visioni / elio fiorucci
Anche quando il processo è creativo il cibo è necessario
31
COM
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
Esiste un altro punto di vista da cui osservare la realtà e che ci può far riflettere. Quello che Conservation Ino ternational chiama “Our Humanifesto”: “Nature doesn’t need people. (...)
i fatti del giorno
marketplace
company
media
A Milano il primo flagship store del marchio; il quinto al mondo
Ideato per l’esposizione un pico colo modello di Smart City
Il film è promosso da Boomero rang, Cartoon Network e Bim
La nuova edizione del report “State of Mobile Commerce”
Una dichiarazione d’amore firmata adisas Originals
Per Expo Milano duecento chilometri di fibra ottica
Una grafica ad hoc per “Le vacanze del piccolo Nicholas”
Oltre un terzo delle transazioni ecommerce tramite device mobili
scenario
Primo Seminar del 2015 per Iab Italia
25 link
coverstory
Lanciato Elevate, tool di LinkedIn
16
Come opera e cosa propone la startup BRAIN2MARKET La società è attiva nel settore della ricerca e sviluppo nel campo delo le neuroscienze e delle neurotecnologie applicate da ottobre 2014
3
12
21
23
29
速
COM
i fatti del giorno
Milano ospita il primo flagship store del marchio internazionale, il quinto nel mondo
Una dichiarazione d’amore firmata adidas Originals Dopo Londra, Berlino, Shangai e Seoul, il nuovo ambiente è stato progettato sulla base di un concept che prevede la creazione di uno spazio multifunzionale, in grado di riflettere pienamente la cultura delle città in cui è situato In questa foto le parole d’apprezzamento che fanno da dedica al Capoluogo lombardo da parte di adidas Originals all’apertura del flagship store
di David Lucchi
“A
Milano ci puoi nascere o ti ci puoi trovao re, per caso. E ti sembra di averla scelo ta”. Inizia così la dichiarazione che adio das Originals ha voluto fare alla città meneghina, che ospiterà il nuovo flagship store, quinto nel mono do dopo Londra, Berlino, Shangai, Seoul, progeto tato sulla base di un nuovo concept che prevede la creazione di uno spazio multifunzionale che rifleto ta appieno la cultura delle città in cui è situato. «Il nuovo flagship ha dimostrato di aggiungere un ulo teriore slancio alla nostra storia di successo in tutto
3
il mondo. Questi store ci consentono di fornire esperienze nuove ed entuo siasmanti ai nostri consumatori ma anche celebrare, allo stesso tempo, un riavvicinamento alle città del noo stro brand», afferma Arthur Hoeld, General Manager di adidas Originals. Che continua: «Sono davvero felice dell’arrivo del negozio nella metroo poli chiave di Milano, una città per noi strategica, che influenza le tendenze in tutto il mono do. All’interno si potranno trovare le collaborazioni e i pezzi più nuovi della nostra collezione». Sviluppao
verse ambizioni, tra editoria, design, moda, chiamati a reinterpretare il Manifesto, rappresentando ognuo no la parte dalla quale è stato più colpito, quella che più di ogni altra incarna la “loro” Milano. Il risultato è un vero e proprio progetto culturale che celebra la creatività e le sue svariegate forme: a partire da una fanzine contenente tutti i lavori degli artisti che hano no trovato una forte complicità con Milano all’instalo lazione degli stessi in tutta la città, per culminare in un collettivo di tutti gli artwork esposti all’interno dello store, dal prossimo 30 aprile.
to su due piani, per una supero ficie complessiva di 200 metri quadrati, il flagship adidas Orio ginals, situato in Via Alessio Too queville 11, rappresenterà un epicentro creativo che attiverà la città, coinvolgendola con vari progetti artistici. E adidas Orio ginals ha voluto, infatti, dedio care alla città un vero e proprio Manifesto contenente un tributo a Milano. Per celeo brare l’apertura ha coinvolto sette artisti emergenti della scena milanese con differenti background e dio ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
i fatti del giorno
Campagne
Marketing
I gioielli di Pandora completano, in modo glamour, il tuo look. con i sentori della primavera La pianificazione del nuovo spot è stata curata da Initiative che l’ha declinato, con una strategia ad hoc, sia sui mezzi stampa che sul web. Inoltre, è partito il contest Fashion Ring Stylist per coinvolgere maggiormente il target femminile
di Marianna Marcovich
L
a primavera sta entrando veramente nel vivo e anche Pandora, lo storico ed eleo gante brand di gioielli, sente profuo mo di primavera. Per l’occasione, da questo mese ha lanciato la nuoo va campagna con il claim “Crea il tuo look” che porta sui mezzi stamo pa e web le creazioni Pandora grao zie alla pianificazione di Initiative, il network globale di comunicazione di IPG Mediabrands. Scenografici anelli primaverili, numerosissime combinazioni di gioielli targati Pano dora realizzate in oro e argento e ilo luminate da smalto bianco e pieo tre scintillanti, che sono in grado di unire l’eleganza classica a faro
5
falle e fiori. Per quanto riguardo la pianificazione a mezzo stampa sao ranno coinvolte le principali testate editoriali femminili, con un occhio di riguardo alla moda e al glamour, e la campagna sarà presente in modo continuativo e altamente imo pattante. Inoltre, per tutto il mese in corso è presente una collaborao zione editoriale con Hearst dall’imo patto potente. A livello di comunio cazione online, invece, Initiative
grazie a un progetto speciale mulo tiscreen e multiplatform ha defio nito una strategia che privilegia la massima copertura del target, afo fiancata da una campagna display sui principali siti femminili sia su desktop che mobile. Per un mago giore coinvolgimento del pubblio co potenzialmente interessato alle composizioni Pandora, è stato ino detto un concorso attivo dal 9 al 29 aprile sulla pagina Facebook e sul sito dedicato dell’azienda diventare una Fashion Ring Stylist. Ogni dono na è invitata a inviare il proprio selo fie con un look personale arricchio to da un gioiello Pandora. I vincitori ogni settimana avranno in palio la vincita della composizione Pandoo ra scelta e la possibilità di diventao re protagonisti di un servizio moda sulla rivista Gioia!.
Geberit si presenta al Fuorisalone che parte oggi. E scatta l’operazione #LAVAMILANO La multinazionale svizzera, leader nel settore degli impianti idrici, per l’occasione ha dato vita a una forma di guerrilla marketing con l’obiettivo di mandare un messaggio di “pulito” e decoro urbano del capoluogo lombardo. Un’azione originale che ha immediatamente scatenato l’ironia del web per le allusioni e gli accostamenti ironici
di Ottavia Quartieri Oggi la multinazionale svizzera Geberit, gruppo ino ternazionale leader nella produzione di tubi e raco cordi per impianti idrici e cassette di risciacquo, in vista del Fuorisalone che prenderà il via a Milao no oggi lancia la nuova campagna di comunicazioo ne #LAVAMILANO, ideata dai creativi dell’agenzia Spencer & Lewis. Da qualche ora le vie del ceno tro sono invase dai reverse graffiti #LAVAMILAo NO: una forma di guerrilla marketing che rimuoo ve lo sporco dalla superficie della strada creando un messaggio ”pulito”. L’accostamento tra il wc/ bidet Geberit AquaClean e il nome dell’associazio ne ha scatenato le allusioni e le ironie della rete
inondando di commenti il profilo ufficiale Geberit su Facebook e generando un buzz che si è presto diffuso anche tra gli utenti di Twitter e YouTube. In prima fila la blogger e giornalista Selvaggia Lucao relli, il cui post in poche ore ha generato migliao ia di mi piace e oltre 600 condivisioni. Nei giorni scorsi l’equivoco, voluto, è stato svelato da un vio deo in cui la voce di Stefano Mastrolitti, speaker di Radio 101, dichiara il vero carattere dell’operao zione: sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico. Ma il senso dell’operazione voluta da Gebeo rit non si esaurisce tutto qui: #LAVAMILANO e la viralità che attraverso il video si vuole trasmettere, puntano a promuovere il decoro urbano attraverso l’operazione di pulizia di edifici degradati. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
21
IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO
Aprile 2015
#eCommerceForum
MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it
COM
i fatti del giorno Spot
di Massimo Luiss
“Il biondo che non impegna” brinda fa l’happy hour con un Crodino Twist
Il progetto della nuova campagna è stato creato da JWT e ha visto l’interessamento diretto del ceo Sergio Rodriguez, mentre la pianificazione è stata curata da Mindshare Italia
Contest
Il business game di Nivea dimostra la competenza dei giovani studenti italiani nella gestione d’impresa
“Young Business Talent” è il nome del progetto che ha coinvolto oltre 2.300 ragazzi provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati in quattro aree strategiche del business; il team Genesisifour dell’Istituto I.T.C. Milazzo L. Da Vinci si è aggiudicato la vittoria: e ora c’è la finale internazionale di Pietro Castagna
E’
il team Genesisifour dell’Istituto I.T.C. Mio lazzo L. Da Vinci della provincia di Messina ad aggiudio carsi la finale italiana di “Young Business Talent”, concorso nao zionale in cui oltre 2300 studenti provenienti da tutta Italia si sono messi alla prova in un percoro so di economia e gestione inteo grale di imprese in tutte le aree strategiche relative ai segueno ti processi decisionali: finano za, risorse umane, produzione e marketing. Palazzo Mezzanoto te è la cornice in cui gli studenti
7
si sono sfidati per ottenere l’aco cesso alla finale internazionale contro gli altri paesi del Sud Euo ropa, quali Spagna, Portogallo e Grecia, per poi giocarsi la finale internazionale. Nivea, azienda leader a livello mondiale nella
cura della pelle e marchio icoo na da oltre 100 anni, ha meso so a disposizione della scuoo la l’opportunità di esercitarsi al meglio grazie a un simulatoo re d’impresa di 3a generazione creato da Praxis MMT, azienda leader di Simulatori e donato da NIVEA a tutti gli istituti che hano no aderito al progetto. Dunque, dopo sette mesi di preparazione e la sfida tra 75 squadre proveo nienti da tutta la penisola, Geo nesisifour sfiderà nella finale europea gli altri Paesi. In boco ca al lupo ragazzi!
È tornata l’esilarante coppia che fa impazzire tuto ti durante l’ora dell’aperitivo: stiamo parlando di Owen Wilson e Crodino Twist, che tornano in teleo visione con un nuovo spot on air da domenica scoro sa nei formati da 30 e 15 secondi su tutti i princio pali canali televisivi. L’attore texano torna nei panni del “Biondo che non impegna”portando, con il suo irresistibile ciuffo biopndo, una travolgente ventata di allegria giusto in tempo per l’happy hour. Il proo getto della nuova campagna è stato creato da JWT e ha visto l’interessamento diretto di Sergio Rodrio guez, Ceo & Chief Creative Officer, dell’Art Director Pietro Lorusso e del Copywriter Salvatore Livecchi, per una pianificazione a cura di Mindshare Italia. Il film, disponibile nella versione integrale anche sul canale YouTube di Crodino e sulla pagina Facebook del brand, vede in primo piano l’originale battaglia improvvisata tra l’attore holliwoodiano e i presenti al
bar durante l’ora dell’aperitivo; le armi di battaglia sono grissini e coste di sedano per un mix incredibile di divertimento e gusto. Tra un colpo e l’altro, la sfida si conclude con un brindisi con un Crodino Twist, dio mostrando che tutti hanno un lato Twist da mostrao re, basta solo saperlo accendere.
Webinar
“Tools, Tips and Tricks” per capire come usare al meglio Twitter Il 27 aprile dalle 11.30 alle 13 si terrà un webinar, ideato e tenuo to da Twitter, per far chiarezza sugli strumenti che il social neto work offre, per spiegare come utilizzarli al meglio nell’area buo siness, in particolare markeo ting e comunicazione. Il Webinar sarà tenuto da Andrea Albaneo se, Social Media Manager e Digio tal Communication Advisor, doo cente presso la Business School de IlSole24Ore e personalità molo
to esperta dell’argomento viste le sue numerose attività di ricero ca, formazione e consulenza per aziende riguardo al tema social e digital, e si rivolge a responsabio li comunicazione e marketing di grandi imprese, PMI e della Pa, in generale a professionisti della comunicazione e del marketing. L’incontro online in programma tra due settimane è un modo per comprendere aspetti strategici, operativi e peculiari di Twitter. Ilo
lustrazione degli elementi base di Twitter, approfondimento sulo le novità, suggerimenti per tweet e contenuti, i tools per identificao re gli influencer dei propri settori d’interesse, accenni di real time marketing su trending topic con esempi concreti e molto altro. Tutto ciò ha l’obiettivo di gestire con efficacia le attività di comuo nicazione e marketing ed il rago giungimento dei risultati attesi su questa piattaforma. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
i fatti del giorno
Alcuni nuovi modelli Piaggio
spot
GNV, DLVVBDO e Zenith Optimedia sulla stessa barca Da domenica è on air la nuova campagna internazionale di GNV firmata dall’agenzia pubblicitaria DLVBBDO Accoglienza e ascolto del passeggero, sono queo ste le idee principali su cui basa GNV, Grandi Navi Veloci, ed è da qui che è partita l’azienda per costruirsi il successo di cui gode attualmeno te. Grandi Navi Veloci, nata nel 1993 e operatio va su 5 linee nazionali e 8 internazionali, di cui 7 verso il Nord Africa, ha lanciato la nuova camo pagna di comunicazione multicanale, studiata con l’agenzia DLVBBDO per trasmettere al meo glio l’idea di accoglienza e ascolto del passeggeo ro, proprie della compagnia. Al centro della coo municazione, infatti, c’è la risposta di GNV alle richieste di chi viaggia, di chi parte, torna o di chi va in vacanza: ciascuno su GNV è il benveo nuto, perché è il traghetto con “tutto quello che serve per il viaggio che ti serve”. Pianificata dal centro media Zenit Optimedia è un vero format di comunicazione con un key visual distintivo e un messaggio semplice, universale e declinabile per ogni need e per ogni mercato: dal Marocco e dalla Tunisia, per arrivare in Italia e in Europa.
8
tendenze Risultati forniti da Brandlab di Klaus Davi
collaborazioni
Gli studi che hanno intercettato gli andamenti dei brand italiani su media e social internazionali, hanno svelato la passione per Piaggio dei tedeschi e per Geox degli spagnoli
Lo spazio espositivo condiviso alla fiera, Design In a Lambrate, mette a disposizione soluzioni per i designers
Fuorisalone si le eccellenze del made in italy Al uniscono Wacom conquistano la stampa estera e Adobe nel Din di Ottavia Quartieri
M
olto spesso, soprattutto negli ultimi periodi, siamo abituati a sentire parlare del nostro Paese in modo negatio vo o ironico, così come i nostri proo dotti vengono declassati per motivi non sempre chiari e trasparenti a dispetto dell’indiscussa qualità. Ma non in questo caso. Anzi, si è verifio cata - per una volta - la situazione contraria. E’ stato uno dei princio pali quotidiani tedeschi, Die Welt, a incoronare un’aziende italiana che ha riscosso molto successo tra la popolazione teutonica: Piaggio. Il
giornale tedesco, ideologicameno te vicino alla cancelliera tedesca Angela Merkel, in un dettagliao to articolo sul mercato motoristio co, dedica un bel focus all’azieno da di Pontedera, la mitica Piaggio: «Il mercato degli scooter in Gero mania è stabile, ma una bella feto ta di questo settore è costituita dai veicoli della Piaggio, che staccano nettamente gli altri marchi confero mandosi leader nel nostro Paese. L’anno scorso la casa italiana ha prodotto moltissime novità, como presi interessanti update di moo delli già esistenti, soprattutto per quel che riguarda l’intramontabile
Vespa. L’azienda resta leader nel settore, anche se per il 2015 non sono previste le stesse innovazioo ni dell’anno passato». Ma i ricoo noscimenti ai marchi italiani non finiscono qui. Anche El Pais, storio co giornale spagnolo, ha dedicato attenzioni e lodi a un’altra eccelo lenza del made in Italy: si tratta di Geox. Gli ha dedicato un reportag, eccone un breve stralcio: «Mao rio Moretti Polegato, il presidente, stava camminando nel deserto del Nevada quando, sfinito dal calore che sentiva nei piedi, tirò fuori un coltellino svizzero e fece un taglio nelle sue scarpe».
nomine Sono stati eletti i Consiglieri Federali e il Consiglio Direttivo
Rinnovamento in casa FCP-ASSOINTERNET La composizione del nuovo organico rappresenta le diverse realtà e opererà fin da subito per affrontare i temi caldi del mercato digital
Giorgio Galantis
Dopo l’elezione di Giorgio Galantis di Banzai in quao lità di presidente 20152016, l’Assemblea FCPAssointernet l’8 Aprile ha eletto il Consiglio Direttio vo e dei nuovi Consiglieri che la rappresenteranno in Consiglio Federale FCP.
Samuele De Luca di Kijio ji Advertising eBay Group e Luca Morpurgo di Popuo lis sono Consiglieri eleto ti. Il nuovo Consiglio Direto tivo è composto invece da Roberto Barberis (Dada), Pieranna Calvi (Rai Pubo blicità), Massimo Croto
ti (Veesible), Luca Gurrieri (A.Manzoni), Davide Mondo (Mediamond), Luca Paglico ci (System 24), Biagio Stasi (Hearst Magazines Italia), Fabrizio Tomei (Speed), olo tre al past president Roo berto Zanaboni (RCS) e allo stesso Galantis.
Wacom, produttore leader a livello mondiale di tavolette con penna, display con penna, mobile creative tablets e soluzioni di interfaccia digitale, e Adobe, azienda che cambia il mondo attraverso le esperienze digitali, hanno stretto una partnero ship e saranno protagonisti del Fuorisalone di Mio lano che parte oggi. Din – Design In a Lambrate è l’evento che li vede presenti insieme per offrio re esperienze ricche di design e creatività al pubo blico. Gli esperti Wacom e Adobe si alterneranno in coinvolgenti demo sessions per mostrare ai vio sitatori le soluzioni per i designers e condivideo re le proprie esperienze. Dall’ingegneria robotio ca, al fashion design e al disegno 2D e 3D, questi sono slcuni dei temi che verranno trattati durante l’evento. «Siamo entusiasti di partecipare per la prima volta al Fuorisalone perché ci permetterà di incontrare creativi e designer e raccontare dal vivo tutto il mondo di Creative Cloud e delle soo luzioni Adobe» spiega Alberto Comper, Solution Consultant Digital Media Adobe System Italia. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
MARKET PLACE
I credits dell’operazione Agenzia: RED Robiglio&Dematteis; Art e copy: gruppo creativo interno; Planner e coordinator: Teresita Vanotti; Azienda: Miroglio; Direttore della Comunicazione: Mauro Davico; Diret. marketing: Antonella Lanfranco; Casa di produzione: Peperoncino Film; Regia: Felix De Castro; Fotografia: Michele Brandstetter; Montaggio: Francesco Rivolta; Executive producer: Luciano Ripamonti; Producer: Alessia Pietromarchi; Assistant producer: Andrea Armani; Direttore di produzione: Marina Bello
Dopo la presentazione autunnale su web e radio, la campagna arriva tra pochi giorni in tv
Ogni donna è bella e speciale perchè diversa da tutte le altre
Per il brand Motivi un film semplice ed emotivo, che racconta un universo femminile spontaneo di Pietro Castagna
Tutte le donne sono belle, proprio perché ognuna è diversa dall’altra con le sue particolarità. E ogni donna merita un abito fatto per il suo corpo, capace di valorizzarlo. Per questo è nato Made On Me, abiti con shapes diverse per vestire donne diverse. Dopo la presentazione autunnale su web e radio, la campagna arriva tra pochi giorni in tv con un nuovo film che ripete e approfondisce il claim “Non è il corpo che devi cambiare. E’ il vestito”. Per raccontare questo punto di vista il team Red+Motivi ha
10
scelto di rivisitare un brano mito portato al successo da Mia Martini nel 1989. “Almeno tu nell’universo” nel commercial è interpretata da un uomo che, rivolgendosi idealmente a tutte le donne, celebra la loro singolare diversità. La canzone accompagna immagini di donne nel momento in cui si preparano, si guardano, si vestono davanti allo specchio prima di uscire. Nessuna modella, solo donne della porta accanto ritratte nelle loro case, sole o con le loro amiche, e infine nel negozio dove ognuna trova il suo vestito, fatto per il suo corpo, ed è felice. Un
film semplice, molto emotivo, che racconta un universo femminile spontaneo e credibile, molto lontano dalle patinature della moda classica. Il regista è lo spagnolo Felix De Castro, che ha lavorato con il direttore della fotografia Brandstetter. Il film, prodotto dalla Peperoncino Film, è stato girato a Milano in appartamenti realmente abitati. Franesco Rivolta è il montatore. Alessia Pietromarchi producer, Marina Bello direttore di produzione, Andrea Armani assistant producer. Il brano, di Universal, è stato rieditato da Peperoncino Studio. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
CHAMPIONS LEAGUE. Ritorno dei quarti di finale. IN ESCLUSIVA SU CANALE CINQUE
Mercoledì 22 aprile, ore 20:45, Canale Cinque. La Juventus va nella tana del Monaco per conquistarsi l’accesso alle semifinali di Champions League. Un appuntamento che milioni di tifosi attendono con entusiasmo e trepidazione. Pianifica durante la partita e li troverai tutti con gli occhi incollati allo schermo.
COM
MARKET PLACE
Ideato per l’esposizione un piccolo modello di smart city
Per Expo Milano duecento chilometri di fibra ottica
un piano che prevede WiFi gratis per tutti, servizi ad hoc basati sulla geolocalizzazione per supportare i visitatori a orientarsi all’interno della manifestazione, oltre a vari punti per ricaricare lo smartphone di Marianna Marcovich
WiFi gratis per tutti, servizi ad hoc basati sulla geolocalizzazione per aiutare i visitatori a orientarsi all’interno di Expo e punti per ricaricare lo smartphone. Tra i progetti avviati per rendere l’area dell’Esposizione un piccolo modello di smart city - a partire dai materiali usati per i padiglioni fino all’illuminazione notturna “intelligente” - c’è anche un piano per dare a tutti la possibilità di connettersi a internet. Lo annunciano direttamente da Expo, spiegando che la connessione sarà facile ed immediata: basterà connettersi alla rete wifi e accettare le condizioni d’uso della pagina d’accesso per poter navigare su internet. Con una copertura capillare e potenziata, come confermano da Ruckus Wireless, l’azienda
12
Benefici anche
per gli espositori
gli stessi punti di accesso previsti per i visitatori saranno utilizzati anche dalle aziende per proporre attività, eventi, promozioni
scelta da Fastweb e Fiera Milano per dotare l’area dell’accesso e per sviluppare sistemi per coinvolgere i visitatori nelle attività previste all’interno di Expo. Alla base ci sono un super sistema da oltre 200 chilometri di fibra ottica e circa un migliaio di punti di accesso che serviranno agli utenti per “agganciarsi” alla rete. Ma questi punti di accesso, “beacon” in gergo tecnico, saranno anche il ponte che le aziende utilizzeranno per proporre ai visitatori attività, eventi e pure promozioni. Tramite questo servizio, che si chiama Ruckus SPoT, sarà possibile analizzare i flussi di traffico di visitatori e capire quali stand hanno avuto più successo, quali sono stati i tempi di permanenza e più in generale i dati di affluenza. Non solo: una volta analizzati i comportamenti dei clienti nei punti di vendita, il sistema consente anche di inviare loro promozioni personalizzate rispetto alle loro abitudini e a dove si trovano. Ad esempio: quando si passa di fronte allo stand della Calabria si potrebbe ricevere la notifica di una vendita speciale di muscolo di grano, prodotto sul quale la Regione ha deciso di puntare per il suo spazio ad Expo. Utilizzi legati al marketing a parte, la possibilità di ricostruire i percorsi di visita dei visitatori può essere utile anche per migliorare le strutture, le offerte e, volendo, anche per implementare le applicazioni specifiche. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
HUMANDROID
SE DIO VUOLE
THIRD PERSON
DAL 9 APRILE AL CINEMA
DAL 9 APRILE AL CINEMA
DAL 9 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
BLACK SEA
MIA MADRE
DAL 16 APRILE AL CINEMA
DAL 16 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
THE AVENGERS 2 3D
LE FRISE IGNORANTI
THE AGE OF ADALINE
SAMBA
CHILD 44
DAL 22 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 23 APRILE AL CINEMA
DAL 30 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
MARKET PLACE
il tema della prima conferenza europea di vimeo riguarda il rapporto fra cinema indipendente e pirateria
All’interno di “La Guarimba International Film Festival”
Il modello Vimeo che si discute in Calabria Prima conferenza europea della piattaforma di streaming video del gruppo InterActiveCorp, da molti preferita a YouTube per questioni di qualità di Matteo Dedè
Si chiama La Guarimba International Film Festival ed è in programma dal 7 all’11 agosto ad Amantea, in provincia di Cosenza, nel pieno della calda stagione. Si tratta di un appuntamento, gratuito, lanciato due anni fa da una storia molto particolare, cioè dal recupero di un vecchio cinema all’aperto da 900 posti grazie al lavoro di una
comunità di appassionati da tutto il mondo. Su tutti i fondatori, il giovane regista italiano Giulio Vita - cresciuto fra Venezuela e Spagna -, la venezuelana Sara Fratini e gli spagnoli Alicia V. Palacios Thomas e Pablo Cristóbal. Nel giro di un paio d’anni l’evento, anche grazie a questa storia “dal basso”, si è trasformato in uno dei movimenti culturali più im-
portanti della regione, con alcune puntate in trasferta (San Francisco). La novità della prossima edizione è che La Guarimba ospiterà la prima conferenza europea di Vimeo - la piattaforma di streaming video del gruppo InterActiveCorp da molti preferita a YouTube per questioni di qualità - sul tema cinema indipendente e pirateria. «La conferenza - raccontano gli organizzatori del festival - permetterà un dialogo interculturale tra i professionisti statunitensi ed europei dell’industria del cinema e sarà una piattaforma per mostrare il modello americano di distribuzione indipendente”. L’incontro è in programma l’8 agosto con Sam Morrill, capo delle relazioni con i creatori di contenuti a Vimeo, direttamente da New York, Tomas Sheridan, regista italo-irlandese di documentari che sarà anche il presidente della giuria di quest’anno, e El Tornillo De Klaus, un collettivo di videomaker madrileni. Professionisti del settore e giornalisti potranno assistere e intervenire al dibattito “Vimeo On Demand: distribuzione indipendente e pirateria”. «Parleremo onestamente - aggiungono dall’organizzazione - di quali benefici e quali danni ha la pirateria sul cinema e quale proposte potrebbero servire in Italia partendo dal modello di Vimeo in America».
Teatro alla Scala Sabato 16 maggio 2015 ore 9.30
Riccardo Chailly Direttore
Maria João Pires Pianoforte
Beethoven Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol magg. op. 58 Šostakovič Sinfonia n. 5 in re min. op. 47 Introduzione a cura di Gian Mario Benzing Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.
Foto Ambra Zeni
LA FILARMONICA DELLA SCALA
a favore de
Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite
www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita)
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
con il patrocinio di
con il sostegno di
coordinamento generale
www.aragorn.it
14
INCONTRA LA CITTÀ
in collaborazione con
media partner
grazie a
COVER STORY
L COM
a società si chiama BRAIN2MARKET è una startup innovativa che opera nel settore della ricerca e sviluppo nel campo delle neuroscienze e delle neurotecnologie applicate; operativa dallo scorso mese di ottobre, sta riscuotendo un forte interesse sul mercato italiano. B2M introduce, infatti, l’applicazione delle neurotecnologie alle strategie aziendali per l’ottimizzazione dei processi decisionali, uno strumento innovativo per ricerche di mercato (neuromarketing) e valutazioni di user experience. L’integrazione delle neurotecnologie (Eye Tracking + EEG) permette l’analisi della reazione (ed eventuale interazione) di soggetti in target (consumatori, utenti, clienti, spettatori…) in relazione a sti-
16
moli percettivi (prodotti, pubblicità, comunicazione, interfacce, ambienti…), mediante la misurazione di attenzione ed emozione. L’offerta BRAIN2MARKET si propone, quindi, come soluzione integrativa o alternativa rispetto agli strumenti di indagine tradizionale. Il processo attentivo e decisionale è guidato da intenzioni consce e da reazioni inconsce; così, la metodologia neuroscientifica permette di misurare attenzione ed emozione a livello biologico, istintivo e inconscio, a integrazione dei limiti delle indagini tradizionali, tipicamente condizionate e rielaborate da interferenze e filtri razionali, culturali e consci. La ricerca neuroscientifica produce risultati biologici diretti e immediati, controllando, limitando ed eliminando interferenze e
di Daniele Bologna
ecco Come opera e cosa propone la startup brain2market innovativa impegnata nel settore della ricerca e dello sviluppo nel campo delle neuroscienze e delle neurotecnologie applicate
Stimolo, reazione, analisi, intervento
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
COVER STORY
filtri interpretativi. Questione di metodo L’approccio neuroscientifico permette, inoltre, una riduzione significativa di tempi e costi, raggiungendo una precisione statistica significativa con un numero di soggetti drasticamente inferiore, proprio grazie alla sostanziale uniformità dei sistemi biologici rispetto alla variabilità ed eterogeneità dei sistemi culturali. Le neuroscienze applicate e parliamo di neuro marketing communication, neuro UX, neurodesign, neuro gaming e così via - condividono le stesse tecnologie, gli strumenti e i protocolli della ricerca neuroscientifica pura, una scienza interdisciplinare (biologia, psicologia, ingegneria) che si occupa dello studio del sistema nervoso e della correlazione tra funzioni psicologiche e circuiti neurali. La misurazione di parametri neurofisiologici permette la determinazione indiretta di indicatori cognitivi-attentivi ed emotivi-affettivi, in risposta e reazione a stimoli percettivi esterni. Neurotecnologie che si applicano elettivamente proprio nell’area del marketing. Precisione e specializzazione La precisione delle tecnologie BRAIN2MARKET è ot-
17
timizzata e specializzata per applicazioni in area commerciale. L’attività interna di ricerca e sviluppo integra gli strumenti più avanzati disponibili sul mercato con soluzioni proprietarie innovative, a livello hardware e software. L’offerta innovativa di BRAIN2MARKET si rivolge ad aziende di qualsiasi settore, gruppi media/ editoriali, agenzie di comunicazione, studi di design, pubblica amministrazione, istituzioni, partiti politici, centri media. Le neurotecnologie si applicano virtualmente ad ogni settore commerciale e in ogni fase produttiva, dall’ideazione alla progettazione, dallo sviluppo alla distribuzione, informando e ottimizzando strategie aziendali e processi decisionali, fin dalla loro prima elaborazione, valutandone tutte le potenzialità e criticità. I risultati ottenibili riguardano innanzitutto la misurazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati neurofisiologici e cognitivi; questi vengono ottimizzati in relazione al settore applicativo e agli obiettivi di ricerca del cliente. I report integrano mappe e percorsi attentivi, istogrammi e curve emotive, statistiche e rilevazioni application-specific (user log, web analytics…), dal dettaglio istantaneo/individuale al livello aggregato/multi-utente.
Le stesse logiche della ricerca pura le neurosceinze applicate condividono le stesse tecnologie, gli strumenti e i protocolli della ricerca neuroscientifica pura, una materia interdisciplinare che si occupa dello studio del sistema nervoso ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
COVER STORY
Un team dedicato Il team di BRAIN2MARKET è composto oggi da sei persone, integrando competenze professionali scientifiche, tecnologiche e umanistiche (ingegneria informatica e biomedica, psicologia dei consumi, economia, marketing, comunicazione, management, statistica, scienza e tecnologia dei media) con l’obiettivo di proporre al mercato una nuova visione e un nuovo approccio unificato al marketing e alla comunicazione. Co-Founder e Presidente è Valerio Ginnasi, oltre trent’anni di esperienza consolidata nel settore advertising e media communication in ruoli a forte contenuto direzionale, gestionale e sviluppo del business, nonché co-fondatore di diverse startup nel settore digitale. I primi quindici anni di attività di Ginnasi si concentrano all’interno di società leader di mercato dei media offline (tv, stampa e radio), mentre gli ultimi quindici anni sono interamente focalizzati nel settore digitale e delle nuove tecnologie. Co-Founder e Ceo è invece Massimo Cellario, laurea e dottorato in ingegneria informatica, docente e ricercatore universitario; professionista nei settori dell’information technology e dei media, con attivi-
19
tà di coordinamento e consulenza in progetti italiani e internazionali in molte aree che vanno dall’interactive aedia all’interaction design, dagli ambienti intelligenti all’Internet of Things, dalla visione artificiale alle neurotecnologie applicate fino al design, al marketing, al cinema, passando per gaming e braincomputer interface.
Oltre trent’anni d’esperienza In questa foto valerio ginnasi, co-founder e presidente della startup innovativa. ginnasi vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore advertising e media communcation
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
COM PANY
Un’iniziativa speciale che coinvolge a 360 gradi televisione e web
Grafica ad hoc per “Le vacanze del piccolo Nicholas”
I canali televisivi Boomerang e Cartoon Network, in collaborazione con BIM, promuovono il lancio del nuovo film di Laurent Tirard, nelle sale italiane dal 16 aprile di Davide De Vecchi
Boomerang, visibile al canale 609 di Sky, e Cartoon Network, al canale 607 di Sky e 353 di Mediaset Premium, in collaborazione con BIM, promuovono il lancio del nuovo film di Laurent Tirard “Le vacanze del piccolo Nicolas”, nelle sale cinematografiche italiane dal 16 aprile, con un’iniziativa speciale che coinvolge a 360 gradi tv e web. Su Boomerang e Cartoon Network, fino al 19 aprile, in diversi punti ora scelti appositamente per il cliente, vanno in onda i primi cinque minuti del film incorniciati da una grafica realizzata ad hoc. L’anteprima è promossa con un codino di sette secondi, in chiusura al trailer del film pianificato da BIM sui canali Turner Broadcasting System, dove è la voce del piccolo Nicolas che invita gli spettatori a non perdere l’anteprima de “Le vacanze del piccolo Nicolas”. I formati sono stati ideati e realizzati dal team Sponsorship & Promotion di Turner Broadcasting System Italia. Ma non finisce qui. Infatti, per celebrare l’attesissima uscita del nuovo film, domenica 12 aprile alle 19:20, nell’amato brand block Cinema Boom, Boomerang, in collaborazione con BIM, ha proposto ai suoi spettatori il primo film, successo cinema-
21
xxxx xxxxxxx
tografico del 2009, “Il Piccolo Nicolas e i suoi genitori” che sarà trasmesso anche da Cartoon Network sabato 18, alle 14:00. L’iniziativa speciale è stata veicolata, inoltre, sul web con il minisito www.cartoonnetwork.it/show/le-vacanze-del-piccolo-nicolas, pagina ufficiale del film, dove è possibile giocare con i protagonisti, conoscere meglio i personaggi, vedere il trailer e scaricare la locandina. Turner Broadcasting System Italia è l’unico editore kids in grado di realizzare iniziative speciali sia per la tv che per il web personalizzate ad hoc per ciascun advertiser. Dalla fusione tra il brand e la identity di canale nascono formati originali, contenuti creativi ideati su misura, fortemente impattanti e capaci di incontrare le esigenze degli investitori e del target a cui si rivolgono.
sponsorizzazioni
Pepsico partecipa agli Internazionali d’Italia di tennis
Anche quest’anno PepsiCo, leader mondiale nel settore “food and beveo rage”, sarà sponsor ufficiale degli Ino ternazionali BNL d’Italia dove, dal 7 al 17 maggio, i più grandi campioni del tennis mondiale si sfideranno all’intero no della storica cornice del Foro Italio co. Un sostegno che si rinnova di anno in anno per dare un contributo concreo to e costante ad uno dei più prestigioo si appuntamenti sportivi d’Italia. Gatoo rade si conferma, infatti, per il sesto anno consecutivo sport drink ufficiale della manifestazione, consentendo a tutti gli atleti di mantenere un correto to grado di idratazione e di sfidarsi al meglio sulla terra rossa. Attraverso la sua formula scientificamente testata, contenente il 6% di carboidrati e rico ca di sali minerali, Gatorade sarà una fonte preziosa di energie per i campioo ni in gara, permettendo loro di mano tenere alto il livello di performance e rigenerare l’organismo dopo lo sforzo fisico. Ma anche Pepsi sarà presente alla manifestazione grazie a una teno da dedicata a Pepsi Max, la nuova cola senza zuccheri lanciata sul mercao to italiano ad aprile 2015. Tutti gli apo passionati che accorreranno al Foro potranno, infatti, conoscere e apprezo zare il nuovo prodotto caratterizzato dall’originale gusto Pepsi, ma senza calorie. Per tutta la durata dell’evento, inoltre, Pepsi fornirà dei gadget escluo sivi a tutti i consumatori che preseno teranno allo stand una prova di acquio sto di Pepsi Max, acquistabile presso i punti ristoro del Foro Italico.
sensibilizzare e contagiare chi non legge o legge poco
Se i lettori diventano i messaggeri del libro
Tim partecipa a #ioleggoperché, il coinvolgente progetto nazionale che viene curato dall’Associazione Italiana Editori, dedicato alla diffusione dei libri e della lettura
Tim partecipa a #ioleggoperché, il progetto nazionale a cura di Aie (Associazione Italiana Editori), dedicato alla diffusione del libro e della lettura, che sta mobilitando i lettori di tutta Italia trasformandoli in veri e propri “messaggeri”, con il compito di sensibilizzare e contagiare chi non legge o legge poco. Tim, prino cipale abilitatore dell’Italia digitale, da sempre al fianco di imo portanti iniziative volte ad avvicinare le persone alla conoscenza e alla cultura, sostiene #ioleggoperché anche attraverso TIMreo ading, lo store digitale che propone un catalogo sempre aggioro nato di oltre 75 mila titoli in lingua italiana dei principali autori delle più importanti case editrici, oltre che l’accesso ai principao li quotidiani italiani e a circa 50 periodici. Al lavoro dei messago geri, impegnati a consegnare ai “non lettori” di tutta Italia 240 mila libri in edizione speciale, si affianca infatti TIMreading, che da oggi offre ai propri clienti la possibilità di scaricare gratuio tamente una speciale collana con gli incipit dei 24 romanzi che saranno distribuiti in formato cartaceo da migliaia di Messago geri in tutta Italia e durante speciali eventi live in cinque città Milano, Roma, Cosenza, Sassari, Vicenza - il prossimo 23 aprio le, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. «Nell’era dell’accesso, profetizzata da Jeremy Rifkin quindici anni fa e oro mai pienamente realizzata, strumenti come TIMreading, legati a progetti come #ioleggoperché, consentono di offrire ai nostri clienti un’esperienza di alta qualità e allo stesso tempo un aco cess point al mondo digitale semplice, sicuro e affidabile», como menta Paolo Priolo, responsabile Brand Development Projects di Telecom Italia, che aggiunge: «Con il brand unico Tim svilupo piamo un’offerta integrata di prodotti, servizi e connettività che risponde a un bisogno potente dei consumatori». ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
ME DIA
le indicazioni del 1° trimestre di quest’anno nella nuova edizione del Report “State of Mobile Commerce”
Il dato: più di un terzo delle transazioni ecommerce tramite dispositivi mobili
Italy mobile shopping trends Share of eCommerce Transactions by Device Android Smartphone
iPhone
Android tablet
iPad
Total Mobile
Q1 2015
8%
5%
4%
8%
26%
Q4 2014
7%
5%
3%
8%
24%
Smartphone alla mano: il monitoraggio di Criteo fotografa che i consumatori sono sempre più predisposti agli acquisti in mobilità. In Italia, il 55% avviene nel settore retail e il 56% nel travel
Smartphone vs. Tablet (% Mobile Transactions)
Mobile Retail Conversion Rates, Q1 2015 5%
48%
45%
52%
55%
1.6% Tablets Smartphones
Q4 2014
Q1 2015
1.3%
2.1%
2.3%
Android Tablet
iPad
1.5%
0% Mobile Overall
Android Smartphone
iPhone
Copyright © 2015 Criteo
jonathan wolf di
Davide De Vecchi
Criteo, azienda tecnologica specializzata in performance advertising, ha pubblicato la nuova edizione del report State of Mobile Commerce, relativa al primo trimestre del 2015. Lo studio rivela che più di un terzo delle transazioni di ecommerce a livello globale avviene oggi tramite dispositivi mobili. Un dato significativo che si affianca al crescente utilizzo degli smartpho-
23
ne, che stanno diventando i dispositivi mobile prevalenti, andando a sostituire l’utilizzo dei tablet e condizionando così le scelte degli inserzionisti, il cui successo dipenderà sempre di più dalla loro capacità di offrire siti mobile efficaci e ottimizzati. «Il commercio da mobile sta crescendo a dismisura - ha affermato Jonathan Wolf, Chief Product Officer di Criteo -. Solo negli ultimi tre mesi si è verificato un incremento del 10% delle
transazioni da mobile negli Stati Uniti. La maggioranza delle transazioni in mobilità avviene oggi tramite smartphone e l’aumento delle dimensioni dello schermo, così come la presenza di siti mobile ottimizzati, non possono che accelerare questa tendenza». I risultati del report si basano sulle analisi realizzate da Criteo, esaminando i dati sulle singole transazioni relativi a più di 160 miliardi di dollari di vendite a livello globale. Dal
report emergono alcuni essenziali punti chiave. Innanzitutto, le transazioni da mobile negli Stati Uniti sono cresciute del 10% negli ultimi tre mesi: la crescita è continua in tutte le categorie merceologiche, con il top quartile dei retailer che continua a performare meglio rispetto agli altri. E’ tutta questione di smartphone La maggior parte delle transazioni da mobile
negli Stati Uniti e in altri paesi avviene ora tramite smartphone, con l’eccezione di Germania e Gran Bretagna. Le ragioni della crescita risiedono nel crescente livello di propensione all’acquisto e in schermi di dimensioni maggiori. In Italia, il 55% delle transazioni in mobilità nel settore retail avviene tramite smartphone (rispetto al 45% da tablet) e la percentuale sale a quota 56% per il travel (nei confronti del 44% da tablet).
Non ci sono limiti Il mobile rappresenta ora la maggior parte delle transazioni ecommerce in Giappone e Corea del Sud. Entro la fine del 2015, la percentuale delle operazioni ecommerce mobile raggiungerà il 33% negli Stati Uniti e il 40% a livello globale. In Italia, attualmente, il 26% delle transazioni nel settore retail e il 21% nel settore travel avviene via mobile. Mobile conversion funnel I consumatori oggi vedono la stessa quantità di prodotti su desktop e smartphone, ma con minore add-to-basket e percentuale di acquisto su smartphone. In Italia, il tasso di conversione del mobile si attesta su una media dell’1,6%. «L’enorme crescita delle transazioni da mobile rispetto al trime-
stre precedente dimostra che i consumatori sono ormai propensi all’acquisto tramite smartphone in tutte le categorie merceologiche - ha aggiunto Wolf -. Non c’è davvero limite a questa crescita. il mobile rappresenta ormai più della metà di tutte le transazioni ecommerce nei mercati avanzati come Giappone e Corea del Sud». Criteo realizza campagne personalizzate di performance advertising su scala globale. La società misura il ritorno sulle vendite post-click, rendendo, così, il Roi trasparente e semplice da calcolare. Criteo impiega oltre 1.300 dipendenti in 24 uffici in America, Europa e Asia Orientale e fornisce i suoi servizi a oltre 7 mila inserzionisti in tutto il mondo, collaborando direttamente con più di 9 mila editori. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
Il FuoriExpo nella location dei sogni info line: 02 54065431
quanta4expo.com
COM
carlo noseda
michele marzan
raffaele cirullo
Primo appuntamento pubblico dell’anno per Iab Italia rivolto sia agli addeti ai lavori sia al grande pubblico
“The Art of Making”, ovvero il native adv da conoscere, capire, utilizzare, misurare
Domani a Milano lo Iab Seminar dedicato a una tematica in grande evoluzione. E sono tre i filoni principali, identificati dal Comitato Scientifico dell’associazione, che esploreranno gli aspetti tecnici, lo scenario di riferimento e l’impatto di questo nuovo segmento sul mondo dell’editoria di
Sebastiano Zeri
Ospiti internazionali e tre filoni di contenuti per il Seminar di Iab Italia dedicato al Native Advertising - “The Art of Making” - in programma domani al MiCo - Milano Congressi, Ala Nord, Gate 14, Via Gattamelata 5. Il Seminar Native risponde alla volontà dell’associazione di realiz-
25
zare eventi rivolti sempre più al grande pubblico e non solo agli addetti ai lavori. Iab ha infatti costituito un Comitato Scientifico - composto da Michele Marzan, Vice Presidente di Iab Italia, Raffaele Cirullo, Consigliere di Iab Italia, e dai due associati Alberto Mari, Country Manager di Outbrain Italia, e Gabriele Ronchini, Ceo di 4W MarketPla-
ce - per delineare insieme gli aspetti di interesse in grado di attirare l’attenzione di più stakeholder in ambiti diversi. Sono dunque tre i filoni principali, identificati dal Comitato Scientifico, che esploreranno gli aspetti tecnici del Native Advertising, lo scenario di riferimento e l’impatto di questo nuovo segmento sul mondo dell’editoria. “The Art
of Making”, questo il claim scelto per mettere in risalto le molteplici opportunità del Native, che saranno illustrate da ospiti nazionali e internazionali e dalle loro best case. Gli interventi di carattere tecnico saranno affrontati dagli stakeholder della industry per evidenziare al pubblico i risvolti pratici del Native Advertising. Sebastiano Cappa,
Publishers & Sales Director di Ligatus Italy, presenterà con Marco Magnocavallo, CoFounder and Ceo di eBoox, le particolarità del Content Marketing, mentre Alberto Mari, Country Manager di Outbrain Italia, approfondirà il tema del Content Discovery con Alessandra Marinacci, Brand Marketing di Red Bull. Paola Sersale, Head of Sales di 4W MarketPlace, e Samuele Glorioso, Digital Manager di Carrefour Italia, si interrogheranno sul tema e le strategie legate al Contextual. Nel pomeriggio, Marco Imperato, Head of Digital Media di Mosaicoon, si occuperà di Native Entertainment, Claudio Vaccaro, Ceo & Sales Director di BizUp, analizzerà le Monetization Strategies, e Fabrizio Stucchi, Territory Manager Semea & LatAm di Brightcove, condividerà le esperienze legate alla Video Strategy. Gli interventi di scenario, per fare il punto sul mercato con i principali esponenti della industry, saranno proposti da Davide Corcione, Director, Head of Agency and Account Management di Yahoo Italy, che parlerà delle iniziative legate ai Native Display Formats, da Sabrina Speroni, Responsabile Prodotti Digital Media di Seat Pagine Gialle, che entrerà nel merito delle Sales Strategy, e da Luca Colombo, Country Manager di Facebook Italia, che presenterà lo scenario legato alle realtà
delle In - Feed Advertising. Lo strumento del Native ha come peculiarità quella di interagire costantemente con il mondo dell’Editoria. Iab Italia ha deciso, quindi, di coinvolgere un ospite d’eccezione come Emilio Carelli, giornalista di Sky Tg24, che verrà intervistato da Marco Montemagno, moderatore della giornata, sul tema del Brand and Journalism. Mentre di Art of Storytelling parleranno Luca Gurrieri, Direttore Divisione Stampa e Digital di A.Manzoni&C, e Federico Rampolla, Head of Digital Innovation di Mondadori, che presenteranno insieme a Maria Cristina Farioli, Direttore Marketing e Comunicazione di IBM Italia, l’esperienza del gruppo di informatica, servizi e tecnologie. E ancora: Luca Ascani, Chairman di Blogo, Gabriele Mirra, Chief Operating Officer di Italiaonline, e Andrea Santagata, Ceo di Banzai Media, dialogheranno insieme sull’importanza dei Brands as Publishers, portando la loro testimonianza in questa doppia veste. Il tema del Digital Publishing sarà invece affrontato da Biagio Stasi, Senior Digital and Strategy Director di Hearst Magazines Italia. E per quanto riguarda gli aspetti legati alla privacy saranno, infine, analizzati da Luca Bolognini, Founding Partner di ICT Legal Consulting e Presidente Istituto Italiano per la Priva-
cy, e Guido Scorza, Presidente dell’Istituto per le Politiche dell’Innovazione. Nell’ottica di rendere sempre più interessante il parterre degli ospiti, sarà presente Peter Minnium, Head of Brand Initiatives Iab US, che offrirà una panoramica internazionale del Native Advertising e introdurrà il PlayBook con le linee guida strategiche per utilizzare al meglio questo segmento. Chiuderà i lavori della giornata una tavola rotonda con Sebastiano Cappa, Publishers & Sales Director di Ligatus Italy, Davide Corcione, Director, Head of Agency and Account Management di Yahoo Italy, Alberto Mari, Country Manager di Outbrain Italia, e Gabriele Ronchini, Ceo di 4W MarketPlace. Sponsor dell’appuntamento sono 4W MarketPlace, Ligatus, Outbrain, Seat Pagine Gialle, Sky, Yahoo in qualità di Platinum, e Brightcove, Hearst Magazines Italia, Mosaicoon, UpStory in qualità di Gold. Durante il Seminar è prevista una interazione con il pubblico su Twitter attraverso l’hashtag dedicato #iabnative15. Per partecipare a Iab Seminar è necessario registrarsi sul sito www.iabseminar.it. Le iscrizioni online chiuderanno stamattina alle 11.00 e sarà possibile iscriversi in loco la mattina dell’evento solo fino a esaurimento posti. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
LINK comunicazione politica
video social
Per alcuni somiglia al simbolo di un ospedale, per altri sembra realizo zato con Power Point. E poi, perché la freccia va a destra? Discussioni in rete sul logo della camo pagna di Hillary Clinton.
La guerra dei video sui social network è appeo na cominciata e già si possono contare le vittio me iniziali e i primi feriti. Tra questi ultimi, un po’ a sorpresa, figura ano che Periscope, l’app per i video in diretta como perata da Twitter: con ogni probabilità non sarà l’app che useremo tra un anno, perché la freto ta di lanciarla sul mero cato, soprattutto per fare concorrenza a Meerkat, l’ha fatta nascere mono ca di troppe funzioni che probabilmente qualcun altro riuscirà a integrao re meglio. E più in fretta. Come sta facendo Streao mago Social di Tiscali.
Hillary, freccia per la Casa Bianca
La fretta può fare brutti scherzi…
REPUBBLICA.IT
vintage
Non buttate le vecchie VHS… Chi è nato negli ultimi anni non sa nemmeno cosa siano: per tutti gli altri, le vecchie VHS hano no fatto parte integrante di buona parte della vita, prima di essere soppiano tate da dvd, streaming & co. Ma chi le ha consero vate potrebbe scoprire di aver fatto la scelta giuo sta: le videocassette tra qualche anno potrebbeo ro valere un mucchio di soldi. Il corriere intero nazionale ParcelHero ha appena fatto partire una mail nella quale si consio glia di non buttarle pero ché a breve potrebbero avere un revival clamoo roso, proprio come quelo lo dei dischi in vinile.
ILMESSAGGERO.IT
26
LASTAMPA.IT
guerrilla marketing
Per l’opera, flash mob nella metro
VIDEO.CORRIERE.IN
Flash mob degli li attori del Teatro Filodrammao tici di Milano in ,etropolio tana per pubblicizzare la loro Traviata dal 16 aprio le. Una signora non capio sce bene e offre l’elemoo sina al tenore…
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COLTIVA LA PASSIONE
Ogni giorno dalle 7 del mattino 12 appuntamenti di informazione sportiva, approfondimenti, rubriche.
PREMIUM SPORT EDICOLA Rassegna stampa, video e reportage per sapere tutto dai campi e interagire con domande e commenti.
IN ONDA SU
DISPONIBILE ANCHE SU
PIANIFICA PREMIUM E CATTURA I TIFOSI PIĂ™ INFORMATI
COM
LINK wearable technologies
Nonostante l’accoglienza mista riservata all’Apple Watch, tra fan entusiao sti e altri scettici, il prio mo smartwatch ha regio strato in appena sei ore il sold out dei preordini, partiti in nove mercati
Facebook ha deciso di rio correre ai vecchi media, in particolare la tv e l’afo fissione, per farsi pubo blicità. Appare singolare come uno dei colossi del web, che ha sempre ino vitato gli operatori a faro si pubblicità suiInternet, abbia lanciato una maso siccia campagna di autoo promozione sui billboard della metro londineo se e sui principali canao li televisivi britannici. E Nielsen ha poi reso noto che quest’anno Faceboo ok ha già speso 6 milioni di sterline in Gran Bretao gna per agli ads sui meo dia tradizionali, contro le 18 mila sterline spese nel corso di tutto il 2014.
Sold out preordini per l’Apple Watch
Autopublicità, ma con gli old media
PRIMAONLINE.IT
SPOTIFY
Adesso vale 8,4 miliardi di dollari Nuovo round, il settio mo, di raccolta fondi per Spotify: il servizio muo sicale raccoglie 400 mio lioni di dollari. Una cifra con cui la sua valutazioo ne schizza a 8,4 miliardi di dollari, più del doppio della rivale Pandora che ha una capitalizzazione di mercato di 3,5 miliardi di dollari. E affermandoo si come una delle socieo tà hi tech più valutate al mondo. Spotify ha semo pre bisogno di liquidità per mantenere il costoso modello di business, che prevede la distribuzioo ne di quasi il 70 per ceno to dei ricavi ai titolari dei diritti della musica che mette a disposizione.
ANSA.IT
28
AGI.IT
media job
L’occupazione a +15% nel 2014
ILSOLE24ORE.COM
L’occupazione di social e new media è salita del 15% nel 2014. La socieo tà headhunting Technio cal Hunters ha tracciato i profili più rari sul mercao to italiano. Gli stipendi? Dai 35 mila euro in su.
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
LINK
Un prodotto pensato per connettere i team delle grandi compagnie
arriva Elevate, ovvero IL social media content PROFESSIONALE DI LinkedIn
La piattaforma social dedicata al business ha lanciato ieri il suo nuovo tool dedicato alla condivisione di POST, anche via Twitter, e alla misurazione di rilevanza e engagement di Valentina Lunardi
Molti professionisti condividono conteo nuti come articoli, blog post e presentao zioni, attraverso network social e profeso sionali, per rafforzare non solo la propria immagine, ma anche quella del brand per cui lavorano. E moltissime compao gnie condividono contenuti per attrarre talenti e l’attenzione del mercato, oltre che per vendere i propri prodotti e sero vizi. Eppure, sono relativamente poche le aziende che riconosco come sosteneo re i propri lavoratori ad essere dei “proo fessionisti social”, non solo possa avere un positivo effetto sull’attività lavorativa dei team, ma anche apportare un’evoluo zione delle proprie linee di business. Epo pure, secondo una ricerca realizzata da LinkedIn, solo il 2% degli utenti condivio de contenuti postati dalla propria azieno da sulla piattaforma social di business, ma genera alti livelli di valore ed è reo sponsabile del 20% dell’engagement too tale (composto da click, like, commeno
29
ti e condivisioni) correlato ai contenuti. Non è, quindi, una sorpresa che i singoo li professionisti presentino un numero di connessioni anche dieci volte maggioo re rispetto ai follower delle compagnie: le persone sono ancora considerate più autentiche rispetto ai brand e anche nel mondo digitale il sottinteso legame coo municativo tra essere umano e essere umano conta di più che la conversazione con una macchina o un’entità tutto somo mato astratta come un marchio. È a paro tire da tali considerazioni che LinkedIn ha presentato ieri il suo nuovo prodotto, Elevate. Il tool, che permette a business editor di pubblicare contenuti rilevano ti che possano poi essere condivisi dai singoli professionisti della compagnia e resi visibili ai loro network, mira ad auo mentare connessioni e engagement delo le società che possiedono una pagina LinkedIn. Elevate combina le raccomano dazioni di contenuti basate sugli algorito mi già utilizzati dalle applicazioni Pulse e Newsle, gli alert di news delle startup
acquistate dalla compagnia lo scorso anno, e le azioni curatoriali di editori di pagina. Inoltre, misura l’attività dell’auo dience per suggerire il miglior momento per condividere post ottenendo la maso sima visibilità e mette a disposizione tool di analytics sia per compagnie sia per singoli utenti, così che possano eso sere tracciabili like, commenti e condivio sioni che un dato contenuto ha ricevuto, così come ricerche di lavoro e andameno to del numero di follower. L’applicazioo ne a pagamento, disponibile per mobile e desktop, ha aperto ieri le sue funzioo ni per un ristretto gruppo di compagnie; come per Facebook at Work, chiunque può eseguire il download delle app per iOs e Android, ma solo chi ha effettuao to la registrazione a pagamento per Eleo vate può già utilizzarlo. Secondo quanto annunciato dalla compagnia in un blog post, LinkedIn aveva rilasciato durante
il primo trimestre del 2015 una versioo ne pilota, messa a disposizione di alcuo ne grandi società come Unilever e Adoo be, per comprendere i metodi di utilizzo dell’app e delineare la sua offerta como merciale. Il servizio, secondo quando annunciato dalla compagnia, sarà meso so a piena disposizione del mercato eno tro il terzo trimestre di quest’anno.
Social, content e analytics
La nuova applicazione di LinkedIn como bina, quindi, tre funzioni: permette agli utenti di programmare e condividere cono tenuti attraverso piattaforme multiple; sfrutta tecnologie per il suggerimento di notizie per pubblicare contenuti nel moo mento più opportuno; supervisiona neto work specificamente professionali, ma anche semplicemente “social”, attravero so strumenti di analisi. Per i professioo nisti del marketing, Elevate offre un ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
COM
LINK
supporto per mantenere vitali i social media curati: attraverso il suggerimeno to di storie, infatti, si evita di avere buchi di inattività; attraverso gli analytics, poso sono essere individuate tematiche partio colarmente performative e rilevanti, per impostare una chiara linea strategica soo cial e mirare a raggiungere specifici taro get di utenti (e possibili nuovi collaboratoo ri). Ma il punto fondamentale di Elevate è che non è dedicato ai soli addetti comunio cazione e marketing: è pensato per esseo
re utilizzato da ogni dipendente, così che possa dare il proprio contributo a un proo getto più ampio di social media markeo ting, diventando, come affermato nel blog ufficiale di lancio dell’app (disponibile al link http://blog.linkedin.com/2015/04/13/ elevate/) dal product manager Will Sun, “social professional”. Per le sue caratteo ristiche e funzioni, Elevate sembra però più adatto ad essere utilizzato da grandi compagnie che abbiano già raggiunto un certo grado di maturità nel campo della
“corporate culture” e possano contare su un alto grado di partecipazione da parte dei propri dipendenti e dirigenti.
Apripista per nuove soluzioni?
Elevate promette, però, potenziali beneo fici anche per LinkedIn. La società è alla continua ricerca di una via per far creo scere i propri ricavi, come mostrano le azioni realizzate verso nuove aree opeo rative negli ultimi due anni, in particoo lare per costruire il suo “business dei
contenuti”. Una strategia che ha incluo so l’acquisizione di Newsle e Pulse; la crescita della sua piattaforma di pubblio cazione, che ora vede la condivisione di 50 mila contenuti ogni settimana; infine l’apertura di aree di new business, come il programma avviato con il sito di e-leo arning Lynda.com, acquistato la scoro sa settimana per 1,5 miliardi di dollari. Sebbene Elevate faccia parte della divio sione soluzioni di business della compao gnia, ha anche una funzione di altro tipo: fornisce un nuovo metodo di raccolta dati e genera traffico potenziale per i conteo nuti stessi di LinkedIn, che a loro volta si immettono nei network dei vari brand e aziende. D’altra parte, la costruzione di un servizio di gestione dei social media b2b a pagamento fornisce anche a Lino kedIn un altro potenziale flusso di eno trate per accrescere le sue soluzioni di business, fornendo un ulteriore compleo mento ai ricavi che la piattaforma reao lizza con i servizi di reclutamento Talent Solutions e la sua crescente attività pubo blicitaria, chiamata Market Solutions. In totale, i servizi che apportano entrao te correnti per LinkedIn hanno generao to collettivamente 643 milioni di dollari di ricavi nell’ultimo trimestre. Probabilo mente il fattore fondamentale di Elevao te non è che sappia avere un colossale successo sul mercato e ottenga perforo mance di monetizzazione da capogiro, ma che possa ampliare la presenza di LinkedIn tra le applicazioni b2b e apra la strada a nuovi servizi e prodotti. <
Secondo una ricerca realizzata dalla stessa linkedin, solo il 2% degli utenti condivide post pubblicati dalla propria azienda, ma è responsabile per il 20% dell’engagement realizzato. dati che motivano il lancio del nuovo tool elevate
30
ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015
SPAZIO A...
COM
forum europeo digitale
COM
11/12 GIUGNO - palazzo ducale @ LUCCA
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
31
L’appuntamento, alla 12ª edizione, è ormai diventato uno degli eventi principali sul tema anche in chiave europea Elio Fiorucci inizia da giovane, seguendo l’attività paterna, ad occuparsi di moda, prima collaborando con il padre e poi creando una sua attività dedicata alle mode provenienti dal mondo anglosassone alla fine degli anni sessanta. Nel 1967 apre il primo negozio in Galleria Passerella, a Milano, disegnato da Amalia Del Ponte. Già nel 1970 inizia la produzione di abiti per il tempo libero, jeans in particolare, con il marchio Fiorucci. I prodotti vengono distribuiti anche all’estero, prima in Europa e poi in Giappone, Stati Uniti e Sud America. Nascono i primi negozi Fiorucci a Londra e a New York per poi proliferare in molte delle grandi metropoli in giro per il mondo. I suoi prodotti divengono un fatto di costume e finiscono con l’attrarre l’attenzione del jet set internazionale e Bianca Jagger, Andy Warhol, Grace Jones ne divengono degli estimatori. Dopo la grande espansione durata circa tre decenni, nel 1990 cede l’attività alla società giapponese Edwin International che mantiene a Milano il solo centro di design del gruppo. tra i tantissimi, Nel 2003 crea il progetto Love Therapy, che comprende jeans, felpe, abiti e accessori
visioni
di
Matteo Dedè
anche nel processo creativo
il cibo è necessario Esiste un altro punto di vista da cui oso servare la realtà e che ci può far rifleto tere. Quello che Conservation Internatioo nal chiama “Our Humanifesto”: “Nature doesn’t need people. People need natuo re” (La natura non ha bisogno degli uoo mini. Sono gli uomini ad avere bisogno della natura). La natura si evolve contio nuamente, trasformandosi e adattandosi perfino ai nostri comportamenti sbagliao ti. È evidente che può sopravvivere anche se noi dovessimo scomparire. Da questa prospettiva tutto sembra più drammatio co e rende ancora più chiaro il concetto che la nostra responsabilità è soprattuto to nei confronti di noi stessi, dei nostri fio gli e della nostra vita. Ci abbiamo messo il cuore, la mente, la fatica per costruo ire nuove architetture, nuove città, nuoo ve culture, nuove estetiche; e ad alleo vare bambini, a circondarci nelle nostre case di bellezza, arte, armonia, amoo
re. Che cosa ne sarà di tutto questo? Il tema di Expo 2015, “Nutrire il pianeta Energia per la vita”, ci riporta, quindi, uro gentemente alle nostre responsabilità, è un’occasione unica che ci viene data per porci delle domande e riflettere su quano to abbiamo fatto finora, sul nostro destio no. Non è di solo cibo che viviamo. Ci nuo triamo, infatti, anche di sguardi, di gesti, di profumi, di sorrisi, di incontri, di arte e musica. Siamo corpo e anima, cuore e cervello. La nostra società si è infatti evoo luta grazie alla capacità di alcuni uomini visionari di trasformare le idee in oggeto ti concreti, i sogni in realtà. Il cibo è coo munque necessario per innescare quel meraviglioso processo di trasformazione fisica e spirituale, diventa energia creatio va, diventa crescita, intelligenza, bellezo za. È il punto di partenza di una cultura del dare, ricevere, condividere, trasforo mandosi, quindi, in “energia per la vita”.
Ospitato dall’Amministrazione di Lucca fin dal 2004, Comunicare Digitale organizza e promuove il Forum Europeo Digitale, che giunge alla dodicesima edizione, in programma nelle prestigiose sale di Palazzo Ducao le, nel centro storico della città toscana. Il Forum è dio ventato uno degli eventi principali sul tema in Italia e in Europa, grazie alle peculiarità delle azioni di business networking, relazioni industriali, proposta di innovao zione tecnologica, presentazione di progetti e studi di settore, con la presenza dei principali attori dei media e dell’industria. Il 2015 si caratterizza per importanti “Special Events”, con particolare rilevanza per l’Hbbo TV European Round Table, coordinato e in partnership con la HbbTv Association europea, che porterà a Luco ca i più importanti relatori sulla tecnologia web bao sed, che approderà in Italia nei prossimi anni. Dopo l’adozione in Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Poo lonia, l’Italia vuole comprendere quali vantaggi e quali opportunità si creano con la migrazione allo standard HbbTv 2.0, aggiungendo anche un dibattito su le funo zionalità dell’HTML 5 e le ipotesi di servizi che sarano no offerti agli utenti italiani. L’appuntamento è per gioo vedì 11 giugno, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala Ademollo di Palazzo Ducale, a Lucca. Saranno preseno tati anche servizi live demo e postazioni con servizi Hbo bTv per scoprirne le qualità e le funzionalità. ANNO VI | #066|MARTEDÌ 14 APRILE 2015