visioni / ferdinando pennarola
Microsoft, una storia visionaria lunga 40 anni
30 COM
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
Conservo con passione le copertine storiche di alcuni periodici, e nel mio ufficio spicca quella di Fortune del 26 agosto 1991. Brenton Schlender è il giornalista che per primo intervistò la coppia...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
Ricorrenza celebrata con una campagna partita proprio dall’Italia
Importante novità per l’associazione degli spender pubblicitari italiani
Si espande il leader europeo nel software per l’influencer engagement
L’appuntamento è a Borgo La Bagnaia (Siena), il 23 e 24 di maggio
La mitica bottiglia in vetro della Coca-Cola celebra i cento anni
E’ online il nuovo sito di Upa con una grafica semplice ed essenziale
Apre la sede Usa di Augure: da giugno sarà a New York City
Per la prima volta è duello fra i direttori del WSJ e del NYT
scenario
Debutta a Milano il Samsung District
25 link
coverstory
Google più ricca con strane search
16
Microsoft compie i quaranta. E Bill scrive a tutti i dipendenti Il testo del fondatore dell’azienda è carico di significati simbolici. Ma Gates va oltre e tocca il tema del futuro. Della multinazionale e del mondo
3
12
21
23
28
速
COM
i fatti del giorno
La celebre bottiglietta compie un secolo
Cento anni non possono mai passare inosservati. Neppure per una bottiglia “Bacia la Felicità” celebra l’unicità e la fama di quella che negli anni è diventata un’icona della storia, in grado di unire le generazioni in un’esperienza sensoriale di condivisione e di gioia di Daniele Bologna
C
ento anni della mitica bottiglia in vetro Coca-Cola non possono passare inosservati. I festeggiamenti sono iniziati lo scorso 27 febbraio ad Atlanta (quartier generale di Coca-Cola) con una serie di iniziative che andranno avanti per tutto il corso del 2015. L’Italia, uno dei Paesi al mondo con il più alto “brand love” di Coca-Cola, non poteva essere da meno… «La contour bottle Coca-Cola è molto più che una semplice bottiglia: è un “simbolo”! Un’icona evergreen di design che, negli anni, è stata musa ispiratrice per artisti di tutto il mondo afferma Fabrizio Nucifora, Direttore Marketing CocaCola Italia -. Tutti, almeno una volta nella vita, abbia-
3
mo stappato e gustato una Coca-Cola ghiacciata, magari direttamente dalla bottiglia, “baciandola” come diceva un’altra icona della storia internazionale come Andy Warhol… Per tutte queste ragioni, i cento anni della bottiglia più famosa al mondo non possono che essere celebrati anche in Italia come uno dei momenti più significativi nella storia dell’azienda. Abbiamo, quindi, messo a punto un’articolata campagna di marketing e comunicazione volta ad augurarle buon compleanno». “Bacia la Felicità” è ispirato a una citazione di Andy Warhol (egli stesso grande fan di Coca-Cola) e vuole celebrare l’unicità e la fama di quella che negli anni è diventata un’icona della storia, in grado di unire le generazioni in un’esperienza sensoriale di condivisione e felici-
tà. La campagna (che a livello globale coinvolge 130 mercati, configurandosi come seconda campagna di marketing più imponente nella storia di Coca-Cola dopo quella per i Mondiali Fifa 2014 che coinvolgeva 175 Paesi) ha preso il via in Italia, nel mese di marzo, con una pianificazione sui principali canali social di CocaCola; e continuerà con una campagna affissioni che partirà il 16 aprile e interesserà cinque tra le più importanti città italiane (Milano, Torino, Roma, Napoli e Catania). Il concept è che ogni persona, senza nessuna distinzione, può “baciare” la bottiglia Coca-Cola semplicemente bevendo da questa. Chi tra noi tutti, almeno una volta nella vita, non ha vissuto questa esperienza? E prima di noi, lo hanno fatto personaggi celebri come Marilyn Monroe, Elvis Presley e Ray Charles che sono diventati così testimonial d’eccezione del brand e protagonisti di tutta la campagna. Ora, Coca-Cola invita non solo a continuare a “baciare” la felicità, ma anche a condividerla con chi più amiamo, grazie anche al tag #BaciaLaFelicità. D’altronde, bere Coca-Cola genera sensazioni positive e di felicità, proprio come quando baciamo la persona amata. E
quando un involucro può diventare icona
Nelle foto di questa pagina due immagini della campagna, che coinvolge 130 paesi a livello globale
quando questa persona ricambia il bacio allora la felicità è tangibile. Quando siamo felici e innamorati ci comportiamo tutti allo stesso modo, non importa se siamo famosi o meno: un bacio preannuncia sempre qualcosa di più bello ed è questa sensazione che ci fa rinnamorare ogni giorno del mondo. Da domenica 12 aprile sarà, inoltre, on air un nuovo spot, con protagonista l’iconica bottiglia che si racconterà, ripercorrendo la sua storia centenaria e i tanti baci ricevuti da personaggi noti (come Babbo Natale) e persone comuni. Lo spot, prodotto da McCann Madrid e riadattato per il mercato italiano da McCann Italia, sarà trasmesso sulle maggiori emittenti nazionali per sette settimane. La pianificazione media è stata affidata a Mediacom. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
Spot
Tannico.it si presenta al pubblico offline con una campagna mirata
La scelta della piattaforma, leader in Italia nel settore ecommerce dei vini, ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le potenzialità di vendita del vino online; per l’occasione sono stati stanziati circa 200 mila euro per realizzazione e pianificazione di Ottavia Quartieri
“T
annico.it il vino si compra qui” è il pay off della campagna pubblicitaria portata avanti da Tannico.it, il primo e principale eCommerce di vino in Italia a investire nella comunicazione offline. Tannico.it, con oltre 10.000 clienti e più di 30.000 bottiglie vendute ogni mese è il leader italiano nella vendita di vino in modalità online e nonostante sia nato, cresciuto e si sia infine consacrato sulla rete, per la piattaforma la vera sfida probante oggi è rappresentata dall’offline. È una sorta di percorso inverso rispetto alle realtà che siamo abituati ad analizzare, le quali si sviluppano prima nella dimensione fisica per poi affacciarsi all’online. «Tramite gli strumenti del marketing digitale in questi primi anni ci siamo fatti conoscere dal pubblico online» racconta Marco Magnocavallo, fondatore di Tannico.it. «Il vero obiettivo è far percepire al grande pubblico offline la possibilità di acquistare vino su un sito internet come Tannico.it; in genere è una fase successiva, per via della necessità
5
Partnership
di Vera Modesto
Doppio incarico, in esclusiva e a livello globale, per Tradedoubler con Salewa e Bravofly Rumbo Group
L’azienda svedese, pionera nel performance marketing, ha accolto tra i suoi clienti il marchio di abbigliamento outdoor, mentre prosegue con successo la storica collaborazione con il secondo. Per entrambi è prevista una remunerazione a performance di capitali maggiori, ma i grandi successi ottenuti in questi anni ci hanno permesso di investire in questo senso». La campagna, che partirà domani verrà diffusa in tv, radio e stampa, più precisamen-
te su La7 e Sky, sul canale radio di Radio24, e sulle testate F, Diva e Donna, Bell’Europa e Bell’Italia. Oltre 200.000 euro di investimento per due settimane di pianificazione e per la sua realizzazione; lo spot è stato realizzato da Airline, un micro-network giovane e indipendente che fornisce soluzioni di comunicazione integrata e collabora con clienti come Pandora, Tamoil, Veneta Cucine e Retitalia. Da domani, dunque, grazie alla diffusione offline della piattaforma Tannico.it anche chi non è avvezzo all’uso di internet potrà sfruttare l’ampia offerta del catalogo con vini e liquori di oltre 2000 etichette selezionate da più di 500 cantine. Ce n’è per tutti i gusti.
Tradedoubler, l’azienda svedese nata nel 1999 leader nel digital marketing basato su performance e nella tecnologia a supporto riuscendo a combinare una visione strategica internazionale con una competenza specifica nei diversi mercati, si è aggiudicata in esclusive le campagne di Salewa e Bravofly Rumbo Group che prevedono un modello di remunerazione a performance. La collaborazione tra Tradedoubler e Salewa, il brand dedicato alle attrezzature e all’abbigliamento di montagna, è iniziata per promuovere in sette paesi europei il concorso a premi “Get Vertical”. Il target di riferimento sono gli amanti della montagna, i quali sono invitati a iscriversi e a partecipare al contest per ricevere i premi del brand o addirittura escursioni e viaggi in luoghi avventurosi come le Alpi e l’Australia. Per quanto riguarda invece Bravofly
Rumbo Group, partner storico, ha affidato a Tradedoubler la diffusione della sua transactional app su base globale, in particolare in Europa, Russia e Apac. Come anticipato, entrambe le campagne prevedono una remuneraizone da un lato Cpl dall’altro Cpi, basata sulle effettive prestazioni della piattaforma. «Abbiamo iniziato il 2015 con slancio e siamo molto lieti di avere accolto fra i nostri clienti SALEWA, brand leader nel settore dell’outdoor, così come ci rende entusiasti proseguire il rapporto con Bravofly Rumbo Group» afferma Vittorio Lorenzoni, managing director Tradedoubler Italia ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
21
IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO
Aprile 2015
#eCommerceForum
MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it
COM
i fatti del giorno Partnership
di Massimo Luiss
Lavazza si porta sui tre set a zero nel match alla conquista dei Grandi Slam È stato annunciato ieri a Parigi dal vp Giuseppe Lavazza che il brand italiano sarà il caffè ufficiale del Roland Garros, dopo essersi aggiudicato gli spazi a Wimbledon e agli U.S.Open
Il racconto, che è stato ideato da Vincenzo Celli e Cristina Macchi, vuole mettere in risalto la parte “emozionale” della storia della banca milanese, soprattutto i suoi valori profondamente legati alla storia italiana, piuttosto che i semplici e nudi numeri
«Lavazza ha scelto di puntare sull’eccellenza del tennis internazionale» queste le parole di Giuseppe Lavazza, vice presidente del Gruppo. Infatti il noto brand italiano leader nel settore del caffè, dopo essersi aggiudicato la partnership esclusiva in qualità di fornitore ufficiale di caffè ai tornei di Wimbledon e agli U.S.Open, ieri a Parigi ha annunciato che Lavazza sarà per tre anni il caffè ufficiale del Roland Garros. È dal 2011 che Lavazza è partner ufficiale di Wimbledon, mentre l’accordo con gli U.S. Open è stato annunciato a febbraio e ieri si è aggiunto Roland Garros, portando nei tre eventi tennistici più importanti del Grande Slam il gusto autentico dell’espresso made in Italy. BNP Paribas Open di Indian Wells e Rogers Cup sono gli
di Ottavia Quartieri
contest
Campagne
Mediobanca si presenta nel primo filmato corporate realizzato da Armando testa
O
ggi, esattamente 69 anni fa, nasceva Mediobanca, in una Milano ancora profondamente scossa dal dopoguerra, per poi diventare una delle banche italiane più importanti a livello nazionale. Per celebrare questa ricorrenza, Mediobanca ha deciso di affidare ad Armando Testa un incarico stimolante e allo stesso tempo difficile: raccontare la storia della banca milanese in un video “emozionale” senza mettere in primo piano i numeri, cosa molto difficile par-
7
lando di banche. Per questo motivo è stato creato il primo filmato corporate di Mediobanca, nel quale vengono esaltati i suoi valori, ed è stato scelto un trattamento a tecnica mista grazie alla magia dell’animazione di Dadomani Studio. Il racconto è stato ideato da Vincenzo Celli e Cristina Macchi e Il film è online sul sito e sul
canale YouTube del gruppo Mediobanca. E’ stato prodotto anche un making of. «Armando Testa è riuscita a raccontarla dagli inizi, dice Vincenzo Celli direttore creativo Armando Testa - dallo storico palazzo dietro piazza della Scala, attraverso gli anni ‘50 con l’apertura del credito e ai sogni delle famiglie italiane (Compass), fino ai nostri giorni, con l’apertura di CheBanca! Uno storytelling che parte da lontano e guarda lontano, fino alle nuove sfide internazionali che i tempi attuali impongono, ma che è legata ai profondi valori originari»
altri due eventi tennistici, che portano così a cinque i tornei internazionali di cui Lavazza è sponsor ufficiale, per un totale di oltre 2 milione di persone che assaggeranno il caffè italiano assistendo contemporaneamente al grande spettacolo del tennis. «Gli accordi con Wimbledon, U.S. Open e ora anche con Roland Garros hanno un significato che va ben al di là di una partnership commerciale: Lavazza ha scelto di parlare ai milioni di appassionati della racchetta, perché i due mondi del caffè e del grande tennis sono più complementari di quanto si possa immaginare. Molti sono, infatti, i valori che ci accomunano, tra cui tradizione, innovazione, ritualità, internazionalità e soprattutto passione».
di Pietro Castagna
I frutti Fratelli Orsero in tavola a “Junior Masterchef”
Fratelli Orsero e “Junior Masterchef” hanno deciso di rinnovare il proprio legame: infatti, a partire dal 15 aprile, ogni mercole-
dì sera su Sky alle 21:10, sarà possibile assistere alle performance di 14 giovanissimi aspiranti chef i quali stupiranno il pubblico con le loro prelibatezza utilizzando i prodotti messi a disposizione da Fratelli Orsero, come banane e ananas di qualità Extra Premium da utilizzare per prelibate ricette, o durante le avvincenti prove speciali, per dare sfogo alla loro creatività con il gusto fresco ed eso-
tico della frutta. Grazie alla garanzia d’eccellenza e di qualità, ananas e banane Fratelli Orsero si affermano come insostituibili alleati per il successo dei migliori chef di domani ponendosi l’obiettivo di educare fin da subito i giovani talenti all’utilizzo della frutta come ingrediente fondamentale per preparare ricette gustose nel rispetto di un’alimentazione sana e bilanciata. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
i fatti del giorno contest Da domani online i brief per i Giovani Creativi
eventi
La concessionaria pubblica al servizio della creatività italiana per promuoverne il talento a livello internazionale con un’iniziativa originale, innovativa e completamente digital oriented
Aviva darà il proprio sostegno come main sponsor e offrirà a tutti i partecipanti una maglietta tecnica gialla per la corsa
è partita la seconda fase del premio “I GIOVANI LEONI” di rai pubblicità efood
PrimoTaglio sceglie Theoria per gestire la comunicazione La piattaforma del gruppo Amodio, lanciata nel 2014, è la prima e l’unica ad offrire il freschissimo on demand Sarà Theoria a gestire la comunicazione in Italia di PrimoTaglio.it la piattaforma eFood del Gruppo Amodio lanciato nel dicembre 2014. PrimoTaglio parte con alle spalle un grande gruppo alimentare italiano con una forte specializzazione nella logistica del fresco. Attualmente attivo a Milano, Varese e Monza Brianza, aprirà a brevissimo anche a Torino e Roma, per poi avviare l’espansione all’estero, prevista per il 2016. Theoria supporterà PrimoTaglio con pianificazione, coordinamento e gestione operativa delle attività di ufficio stampa, PR e media relation, oltre che nell’ideazione ed esecuzione di progetti speciali per massimizzare la visibilità del marchio, con un focus particolare sui mesi dell’Expo. «PrimoTaglio ha scelto Theoria per la consolidata esperienza dell’agenzia nella comunicazione di realtà emergenti del food italiano, quali TheFork società di TripAdvisor – e Cortilia», ha spiegato Mirka Ritelli, Ceo di Theoria.
8
di Ottavia Quartieri
E
ntra nel vivo il premio “I giovani Leoni” presentando l’inizio della seconda fase: dalle ore 9 di domani 11 aprile saranno online i quattro attesissimi brief per la categoria Giovani Creativi suddivisi in Film, Print, Cyber e Design ed il brief per la categoria Pr Specialist. Dopo il successo della fase di iscrizione, tutt’ora aperta, che fino a ora ha raccolto l’entusiasmo di oltre 100 iscritti, si apre la seconda fase del premio, promosso da Rai Pubblicità in collaborazione con l’Art Directors Club Italiano, MY PR, Ketchum
e Getty images. Le coppie di creativi provenienti dalle agenzie di comunicazione avranno un weekend a disposizione per poter creare una campagna ad hoc per la quale potranno anche utilizzare gratuitamente le immagini fornite da Getty Images. I lavori delle categorie Print, Cyber, Design e Pr dovranno essere ultimati e caricati sul sito www.giovanileoni.it entro le ore 9 di domenica 12 aprile, i lavori della categoria film invece entro le ore 9 di lunedì 13 aprile. Creatività, realizzazione e originalità dell’idea saranno i criteri di valutazione delle proposte tra le quali saranno individuati i pri-
mi classificati, che avranno la possibilità di partecipare alla Young Lions Competition e di essere iscritti come delegati al Festival Internazionale della Creatività. Con il premio “I giovani Leoni”, che si compone anche della categoria Roger Hatchuel Academy e della nuovissima categoria Pr Specialist, Rai Pubblicità si mette al servizio della creatività italiana per promuoverne il talento a livello internazionale attraverso un’iniziativa originale, innovativa e completamente digital oriented: i premi infatti si svolgono interamente online sul sito www.giovanileoni.it e www. giovanileoni.eu.
tools Permetterà ai clienti di controllare i movimenti del conto corrente
L’app di FinecoBank si dota del Touch ID
Disponibile sull’App Store e con 600 mila download, Fineco propone una soluzione semplice e innovativa grazie all’impronta digitale
FinecoBank lancia la nuova versione dell’applicazione per l’iPhone introducendo il touch ID, che permetterà ai clienti di accedere al proprio conto corrente direttamente con l’impronta digitale. Il cliente può abi-
litare il touch ID al primo accesso sulla nuova app e, dal momento dell’abilitazione, si potrà entrare direttamente semplicemente apponendo la proprio impronte digitale sullo smartphone. L’app di FinecoBank, di-
sponibile per AppStore e con oltre 600 mila download, consente di gestire e tenere sotto controllo tutti i movimenti del proprio conto corrente attraverso un’interfaccia multitouch semplice e innovativa.
LILT e Aviva corrono insieme per la XV Milano Marathon
Aviva, uno dei principali Gruppi assicurativi in Gran Bretagna e tra i leader in Europa con oltre 300 anni di storia, è da sempre vicina al mondo sportivo e quindi anche quest’anno sarà presente alla 15° edizione della maratona della città meneghina per l’importante evento sportivo. Al suo fianco correrà anche LILT Milano, Lega Italiana per la lotta contro i tumori. L’importante appuntamento è fissato per domenica 12 aprile nel centro di Milano quando migliaia di runner avranno la possibilità di correre tra le vie del capoluogo lombardo. Aviva darà il proprio sostegno come main sponsor di LILT Milano, Platinum Charity Partner della manifestazione, grazie alla consolidata partnership tra le due realtà. Tutti i 1000 partecipanti che si sono iscritti all’evento attraverso LILT, potranno correre con la maglietta tecnica gialla offerta da Aviva, la quale sarà presente per l’intera durata della manifestazione allo stand LILT dove sarà possibile conoscere di più sulla compagnia. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
MARKET PLACE
obiettivo: massimizzare il ritorno degli investimenti in termini di traffico
Per promuovere la rete DOOC sceglie Initiative
La capillare catena di centri per la cura dentale ha affidato al gruppo un incarico per l’ottimizzazione delle proprie attività di comunicazione di Vera Modesto
DOOC, importante catena di centri specializzati nella cura dentale, con trentadue sedi sul territorio nazionale, ha affidato a Initiative l’incarico di consulenza per l’ottimizzazione delle proprie attività di comunicazione. Un successo che amplia il portfolio clienti dell’agenzia media parte del gruppo IPG Mediabrands, guidata in Italia da Vita Piccinini. Con l’obiettivo di massimizzare il ritorno degli investimenti di DOOC in termini di traffico ai propri centri, Initiative ha studiato una serie di attività strategiche in partenza ad aprile. La campagna prevede un’inte-
vita piccinini 10
grazione dei mezzi affissione e stampa, con l’obiettivo di presidiare le aree potenziali dei singoli centri. La parte OOH sfrutterà la prossimità geografica degli impianti, mentre l’attività stampa coinvolgerà quotidiani locali e free press. «Siamo molto fieri di questa nuova ac-
andrea sinisi
quisizione. La nostra consolidata esperienza maturata nella gestione di importanti retailer dei più diversi settori merceologici - ha affermato la Managing Director di Initiative, Vita Piccinini - ci consente di offrire al mercato soluzioni nuove e portatrici di valore per questo mondo oggi in grande sviluppo. La collaborazione con DOOC nasce dalla capacità dell’azienda di cogliere appieno il valore della nostra expertise che, ne siamo certi, saprà portare risultati tangibili nel breve periodo». L’acquisizione del budget media di inizio 2015 segue una prima fase in cui Initiative, attraverso la business unit Marketing Sciences di Mediabrands, ha collaborato con DOOC con un progetto di consulenza in ambito di CRM e Geomarketing. «Il progetto che abbiamo condotto - ha commentato Andrea Sinisi, direttore strategico di Initiative e alla guida di Mediabrands Marketing Sciences - è stato indirizzato a identificare e qualificare le aree territoriali di maggior potenziale per la rete di centri DOOC. La metodica di analisi, sviluppata internamente dal team di Marketing Sciences, parte dai dati del sistema di CRM del cliente e arriva a definire un marketing mix ottimizzato a livello territoriale, mediante l’utilizzo di software di georeferenziazione e l’impiego di algoritmi di scoring proprietari, capaci di qualificare il potenziale media delle aree territoriali identificate come prioritarie». ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
IL GRANDE CALCIO SI FA SEMPRE PIÚ GRANDE SULLE RETI MEDIASET
FIORENTINA e NAPOLI L’Europa League è arrivata ai quarti di finale e le squadre impegnate promettono spettacolo. È il momento di raggiungere i loro milioni di tifosi pianificando sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva assoluta tutti gli incontri.
Sul tetto d’Europa
COM
MARKET PLACE
Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl
Grafica totalmente rinnovata e improntata alla massima chiarezza
Ha debuttato online il nuovo sito di UPA
Importante novità per l’associazione che raccoglie la gran parte dei principali spender pubblicitari italiani di Davide De Vecchi
Da ieri è online il nuovo sito di UPA, www.upa.it, con una grafica totalmente rinnovata e improntata alla massima chiarezza, leggibilità e pulizia, realizzata dalla digital agency Engitel, che collabora con l’associazione dal 2005. Il sito è ora perfettamente ottimizzato a seconda del device di fruizione, in modo da permettere un’esperienza di navigazione semplice e immediata anche da mobile. L’impegno di UPA nella digital corporate communication pro-
12
segue ininterrotto da alcuni anni. Nella versione precedente del sito erano già valorizzati l’enorme mole di materiale disponibile per i soci nell’area riservata, con un archivio di oltre 60 anni, ed era già disponibile il Multichannel Publishing Engine, grazie al quale su ogni pagina del sito un basket di stampa permette ai navigatori di selezionare le pagine web e i testi che si desiderano salvare e scaricare in un unico file pdf “marchiato” UPA. In questo modo l’azienda, oltre a creare presentazioni e documenti con un unico click,
ha la possibilità di scegliere solo gli item d’interesse senza sprechi di tempo e carta. Ora, con il nuovo restyling, il sito accanto alle consolidate funzioni metterà maggiormente in evidenza anche i materiali aperti al pubblico, in costante crescita qualitativa e quantitativa nel corso degli ultimi mesi. Si segnala, in particolare, l’impegno posto per una maggiore integrazione dei materiali video dell’associazione. UPA, infatti, aggiorna costantemente il canale associativo su You Tube “UPA Gallery”, recentemente arricchito con i contributi dei docenti del Corso UPA di Alta Formazione in Comunicazione d’Azienda nella network society e prosegue nella costruzione del progetto culturale senza scopo di lucro UPA Advertising Graffiti, nato per offrire uno spaccato della società italiana attraverso la raccolta e la categorizzazione dei filmati pubblicitari divulgati nel nostro paese dagli anni ‘60 ad oggi. I filmati presenti sul canale You Tube sono stati messi a disposizione dalle aziende e agenzie pubblicitarie interessate, oppure provengono da mediateche e raccolte private. Chiunque può contribuire a far crescere l’iniziativa: basta contattare l’indirizzo info@upa.it. Il progetto UPA Advertising Graffiti era stato annunciato dal presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi già nel corso dell’Assemblea UPA del 2013 “L’urgenza di un progetto” e conta ormai oltre mille video caricati e centomila visualizzazioni. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
HUMANDROID
SE DIO VUOLE
THIRD PERSON
DAL 9 APRILE AL CINEMA
DAL 9 APRILE AL CINEMA
DAL 9 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
BLACK SEA
MIA MADRE
DAL 16 APRILE AL CINEMA
DAL 16 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
THE AVENGERS 2 3D
LE FRISE IGNORANTI
THE AGE OF ADALINE
SAMBA
CHILD 44
DAL 22 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 30 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
MARKET PLACE
Il centro media incaricato per lo sviluppo e la gestione delle attività digital dell’azienda
-d irig en ni an -b
o, 46 an ni - ope raio
ch ele Gia co mi no ,5 0
ni
Mi
an
ari
4 ann
i-m
usicis
ta
Luca Sca navin
sta
Andr ea Cr otti, 2
lla Angela Argirò, 27 anni - mode
3
co na
-a ni
Luca
o, Gall
tore
egna
- dis
- medico Marina Nicodemi, 31 anni
ercian
Enpa ringrazia per questo spazio.
ro
Pa
nni 43 a
a Lura gh
i, 36 a nni - c omm
n
an
rch
ia Lil
6 la,
tto
uo
ite
-c
an
ni
4
an
ta
ris
io
f i-
i, 4
4
og an
i, 3
aB
er sso, 24 anni Web D esign Salvato re Mon tero
zz
nte
Monic
rtu
na
i,
Pucc
ario
terin
- ve
Be
eg
Gaia
nni 28 a
rgi o
ins
Non fargli mancare il tuo.
Se
i-
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
8
nn
E’ la business unit di Omnicom Media Group dedicata ai servizi di marketing e comunicazione digitale, al servizio dei clienti delle agenzie del gruppo OMD e PHD. Opera per interpretare i dati resi disponibili dal mondo digitale e trasformarli in informazioni che permettono una definizione dei target puntuale, all’interno di piani di comunicazione integrata e quindi piani di comunicazione digitale più efficaci. I suoi servizi spaziano dal Social Media Marketing al CRM, dal Direct Response al Seo ed Analytics, dal Mobile al Social Advertising.
,3
8a
who’s who Resolution, tutto si trasforma
ara
,5
14
di sostenere il lancio della nuova società dedicata alla gestione e mediazione dei rischi assicurativi. OMD Worldwide, www. omd.com, è una delle più grandi e innovative agenzie specializzate nel media marketing al mondo e conta tra i suoi clienti molte tra le aziende più famose e di successo a livello mondiale, con più di 140 uffici in ottanta paesi e con due sedi in Italia, a Milano e
aG
ni zzi dra Pe
OMD Italia, agenzia di comunicazione di Omnicom Media Group, annuncia ufficialmente l’ingresso nel suo portfolio clienti di Sheltia, il nuovo broker assicurativo - guidato da Alberto Maria Maturi - che esordisce per la prima volta sul mercato dei servizi di intermediazione finanziaria. Una nuova sfida professionale per Maturi, che vanta una lunga esperienza manageriale nel mondo assicurativo e del risparmio ai vertici di Ubi Assicurazioni, Gruppo Unipol e con un passato in Banca Fideuram e Alleanza Assicurazioni. L’acquisizione di OMD della nuova company vede il coinvolgimento del team di Resolution Media, business unit dedicata ai servizi di marketing e comunicazione digitale al servizio dei clienti della centrale, che affiancherà Sheltia nello sviluppo e nella gestione di tutte le attività di consulenza e strategia digitale oltre quelle di activation CRM, con l’obiettivo
St ell
olo
di Pietro Castagna
graziana pasqualotto
Roma. OMD è conosciuta per la sua portata globale, per una forte integrazione con il mondo digitale e per la sua creatività ed è stata premiata come l’Agenzia media più creativa da The Gunn Report per sei anni consecutivi, un record senza precedenti. OMD è stata anche nominata Agency Network of the Year agli M&M Global Awards del 2014 e del 2012; Agenzia dell’anno per gli anni 2008, 2009, 2011 e 2013 per la testata americana Adweek; Agenzia dell’anno due volte, nel 2009 e nel 2011, per la prestigiosa rivista specializzata statunitense Advertising Age; ed è stata l’agenzia media più premiata al Festival di Cannes nel 2013. E’ una sigla del gruppo Omnicom Media Group, il gruppo leader mondiale nella comunicazione pubblicitaria, corporate e consulenza di marketing.
Pa
L’acquisizione della nuova company vede il coinvolgimento del team di Resolution Media, business unit dedicata ai servizi di marketing e comunicazione digitale al servizio dei clienti della centrale
te
Per Omd un broker: è Sheltia
La sua sopravvivenza è fatta di tanti piccoli 5x1000.
Eli
COM
te
- pensionato Giuseppe Lo Monaco, 83 anni
- ristoratrice hi, 41 anni Luana Gessag segretaria e, 34 anni Cristina Avall
5x1000 all’Enpa. Un gesto umano al cento per cento. Sostegno al volontariato 80 116 050 586
COM
COVER STORY
La lettera di Bill
Microsoft ha quarant’anni. E l’uomo più ricco del mondo scrive ai dipendenti
di Daniele Bologna
Uno scritto carico di significati simbolici, a quattro decenni di distanza da una scelta, quella di fondare l’azienda americana, che ha influito parecchio sull’evoluzione del mondo. Bill gates, però, non si ferma e il monito finale è legato soprattutto al futuro. quello Della company... e del mondo
16
Era il 4 aprile del 1975, quando due ragazzi, Bill Gates e Paul Allen, rispettivamente di 19 e 22 anni, fondavano Microsoft, o meglio Micro-Soft Company. In un’epoca in cui il computer si rivolgeva ad alcune realtà commerciali o industriali, i due avevano l’ambizioso obiettivo di consegnare l’informatica in ogni casa, in ogni scrivania. Una visione coraggiosa, sognata da molti quarant’anni fa, ma che Gates e Allen riuscirono a portare a compimento per primi. Quarant’anni fa i due riuscirono a sviluppare una versione personalizzata del linguaggio di programmazione Basic in modo da essere sfruttato su Al-
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
tair 8800, uno fra i primi microcomputer in assoluto. Un anno dopo, nel 1976, nasceva Apple Computer, destinata a divenire l’acerrimo nemico in quel di Redmond. Agli albori, l’approccio delle due realtà era differente: se, da una parte, Microsoft si occupava di progettare esclusivamente software, Apple voleva consegnare delle macchine “all-in-one”, già pronte per l’uso. L’approccio di Redmond si verifica, comunque, proficuo: nel 1979, Microsoft aveva tre dipendenti e un modesto fatturato di 16 mila dollari, ma solo un anno dopo i guadagni superavano i due milioni di dollari; e i dipendenti diventavano 28. Nel 1990, Microsoft era già un colosso, con oltre 4
17
mila dipendenti e ricavi annui prossimi al miliardo di dollari. Celebre per MS-DOS e Windows, Microsoft ha dettato l’evoluzione informatica negli ultimi quarant’anni, passando naturalmente fra periodi positivi e negativi. Fra i pionieri del settore degli smartphone con Windows Mobile , la società ha perso il carro negli scorsi anni ritardando l’introduzione di Windows Phone, la visione moderna della categoria secondo il colosso. La piattaforma ancora oggi cerca di rincorrere le proposte più diffuse, iOS e Android, tuttavia deve confrontarsi con un ritardo di alcuni anni che ha portato ad una scarsa partecipazione da parte di sviluppatori e pubblico. Con
imparare dagli errori
microsoft intende correggere il fallimento di windows 8 con una versione aggiornata in diversi campi per poter essere facilmente gestibile sia con input touch che con il mouse tradizionale
Steve Ballmer al timone, Microsoft aveva assunto i connotati del pachiderma, grande ma difficile a destreggiarsi. La società, adesso, è capitanata da Satya Nadella, il nuovo Ceo di origini indiane che ha cambiato radicalmente marcia, mostrando una Microsoft notevolmente più viva e con lo sguardo rivolto ai nuovi trend. Nadella ha portato avanti un processo iniziato con Ballmer, con cui la società è divenuta un produttore hardware e fornitore di servizi, oltre che uno sviluppatore software. In più, Microsoft ha abbracciato il settore dei wearable, con una fitness band e un visore per la realtà aumentata, HoloLens. Con Nadella ai vertici, Microsoft intende correggere il fallimento di Windows 8 con una versione aggiornata in diversi campi per poter essere facilmente gestibile sia con input touch che con i tradizionali mouse e tastiera. Windows 10 è già nelle mani dei primi “insider”, che stanno già apprezzando le novità sul piano grafico e funzionale a pochi mesi dal rilascio ufficiale. Bill Gates non è più amministratore delegato da anni, tuttavia è rimasto un esponente chiave della società. Ed
è proprio sua la lettera aperta a tutti i dipendenti per celebrare i 40 anni di Microsoft. La riportiamo tradotta liberamente di seguito: “Domani è un giorno speciale: è il quarantesimo anniversario di Microsoft. Agli albori, Paul Allen ed io avevamo l’obiettivo di portare un computer su ogni scrivania e in ogni casa. Era un’idea audace e un sacco di gente pensava che fossimo fuori di testa a immaginare che
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
fosse possibile. È incredibile pensare a dove sia arrivato il settore informatico da allora, e tutti noi possiamo essere orgogliosi del ruolo svolto da Microsoft in questa rivoluzione. Oggi, però, penso molto di più al futuro di Microsoft che non al suo passato. Credo che l’informatica si evolverà molto più rapidamente nei prossimi dieci anni, rispetto a quanto non sia accaduto in pas-
sato. Viviamo già in un mondo che è multi-piattaforma, e l’informatica diventerà ancora più dilagante. Ci stiamo avvicinando al punto in cui i computer e i robot saranno in grado di vedere, muoversi e interagire naturalmente, sbloccando tante nuove possibilità d’uso e potenziando ulteriormente le capacità della gente. Sotto la guida di Satya, Microsoft è nelle condizioni migliori
le ultime innovazioni
prodotti come cortana, skype translator e holoLens sono solo alcune delle innovazioni che microsoft sta portando a termine di recente
paul allen e bill gates, parecchio tempo fa
Bill gates alle origini della sua impresa 19
per poter spingere questi progressi. Abbiamo le risorse per guidare e risolvere problemi difficili. Siamo impegnati in ogni aspetto dell’informatica moderna e stiamo impiegando il massimo impegno per la ricerca nel settore. Nel mio ruolo di consulente tecnico di Satya, mi capita di partecipare alle fasi di revisione dei prodotti e sono impressionato dalla visione e dal talento che vedo. Il risultato è evidente in prodotti come Cortana, Skype Translator e Ho-
loLens, e queste sono solo alcune delle innovazioni che stiamo portando a termine. Nei prossimi anni, Microsoft avrà la possibilità di raggiungere ancora più persone e organizzazioni in tutto il mondo. La tecnologia è ancora fuori portata per molte persone, perché complessa o costosa, o perché semplicemente queste non ne hanno accesso. Spero, quindi, che penserete a quello che potrete fare per rendere il potere della tecnologia accessibile a tutti, per
connettere tutta la gente, e per rendere l’informatica disponibile ovunque, grazie anche al fatto che quello che può fare un pc è ormai caratteristica di tutti i dispositivi. Abbiamo fatto molto insieme durante i nostri primi 40 anni e rafforzato innumerevoli imprese e la gente a sfruttare il loro vero potenziale. Ma ciò che conta ora è ciò che faremo dopo. Grazie per averci aiutato a rendere Microsoft una compagnia fantastica, adesso e per i decenni a venire”.
un’evoluzione sempre più rapida
secondo il fondatore della multinazionale americana, l’informatica si evolverà molto più rapidamente nei prossimi dieci anni rispetto a quanto non sia avvenuto in passato
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
COM PANY
L’inaugurazione prevista per giugno da parte del leader europeo nel software per l’Influencer Engagement
Qui New York City, Augure apre la sua prima sede negli Stati Uniti Sono stati raccolti 15 milioni di euro per finanziare le attività di espansione internazionale nell’arco dei prossimi tre anni di Marianna Marcovich
Augure, leader europeo nel software per l’Influencer Engagement, aprirà una nuova sede a New York City a giugno 2015, la prima negli Usa. Questi nuovi investimenti sono stati stanziati dagli stessi quattro azionisti che hanno sostenuto Augure sin dagli inizi: Serena Capital, Ventech, OTC Agregator e i fondi di private equity Amundi, a cui si sono affianEd mod tetueros dolor ing cati Seventure Partners eum zzriusto duisl e Bpifrance. L’espansione internazionale è una priorità per l’azienda, che ha in programma di aprire la prima sede nel mercato americano nella Big Apple nel corso del 2015. Augure intende triplicare l’attuale volume di vendite - il fattura-
21
to 2014 si è attestato a 10 milioni di dollari - entro il 2018 e raggiungere i 200 dipendenti nel mondo. La stessa Augure ha annunciato di aver raccolto 15 milioni di euro per finanziare la propria espansione internazionale nell’arco dei prossimi tre anni. Con questo investimento, la società intende diventare leader di mercato a livello internazionale nel campo del Word-of-Mouth marketing, settore in continua crescita. In base all’Influencer Marketing Report pubblicato da Augure, il 60% dei professionisti che operano nel settore delle rp e della comunicazione investono già nell’Influencer Marketing, per aumentare la notorietà dei propri prodotti e servizi; la maggior parte degli intervistati intende aumentare gli investimenti in questo settore nel 2015. Augure ha già supportato oltre 1.500 brand in 30 Paesi nella creazione di strategie vincenti legate al passaparola, costruendo relazioni di
successo con i principali influencer di ogni settore. A settembre 2014, un report di Kim Celestre, senior analyst di Forrester Research, ha citato Augure come una delle cinque soluzioni che nel mondo aiutano i brand a migliorare l’identificazione degli influencer. Grazie a questo nuovo investimento di capitale, Augure intensificherà ulteriormente il proprio programma di innovazione, iniziato più di dueanni fa lavorando di pari passo con Inria, prestigioso laboratorio di ricerca francese. L’obiettivo è aiutare i brand a pianificare, agire e misurare il Roi in modo più accurato nei programmi di comunicazione rivolti agli influencer mediante l’applicazione di tecniche di apprendimento automatico e di data science. Lo sviluppo internazionale è diventato una priori-
tà per Augure: l’azienda, che attualmente conta oltre 100 dipendenti nei propri uffici in Francia e Spagna, intende entrare nel mercato americano e aprire una nuova sede a NYC a giugno 2015 e inaugurare nuovi uffici nel Nord Europa nel 2016. Attraverso questo piano di crescita molto ambizioso, l’azienda, che nel 2014 ha fatturato 10 milioni di dollari, vuole triplicare questa cifra entro il 2018, arrivando ad la leadership come missione
Il principale obiettivo di mercato della società è quello di diventare leader a livello internazionale nel campo del Word of Mouth MArketing
avere oltre 4.000 clienti nel mondo e un organico di 200 professionisti altamente qualificati. Michael Jaïs, Ceo e Fondatore di Augure, e Amélie Faure, Presidente di Augure - votata di recente come una delle cinquanta donne più stimolanti nel settore tecnologico europeo -, con questa operazione si riaffermano come due tra i principali protagonisti dell’arena tecnologica europea. Con questi nuovi finanziamenti, l’azienda è orgogliosa di aver ottenuto ancora una volta il sostegno dal gruppo di investitori che ha contribuito alla fondazione dell’azienda: Serena Capital, Ventech, OTC Agregator e i fondi di private equity Amundi, a cui si sono aggiunti due nuovi soci di capitali, Seventure e BPI. Xavier Lorphelin, di Serena Capital Manager Partner, ha commentato: «Il posizionamento unico di Augure, focalizzato sull’Influencer Engagement, è la risposta perfetta alla crescente domanda del mercato in un settore in rapida evoluzione. L’azienda è perfettamente strutturata per conquistare nuovi mercati, tra cui gli Stati Uniti. Siamo lieti di poter accompagnare Augure in questa nuova, affascinante avventura». ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
ME DIA
Succederà al prossimo meeting “Crescere tra le righe”, in Italia il 23 e 24 maggio
Duello a Borgo La Bagnaia Per la prima volta nella storia del giornalismo americano, il direttore del New York Times e quello del Wall Street Journal si confronteranno in un atteso faccia a faccia
La location di Borgo La Bagnaia, località in provincia di siena
centro in provincia di Siena, storica sede di “Crescere tra le righe”, convegno promosso dall’Osservatorio Permanente GiovaniEditori. La nona edizione del convegno, in programma il 22 e 23 maggio, è stata presentata dal presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Andrea Ceccherini, il quale ha spiegato che “le parole d’ordine di quest’anno saranno sperimentazione e innovazione. Sarà un’edizione all’insegna della discontinuità - ha aggiunto -, della freschezza delle idee, dell’internazionalizzazione e della qualità del giornalismo. Abbiamo invitato tanti americani perché siamo convinti che gli Stati Uniti siano all’avanguardia dal punto di vista giornalistico, ma deve essere chiaro che la sperimentazione
deve diventare la via maestra anche in casa nostra. A Bagnaia sono i benvenuti i coraggiosi». Pezzo forte del programma del convegno, al quale parteciperanno anche 300 studenti scelti tra i 2 milioni che in questo scolastico hanno partecipato all’iniziativa “Il quotidiano in classe”, sarà, dunque, il faccia a faccia tra il direttore del New York Ti-
gerard baker
mes, Dean Baquet, e quello del Wall Street Journal, Gerard Baker, in programma il venerdì mattina. Storica anche la tavola rotonda che il giorno dopo, a chiusura dell’evento, vedrà confrontarsi, oltre a Baker e Baquet, anche il direttore del Washington Post, Marty Baron, e quello del Los Angeles Times, Davan Maharaj. Molto attesa anche
la testimonianza del direttore delle news di Google, Richard Gingras, e dell’amministratore delegato di Time Warner (proprietaria, tra l’altro, della Cnn), Jeff Bewkes. Non mancheranno anche i colossi dell’editoria italiana, da John Elkann a Donatella Treu (a.d, de Il Sole 24 Ore), da Pietro Scott Jovane (a.d. del gruppo RCS) a Ernesto Mauri, numero uno di Mondadori. Presenti anche grandi personalità del mondo dell’impresa e delle banche come Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, Fabrizio Palenzona, vice presidente di Unicredit, Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia, Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, e Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo.
di Sebastiano Zeri
Per la prima volta nella storia del giornalismo americano, il direttore del New York Times e quello del Wall Street Journal si confronteranno in un faccia a faccia. Teatro dello storico confronto, ma anche di una tavola rotonda, che oltre ai numeri uno dei due principali quotidiani a stelle strisce vedrà coinvolti anche il direttore del Washington Post e quello del Los Angeles Times, sarà Borgo La Bagnaia, piccolo
23
l’incontro giunge alla nona edizione
matteo renzi
andrea ceccherini
dean baquet
nel piccolo centro toscano, come ormai da tradizione, si svolge “crescere tra le righe”, convegno promosso dall’osservatorio permanente giovani-editori. Quella che si terrà quest’anno è la nona edizione
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431
quanta4expo.com
SC N RIO
COM
Una dimostrazione tangibile del radicamento sul territorio dell’azienda e di un ruolo sempre più influente
Samsung District: l’innovazione digitale al servizio della collettività Nell’emergente polo dell’innovazione e del business di Porta Nuova aprono a milano i nuovi uffici, la Smart Arena e la Smart Home di Samsung Electronics Italia. che rinnova, così, l’impegno sul territorio e nel Paese di Pietro Castagna
Samsung Electronics, leader globale nell’elettronica di consumo e nei media digitali, apre le porte del Samsung District, la nuova sede italiana dell’azienda presso il palazzo “Diamantino,” che sorge nel polo dell’innovazione e del business milanese di Porta Nuova. A 24 anni dall’arrivo del Gruppo sul mercato italiano, i nuovi uffici Samsung confermano un rinnovato impegno verso il nostro Paese, al fianco delle eccellenze italiane, di cittadini, aziende e istituzioni, nell’anno in cui Milano ospita Expo, per contribuire alla digitalizzazione e alla crescita socio-economica italiana. I nuovi uffici sono una dimostrazione
25
La cerimonia d’inaugurazione del samsung district milanese
tangibile del radicamento sul territorio e del sempre più rilevante ruolo di Samsung in Italia, tra i primi mercati in Europa per fatturato, dove la volontà dell’azienda è quella di continuare a crescere per contribuire all’evoluzione del Paese, mettendo a disposizione la propria innovazione e generando un impatto concreto sul suo futuro. «Sono molto orgoglioso di
celebrare questo momento insieme a tutti coloro che hanno contribuito al successo di Samsung Electronics Italia, da chi lavora tutti i giorni per far crescere questo brand, fino a chi lo sostiene da fuori, collaborando con noi per offrire a chi ama la nostra tecnologia delle esperienze uniche, ma soprattutto i consumatori che ci permettono di continuare ad innovare e
guardare al futuro. Ogni persona che lavora in Samsung si impegna quotidianamente per lanciare nuove idee e soluzioni capaci di accelerare la rivoluzione digitale e far crescere questo Paese. Ed è con questo spirito che abbiamo creato il Samsung District, un distretto tecnologico e digitale al servizio della collettività che diventa ancora più importante nell’anno in cui
Milano ospita Expo 2015», ha affermato Carlo Barlocco, Deputy President di Samsung Electronics Italia. Nella cornice dell’inaugurazione milanese sono intervenute personalità rilevanti in ambiti socio-economici strategici del nostro Paese, a conferma dell’importanza del digitale e della sua capacità di abilitare l’evoluzione e il progresso della Società. In uno stimolante dibattito sul tema caldo dell’innovazione quale elemento che migliora la qualità della vita dei cittadini italiani, la collaborazione continua tra Samsung e i rappresentanti dell’eccellenza italiana si è esemplificata attraverso gli interventi del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e del Direttore Generale di Expo 2015, Piero Galli, che hanno testimoniato come la tecnologia può valorizzare con successo le esigenze e specificità italiane. Partendo dalla necessità di sostenere la crescita dell’economia digitale, all’opportunità di valorizzare il Made in Italy nel mondo durante Expo, fino alla diffusione pervasiva di una cultura dello sport per lo sviluppo personale e sociale, l’evento ha promosso progetti di successo, sviluppati facendo leva sull’innovazione, ispirando nuova fiducia nelle capacità e potenzialità del nostro Paese. E proprio per alimenta-
re questa fiducia, Samsung ha scelto di fare un importante investimento in Italia che, attraverso l’acquisto dell’edificio “Diamantino” di Porta Nuova, consentirà di porre la propria tecnologia e competenze ancor di più al servizio della collettività, delle istituzioni, del business e dei consumatori. Il Samsung District infatti ospita non solo i nuovi uffici della Società, ma un vero e proprio polo tecnologico e digitale che, attraverso spazi innovativi, permette di vivere esperienze uniche e a valore aggiunto. Il building mette, infatti, a disposizione dell’ecosistema italiano Samsung Smart Arena, un auditorium dotato delle migliori tecnologie per promuovere iniziative rilevanti per cittadini, aziende e istituzioni, e Smart Home, il primo showroom aperto al pubblico, dove sarà possibile toccare con mano i benefici della casa connessa e l’Internet delle Cose attraverso l’innovazione più avanzata. La creazione del District si inserisce all’interno di una più ampia strategia di Samsung Electronics Italia che, facendo leva sull’esperienza maturata dal Gruppo in tutto il mondo e sulla conoscenza delle esigenze territoriali, ha l’obiettivo di creare progetti locali che rispondano ai bisogni degli Italiani al fine di sostene-
re la diffusione dei benefici del digitale in tutti gli ambiti della società - dall’arte alla scuola, dal business alla Pubblica Amministrazione, fino a tutto ciò che è Made in Italy. Oltre a Samsung Electronics, il nuovo edificio ospiterà anche le sedi italiane di altre società del gruppo Samsung, quali Samsung Engineering, Samsung C&T Corporation, Cheil Worldwide, Samsung Heavy Industries, Samsung SDI e Samsung Design Milano. Una scelta per rendere ancora più ampie le possibilità di collaborazione con le altre aziende del gruppo, che spaziano dall’edilizia alle batterie, dall’engineering al design. Oggi Samsung Electronics, nel nostro Paese, conta oltre 550 dipendenti e oltre 4.000 professionisti attivi presso i propri partner, un numero che è cresciuto velocemente anno su anno, definendo l’identità del brand e portandolo al successo. Con un fatturato di circa 4 miliardi di dollari nel 2014, guidato dalla comprovata leadership in tutti i principali settori dell’elettronica di consumo, Samsung rappresenta oggi una realtà strategica per l’economia italiana, conquistandosi un posto importante a fianco agli storici brand che da sempre guidano la reputazione italiana nel mondo. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
LINK analytics
curiosità
ComScore ha rilasciato l’edizione 2015 del rapporto “U.S. Digital Future in Focus”. Si tratta di una miniera di informazioni, anche se relative al mercato Usa. Un esempio? I dati relativi all’engagement dei social...
Sicuramente gli “addetti ai lavori” lo sanno, ma ai più sfugge la portata delle informazioni che Google (ma non solo lui) riesce ad ottenere sul nostro conto. Per esempio, se avete un dispositivo Android legato a un account Google e usate le impostazioni predefinite, il motore sa dove siete stati nell’ultimo mese, dove vi trovate adesso e, addirittura, se state o meno camminando. Per non parlare, ovviamente, delle informazioni sul sesso, l’età e i vari interessi. La buona notizia, che davvero in pochi conoscono, è che i limiti della sua “invadenza” possono essere stabiliti da noi...
Chi coinvolge di più tra i social?
Ecco quello che Google sa di noi
COMSCORE.COM
televisione
La Bbc è sempre più “online first” La notizia è nota da un po’: la Bbc diventa sempre più digitale, con l’aspirazione ad essere un “broadcaster internetcentrico”. Ora arriva la conferma di Matthew Postgate, Chief technology officer dell’azienda radiotelevisiva britannica, che lancia una sfida a provider come Netfix ed Amazon. Addirittura, uno dei tre canali in chiaro della Bbc, il terzo, quello dedicato ai giovani, lascerà la programmazione in chiaro per essere visibile solamente online, proprio per intercettare i giovani che ormai guardano la televisione attraverso pc e dispositivi mobili.
DIGINOMICA.COM
26
CORRIERE.IT
editoria digitale
Quanto vale una news (per l’utente) Secondo una ricerca di YouGov per Iab Uk, gli utenti britannici sarebbero disposti a pagare appena 1,27 euro al mese per accedere ai siti di news. Non esattamente una bellissima notizia per gli editori...
THEGUARDIAN.COM ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COLTIVA LA PASSIONE
Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.
PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.
IN ONDA SU
DISPONIBILE ANCHE SU
PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI
COM
LINK
una competizione che appare inevitabile: Tutto pronto per la sfida pubblicitaria con Facebook?
Come Google potrebbe raccogliere miliardi di dollari grazie alle strane query come “lanugine nell’ombelico”
dentemente il sito dell’inserzionista. Quindi con le RLSA eBay potrebbe decidere nuovamente di acquistare il termine “lanugine nell’ombelico” se sapesse che un utente ha visitato il sito di ecommerce per cercare prodotti di igiene personale. Le RLSA rappresentano la prima incursione di Google nell’offerta di soluzioni di sovrapposizione di dati comportamentali entro la ricerca; incoraggia gli inserzionisti ad espandere i propri orizzonti dal solo intento d’acquisto a una combinazione di intento e audience. E se Google si sta preparando a mettere nelle mani degli inserzionisti dati di ricerca di prima parte, potrebbe dare vita a uno dei più lucrativi programmi di advertising di sempre.
Secondo David Rodnitzky, di Marketing Land, permettere agli inserzionisti di utilizzare dati di prima parte correlati alle ricerche degli utenti potrebbe realizzare un più lucrativo sistema adv a cura di Valentina Lunardi
Nel recente passato il search engine marketing team di eBay è diventato famoso, più o meno positivamente, per quello che si potrebbe descrivere solo come un bombardamento SEM a tappeto. Se torniamo indietro ai primi tempi di Google AdWords, sembrava che eBay comparisse in qualsiasi risultato di ricerca, anche se il termine digitato dagli utenti non aveva nessun collegamento con possibili prodotti da acquistare. E stiamo parlando di ricerche come “bomba nucleare” o “lanugine nell’ombelico”, non esattamente due espressioni che rimandano a un’intenzione d’acquisto. Nel tempo Google ha ristretto le possibilità per gli inserzionisti di ampliare il vocabolario a disposizione e, introducendo il “dynamic keyword insertion” per far si che i contenuti pubblicitari apparissero rilevanti agli utenti e rinforzando Quality Score, ha penalizzato gli advertiser con adv e keywork irrilevanti. L’unica lieve modifica fatta a questo sistema risale a due anni fa, quando Google ha introdotto le “remarketing lists for search ads” (RLSA) che teoricamente permettono a un inserzionista di posizionare annunci su un termine irrilevante se è a conoscenza del fatto che la persona che ha formulato la ricerca ha visitato prece-
28
ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
COM
LINK L’approccio di Facebook
A poche miglia di distanza da Google, Facebook ha adottato un approccio alquanto aggressivo al “behavioral advertising”. Un paio di anni fa era stato introdotto “Custom Audience”, una feature che permette agli inserzionisti di caricare dati di prima parte degli utenti, informazioni come liste di email, indirizzi e numeri di telefono, e unirli ai dati degli utenti di Facebook. Gli advertiser possono così comunicare su Facebook con i propri reali consumatori, ma anche con utenti ritenuti simili ai propri migliori customer dall’algoritmo di Facebook. E lo scorso mese la compagnia di Menlo Park ha annunciato una partnership con DataSift per permettere agli inserzionisti di immettere contenuti adv a partire dai post degli utenti. Quindi, se un advertiser desidera raggiungere persone che, per esempio, scrivono post riguardanti la lanugine nell’ombelico, ora hanno le possibilità per farlo. se Google volesse, potrebbe offrire sistemi di targetizzazione che potrebbero In altre parole gli inserzionisti di Facebook pos- rivaleggiare con l’offerta di Facebook. Per esempio, Google possiede già ora, all’interno del suo Display Network, servizi di targetizzazione psicografica sono posizionare advertising sulla base di una combinazione di: • propri dati di prima parte, attraverso Custom Audiences o dati Grandissimi guadagni su cui puntare e dati di prima parte cookie-based; • dati psicografici e demografici degli utenti di Facebook (dati Secondo David Rodnitzky, nel confronto in corso all’interno di Google, a predi seconda parte); • dati di terza parte, disponibili grazie alle partnership di Face- valere sarà la parte che sostestiene un book con compagnie come DataLogix; contenuti espressi nei ampio utilizzo dei dati di prima parte per far crescere i ricavi dell’advertising. Una post dagli utenti, grazie a DataSift. Di contro, un inserzionista che utilizzi Google AdWords search ha vittoria che potrebbe dare vita a uno dei programmi pubblicitari più lucrativi di a disposizione: sempre. Tornando all’esempio della ri• dati di prima parte cookie-based (RLSA); • l’intento derivato dai termini di ricerca immessi da un utente. cerca sulla “lanugine nell’ombelico”, caratterizzata dalla mancanza di intenSe Google volesse, potrebbe offrire sistemi di targetizzazione che to d’acquisto, con il sistema delle RLSA potrebbero rivaleggiare con l’offerta di Facebook. Per esempio, è molto improbabile che un qualsiasi inserzionista cerchi di posiGoogle possiede già all’interno del suo Display Network servizi di zionare un contenuto adv correlato. Ma nel caso in cui Google detargetizzazione psicografica e demografica, che potrebbe ragione- cidesse di permettere agli inserzionisti di unire agli user ID dati volmente esportare in AdWords, oltre che funzionalità di behaviou- di prima parte, come indirizzi email, e studiare un algoritmo che ral targeting su GDN. Per il momento, però, Mountain View non ha possa indicare agli advertiser nuovi utenti semili ai propri “best rilasciato nessun prodotto in questo senso, suggerendo che sia in consumers” le cose andrebbero in maniera molto diversa. In un corso un dibattito interno sull’equilibrio da mantenere tra privacy panorama di questo tipo la ricerca sulla lanugine nell’ombelico acquisterebbe importanza, dato che si potrebbe sapere se la persodegli user e revenue pubblicitaria.
29
na che l’ha digitata è un grande consumatore di un certo prodotto.
Monetizzare oltre ogni limite
L’opportunità di monetizzare query al momento “unmonetizable” è probabilmente la grande frontiera inesplorata dell’advertising online di oggi. Permettere agli inserzionisti di utilizzare dati di prima parte scalderebbe la competizione intorno alle ricerche con intento d’acquisto per due ragioni: primo, perchè gli inserzionisti offrirebbero di più per posizionare adv su quelle ricerche se avessero la sicurezza che l’utente è un reale consumatore. Secondariamente, perchè molti advertiser inizierebbero a posizionare pubblicità anche su quelle query, con intento commerciale, che non riguardano direttamente i propri prodotti, ma sono state fatte dalla propria target audience. Insomma, gli ubiqui e irrilevanti contenuti adv che eBay propinava agli utenti dieci anni fa potrebbero tornare. Ma saranno assolutamente correlati all’esperienza di navigazione degli utenti e non avranno nulla a che fare con una qualche lanugine nell’ombelico, a meno che non sia l’argomento di interesse dell’utente. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015
di
COM
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
30
SPAZIO A...
visioni
COM
Matteo Dedè
microsoft, una visione storica
Ferdinando Pennarola all’università “luigi bocconi” di milano è professore associato di Sistemi informativi e organizzazione aziendale. presso l’ateneo ricopre, dal 2004, la carica di Delegato del Rettore per l’E-Learning. La sua attività di ricerca nel campo dei processi formativi con l’utilizzo delle tecnologie ha avuto inizio nei primi anni ’90, quando divenne Direttore del TED, l’attuale LearningLab di SDA Bocconi. E’ autore di simulazioni didattiche basate sulle reti informatiche nel campo del change management. E’ stato membro della prima Task Force ministeriale, nel 2002, dedicata allo sviluppo delle reti di tlc a banda larga in Italia. E’ autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, tra cui “Organizzazione e Information Technology”, Egea, 2005; “Management dei sistemi informativi” Prentice HallPearson Italia, 2009; “Shifting Paradigms In Management Education: What Happens When We Take Groups Seriously?, in Journal of Management Education, 1999; “IT Knowledge Integration capability and Team Performance: The Role of Team Climate”, in International Journal of Information Management, 2010
lunga quarant’anni Conservo con passione le copertine storiche di alcuni periodici, e nel mio ufficio spicca quella di Fortune del 26 agosto 1991. Brenton Schlender è il giornalista che per primo intervistò la coppia Bill Gates e Steve Jobs, nella memorabile occasione del primo decennale del pc. In copertina Bill Gates di 35 anni e Steve Jobs di 36. Già allora, i due leader visionari parlavano di tecnologie “spaziali” che sarebbero arrivate a breve, in grado, per esempio, di visualizzare ed editare immagini sul monitor del computer, di realizzare video conferenze, di trasmettere le informazioni digitalizzate grazie a reti informatiche globali. La rivoluzione dell’informatizzazione era cominciata e una parte decisiva della partita era in mano a Microsoft. Alcuni anni dopo, Gates disse: «Sognavamo e realizzavamo prodotti che avremmo voluto utilizzare noi» (Wsj, 2007). La storia di questi quarant’anni di Microsoft è caratterizzata da una costante visione, proiettata nel futuro, a opera dei fondatori, che il 4 aprile del 1975, ad Albuquerque (New Mexico, Usa) diedero vita a Microsoft. L’azienda nacque quasi come un espediente per firmare un contratto con il quale s’impegnavano a fornire un interprete del Basic alla Micro instrumentation and telemetry systems, autori dell’Altair 8800, il mitico progenitore di quello che fu poi il pc. Microsoft: un nome, un programma e un’avventura, avviata da uno studente di Harvard di 19 anni (Bill Gates) e da un dipendente della Honeywell di 22 (Paul Allen). Già questo è il primo elemento di una
storia di successo che merita di essere ricordato. Le origini di Microsoft rispecchiano il mito dell’imprenditorialità americana, che trova occasione di sviluppo in una terra di opportunità, un luogo dove è possibile dare fiducia a due ventenni senza esperienza, che promettono di fornire un componente importante per l’Altair 8800. Un secondo aspetto fu l’accordo con Ibm che permise il lancio del pc nel 1981, dotato del primo sistema operativo per un elaboratore personale. Il contratto stabiliva che Microsoft dava in licenza d’uso il software a Ibm, conservandone i diritti di proprietà e la possibilità di stabilire analoghi accordi con altri produttori di hardware. Ibm acconsentì, nella convinzione che i profitti venivano dall’hardware e non da un software marginale per un piccolo calcolatore. Questo passaggio storico gettò le fondamenta per lo sviluppo di un intero settore che prosperò attorno al binomio Ibm-Microsoft, e che, in pochi anni, vide crescere i numeri dei cosiddetti cloni-Ibm, con la carrozzeria di altri ma con il cuore del sistema operativo di Bill Gates. I fondatori, nel lontano 1977 ebbero a dire: «Nel futuro vediamo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa, con il nostro software». Quando pronunciarono questa frase, si resero conto che Microsoft, mettendo in pratica questa strategia, era destinata a diventare un’azienda di grandi dimensioni. E così fu; è divenuta la prima azienda di software del mondo, una posizione dominante nella classifica mondiale, mai contrastata dai successori.
the art of living
14/26 aprile - triennale @ milano visioni domestiche tra design e decorazioni: de’longhi protagonista per il salone internazionale del mobile
In occasione del Salone Internazionale del Mobile, De’Longhi è in esposizione alla Triennale di Milano all’interno di “The Art of Living”, la mostra in programma dal 14 al 26 aprile presso il Salone d’Onore. Un’esposizione che mette in scena il dialogo tra le eccellenze del design contemporaneo e i nuovi linguaggi della decorazione grazie alle opere di 35 designer e architetti internazionali. Il racconto dell’evoluzione dei modi di vivere la casa attraverso l’allestimento di dodici set domestici che vivono in un gioco di colori, texture, immagini e oggetti ricercati. De’Longhi s’inserisce in questo racconto con un prodotto diventato vera e propria icona nelle case di tutto il mondo, la macchina superautomatica per il caffè espresso, e lo fa con il suo modello d’eccellenza: Eletta Cappuccino Top che, grazie a un design contemporaneo, da puro elettrodomestico di uso quotidiano si trasforma in un elemento di decoro e arredo. Un’installazione posizionata all’interno del set che corrisponde all’area relax e che dialoga con la coloratissima poltrona di Fritz Hansen. Per tutto il periodo della mostra, De’Longhi è inoltre presente con un’area di degustazione caffè, per offrire a ospiti e visitatori espressi perfetti, preparati con le superautomatiche Eletta e Autentica, capolavori di design e tecnologia, combinati con la tradizione italiana del caffè espresso: grazie alla macinatura all’istante si preservano aroma e freschezza del caffè. ANNO VI | #064|VENERDÌ 10 APRILE 2015