360com069 2015

Page 1

visioni / stefano mirti

Comunicare in molteplici direzioni: l’Expo è di tutti

31

COM

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015

Expo sarà un grande evento che durerà sei mesi, da maggio a ottobre 2015. Il nostro target sono principalmente le famiglie, ma ovviamente è aperto a tutti. Sarà un luogo dove capitano le cose...

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Appuntamento al FuoriSalone con due partner di assoluto prestigio

Un’innovativa piattaforma eroga agli iscritti informazioni dedicate

E’ il posizionamento di hybris Software, azienda del gruppo SAP

Dall’accordo fra i due player scaturisce un’offerta ad hoc integrata

Milano Design Week: Teads svela il futuro del video online

Il Gruppo Rcs stringe partnership esclusiva per l’Italia con Blurum

Customer experience sempre più coerente e personalizzata

Nasce in Italia la tv via fibra ottica, grazie a Sky e Telecom

scenario

Nel viaggio conta l’impatto ambientale

25 link

coverstory

Wpp: tecnologia e data analytics

16

Il Ceo è la chiave di volta della reputazione aziendale Secondo una ricerca ad hoc presentata da Weber Shandwich, società di pubbliche relazioni, il massimo valore d’impresa si fonda su questa figura

3

14

21

23

29


21

IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

Aprile 2015

#eCommerceForum

MiCo Gate 14 via Gattamelata 5 - Milano

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2015 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | iscrizioni@ecommerceforum.it


COM

i fatti del giorno

mercato Appuntamento nell’ambito del FuoriSalone con due partner di prestigio. E due bike tecnologiche sorprendenti

Milano Design Week 2015: Teads svela il futuro del video online Samsung main-partner di un’operazione esclusiva, tesa a valorizzare i messaggi d’innovazione, nell’ambito della comunicazione pubblicitaria di Daniele Bologna

I

l futuro del video advertising è sempre più legato ai concetti di viewability e outstream. Teads, leader mondiale nel settore del digital video advertising, per garantire che un annuncio pubblicitario sia correttamente visualizzato, sta promuovendo una distribuzione fuori dallo stream di altri video, così da tutelare anche la navigazione dell’utente. E’ pronta a raccontarlo anche durante la Milano Design Week, nell’ambito del FuoriSalone, con due partner di prestigio. Su tutti Samsung, che da sempre sposa i valori di innovazione, soprattutto, negli ambienti dei media digitali. Due bike tecnologiche si aggireranno tra le strade di Milano per invitare il pubblico a immergersi in una esperienza più unica che rara. «Secondo eMarketer, si prevede che la spesa in video adv, negli Stati Uniti, raggiungerà 9,59 miliardi di dollari entro la fine del 2016, mentre si prospetta che nel

3

Antonella La Carpia

2017 il 74% del traffico totale su internet si riferirà al segmento del video, tenendo conto delle indicazioni di Invesp. A partire da questi trend, dobbiamo capire come calibrare e orientare le strategie in maniera efficace. La nostra risposta più concreta alla viewability e all’outstream - spiega Antonella La Carpia Marketing & Communications Director Teads Italia è l’inRead, un formato di video advertising rivoluzionario che oggi porta i brand nel cuore dei contenuti editoriali, creando nuove inventory per i publisher. Stiamo “pedalando” per innovare. Parallelamente agli eventi del FuoriSalone, avvolti dalla brillante atmosfera della Design Week, inviteremo il pubblico a scoprire il futuro della pubblicità video online che è sempre più vicino al concetto d’arte, tanto per citare McLuhan. Si sente spesso parlare di “native advertising”, ebbene l’inRead è la risposta più concre-

ta che stiamo proponendo, con grandissimi successi mondiali da oltre due anni, grazie a partner di prestigio come Reuters, Forbes, The Washington Post, La Razón, Die Welt, II Messaggero, The Guardian, The Telegraph, O Globo e TF1 e molti altri».

Due bike tecnologiche si aggirano per le strade di Milano

Teads, prima a promuovere strategie outstream video grazie alla sua piattaforma rivoluzionaria Teads, fondata nel 2011, è una società leader nel mercato del video advertising ed è la prima a promuovere le strategie outstream video. Grazie alla sua piattaforma rivoluzionaria, ha creato nuove opportunità di monetizzazione per i publisher online. Editori come Reuters, Forbes, The Washington Post, La Razón, Die Welt, II Messaggero, The Guardian, The Telegraph, O Globo e TF1 collaborano con Teads per creare nuove branded inventory video, gestire l’inventory già esistente e monetizzare questi spazi attraverso il programmatic buying, la propria forza vendita o terze party. Le soluzioni di video advertising outstream proposte da Teads comprendono una serie di formati che si inseriscono all’interno di contenuti media come articoli, slideshow e newsfeed. In questo modo, il settore del video advertising è completamente rivoluzionato grazie a nuove inventory premium mai viste in precedenza. I brand e le proprie agenzie, possono accedere a inventory top–tier e premium, disponibili sia sul web che su mobile, potendo, così, distribuire campagne sia localmente sia a livello mondiale. I clienti, infine, possono definire gli obiettivi delle campagne sia in programmatic sia tramite il managed service, con il supporto costante del team Taeds per l’utilizzo della piattaforma. Teads, oggi, ha oltre 400 dipendenti, di cui cento sviluppatori, sparsi in 26 uffici in tutto il mondo.

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

i fatti del giorno

Accordi

È Filmaster Events il nuovo corporate advisor del FIRS Tra i primi impegni della società, di cui è chief executive officer Antonio Abete, il supporto alla Federazione Internazionale Roller Sport nell’inserimento delle sue discipline nel programma olimpico di Tokyo 2020 di Pietro Castagna

G

Antonio Abete

5

razie al forte know how nel settore olimpico e alla sua grande esperienza nella produzione di numerosi eventi sportivi tra cui le Cerimonie di Rio 2016, Filmmaster Events è stata nominata corporate advisor della FIRS, la Federazione Internazionale dei Roller Sports, che comprende tutte le discipline su rotelle tra cui skateboarding, freestyle, velocità, hockey, pattinaggio artistico, che da anni hanno un grande appeal per i giovani. Tra i primi progetti, supportare la Federazione nella candidatura delle proprie discipline nel programma olimpico di Buenos Aires 2018 e Tokio 2020. I numerosi sport che fanno parte della Federazione sono riconosciuti a livello internazionale ma a oggi non sono ancora annoverati nella rosa degli sport olimpici. Nello specifico sono due le aspiranti discipline olimpiche, lo Speed che si basa su una gara di velocità e lo Skateboarding. La società di eventi sta già lavorando alla creazione di progetti mirati a coinvolgere pubblico e media per avvicinare questa categoria sportiva a differenti livelli. «La partnership con FIRS è un progetto lungimirante, ma per Filmmaster Events è altamente strategico - commenta il ceo Antonio Abete -. Con questa operazione ci apriamo a tutto tondo al mondo dello sport, che è un settore che conosciamo da sempre per diverse ragioni: siamo infatti i produttori delle Cerimonie Olimpiche di Rio 2016, e da sempre produciamo gli eventi sportivi più celebri nel mondo. Abbiamo un know how molto forte, ma abbiamo anche molto da imparare da una disciplina sportiva che ha una storia centenaria. Supporteremo il rinnovamento della Federazione e lo faremo creando anche dei format di sport entertainment per far conoscere il pubblico delle discipline sportive estremamente coinvolgenti soprattutto per il pubblico più giovane. Ringraziamo il Presidente Sabatino Aracu per averci dato la sua fiducia nel costruire insieme la nuova immagine della Federazione».

Tools

MagNews lancia il Connettore Prestashop, un’ottima occasione di crescita per le aziende L’innovativo prodotto offre l’opportunità di facilitare la creazione delle promozioni via email, ottimizzare i processi con una comunicazione più personalizzata, migliorare la customer experience e fidelizzare il cliente

di Ottavia Quartieri In occasione della decima edizione dell’Ecommerce Forum, che si terrà il prossimo 21 aprile a Milano allo spazio Mico di via Gattamelata 5, MagNews parteciperà all’evento svolgendo un ruolo da assoluta protagonista: è previsto, infatti, il lancio del Connettore Prestashop che potrebbe dare una svolta importante al settore del commercio elettronico. La società, specializzata in email marketing e progetti di digital marketing, spiega come questo prodotto altamente innovativo e unico nel suo genere sia in grado di sincronizzare le informazioni fra gli ordini e i contatti, moltiplicando così le opportunità commerciali per le imprese, le quali potranno ottenere una comunicazione più diretta con la propria audience. Tale soluzione potrà porre fine ai problemi di magazzini pieni di merce e smaltire

le scorte di prodotti invenduti, in quanto riesce a integrare l’ecommerce con il retail. Il Connettore Prestashop sarà disponibile sia in versione Basic sia in quella Advanced, la quale in più permette di effettuare una politica commerciale one to one; molto importante anche l’opzione “Recupera carello”, poiché una email di remind del carrello abbandonato consente di recuperare fino al 20% di mancate revenue. «Il connettore offre soluzioni di comunicazioni straordinarie, permettendo di veicolare informazioni ad hoc in base al verificarsi di una determinata condizione temporale come per esempio email di auguri o di fine promozione. Ma non solo: offre la possibilità di inviare comunicazioni automatiche in base agli acquisti degli utenti, penso per esempio alle opportunità offerte da un’analisi RFM, basate sui cicli di vita dei prodotti» commenta il General Manager di MagNews Florida Farruku ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno Mercato

Il 2015 è iniziato da poco ma per Ticketbis i risultati, ottimi, sono già molto evidenti Editoria

La Stampa continua a dar spazio alla cultura con “Sunday Poets” Si tratta del primo talent per poeti amatoriali, sulle tracce dell’omonimo Sunday Painters, che è online da pochi giorni Non solo news e approfondimenti, il quotidiano torinese La Stampa è molto di più. Da qualche tempo, ha cominciato a dare spazio alla cultura, all’arte e a tutte le forma di espressione creativa. Non solo la grande arte degli artisti famosi, ma a far da padrone le pagine della Stampa sono gli “artisti della domenica“che nel nostro paese sono numerosissimi e che per la prima volta, grazie al talent, avranno la possibilità di veder riconosciuta la propria vena creatività. Dopo lo straordinario successo del Sunday Painters, parte ora il nuovo talent Sunday Poets, il primo concorso in Italia dedicato ai poeti amatoriali. L’iniziativa, online da pochi giorni, ha già riscosso grande interesse presso i lettori e i venti finalisti presenteranno le loro poesie al Salone del Libro. A supporto, è stata pianificata una campagna che prevede, oltre al cartaceo, la trasmissione di spot di 15” e 30” sui canali Discovery, Mtv e su La7, sulle radio del gruppo Finelco, 105 e Montecarlo e su quelle del Pk Pool. La campagna sarà inoltre presente sui social.

7

La piattaforma di compravendita di biglietti, dopo cinque anni di attività, annuncia di aver ricevuto tre milioni di finanziamento e al contempo di aver raddoppiato il proprio fatturato. Tutti risultati sono in controtendenza con il trend nazionale, ma pienamente in linea con la crescita europea a livello di sostegno alle startup tech

di Ottavia Quartieri

T

icketbis, la piattaforma di compravendita di biglietti per tutti i tipi di eventi sportivi, concerti e spettacoli teatrali attiva a livello internazionale, non conosce crisi e continua nella sua corsa inarrestabile verso una crescita continua. La compagnia ha recentemente inaugurato il suo quinto anno di anno di vita ricevendo un finanziamento di tre milioni di euro: si tratta di un prestito obbligazionario convertibile che si somma ai cinque round ottenuti nei cinque precedenti, che in totale

ha già raccolto 14 milioni. Rinnovano la fiducia al portale molti dei soci attuali, tra cui spiccano il gestore azionario europeo ACTIVE Venture Partners, il super angel francese Fabrice Grinda e il suo socio José Marín di IG Expansion Business Development. Il finanziamento ricevuto dalla startup di compravendita di biglietti è superiore alla media nazionale che invece ancora soffre i sintomi della crisi (-9% rispetto al 2013); al contrario il trend europeo è stato molto positivo con un’esplosione degli investimenti in imprese tecnologiche di nuova creazione, raggiungendo i 5.7 mi-

liardi di dollari (+78%). Altra buona notizia per Ticketbis è l’aumento del fatturato del primo trimestre del 2015 che è

già il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando la previsione vendite fissata.

eventi Il ruolo e le tendenze che emergono in un mercato in fortissima ascesa

In che modo la mobile economy impatta sulla nostra vita Per scoprire di più su tutto il mondo della comunicazione in mobilità, l’Osservatorio Mobile Economy, insieme al Polimi, dà l’appuntamento alla mattina del 21 maggio, alle 14:30, a Roma all’interno dell’Evento “Telco per l’Italia” di Massimo Luiss L’edizione 2015 dell’Osservatorio Mobile Economy il 21 maggio a Roma presenterà i risultati della ricerca che l’Osservatorio sta promuovendo, focalizzata princi-

palmente sulla crescita e sul ruolo che assumendo a livello globale, e più in particolare nel nostro Paese, la mobile economy. Ormai tutti i settori, anche quelli che coinvolgono la nostra vita quotidiana, si stanno trasformando profonda-

mente grazie ai nuovi servizi e alle soluzioni mobile, dalle banche alle assicurazioni, passando per trasporti retail, media, utility e automotiv, ma non solo. Il Convegno si rivela l’occasione per affrontare in modo approfondito e criti-

co tutto il tema del mobile, spaziando attraverso tutte le sue potenzialità: il valore del mercato mobile e i suoi futuri sviluppi, i trend che hanno caratterizzato l’anno appena passato, i principali settori impattati dal mobile e il suo rappor-

to con le Telco in generale. Dunque, l’appuntamento è per la mattina del 21 maggio alle 14.30 a Roma all’interno dell’Evento “Telco per l’Italia”, organizzato in collaborazione con CorCom; la partecipazione è gratuita.

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


COM

i fatti del giorno

Francesco Franceschini

contest

Manzotin è vicina alla gente e lancia “ADDIO MUTUO” E’ un concorso innovativo grazie al quale un fortunato vincitore potrà finalmente estinguere il proprio mutuo Alla creatività non c’è mai limite. Lo ha dimostrato anche Manzotin, storico brand italiano di carne in scatola, che ha lanciato “Addio Mutuo”. Si tratta di un concorso grazie al quale un fortunato vincitore avrà la possibilità di estinguere il proprio mutuo e in questo l’azienda decide di schiersarsi dalla parte degli italiani in difficoltà capendo realmente le loro esigenze. Fino al 31 dicembre 2015, con l’acquisto di un qualsiasi prodotto della gamma Manzotin, sarà possibile partecipare al concorso e entro il 28 febbraio 2016 sarà estratto il fortunato vincitore. Partecipare è semplice: conservare scontrino d’acquisto e la confezioneper poi accedere al sito www.manzotin.it, nel quale si dovranno inserire nell’apposito form i dati personali e quelli presenti su scontrino e prodotto. Il concorso Manzotin “Addio Mutuo”, nei prossimi mesi, sarà anche protagonista di una campagna pubblicitaria multimediale dedicata. Un’altra novità di Manzotin arriva dai prodotti senza glutammato, allergeni e glutine.

8

mercato La società è pioniera nel marketing e Crm

film

Da molti anni nel settore della marketing information, oltre ad aumentare la quota azionaria, entra operativamente in azienda in qualità di partner per aumentare l’espertise

Il film, prodotto con un budget da 80 milioni di dollari, uscirà nelle sale italiane a partire dal prossimo 3 dicembre

QMI la vendita francesco franceschini porta al Adella licenza movie 25% la sua quota in freedata labs del Piccolo Principe di Ottavia Quartieri

F

rancesco Franceschini espande la propria quota aziendaria di Freedata Labs, portandola a raggiungere quota 25% ed entra in questo modo operativamente in azienda in qualità di partner. «Mi entusiasma l’idea di affrontare questa nuova sfida - sono le prime parole di Franceschini, grande esperto del settore marketing information - e ritengo che il successo dell’azienda di marca nel XXI secolo sarà sempre più condizionato dalla capacità di utiliz-

zare in modo efficace ed efficiente gli strumenti di comunicazione cosiddetta “digital” e i big data che ne derivano, indispensabili per capire il consumatore e comunicare con lui per veicolare i propri valori e la propria offerta». In Nielsen per oltre vent’anni, fondatore della filiale italiana di cui è stato Amministratore Delegato fino al 2008, prima di andare a ricoprire altri ruoli importanti a livello internazionale, tra i quali spiccano Managing Director della filiale tedesca e Vice President del Sud Europa. Questo è sicuramente il profilo di un

uomo esperto del mondo digitale, navigato ed abituato a saper affrontare e risolvere qualsiasi situazione. Di queste qualità professionali se ne avvarrà Freedata Labs, che dalle parole del Ceo e Founder Valeria Severini riafferma il suo entusiasmo per l’entrata operativa in società di Franceschini. «Noi, in quanto pionieri nei servizi di marketing e CRM attraverso i social media, potrà avvalersi della lunga e significativa esperienza di Franceschini per sviluppare ulteriormente le proprie soluzioni al servizio delle aziende di marca»

brand partnership Dal lunedì al venerdì alle 18:40 su Real Time

Nella cucina di “Molto Bene” arriva Cirio

Oltre 15 le ricette che verranno presentate dalla conduttrice Benedetta Parodi, contenenti prodotti del marchio di Conserve Italia

Cirio, marchio di punta del consorzio cooperativo Conserve Italia, è protagonista di una brand partnership con la trasmissione “Molto Bene”, condotta da Benedetta Parodi e in onda su Real Time Tv dal lunedi al ve-

nerdi alle 18.40. Saranno in totale 15 le ricette presentate dalla nota conduttrice, per la cui preparazione verranno utilizzate e mostrate in video tutte le referenze della gamma Cirio: passata di pomodoro, polpa

di pomodoro, pomodori pelati, filetti di pomodoro e pomodorini. «Siamo molto contenti di questa partnership che contribuisce ad avvicinare ulteriormente i prodotti Cirio ad un nostro target privilegiato».

QMI, società operativa nell’entertainment marketing, è stata incaricata da Lucky Red, distributore italiano del film Il Piccolo Principe, nelle sale dal 3 dicembre 2015, alla vendita della licenza movie del celebre personaggio di Antoine de Saint-Exupéry. È la prima volta che Il Piccolo Principe, l’opera più conosciuta dello scrittore e aviatore francese con 10 milioni di copie vendute negli ultimi 5 anni, diventa un film d’animazione. Un progetto prodotto da On Entertainment con un budget da 80 milioni di dollari: regia di Mark Osborne, musiche di Hans Zimmer e un team di professionisti per coniugare la poetica raffinata e il punto di vista fantastico, grazie alle due tecniche d’animazione CGI e Stop Motion. Legarsi a questo prodotto significa arricchire la propria strategia di comunicazione di questi valori trasversali, senza tempo. L’universo onirico della storia potrà esplodere con gadget, visibilità in-store, collezioni legate ai singoli personaggi, non solo nella fase di lancio del film, ma anche prima e dopo: per il back to school 2015, per la Pasqua e il back to school 2016, in occasione delluscita del dvd. ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

STRANGE MAGIC DAL 16 APRILE AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS DAL 16 APRILE AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

LE FRISE IGNORANTI

THE AGE OF ADALINE

DAL 23 APRILE AL CINEMA

DAL 23 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

BLACK SEA DAL 16 APRILE AL CINEMA GUARDA IL TRAILER

MIA MADRE

THE AVENGERS 2 3D

DAL 16 APRILE AL CINEMA

DAL 22 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

RITORNO A MARIGOLD HOTEL

SAMBA

CHILD 44

DAL 23 APRILE AL CINEMA

DAL 30 APRILE AL CINEMA

DAL 30 APRILE AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

MEDIA La pubblicità al cinema.


COM

MARKET PLACE

On air il nuovo spot che celebrà l’italianità del prodotto

Fanta parla alle mamme

realizzato dalla TunaFish di Belgrado, lo spot è stato adattato per il mercato italiano da McCann Italia. Agenzia media è Mediacom di

Marianna Marcovich

“Com’è la mamma che ogni figlio vorrebbe? Una che ha Fanta in frigo!. Esordisce così il nuovo spot della più famosa bevanda con succo di arance italiane, che parla alle mamme, celebrando l’italianità del prodotto. «Fanta è l’aranciata italiana dalla nascita - afferma Fabrizio Nucifora, Direttore Marketing Coca-Cola Italia -. Proprio su questo valore si basa il concept di questo nuovo spot che parla alle responsabili d’acquisto: le mamme, sempre attente nell’assicurare il meglio ai loro figli. E con Fanta, la mamma italiana ha la possibilità di scegliere la qualità di prodotto e, al contempo, di rispettare le preferenze dei suoi ragazzi». Questo perchè Fanta aranciata è nata in Italia, è fatta con succo di arance 100% italiane ed è l’aranciata preferita dei suoi figli. La pianificazione media dello spot, a cura di Mediacom, è iniziata

10

domenica 12 aprile e si estenderà sino a ottobre per dodici settimane, coinvolgendo le principali emittenti televisive generaliste italiane. Prodotto dalla TunaFish di Belgrado, lo spot è stato adattato per il mercato italiano da McCann Italia. Da ricordare che quella di Fanta è una storia che parte davvero da lontano. Nel 1958 The Coca-Cola Company riconosce il valore e il potenziale

di questa bevanda e ne acquista i diritti, decidendo di puntare sull’aranciata frizzante: Fanta, infatti, rappresenta in quegli anni un vero e proprio traino per Coca-Cola, agevolandone la penetrazione sul mercato. All’inizio di quella decade, Fanta conquista il primo posto nel segmento delle aranciate e la sua immagine si afferma definitivamente, divenendo espressione della personalità frizzante del brand, che va di pari passo con i suoi colori vivaci, il suo sapore effervescente e le sue bollicine. Oggi Fanta è venduta in oltre 190 Paesi ed è commercializzata in oltre 70 gusti diversi, molti dei quali sono prodotti solo in alcune nazioni per meglio adattarsi ai gusti locali. Il gusto all’arancia, che ancora oggi contiene sempre succo naturale ma nessun colorante o conservante, resta però il più classico e venduto in tutto il mondo.

fanta è l’aranciata italiana dalla nascita, un concept su cui è stato basato l’impianto del nuovo spot ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015



COM

MARKET PLACE

In onda da mercoledì scorso su Sky Uno HD, al canale 108, per dieci puntate

La tecnologia per la preparazione dei cibi Braun s’impone al centro del secondo “Junior Master Chef” Grazie alle performance avanzate e alla facilità di utilizzo, i Minipimer MQ785 Pâtisserie costituiranno un prezioso alleato in cucina per i piccoli cuochi della trasmissione televisiva di Vera Modesto

Braun, con i suoi Minipimer MQ785 Pâtisserie, caratterizzati dall’esclusiva tecnologia “Smart Speed”, e con altri innovativi prodotti per la preparazione di ricette originali e gustose saranno i protagonisti del talent show culinario teens più atteso: “Junior MasterChef 2ª stagione”. Grazie alle performance avanzate e alla facilità di utilizzo, i Minipimer MQ785 Pâtisserie costituiranno un prezioso alleato in cucina per i piccoli cuochi del secondo “Junior MasterChef ”. La grande praticità d’uso è data dall’innovativa funzione “Smart Speed”, che permette di regolare e scegliere infinite velocità all’istante utilizzando un unico pulsante. E per sbizzarrire ancora di più la propria passione culinaria, i piccoli aspiranti chef avranno a disposizione anche un’ampia gamma di altri prodotti Braun tra cui lo sbattitore M1000 e il frullatore

12

la grande praticità d’uso del minimiper mq785 è data dall’innovativa funzione smart speed, che permette di regolare e di scegliere infinite velocità all’istante

JB 3010. In onda da mercoledì 15 aprile, alle 21:10, su Sky Uno HD (canale 108) per dieci puntate, “Junior MasterChef ” vede in gara 14 piccoli talenti in cucina, di età compresa tra 8 e 13 anni, che gareggiano ai fornelli con uno spirito giocoso, insieme alla conferma, anche quest’anno dei tre giudici d’eccellenza: Bru-

no Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese. I Minipimer MQ785 Pâtisserie saranno validi aiutanti per i piccoli chef: versatili, facili da utilizzare, indispensabili per preparare in modo semplice e veloce qualsiasi ricetta, con un pulsante di sicurezza che ne impedisce qualsiasi uso accidentale. ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

CHAMPIONS LEAGUE. Ritorno dei quarti di finale. IN ESCLUSIVA SU CANALE CINQUE

Mercoledì 22 aprile, ore 20:45, Canale Cinque. La Juventus va nella tana del Monaco per conquistarsi l’accesso alle semifinali di Champions League. Un appuntamento che milioni di tifosi attendono con entusiasmo e trepidazione. Pianifica durante la partita e li troverai tutti con gli occhi incollati allo schermo.


COM

MARKET PLACE

L’accordo arricchisce la proposta nel below the line di NuMix

Il gruppo RCS stringe partnership esclusiva per l’Italia con Blurum E’ un’innovativa piattaforma che eroga ai propri iscritti informazioni perfettamente rispondenti alle loro preferenze e interessi, così come trasmessi attraverso le normali attività che ogni giorno si svolgono in rete di David Lucchi

Proseguendo nel rafforzamento dell’offerta di soluzioni innovative di consumer engagement per le aziende, il Gruppo RCS stringe una partnership esclusiva per l’Italia con Blurum, portale leader di digital loyalty tra i primi venti per traffico giornaliero in Italia (fonte Audiweb, febbraio 2015). L’accordo con Blurum si aggiunge a quello stretto in esclusiva con la società di crowdrebating Madai e va ad arricchire ulteriormente la proposta nel below the line della neonata agenzia NuMix. Blurum è un’innovativa piattaforma che eroga ai propri iscritti informazioni perfettamente rispondenti alle loro preferenze e interessi, così come trasmessi attraverso le normali attività che ogni gior-

Uno strumento di provata efficacia

La tecnologia di blurum mette in relazione contenuti editoriali e informazioni commerciali con profili realmente interessati

no si svolgono in rete, ad esempio la navigazione e il search. Ogni volta che un utente segnala a Blurum un suo nuovo interesse, conquista inoltre dei punti con i quali potrà ottenere dei regali scelti all’interno di un catalogo con oltre 20 mila prodotti e servizi. L’esclusiva tecnologia di Blurum mette, quindi, in perfetta relazione, con rigoroso rispetto della privacy, contenuti editoriali e informazioni commerciali con profili realmente interessati, raggiungendoli nei giorni, nelle ore e sui device desiderati. Si propone, dunque, come piattaforma aperta e ideale per gli editori e le aziende che vogliano comunicare efficacemente con i propri consumatori, gratificandoli con un programma fedeltà mirato e dinamico. «La partnership con Blurum, piattaforma unica nel panorama digitale italiano, è frutto dello scouting continuo della nostra area di new business e arricchisce ulteriormente il nostro portafoglio di soluzioni di engagement basate sul dato e sull’azionabilità del contatto - conferma Alceo Rapagna, General Manager di NuMix Agency -. Sono certo che potrà risultare determinante per rispondere agli obiettivi sempre più sfidanti che le aziende si pongono nell’ambito del consumer engagement e della sua efficacia e misurabilità».

Teatro alla Scala Sabato 16 maggio 2015 ore 9.30

Riccardo Chailly Direttore

Maria João Pires Pianoforte

Beethoven Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol magg. op. 58 Šostakovič Sinfonia n. 5 in re min. op. 47 Introduzione a cura di Gian Mario Benzing Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.

Foto Ambra Zeni

LA FILARMONICA DELLA SCALA

a favore de

Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite

www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il patrocinio di

con il sostegno di

alceo rapagna

coordinamento generale

www.aragorn.it

14

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015

INCONTRA LA CITTÀ

in collaborazione con

media partner

grazie a



COM

COVER STORY Per l’81% degli executive a livello internazionale oggi l’engagement del chief executive officer nei confronti dei suoi stakeholder è fondamentale per costruire la reputation di un’impresa di Daniele Bologna

ricerche

La reputazione aziendale 16

si fonda sul Ceo

Weber Shandwick, società leader nelle relazioni pubbliche, ha presentato una approfondita ricerca che evidenzia come l’engagement e la visibilità dei Ceo siano elementi cruciali per la reputazione di un’azienda, secondo l’81% dei senior executive a livello mondiale. Questo nuovo modello di costruzione della reputazione per i Ceo è sostenuto dalla crescente domanda di contenuti e dalle numerose piattaforme con cui oggi, nell’era digitale, i leader aziendali possono coinvolgere i propri stakeholder. «Anni fa, i Ceo e le persone a loro vicine, confondevano il concetto di visibilità con quello di celebrità. Oggi ciò che può essere costruito attraverso molteplici canali, che sono in grado di portare valore aggiunto all’interno e all’esterno dell’organizzazione, non è più la celebrità, ma piuttosto la credibilità del Ceo», ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


COVER STORY

COM

ha affermato Leslie GaiLa metodologia Il sondaggio online nes-Ross, responsabile di Weber Shandwick per la e la composizione del campione strategia in ambito reputaSi tratta di un sondaggio online effettuato su oltre zionale -. Oggi, la visibili1.700 executive - ovvero manager responsabili delle tà di un Ceo si traduce in funzioni aziendali (C-suite), escludendo i Ceo. L’indauna presenza più pervagine è stata condotta nel 2014. Gli intervistati lavorasiva, con scopi più ambivano in aziende con ricavi pari o superiori a 500 miziosi e con diverse modalioni di dollari (o valore equivalente in altre valute) e lità». Realizzata da Weber rappresentavano 19 Paesi fra Nord America, Europa, area dell’Asia Pacifica e America Latina. Il margine di Shandwick insieme a KRC errore per l’intero campione è pari a ±2 punti percenResearch, l’indagine “The Gaining Advantage in the Engagement tualiEracon il 90% di tasso di confidenza. Ceo Reputation Premium: Risultati della ricerca per l’Italia Gaining Advantage in the Engagement Era” èaziende staGli ultimi anni non sono stati facili per le grandi e i loro leader. Secondo una ricerca Weber Shandwick, nonostante queste condizioni avverse abbiano minacciato la reputazione dei CEO e quella delle aziende che essi guidano, la reputazione del CEO oggi è un elemento ta condotta attraverso un livello mondiale che hanresta un asset fondamentale per la costruzione della reputazione aziendale e un fattore decisivo per la formazione del valore di mercato dell’azienda. sondaggio online sommi- sempre più importante no partecipato al sondagÈ ininnegabile che la repu- gio concordano: in media, nistrato a èpiù 1.700 La reputazione del CEO un assetdi fondamentale in unsesistema economico cui le aziende devono fare leva sulla propria reputazione ogni giorno. Questo contributo portato dal CEO esercita un’enormein influenza sulle imprese e anche sui settori in cui essedel Ceo sia fondanior executive 19 Paesi tazione attribuiscono circa la metà operano e non dovrebbe mai essere sottostimato o trascurato. Attraverso l’indagine “The Ceo Reputation Premium: Gaining Advantage in the Engagement Era”, Weber Shandwick fra Nord America, Euro- mentale per il successo di (il 45%) della reputazione ha analizzato l’ambito della reputazione dei CEO per meglio comprendere ciò che oggi è richiesto ai leader. Insieme al partner KRC Research, è stata condotta una survey su oltre pa,seniorAsia Pacifica e escludendo Ameriun’ rganizzazione e rap- dell’azienda per cui lavora1.700 executive (C-suite) di 19 Paesi, i CEO. L’indagine ha o coinvolto anche 100 executive italiani che lavorano in società con ricavi di oltre 500 milioni di dollari. I risultati dell’indagine riguardanti l’Italia sono riportati di seguito. ca Latina. presenti anche uno degli no proprio alla reputazioasset competitivi e di mag- ne del Ceo. Questa stretta Perché la reputazione gior valore. Gli executive a connessione fra reputazio-

The CEO Reputation Premium:

REPUTATION

VISION

GLOBAL OUTLOOK

COMMUNICATION

DECISIVENESS

SOCIAL MEDIA

1.

Una potente calamita

La reputazione del CEO è importante

Gli executive attribuiscono

Gli executive attribuiscono

42%

della reputazione aziendale alla reputazione del loro CEO, in media

per le risorse migliori

44%

42%

degli executive credono che la reputazione del CEO conterà sempre di più nei prossimi anni per la reputazione aziendale

del valore di mercato della loro azienda alla reputazione del loro CEO, in media

L’interconnessione fra la reputazione del CEO, quella dell’azienda e il suo valore di mercato, dimostrano come la leadership sia una risorsa su cui è fondamentale investire e che meriti di essere valorizzata.

Oltre a incrementare il valore di mercato dell’azienda, una forte reputazione del CEO...

92%

attrae investitori

17

2.

85%

genera un’attenzione positiva dei media

85%

rafforza le difese contro le crisi

68%

attrae nuove risorse in azienda

64%

trattiene in azienda i dipendenti

La reputazione del CEO ha impatto all’interno dell’azienda

Un ceo dotato di buona reputazione, oltre a generare un livello di maggiore credibilità sul fronte esterno e sul mercato, riesce a catalizzare e trattenere ben salda la fedeltà delle risorse che sono dotate di maggiore talento

ne del Ceo e dell’azienda è destinata a rafforzarsi, dal momento che il 50% degli intervistati si aspetta che nei prossimi cinque anni la reputazione dei Ceo inizierà a impattare sempre di più sulla reputazione aziendale. La reputazione del Ceo ha anche altri effetti: gli executive sono convinti che il 44% del valore di mercato della propria azienda sia attribuibile proprio alla reputazione del Ceo. Inoltre, una forte reputazione del Ceo è in grado di attrarre e trattenere i dipendenti, rispettivamente per il 77% e il 70% dei manager intervistati. «I modi con cui le persone si sentono coinvolti dalle aziende, dai brand e dai prodotti continua a evolversi - ha affermato Greg Prager, presidente della Corporate Practice di Weber Shandwick in Emea -. La nostra ricerca ha mostrato come, in questa nuova era dell’engagement, il Ceo che è in grado di personalizzare e tenere viva la storia aziendale è anche colui che crea e sostiene la reputazione aziendale». L’umiltà adesso diventa un valore Nonostante la crescita dell’importanza della reputazione del Ceo, la sua costruzione non passa attraverso l’esaltazione del-

la personalità individuale o la celebrità. E’ piuttosto vero il contrario. Infatti, una ricerca effettuata da Weber Shandwick sui media ha evidenziato come il 2014 sia stato un anno record per il coverage media attribuibile a Ceo che rientrano nella categoria dei leader “umili”. «L’umiltà è la vera novità che caratterizza oggi la categoria dei chief executive», sostiene Leslie GainesRoss. Dall’indagine Weber Shandwick sulla reputazione dei Ceo è emerso che gli executive che hanno un Ceo che gode di alta considerazione e ne hanno evidenziato l’“umiltà” sono circa sei volte più numerosi di quelli che hanno un Ceo che gode di minore considerazione, il (34% contro il 6%. «La reputazione di un’organizzazione è rappresentata non solo dagli asset scritti in bilancio, ma anche da un sistema valoriale sempre più determinato da asset intangibili che, però, concorrono a determinarne il valore di mercato. E fra questi, assolutamente prioritario è la qualità percepita del management. Trasparenza, fiducia e reputazione sono legate in gran parte alla capacità di comunicare i valori di riferimento e quando è il caso gli errori compiuti - ha affermato Furio Garbagna-

ti, chief executive officer di Weber Shandwick Italia. L’engagement C’è una forte correlazione, poi, fra reputazione e attività di relazioni esterne. Ai Ceo che godono di grande ammirazione è attribuita maggiormente la capacità di conquistare il proprio pubblico, diversamente da quelli meno ammirati (rispettivamente il 50% con-

tro il 13%). E’ stata posta questa domanda: quali fra le tante piattaforme a disposizione oggi sono più strategiche per i Ceo, in considerazione del fatto che il loro tempo è limitato e che essi hanno una chiara predisposizione avversa al rischio? A questa domanda la maggioranza degli executive a livello globale (82%) ha affermato che il public speaking

vademecum Guida in 12 step per il Ceo che punta alla reputazione e alla capacità di engagement

Weber Shandwick suggerisce a ogni decisore aziendale di prendere in considerazione le seguenti azioni strategiche per rafforzare la capacità di engagement del Ceo: 1. Valutare il contributo reputazionale del Ceo (il cosiddetto Reputation Premium). 2. Sviluppare una definizione del valore del Ceo (“equity” statement). 3. Identificare e costruire la storia del contributo portato dal Ceo alla società. 4. Diventare un riferimento per il settore di riferimento perseguendo una presenza visibile e attiva. 5. Valorizzare il team degli executive, non solo il Ceo. 6. Investire molte energie in media training Ceo. 7. Valutare attentamente le prese di posizione del Ceo sulle azioni politiche. 8. Decidere quale “evento pubblico” sia davvero il migliore per il Ceo. 9. Sviluppare una strategia che risulti solida in ambito social media. 10. Tenere la costruzione della reputazione in cima all’elenco delle priorità. 11. Sostenere la reputazione del chief executive officer fra i dipendenti. 12. Non considerare l’umiltà del Ceo come un fattore di debolezza. ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.

AUDIENCE

Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.

RISULTATI

Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.

SERVIZIO

Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.

STRAIGHT TO QUALITY

info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it


92%

attrae COM investitori

2.

COVER 85% STORY genera un’attenzione positiva dei media

85%

rafforza le difese contro le crisi

68%

attrae nuove risorse in azienda

54%

64%

trattiene in azienda i dipendenti

La reputazione del CEO ha impatto all’interno dell’azienda

3.

L’engagement pubblico del CEO è il nuovo mandato

79%

La reputazione del CEO influenza le decisioni degli executive

54%

55%

degli executive afferma che la reputazione del loro CEO ha influito sulla loro decisione di accettare l’incarico

degli executive afferma la reputazione del loro CEO influisce sulla loro scelta di restare in azienda

54% 3.

74%

è la modalità di engage- la propria azienda e quelment più efficace per i Ceo lo in cui credono, è opporexecutive dichiara che per i CEO nei confronti di stakehol- tuno degli evidenziare che esiste è importante avere un profilo pubblico visibile ai finivarietà di una considerazione der esterni. Ci sono, però, un’enorme di attivielevata per l’azienda molte altre importanti re- tà e modalità di comunicasponsabilità per i Ceo sul zione possibili, che offrofronte esterno: in relazio- no al Ceo una molteplicità degli executive afferma che ne alla crescente domanda di opzioni strategiche da è importante che i CEO siano accessibili ai media di informazione di Ceo che siano capaci di valorizzare. La ricerca ha raccontare la mission del- messo in luce molte diffe-

degli executive dichiara che per i CEO è importante avere un profilo pubblico visibile ai fini di una considerazione elevata per l’azienda

degli executive afferma che è importante che i CEO siano accessibili ai media di informazione

47%

degli executive voterebbero a favore del loro CEO se si trovassero a dover esprimere una preferenza

L’engagement pubblico del CEO è il nuovo mandato

degli executive voterebbero a favore del loro CEO se si trovassero a dover esprimere una preferenza

degli executive afferma che i loro CEO sono più motivati a parlare con i media di informazione rispetto ad alcuni anni fa

I manager italiani tendono a credere che la visibilità del CEO possa, con la stessa probabilità, migliorare o danneggiare la reputazione dell’azienda. La visibilità del CEO deve essere maneggiata con cura e gestita in modo da incrementare gli aspetti positivi e ridurre al minimo quelli negativi.

renze tra le diverse regioni europei, dell’Asia Pacifica e del mondo. Ecco quelle ri- dell’America Latina. Effetto di una elevata visibilità dei CEO... tenute principali:  Gli executive norda10% sono più pro Gli executive norda- mericani Danneggia la reputazione aziendale mericani45% percepiscono i pensi degli altri a affermaPuò migliorare o danneggiare la reputazione aziendale come comupropri leader re che i propri Ceo sono in egual misura nicatori più efficaci, sia a proprio 39% agiola reputazione nel parlaMigliora aziendale verso l’azienda e i dipen- re con la stampa. Altri Padenti sia verso stakehol- esi, tuttavia, sono pronder esterni, a Ceo 2%rispetto Non è sicuro 4% Nontisa a tenere lo stesso passo: quattro executive su dieci degli executive afferma che i in Europa (41%) e circa la loro CEO sono più motivati a I CEO devono avere una esposizione esterna con parlare con i media di informazione who’s who Weber Shandwick, rp a livello mondiale metà dell’area Asia Pacifica rispetto ad alcuni anni fa molteplici modalità Weber Shandwick è realtà leader nel settore delle relazioni pubbliche a livel(49%) e dell’America Latiexecutive sono convinti che sia importante per i CEO partecipare attivamente alle attività di relazioni lo mondiale con uffici in 81 Paesi. Il suo team - compostoGliesterne daperesperti dila propria stratemettere in evidenza azienda na (49%) sostengono che i I manager tendono a credere che la visibilità del CEOdesigner, possa, con la stessa probabilità, migliorare e o attivatori di campagne di comunigia, italiani analisti, produttori, creativi loro Ceo sono più disponidanneggiare la reputazione dell’azienda. La visibilità del CEO deve essere maneggiata con cura e gestita in Attività di visibilità esterna che è importante per i CEO sviluppare modo da incrementare gli aspetti positivi e ridurre al minimo quelli negativi. cazione -, ha ottenuto i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale che bili a parlare con la stampa hanno premiato la capacità innovativa e creativa e l’efficacia. Tra questi i premi oggi di quanto59% non lo fos79% Effetto di una Ad elevataAge visibilitàA-List dei CEO... Agency nel 2014 e 2015 e The Holmes Report’s 2014 Glocome sero alcuni anni fa. 10% bal Agency of the Year. Weber Shandwick e la sua divisione Prime hanno vinto Danneggia la reputazione aziendale  Gli executive canade59% 74% complessivamente ventitre Cannes Lions a partire dal 2009. E sempre Weber 45% si sono i più inclini a soPuò migliorare o danneggiare Shandwick è stata anche riconosciuta Best Place to Work da Ad Age nel 2014, la reputazione aziendale stenere che le loro aziende in egual misura oltre che da PRWeek, nel 2013 e nel39% 2014. La società vanta67% profonde compegodono di forte 59% reputazioMigliora la reputazione aziendale tenze collegate a diverse aree contraddistinte da una elevata specializzazione: ne (63%); gli indonesiani 66% consumer marketing, corporate reputation, healthcare, tecnologia, public afe i cinesi sono ottimisti sul fairs, servizi finanziari, corporate social responsibility, comunicazione finanfatto che la reputazione del 2% Non è sicuro 4% Non sa 52% ziaria e la gestione di crisi. L’attività svolta in questi ambiti valorizza metodolo65% Ceo crescerà di importanza gie proprietarie in ambito social, digital media e analytics. Weber Shandwich fa nel prossimi anni, rispettiparte della holding Interpublic I CEO devono avereinternazionale una esposizione esterna con Group. vamente l’87 e il 79%). molteplici modalità

79%

74%

47%

Evangelisti

di professione

dall’analisi emerge che è in crescita la ricerca di ceo che fra le doti abbiano quella di saper raccontare qual è la mission della loro azienda e i valori in cui essi credono

who’s who KRC Research, ricerche funzionali al potenziamento di programmi di comunicazione KRC Research e una società di ricerca specializzata nello sviluppo di ricerche funzionali al potenziamento di programmi di comunicazione, che siano in grado di raggiungere in modo efficace l’audience desiderata e assicurare engagement. Divisione di Interpublic Group of Companies, KRC Research unisce i vantaggi della qualità di servizi su misura, tipici di una piccola società di consulenza, alla capacità di azione ad ampio raggio che è vantaggio di un’organizzazione globale. Per più di trent’anni, KRC Research ha lavorato per aziende, enti governativi, organizzazioni no-profit e società di comunicazione che li rappresentano. Il suo team è composto da professionisti nel campo delle ricerche di mercato che hanno fatto esperienza nell’ambito di campagne politiche, di strategie di consumer marketing, del giornalismo ma anche nel mondo accademico. Si tratta di una organizzazione flessibile, con un orientamento molto pragmatico, creativa, in grado di combinare strumenti sofisticati di ricerca con un’esperienza reale nel mondo della comunicazione. Per maggiori informazioni si può visitare il sito del gruppo: www.krcresearch.com.

4.

Intervenire a convegni di settore

Essere accessibili ai media di informazione

Prendere posizione su problematiche che hanno grande rilevanza sociale

Essere attivi nelle comunità locali

Essere visibili nel sito web aziendale

Essere visibili attraverso i canali video aziendali

Condividere fatti ri rilievo e trend con il proprio pubblico

Intervenire a eventi di prestigio non di settore

4. 19

Gli executive sono convinti che sia importante per i CEO partecipare attivamente alle attività di relazioni esterne per mettere in evidenza la propria azienda

5.

Avere posizioni di leadership al di fuori dell’azienda

L’engagement online del CEO è ugualmente importante

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015



COM

COM PANY

Un’esclusiva capacità di riabilitare il marketing e nel contempo l’attività di commercio omnicanale

Customer experience, sempre più coerente e personalizzata

Hybris software, azienda del gruppo SAP, parteciperà a Commerce Forum 2015, l’evento nazionale dedicato al commercio elettronico, promosso dal Consorzio Netcomm il 21 aprile

roberto lei di Pietro Castagna

Hybris software, azienda del gruppo SAP, parteciperà all’E-Commerce NetComm Forum 2015, l’evento nazionale dedicato al commercio elettronico, promosso dal Consorzio Netcomm, che si terrà il 21 aprile, presso MiCo, Milano Congressi, in Via Gattamelata 5, Gate 14. L’evento, giunto alla sua decima edizione, è un punto di riferimento per il settore e per tutti coloro

21

che vogliono approfondire e ampliare le proprie conoscenze sull’intera filiera dello shopping online. Hybris incontrerà clienti e prospect presso il proprio stand B11 per promuovere - oltre al range di soluzioni per l’e-commerce, il commercio omnicanale, master data management e order management - la sua nuova offerta, SAP hybris Marketing, parte del portfolio di soluzioni SAP per l’engagement del cliente e il commercio. SAP hybris

Marketing offre l’esclusiva capacità di riabilitare il marketing, la customer experience, ed il commercio omnicanale, permettendo alle aziende e alle organizzazioni di tutti i tipi di condurre una rilevante customer experience, coerente e personalizzata sia per i clienti conosciuti che non. Hybris presenterà un workshop dal titolo “Customer Engagement ed e-Commerce: un cliente, diversi percorsi, infinite possibilità” (con inizio alle

ore 12, presso l’Area Technology). Il seminario sarà un momento di incontro che permetterà ai partecipanti di comprendere come creare una shopping experience memorabile per ingaggiare il cliente - trasformandolo in un vero e proprio ambasciatore del brand -, utilizzare il vantaggio competitivo e aumentare la crescita sostenibile. I clienti odierni si aspettano, infatti, esperienze contestuali, coerenti e precise, in tempo

reale, a prescindere dal canale o strumento utilizzato; diversamente il 59% degli acquirenti sarà disposto a testare un nuovo brand per ottenere un miglior servizio clienti. Le aziende hanno bisogno di utilizzare i dati di contesto in real-time per adattare di continuo il profilo a 360 gradi di ciascun cliente, conoscendone il passato, anticipandone il futuro e esaminandone gli interessi principali in ogni momento. «L’E-Commerce Netcomm Forum è uno tra gli eventi d’obbligo in Italia per le aziende alla ricerca di soluzioni in linea con le esigenze attuali e future dei consumatori. Il commercio è al centro di importanti evoluzioni e siamo orgogliosi che hybris svolga un ruolo importante in queste trasformazioni - ha dichiarato Roberto Lei, Sales Director Southern Europe, hybris and SAP Customer Engagement and Commerce -. La nostra nuova soluzione, SAP hybris Marketing, che è unica sul mercato, cambierà realmente le comunicazioni di massa in reali messaggi one-to-one, che permetteranno all’azienda di collegarsi direttamente con il cliente, fornendo il giusto messaggio, nel momento esatto, attraverso il canale di marketing corretto».

who’s who

SAP hybris Marketing

SAP hybris Marketing supporta una nuova serie di soluzioni di marketing e partnership disponibili sul marketplace online hybris Extend per l’integrazione. Le soluzioni, sviluppate in stretta collaborazione con aziende leader del settore, includono integrazioni pre-costruite per garantire il time-to-value più veloce e una maggiore qualità nella distribuzione della soluzione SAP hybris Marketing. Quest’ultima utilizza gli analytics dei big data in tempo reale per far emergere insights contestuali che potenziano ogni anello della catena del valore del marketing. La piattaforma consente alle aziende di costruire una visione a 360 gradi del cliente attraverso tutti i canali e costantemente arricchita da fonti di dati interne ed esterne; consentendo la modellazione predittiva - in base all’attività, il sentiment, il profilo, il lifetime value -, permettendo una più precisa definizione degli obiettivi e la segmentazione dei clienti utilizzando gli analytics dei big data, adattando a loro i messaggi, al fine di offrire la migliore customer experience possibile. Hybris software, società del gruppo SAP, fornisce soluzioni di customer engagement omnicanale e di commercio che permettono alle organizzazioni di costruire una comprensione contestuale dei loro clienti in tempo reale, consegnare una customer experience più d’impatto e rilevante, e aumentare le vendite di beni, servizi e contenuti digitali attraverso ogni punto di contatto, canale o dispositivo. Attraverso il data management all’avanguardia, gli strumenti di marketing guidati dal contesto e i processi di vendita unificati, hybris ha supportato alcune tra le principali organizzazioni a livello mondiale tra cui 3M, ASICS, Bridgestone, EE, Galeries Lafayette, Johnson & Johnson, Levi Strauss & Co, Nestlé, Nespresso, Nikon, Rexel, Samsung Electronics, Ted Baker, Tommy Bahama e W.W. Grainger ad attrarre, fidelizzare e far crescere una base clienti redditizia. Hybris Commerce Suite e SAP hybris Marketing si trovano al centro delle soluzioni di SAP per il Customer Engagement & Commerce, insieme a SAP Cloud for Sales, SAP Cloud for Service e SAP CRM. Ciò permette alle organizzazioni di costituire le basi, un framework e i tools di business per creare un approccio olistico del cliente attraverso i canali, semplificando il coinvolgimento del cliente e risolvendo i problemi di business complessi.

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

ME DIA

nel nostro paese si apre una Nuova frontiera grazie alla partnership strategica tra Telecom Italia e Sky

Nasce la tv via fibra ottica Dall’accordo scaturisce un’offerta “quadruple play” che integra i servizi di telefonia fissa e mobile, di connettività a banda larga e ultralarga e i contenuti televisivi premium fruibili “any time and any where” su tutti i dispositivi connessi alla rete

andrea zappia di Sebastiano Zeri

Nasce in Italia la tv via fibra ottica grazie alla partnership strategica tra Telecom Italia e Sky. Due grandi realtà leader nei rispettivi settori si uniscono, mettendo in sinergia i propri asset e le proprie competenze per dare vita a un importante progetto industriale, che contribuirà anche ad accrescere la richiesta di banda ultralarga nel Paese. L’eccellenza dei contenuti e l’unicità dell’esperienza di visione di Sky diventano, infatti, driver per la diffusione dell’ultrabroadband di Tim e, allo stesso tempo, l’ac-

23

cesso alle reti Telecom Italia di ultimissima generazione permette a Sky di beneficiare di una nuova piattaforma distributiva per la propria offerta di contenuti e servizi. Con questa intesa le due società compiono un decisivo passo avanti verso la cosiddetta “convergenza” tra media e tlc. Dall’accordo nasce infatti la prima offerta “quadruple play” in Italia, che integra i servizi di telefonia fissa e mobile, di connettività a banda larga e ultralarga e i contenuti televisivi premium fruibili “any time and any where” su tutti i dispositivi connessi alla rete.

Servizi innovativi L’iniziativa rafforza la strategia di Tim nella diffusione di servizi innovativi e conferma il suo ruolo di abilitatore tecnologico grazie alle reti ad altissima velocità, avvicinando sempre più famiglie alla qualità dei contenuti e alle nuove modalità di fruizione che caratterizzano l’esperienza di visione targata Sky. Analogamente, l’accordo con Telecom Italia ha per Sky valore strategico perché rende disponibile anche su banda larga e ultralarga tutta la sua ricca offerta di programmi e servizi esclusivi, estendendo così il bacino commerciale

della pay tv a potenziali abbonati residenti, ad esempio, nei centri storici delle numerose città d’arte del Paese che non hanno la possibilità di installare una parabola e di accedere quindi alla migliore offerta televisiva italiana. L’offerta congiunta “TIM Sky” sarà disponibile per i clienti consumer di Tim che hanno una connessione in fibra ottica a partire da 30 fino a 100 Megabit al secondo e ADSL a 20 Megabit al secondo. User experience Grazie alle reti broadband e ultrabroadband di Tim, l’offerta televisiva e la user experience Sky saranno del tutto equivalenti a quelle disponibili via satellite. Un’offerta di oltre 150 canali, fruibile con

tutta la qualità dell’alta definizione (circa 60 canali in HD e uno in 3D) e con tutte le funzionalità innovative che rendono unica l’esperienza di visione, da Sky On Demand, la videoteca con oltre 2.500 titoli da vedere in ogni momento, a Restart, il servizio che consente di far ripartire dall’inizio un programma già cominciato. Entro l’estate, saranno attive anche tutte le altre funzionalità del My Sky HD per registrare i propri programmi preferiti, mettere in pausa un programma in diretta o rivedere qualsiasi scena con il replay. Tecnologia che esalta la visione della migliore offerta televisiva in Italia, con una ricca programmazione che combina le grandi esclusive sportive - tra cui tutte le partite di Serie A Tim, il calcio internazionale, la Formula1, il Motomondiale e le più prestigiose competizioni di tennis, rugby, golf e basket al meglio dell’intrattenimento televisivo: dai talent show

Marco patuano

al grande Cinema, dalle serie tv più acclamate in tutto il mondo alle produzioni originali Sky, dai documentari alle news e alla migliore programmazione per bambini. L’offerta “TIM Sky” sarà proposta a partire da 14 euro al mese per chi ha già un collegamento in fibra o Adsl e da 39 euro al mese per un pacchetto quadruple play (connessione internet fissa e mobile, voce e contenuti tv), in promozione per il primo anno. «Da oggi, con Sky, diamo il via in Italia a un nuovo modello di collaborazione tra Telco e Media Companies che ci consente di proporci al mercato con un’offerta pienamente convergente - dichiara Marco Patuano, Amministratore Delegato di Telecom Italia. Siamo convinti che questo accordo strategico rappresenti un importante driver per lo sviluppo delle nuove reti a banda ultralarga e delle tecnologie innovative che sono al centro del nostro piano industriale con

oltre 5 miliardi di Euro di investimenti nel triennio 20152017. Questa partnership ci rende particolarmente orgogliosi perché consente ai nostri clienti di accedere a contenuti di pregio con alti livelli di qualità grazie alla capacità tecnologica di Telecom Italia e alla ricchezza editoriale di Sky». «Questa partnership è un esempio di come due grandi aziende leader che investono da sempre in innovazione possano creare insieme qualcosa che in Italia fino a poco tempo fa non era possibile, stimolando così la domanda, finora solo potenziale, di pay tv di qualità anche attraverso la banda larga ultraveloce - dichiara Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia -. Da oggi la fibra di Telecom Italia porterà tutta la ricchezza dei contenuti e l’eccellenza dell’esperienza di visione Sky, con l’hd, l’on demand, il Restart e le funzionalità di My Sky, nelle case di milioni di famiglie italiane, che per varie ragioni non hanno potuto finora istallare una parabola. E’ un accordo che ha per noi una forte valenza strategica, perché allarga il bacino commerciale di Sky, ora presente su tutte le principali piattaforme distributive. Per capirne la rilevanza, basti pensare che nel Regno Unito quasi il 20% delle famiglie ha un’offerta pay attraverso il cavo o la banda larga». ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


a

rm o f a t t a i p a n u i d PiĂš

g n i t e k r ail Ma

di Em

g, marketin il a m e i ad etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s non ado di s M, CMS MagNew nti in gr e con CR le t u a s r n g o e t c . eam di zioni in mmerce g e solu ma un t e di Eco in t m e r k o r f a a t e piat irect m digital d

Italiani i l g o n sa osa pen c e r giorno? e i p n a g s o i o o on Vu he ricev c 15 l i a m port 20 delle E ence Re

Scarica

i

g Exper

rketin mail Ma

gratis E

t

gnews.i

a www.m

rt

ingrepo

arket /emailm

Ci vediamo il 21 aprile all’Ecommerce Forum, con le demo delle integrazioni Magento e Prestashop! Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100

www.magnews.it


SC N RIO

COM

Lo pensa un numero sempre maggiore di italiani. E il web si conferma fonte primaria per reperire informazioni sugli hotel green

Nel viaggio conta l’impatto ambientale È quanto emerge da un’indagine condotta da TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, in occasione dell’Earth Day, il giorno in cui si celebrano l’ambiente e la salvaguardia del pianeta di Massimo Luiss

Cresce il numero di italiani propensi a prestare attenzione all’impatto ambientale dei propri viaggi. È quanto emerge da un’indagine condotta da TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, in occasione dell’Earth Day, il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta (22 aprile). Il web si conferma fonte primaria per reperire informazioni sugli hotel green e per incrementare il trend di crescita dei viaggi eco-friendly. Il 2015 è l’anno dei viaggi eco sostenibili per un italiano su tre Sembra che tra i buoni propositi degli italiani per l’anno nuovo rientri anche

25

una maggiore attenzione all’ambiente. Più di un italiano su tre (34%) ha infatti in programma di optare per scelte di viaggio eco-responsabili nei prossimi mesi. Un trend in crescita rispetto allo scorso anno, quando poco più di un viaggiatore su quattro (26%) ha dichiarato di aver prestato attenzione all’ambiente durante i propri viaggi. Tra le accortezze maggiormente adottate dagli italiani per rendere il proprio viaggio più green troviamo la verifica dello spegnimento delle luci (86%) e dell’aria condizionata (73%) al momento dell’uscita dalla stanza, seguiti dall’acquisto di prodotti a chilometro zero (71%) e dall’adesione al programma di riutilizzo di asciugamani e biancheria (71%). In rete scorre la linfa green dei viaggiatori Se c’è una chiave per aprire ancora di più la porta dei viaggi eco sostenibili quella è proprio internet.

In base allo studio è infatti emerso che un italiano su 3 (33%) ha indicato la difficolta di reperire informazioni utili a organizzare un viaggio green come ostacolo per aderire a questa buona pratica e sette rispondenti su dieci (70%) hanno affermato che la possibilità di reperire su internet informazioni sulle pratiche

ecosostenibili adottate dagli hotel rappresenterebbe un aiuto per essere un viaggiatore più green. «Il primo passo per organizzare un viaggio prestando attenzione all’impatto ambientale parte proprio dall’accessibilità delle informazioni. In base allo studio, infatti, la disponibilità di un sito come TripAd-

visor, che permette di filtrare gli hotel eco-friendly e prenotarli, rende più propensi sette italiani su dieci a organizzare un viaggio green - ha dichiarato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia -. La nostra top ten di hotel EcoLeader, livello Platino, disponibili su TripAdvisor a meno di 150 euro, evidenzia quanto non ci sia bisogno di spendere troppo per essere viaggiatori green e alloggiare in strutture sostenibili valutate con punteggi alti dai viaggiatori di TripAdvisor».

TripAdvisor, una marcia in più per i viaggiatori green Lo scorso anno TripAdvisor ha lanciato in Europa il programma EcoLeader per aiutare i viaggiatori a pianificare viaggi più green permettendo di comparare e prenotare gli hotel e i b&b filtrando le strutture sulla base delle pratiche eco-friendly adottate. Sviluppato in collaborazione con Legambiente Turismo, Habitech, Uni-

valentina quattro

ted Nations Environmental Programme e International Tourism Partnership, il programma EcoLeader di TripAdvisor prende in considerazione l’approccio olistico alle pratiche ambientali delle strutture e le classifica basandosi su quattro livelli di partecipazione - Bronzo, Argento, Oro e Platino - che vengono messi in evidenza sulla pagina della struttura su TripAdvisor. Ogni candidatura viene vagliata sulla base di una serie di criteri ambientali. Maggiore è il

numero delle pratiche ecofriendly adottate da hotel e b&b e più alto è il livello che queste strutture raggiungono come EcoLeader di TripAdvisor. Ricavato in un’antica corte emiliana risalente al 1600, il b&b Cancabaia a Lesignano de’ Bagni, in provincia di Parma, è la struttura italiana più apprezzata dai viaggiatori di TripAdvisor tra quelle che hanno ricevuto la certificazione di EcoLeader, livello Platino, e costano meno di 150 euro a notte su TripAdvisor. ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015



COM

LINK social network

economics

Twitter punta a rendersi più attraente agli occhi dei milioni di internauti che ogni mese visitano il sito pur non essendone membri. Anche chi non è registrato potrà “sapere cosa sta accadendo”.

Cresce a due cifre, a marzo, il mercato europeo dell’auto che, ricorda Gian Primo Quagliano, presidente del Centro studi Promotor, nel 2014 accusava ancora un calo del 19,4% rispetto ai livelli ante crisi (2007). Le immatricolazioni - nell’Unione europea e nei Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) - sono state 1.650.730 con un incremento del 10,8% rispetto al terzo mese del 2014. Il progresso si è rivelato maggiore proprio nella zona Efta (+14%) grazie al boom di consegne avvenuto in Islanda (+81%) e Svizzera (+20%).

Twitter si apre a chi non è membro

L’auto europea accelera ancora

ANSA.IT

magazine

Time ripropone i cento più influenti Quest’anno nessun italiano nella lista del Time. Il settimanale americano pubblica ogni anno i 100 personaggi più influenti della rivista. La classifica si divide in cinque categorie ed è quella dei “Titani” (guidata da Kanye West) che si guadagna la copertina. La premio Nobel pakistana Malala Yousafzai è la più giovane, il presidente tunisino Beji Caid Essebi il più vecchio. Ci sono i fratelli Charles e David Koch, Jeb Bush e Hillary Clinton. Tra i “Leader” spiccano, invece, Vladimir Putin, Raul Castro, Angela Merkel e il premier greco Alexis Tsipras.

REPUBBLICA.IT

27

ILSOLE24ORE.COM

il caso

Perché Android è nel mirino dell’Ue

CORRIERE.IT

Dunque la Commissione Europea ha avviato le indagini per abuso di posizione dominante da parte di Google. Ecco le motivazioni che hanno ispirato il commissario Margrethe Vestager.

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

IL GRANDE CALCIO SI FA SEMPRE PIÚ GRANDE SULLE RETI MEDIASET

Si avvicinano le fasi finali dell’Europa League per le squadre in corsa verso la finale di Varsavia del 27 maggio. È il momento di raggiungere milioni di appassionati di calcio pianificando sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva assoluta tutti gli incontri.

Sul tetto d’Europa


COM

LINK

La compagnia di advertising rafforza il suo essere protagonista del mercato mondiale

il colosso pubblicitario Wpp ancora più Tech, orizzontale e internazionale. anche su mobile È stata una settimana di lanci strategici per il gruppo guidato da sir Martin Sorrell: prima con The Gain Theory, nuova firma di consulenza globale, poi con l’acquisizione di Medialets, compagnia di misurazione pubblicitaria mobile

29

di Valentina Lunardi

Wpp entra nel mondo della consulenza su data e tecnologia e lo fa con una mossa globale in grande stile: The Gain Theory avrà al suo interno 200 persone impegnate a supportare i clienti del gruppo di advertising per aumentare l’effettività delle proprie campagne. La nuova compagnia, inoltre, è strutturata attorno a tre hub strategici, New York, Londra e Bangalore, da porre non necessariamente in tale sequenza per importanza operativa. A parte i mercati più tradizionali come gli Stati Uniti e l’Europa, a cui si aggiunge il Medio Oriente, il posizionamento di un centro d’importanza globale in India denota la ferma volontà di Wpp di operare oltre le divisioni geografiche regionali, aumentando la propria presenza in aree chiave per crescita economica e tecnologica come l’Asia Pacifica e l’Africa (continente che ha visto in febbraio la penetrazione di un gruppo di agenzie sotto la sigla GroupM, di proprietà di Wpp, come abbiamo raccontato su 360com). La firma di consulenza, che ha avviato martedì le sue attività, riunisce al suo interno aree operative già esistenti nel gruppo, con circa dall’85 al 90% del suo staff proveniente da divisioni media, data, tecnologia e marketing di varie sigle. Guidata dal worldwide ceo Jason Harrison, obiettivo di Gain Theory è quello di predisporre soluzioni che rispondano a una serie di complesse problematiche a cui, giornalmente, i professionisti del marketing devono rispondere per raggiungere il ROI desiderato, come: • Difficoltà nel discernere informazioni fruibili da un insieme in espansione di dati e tecnologia • Confusione sulla terminologia • Creare risposte per un’unica domanda aziendale • La necessità di analisi predittive più rapide e effettive “In Gain Theory, il nostro obiettivo è quello di dare ai clienti la fiducia necessaria per prendere le migliori decisioni di marketing, ora e in futuro”, ha affermato Harrison in uno statement ufficiale. “La capacità nell’analisi predittiva e il nostro team globale di esperti hanno l’obiettivo di semplificare il processo, filtrando dati complessi e fornendo un punto di vista olistico per migliorare i risultati di marketing. Sono onorato di guidare un team dinamico di smart problem solvers”. Sebbene la compagnia opererà in maniera differenziata rispetto ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


COM

LINK

al gruppo e monetizzerà in maniera indipendente attraverso la consulenza a singoli clienti, la chief executive e chief operating officer Manjiry Tamhane ha affermato che con Gain Theory si vuole aiutare i clienti a lavorare in modo più collaborativo con altre sezioni di Wpp. “Uno dei desideri di Martin Sorrell è di aumentare l’orizzontalità all’interno della compagnia. Quindi, se un cliente ha un problema specifico che sta cercando di risolvere, ci organizziamo con tutte le diverse società e aree disciplinari per arrivare a una soluzione attraverso un metodo olistico”. I clienti che già utilizzano i servizi insight del gruppo si stanno muovendo verso la nuova società, comprese il drink maker Diageo e Unilever. Tamhane ha affermato, inoltre, che Gain Theory si propone di triplicare i ricavi generati dalle parti di WPP che riunisce in un’unica organizzazione entro tre anni. Dall’altra parte del continente euroasiatico Sunder Muthuraman, worldwide chief strategy officer e ceo APAC, ha dichiarato: “A Gain Theory offriremo soluzioni analitiche personalizzate per i marketer. Le nostre soluzioni porteranno capitale intellettuale in analisi di marketing, big data, tecnologia, media e customer relationship management, per guidare decisioni di marketing di successo. Il nostro obiettivo è quello di creare una nuova realtà di consulenza indipendente e imparziale”. Muthuraman aggiunge inoltre che, il servizio Gain Theory includerà una serie di nuovi interessanti prodotti che saranno lanciati a breve, come piattaforme di gestione di marketing ROI, piattaforme di analisi visive, servizi di gestione Customer Engagement, previsioni di marketing e altro ancora.

timi mesi, WPP ha effettuato investimenti in comScore e Rentrak e aumentato la sua partecipazione nella società di adtech AppNexus. “Un grande motivo per cui è nato questo accordo è quello di cercare di mantenere una certa indipendenza”, ha affermato il chief executive di Medialets Eric Litman, in riferimento al crescente dominio di Facebook e Google nel mercato della pubblicità per cellulari. “La valuta costante dei media digitali in questo momento è l’identità. Che cos’è un dispositivo? Chi è un utente? WPP vuole investire in modo significativo nella comprensione di tutto qiesto”. Medialets ha comunicato che continuerà ad essere gestita come una società separata e che agirà in maniera indipendente dalle operazioni creative e media buying di WPP. Prevede, inoltre, di continuare a lavorare con clienti al

di fuori del gruppo, anche se c’è il rischio che le agenzie rivali possano rifiutare per l’idea di utilizzare la tecnologia di misurazione di proprietà di WPP. Secondo Litman, il colosso dell’advertising è pronto per investire ulteriori risorse per aumentare la tecnologia e le capacità di Medialets. “L’impegno di WPP nel portare ulteriori risorse per aiutarci a crescere, significa che prepararci per le prossime feature, funzionalità e integrazione delle piattaforme di roll out in maniera ancora più veloce”, Litman ha affermato in una nota inviata allo staff di Medialets. “In particolare, dobbiamo impegnarci per espandere le nostre capacità di attribuzione, rafforzando la nostra offerta nel creare ambienti sicuri per gli inserzionisti, e aumentare significativamente la nostra capacità di identificare utenti e dispositivi”. <

Arriva Medialets, per sfidare Facebook e Google A un giorno di distanza dall’annuncio riguardante l’avvio delle attività di Gain Theory, Wpp ha annunciato l’acquisizione di Medialets, compagnia di ad serving e misurazione mobile. L’azienda offre tool per permettere ai marketer di creare, posizionare e misurare campagne pubblicitarie targettizate su supporti mobile. L’operazione rappresenta l’ultimo step di una serie di misure e investimenti tecnologici affrontati da WPP, che evidenziano il desiderio del gigante di immergersi più in profondità nel mondo di dati e tecnologia, così come la volontà di lanciare una sfida al crescente potere dei grandi operatori di annunci come Facebook e Google. Negli ul-

30

ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


COM

COM

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

31

SPAZIO A...

visioni

di

Matteo Dedè

comunicazione in più direzioni

Stefano Mirti si laurea in architettura al Politecnico di Torino, con successivo dottorato di ricerca presso lo stesso Politecnico. Successivamente si trasferisce in Giappone per il post-dottorato, alla Tokyo University, Tadao Ando Lab, con successivo incarico di insegnamento presso la Tama Fine Art Academy di Tokyo. Dal 2001 al 2005 e’ professore associato all’Interaction Design Institute di Ivrea, di cui e’ anche il responsabile della e1 (exhibition unit). Come architetto e’ uno dei fondatori di Cliostraat. Dal gennaio 2006 e’ il responsabile della scuola di design di NABA. è uno dei partner di Id-lab dove si occupa di attivita’ varie. e attualmente è head of social media per expo 2015

perché expo è di tutti Expo sarà un grande evento che durerà sei mesi, da maggio a ottobre 2015. Il nostro target sono principalmente le famiglie, ma ovviamente è aperto a tutti. Sarà un luogo dove capitano le cose più diverse: padiglioni da tutto il mondo, una piattaforma di discussione tra soggetti di più nazioni, Ong, aziende private con eventi più svariati come mostre, concerti, dibattiti su un tema principale. E’ un format del Bureau International des Expositions che ogni cinque anni dà l’opportunità ad una nazione di organizzarlo. Questo format ha delle regole ben precise: area recintata; padiglioni di ogni nazione che racconteranno il tema scelto in più declinazioni; dura solo sei mesi. A Milano sarà particolare perché ci sarà un’unica via per i padiglioni e quindi tutti visibili a differenze degli altri Expo che vedevano padiglioni di serie A e serie B. Per le nazioni che non saranno in grado di costruire dei padiglioni saranno presenti dei padiglioni cluster, nove in tutto, dove saranno raggruppati per tematiche tipo il cluster delle spezie o del caffè e quindi anch’essi avranno una loro visibilità. Poi, Cascina Triulza sarà un luogo dove poter dare opportunità anche ai contestatori di dire la loro e far diventare Expo un luogo di conversazione e dibattito. Non c’è un documento di sintesi, nessun manifesto: all’Expo 2015 Milano i trecento soggetti coinvolti racconteranno una storia sul cibo, sull’energia, sulla nutrizione, sul rapporto tra l’uomo e il pianeta. La declinazione di questo tema è libera. Sarà un posto dove sicuramente si mangerà, ma si parlerà anche di obesità, ano-

ressia, sostenibilità del cibo, slow food. Ci saranno tante voci diverse e la ricchezza è proprio il non avere una sintesi, ma un ascolto aperto verso queste diverse storie in modo da essere stimolati e avere diversi punti di vista. La principale difficoltà per comunicare tutto questo è la linea temporale. Facciamo un esempio: un anno prima dei Mondiali di calcio si è in grado di raccontare cosa succederà, per Expo no. I programmi, i temi di tutti i padiglioni sono tutti in essere e quindi ogni giorno ci sono contenuti sempre nuovi. Devi far correre il treno mentre costruisci le rotaie. Per i social media è una cosa positiva perché vuol dire avere contenuti sempre nuovi, accattivanti. E noi vogliamo anche dar voce alle persone a favore e contro Expo perché è un momento di condivisione e conversazione per capire meglio di quello che questo evento sarà. Expo è di tutti, anche di quelle persone a cui non piace. Abbiamo utilizzato Facebook, Twitter e Instagram. Abbiamo aggiunto Pinterest e Tumblr per contesti funzionali. LinkedIn è seguito dalle risorse umane di Expo 2015 S.p.A. mentre Youtube, inizialmente, lo avevamo inserito per pochi contenuti, per una questione di budget. Non è uno degli assi principali come social, ma poi sono arrivati ulteriori contenuti come video istituzionali, interviste e altro. Gestire la crisi è il nostro core business. È il nostro lavoro, a grandi linee è quello che facciamo tutti i giorni. Cerchiamo di veicolare la comunicazione e ogni giorno c’è sempre qualcuno che parla contro Expo. Non parlerei di crisi, ma di opportunità per parlare di Expo.

travel ecommerce 21 aprile - mico @ milano

l’iniziativa dedicata al turismo si svolge all’interno del decimo ecommerce forum organizzato da netcomm

Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, nell’ambito del decimo eCommerce Netcomm Forum, in programma il 21 aprile al MiCo, terrà un workshop dedicato al travel eCommerce. Durante l’incontro, dal titolo “Un distretto dell’e-Travel a supporto di operatori e startup”, si analizzeranno le possibilità per sfruttare l’enorme potenziale di questo settore nel nostro Paese.
Il mercato turistico italiano vale 110 miliardi di euro, ma meno del 10% è realizzato in eCommerce. In altre nazioni supera il 50%. Vi sono, quindi, margini enormi di crescita e ampio spazio per gli attori italiani.
Per questo motivo il Consorzio lancia Netcomm Travel, il suo primo vertical industriale, con l’obiettivo di sviluppare il travel eCommerce in Italia.
Il fine è di creare un distretto degli operatori del settore, che abiliti, faciliti e acceleri la nascita di startup che vogliano fare leva sull’enorme, poco sfruttato e ancor meno digitalizzato, patrimonio italiano di prodotto esperienziale.
Saranno descritti funzionamento e finalità del distretto e identificate le azioni più facili da portare di maggior impatto per l’ecosistema. Intervengono, tra gli altri, Roberto Liscia, Presidente Netcomm;
Francesca Benati, a.d. Amadeus Italia;
Andrea Elestici, fondatore Weekendagogo;
Angelo Ghigliano, Country Director eDreams Italy;
Fabrizio Giulio, Managing Director Sud Europa Expedia;
Alessandro Petazzi, Fondatore e Ceo Musement. ANNO VI | #069 | VENERDÌ 17 APRILE 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.