: da Q 58 - 2/12 anni: da Q 35.
bbilgattoelavolpe@email.it
Zannone: periplo e percorso trekking dell’isola. Adulto: da Q 55 - 2/12 anni: da Q 33.
le palme village magazine anno 2012
16
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Luoghi da visitare
Abbazia di Valvisciolo
Sermoneta - Centro Storico
Ninfa - Il Borgo
La Riviera di Ulisse non è solo natura, mare, sport, ma
da Papa Eugenio III), Torre Frumentaria (costruzione in
anche storia, mitologia! Nei comuni circostanti il Camping
pietra del Duecento, sede del museo civico della città).
Village Le Palme è possibile visitare numerosi monumenti
Fondi: Castello Baronale, Monumento ai caduti (Mosaico di
e respirare un po’ di storia, senza rinunciare al relax.
Domenico Purificato), Palazzo del Principe (in stile Rinascimentale),
Vi consigliamo:
Monastero di San Magno (recentemente ristrutturato), percorso
Terracina: Tempio di Giove Anxur (tempio di epoca
sull’ Appia Antica, Giudea (antico quartiere ebraico).
romana costruito sulla cima del monte Sant’ Angelo), Foro
S. Felice: Tempio di Circe (sulla parte alta dl promontorio), Cristo
Emiliano (presso la piazza del Municipio), Palazzo Braschi
degli Abissi (statua di bronzo inabissato nel 1992 nei pressi del
(costruzione settecentesca), Castello Frangipane (edificato
porto), Palazzo Baronale, Torre dei Templari (il suo orologio ha
le palme village magazine anno 2012
17
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Priverno - Abbazia di Fossanova
Fondi - Castello Baronale
Sperlonga - Torre Truglia
solo numeri), Torre Paola (sullo sperone occidentale del monte
Inoltre sono presenti anche numerose abbazie, intorno
Circeo, edificata per controllare la costa verso Anzio, Mura
alle quali vengono celebrati momenti di rievocazione
Ciclopiche (visibili sull’estremità orientale del promontorio).
storica come l’Abbazia di Fossanova (Priverno), Abbazia di
Sperlonga: Villa e Grotta di Tiberio (resti di un’antica villa
Valvisciolo (Sermoneta), Abbazia di Montecassino (Cassino)
romana),Torre Truglia (torre a pianta quadrata del XVI sec).
e Santuari storici che richiamano moltissimi devoti da tutto
Gaeta: Castello, Duomo (ricco di numerose opere
il mondo, come il Santuario della Madonna della Civita (Itri)
pittoresche), Campanile (costruzione di stile bizantino-
e il Santuario della Madonna della Rocca (Fondi).
romano), Montagna Spaccata e la Grotta del Turco
Venite a trovarci!!! Al Camping Village Le Palme vi aspetta
(numerose le leggende che riguardano questo monumento).
una vacanza indimenticabile a diretto contatto con la cultura!
le palme village magazine anno 2012
18
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Natura e Parchi
Il Camping Le Palme Village è circondato di Parchi e Monumenti Naturali come il Parco Nazionale del Circeo (Sabaudia, San Felice Circeo, Latina, Ponza), il Parco Regionale della Riviera di Ulisse (Sperlonga, Gaeta, Formia, Minturno), il Monumento Naturale di Camposoriano (Terracina, Sonnino), il Monumento Naturale del Lago di Fondi (Fondi, Monte S.Biagio), il Monumento Naturale di Monte Sant’Angelo e Tempio di Giove Anxur (Terracina), la Riserva Marina delle Isole di Ventotene e Santo Stefano (Ventotene), il Monumento Naturale dei Giardini di Ninfa e l’Area rinaturalizzata di Pantanello (Cisterna, Sermoneta). È possibile organizzare passeggiate ed escursioni per visitarli e ci sono collegamenti quotidiani con navi veloci per le isole Pontine dal porto di Terracina durante tutta la stagione.
le palme village magazine anno 2012
19
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Gourmet Club Tante tradizioni gastronomiche fanno del nostro litorale, un territorio veramente ricco e unico. A ogni paese corrispondono piatti tipici locali diversi che è possibile degustare nel nostro ristorante interno, dove ad accogliervi troverete il nostro personale cordiale e qualificato, in grado di sapervi consigliare il piatto del periodo, preparato con prodotti tipici locali e con freschissime primizie di stagione. I prodotti che vi consigliamo di provare sono la mozzarella di bufala, la tiella, le olive di Gaeta, la salsiccia tipica di Monte San Biagio, le salsicce di cinghiale di San Felice Circeo, la zuppa di pesce di Sperlonga, le specialità di mare e il vino moscato di Terracina.
Ricette RIGATONCINI ALLA RAZZA
Ingredienti per 4 persone:
1 gambo di sedano
peperoncino (facoltativo)
1kg di polpa di razza
2 pomodorini
pasta consigliata: ziti
1 carota
olio, sale, prezzemolo q.b.
rigati di grano duro.
Preparazione:
Acquista la razza possibilmente già pulita dalla pescheria. Mettila a bollire con poca acqua, la carota e il sedano per circa 15 minuti. Toglila dal brodo di cottura, senza buttarlo, e spolpala; in una padella fai del soffritto, aggiungi la polpa della razza, i pomodorini, un po’ di brodo di cottura, del sale e lascia asciugare il tutto a fuoco lento (se lo gradisci aggiungi il peperoncino). A parte, bolli la pasta e, una volta al dente, saltala in padella con la razza. Per finire, una spolverata di prezzemolo nel piatto. Questa ricetta è stata offerta da: ristorante il veliero 04019 Terracina (LT) - Via Pantani da Basso, 2 - Tel. 0773.764418 - Cell. 329.7635758 ilvelieroblog@gmail.com
le palme village magazine anno 2012
20
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Informazioni Generali STAFF 2012 PROPRIETà Ubaldo e Stefano Fusco DIREZIONE VILLAGGIO Ubaldo e Stefano Fusco RESPONSABILE RECEPTION Alessandra Capotosto SERVIZIO NOTTURNO DI GUARDIANIA Percoco Antonio
PULIZIA E IGIENIZZAZIONE Resp. Habiba Mehmetovic
BAR LE PALME E BEACH BAR Resp. Fam. Macchiusi
OPERAI E MANUTENTORI Massimo Grossi Massimo Franzi Tonino Longo
MINI - MARKET PANETTERIA FRUTTA E VERDURA Resp. Sabrina Macchiusi
RISTORAZIONE E PIZZERIA Resp. Albina Masci
BAZAR Resp. Sabrina Macchiusi
Professionalità e cortesia al servizio dell’ospite...
INFORMAZIONI GENERALI RISTORAZIONE Tavola calda, take-away con cucina italiana e locale, pizzeria forno a legna. Orario: 12,00-15,00 e 19,00-22,00 Mini market con panetteria, casalinghi e frutta e verdura offre prodotti di prima qualità con arrivi giornalieri. Orario: 8,30-13,30 e 16,30-20,00 Il bar Le Palme, locato all’interno del villaggio di fronte alla tavola calda offre ottime colazioni, bibite e una gelateria variegata. Orario: 7,30-11,00 e 18,00-24,00 Il beach-bar locato fronte mare prepara spuntini, snack, aperitivi per tutti i gusti oltre ad offrire supporto ai clienti in spiaggia. Orario: 10,30-18,00 e 21,30-24,00 SHOPPING Il Bazar concentra tutto quello che serve per arricchire e rendere piacevole la Vostra vacanza; giornali, tabacchi, boutique, prodotti esclusivi, profumeria, giochi e gonfiabili. Orario: 8,00-13,00, 16,30-20,00 e 21,00-24,00 SPIAGGIA Servizio noleggio ombrelloni, sdraio e lettini tramite il nostro personale. Orario: 7,00-16,00
ANIMAZIONE Il programma settimanale offre animazione sportiva e ricreativa, giochi e tornei sportivi, film, serate musicali e di varietà, cabaret, Mini e Junior Club. Varie attività artistiche. Orario: 9,00-24,00
WELLNESS Piccolo centro benessere dove potete dedicarvi alla cura del vostro corpo, con massaggi e trattamenti viso e mani. Apertura tre giorni a settimana tranne domenica. Parrucchiera per signora aperto gli altri tre giorni più la domenica.
SPORT E FITNESS Campo polivalente utilizzato per alcune ore dall’attività dell’equipe di animazione e del maestro di tennis. Nelle restanti ore affittabile sempre presso lo staff di animazione per partite di calcetto e tennis. Orario: 9,00-13,00 e 16,00-20,00 Attività di fitness svolte da personale dell’animazione presso l’anfiteatro o il solarium in spiaggia.
RECEPTION La professionalità e la gentilezza del nostro personale vi accoglierà negli uffici della reception accompagnandovi passo-passo nella Vostra vacanza. Orario: 8,00-13,00 e 15,00-20,00 Orario cassa: 9,00-13,00 e 16,00-19,00
GIOCHI Parco bambini attrezzato con giostrine e gonfiabili. Orario: 9,00-13,00 e 16,00-22,00 Sala giochi posizionata nei pressi dell’anfiteatro. Orario: 9,00-13,00 e 16,00-22,00 (la sala giochi rimane chiusa durante lo svolgimento di serate di spettacolo o cabaret).
ESCURSIONI Un comodo ser vizio di linea con navetta (fermata davanti al villaggio), dà la possibilità di scoprire da soli il fascino dell’antica Terracina o di partire da essa per altre fantastiche mete come San Felice Circeo, Sabaudia, Sperlonga o le Isole Pontine. Altre escursioni organizzate verranno proposte durante il vostro soggiorno dall’equipe di animazione. NOLEGGIO BICI Il Noleggio potrà essere effettuato presso la reception. Orario: 9,00-13,00 e 16,00-19,00
le palme village magazine anno 2012
21
PERIODICO DI INFORMAZIONE TURISTICA
Come arrivare DA SUD: Autostrada A1 (del Sole), uscita Cassino, poi Superstrada Cassino-Formia, quindi da Formia Strada Statale Flacca (costiera) fino a Terracina. Uscita Terracina-sud quindi 4 km sino al campeggio posto sulla sinistra. DA NORD: Autostrada A1 (del Sole) uscita Frosinone, poi Strada Statale 156 dei Monti Lepini fino a Terracina: attraversare il centro abitato (via Roma) e proseguire per 2 km verso Sperlonga. DA ROMA: Strada Statale Pontina fino a Terracina, attraversare il centro abitato (via Roma) e proseguire per 2 km verso Sperlonga. Treni diretti da Roma e da Napoli, fermata Monte San Biagio, poi autobus per Terracina. Aeroporto Roma Leonardo da Vinci (Fiumicino), distante km 120, poi treno per Roma TERMINI quindi treno per Monte S.Biagio. Aeroporto di Ciampino, distante km 110, poi autobus per Roma TERMINI, quindi treno per Monte S.Biagio. Aeroporto Napoli Capodichino, distante km 150, poi treno per Napoli quindi treno per Monte S.Biagio. N.b. Servizio navetta a pagamento disponibile a richiesta per il campeggio. LAZIO