360com061 2015

Page 1

visioni / Augusto preta

I millennials che cambiano il consumo della televisione

31 COM

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015

Le nuove abitudini dei millennials americani stanno rivoluzionando il modello economico di broadcasting secondo l’agenzia di rating Nielsen. I dati della società....

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Benchè sia stata fondata appena nel 2013, la startup ormai vola

Un’eccellenza suggellata dalla ricerca Webranking by Compend

La rassegna sarà ospitata al Museo di Trento fino al 27 aprile

Nel ranking svetta la cinese Xioami, seguita da Uber e Palantir

Per Instabrand arriva ampio sostegno dagli investitori di Ti Capital

E’ quello di Telecom Italia il miglior sito corporate d’Europa

Studio Universal si racconta attraverso una mostra esclusiva

“The Billion Dollar Startup Club” secondo The Wall Street Journal

Scenario

Torna a crescere la fiducia nel Paese

25 link

coverstory

Forbes, più tech e “mobile-first”

16

RadioItaliaLive - Il Concerto in scena a Milano, il 28 maggio

Il più grande evento musicale d’Italia si svolgerà nella splendida cornice di Piazza del Duomo, in collaborazione con il Comune della città

3

12

21

23

29



COM

i fatti del giorno

mercato Ha solo due anni, ma di strada ne ha fatta parecchia la startup fondata nel 2013

Per InstaBrand arriva il sostegno finanziario di TI Capital

Con la più grande rete internazionale di influencer a disposizione, la piattaforma aiuta a costruire e gestire in autonomia una campagna, tenendo conto delle strategie e degli obiettivi di ogni brand, riuscendo a raggiungere milioni di persone in modo autentico e significativo di Sebastiano Zeri

H

a solo due anni, ma di strada ne ha già fatta parecchia. La startup fondata nel 2013 e oggi tra le principali piattaforme di influencer mobile marketing, ha annunciato di aver ottenuto un primo round di finanziamento da un gruppo di investitori guidato da TI Capital, che le darà la possibilità di espandere la propria attività a livello globale attraverso più canali social. E nello stesso tempo di sviluppare ulteriormente la propria piattaforma di analytics proprieta-

Brian Norgard

3

Eric Dahan

ria per consentire ai propri clienti di investire con maggiore trasparenza e incrementare il Roi. Nell’Advisory Board di InstaBrand spiccano anche Randall Cox, Digital President di Relativity Media, e Brian Norgard, Vice Presidente con responsabilità per i prodotti advertising a Tinder. Eric Dahan, Ceo e Co-Founder di Instabrand, si è subito dichiarato molto entusiasta del supporto ottenuto: «Siamo molto felici di annunciare il completamento di questo primo investimento. Il concetto di oggi è completamente rivoluzionato e i contenuti vengono distribuiti attraverso nuovi canali: gli influencer sono diventati i nuovi produttori di contenuto. E’ per le aziende è facile collaborare con pochi di loro alla volta; ma se si vuole scalare il processo le cose iniziano a farsi complicate. La nostra soluzione unisce l’efficienza e la trasparenza di un programmatic ad exchange con il nuovo significato di popolarità, e questo recente finan-

ziamento ci aiuterà a sviluppare ulteriormente il nostro tool. Vogliamo diventare l’ad exchange di questo nuovo mondo, più social». E il nuovo membro del board, Brian Norgard, ha aggiunto: «InstaBrand è leader di mercato in un settore della comunicazione pubblicitaria che sta esplodendo. Hanno ha disposizione una tecnologia unica e un incredibile network di influencer. Questo è il futuro dell’advertising che conosciamo oggi». E il management di TI Capital, in una nota, ha sottolineato il significato della decisione di sostenere la struttura: «Cerchiamo imprenditori intelligenti che siano appassionati e determinati a fare la differenza nell’industria di oggi e il team di InstaBrand corrisponde a questo profilo. Abbiamo alle spalle un percorso segnato da successi nel lanciare e trasformare le aziende in imprese di successo; siamo certi che le nostre risorse permetteranno ad InstaBrand di espri-

mere al massimo il suo potenziale». La tecnologia di InstaBrand, azienda basata a Los Angeles, in California, permette ai brand di connettersi con facilità con gli influencer del web e di monitorare i progressi e la crescita di un progetto con analisi dei dati accessibili in tempo reale. Con la più grande rete internazionale di influencer a disposizione, la piattaforma aiuta a costruire e gestire in autonomia una campagna, tenendo conto delle strategie e degli obiettivi di ogni brand, e raggiungendo milioni di persone in modo autentico e significativo. InstaBrand porta l’attenzione sul branding e il posizionamento del brand, contando già tra i propri clienti molte importanti aziende dei settori moda, lifestyle, cinema e intrattenimento, automotive, tecnologia e grande distribuzione. Tra queste figurano L’Oréal Paris, Calvin Klein, Dolce & Gabbana, Hyundai, Kia, Samsung, McDonald’s e P&G. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015



COM

i fatti del giorno

poltrone

Comunicazione

Il team milanese di PayClick da oggi può contare sull’expertise di Simona Perolari Attiva nel settore dell’advertising online da oltre 15 anni e in seguito alle esperienze a Videoclick e GroupM, la nuova entrata nell’azienda campana ricoprirà il ruolo di direttore commerciale. E solo uno dei tanti passi che PayClick sta facendo per sviluppare l’Audience Analysis e il sistema Video Dem di Massimo Masi

N

ell’ambito dell’ampliamento della propria offerta, PayClick rafforza la sua presenza su Milano con l’ingresso di Simona Perolari, in qualità di direttore commerciale. Questo rappresenta solo uno dei numerosi passi che l’azienda sta compiendo, tra cui l’accordo con l’Università degli Studi di Trieste, per mettere a punto lo sviluppo del motore dell’Audience Analysis e l’innovativo sistema di Video Dem, il quale consente di riadattare il contenuto video al dispositivo garantendone la massima compatibilità. Simona Perolari opera nel settore dell’advertising digitale da oltre quindici anni, proviene da Videoclick, dove entra nell’ottobre 2010 come direttore commerciale, e ne diventa ceo e

5

partner nell’aprile 2011 per gestire lo sviluppo e definire la strategia di rafforzamento nel mercato del video adv e l’ampliamento dell’offerta con l’inserimento di display e mobile advertising. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale interaction di GroupM, società del gruppo internazionale Wpp, dove si è occupata della realizzazione e dello sviluppo di progetti digitali, della gestione delle relazioni con le concessionarie e di sviluppare nuove partnership con web agency, editori e società di servizi tecnologici.

La Tim Cup si avvicina all’atto finale e Rai Pubblicità sfrutta l’occasione promuovendo le semifinali del torneo con iniziative integrate e multicanale La strategia di lancio prevede una declinazione su diverse piattaforme tra cui televisione, radio, web e mobile; in questo modo la concessionaria pubblica offre al mercato un’ampia gamma di soluzioni personalizzabili rispetto alle esigenze degli investitori di Ottavia Quartieri

Simona Perolari

Torna il grande calcio targato Rai e quindi ecco di nuovo sugli schermi degli italiani riaffacciarsi le semifinali di Tim Cup, che si terranno martedì 7 e mercoledì 8 aprile e vedranno affrontarsi nell’atto decisivo in vista della conquista della finale prima Fiorentina e Juventus poi Napoli e Lazio. In occasione di questo evento calcistico molto atteso, dimostrato anche dal grande seguito che hanno ottenuto le partite di andata, Rai Pubblicità ha presentato una campagna di comunicazione integrata: entrambe le partite, infatti, saranno supportate da una strategia di lancio integrata e multicanale che ha una declinazione su televisione, radio, web e mobile. In questo modo la concessionaria pubblica dimostra l’importanza di mostrare i propri contenuti sportivi di qualità in diret-

ta su diverse piattaforme per offrire un servizio completo, includendo anche il mobile ormai in larga ascesa nelle preferenze dei telespettatori. A questo corrisponde il fatto che Rai Pubblicità sia in grado di offrire al mercato un’ampia gamma di soluzioni advertising integrate e modulari personalizzabili sulle esigenze degli investitori, per raggiungere il target giusto. I match, dunque, andranno in onda in diretta in radio su Radio Rai1 e in televisione su RaiUno, ma l’offerta integrata di Rai Pubblicità continua sul fronte digital sul sito www.rai.tv dove sarà possibile seguire la diretta streaming dei match e vedere alcune clip video in modalità on demand. Gli utenti appassionati potranno inoltre godere di contenuti editoriali aggiuntivi come news, videogallery e fotogallery, visitando il sito www.raisport.rai.it o utilizzando l’app di Rai.tv o di Raisport.

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


21

IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

Aprile 2015

#eCommerceForum

MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it


COM

i fatti del giorno Campagne

LinkedIn ingloba la startup Refresh

Si tratta di una company, fondata tre anni fa da Bhjavin Shah e Paul Tyma, che ha dato vita a un’applicazione mobile molto originale in grado di realizzare resoconti sugli user basandosi su dati disponibili in forma pubblica Anche LinkedIn sente profumo di Pasqua tanto che nei giorni scorsi ha annunciato di essersi assicurata Refresh, company fondata tre anni fa che ha dato vita a un’app mobile in grado di realizzare resoconti sugli user basandosi su dati disponibili pubblicamente. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti: certo è che Refresh sarà chiusa il 15 aprile e non sarà più possibile registrarsi. L’app, molto utilizzata in vista di meeting aziendali, raccoglie dati da account social, foto e altri tipi di informazioni online, come email, calendari e note, per costruire un profilo dettagliato delle singole persone. LinkedIn comunque

possiede un’applicazione proprietaria simile, Connections, e la tecnologia di Refresh dovrebbe essere integrata all’interno della stessa o comunque del social. Refresh, fondata dal ceo Bhjavin Shah e dal cto Paul Tyma, ha raccolto circa 10 milioni di dollari da un pool di investitori, tra cui, Haystack, Foundation Capital, CRV and Redpoint Ventures. Il team di Refresh si unirà a quello di LinkedIn già a partire da questa settimana per iniziare fin da subito una collaborazione costruttiva.

7

L’azienda italiana, leader nella produzione di abbigliamento e accessori per il golf, ha realizzato uno spot pubblicitario nel quale la serenità e l’eleganza rappresentano le caratteristiche che accomunano tanto lo sport quanto i capi di Ottavia Quartieri

P

arte da questo mese, sulla stampa italiana e internazionale, la nuova campagna pubblicitaria di Chervò, l’azienda italiana leader nella produzione di abbigliamento e accessori per il golf, lo sport e il tempo libero. Gli spot realizzati sono dedicati a una delle sue principali tecnologie brevettate, DRYMATIC, in particolare per la collezione primavera-estate 2015. I capi DRY-MATIC sono innovativi e rappresentano al meglio l’asso-

luta eccellenza del Made in Italy nel settore dell’abbigliamento: tessuti in microfibra, lavorati con tecniche all’avanguardia che conferiscono traspirabilità e rapida evaporazione del sudore, assicurando una freschezza continua. “Be dry, By cool” è il concept scelto per pubblicizzare la marca, che nella campagna si avvale di due soggetti. Nel primo c’è una giovane donna, che indossa un outfit grintoso rispetto al classico abbigliamento da green e si appresta a tirare un colpo con fare seducente, mentre il se-

condo vede protagonista la stessa ragazza con un partner dal look più classico. I due protagonisti immersi nell’ambito golfistico, da sempre simbolo di serenità ed eleganza, rispecchiano a pieno le caratteristiche degli abiti Chervò, e nemmeno il caldo estivo, rappresentato nello spot da un vulcano sullo sfondo, può mettere in ginocchio la tenuta di DRY-MATIC. Ma non è tutto qui: non deve essere una minaccia da temere neppure una pioggia improvvisa, perché il capo asciugherà molto rapidamente.

DRY-MATIC-COMFORT

Be dry, be cool.

www.21ad v.it

Mercato

www.21adv.it

DRY-MATIC di Chervò, la soluzione ideale per qualsiasi temperatura

Il caldo, l’umidità, l’attività fisica… sono tante le cause di un’eccessiva traspirazione che può farti sentire a disagio sul campo da golf e nella vita di tutti i giorni. Solo chi indossa i capi Drymatic® ha superato questo problema. Il loro tessuto, infatti, nato dalla riceca Chervò Tex®, è realizzato in una speciale microfibra in poliammide e, grazie anche a un rivoluzionario finissaggio, favorisce una straordinaria evaporazione dell’umidità. Tutto ciò per garantirti una incredibile freschezza fino alla diciottesima buca e oltre. Disponibile in 15 colori diversi la polo Drymatic® è uno straordinario capo di abbigliamento, che dona uno stile unico e inconfondibile fuori e dentro il campo da golf.

DRY-M

ATIC-C

OM

Be dr FORT be cyo, ol.

“Be dry, By cool” è il concept scelto per pubblicizzare la marca tramite due soggetti

Golf & Sportswear www.chervo.com

Il caldo , l’umidità, traspirazio l’attività e nella vita ne che fisica… sono questo di tutti i giorn può farti tante le problema senti i. . Il loro Solo chi indos re a disagcause di un’ec tessu io sul cess sa i capi è reali zzato in to, infatti, nato Drymaticcampo da iva una spec dalla ricec ha supe golf Tutto ciò iale micr favorisce grazie anch rato ofibra a Chervò Tex e a un buca e per garantirti una strao in oltre. Disp una incre rdinaria rivoluziona poliammide , rio finiss e, dibile fresc evaporaz straordina onibile in aggio, ione dell’ hezz rio capo 15 colori di abbig diversi laa fino alla dicioumidità. e incon liam polo Drym ttesi fondibile ento, che atic è ma dona fuori e uno dentro uno stile unico il camp o da golf.

Golf

& Sp or

www.cher vo.co

m

tswear

TELEVISIONE

Gli italiani apprezzano le fiction Rai: lo share cresce oltre il 21% di Pietro Castagna

La stagione televisiva 2014-2015 conferma, secondo le parole del direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, che le fiction sono il racconto televisivo più popolare nel nostro Paese, grazie a stili e linguaggi rinnovati

Da settembre a oggi sono state trasmesse 81 serate in prima visione su Rai1, con una share del 21,5% e una media di 5,6 milioni di spet-

tatori. Questi i risultati dopo i primi sette mesi della stagione televisiva in corso. Infatti, durante il periodo 2014-2015 le fiction Rai rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come si sottolinea in una nota della televisione pubblica, vede lo share della fic-

tion cresciuto di un punto percentuale, mentre gli ascolti di 110.000 spettatori. «La fiction Rai - ha commentato il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta - si conferma la forma di racconto televisivo più popolare nel nostro Paese, grazie a un rinnovamento di stili e linguaggi». «Il pubblico - prosegue il direttore Andreatta - continua a ringiovanirsi, a riprova che la tv generalista sa

mantenere il proprio rapporto con gli spettatori, offrendo a tutte le fasce di pubblico, nessuna esclusa, un’offerta italiana, originale e di qualità». Tra gli interpreti leader della stagione, accanto a Terence Hill e Giuseppe Fiorello, che erano ai primi posti anche nella passata stagione, si aggiunge Vanessa Incontrada con la serie “Un’altra vita” trasmessa lo scorso autunno. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

i fatti del giorno restyling E’ il portale dell’editore Gruner+Jahr/Mondadori

spot

Si tratta di uno spazio dedicato alle mamme che suggerisce consigli pratici e informazioni su temi come il concepimento, il parto, la crescita, la salute e l’alimentazione dei bambini

Al via due campagne sulle reti nazionali, con il volto famoso di Andrea Giuliacci, per un budget stimato di 750 mila euro

in Riviera il nuovo sito Nostrofiglio.it è stato L’estate insieme a Empresa curato dalla web agency gruppo 36 Creativa e Carat progetti

Da ora sarà possibile organizzare concorsi in modalità paperless Il gruppo CMT è pronto alla dematerializzazione di tutti i documenti utili per una gestione a norma di legge, ma più snella Il gruppo CMT presenta la prima piattaforma che consente la dematerializzazione di tutti i documenti utili per manifestazioni e concorsi a premi, consentendone una completa gestione in modalità paperless. Le soluzioni si rivolgono a tutta la rete di stakeholder coinvolti, coprendo l’intero ciclo di vita dell’organizzazione del concorso: Promotori (Regolamenti, Deleghe, Documenti sulla privacy, F24, Fedejussioni), Camere di Commercio (Verbali delle estrazioni, Verbali di chiusura, Rendiconti estrazioni) e Agenzie (Deleghe, Certificazioni, Liberatorie/ DDT, Documenti d’identità dei vincitori e Comunicazioni varie come mail, raccomandate o SMS). Grazie alla piattaforma web con accesso riservato mediante ID e password, è possibile entrare in un ambiente digitale, in cui sono archiviati tutti i documenti relativi al concorso. La conservazione digitale garantisce valore legale, autenticità, integrità e leggibilità nel tempo, mediante l’apposizione della marca temporale e della firma digitale, nel pieno rispetto delle regole tecniche e della normativa vigente.

8

di Ottavia Quartieri

L

a web agency Gruppo 36 ha realizzato la riprogettazione e il restyling grafico di Nostrofiglio.it, il portale della casa editrice Gruner+Jahr/Mondadori dedicato alle mamme e alla gravidanza. Il sito è uno spazio che contiene consigli pratici e informazioni utili su temi come il concepimento, il parto, la crescita, la salute e l’alimentazione di neonati e bambini. L’obiettivo principale di Gruner+Jahr/Mondadori era mantenere lo storico, rappresentato da oltre 5 mila

articoli e da decine di migliaia di contenuti multimediali, nel passaggio dalla precedente piattaforma alla nuova versione. Altre esigenze consistevano nella realizzazione della versione responsive design per chi consulta il sito da mobile: è stata ridotta al minimo la necessità di ridimensionamento e scorrimento dei contenuti da parte dei lettori che navigano da smartphone. Gruppo 36 ha implementato un sistema di single sign-on con registrazione e accesso unico per il portale e per il forum, garantendo una maggiore velocità di acces-

so e un’autenticazione semplificata. Per l’editore la riprogettazione del portale significa, in più, poter gestire in modo più efficace le campagne pubblicitarie integrate e conseguente crescita degli investimenti. Paolo Negri di Gruppo 36 ha affermato: «Auspichiamo che l’esperienza di navigazione sia più che soddisfacente per gli utenti e che per l’editore comporti un vantaggio sull’efficienza del servizio». Il progetto realizzato da Gruppo 36 per Nostrofiglio.it segna un nuovo passo nella collaborazione della web agency milanes.

collezioni Già in passato l’ex Premièr Dame aveva posato per il brand

Carla Bruni testimonial per Diva di Bulgari La cantante e modella italiana si presta all’obiettivo del fotografo Mario Sorrenti per esaltare i gioielli dedicati alla primavera estate

L’ex Premièr Dame di Francia, Carla Bruni, torna a posare come testimonial per Bulgari, di cui è già stata volto ufficiale in passato, in occasione della nuova collezione di gioielli dedicati alla primave-

ra estate 2015. La linea Diva si compone di collier, estremamente preziosi e molto appariscenti. Sono bijoux che esaltano la bellezza di chi li indossa. Per il lancio della nuova collezione P/E 2015

la cantante e modella italiana posa davanti l’obiettivo del fotografo di moda Mario Sorrenti, che riesce a catturare quell’allure da donna di stile e la freschezza che una Premièr Dame possiede.

Partirà domenica, raccontata dal volto famoso di Andrea Giuliacci, la campagna televisiva che per la prima volta promuove la “vicina e ospitale Romagna, terra di emozioni uniche”, con le sue località balneari, sulle reti Mediaset, all’interno delle previsioni meteo del Centro Epson. E’ già partito, il 29 marzo, lo spot che dà il benvenuto ai turisti nella Riviera dei Parchi. Alla parte introduttiva seguono le “cartoline” delle singole località balneari con le loro caratteristiche peculiari. La campagna prevede 5 settimane di programmazione, per 530 passaggi televisivi, tra Canale 5, Rete 4, Italia 1 e TgCom24. Sono invece 6 le settimane di programmazione dello spot dedicato alla Riviera dei Parchi, una clip da 20 secondi con 7.845 passaggi complessivi sulle reti Mediaset e Rai. Dietro ad entrambe le operazioni, Apt Servizi Emilia Romagna, Unione di Prodotto Costa, comuni rivieraschi e parchi divertimento insieme per un’ efficace operazione di comarketing per un investimento complessivo di oltre 750mila euro. La creatività è dell’agenzia emiliana Empresa Creativa, con il planning di Carat. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

MARKET PLACE

Disponibile anche un dispositivo per il monitoraggio del traffico dati e voce

CommuniTake porta in Italia una suite per la gestione dei dispositivi mobile per le pmi

Si compone di tre elementi: uno strumento per il monitoraggio dei device, una soluzione per la sicurezza di dispositivi e contenuti, una piattaforma per la gestione dei software e dei dati di Massimo Luiss

CommuniTake porta in Italia una suite per la gestione dei dispositivi mobile per le pmi. Si compone di tre elementi: uno strumento per il monitoraggio dei device, una soluzione per la sicurezza dei dispositivi e dei loro contenuti e una piattaforma per la gestione di software e dati. Tutte le soluzioni pensate dalla struttura israeliana sono sviluppate per essere flessibili e modulari, e poter avere una gestione personalizzata delle funzioni desiderate. Uno strumento pensato per le pmi, in grado di fornire una gestione completa dei device aziendali, compre-

so il controllo del dispositivo per il monitoraggio delle soglie di traffico dati e voce, il BYOD, la diagnostica e il supporto da remoto. La soluzione per la protezione dell’intero ambiente delle comunicazioni, che combina gestione della sicurezza con mobilità e supporto. Permette alle aziende di gestire, monitorare e far rispettare le direttive di sicurezza di tutti i loro dispositivi mobili, consentendo agli utenti di comunicare, senza mettere la loro azienda o la loro privacy a rischio. Una piattaforma di supporto all-in-one, che consente l’auto riparazione delle problematiche software, test di connettività, backup e ripristino del-

la rubrica-contatti. Garantisce un’assistenza proattiva, in quanto i Contact Center possono fornire interventi di riparazione e raccomandazioni tempestive.

Lo afferma una ricerca condotta da Voices per la Camera di Commercio di Milano

Expo 2015: tremila menzioni giornaliere

Circa 3 mila menzioni in media giornaliere che hanno discusso direttamente o indirettamente di Expo2015 nel mondo nel primo trimestre 2015: una crescita di ben il 279% rispetto agli ultimi mesi del 2014 (e superiore al già notevole +108% fatto registrare nello stesso periodo sui social media italiani). Questo uno dei principali risultati emersi da un’analisi Voices From The Blog per la Camera di Commercio di Milano, dalla quale si comprende come le aspettative per l’evento meneghino si stiano alzando. Di Expo2015 nel mondo se ne discute soprattutto negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Olanda, Canada e Francia. Tra i paesi al top della discussione anche Russia, Giappone e Cina (tutti davanti alla Germania). Mentre tra le città primeggia Londra, davanti a Los Angeles e New York City. In modo interessante, in Italia a parlare di Expo2015 sono soprattutto uomini (tra il 54 e il 65%), nel mondo soprattutto donne (tra il 50 e il 56%). Nei primi 3 mesi del 2105, ad esempio, la media di commenti di uomini su Expo2015 scritti in italiano sono stati il 56%, nel mondo nello stesso periodo invece c’è una predominanza di commenti scritti da donna (il 54%).

10

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

IL GRANDE CALCIO SI FA SEMPRE PIÚ GRANDE SULLE RETI MEDIASET

FIORENTINA e NAPOLI L’Europa League è arrivata ai quarti di finale e le squadre impegnate promettono spettacolo. È il momento di raggiungere i loro milioni di tifosi pianificando sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva assoluta tutti gli incontri.

Sul tetto d’Europa


COM

MARKET PLACE

Accordo tra le due realtà per rendere le escursioni #Fuoridalgregge

Pecora Verde risolve il problema del parcheggio con MyParking Un servizio che permette di organizzare il proprio viaggio in totale sicurezza così da ottimizzare ogni eventuale spostamento. e rendere molto “fluida” l’escursione di Vera Modesto

Stress da parcheggio quando si è in viaggio? A dire stop ci pensa MyParking che diventa partner ufficiale delle escursioni di Pecora Verde, offrendo ai suoi clienti un servizio integrativo, in grado di facilitare l’organizzazione dell’esperienza di viaggio. Da oggi sarà, infatti, possibile prenotare le escursioni #fuoridalgregge e sapere già dove posteggiare la propria auto, cercando la migliore offerta tra gli oltre 300 parcheggi affiliati di MyParking. «Questa operazione è il miglior modo per dare una risposta concreta a una delle principali esi-

Francesco Errico

genze dei nostri clienti. Un servizio che arricchisce l’esperienza #fuoridalgregge e consente, a chi sceglie Pecora Verde, di organizzare il proprio viaggio in totale

sicurezza e comodità, così da ottimizzare gli spostamenti e rendere più fluida l’escursione stessa» ha commentato Francesco Errico, ceo & co-founder di Pecora Verde. Condividiamo con Pecora Verde un’importante opportunità di dialogo con il mercato del digital travel. MyParking è una piattaforma che, grazie alle potenzialità e alle risorse di Internet, facilita la mobilità mediante strutture di parcheggio qualificate, situate in zone strategiche quali i principali porti, aeroporti, stazioni ferroviarie nazionali e le aree principali di molte città italiane», ha aggiunto Piero Violante, ceo & founder di MyParking.

Gli ads saranno definiti in base alle ricerche su internet e alle preferenze dell’utente

Twitter testa gli annunci personalizzati e acquisisce TenXer di Matteo Dedè

Gli ads saranno definiti in base alle ricerche su internet e alle preferenze dell’utente. L’uccellino di Twitter ha imparato l’arte sartoriale. E, con ago e filo nel becco, cuce gli ads intorno alle preferenze dell’utente. Gli annunci personalizzati in base alle ricerche di internet sono, secondo quanto riporta Re/code, in fase di test. Una nuova mossa che la piattaforma di microblogging sta provando a utilizzare per rilanciare le sue casse e fronteggiare l’avanzata inesorabile di Facebook. Intanto Twitter ha confermato l’acquisizione di

12

TenXer, la startup guidata da uno dei “contatori” di carte che hanno inspirato il film sul blackjack “21”. L’accordo è stato annunciato giovedì da Jeff Ma, ceo e co founder della struttura che lavorerà con il social network a migliorarne la tecnologia. Fondata nel 2011, TenXer fornisce strumenti di management data-driven per ingegneri e manager, in modo da aumentare l’output del lavoro. Twitter ha in mente di utilizzare la tecnologia della struttura appena acquisita per aumentare la produttività e aiutare i manager a prendere decisioni più efficaci aumentando la trasparenza, in base alla familiarità con l’argomento. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

INTO THE WOODS

TEMPO INSTABILE CON PROBABILI SCHIARITE

SOLDATO SEMPLICE

LS SCELTA

DAL 2 APRILE AL CINEMA

DAL 2 APRILE AL CINEMA

DAL 2 APRILE AL CINEMA

DAL 2 APRILE AL CINEMA

DAL 2 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

FAST & FURIOUS 7

GUARDA IL TRAILER

HUMANDROID

SE DIO VUOLE

THIRD PERSON

DAL 9 APRILE AL CINEMA

DAL 9 APRILE AL CINEMA

DAL 9 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

BLACK SEA

MIA MADRE

DAL 16 APRILE AL CINEMA

DAL 16 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


MARKET PLACE

l’azienda al Primo posto tra quelle del settore tlc nella classifica Webranking by Comprend

ara

,3

8

an

ni

-b

o, 46 an ni - ope raio

aG

Mi

St ell

ch ele Gia co mi no ,5 0

an

ni

-d irig en

te

Il miglior sito corporate nel ranking europeo è quello di Telecom Italia

La sua sopravvivenza è fatta di tanti piccoli 5x1000.

ari

sta

3

na

-a ni an 4

Luca

o, Gall

nni 43 a

a Lura gh

i, 36 a nni - c omm

tore

egna

- dis

- medico Marina Nicodemi, 31 anni

ercian

Enpa ringrazia per questo spazio.

ro

Pa

rch

ia Lil

n

an

nte

co

6 la,

tto

uo

ite

-c

i, 4

ni

og an

an

ta

ris

io

f i-

aB

er

4

na

sso, 24 anni Web D esign

i, 3

eg

re Mon tero

zz

ins

Salvato

rtu

i-

Monic

Be

nn

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015

ario

terin

- ve

rgi o

8a

14

i,

Pucc

nni 28 a

Se

,5

Telecom Italia si aggiudica il primo posto tra le aziende del settore tlc europeo nella classifica Webranking by Comprend 2014, la ricerca che analizza da diciotto anni la qualità della comunicazione corporate online delle maggiori aziende in Europa. Con un punteggio di 83,3 su un massimo di 100, Telecom Italia registra un distacco di oltre venti punti dalla seconda classificata, la scandinava Telia Sonera, e si posiziona ben al di sopra della media europea di settore (40,4 punti). A livello di classifica complessiva, il sito di Gruppo, telecomitalia.

ta

ni zzi dra Pe

Gaia

Company Profile innovativo nato dall’evoluzione del Reporting finanziario da documento di compliance a strumento di comunicazione e storytelling aziendale. I risultati della classifica 2014, realizzata da Comprend, hanno valutato la versione inglese dei siti istituzionali delle 500 maggiori società in Europa per capitalizzazione di mercato sulla base di 100 criteri e ben 309 sottocriteri. Per Telecom Italia il riconoscimento è un’importante conferma dell’impegno costante dell’azienda verso l’eccellenza nella comunicazione online e il rafforzamento della propria reputazione digitale.

usicis

olo

Non fargli mancare il tuo.

com, e i social media istituzionali ottengono la terza posizione tra le 500 maggiori aziende europee per capitalizzazione di mercato. Il sito di Telecom Italia è stato particolarmente apprezzato per l’esaustività delle informazioni finanziarie, per la qualità dei contenuti dedicati alla sostenibilità e per la progettazione in Responsive Web Design, di cui l’azienda è stata pioniera tra le grandi corporation in Italia. Sono state, inoltre, valutate positivamente sia la nuova strategia editoriale incentrata sull’uso massiccio di storytelling, rivolto al pubblico generalista, sia il progetto “Telecom Italia oltre i numeri”, un

i-m

Pa

lla Angela Argirò, 27 anni - mode

di Davide De Vecchi

4 ann

Luca Sca navin

Il riconoscimento è un’importante conferma dell’impegno costante attuato dall’azienda verso l’eccellenza nella comunicazione online e il rafforzamento della propria reputazione digitale

Andr ea Cr otti, 2

Eli

COM

te

- pensionato Giuseppe Lo Monaco, 83 anni

- ristoratrice hi, 41 anni Luana Gessag segretaria e, 34 anni Cristina Avall

5x1000 all’Enpa. Un gesto umano al cento per cento. Sostegno al volontariato 80 116 050 586



COM

COVER STORY

Dopo gli straordinari successi delle edizioni 2012, 2013 e 2014, Radio Italia presenta la quarta edizione di “RadioItaliaLive - Il Concerto”

Il più grande evento musicale d’Italia L’originale e unica serata live con grandissimi interpreti e autori della musica italiana sarà come sempre gratuita e realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Milano all’interno di “EXPO in Città”, il palinsesto di eventi organizzati per i sei mesi di EXPO Milano 2015. Si svolgerà a Milano nella splendida cornice di Piazza del Duomo, giovedì 28 maggio

di Daniele Bologna

16

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

COVER STORY

politica & management, i commenti sul Concerto Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano: «Anche quest’anno Piazza Duomo sarà una cornice privilegiata»

«Milano si conferma come il luogo in cui la migliore musica italiana incontra il grande pubblico. L’appuntamento, che fa parte del palinsesto EXPO in Città, vedrà sul palco un cast di grandissimo valore artistico e musicale, accompagnato come sempre dal Maestro Santori e dall’“Orchestra Filarmonica Italiana” e introdotto da due amici di “RadioItaliaLive - Il Concerto”, Luca e Paolo. In Piazza Duomo, quest’anno, ci saranno non solo milanesi e italiani, ma tantissime persone di tutto il mondo. Sarà, quindi, una serata magica in cui l’entusiasmo dei cantanti e l’allegria del pubblico si fonderanno insieme».

Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura: «Con questo concerto proseguono i grandi appuntamenti live» «Con questo concerto proseguono i grandi appuntamenti live in piazza Duomo che fanno della nostra città la capitale italiana della in Piazza Duomo che fanno della nostra città la capitale italiana della musica dal vivo. Il nostro obiettivo è sostenere sempre più l’organizzazione di eventi che possano arricchire l’offerta culturale delle città. Un’esigenza che diventa ancora più evidente nella costruzione del ricchissimo cartellone di appuntamenti che caratterizza il cartellone di EXPO In Città».

Protagonisti della musica italiana

In queste foto, dall’alto a sinistra in senso orario, bruno santori, direttore dell’orchestra filarmonica italiana e i cantanti alessandra amoroso, gianna nannini, fedez

Dopo gli straordinari successi delle edizioni 2012, 2013 e 2014, Radio Italia presenta la quarta edizione di “RadioItaliaLive - Il Concerto”, originale e unica serata live con grandissimi interpreti e autori della musica italiana. L’evento, come sempre gratuito e realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano all’interno di “EXPO in Città”, il palinsesto di eventi organizzati per i sei mesi di “EXPO Milano 2015”, si svolge-

17

Mario Volanti, Presidente Radio Italia: «Un anno particolare per Milano e per l’Italia»

rà a Milano nella splendida cornice di Piazza del Duomo, giovedì 28 maggio. A partire dalle 19:30 alcuni dei più noti e amati protagonisti del panorama musicale italiano, saliranno sul palco di “RadioItaliaLive Il Concerto” per dare vita ad uno spettacolo unico: Alessandra Amoroso, Cesare Cremonini, Fedez, Marco Mengoni, Max Pezzali, Gianna Nannini e Nek, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal Ma-

estro Bruno Santori, proporranno al pubblico in piazza e a quello collegato da casa alcuni dei loro più grandi successi e nuove hits. Mentre Giovanni Caccamo, Lorenzo Fragola, e Nesli saranno i protagonisti di “Radio MArio Volanti

«Per il quarto anno consecutivo ci accingiamo a proporre “RadioItaliaLive - Il Concerto” in Piazza Duomo. Questo è un anno particolare per Milano e per l’Italia in occasione di EXPO Milano 2015: anche per questo motivo abbiamo voluto caratterizzare questa edizione con qualcosa di diverso e unico. Abbiamo pensato anche a una novità dedicata ai giovani, che sono già il presente della musica italiana e che sicuramente ne saranno il futuro. Ma ci saranno anche le conferme: gli amici Luca e Paolo alla conduzione, la grande Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori e le performance rigorosamente live di alcuni tra i più grandi artisti italiani. L’augurio è che sia anche quest’anno una grande festa e che il pubblico possa divertirsi e cantare con noi. Ringrazio il Comune di Milano, il Sindaco Giuliano Pisapia e l’Assessore Filippo Del Corno per aver creduto ancora una volta in questa produzione e per averci concesso la meravigliosa Piazza del Duomo. Ringrazio la Curia di Milano e la Veneranda Fabbrica del Duomo, gli artisti, le case discografiche e tutte le aziende e i partner che daranno il loro contributo. Ultimo, ma non ultimo, il mio ringraziamento va a tutti i miei collaboratori che anche quest’anno si sono prodigati per la realizzazione di questa straordinaria iniziativa».

Marco Pontini, Direttore Generale Marketing e Commerciale Radio Italia: «Quattro anni di “RadioItaliaLive - Il Concerto”. E anche quest’anno una copertura social imponente» «Quattro anni di “RadioItaliaLive - Il Concerto”, quattro anni di risultati entusiasmanti legati a questo appuntamento che, nel tempo, si è confermato come il più grande evento musicale live e gratuito mai realizzato in Italia. Un evento social e multimediale senza paragoni, che ha generato audience straordinarie: lo scorso anno, GroupM ha certificato una total audience di 2,4 milioni di contatti nella sola serata del concerto. Anche quest’anno la nostra copertura social sarà imponente, anche perché siamo la radio leader in questo ambito. Un’iniziativa di questa portata, che non riceve finanziamenti pubblici, comporta costi significativi: per questo è fondamentale il contributo di partner come CheBanca! che hanno deciso di essere al nostro fianco in qualità di “presenting partner” nella realizzazione di questo evento unico. A loro abbiamo deciso di dedicare un servizio di valorizzazione della sponsorizzazione: grazie ad Ebiquity, società internazionale e indipendente, gli investimenti delle marche potranno essere valorizzati sia in relazione agli obiettivi di brand equity che di affinità del target».

Mardo POntini

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015



COM

COVER STORY

La musica, elemento chiave già Tre edizioni di successo della comunicazione di Che Banca! e milioni di contatti raggiunti A sostenere in qualità di Presenting Partner l’edizione 2015 del grande concerto di Radio Italia di Piazza Duomo a Milano, ci sarà CheBanca!, la banca retail del gruppo Mediobanca. Nata a Milano nel 2008 e da sempre vicina alla città meneghina, con questa sponsorizzazione CheBanca! vuole comunicare con i propri clienti attraverso il linguaggio universale della musica, trasmettendo i valori di innovazione, divertimento e passione che da sempre la contraddistinguono. Elemento chiave della comunicazione di CheBanca!, la musica è veicolo di sentimenti, emozioni e gioia di vivere, che ben vengono rappresentati dal colore giallo del suo brand e dallo stile della banca. Attraverso una serie di iniziative dedicate all’evento, CheBanca! coinvolgerà i propri clienti al centro della scena, nel dietro le quinte e attraverso i suoi canali social, per rendere sempre più viva e frizzante una manifestazione che coinvolge da anni migliaia di persone nel cuore della città di Milano.

Italia 3.0”, spazio creato ad hoc per valorizzare quei giovani talenti che vantano già un solido presente artistico e un futuro di sicuro successo. Ma non è tutto: la quarta edizione di “RadioI-

19

taliaLive - Il Concerto” riserverà ad “EXPO Milano 2015” e ai suoi visitatori un omaggio internazionale. Protagonista dello spazio “Radio Italia World” sarà infatti il dj più famoso del mondo: Bob Sinclar, re del mixer e icona di stile, ha venduto milioni di dischi e suonato in ogni parte del globo. Presentatori di “RadioItaliaLive - Il Concerto”, evento che si preannuncia davvero straordinario con il suo mix unico di talenti ed energia, saranno per il terzo anno conse-

cutivo Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Condivisione su tutti i mezzi Grazie alla condivisione su tutti i mezzi del gruppo Radio Italia, “RadioItaliaLive - Il Concerto” diventerà un’occasione di intrattenimento non solo per chi sarà presente in piazza, ma anche per tutti gli appassionati della musica in Italia e nel mondo. L’evento, infatti, sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (al canale 70 del Dtt, al canale 725 di Sky, al canale 35 TvSat) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Vivrà, poi, in tempo reale sulle app

gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows e Windows 8 e sulle pagine social ufficiali di Radio Italia: Facebook (prima pagina in Italia tra le radio con oltre 2,2 milioni di like), Twitter, Instagram, Google+, tutti connessi dagli hashtag ufficiali: #rilive e #wowrilive. E l’evento vivrà in piazza già nella giornata di mercoledì 27 maggio: in programma le prove di alcuni artisti e la diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv e streaming audio/video su radioitalia.it con interviste, news, scatti e video esclusivi dal backstage su tutte le piattaforme social.

E’ il 14 maggio del 2012: 100 mila persone sonom presenti all’evento organizzato per festeggiare i trent’anni anni di Radio Italia. Sul palco: Laura Pausini, Pino Daniele, Tiziano Ferro, Negrita, Max Pezzali, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, J-Ax, Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Modà e Biagio Antonacci. Un cast straordinario accompagnato dalla Sanremo Festival Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori e presentato da Enrico Ruggeri e Belen Rodriguez. Trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Video Italia, Radio Italia Tv, in streaming sul sito radioitalia.it e “vivo” sulle pagine ufficiali di Facebook, Twitter e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad e Android, il concerto registra una total audience di 1,2 milioni di contatti stimati secondo la fonte d’analisi GroupM. Il concerto viene poi trasmesso successivamente su Italia 1, totalizzando un oltre 1,7 milioni di contatti netti. E l’11 maggio del 2013 sono di nuovo oltre 100 mila le persone presenti. L’evento, come sempre gratuito e inserito nel calendario degli EXPO Days 2013, ha visto sul palco Alessandra Amoroso, Cesare Cremonini, Fabri Fibra, Marco Mengoni, Negramaro, Nek, Raf, Eros Ramazzotti, Stadio, Antonello Venditti e Zucchero, tutti accompagnati dalla Sanremo Festival Orchestra diretta da Bruno Santori. Conduzione affidata a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. La total audience è straordinaria: 2,1 milioni di contatti stimati per il “live” sui diversi device, mentre la trasmissione successiva su Italia 1, in due puntate, totalizza oltre 13 milioni di contatti netti. Così, si arriva al 1° giugno 2014: superano quota 150 mila le persone presenti. E’ l’evento musicale dell’anno con una total audience straordinaria di 2,4 milioni di contatti. Sul palco J-Ax, Club Dogo, Fedez, Rocco Hunt, Emis Killa, Mondo Marcio, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Alex Britti, Elisa, Emma, Negramaro e Laura Pausini. Conduttori, ormai insostituibili, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Il concerto registra 890 mila spettatori, facendo entrare Radio Italia Tv nella top 5 dei canali più visti il 1° giugno sul digitale terrestre. Successo anche per la messa in onda su Italia1: il 41% di chi aveva seguito l’evento su Radio Italia Tv si è poi sintonizzato sulla rete Mediaset la sera dell’8 giugno. Con i risultati ottenuti dal secondo passaggio in tv la total audience arriva a superare i 12 milioni. L’evento, “vivo” in tempo reale sulle app gratuite iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows e Windows8, si rende protagonista anche sui social: da Twitter, con l’hashtag #rilive e #RadioItaliaLive, a Facebook sulla pagina ufficiale Radio Italia. La piazza social partecipa, così, all’evento generando 619 mila interazioni. Il concerto entra tra i cinque migliori eventi live musicali più commentati nell’anno e gli hashtag ufficiali correlati entrano nei trend topic della serata rimanendoci anche nei giorni successivi.

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

COM PANY

La rassegna dedicata a Studio Universal sarà ospitata dal MUSE di Trento, da venerdì 10 a lunedì 27 aprile

La tv del cinema si racconta attraverso una mostra esclusiva Diciassette anni di un brand che ha saputo fare dell’amore per il cinema un tratto distintivo, fino a diventare un modello d’eccezione di nuove forme di comunicazione in ambito televisivo e pubblicitario

propone di esplorare il concetto di brand nella sua valenza di strumento di fidelizzazione in risposta alla criticità dell’attuale panorama televisivo italiano, contraddistinto da una crescente frammentazione dell’offerta e minacciato da una continua fuga degli spettatori verso il web. All’incontro interverranno relatori d’eccezione a partire da Lorenzo Marini, creativo pubblicitario e scrittore di fama, Presidente e Creative

di Marianna Marcovich

Diciassette anni di un brand che ha saputo fare dell’amore per il cinema classico americano un tratto distintivo, fino a diventare un modello d’eccezione di nuove forme di comunicazione in ambito televisivo e pubblicitario. Studio Universal - la Tv del Cinema da chi fa Cinema - si racconta in una Mostra esclusiva dal titolo “Studio Universal: Il Cinema in Tv” che sarà ospitata dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento, da venerdì 10 a lunedì 27 aprile. Si tratta della quarta tappa di una Mostra unica a cura di Roberto Festi, dedicata ad un canale tematico che ha fatto “scuola” nell’ambito del marketing e della comunicazione. Dopo due prestigiosi istituti universitari come l’Università Cattolica di Milano e il Suor Orsola Benincasa di Napoli, oltre alla tappa in occasione dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, la Mostra approda ora in uno dei più innovativi Musei d’Italia.

21

Un incontro sulla fidelizzazione Campagne pubblicitarie, merchandise, produzioni, grafiche e promo saranno presentati in un incontro dal titolo “Il brand come strumento di fidelizzazione. La case history di Studio Universal”, organizzato al MUSE venerdì 10 aprile, alle 16:30. L’evento si

Studio universal, nato nel 1998, è un canale tematico dedicato al cinema classico americano

Director della Lorenzo Marini & Associati, da lui fondata nel 1997 con diverse filiali in Italia e, dal 2010, una sede a New York; poi, ci saranno Maria Theresia Braun, Programming and Creative Director di NBC Universal Global Networks Italia, e Michele Lanzinger, Direttore del MUSE, che introdurrà l’incontro. Dal 1998 il canale è in forte ascesa Studio Universal è un canale tematico dedicato al cinema classico americano. Nato nel 1998 viene distribuito dapprima sulla piattaforma Stream per poi passare a Sky (nel pacchetto Cinema Sky) e infine, dopo un periodo di spegnimento di circa un anno, tornare a nuova vita sul digitale terrestre di Mediaset Premium. In questi diciassette anni di attività, il canale si è distinto per la capacità di utilizzare l’archivio di titoli cinematografici Universal e no, impacchettandoli secondo le esigenze della tv multicanale. Ha saputo gestire la propria library creando serate tematiche, documentari inediti, scoprendo nuovi titoli con gusto filologico.

Modello di tv tematica, il canale è stato capace di creare e diffondere il proprio brand, secondo dinamiche nuove in Italia. Ha fatto proprio un marketing efficace, adottando anche originali tecniche di guerrilla marketing. Studio Universal è, dunque, un esempio eccellente di comunicazione d’identità che va oltre il contenuto, attuando nel tempo strategie di riconoscibilità e di fidelizzazione dello spettatore sempre nuo-

ve e coerenti, con un modo di comunicare ironico e mai scontato. Operando tra più ambiti disciplinari - storia del cinema, marketing, comunicazione - Studio Universal si è imposto fra i canali più rappresentativi della televisione odierna, costituendo, così, un oggetto di studio interessante. La mostra “Studio Universal: Il Cinema in Tv” è, inoltre, disponibile in versione virtuale sul sito www.ilovesu.it.

Universal Networks International in 176 nazioni Universal Networks International, la divisione internazionale dei canali televisivi di NBCUniversal, è uno dei maggiori network d’intrattenimento al mondo, grazie all’offerta di contenuti di qualità e brand avvincenti che raggiungono oltre 176 paesi d’Europa, Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia. Fanno parte del portfolio Universal Networks International i canali Universal Channel, Syfy, 13th Street, Studio Universal, E! Entertainment Television, The Style Network, Diva Universal, Telemundo e Golf Channel. Canali che offrono una gamma completa di esperienze di intrattenimento agli spettatori del mondo intero. Universal Networks International gestisce anche Movies 24. Inoltre, NBCUniversal News Group, uno dei più influenti proprietari nel mondo di produzioni e notiziari, gestisce CNBC e NBC News a livello internazionale. Universal Networks International fa parte di NBCUniversal, una delle principali società di media e intrattenimento del mondo per lo sviluppo, la produzione di intrattenimento, notizie e informazioni dirette a un pubblico globale. NBCUniversal detiene e gestisce un prezioso network di canali televisivi di informazione e intrattenimento, una major cinematografica, importanti produzioni televisive e parchi a tema famosi in tutto il mondo. NBCUniversal è di proprietà di Comcast Corporation.

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

ME DIA

nella foto qui sopra il fondatore di spotify, daniel ek; in quella di fianco a destra, peter van der does, uno di fondatori di adyen

La classifica realizzata dal quotidiano The Wall Street Journal: al primo posto la cinese Xiaomi, seguita da Uber e Palantir

Business a nove zeri: “The Billion Dollar Startup Club”

gli Stati Uniti detengono la maggior parte delle rappresentanze nella classifica, seguiti dai Paesi asiatici. Ma in Europa non mancano le punte di diamante: oltre a Spotify e Zalando, ci sono anche Delivery Hero, Adyen e Farfetch di

Pietro Castagna

Anche le strutture europee crescono. E diventano miliardarie. Una recente classifica realizzata dal quotidiano statunitense The Wall Street Journal, insieme a Dow Jones Venture Source, ha fotografato “The Billion Dollar Startup Club”, ovvero il prestigioso circolo delle startup miliardarie, quelle società nate, appunto come startup e ormai diventate aziende afferma-

23

te sulla scena mondiale, fino a raggiungere una valutazione superiore al miliardo di dollari. Com’era prevedibile, nella top ten prevalgono nettamente quelle nate negli Usa - in tutto sette -, accompagnate da tre asiatiche, a conferma della inarrestabile avanzata di questo continente anche sul fronte dell’imprenditorialità innovativa. La più ricca in assoluto è la cinese Xiaomi, seguita a ruota da due americane, Uber e Palantir.

Al quindicesimo posto la prima europea, Spotify. Co-fondata nel 2006 dallo svedese Daniel Ek, la società che offre un servizio musicale di streaming on demand è stata valutata 4 miliardi di dollari a novembre 2013, ultima valutazione disponibile; e ha raccolto finora finanziamenti per un totale di 521 milioni. Un successo generato dal talento di un ragazzo scandinavo che a sedici anni si candidò per un posto di lavoro a Google senza

riuscire a farsi assumere, a ventitre divenne multimiliardario vendendo una società di advertising online in Svezia e in seguito decise che avrebbe creato un servizio musicale alternativo a quelli illegali. A tutt’oggi Spotify conta 15 milioni di abbonati al suo servizio premium, che costa dieci euro al mese. L’Europa è invece un po’ indietro, anche se non mancano, nella speciale graduatoria, sigle di matrice continentale di una cer-

ta rilevanza. A partire da Delivery Hero, servizio online di prenotazione di cibo, co-fondata nel 2011 dallo svedese Niklas Östberg e valutata 1,9 miliardi di dollari a febbraio 2015. Dopo aver lanciato nel 2007 una piattaforma per ordinare online la pizza nella nativa Svezia, Östberg decise di applicare quel modello di business al cibo in generale e di estendere l’offerta a tutta l’Europa. Ora la company si sta espandendo in America Latina, Asia e Australia e attualmente è presente in ventitre Paesi. La seconda struttura europea rintracciabile nella lista compilata dall’equipe del quotidiano The Wall Street Journal - al 26° posto - è la britannica Powa e si occupa di m-payment e customer data. Fondata nel 2007 da Dan Wagner, attuale ceo, a novembre 2014 - in base all’ultima valutazione disponibile - era valutata 2,7 miliardi di dollari e aveva raccolto finanziamenti per un totale di 156 milioni di dollari. Tra le big company europei figura anche l’olandese Adyen, fornitore internazionale di soluzioni di pagamento online, mo-

bile e nei punti vendita. Ha sede ad Amsterdam, è stata co-fondata da Peter van der Does nel 2006 e, a dicembre 2014, è stata valutata 1,5 miliardi di dollari. La classifica del Wall Street Journal ha però suscitato qualche polemica perché non ha inserito nella graduatoria delle 73 startup miliardarie mondiali, limitandosi a indicarla a margine della lista, una società europea che, invece, le cifre più aggiornate danno come più ricca anche di Spotify: si tratta della tedesca Zalando , multi nazionale dell’ecommerce che ha debuttato in Borsa nel 2014. Negli ultimi giorni ha raggiunto una valutazione intorno ai 5,77 miliardi. L’azienda sta andando così bene che per il 2015 prevede un aumento stimato dei ricavi tra il 20 e il 25% e assunzioni su larga scala. Attualmente i dipendenti

di Zalando sono circa 7.500, ma entro la fine del 2015 potrebbero diventare 10.000 grazie ad assunzioni in diversi settori, dalla logistica presso la sede centrale di Berlino, ad altre mansioni più legate alla tecnologia. Sempre dal mondo della moda arriva un’altra new entry europea miliardaria: si tratta di Farfetch, piattaforma online di vendita operativa nel luxury. La startup con sede a Londra, che vende abbigliamento per boutique di moda indipendenti con clientela di fascia alta, ha effettuato di recente un nuovo round di investimenti che l’ha portata ad essere valutata un miliardo di dollari. Ulteriore dimostrazione che anche l’Europa, seppure fanalino di coda rispetto a Usa e Asia, ha le sue punte di diamante, ovviamente da coltivare con sempre maggiore cura. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431

quanta4expo.com


SC N RIO

COM

Findomestic: continua il trend positivo delle intenzioni di acquisto nel settore auto

A marzo è tornata a crescere la fiducia nel Paese, mai così in alto dal 2008

Il 23% degli italiani ha intenzione di chiedere un mutuo nei prossimi dodici mesi e il 73% ritiene di poterlo ottenere, pur mettendo in conto qualche difficoltà di Luca Anelli

L’Osservatorio mensile di marzo 2015, curato da Findomestic, riporta alcuni dati interessanti sul settore immobiliare e sui mutui. Il 23% degli italiani presenti nel campione ha intenzione di chiedere un mutuo nei prossimi dodici mesi, e il dato sale al 31% se consideriamo solo chi ha un’età compresa fra i 18 e i 34 anni. Coloro che intendono informarsi per un mutuo da ottenere prossimamente risultano abbastanza ottimisti: infatti, tra questi, il 73% ritiene di poterlo avere, seppur con qualche difficoltà. Nonostante ciò, tuttavia, il 56% pensa che nell’ultimo anno - a prescindere dalla propria situazione - sia diventato più difficile ottenere un mutuo per l’acquisto della casa. Il 28% crede non sia cambiato

25

granché e solo il 10% ritiene sia più semplice. Inoltre, la maggioranza degli italiani non crede che nei prossimi mesi ci sarà un cambiamento nell’approccio degli intermediari finanziari, Per il 40% la disponibilità sarà identica all’attuale, mentre per il 34% andrà in calando. I problemi occupazionali, derivati spesso da contratti di lavoro instabili, e le basse disponibilità di reddito sono le cause individuate dagli intervistati, come le principali difficoltà incontrate da un giovane che intende acquistare una casa. Il quantitative easing della BCE è troppo recente per essere percepito e il Jobs Act è ancora agli inizi, ma gli strumenti pensati per la popolazione hanno tuttora delle potenzialità inespresse, tanto che solo la metà degli intervistati conosce

il Fondo di garanzia mutui, e soltanto il 5% di questi ha usufruito o usufruirà dell’iniziativa. Per quanto riguarda il grado di fiducia, aumenta la soddisfazione degli italiani sia per la

condizione personale (dal 4,55 al 4,77) che per la situazione italiana (dal 3,59 al 3,93). Entrambi gli indicatori raggiungono il valore massimo dall’inizio della serie storica (2008). Sono, inoltre, positive le aspettative di risparmio su base annua, che crescono dal 17,4% al 18,7%; e anche il valore mensile aumenta rispetto al dato del mese precedente. Previsioni d’acquisto nei prossimi tre mesi Negli elettrodomestici, le previsioni di acquisto a tre mesi sono sta-

bili sui dati dello scorso mese, in crescita l’elettronica di consumo. Aumentano, infatti, e si attestano al 27,2%, le persone interessate a comperare beni di elettronica di consumo che nei prossimi tre mesi sono disposte a spendere fino a 549 euro. Stabile, invece, la propensione di spesa sia per i piccoli elettrodomestici (31,6%), sia per i grandi (19%). Si nota, poi, una crescita per il budget destinato ai grandi elettrodomestici, per i quali la spesa media prevista è di 707

euro. Rimangono fermi gli importi previsti per piccoli elettrodomestici, con scontrino medio a 176 euro. Passando a informatica, telefonia e fotografia, va bene la propensione di acquisto per tutti i beni legati a queste categorie, ad eccezione del comparto fotocamere e videocamere, che si trova in leggera flessione. Sale ancora la propensione all’acquisto per pc, tablet e per la telefoniac che si attestanoc rispettivamentec al 25, 16,4 e 27,3%. In leggera discesa le previsioni di comperare fotocamere, al 14,9%. Per quanto riguarda la spesa media prevista, gli italiani pensano di spendere 490 euro per pc e accessori (in calo rispetto ai 509 del mese precedente), 346 euro per fotocamere e videocamere, 318 per beni legati alla telefonia e 299 per tablet e ebook. Auto e moto Continua la crescita delle intenzioni di acquisto in tutto il settore della mobilità che raggiunge i dati massimi degli ultimi due anni. Stabile la spesa media prevista per l’acquisto di auto

nuove. In aumento la quota di consumatori pronti ad acquistare un’auto nuova, che sale al 16,6%. Cresce del 10,4% quella per le auto usate. Trend positivo anche per le persone intenzionate a comperare uno scooter, che salgono dal 7,5% all’8,6%. Rimangono stabili le previsioni di spesa media per scooter, auto nuove ed usate per cui verrebbero spesi, rispettivamente, 3.546, 19.337 e 7.138 euro. Cresce, nel frattempo, la propensione all’acquisto di case e arredamento, in aumento anche le previsioni di ristrutturazione. In leggera flessione, invece, la previsione di spesa per i mobili. Aumentano, quindi, le previsioni di acquisto di case (7,2%), di mobili (18%) e le intenzioni di effettuare ristrutturazioni (12,7%). Diminuisce leggermente il budget previsto per l’acquisto di mobili, attestato a 1.977 euro. Sul fronte del tempo libero appaiono in crescita tutte le previsioni di spesa. Salgono quelle per il settore viaggi e vacanze (38,4%) il fai-date (28,1%) e le attrezzature per abbigliamento e attrezzature sportive (23,8%). In progresso anche le previsioni di acquisto per serramenti e infissi. In calo, invece, l’ammontare medio di spesa previsto per tutti i beni legati all’efficienza energetica. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

LINK anniversari

consumi mediatici

L’interessante coincidenza di date e anniversari ha portato alcuni commentatori del mondo hi-tech a porsi una domanda: quale invenzione è stata più rivoluzionaria tra iPad e Arduino?

In Italia la tv detiene ancora il primato tra i device utilizzati per la fruizione di video. L’84% la usa per vedere film contro l’81% della media Ue; l’81% per seguire notiziari; il 77% per i documentari. Ma il 10% degli italiani usa il tablet per i notiziari. Il mezzo televisivo, nello stesso tempo, diventa sempre più social: a febbraio i post relativi a programmi tv sono stati 6,4 milioni, generando 433 milioni di impression. E il 72% degli italiani dichiara di volere essere connesso sempre e ovunque. Poi, per il 66% lo schermo tv dev’essere grande.

Rivoluzionari: più l’iPad o Arduino?

Il notiziario lo guardo su tablet

CORRIERE.IT

SFIDE PUBBLICITARIE

Tacos Bell vs. McDonald’s

Con il nuovo spot “La repubblica della Routine”, Tacos Bell, popolare azienda che produce tacos e burritos, rinnova quello che è già da tempo lo scontro per la supremazia nel mercato dei fast food. La catena californiana del gruppo Yum! Brands rilancia lo scontro con la rivale McDonald’s. Lo spot rievoca una condizione di dittatura in cui gli abitanti della “Repubblica della routine” sono costretti a fare colazione tutte le mattine con lo stesso hamburger. Condizione resa evidente in modo palese dalla tv che trasmette spot “di regime”.

MARKETING-IPPOGRIFO.COM

26

AFFARITALIANI.IT

mobile

Anche per Mtv il traffico sta qui

DIGITAL-SAT.IT

Il sito di Mtv Italia, brand di Viacom, ha superato 3,3 milioni di unique browser mese e vede in crescita costante l’accesso via mobile: vale più del 50% della fruizione totale dei contenuti.

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COLTIVA LA PASSIONE

Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.

PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.

IN ONDA SU

DISPONIBILE ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI


COM

LINK televisione/1

televisione/2

Partita dopo tanta attesa la quinta stagione della popolarissima serie televisiva “Modern Family” che tiene compagnia al pubblico di Mtv tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle 18:30.

Dopo i primi sette mesi della stagione tv 20142015, il bilancio della fiction Rai è positivo. Da settembre a oggi sono state trasmesse 81 serate in prima visione su Rai1, con share del 21,5% e media di 5,6 milioni di spettatori. Rispetto all’anno prima, lo share della fiction è cresciuto di oltre un punto e gli ascolti di 110 mila spettatori, nonostante l’aumento di canali e piattaforme di offerta. “La fiction Rai dice Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction si conferma la forma di racconto tv più popolare nel nostro Paese”.

“Modern Family” alla quinta annata

Quanto ci piace la fiction italiana!

DAVIDEMAGGIO.IT

informazione

Colpevole non è la tecnologia… Tutto si può dire meno che si tratti di un problema di qualità. Come ha spiegato, in un’epica assemblea di redazione qualche tempo fa il direttore del quotidiano Financial Times, “il problema è che ormai i nostri lettori ne sanno più di noi”. Non è dunque la tecnologia la causa del tracollo di un modello che per cinque secoli ha stratificato l’opinione pubblica del mondo, come appunto la carta stampata. Semmai, la rete è stata la risposta a una domanda sociale di un nuovo modo di informare. E soprattutto di essere informati.

KEY4BIZ.IT

28

PRIMAPAGINANEWS.IT

magazine

Nel futuro che Economist sarà?

PRIMAONLINE.IT

Quale sarà il futuro del prestigioso magazine britannico The Economist? Lo fa intuire, senza reticenze, l’attuale vicedirettore della testata e direttore dell’edizione online Tom Standage.

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

LINK

community app, mobile adv e programmatic: la ricetta del business magazine statunitense

forbes più tech e “mobile-first”

In un’intervista a m&m global, il chief revenue officer mark howard ha raccontato le novità dell’importante editore per raggiungere un target giovane e internazionale di Valentina Lunardi

Mark Howard, chief revenue officer di Forbes, punta a raggiungere un’audience globale giovane con un nuovo approccio al mobile, caratterizzato da un’enfasi su applicazioni focalizzate sulle community. In un’intervista esclusiva rilasciata a M&M Global, il top manager ha affermato che Forbes si sta preparando a re-

alizzare un “significativo investimento” verso app mobile, una misura che segue l’acquisizione portata a termine lo scorso mese della startup Camerama, applicazione di photo sharing. L’accordo, i cui dettagli finanziari non sono ancora stati resi noti, vede l’ingresso del fondatore di Camerama, Salah Akram Zalatimo, nel team di Forbes in qualità di vice president per i mobile products,

con riferimento diretto al chief product officer Lewis D’Vorkin. Secondo Howard “è ormai innegabile” che l’audience di Forbes stia mutando le proprie abitudini di

consumo media a vantaggio del mobile, con quote di digital audience proveniente da device mobili che vanno dal 40 al 50%. E all’interno di questa fascia di fruitori, circa l’80% delle persone hanno meno di 45 anni, un fattore particolarmente significativo. “Stiamo per avviare la creazione di una serie di applicazioni incentrate sulle differenti community che profiliamo da un punto di vista editoriale. Abbiamo acquisito una certa esperienza in questo campo grazie alle osservazioni fatte su come operano le nostre app per conferenze e in che modo su crea engagement con le persone durante gli eventi -. ha raccontato Howard -. Questo è un investimento piuttosto significativo per noi dal punto di vista delle risorse. Consideriamo la tecnologia come un’opportunità per creare la spina dorsale di alcune nuove community app, anche se siamo in una fase di sviluppo”.

La sfida del mobile advertising

Mark howard, in alto a destra, ha affermato che il programmatic svolge ormai un ruolo fondamentale nel panorama advertising di forbes. ma spera che cresca ancora di più nel futuro

29

Fresco di partecipazione al Mobile World Congress di Barcellona e all’SXSW Interactive di Austin, Howard è ancora incerto sul fatto che gli editori ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

LINK

Secondo la tesi di Mark howard il dislocamento di team al di fuori degli stati uniti ha reso forbes pronta a monetizzare audience internazionali, in particolare quelle presenti nei principali centri finanziari e del business di regno unito, germania, india e cina

abbiano davvero vinto la sfida con il mobile advertising. “Non credo sia ancora emerso un modello che sappia definire quale sia il modo giusto per fare pubblicità sui device mobili, ma siamo tutti piuttosto convinti del fatto che traslare in maniera diretta un banner da desktop a mobile non possa funzionare”, ha affermato il manager, che precedentemente ha ricoperto la carica di senior vice president per la digital advertising strategy. “Per un certo periodo abbiamo avuto tutti le mani legate perché i sistemi di misurazione per desktop non funzionavano per il mobile. Ogni player del settore sta lavorando su questo con le compagnie tecnologiche, con l’obiettivo di ottenere una migliore analisi dell’au-

30

dience e seguire la navigazione degli user, ma siamo ancora in una fase iniziale. Tutto ciò che facciamo sul mobile, al momento, dobbiamo trattarlo in maniera isolata, dato che i dati sono ancora molto compartimentali e tutti sappiamo che il Santo Graal per i marketers sarebbe poter tenere traccia degli utenti e costruire modelli di attribuzione su tutto il loro media journey”.

Creare un migliore flusso di lavoro Il programmatic trading rappresenta attualmente il 33% dei ricavi pubblicitari di Forbes, una quota che “continua a crescere” secondo il manager. E Howard spera che la tecnologia diventerà una parte sempre più centrale all’inter-

no dei processi pubblicitari di vendita degli editori. “La realtà è che il programmatic è arrivato per restare. Molto di ciò che è stato fatto in termini di processi di acquisto e vendita era veramente necessario, per creare migliori flussi di lavoro, una maggiore integrazione tra acquirenti e venditori e migliori abilità da un punto di vista strategico. La speranza è che tutta questa tecnologia divenga la base di ogni processo di vendita: la possibilità di eliminare molte inefficienze e avere più tempo a disposizione per fornire insight agli inserzionisti sarebbero risuktati assolutamente positivi”. Il miglioramento dei dati sull’audience internazionale di Forbes aiuterà anche ad attirare in-

serzionisti al di fuori del Nord America: secondo Howard, circa il 30% dei lettori attuali del magazine dedicato finanza, busienss e marketing proviene da paesi terzi rispetto agli Usa, soprattutto dai principali centri di business situati in Uk, Germania, India e Cina. Grazie alla creazione di team in location come Londra e Singapore, Mark Howard pensa che la compagnia sia pronta a monetizzare questi audience: “Siamo ora in un momento chiave. Abbiamo inventory e dati sufficienti a nostra disposizione per dare vita a soluzioni più sofisticate. Fino a poco tempo eravamo in grado di offrire solamente targeting geografico o contestuale di base, ma ora possiamo fare molto di più”. <

ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


COM

COM

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. Il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

SPAZIO A...

visioni

di

Matteo Dedè

i millenials usa cambiano il

Augusto Preta economista e analista di mercato, con esperienza nel settore dei contenuti e dei media digitali. Docente di Economia dei media, ha insegnato in diverse università italiane (Urbino, Sassari, Cattolica di Milano). E’ fondatore e amministratore unico di ITMedia Consulting, primaria società di ricerca e consulenza. Vanta un’ampia esperienza nel settore, avendo operato per oltre 20 anni a fianco di istituzioni e operatori internazionali. Tra gli altri Canal Plus/Vivendi in occasione della fusione Newscorp/Telepiù nel 2003, Telecom Italia per l’analisi del mercato 18 (mercato delle reti di trasmissioni televisive) e Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni quale esperto nel corso dell’indagine sulla tv digitale terrestre (2009). coordinatore del Libro Bianco sui Contenuti, pubblicato dalla stessa Autorità nel 2011. Ha preso parte a numerosi progetti a livello europeo e partecipa come relatore a conferenze internazionali. E’ componente del Board of Directors e Presidente del Chapter Italiano dell’International Institute of Communications. Ha pubblicato libri, saggi e ricerche accademiche

consumo della tv Le nuove abitudini dei millennials americani stanno rivoluzionando il modello economico di broadcasting secondo l’agenzia di rating Nielsen. I dati della società degli ultimi mesi riferiti alla tv tradizionale hanno confermato un crollo del 10,6% tra settembre e gennaio nella fascia di età tra 18 e 34 anni, la più ambita dai pubblicitari. A questo fenomeno, notato già dal 2012, si contrappone la crescita di servizi SVoD (Netflix e Amazon Prime) e un’attenzione particolare alle serie tv offerte dai canali premium Hbo, Showtime e Starz. Questo passaggio è visibile sia nei canali televisivi tradizionali che nei network via cavo. Infatti, i millennials stanno migrando verso canali senza pubblicità e con una programmazione alternativa. Netflix, ad esempio, offre l’intera stagione di una serie la sera della prima, promuovendo il binge viewing. I millennials, cresciuti con Dvr e Vod, hanno sviluppato un gusto particolare per la visione di una stagione intera di una serie nell’arco di un weekend senza interruzioni pubblicitarie. Dunque, i millennials non guardano meno tv - piuttosto i dati suggeriscono un aumento del consumo tv generale -, ma si spostano da piattaforme commerciali a servizi in abbonamento commercial-free. L’alternativa per i canali commerciali che fronteggiano crescenti costi di programmazione è scegliere tra pubblico e pubblicità. Alcuni network via cavo hanno superato i 17

minuti di pubblicità per ora, il che incoraggia gli spettatori a programmare la registrazione saltando gli spot durante la successiva visione. Ciò rende inefficace il messaggio dello sponsor e la promozione di nuovi programmi. Aumentare il costo degli spazi pubblicitari per compensare l’erosione in termini di pubblico porta gli sponsor a trasferire gran parte del loro budget verso le piattaforme emergenti, YouTube e Facebook o canali Ott. Quali sono le alternative a questo punto? È improbabile che broadcaster e canali commerciali possano riguadagnare il pubblico dei millennials con cambi di programmazione. Un’alternativa è rappresentata da un portfolio di attività diversificate. L’esempio classico è Comcast che possiede sistemi via cavo, network tv (Nbc), parte di Hulu, multiple basic networks, Universal Studios e parchi tematici. La soluzione migliore potrebbe venire da un’evoluzione del modello pubblicitario, in parte rendendolo più programmatico ma soprattutto ripensando il modo di veicolare il messaggio. Una mossa coraggiosa durante la diretta degli ultimi Grammy Awards è stata quella della catena di grandi magazzini Target che aveva acquistato uno slot pubblicitario di quattro minuti per mandare in onda una performance live degli Imagine Dragons che sembrava parte del programma stesso, promuovendo l’album della band venduto in esclusiva nella loro catena.

armani/casa ids

14/19 aprile - via bergognone @ milano per la design week milanese un viaggio nell’hospitality di lusso nel mondo secondo la vision dello stilista italiano

Per la prima volta in esposizione alcuni fra i principali progetti elaborati da Armani/Casa Interior Design Studio in varie parti del mondo. Un viaggio che racconta di culture, abitudini, innovazioni, e un senso estetico che ridefinisce i confini del gusto nel comparto dell’hospitality. Durante la Design Week milanese, all’Armani/ Teatro in Via Bergognone, saranno esposti rendering, piante e sezioni, fotografie, plastici in scala, layout, campioni di tessuti e materiali che testimoniano la ricchezza della ricerca stilistica, formale e materica dietro questi progetti e illustrano le varie fasi dell’elaborazione progettuale di lavoro.Da dieci anni l’Interior Design Studio lavora a progetti d’eccezione in tutto il mondo, avviando inedite soluzioni creative nelle quali un’estetica di lussuose essenzialità viene interpretata attraverso la cultura e l’ethos dei luoghi. Con questa mostra si è voluto raccontare un’esperienza articolata e complessa, un viaggio nell’innovazione dell’ospitalità e del sogno dell’abitare, collaborando con i grandi maestri dell’architettura contemporanea. La mostra rappresenta una tappa importante del percorso intrapreso da Armani/Casa a partire dal 2004, quando lo stilista firmò il contratto di collaborazione con Emaar Properties PJSC per dare carattere e personalità al Burj Khalifa di Dubai, l’edificio più alto del mondo che ospita il primo Armani Hotel. ANNO VI | #061|MARTEDÌ 07 APRILE 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.