360com052 2015

Page 1

visioni / MAurizio ragusa

Il cloud “ibrido” che combina diverse tecnologie. E funziona

30

COM

ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015

Ibm investe 50 milioni di dollari per realizzare un nuovo data center nazionale alle porte di Milano. Si tratta di una nuova struttura destinata ad ampliare l’erogazione in Italia di servizi SotfLayer...

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Sono autentiche protagoniste della campagna corporate di Poli.Design

Il brand sceglie la piattaforma Sky. E lancia il nuovo Zefiro di canna

Obiettivo dell’intesa è quello di varare una nuova piattaforma ad hoc

La serie ha battuto tutti i record, entrando nel cuore delle teenager

Cinque icone del design riconosciute in tutto il mondo

Eridania Zefiro torna in tv con uno spot da quindici secondi

Joinpad sigla accordo con Siemens Italia sulla realtà aumentata

“Violetta” in dirittura d’arrivo; venerdì va on air l’ultimo epispodio

scenario

L’ecommerce e il conversion rate

25 link

coverstory

Day1, Advertising Week con i “big”

16

Non chiamateli più utenti. Meglio chiamarli persone

L’eccellenza digitale internazionale è sbarcata a Rimini nel weekend ad animare la settima edizione della kermesse BE-WIZARD!

3

14

21

23

28


#eCommerceForum

21

IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

Aprile 2015

MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it

SILVER SPONSOR


COM

i fatti del giorno

Sono le protagoniste della nuova campagna corporate sviluppata da Poli.Design

Cinque icone del design riconosciute in tutto il mondo

Fanno parte della collezione ADI Compasso d’Oro, ma sono anche oggetti che hano popolato la nostra quotidianità, a partire dalla storica LETTERA 22 disegnata da Marcello Nizzoli per Olivetti di David Lucchi

S

ono icone del design italiano riconosciute in tutto il mondo, parte della collezione ADI Compasso d’Oro, ma anche oggetti che popolano la nostra quotidianità: la storica LETTERA 22 disegnata da Marcello Nizzoli per Olivetti (Compasso d’Oro 1954), la lampada ECLISSE di Vico Magistretti per Artemide (Compasso d’Oro 1967), il celebre TRATTO PEN di Design Group Italia per Fila, così come il ventilatore ARIANTE di Marco Zanuso per VORTICE (entrambi Compasso d’Oro

3

1979) e la sedia FRIDA di Odo Fioravanti per Pedrali (Compasso d’oro 2011). POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, fra le realtà di riferimento a livello internazionale per la formazione post laurea, ha scelto questi cinque oggetti icona come protagonisti della sua nuova campagna di comunicazione corporate: i pezzi sono stati selezionati a partire dalla collezione Compasso d’Oro ADI, Associazione per il Disegno Industriale, già membro del board direttivo di POLI.design, grazie alla supervisione dell’Architetto Beppe Finessi, docente al Politecnico di Milano che,

attraverso progetti espositivi ed editoriali, si occupa da tempo dell’opera dei grandi maestri del design italiano, oltre che dei nuovi designer presenti sulla scena internazionale. La campagna, realizzata grazie alla fondamentale collaborazione e regia della casa di produzione (hfilms), si sviluppa attraverso cinque soggetti, ciascuno corrispondente a un’icona scelta per esprimere l’eccellenza del design made in Italy. I soggetti, declinati su video, supporti cartacei e digitali, sono ispirati al claim di POLI.design Feed your Creativity: un invito a nutrire la propria crea-

tività attraverso la conoscenza del design, così come viene offerta da POLI. design, che nei cinque mini sketch vede alcuni ragazzi e ragazze di diverse nazionalità cibarsi letteralmente dei celebri pezzi da collezione, in maniera divertente e giocosa, con un’ambientazione dai toni neutri che traduce visivamente il claim alla base della campagna rendendo gli oggetti protagonisti. Con questa nuova immagine corporate, POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, si propone ancora una volta come attore di primo piano nel campo del design internazionale at-

tivo nell’ambito del cosiddetto Sistema Design del Politecnico di Milano, il polo di ricerca e formazione unico nel suo genere, di cui fa parte insieme alla Scuola e al Dipartimento di Design. Con un’offerta composta da oltre 50 prodotti formativi tra Master Universitari e Corsi di Alta Formazione, Design Competitions ed eventi speciali pensati per esplorare la cultura del design a 360 gradi, il Consorzio offre a giovani laureati e professionisti molte possibilità di aggiornamento e approfondimento nei diversi ambiti: dal Prodotto agli Interni alla Moda, dalla Comunicazione ai Servizi, dalla Progettazione Culturale al Management. Nei cinque episodi della campagna accade tutto quasi per gioco: così il ventilatore Ariante, pietanza principale di una romantica cena di coppia, viene servito a tavola direttamente dallo chef, preannunciato da un coloratissimo vento di petali rossi; la lampada Eclisse diventa un colorato cono gelato che un giovane studente si appresta ad assaporare mentre, la Lettera22, il pane per una merenda a base salame e formaggio; pasto trendy, invece, per il giovane professionista che gusta il proprio piatto di sushi con i Tratto Pen. E non fa in tempo ad essere tagliata e servita, infine, un’invitante Frida arrosto cucinata per il pranzo delle grandi occasioni. Si ringraziano in modo particolare le aziende Artemide, Fila, Olivetti, Pedrali e Vortice, che hanno sposato con grande entusiasmo e disponibilità la partecipazione a questo progetto di comunicazione, cogliendone la volontà di raccontare in modo non convenzionale e giocoso il ruolo chiave di alcuni pezzi che hanno fatto la storia del design italiano nel mondo. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

Stampa

Restyling

Chi festeggia 20 anni con una campagna ideata da Tita e un numero speciale da collezione

Alfonso Signorini

E’ inedito il concept per la pagina programmi, con una struttura che offre sempre maggiori interazioni con gli utenti, così come nuove sono le possibilità pubblicitarie che prevedono la pianificazione del masthead in homepage di Pietro Castagna

Stasera a Palazzo Serbelloni, a Milano, si terrà l’evento organizzato dalla testata di Mondadori e Malika Ayane sarà la special guest; il party potrà essere seguito live anche sui social network con l’hashtag #chi20 di Vera Modesto

C

hi compie 20 anni e celebra il suo anniversario con un numero da collezione che riunisce 20 eccellenze italiane (più una) del mondo della tv, del cinema, della musica, dello sport e dell’imprenditoria. «Un traguardo importante che sono felice di condividere con un giornale che amo e che fa parte da sempre della mia vita», dichiara Alfonso Signorini, direttore del magazine Mondadori. «Un giornale che si è imposto negli anni all’attenzione e all’affetto di milioni di italiani offrendo ogni settima-

5

na diverse chiavi di lettura su ciò che accade nella società contemporanea. Non saprei immaginare per me qualcosa di diverso: Chi me lo sono cucito addosso come un abito fatto su misura», ha concluso il direttore. I personaggi selezionati per il numero dedicato ai primi 20 anni di Chi sono ritratti tutti insieme davanti a Palazzo Niemeyer, sede della Mondadori, dando vita a una copertina-evento che vede protagonisti Monica Bellucci, Andrea Bocelli, Flavio Briatore, Elisabetta Canalis, Antonella Clerici, Antonio Conte, Carlo Conti, Maurizio Costanzo, Carlo Cracco, Maria De Filippi, Barbara D’Urso, Fedez, Sa-

Radio 24 si ripensa “mobile first”e lancia il nuovo sito responsive

brina Ferilli, Elisabetta Gregoraci, Alessia Marcuzzi, Federica Pellegrini, Belen Rodriguez, Gerry Scotti, Mara Venier, Simona Ventura e il Volo: ognuno di loro ha colto l’occasione per fare un regalo a Chi facendo i propri auguri personali con un video. All’interno del numero da collezione, che sarà in edicola da domani, troverà spazio anche uno speciale con gli inediti ritratti fotografici dei protagonisti della copertina: attraverso le loro testimonianze sarà ripercorso il ventennio di storia della rivista. Chi ha organizzato un evento che avrà luogo stasera a Palazzo Serbelloni a Milano: special guest la cantante Malika Ayane. Durante la serata sarà inoltre possibile riscoprire, in un’esposizione, le 20 copertine più rappresentative di questi primi 20 anni del magazine. Parteciperanno all’evento anche i tre vincitori del concorso indetto dalla testata, che ha messo in palio l’esperienza di una notte da star. Il party potrà essere seguito live anche sui social network con l’hashtag #chi20, tramite gli account Facebook e Twitter, oltre a quelli di R101 e Radio Italia, che parteciperanno al party in qualità di media partner. I “20 anni di Chi” saranno promossi attraverso una campagna multimediale (stampa, radio, tv, web e outdoor) ideata dall’agenzia Tita. Il numero da collezione rimarrà in vendita per tutto il mese di aprile.

Radio 24, in tutta evidenza un caso di successo; a testimoniarlo, la crescita del seguito popolare: +0,4% con 1.965.000 ascoltatori nel secondo semestre 2014 rispetto al secondo semestre 2013 (Fonte: indagine Radiomonitor di GfK Eurisko). Un rapporto intenso e partecipato quello di Radio24 con i suoi ascoltatori, come testimoniano le 60.000 telefonate e gli oltre 196.000 sms che sono stati inviati nel corso dell’ultimo anno. Un rapporto che si fa ancora più stretto grazie alle novità di www.radio24.it. Il sito si presenta con una veste grafica totalmente rinnovata e punta ad accompagnare l’ascoltatore anche online, raggiungendolo su qualunque device grazie a un’organizzazione dei contenuti “mobile first”, ripensati e presentati in modalità responsive. Punto chiave del sito è il nuovo concept per la pagina programmi, con una struttura che offre maggiore spazio all’interazione tra utenti e conduttori: qui sarà possibile intervenire nel corso della diretta con i propri commenti, seguendo anche gli interventi fatti dagli oltre 285.000 fan delle pagine Facebook dei programmi di Radio 24 e dai 286.000 follower dei programmi su Twitter, accedere all’archivio del programma e ai conteRoberto nuti aggiuntivi pubblicaNapoletano ti dai conduttori. Le novità riguardano anche il fronte pubblicitario: in particolare sarà possibile pianificare in homepage il masthead, formato di grande efficacia e impatto per le pianificazioni pubblicitarie. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015



COM

i fatti del giorno

poltrone

Partnership

Entra a far parte dell’agenzia del gruppo Wpp che si dedica alla comunicazione di Ford Italia, subentrando a Elisa Pazi che ha lasciato la società qualche settimana fa per intraprendere nuove sfide professionali

In questo modo la gestione tecnologica del servizio di profilazione di dati su mobile è più efficace e puntuale rispetto ai precedenti sistemi normalmente utilizzati; sarà possibile, infatti, analizzare l’andamento delle campagne grazie a un pannello di controllo online

E’ Federico Russo il nuovo direttore creativo scelto da Blue Hive a Roma

di Massimo Masi Federico Russo arriva nella sede di Blue Hive Roma, l’agenzia del gruppo WPP dedicata alla comunicazione del cliente Ford Italia, dopo Federico Russo 16 anni di esperienza in pubblicità a livello nazionale e internazionale. Russo subentra a Elisa Pazi, che ha lasciato l’agenzia qualche settimana fa per intraprendere nuove sfide professionali. Dal 1999 Russo è copywriter nelle agenzie CLM&Associati, Lowe Lintas Pirella Göttsche All Partners, Leo Burnett, Publicis, su clienti quali Honda Motorcycles, Fiat, Banca San Paolo, P&G, Philip Morris, Poste Italiane, Renault. Vince il pitch europeo di Renault Clio nel 2010. Come freelance è nel team che vince la gara per il riposizionamento globale di National Geographic Channel e realizza le campagne Nike Running e Women 2010-2011. Nel 2012 è direttore creativo in Kennedy+Castro sul cliente Nastro Azzurro, che continua a seguire in Metaphora – Gruppo Alphaomega, dove cura la comunicazione anche per Bulgari, Zoetis/Pfizer e ALD Automotive. Dal primo marzo Federico Russo assume la carica di direttore creativo di Blue Hive Roma.

7

Importanti passi avanti per il mobile data profiling con l’accordo tra Audiens e 3 Italia di Massimo Luiss

R

aggiungere il proprio target in navigazione da mobile e veicolare a ogni differente cluster un messaggio pubblicitario specifico è una delle sfide che ogni direzione di digital marketing si pone. Questo perché i sistemi normalmente utilizzati per le pianificazioni advertising su desktop risultano inefficaci se applicati al mobile, a causa da un lato della diversità di device mobili e di browser e dall’altro del forte utilizzo di mobile app. L’accordo stretto tra Audiens, gruppo DigiTouch, e 3 Italia offre ai brand un’efficace soluzione a questo pro-

blema. La soluzione tecnologica sviluppata da Audiens consentirà agli inserzionisti di ottimizzare il costo delle proprie campagne e migliorare il tasso di conversione. Facilmente integrabile attraverso Sdk, Javascript o Api, la piattaforma Audiens consentirà ai brand e agli investitori di analizzare l’andamento delle campagne in modo semplice e immediato grazie a un pannello di controllo online. «La piattaforma realizzata da Audiens porta l’Italia sotto i riflettori mondiali tra i first mover nel mobile data profiling. Audiens apre così le porte dell’audience targeting anche alle pianificazioni su device mobili», ha spiegato Paolo Mardegan, ceo di Audiens. «Grazie a que-

Paolo Mardegan sta nuova soluzione, tramite un accordo con la sua concessionaria, 3 Italia potrà presto offrire uno strumento innovativo che permetterà ai brand di migliorare le performance delle loro campagne pubblicitarie su device mobili», ha aggiunto Fabio de Grenet, head of advertising sales di 3 Italia.

Spot

Gold Bunny di Lindt sente profumo di Pasqua e torna on air Il coniglietto di finissimo cioccolato al latte è il protagonista dello spot girato in Germania dal produttore e regista Michael Bindlechner; la pianificazione è a cura di Media Village

di Marianna Marcovich

Lindt, a partire da domenica, è tornato in televisione con un nuovo spot della durata di 15 secondi dedicato a Gold Bunny, il coniglietto di finissimo cioccolato al latte, inconfondibile per

l’incarto dorato, il collarino rosso e l’inimitabile campanellino, simbolo della Pasqua Lindt in Italia e nel mondo. Lo spot è stato girato in Germania dal regista e produttore austriaco Michael Bindlechner, mentre il nuovo voice over in italiano, creato dall’agenzia milanese Lowe Pirella, invita a regalare tutta la felicità che solo il coniglietto dorato è in grado di donare. Dopo

un lungo inverno, il Maître Chocolatier Lindt risveglia la primavera e porta note di colore dando vita ai suoi Gold Bunny, osservato da una tenera bambina che lo guarda estasiata cercando di carpirne i segreti. La pianificazione coinvolge le reti Mediaset, La7D e una selezione di canali Sky. La pianificazione è stata curata da Media Village, il centro media del gruppo Mario Mele & Partners, che gestisce anche le media relation di Lindt in Italia attraverso MilleEventi. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


COM

i fatti del giorno

Un frame del primo episodio della web series

campagne

Havas Worldwide Milan porta on air il gusto di Findus Da domenica i nuovi spot da 15 secondi, pianificati da Havas Media, portano sulle tavole degli italiani sfiziose idee culinarie On air da domenica, i nuovi spot tv da 15” di Findus hanno come protagonisti la prelibata “Zuppa di Pesce” e i saporiti “Seppie e Piselli” con una fragrante sorpresa, gli “Anelli di Totano Dorati” e i “Gamberi Croccanti”. Grazie alle proposte Findus, sarà possibile trasformare una semplice cena in un momento speciale e ricco di gusto. Lo spot racconta di un uomo ai fornelli che prepara una cena coi fiocchi per la sua compagna, fingendo di aver pensato lui a tutto, a partire dalla ricerca degli ingredienti, che sostiene di aver preso in una pescheria di fiducia: ma la pescheria di fiducia, ovviamente, è Findus. La creatività è firmata da Havas Worldwide Milan: sotto la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro, hanno lavorato i direttori creativi Luigi Fattore e Antonio Campolo, Manfredi Calabrò, Andrea Cesana e Sara Poltronieri. La casa di produzione è Grinderfilms e la regia è di Simon Barnes. La pianificazione è curata da Havas Media. Il codino è a cura della casa di produzione Edi con la regia di Roberto Calvi.

8

web series Dieci puntate online, in esclusiva, su corriere.it

spot

Al via oggi il secondo episodio del format ideato da Andrea Santonastaso e Alessandro Procoli, co-prodotto da Bananas e Blu Hive Roma con il lancio di una strategia branded content

Il terzo flight della campagna in onda da domenica sulle principali reti tv, coinvolge anche stampa, radio e web

e 10eLotto si bananas fotografa i “saturday night JWT affidano all’agente fathers” all’interno della ford kuga segreto n°10 Totti di Ottavia Quartieri

E

’ partita giovedì 19 marzo “Saturday Night Fathers”, la nuova web serie d’autore online in esclusiva su corriere. it. Un progetto ideato da Andrea Santonastaso e Alessandro Procoli e co-prodotto da Bananas, una delle principali realtà che operano nel settore dell’intrattenimento e che da 20 anni gestisce il successo e la qualità del marchio Zelig, insieme a Blue Hive Roma, l’agenzia del gruppo WPP dedicata alla comunicazione del cliente Ford Italia. Il nuovo for-

mat narrativo pensato da Bananas vede protagonisti due papà, Roberto e Bruno, che mentre attendono i loro figli quindicenni fuori da una discoteca imparano a conoscersi meglio, notte dopo notte, puntata dopo puntata. Tutti e dieci gli episodi, per un totale di oltre due ore di visione, si svolgono all’interno del Suv Ford Kuga. La web serie racconta in modo ironico e divertente non solo il rapporto padre - figlio, ma anche la nuova vettura targata Ford, esaltandone gli aspetti tecnologici innovativi che la rendono un’auto confortevole. Si tratta di

una modalità di branded content che mette al centro della storia il marchio Ford, elogiandone i pregi e le performance. È una strategia di marketing aziendale che sta iniziando a prendere piede, seppur più lentamente, anche nel nostro Paese dove i programmi sponsored by o in cui compaiono marchi aziendali sono sempre di più. Dopo il successo della prima puntata, oggi andrà in onda il secondo episodio dal titolo “L’abbiamo fatto tutti” nel quale i due padri parlano delle droghe leggere e di tutte le preoccupazioni che vi gravitano intorno.

food Già dall’8 marzo on air l’operazione realizzata da Nestlé Materna

“Nutrirsi da mamma” collabora con Publicis Sul sito è possibile scaricare in formato digitale un piano alimentare mensile su misura. La pianificazione media è curata da Mediacom

Da domenica 8 marzo 2015 è partita l’operazione “Nutrirsi da Mamma” realizzata da Nestlé Materna in collaborazione con A.I.Nut. con il supporto creativo di Publicis Italia e il suo team. “Nu-

trirsi da Mamma” è un servizio di consulenza alimentare personalizzato per rendere le mamme consapevoli dell’importanza di una corretta nutrizione. Sul sito nestlebaby.it è possibile, inoltre, scaricare

in formato digitale un piano alimentare mensile personalizzato, in base a mese di gravidanza, stagione e molti altri fattori variabili. Il piano media dell’operazione è stato curato da Mediacom.

Francesco Totti sogna di essere un agente segreto nel terzo spot di 10eLotto, focalizzato sulla nuova opzione di gioco Numero Oro. Dopo la fase teaser, veicolata sui canali Youtube e Facebook, la campagna ha preso il via domenica con la firma di J.Walter Thompson Roma. Totti, nelle vesti dell’agente numero 10, sembra sia stato incaricato di prendere parte a una missione top secret. E se i dettagli del piano rimangono ancora riservati, l’obiettivo è chiaro a tutti: recuperare l’oro. Il format creativo si basa sempre sull’idea che tutti noi, nella vita, abbiamo dei numeri “giusti”. Per vincere, bisogna saperli cogliere al volo; e per vincere di più, oggi, bisogna aggiungere il Numero Oro. La pianificazione per il terzo flight della campagna coinvolge, oltre alla tv, anche stampa, radio e web. Gli spot, prodotti da Think Cattleya con la regia di Paolo Genovese, sono on air dal 22 Marzo, per una durata di quattro settimane, nei formati da 45, 30 e 15”. Il centro media è Mec Global. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

MARKET PLACE

“Strapazzami di coccole”: questo il concept per supportare la collezione Spring Summer 2015

Parte domani la campagna firmata da Oliviero Toscani per OPSOBJECT

il fotografo e creativo con questa serie di immagini rivolge il suo sguardo per nulla convenzionale sui sentimenti e sull’amore. Il primo flight 2015 prende il via questa settimana sulle principali testate femminili e lifestyle in italia, fino a metà agosto di Pietro Castagna

“Strapazzami di coccole”, questo il concept della nuova campagna Spring Summer 2015 firmata per OPSOBJECTS da Oliviero Toscani che prosegue la collaborazione inaugurata la scorsa stagione con il brand italiano. Protagonisti un ragazzo e una ragazza. Una coppia che, uscendo dagli stereotipi della sensualità a tutti i costima anche dalla asetticità dei contatti virtuali, comunica una fisicità fresca, affettiva e soprattutto autentica. E per sottolineare il piacere di stare insieme, l’allegria di un abbraccio, di sfiorarsi e strapazzarsi, tanti bracciali e orologi della nuova collezione OPSOBJECTS mescolati fra loro. Tutti diversi nelle forme e nei colori, perché ogni incontro è diverso dall’altro. I gioielli OPSOBJECTS nascono da una creatività istintiva e vitale come quella dei sentimenti. Sono sempre, liberamente interpretabili da chi li porta. Oliviero Toscani con questa serie di immagini rivolge il suo sguardo anticonvenzionale sui sentimenti e sull’amore. La sua visione è sulla stessa lunghez-

10

za d’onda della filosofia delle emozioni di OPSOBJECTS. Unmarchio che ha sovvertito le regole del classico gioiello, rivoluzionando forme, materiali e colori. Nuovi cult.Bracciali e accessori che si possono accostare e portare come si

vuole per trasmettere agli altri il proprio modo di essere e di sentire. Il primo flight 2015 della nuova campagna stampa prende il via questa settimana sulle principali testate femminili e lifestyle in Italia fino a metà agosto.

I credits dell’operazione Casting: Claudia Brignoli Make Up: Miriam Langellotti @Greenapple Hair: Alessandro Rebecchi @Greenapple Production: Lola Toscani Style: Irene Barra Art Direction: Oliviero Toscani Location: Superstudio Milano Modelli: Raffaele capuano @Dmen, Noor @2morrow Collezione: Spring Summer 2015 ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

EFFETTO CINEMA

C ’ È UNA RE T E C HE SI C O N FE RMA L’O T TAVA IN P R IM E T IM E C O N P I Ù D I 3 . 5 0 0 F I L M A L L’ A N N O O LT R E A C I C L I M A R ATO N E , R U B R I C H E E A P P R O F O N D I M E N T I . PIANIFICANDO SU IRIS R A G G I U N G E R A I O G N I G I O R N O T U T T I G L I A P PA S S I O N AT I DELLE EMOZIONI DEL GRANDE SCHERMO.


COM

MARKET PLACE

di Vera Modesto

A seguito di una consultazione fra più agenzie, Kiabi ha affidato a The Ad Store Italia la creatività e la progettazione di due appuntamenti speciali per festeggiare il re-opening dei due store principali in Italia a Milano e a Roma, tappe importanti nel percorso di riposizionamento del brand, visto non più solo come ottima scelta low cost di abbigliamento per tutta la famiglia ma come un vero must have per chi non rinuncia alla moda e ai trend anche a piccoli prezzi. L’obiettivo di The Ad Store è stato quello di valorizzare il brand con un concept semplice, quanto intrigante. “Kiabi cambia look. Sei pronto a cambiare il tuo?” è il messaggio scelto per la campagna a sostegno dei due eventi, nei quali all’interno dei punti vendita Kiabi si è organizzato un vero e proprio fashion show in cui a sfilare sono state le creazioni di stile scelte dai clienti. Per dare ulteriore valore al brand, sono stati scelti due testimonial d’eccezione del mondo fashion: Enzo Miccio e Jonathan Kashanian, entrambi icone della moda italiana che rappresentano lo stile e l’eleganza, qualità che il marchio francese vuole riflettere nei suoi prodotti. I due eventi hanno radunato in entrambe le città centinaia di clienti e visitatori incuriositi dall’originalità del format della giornata, iniziata al mattino con “All you can shop” dove i primi 50 clienti hanno avuto la possibilità di ricevere in regalo tutti gli articoli che riuscivano a fare entrare in una borsa shopper. Nel pomeriggio, l’intervento dei testimonial, Enzo a Roma e Jonathan a Milano che, con i loro consigli, hanno trasformato i clienti di Kiabi in styli-

12

Il restyling dell’azienda continua con due eventi fashion a Milano e Roma

Kiabi cambia look con The Ad Store

Il doppio appuntamento in compagnia di due testimonial d’eccezione: Enzo Miccio e Jonathan Kashanian “on stage” st speciali per un giorno, aiutandoli a creare dei veri e propri outfit con la possibilità di vincere un buono sconto da spendere nello store. Gli abbinamenti creati dagli stylist sono stati poi indossati dai modelli Kiabi di tutte le età che hanno sfilato, come in un vero e proprio fashion show, nei due store. La giornata si è conclusa con aperitivo e Dj set e con l’elezione dello stilista più fashion che ha vinto un buono sconto da spendere nel negozio. Per tutti i presenti e votanti nello store è stato messo in palio anche un viaggio a Parigi per due persone. Oltre all’ideazione ed organizzazione dei due eventi, The Ad Store ha curato il planning e la creatività del-

la campagna a sostegno dell’iniziativa, con pianificazione su affissioni, stampa e web. Un ottimo inizio di collaborazione per il marchio francese, che ha oggi centinaia di punti vendita in tutto il mondo, e The Ad Store Italia, che ancora una volta ha saputo valorizzare i valori del brand e il brief dell’azienda con originalità, garantendo un sicuro successo. Direzione creativa e strategica di Natalia Borri e Marco Pavarini. Art diremo è Giulio Nadotti, copy Antonella De Gironimo; account direction affidata a Michele Febbroni, pr account direction curata dalla divisione Binario Comunicazione, grazie a Benedetta Benecchi. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

KINGSMAN - SECRET SERVICE

SPONGEBOB - FUORI DALL’ACQUA

THE SEARCH

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 26 FEBBRAIO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

DAL 5 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

FOXCATCHER DAL 12 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

MA CHE BELLA SORPRESA

CENERENTOLA

INSURGENT

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 12 MARZO AL CINEMA

DAL 19 MARZO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

FOCUS DAL 5 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

LATIN LOVER DAL 19 MARZO AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

MARKET PLACE

Zefiro, lo zucchero incredibilmente fine, immediatamente solubile e 100% italiano, top brand di Eridania, torna in comunicazione con uno spot tv 15 secondi on air sulla piattaforma Sky dal 22 marzo al 9 maggio. Lo spot, realizzato dall’agenzia di pubblicità Sintesi/HUB, esalta la value proposition del prodotto ed evidenzia il contenuto di “specialità” che il brand Zefiro esprime, tanto da rendere perfetta ogni ricetta. Accompagnate da una voce calda e gradevole che ne racconta le proprietà, su uno sfondo musicale a ritmo di jazz, le immagini ci tuffano nel mondo di Zefiro. Vediamo dapprima lo zucchero in movimento su uno sfondo nero, che ne esalta la finezza, e quindi lo schermo sdoppiato: a sinistra lo zucchero, a destra un susseguirsi di dolci invitanti, in un suggestivo gioco di causa-effetto sottolineato dalle parole: microcristalli-grande morbidezza, impasto facile-massima bontà, uno zucchero speciale-il tuo dolce perfetto. Il riferimento ideale è il territorio della cucina, ma il messaggio si spinge oltre, dalla preparazione di raffinate ricette ad ogni momento della vita quotidiana, identificando Zefiro come “lo zucchero che fa il dolce”. L’ultimo frame dello spot, oltre a sottolineare l’origine 100% italiana del prodotto, introduce la grande novità lanciata pro-

14

Lo zucchero che fa il dolce è on air con uno spot da quindici secondi

Eridania Zefiro torna in tv Il brand protagonista sulla piattaforma Sky. E lancia ache il nuovo Zefiro di Canna

di Sebastiano Zeri

prio in questi giorni: Zefiro di Canna, non una semplice brand extension ma un’innovazione vera in un segmento molto performante. Infatti, si tratta dell’unico zucchero di canna con granulometria realmente finissima (0,03 mm contro gli 0,5 mm della media) e la stessa alta solubilità

di Zefiro di Eridania. Per sostenere il suo top brand, Eridania ha messo a punto un marketing plan molto diversificato e mirato. Per il grande ritorno on air in tv, il nuovo spot sarà pianificato per sette settimane, a partire dal 22 marzo, all’interno dei programmi di cucina, che approfondiscono tematiche legate al food e argomenti culinari,

presenti nel palinsesto dei canali pay di Sky: Nat Geo People, Fox Life, Gambero Rosso e Lei Tt, per oltre 1.100 passaggi complessivi. Tutto questo senza dimenticare i prodotti in product placement inseriti nel seguitissimo “Junior MasterChef”, oltre che nei programmi food sul canale pay SkyUno e sul canale free Cielo.

Il top brand dell’azienda “category captain” della dolcificazione, prodotto unico per finezza e solubilità

Il top brand dell’azienda category captain della dolcificazione è protagonista di uno spot, in onda dal 22 marzo al 9 maggio, che enfatizza i plus di Zefiro, prodotto assolutamente unico per finezza e solubilità e quindi ideale per preparare dolci perfetti. Un compagno irrinunciabile per gli appassionati di cucina e per rendere speciale ogni momento della vita quotidiana. Lo spot si conclude affiancando alla versione tradizionale il nuovissimo Zefiro di Canna, new entry assoluta in un segmento in forte crescita.

campagne Rossetto Trade

prosegue nelle iniziative per celebrare i 50 anni. Anche in chiave charity

Continua la campagna di comunicazione di Rossetto Trade, cliente storico di Cooee, che ha deciso di festeggiare i primi 50 anni di attività con iniziative rivolte ai clienti e un impegno straordinario rivolto a chi è più in difficoltà. Come racconta la campagna, per tutto il 2015 presso i supermercati di Gruppo Alimentare i clienti potranno festeggiare con le promozioni dedicate a chi nasce, a chi si sposa e a chi compie 50 anni. Il tutto con doppia convenienza: accanto al tradizionale sconto del 10% su tutta la spesa dell’ultimo mercoledì del mese, si affianca lo straordinario -10% del secondo mercoledì. E il primo sabato di ogni mese una giornata speciale per dare più valore alla spesa, con la donazione di un importo dell’1% del totale vendite di tutti i punti vendita Rossetto in prodotti di prima necessità al Banco Alimentare di Veneto.

agenzie Adacto, impegno

nella lotta contro le malattie rare con OMR

E’ già virale sui social la compagna realizzata da Adacto per sostenere la lotta contro la fibrosi polmonare idiopatica, una malattia rara ma dalle conseguenze gravi, che lascia chi ne è colpito #senzafiato. L’Osservatorio Malattie Rare, con il sostegno di InterMune, ha promosso l’iniziativa, di cui agenzia ha curato tutti gli aspetti, dal concept creativo al lancio sui social network.

eventi E’ il momento del Drago d’Oro e dei migliori

videogames, premiati da AESVI al Maxxi di Roma

Mancano poche ore alla serata di premiazione del Drago D’Oro 2014, terza edizione della notte degli “oscar” dei videogiochi promossa da AESVI, l’associazione di categoria dell’industria, per celebrare le eccellenze nel mondo videoludico. L’evento, che si ispira a premi di settore più celebri e apprezzati a livello internazionale come il britannico BAFTA e lo statunitense Interactive Achievement Awards, punta a promuovere il valore artistico e culturale del medium attraverso la consegna di 25 statuette un frame da “Wolfenstein” ai titoli che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno appena concluso. Dall’Auditorium del MAXXI di Roma, tra ospiti e intermezzi artistici il Trio Medusa annuncerà il Videogioco dell’anno, la statuetta più ambita, per cui sono in lizza dieci videogiochi pubblicati nel 2014: Alien Isolation, Assassin’s Creed Unity, Bayonetta 2, Dark Souls II, Destiny, Dragon Age: Inquisition, Elite: Dangerous, Mario Kart 8, Valiant Hearts: The Great War, Wolfenstein: The New Order. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015



COM

COVER STORY

L’eccellenza digitale internazionale a Rimini per la settima edizione dell’evento

Non chiamateli utenti, chiamateli

persone

Nel week end si è svolta la kermesse BE-Wizard!: due giornate di studio, oltre settantacinque relatori, tanta specializzazione e approfondimenti per costruire percorsi formativi e portare a casa idee, consigli e strumenti per fare il web marketing di oggi e domani

S

di Daniele Bologna

Oltre 50 super

esperti a confronto

la giornata conclusiva della manifestazione ha portato a rimini decine di esperti di web marketing e ha generato oltre 1.500 presenze turistiche in due giorni. Soltanto sabato sono stati oltre 4.300 i tweet con l’hashtag #bewizard

16

i può partire dai numeri: più 10% nella quota di iscritti alla settima edizione dell’evento internazionale sul web marketing che si è svolto, il 20 e 21 marzo, al Palazzo dei Congressi di Rimini. L’hastag #bewizard si è issato fino al quarto posto tra i trend topic Italia di Twitter. Ed è cresciuta notevolmente l’attenzione dei media nazionali che ormai riconoscono a BE-Wizard! un ruolo significativo e rilevante in ambito italiano. La giornata conclusiva ha

portato a Rimini 75 esperti di web marketing e ha generato sul territorio oltre 1.500 presenze turistiche in due giorni. Soltanto sabato sono stati oltre 4.300 i tweet con l’hastag #bewizard che hanno permesso all’avvenimento di superare anche l’hastag #Lupi sulle vicende che hanno interessato l’ormai ex Ministro delle Infrastrutture. «E’ stata un’edizione da record - dichiara Enrico Pozzi, Presidente di Titanka!, società che organizza, insieme a Promozione Alberghiera, la due giorni -. BEWizard! è diventato a tutti gli effetti un brand capace

di veicolare qualità e avanguardia di prospettiva, oltre che un prodotto di stampo turistico per il segmento business che in rete, tramite le piattaforme social, ha attribuito alla destinazione il ruolo di autentica capitale dell’innovazione». Alto l’interesse anche dei media nazionali che hanno dedicato a BE-Wizard! ampio spazio, approfondimenti e interviste: da Il Fatto Quotidiano al dorso digitale del Corriere della Sera fino a la Repubblica e a Tu Style del gruppo Mondadori, che ha segnalato l’appuntamento come occasione ghiotta per appassionati e professionisti del web. Ed è stato così: a Rimini, da tutta Italia e da tutto il mondo, sono arrivati oltre cinquanta autorevoli esperti del web per due giornate dense di anticipazioni, trends online, idee 2.0 e buone pratiche digitali. E al centro di questa settima edizione dell’evento spiccava la teoria dello Hu-

man to Human Marketing, elaborata dal social media strategist Bryan Kramer, esperto digitale che ha parlato per la prima volta in Italia. Inserito al ventiseiesimo posto nella classifica dei ceo più influenti in campo social in tutto il mondo e tra i cinquanta ceo social più seguiti su Twitter dall’Huffington Post, Kramer è altresì uno dei venticinque World Top Influencer secondo la rivistaForbes. Il supertecnico ha voluto esplorare perché e come la comunicazione online necessita di essere “aggiustata” per trasmettere semplicità, empatia e imperfezione, tutte caratteristiche che contraddistinguono gli esseri umani. E ha fornito strumenti pratici e strategie di pronto utilizzo da mettere subito in atto per entrare in connessione con gli altri, esseri umani prima che utenti, per essere responsabili di marketing migliori e anche manager migliori.

ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


COM

COVER STORY

Il “guru” di Obama Di utenti come persone ha però parlato anche Julius van de Laar, altro stratega internazionale molto atteso, esperto di digital media che, in seguito al suo apporto innovativo a entrambe le campagne elettorali di Barack Obama (2008 e 2012), attualmente svolge consulenza e formazione in tema di campagne strategiche social media marketing politiche e no. L’ormai veterano in materia Van de Laar ha illustrato come sviluppare una strategia di marketing online efficace nei confronti del pubblico a cui ci si rivolge: «Nell’ambito media altamente reattivo nel quale ci troviamo ad operare, per ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette, è sempre più difficile far emergere il proprio messaggio; dunque, è strategico cambiare il modo in cui i nuovi media vengono usati per veicolarlo». Ma il web marketing one to one è arrivato direttamente sulla costa riminese dalla Silicon Valley grazie a Justin Cutroni, di Google, elencato tra i più influenti e attivi partecipanti al dibattito in ambito analytics dalla Digital Analytics Association: «Nel mondo digitale sono i dati stessi a far sì che si possa raggiungere la persona giusta con il messaggio giusto; e al momen-

17

to giusto. La tecnologia sta indirizzando il marketing one-to-one e bisogna capire come trarre vantaggio da questo processo evolutivo del web». Avanguardia di prospettiva, allora, con contenuti di eccellenza che hano fatto di Rimini la capitale italiana dell’innovazione. La tecnologia rivoluzione i comportamenti A illustrare l’emergente strategia web sarà nella sessione plenaria è stato Paolo Zanzottera, digital evangelist e membro del board di ShinyStat. «La tecnologia ha rivoluzionato i comportamenti dell’umanità e creato una nuova tipologia di consumatori e del loro modo di rapportarsi alle aziende e ai brand - ha spiegato -, «l’avvento di social e smartphone ha posto al centro l’individuo, consentendo una globalizzazione sociale e trasformando la comunicazione in conversazione». Da qui la necessità, per emergere nel mondo digitale, «di un lato umano, di una passione da trasmettere». E così Zanzottera rifacendosi ai grandi della cultura italiana, ha lanciato la sfida per «umanizzare la comunicazione digitale. Non esistono più le aziende, i prodotti o i servizi da pubblicizzare, ma le persone. Il dialogo, dai ca-

taloghi si sposta sugli esseri umani, nel saper raccontare storie ed emozionare». Secondo il digital evangelist «i nostri imprenditori sono molto bravi nella socializzazione offline, ma molto indietro quando c’è da praticarla su piattaforme come TripAdvisor o su Facebook». Su questi temi Zanzottera ha pure scritto un libro - “Guadagnare con le App”, per Hoepli - e da tempo va ripetendo il suo mantra: «Per fare un’app devi appassionare le persone andando oltre il prodotto. Occorre fare capire che dietro lo schermo ci sono degli umani, va colmata l’assenza di un contatto fisico». Un hotel, ad esempio, «dev’essere in grado di trasmettere una sensazione di relax e creare empatia tramite il suo sito, non limitarsi a descrivere i propri servizi. Smettiamo di fare web marketing come se si riducesse tutto a compilare cataloghi, depliant o biglietti da visita. Se devi fare una app per vendere degli sci non puoi più pensare agli sci, ma alla persona che scia e a come soddisfare al meglio la sua passione Non è più il tempo di annoiare i clienti raccontando quanto sono belli e buoni i nostri prodotti, occorre farli emozionare». Ritrovare l’aspetto umano

«I social media ci permettono di conversare con le persone, ma occorre ritrovare l’aspetto umano in questo dialogo con un’audience, cioè con delle persone, non con un target. E’ attraverso semplicità, empatia e onesta nell’imperfezione che si costruisce la fiducia che è la premessa fondamentale per avere successo sul web». L’esempio noto a tutti, cavalcato da Bryan Kramer, è quello del fenomeno virale di pochi mesi fa dell’Ice Bucket Challenge, il cui obiettivo era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sla. «Quella campagna era la sintesi delle tre regole da seguire sul web: semplicità, ovvero “cosa c’è di più semplice che farsi una doccia ghiacciata?”. E poi empatia, perché si trattava di vincere una sfida. Infine, imperfezione, perché i protagonisti dei 24 milioni di video postati sul web erano pronti a ridere di se stessi e ad essere bonariamente derisi. La strategia - ha concluso Kramer - è condividere ciò che ci rende umani, utlizzare emozioni per collegarsi in rete con le persone e sapere celebrare con onestà i momenti deboli perché ci rendono umani e credibil». La stessa teoria, come anticipato sopra, è stata alla base dell’intervento di Julius De Laar,

condividere ciò che ci rende umani

in questa foto, da sinistra, paolo zanzottera, digital evangelist e membro del board di shinystat, insieme a bryan kramer, uno degli strategist più influenti al mondo nel campo del social web marketing

ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

bryan kramer

Per essere competitivi è diventato fondamentale sapersi distinguere Migliaia tra imprenditori, manager, operatori turistici, blogger, professionisti del web e dell’informazione e figure professionali emergenti del settore tech, in arrivo da tutta Italia. «BE-Wizard! nacque nel 2009 come seminario formativo nell’ambito di Sia Guest da un’intuizione sulla necessità del mercato di momenti formativi focalizzati sul web marketing - dichiara Enrico Pozzi, presidente di Titanka! Spa -. Nel frattempo, gli eventi sul tema si sono moltiplicati su tutto il territorio nazionale, dunque per essere competitivi è fondamentale distinguersi puntando sull’alto profilo dei relatori e sull’elevata qualità dei contenuti per ribadire che BE-Wizard! intende rappresentare un’opportunità concreta per accorciare sempre più la distanza tra consultazione in rete e conversione commerciale online». Le due giornate si sono divise tra la sessione turismo, dove si è parlato di accoglienza 2.0 e web marketing territoriale, e la sessione business, che comprende ecommerce e advanced. Quest’ultima è un percorso di stampo tecnico per gli addetti ai lavori. Una serie di workshop, infine, ha completato il palinsesto dell’evento».

attualmente uno dei consulenti di Hillary Clinton, anche in vista delle elezioni presidenziali Usa del 2016, dove la ex firts lady e già avversaria di Barack Obama nelle famose primarie del Partito Democratico del 2007, potrebbe ancora presentarsi. Il “guru” ha illustrato come dall’analisi dei big data del web sia possibile raggiungere il singolo utente: «Le persone che compiono azioni online lasciano impronte digitali che forniscono informazioni, così come nel caso dei social

19

media: analizzando i big data possiamo conoscere età, stile di vita, gusti e molto altro di ogni singola persona ed è su queste informazioni che si devono costruire micro-nicchie utili a profilare il messaggio. Se siete autentici nel vostro ruolo e fate quanto le persone si aspettano il messaggio arriverà». Infine, Ilaria Barbotti, fondatrice e presidente della community Instagramers Italia, ha illustrato le migliori strategie per fare marketing sulla piattaforma social che, secon-

julius van de laar justin cutroni

do una recente analisi, è destinata a un significativo sviluppo nel prossimo quinquennio, passando dall’ attuale base di 64,2 milioni di utenti a oltre 100 milioni di utenti nel 2018. Mentre il tema del social media marketing accanto a quello della web reputation in ambito turistico è stato affrontato, in particolare, da Josep Eiarque, direttore generale di Explora, società che si occupa della promozione della destinazione Lombardia in Italia e all’estero anche in vista di Expo. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015



COM

COM PANY

Visualizzazione garantita sui tablet e sugli smart glasses Epson Moverio BT-200

Augmented reality: JoinPad sigla un accordo con Siemens Italia per la piattaforma votata al futuro

Obiettivo dell’intesa è gestire e supportare la manutenzione di asset industriali, come per esempio le apparecchiature delle stazioni elettriche di Massimo Luiss

JoinPad - società italiana specializzata nello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata per il mondo aziendale - ha siglato un accordo di collaborazio-

21

ne con Siemens Italia per l’implementazione di una piattaforma di augmented reality allo scopo di gestire e supportare la manutenzione di asset industriali, come ad esempio le apparecchiature delle stazioni elettriche. La nuova soluzione permetterà, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di augmented reality, di effettuare in maniera innovativa e funzionale diversi tipi di attività, quali ad esempio la manutenzione di asset e impian-

ti e la relativa gestione delle informazioni rilevate; il supporto ai tecnici sul campo, in tempo reale, con condivisione di foto, audio, video e documenti; il supporto a procedure di lavoro con una garanzia di maggiore sicurezza e la gestione della documentazione specifica per gli asset. La nuova piattaforma potrà essere visualizzata sia su tablet sia sugli smart glasses Epson Moverio BT-200. Attraverso questi smart glasses l’ope-

ratore avrà la possibilità di integrare, da remoto, il mondo virtuale con quello reale, ottenendo una visione più ampia di ciò che sta visionando, ovvero arricchita di informazioni, utili alla gestione della sua attività. «In questo modo - dichiara Mauro Rubin, Presidente di JoinPad e fra i massimi esperti di realtà aumentata -, le aziende possono ridurre i costi legati alla manutenzione e migliorare la qualità della stessa, favorendo inoltre una maggior integrazione delle informazioni sugli asset gestiti. La collaborazione con Siemens è per noi molto importante perché ci permette di testare in situazioni estremamente diversificate la validità e la funzionalità del prodotto». Il progetto di collaborazione prevede un periodo di testing della piattaforma su prodotti Siemens di Monitoring & Diagnostic, dedicati al monitoraggio e alla gestione degli asset industriali, nel dettaglio sull’i-ConTXM, interamente ideato e sviluppato in Italia e lanciato sul mercato a metà 2013 che, con un’alta modularità e una facile configurazione, ha lo scopo di monitorare il funzionamento dei trasformatori, fornendo informazioni sullo stato di funzionalità dei suoi componenti critici.

un’azienda italiana all’avanguardia

nel 2011 a las vegas joinpad ha presentato per la prima volta nella storia una soluzione indossabile di realtà aumentata, nella veste di comodi occhialini intelligenti

Da Las Vegas strumenti innovativi per interagire con l’ambiente industriale

JoinPad è attiva nel settore industriale dal 2010. L’azienda sviluppa e distribuisce soluzioni software, compresa la consulenza volta a semplificare i processi di business del cliente fornendo strumenti innovativi per interagire con l’ambiente industriale. Nel 2011 a Las Vegas (USA) JoinPad ha presentato per la prima volta nella storia una soluzione indossabile di realtà aumentata (occhiali intelligenti) che si avvale di algoritmi di visione artificiale per la diagnostica e la manutenzione di impianti industriali. Nel 2013 SRLabs, leader nel campo dell’integrazione eyetracking, è entrata nel capitale sociale di JoinPad, creando una delle imprese basate sulla computer vision più importanti a livello mondiale. L’unione delle due società ha permesso di rafforzare ulteriormente le partnership globali con le aziende che realizzano dispositivi indossabili di ultima generazione, permettendo a JoinPad di fornire soluzioni e servizi più competitivi basati sulle più recenti tecnologie. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015



COM

ME DIA

La serie ha battuto ogni record ed è entrata nel cuore delle teen-ager di tutto il mondo

“Violetta” in dirittura d’arrivo, on air venerdì l’ultimo episodio Venerdì 27 marzo, su Disney Channel (canale disponibile sulle piattaforme Sky e Mediaset Premium), alle ore 20:10 sarà trasmesso l’ultimo, imperdibile episodio della terza stagione di “Violetta”. La serie fenomeno degli ultimi anni ha battuto ogni record ed è entrata nel cuore delle teen-ager di tutto il mondo. Un successo mondiale che travolge milioni di fan con numeri da capogiro. In Italia sono oltre 8,5 milioni gli spettatori unici, insieme al 60% delle bambine italiane, che negli ultimi mesi hanno guardato “Violetta” su Disney Channel e Rai Gulp. Su Disney Channel Violetta si conferma

23

la serie tv di punta con un ascolto medio di 200 mila Individui 4+ nella fascia serale. Superano i 2,4 milioni i fan della pagina Facebook ufficiale e sono a quota 152 mila i followers su Twitter. “Violetta” trionfa anche nella musica, come testimoniano i due dischi di platino e i cique dischi d’oro portati a casa negli ultimi tre anni. Tutte esaurite le tappe italiane della prima parte del tour Violetta Live 2015, mentre vanno a ruba i biglietti dei nuovi spettacoli del prossimo 11 settembre nell’affascinante cornice dell’Arena di Verona e del 13 settembre all’Adriatic Arena di Pesaro. Daniel Frigo, Presidente

Un successo mondiale che travolge milioni di fan con numeri da capogiro. In Italia sono oltre 8,5 milioni gli spettatori unici, insieme al 60% delle bambine italiane, che negli ultimi mesi hanno guardato la serie su Disney Channel e Rai Gulp di Marianna Marcovich

e Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: «Siamo contenti che il pubblico abbia tanto apprezzato “Violetta”, trasformandola

in una franchise allo stesso livello degli altri prodotti Disney. Come accade con i film di successo, “Violetta” continuerà a tenere compagnia agli spettatori grazie alle nostre iniziative che prevedono spettacoli dal vivo, musica, nuovo merchandising e tanto altro ancora. Siamo convinti dell’importanza del legame affettivo fra “Violetta” e il pubblico attuale e futuro, e in questo senso abbiamo ancora molto da offrire.». L’avventura con “Violetta” non finisce qui: infatti, dal 27 marzo prenderà il via su Disney Channel il concorso “V-Lovers Let’s Dance”. Un’occasione irripetibile per tutte le V-lovers di vincere i biglietti per il concerto Violetta Live all’Arena di Verona l’11 settembre. Per partecipare basta collegarsi

al sito www.disneychannel. it, scaricare gratuitamente la canzone “Crecimos Juntos”, guardare il tutorial della coreografia di Jorge Blanco, replicarla in un video da inviare e caricare sul sito entro il 22 maggio. Tutti i video saranno pubblicati nella gallery della Community di Violetta e alcuni estratti entreranno a far parte del video ufficiale di “Crecimos Juntos”, che andrà in onda su Disney Channel a giugno, per celebrare “Violetta” e tutti i fan. Tutte le V - Lovers potranno, infine, continuare a ballare al ritmo delle musiche di “Violetta” con il nuovissimo cd “Crecimos Juntos”, che raccoglie le nuove canzoni della terza serie e che uscirà il prossimo 7 aprile in tutti i negozi di dischi e in formato digitale.

La partita “barcellona-real madrid” trasmessa in esclusiva da fox sports

performance E’ un “Clasico”

da milioni di telespettatori

2,2 milioni di contatti e 685.000 spettatori medi, con una share tv del 2,4% per la sfida del campionato spagnolo di Luca Anelli

Gli italiani confermano ancora una volta la loro passione per il grande calcio internazionale proposto in esclusiva da Fox Sports: nuovo successo di ascolti per El Clasico, la supersfida tra Barcellona e Real Madrid, andato in onda in esclusiva su Fox Sports (canale 382 di Mediaset Premium e, in HD, canale 206 di Sky) domenica 22 marzo alle 21:00. Con 2 milioni e 200 mila contatti e 685 mila spettatori medi, l’incontro ha registrato una share tv del 2,4%. Nella ricca serata calcistica di ieri, il Clasico è risultato così la seconda partita più vista dagli italiani, dopo Sampdoria – Inter. La supersfida spagnola è diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati

del grande calcio spettacolo anche su Twitter dove gli hashtag collegati all’evento hanno dominato tra i trending topic della serata. Un successo per il canale che ha costruito intorno a El Clasico un vero e proprio evento per gli appassionati. Con la telecronaca di Stefano Borghi e il commento tecnico di Paolo Di Canio, l’incontro è stato preceduto da un ampio pre-partita con ospiti in studio Demetrio Albertini e Enzo Maresca. Con una potenziale audience mondiale pari a circa 400 milioni di spettatori, El Clasico si conferma un evento mediatico di portata globale. All’incontro di ieri hanno infatti assistito al Camp Nou 805 accreditati di 164 testate, tra carta stampata, Tv e siti web, provenienti da 35 paesi diversi.

ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431

quanta4expo.com


SC N RIO

COM

Il tema del conversion rate optimization è stato il focus di cui si è discusso durante il sesto appuntamento NetcommConnect, ciclo d’incontri mensili focalizzati su alcuni dei temi più rilevanti dell’eCommerce organizzato dal Consorzio Netcomm con il supporto di Showroomprive.com. Durante l’incontro si è discusso con esperti del settore dei vari aspetti che compongono la costruzione della customer experience e delle strategie per favorire il conversion rate, un aspetto assolutamente centrale nel settore degli acquisti online che in Italia crescono a doppia cifra dal 2009 e, secondo i dati dell’Osservatorio B2C Netcomm-Politecnico di Milano, a fine 2014 arrivano a superare i 13 miliardi di euro. «I temi della conversione e dell’abbandono del carrello sono temi assolutamente centrali e importantissimi per le aziende che operano nel mondo dell’ecommerce - commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm -. Diversi sono i fattori che concorrono nel garantire la buona conclusione del ciclo di acquisto da parte dell’utente. Per chi si occupa di ecommerce è fondamentale curare la customer experience in tutti i suoi aspetti e nei minimi particolari per far si che l’utente non solo porti a termine il proprio acquisto ma anche per garantirne il

25

E’ stato l’argomento cardine del sesto appuntamento NetcommConnect organizzato da Netcomm

Conversion rate optimization: punto centrale per l’ecommerce

Durante l’incontro si è discusso con esperti del settore dei vari aspetti che compongono la costruzione della customer experience e delle strategie per favorire il conversion rate, un aspetto assolutamente centrale nel settore degli acquisti online, che in italia continuano a crescere a doppia cifra dal 2009 di Davide De Vecchi

ritorno e la fidelizzazione». «Siamo molto attenti nel curare l’esperienza di shopping dei nostri clienti in ogni singolo passaggio, dal loro primo accesso e registrazione al sito fino al post vendita - afferma Virginia Hernandez, International Pr Manager and Business Development di Showroomprive.com -. Questo ci permette di in-

giovanni pola

staurare con loro un rapporto di fiducia che si sviluppa nel tempo. Diamo molta importanza al fatto di ottimizzare la customer experience, a seconda delle diverse piattaforme di accesso al nostro sito, rispettando ad esempio quelle che sono le caratteristiche proprie dell’esperienza d’acquisto da mobile. A tal proposito operiamo una continua ricerca e un aggiornamento costante del-

le nostre applicazioni mobile, disponibili per Android, iOS e Windows». Durante l’evento si è trattato in modo approfondito il tema della conversion rate optimization e a guidare la discussione e a stimolare il confronto tra i partecipanti in questa occasione sono intervenuti Giovanni Pola, founder e Ceo di Pro-commerce, e Loredana Campanile, Key Account MagNews. Giovan-

virginia hernandez

ni Pola, founder e Ceo di Pro-commerce, commenta: «Nella creazione dei contenuti per e-commerce e schede prodotto è necessario un approccio integrato che attraversa diverse attività e funzioni: responsabili di prodotto, marketing, ufficio stile, logistica, shooting, copywriting, traduzioni, It. Strutturarne bene l’architettura ed elaborare contenuti adeguati è estremamente ri-

levante ai fini dei risultati di business. Tutti gli elementi della scheda prodotto (foto, titolo, descrizioni, attributi etc) sono, infatti, fondamentali per il conversion rate e necessitano di un processo e di un budget adeguato sia in fase di start-up che durante il mantenimento di un progetto di e-commerce. Gli elementi per misurare i ritorni sono molteplici: l’inserimento a carrello dei prodotti, il traffico organico generato dai contenuti e persino l’impatto positivo sui resi e sul customer service. Siamo convinti che eventi come quello di oggi servano a fornire indicazioni chia-

roberto liscia

re e focalizzare l’attenzione su questi aspetti».«“L’email marketing per l’eCommerce è uno dei canali che genera il più alto tasso di conversione - afferma Loredana Campanile, Key Account MagNews -. Le comunicazioni attraverso l’email marketing sono altamente misurabili e possiamo tracciare anche in modo molto mirato l’andamento delle campagne. Le mail transazionali sono quelle che vengono aperte di più, vanno dunque curate nei minimi dettagli e devono avere un look and feel in linea con il sito. La maggior parte delle email vengono aperte principalmente in base alla credibilità del mittente e, in secondo luogo, al contenuto dell’oggetto. Per migliorare il conversion rate, importante è personalizzare le comunicazioni sulla base delle informazioni profilate che si hanno a disposizione per il singolo utente. È utile creare poi occasioni di verifica di queste informazioni per aggiornare e arricchire in modo continuativo le informazioni del singolo profilo. Proprio per le sue caratteristiche l’email marketing è uno strumento che ben si presta a costruire processi di fidelizzazione». ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


COM

LINK brand

big data

Victoria’s Secret sbarca in Italia. Il marchio americano, noto in tutto il mondo per la lingerie sexy e le sfilate con le top model, ha scelto il gruppo Percassi come franchising partner.

Milioni di dati come arma. Un algoritmo come mirino. E un cervellone per sparare, senza sbagliare un colpo. Ecco quale sarebbe il modo ideale per abbattere gli sprechi, nel privato ma soprattutto nel pubblico. È la spending review intelligente, quella che potremmo fare oggi, al tempo dei big data. Perché la materia prima - cioè i dati su flussi di spesa e servizi offerti - esiste. Lo dice Fabio Zoffi, chairman di Ors Group, gioiello italiano e piemontese dei big data. Un’azienda nata nel 1996, prima che il tema diventasse di moda.

Victoria’s Street arriva in Italia

Il vero rimedio contro gli sprechi

CORRIERE.IT

scenari

Strapotere web: la radio reagisce La straordinaria duttilità della radiofonia ha consentito di reagire meglio di tanti altri formati all’arrivo del web. Lo ha confermato ai recenti Radio Days di Milano (vero successo, tra l’altro) uno studio della Danish Broadcasting Corporation: i social network interagiscono più con la radio che con la tv: 30 persone su 100 chattano o postano tenendo la radio accesa mentre solo 26 lo fanno guardando un programma televisivo. Un dato che può essere il rimedio all’emorragia di ascoltatori della fascia tra i 10 e i 14 anni di età.

PRIMAONLINE.IT

26

LASTAMPA.IT

instagram

Grazie a Layout si fanno i collage

REPUBBLICA.IT

Si chiama Layout e permette di unire due o più scatti in una sola immagine. Il funzionamento della nuova app lanciata da Instagram, per ora disponibile solo per iOS, è davvero molto semplice.

ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


COLTIVA LA PASSIONE

Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.

PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.

IN ONDA SU

DISPONIBILE ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI


COM

LINK

si è aperta a londra la manifestazione più prestigiosa in europa dedicata alla pubblicità e ai media

Advertising Week Europe: day 1, si è alzato il sipario

Ha avuto inizio ieri l’attesa quattro giorni londinese dedicata a comunicazione, marketing e adv. Un evento multiforme e complesso, dove intervengono nomi di spicco e leader della industry in questa foto lo scenario che ha ospitato ieri l’intervista al numero uno del gruppo havas, yannick bolloré. insieme a martin sorrell, ceo di wpp, e maurice levy, al timone di publicis, è una delle personalità di spicco che intervengono nel corso della quattro giorni londinese. un programma davvero fitto per l’evento ospitato dalla capitale britannica, che si muove tra marketing, comunicazione, media business, nuove tecnologie e influenza digitale sulla industry

28

di Valentina Lunardi

Il futuro dell’advertising, del marketing e della comunicazione va in scena in un quieto giardino a pochi passi dai rumori vorticosi di Regent Streets e dal suo shopping compulsivo, che con i primi alberi fioriti che oscillano in una brezza quasi primaverile si apre su una chiesa intitolata a San Giacomo e un elegante edificio inaugurato nel 1882 come Royal Institute of Painters in Water Colours. Ebbene è in questa cornice che si è alzato ieri il sipario sull’Advertising Week Europe, l’appuntamento londinese che si prospetta come uno dei grandi eventi dedicati a questo complesso settore. Per dare un’idea di cosa offra questo spazio multiforme, ci sono i numeri ufficiali forniti dalla guida: sono attesi più di 23 mila iscritti all’evento, che parteciperanno a più di 200 eventi, per un totale di oltre 185 ore di contenuti prodotti dagli importanti speaker in programma. E seppure la stessa guida descriva l’Advertising Week come una premier dedicata ai leader del mondo di marketing e comunicazione, tra i nomi che spiccano nel programma e sui giornali nelle edicole di Londra ci sono Salma Hayek, Sir Kenneth Branagh e Kim Cattrall, ospiti speciali di questa terza edizione. Sembra, infatti, che l’idea di combinare personalità rilevanti di diversi settori per creare un dialogo multidisciplinare e inedito sia uno dei leit motiv del programma. Uno degli eventi più affollati della mattinata di ieri è stato proprio l’intervista da parte di Nicola Mendelsohn, vp Emea di Facebook all’attrice, produttrice, regista e attivista Salma Hayek: l’incontro ha esplorato le possibilità di un possibile rinascimento creativo e sociale, parallelo alla rivoluzione tecnologica e di come noi tutti possiamo entrare a farne parte. Sulla medesima idea di personaggi provenienti da mondi diversi, ma connessi si pone, nella mattinata di ieri, il dialogo a ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


COM

LINK sfilano i numeri uno della pubblicità mondiale in questa foto, a destra, maurice levy nel corso dell’intervista inserita nel ricco programma dell’advertising week di londra. ma durante i quattro giorni della manifestazione non mancano anche i giganti della tecnologia. sono presenti Aol, Facebook, Google, LinkedIn, Microsoft e Yahoo

dAdvertising Week Europe vede alcune delle migliori menti creative di tutto il mondo convergere a Londra per discutere il futuro del settore, porsi come una vetrina privilegiata per i leader più innovativi del settore e dare vita a nuove idee

29

due tra Sir Martin Sorrell di Wpp e il cinque volte campione olimpico Sir Ben Ainslie, che hanno discusso su come sia possibile sviluppare e sostenere il vantaggio competitivo rispetto a se stessi e alla propria compagnia. Ma ovviamente a catturare l’attenzione del pubblico degli addetti al settore sono i momenti dedicati interamente a tre personalità che unite insieme rappresentano una fetta molto importate del mercato: lo stesso Sorell, Maurice Lévy di Publicis e Yannick Bolloré di Havas Groupe. Naturalmente, non mancano nella capitale britannica anche i giganti della tecnologia, Aol, Facebook, Google, LinkedIn, Microsoft e Yahoo; mentre i player tradizionali del panorama media sono rappresentati da Bauer Media, Bloomberg, Clear Channel, Hearst e Time Inc, nomi che si contendo-

no l’attenzione dei partecipanti con la controparte digital personificata da BuzzFeed e Mashable. Nei giorni precedenti diversi giornalisti avevano accennato al fatto che questa terza edizione della quattro giorni londinese fosse sicuramente la più ambiziosa e ricca nell’offerta di contenuti. A questo proposito Tracy Halliwell Mbe, Awe Advisory Council member e director of Business Tourism & Major Events per London & Partners, la società ufficiale di promozione della città di Londra, ha dichiarato: “Advertising Week Europe vedrà alcune delle migliori menti creative di tutto il mondo convergere a Londra per discutere il futuro del settore, porsi come una vetrina privilegiata per i leader più innovativi del settore e dare vita a nuove idee. Londra è la principale hub in Europa per la pubblicità e l’industria cre-

ativa e l’AWE sottolinea l’impatto che il dinamismo e l’energia propria di questa città possono avere sui “game-changer” creativi che stanno portando avanti nuove idee rivoluzionarie per alimentare la crescita del settore e la sua continua trasformazione”. Il comparto dell’industria creativa del Regno Unito contribuisce, infatti, in maniera fondamentale alla vita economica del paese: attualmente più di mezzo milione di posti di lavoro dipendono da advertising e dalla spesa, con previsioni che suggeriscono come il settore sosterrà l’apertura di 70 mila nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni. La Gran Bretagna ha il quarto più grande mercato per spesa pubblicitaria di tutto il mondo, con 19,6 miliardi di sterline attese per il 2015, in decisa crescita rispetto alle 16,3 miliardi di sterline del 2011. L’advertising spending del Regno Unito ha un ritmo di crescita di due terzi più veloce rispetto a quanto osservato negli Stati Uniti e nel resto d’Europa. Matt Scheckner, managing director di Advertising Week Europe, ha commentato in apertura dei lavori: “Essere più veloci, più ambiziosi, più forti sono le parole d’ordine per il 2015. Il ritmo senza soste di tutto il programma; l’alto livello di pensiero rappresentato dai leader e talenti on stage; la forza dei contenuti proposti dal primo all’ultimo, il tutto presentato in un contesto di luoghi iconici, dovrebbe offrire un’esperienza unica. E tutto questo in un momento in cui la tecnologia e la potenza senza tempo delle grandi idee stanno avendo un ruolo centrale come non si era mai visto nel passato”. < ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


SPAZIO A...

COM

seeds&chips

COM

26-29 marzo - mico, gate 2 @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

30

va in scena presso milano congressi La rivoluzione del retail automatizzato nella GdO della filiera alimentare Maurizio Ragusa è director cloud di ibm italia. il data center di Milano rientra in un piano di investimento da 1,2 miliardi di dollari con cui il gruppo intende rafforzare a livello globale la sua presenza sul mercato del cloud, dove può vantare grandi numeri: 1.560 brevetti, più di 30 mila clienti in tutto il mondo, oltre 100 soluzioni SaaS (software as a service) e 40 mila esperti in grado di aiutare le aziende a trasferirsi sulla nuvola. Piano, quello di Ibm, che peraltro ha già visto l’entrata in servizio di strutture simili in Messico, Giappone, Germania, Olanda e Francia. In tutto, i data center saranno oltre 40, distribuiti nei cinque continenti. Ora, è il turno dell’Italia. L’impianto milanese consta di 11 mila server installati, una potenza di 2,8 megawatt, ridotte emissione di CO2 e certificazione Tier 4, cioè il livello più elevato in circolazione che risponde a precisi criteri: dalla caratteristiche sismologiche del terreno alla lontananza dai percorsi autostradali e dalle aree a elevata densità di popolazione

visioni

di

Matteo Dedè

il cloud “ibrido” che combina

diverse tecnologie Ibm investe 50 milioni di dollari per realizzare un nuovo data center nazionale alle porte di Milano. Si tratta di una nuova struttura destinata ad ampliare l’erogazione in Italia di servizi SotfLayer, l’infrastruttura cloud di riferimento della corporation americana, che nel 2014 ha chiuso con 92,8 miliardi di dollari di fatturato, 6 dei quali investiti in ricerca e sviluppo. L’impianto sarà inaugurato il 26 maggio, e al suo interno lavoreranno 40 giovani informatici freschi di contratto. Ma la macchina è già partita ed è a disposizione dei clienti di Big Blue che qui avranno la possibilità di depositare, custodire e condividere i propri dati. Nello stesso tempo, potranno utilizzare le numerose soluzioni “as a service” di SoftLayer: vale a dire tutti quei servizi di cui un’azienda può avvalersi attraverso la rete senza dover installare alcuna applicazione e senza caricarsi sulle spalle dei costi di gestione e manutenzione. E’ un’operazione, quella di Ibm, pensata sia per la clien-

tela privata che per il settore pubblico. Anche se l’obiettivo dichiarato del gruppo è di conquistare quella consistente fetta di mercato italiano rappresentata da aziende con meno di 100 dipendenti. E’ un tipo di clientela con cui firmiamo già oggi in media 40 contratti a trimestre, prevediamo di arrivare a un contratto al giorno nel giro di sei mesi. Nello stesso tempo, e con modalità diverse, non perdiamo di vista il business della PA e delle grandi aziende sopra i mille dipendenti. Oggi, il 60% delle aziende italiane adotta il cloud, ma quello più usato è il puro Iaas: un’infrastruttura basica. Però, con l’ingresso dirompente dei big data e di strumenti come analytics, social, mobile e security, le imprese hanno la necessità di governare questi fenomeni e di tirarne fuori informazioni utili per cogliere nuove opportunità di business. Quindi, nei prossimi cinque anni il vero cloud sarà quello ibrido, l’unico capace di combinare tecnologie differenti.

Wib partecipa a Seeds & Chips, il primo salone internazionale dedicato a imprese e startup digitali che apportano innovazione nell’industria agricola, alimentare ed vinicola. Wib sarà presente alla manifestazione in partnership con Coop Italia, catena leader in Italia nella grande distribuzione organizzata, per il brand Fior Fiore, che raccoglie una selezione di tesori enogastronomici e specialità da tutte le regioni italiane. In questa occasione, sarà possibile esplorare tutte le funzioni abilitate dalla tecnologia innovativa di Wib e sperimentare di persona un’esperienza d’acquisto interattiva su Wib Machine, applicata all’universo del food, con lo scopo di mostrare come uno store intelligente completamente automatizzato può influire sulle abitudine dei consumatori nella filiera agro-alimentare. Per Coop si tratta della seconda installazione dopo la start up catanese dello scorso gennaio con il primo negozio completamente automatizzato “Coop Qui”, di cui usufruiscono i quattromila dipendenti di STMicroelectronics, e anticipa la presenza di una Wib Machine nel Future Food District di Expo, il padiglione tematico curato da Coop. Lo store intelligente a marchio Fior Fiore è il primo esempio di retail completamente automatizzato che integra i canali di vendita fisica e online. Il suo approccio consente ai consumatori di fare acquisti non solo direttamente sul posto, ma anche da remoto attraverso pc, tablet o smartphone. ANNO VI | #052|MARTEDÌ 24 MARZO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.