visioni / maurizio ricci
L’azione antitrust contro Google: un avvertimento
30
COM
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
L’azione antitrust contro Google è stato solo il primo colpo di avvertimento. Mentre i colloqui sul Ttip, il trattato euroamericano sul commercio, vanno in frigorifero fino al prossimo presidente Usa...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
L’operazione online per due mesi: +5% di click through e +24% di download
Mantenuti la denominazione attuale e anche il Ceo, Alessandro Scartezzini
La sua visibilità tocca Cascina Triulza, “Cibus è Italia” e l’ampia area Eataly
Una straordinaria serata all’Arena per decretare le hit al top della stagione
ADTZ Italia promuove i magazine del gruppo Hearst su Facebook
T2O media acquista la maggioranza di Webperformance
Per Expo Milano 2015 Conserve Italia triplica la presenza e le forze
Wind Music Awards on air a Verona il prossimo 4 giugno
scenario
Myllenium Award: lavoro e creatività
25 link
coverstory
Adv su Youtube? Per Disney si può
16
Facebook sotto pressione. E “corteggia” gli editori
Il primo trimestre si è chiuso con utili in calo e un fatturato un po’sotto le previsioni. Intanto, il social continua a espandersi e fa business con i colossi dell’informazione
3
14
21
23
28
COM
i fatti del giorno
click through di oltre il 5% con +24% di download
ADTZ Italia promuove i magazine del gruppo editoriale Hearst su Fb
L’operazione è stata online per un periodo di due mesi, nel periodo compreso tra dicembre 2014 e febbraio 2015, con focus target dedicati agli utenti tra 18 e 54 anni donna per Cosmopolitan e tra 24 e 49 anni nel caso Elle Decor, sia uomo che donna di Daniele Bologna
H
earst Magazines Italia, affidandosi ad ADTZ Italia, ha realizzato una campagna pubblicitaria su Facebook con l’obiettivo di incrementare il numero di abbonamenti tramite mobile app di due importanti magazine del gruppo: Cosmopolitan, il magazine femminile più letto nel mondo, ed Elle Decor, mensile internazionale di design e tendenze, arredamento e stili di vita. La campagna progettata da ADTZ è stata online per due mesi nel periodo tra dicembre 2014 e febbraio 2015, con focus target sugli utenti tra 18 e 54 anni donna per Cosmopolitan e sui 24-49 anni el caso di Elle Decor, sia uomo che donna. Ed è stata realizzata tramite il formato Mobile App Install di Facebook, ideale per promuovere il download sui dispositivi, sia Android che iOS. La pianificazione scelta ha consentito una copertura ottimale dei target. «In particolare - spiega Maurizio Boneschi, Sales maurizio boneschi Director di ADTZ Italia -, sul
3
bacino di utenti con dispositivi mobile Apple abbiamo raggiunto una reach fino al 34%, con oltre un milione di utenti a target e con una frequenza media di esposizione al messaggio pubblicitario di 5; si sono rivelati valori di pressione pubblicitaria ottimali per massimizzare i risultati di download dell’app, con tassi di conversione dal click di oltre il 5%». Precisa Cristina Della Ragione, Marketing Operations Director di Hearst Magazines Italia: «I risultati di questa campagna advertising su Facebook sono andati ben oltre le aspettative e abbiamo ottenuto un +24% di download rispetto all’obiettivo concordato». «Infatti - interviene ancora Maurizio Boneschi grazie alla costante attività di ottimizzazione del nostro team di specialisti di social advertising le app di iOS, sia di Cosmopolitan sia di Elle Decor, hanno generato il maggior numero di download e il migliore tasso di conversione. Un risultato voluto: la scelta di puntare maggiormente sugli utenti con dispositivi mobile iOS non è stata casuale; i dati e i trend delle numero-
se campagne di cui disponiamo, dimostrano che questo bacino di consumatori converta meglio sia in termini di download che di abbonamenti. Per questo la pressione pubblicitaria è stata maggiormente focalizzata sul target utenti Apple. La pianificazione sugli utenti con dispositivi Android - continua il manager - ha registrato, nonostante una minore copertura, ottimi risultati con un tasso di conversione da click di oltre il 3% e un costo per download più contenuto. Riteniamo sia un audience molto potenziale che andrà senza dubbio esplorata nelle future campagne che ADTZ realizzerà per Hearst Magazines Italia». Boneschi conclude: «In un periodo in cui l’editoria è molto attiva nella produzione di contenuti sui media digitali e in forte evoluzione verso nuovi modelli distributivi, siamo molto soddisfatti del fatto che Hearst Magazines Italia abbia scelto ADTZ come partner con l’obiettivo di cogliere insieme le nuove opportunità offerte dal social advertising».
cristina della ragione
Target centrato con estrema precisione
la scelta di puntare sugli utenti con dispositivi ios non è casuale: i dati dimostrano che questo bacino converte meglio in termini sia di download che di abbonamenti ANNO VI | #080| MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
Trend
di Ottavia Quartieri
Expo Milano 2015 si può vivere soprattutto sui social network In chiave generale si può notare un sentiment molto positivo e ottimista verso la manifestazione, come dimostrato dai diversi tweet e post con cui gli utenti hanno apprezzato ed esaltato la maestosità dell’esposizione e la bellezza dei padiglioni
Portali
Aria di rinnovamento in MyBlog grazie a restyling e nuovi tools Novità per la grafica, progetti di espansione e molte altre innovazioni sono ciò che sta interessando la piattaforma di Italiaonline; in particolare, con l’integrazione di Libero Blog, si continua a puntare in modo significativo sui blogger più autorevoli di Vera Modesto
R
innovamenti grafici, progetti di espansione, nuovi tools e molte altre innovazioni sono ciò che stanno interessando MyBlog, la piattaforma di Italiaonline. MyBlog, portale che si sta ingrandendo sempre di più accogliendo gradualmente nel suo bacino i blogger di Libero Blog, offre un tool Wordpress che permette agli utenti un’ampia preselezione tra 30 template gratuiti e responsive, per una lettura agevole anche su tablet e smartphone, una serie di utili widget per il Seo del proprio blog su
5
Google, le statistiche avanzate di Google Analytics e ShinyStat; l’inserimento delle proprie pagine Facebook o account Twitter; bottoni di condivisione sui maggiori social network, i post correlati, ultime visite e altro ancora. Infine, la possibilita di inserire in totale autonomia il codice Google AdSense per la pubblicita, con il 100% dei ricavi al blogger. MyBlog permette un’ampia visibilità ai propri utenti. I contenuti dei post sono, infatti, lanciati dalla home page di Virgilio e ora, con il passaggio di piattaforma, lo saranno anche dalla home page di Libero e, a tendere, anche dalle
home dei portali verticali di Italiaonline a seconda della tematica trattata. Da sempre, infatti, uno dei punti di forza di MyBlog è la valorizzazione dei contenuti dei blogger, molti dei quali hanno raggiunto una buona autorevolezza, come Sara Zuccari. Questa forza è uno degli obiettivi principali che si vogliono continuare a perseguire con il passaggio di Libero Blog alla piattaforma MyBlog, anche in termini di scouting delle persone che scrivono, con un forte invito a contribuire proprio perché MyBlog è una piattaforma “dal basso” alimentata da tantissimi redattori.
Ci siamo, finalmente Expo Milano 2015 è iniziato e sta entrando nel vivo. E che inizio, potremmo commentare, stando ai dati divulgati dall’Osservatorio Expo 2015 Milano curati da Blogmeter che ha monitorato, dal 30 aprile al 3 maggio, l’attività sui social network relativa alle prime battute della grande esposizione universale. Lo straordinario successo iniziale ottenuto dall’evento è facilmente riscontrabile analizzando i primi numeri forniti da Blogmeter: oltre 580.000 messaggi sono stati raccolti tra il 30 aprile e il 3 maggio 2015, la maggior parte dei quali concentrati nella giornata inaugurale del primo maggio (275.800). Il tema che più ha coinvolto gli utenti è stata la cerimonia di inaugurazione e il discorso del nostro premier Matteo Renzi, in particolar modo ha catturato l’attenzione di tutti la rivisitazione dell’inno di Mameli ‘L’Italia s’è desta, siam pronti alla vita’. Tra i messaggi rilevati che hanno avuto un grande riscontro, numerosi sono quelli attraverso cui le grandi personalità della politica e dello spettacolo hanno augurato un buon inizio all’Expo, come il tweet di in bocca al lupo dell’Inter. In generale si può notare un sentiment molto positivo e ottimista verso la manifestazione, come dimostrato dai diversi tweet e post con cui gli utenti hanno apprezzato ed esaltato la maestosità dell’esposizione e la bellezza dei padiglioni, primo fra tutti il Palazzo Italia. Personalità ufficiali e importanti, sem-
plici cittadini e visitatori non sono stati gli unici protagonisti, sui social, di questi primi giorni; infatti anche per quanto riguarda le performance dei profili ufficiali dell’Expo 2015, possiamo rilevare un grande successo. L’account Twitter di Expo 2015 è stato estremamente attivo con una media di tweet al giorno pubblicati pari a 114,8 mostrati a ben 103,5 milioni di utenti unici, mentre uno dei tweet più engaging è quello relativo allo spettacolo delle Frecce che ha generato 2.000 interazioni complessive. Ottime performance anche per i profili Facebook e Instagram, quest’ultimo sempre più apprezzato dagli utenti. Non possiamo non accennare, infine, agli spiacevoli episodi che si sono verificati durante il corteo del No- Expo MayDay: sdegno, rabbia e delusione sono le emozioni che prevalgono e numerosi sono gli hashtag che sono stati lanciati per farvi riferimento #MilanoNonSiTocca, #MilanoBrucia, #NessunoTocchiMilano. ANNO VI | #080| MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno
Televisione
“Donna Moderna Live” entra in cucina insieme a De’Longhi, Kenwood e Braun
Questa app per smartphone consente di scoprire le prestazioni superiori dei mezzi Case
Ha preso il via ieri il nuovo programma in onda nel pre-serale su La5, all’interno del quale ogni puntata tematica farà riferimento a un prodotto icona di una delle marche
Tecnologia
di Massimo Luiss
Bitmama inforca gli smart glasses e sale a bordo di case construction
La digital agency firma un progetto mobile di realtà immersiva. Il nuovo, rivoluzionario strumento è già ora disponibile su App Store e Google Play
B
itmama e Forge presentano Case Experience, l’app per smartphone che consente all’utente di scoprire le tecnologie avanzate e le prestazioni superiori dei mezzi Case, grazie all’interazione con gli speciali smart glasses: supporti componibili in cartone che sfruttano lo schermo dello smartphone per coinvolgere lo spettatore in una realtà virtuale, e che permettono la visione dei filmati a 360 gradi. Indossati gli occhiali, l’utente si ritro-
7
di Pietro Castagna
va immerso in una vera cava industriale: qui disposti intorno a lui tutti i macchinari Case Construction Equipment, che può vedere all’opera da ogni angolo e prospettiva con il semplice movimento della testa. Non solo: basta fissare lo sguardo per pochi secondi su un mezzo per ritrovarsi al posto di guida e sperimentarne tutte le funzioni e le prestazioni. Una volta a bordo, si può scoprire ogni caratteristica e accedere ai contenuti semplicemente fissando gli
hotspot dedicati. Questo strumento rivoluzionario, che trasforma il rapporto tra marchio e utente in un’esperienza a 360 gradi, è già disponibile su App Store e Google Play. Per Bitmama hanno lavorato il direttore creativo Francesco Milanesio, l’art director Riccardo Albertazzi e il copy Maurizio Bodrero insieme al project manager Niccolò Magnani e Francesco Piccolo. Lo sviluppo è stato assegnato a Forge mentre i video sono stati prodotti da Mptbox.
Ha preso il via ieri il nuovo programma “Donna Moderna Live” che durerà 40 puntate, fino al 26 giugno, ”, in onda in orario pre-serale sul canale La5 e sarà ambientato in uno studio che ricrea una casa vissuta quotidianamente. All’interno del format saranno inseriti i prodotti più significativi di De’Longhi, Kenwood e Braun, i veri protagonisti delle puntate del nuovo lifestyle show di Donna Moderna, grazie a un product placement esclusivo. Ogni puntata si ispirerà a temi diversi tra loro come “Gustare”, “Vivere meglio e prendersi Cura”, “Piacersi e Top Style”, “Dedicato a…” e Tutorial Dolce”, ma ciò che rimarrà invariato all’interno del format sono i prodotti delle tre marche. I prodotti icona del Gruppo De’Longhi, ad esempio, saranno al centro delle ricette preparate nelle diverse rubriche: dalle kitchen machine ai food processor di Kenwood, dai minipimer alle centrifughe di Braun fino alle macchine per caffè superautomatiche e ai forni di De’Longhi. Gli
elettrodomestici De’Longhi, Kenwood e Braun, sono stati scelti perché rappresentano la vera eccellenza nel campo della preparazione dei cibi: prodotti prestigiosi e di qualità in grado di offrire il massimo in termini di tecnologia, prestazioni e risultati.
Eventi
di Davide De Vecchi
Beintoo sale sul prestigioso palco del Festival of Media Milano, New York, Shanghai, Roma e presto anche Londra sono le sedi in cui è presente Beintoo, l’ad tech company leader nel settore del Mobile Advertising e del Mobile Marketing. Tra il 10 e il 12 maggio per Beintoo la città capitolina non sarà una delle cinque città in cui l’azienda risiede, ma è anche il luogo deputato per ospitare il prestiAntonio gioso Festival of MeTomarchio dia a cui parteciperà
Antonio Tomarchio, Ceo e Founder di Beintoo, il quale sarà chiamato a fare il punto sulle possibilità oggi offerte dal Mobile Data per Publishers, Brands e Retailers. L’evento è rivolto ai Senior Level Executive dei principali brand e delle più importanti agenzie marketing e media al mondo, che si riuniranno al Rome Cavalieri di Roma la prossima settima-
na, per conoscere gli ultimi trend e tecnologie del settore. «La nostra partnership con il Festival of Media segna un importante punto di collaborazione e confronto con altre grandi realtà, un’occasione per volgere lo sguardo al futuro che sta prendendo una direzione sempre più improntata sul Mobile», ha affermato Tomarchio ribadendo, dunque, come questa sia un’importante occasione di confronto tra i principali player nel digital ei più importanti brand internazionali. ANNO VI | #080| MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno publishing Si rinnova una collaborazione già vincente
collaborazioni
L’intesa trovata tra le due aziende prevede un piano editoriale corposo grazie alla realizzazione di romanzi, libri, attività e diversi altri formati tra i più apprezzati dai piccoli
Tiscali e Sardegna Teatro rinnovano la media partnership con l’obiettivo di garantire una diffusione digital multipla
Tiscali ti porta oltre fabbri editori diventa il publisher il palco del Festival ufficiale della nuova serie rainbow della Filosofia 2015 eventi
L’Hard Rock Cafe in versione street è un’idea italiana E’ partito, a bordo di un’Ape Piaggio Classic Rock, il World Burger Tour per diffondere l’american food di qualità L’iniziativa italiana nata lo scorso anno a Roma, targata Hard Rock Cafe, è già diventato un progetto europeo. Stiamo parlando del fatto che un’Ape Piaggio Classic Rock ha girato lungo le strade di Roma offrendo una versione street dell’Hard Rock Cafe e ottenendo in pochi giorni un enorme successo tra gli oltre 5.000 studenti delle Università romane. Partita, dunque, nel 2014 come sperimentazione, vede coinvolta in questi giorni di maggio un’ Ape Rock nella maggior parte delle città dove è presente un Hard Rock Cafe: Berlino, Bruxelles, Copenhagen, Edimburgo, Madrid, Monaco, Praga. Le tre città italiane - Roma, Firenze e Venezia - saranno leader di questa operazione e la città lagunare proporrà la propria “street-water food” in versione speciale su una imbarcazione tipica. Verrà offerta una versione “street” del food Hard Rock per dare a tutti i fan la possibilità di incontrare lo stile più rock anche nel food; e tutto verrà cucinato in tempo reale, sempre con la garanzia della qualità Hard Rock Cafe.
8
di Ottavia Quartieri
R
ainbow, la content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, sigla l’accordo nell’ambito publishing con Fabbri Editori, che diventa il publisher ufficiale della nuova serie animata “Royal Academy”, ultima creazione di Iginio Straffi ispirata alle favole più amate di sempre, la cui messa in onda in Italia è prevista per il 2016. La partnership è stata rinnovata dopo il successo di un’altra property Rainbow curata in Italia dalla casa editrice
di via Rizzoli: “Mia and me”, serie televisiva mix di live-action e animazione fantasy. Un piano editoriale corposo, quello previsto dall’accordo di publishing, che prevede la realizzazione di un ricco programma tra romanzi, libri, attività e altri formati tra i più apprezzati dai piccoli, che saranno distribuiti in libreria e nella grande distribuzione specializzata e che faranno conoscere le divertenti avventure dei protagonisti di “Royal Academy”, il nuovo lavoro del fondatore e presidente di Rainbow nonché ideatore di serie di successo come “Winx Club” e,
appunto, “Mia and Me”. «L’attesa per Royal Academy è davvero altissima e siamo davvero orgogliosi di avere a bordo un partner d’eccezione come Fabbri Editori» ha commentato Cristiana Buzzelli, Vp Contents di Rainbow. «Se è vero che negli ultimi anni l’unico mercato ad aver dato segnali di crescita è stato quello dell’editoria per ragazzi, nel 2014 Fabbri Editori ha registrato una crescita a valore del 44 per cento, la maggiore di tutto il comparto», ha spiega Sabrina Annoni, direttore editoriale di Fabbri Editori e Rizzoli Ragazzi.
eventi Selezionate 25 tra quelle più innovative nei differenti settori
Startup protagoniste al Festival of Media Plytix, una delle startup partecipanti
Lanciata ieri l’iniziativa emerge program che ha l’obiettivo di far conoscere le opportunità della tecnologia di ultima generazione
Il Festival of Media ha annunciato ieri il lancio dell’emerge program 2015. Si tratta di un’iniziativa che mira all’educazione e all’ispirazione del mondo industriale riguardo alle opportunità che la tecnologia di ulti-
ma generazione offre e presenterà le aziende del futuro provenienti da tutto il mondo. Sono state selezionate 25 delle migliori startup, dedicate a diversi settori di business, che parteciperanno a questa programma
all’interno del Festival. Le startup si presenteranno all’interno dell’emergeZone e introdurranno brevemente le loro attività di fronte a un pubblico di esperti internazionali, avendo l’opportunità di farsi conoscere.
Un’immagine dal sito Sardegna Teatro
Tiscali e Sardegna Teatro, la più importante organizzazione teatrale dell’isola, rinnovano la media partnership che li ha visti protagonisti nel sostenere insieme le iniziative del Festival della Filosofia e portano, dal 15 al 17 maggio, la passione del teatro oltre il palco. Partendo dalla platea come luogo fisico della vision e dell’espressione del gusto del pubblico, Tiscali estenderà i contenuti del festival in più ambienti interconnessi grazie alle piattaforme di streaming, alle community web e ai social network, in una strategia di diffusione digital multipla. Il progetto portato avanti da entrambe le parti si basa sul concetto della massima partecipazione, grazie all’utilizzo delle piattaforme web e social in cui il pubblico è ancora più vasto e crescente. «L’iniziativa consolida il rapporto con Sardegna Teatro e il progetto razie a un sistema di comunicazione integrata disegna un nuovo format di interazione con il pubblico e crea consapevolezza, condivisione e partecipazione nell’offerta culturale» ha affermato Marco Agosti, direttore di Tiscali. ANNO VI | #080| MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
MARKET PLACE
Per il flagship store Autogrill l’azione parte dal sottosuolo
M&C Saatchi, domination per Il Mercato del Duomo
“Dalla terra alle stelle”: promessa e “line” pensata dall’agenzia per invitare i visitatori a vivere una reale esperienza “ascendente” di Pietro Castagna
“Dalla terra alle stelle” è la promessa e la “line” che M&C Saatchi ha pensato per invitare i visitatori a vivere un’esperienza “ascendente”, partendo proprio dal sottosuolo della metropolitana del Duomo per salire alla scoperta dei diversi livelli de “Il Mercato del Duomo”, il nuovo tempio del gusto firmato Autogrill. I visual della campagna, pianificata nella stazione delle metropolitana di Duomo, accompagnano, dunque, il viaggiatore lungo tutto il percorso verticale. Vediamo, infatti, tre prodotti della terra che dal basso si evolvono fino a diventa-
re dei piatti di alta cucina, questo a simboleggiare l’esperienza che il cliente può vivere all’interno dello store. Attraverso i quattro livelli de “Il Mercato del Duomo”, infatti, è possibile trovare molteplici proposte enogastronomiche che riflettono i progressivi stadi di lavorazione della materia prima e le diverse esperienze di consumo: il Bar Motta, che offre prodotti di caffetteria e croissanteria di qualità; Il Mercato, che riproduce il tradizionale mercato cittadino composto da banchi alimentari di produttori e fornitori locali, selezionati con il contributo di Inisg; il Bistrot Milano Duomo, che attraverso un’ampia offer-
ta sviluppata su due piani valorizza i prodotti tipici e il recupero delle pratiche di lavorazione artigianale; la Terrazza Aperol, luogo di tendenza e simbolo del tradizionale aperitivo milanese; il ristorante-laboratorio Spazio, un progetto di Niko Romito Formazione e il Wine Bar, dove la clientela potrà degustare le eccellenze del Belpaese. «Siamo molto contenti dell’operazione, non solo in termini di comunicazione sviluppata, ma anche per la grande portata dell’evento. Nel centro di Milano, quando la città sarà sotto gli occhi del mondo intero, avere una domination del genere ci rende particolarmente orgoglios», commentano Luca Scotto di Carlo e Vincenzo Gasbarro, direttori creativi esecutivi e partner di M&C Saatchi. I vicedirettori creativi sono Paolo Perrone e Valerio Le Moli. Art director Fabio Tridenti, copy Eleonora Villari. Fotografo: Fulvio Bonavia. La casa di produzione è Soldi&Donadello.
Esperienze stratificate bar motta, il mercato, Bistrot milano duomo e terrazza aperol sono i quattro livelli che riflettono i progressivi stadi di lavorazione della materia prima e le diverse esperienze di consumo
www.melascrivi.com 10
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
SEMIFINALI DI EUROPA LEAGUE. FATTI TROVARE PRONTO.
L’Europa League entra nella fase cruciale: FIORENTINA e NAPOLI affrontano le semifinali con il supporto di tutti i loro tifosi assiepati davanti ai teleschermi. Pianifica ora sulle reti Mediaset che trasmettono in esclusiva gli incontri e porterai a casa il risultato.
Sul tetto d’Europa
COM
MARKET PLACE
nel mezzo di un riassetto che potrebbe ridefinire il gruppo
Pier Silvio Berlusconi è amministratore delegato
è stata assegnata dall’assemblea del gruppo Mediaset la delicata posizione, che lo consolida come “capo azienda” di Sebastiano Zeri
Nel mezzo del riassetto del gruppo, in casa Mediaset, Pier Silvio Berlusconi si consolida nella posizione di “capoazienda”. Nella prima riunione dopo il rinnovo degli amministratori avvenuto nell’assemblea di mercoledì scorso, il Cpnsiglio di Amministrazione ha deciso di nomiarlo amministratore delegato, in sostituzione di Giuliano Adreani, che resterà presidente di Publitalia, la concessionaria di pubblicità del gruppo. Il
pier silvio berlusconi 12
secondogenito dell’ex premier Silvio Berlusconi aveva iniziato muoversi nel gruppo di famiglia oltre vent’anni fa, già nel 1992, entrando nella divisione marketing proprio di Publitalia. Due anni dopo entra nel consiglio del gruppo Mondadori, per diventare, nel 1996, responsabile del coordinamento dell’area palinsesti e programmi delle reti Mediaset. La prima svolta avviene, però, con la nomina, nell’aprile del 2000 - quando da alcuni anni era già vice direttore generale dei contenuti di Rti
-, a vice presidente del gruppo, nell’ambito del quale è presidente e amministratore delegato di Rti. Ma la presa sul gruppo aumenta alcuni anni dopo, quando alla carica vengono aggiunte deleghe gestionali tali da configurarlo come esecutivo. Ora, Pier Silvio Berlusconi manterrà entrambe le cariche - amministratore delegato e vice presidente -, ma nei fatti diventa il top manager del gruppo. Una posizione che del resto era sempre più evidente negli ultimi tempi. È lui a studiare - sotto l’occhio vigile del presidente Fedele Confalonieri - le strategie del gruppo. Ed è stato lui, lunedì della scorsa settimaa, a partecipare al pranzo di Arcore in cui i due patron di Mediaset e Sky - Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch avrebbero discusso insieme con i due “delfini” - Pier Silvio, appunto, e Lachlan - dell’opportunità di unire le forze nella pay tv italiana, in vista dell’arrivo di un temibile concorrente come Netflix. Pier Silvio Berlusconi non sarà solo nella gestione di Mediaset. Il gruppo ha nominato anche il comitato esecutivo - non è una novità, è operativo dal 2000) di cui, oltre al neo a.d., fanno parte il presidente Confalonieri e i consiglieri Gina Nieri, Marco Giordani e Giuliano Adreani. E a quest’ultimo il cda ha dato l’incarico di supportare l’amministratore delegato nella definizione del posizionamento strategico del gruppo nel mercato pubblicitario e nelle relazioni commerciali con i maggiori investitori. ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
RITORNO A MARIGOLD HOTEL
EX MACHINA
I SETTE NANI
DAL 30 APRILE AL CINEMA
LE STREGHE SON TORNATE
DAL 30 APRILE AL CINEMA
DAL 30 APRILE AL CINEMA
DAL 30 APRILE AL CINEMA
DAL 30 APRILE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
CHILD 44
GUARDA IL TRAILER
RUN ALL NIGHT
THE GUNMAN
CAKE
IL RACCONTO DEI RACCONTI
DAL 7 MAGGIO AL CINEMA
MAD MAX:FURY ROAD
DAL 30 APRILE AL CINEMA
DAL 7 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
MARKET PLACE
Perfezionato l’accordo sull’acquisto della quota maggioritaria dell’azienda leader nel web performance marketing
T2O media investe e acquisisce la maggioranza di Webperformance Uno dei maggiori punti di forza della sigla che opera nel campo del marketing di risultato è un team multiculturale, composto da circa 150 specialisti che si avvalgono di know-how e delle tecnologie più avanzate per garantire i migliori risultati
alessandro scartezzini di Massimo Luiss
T2O media, società leader nell’ambito del marketing di risultato, con sedi in Italia, Spagna e Messico, ha perfezionato l’accordo per l’acquisizione della maggioranza so-
14
cietaria di Webperformance, tra le prime aziende italiane di web performance marketing. Quest’ultima continuerà a mantenere la denominazione odierna e ad essere guidata dall’attuale chief executive officer, Alessandro
Scartezzini. Sales director sarà, invece, Filippo Monaco, che in T2O media Italia ricopriva lo stesso ruolo. L’azienda manterrà, inoltre, le due sedi di Trento e Milano. Per quanto riguarda il capoluogo lombardo, avverrà l’integra-
zione con il team di T2O media Italia. Con questa operazione, T2O media proseguirà nello sviluppo della sua vocazione all’internazionalizzazione, mentre la sua attività nel mercato italiano del web performance marke-
ting sarà accelerata grazie alla consolidata esperienza di Webperformance sul territorio nazionale. Quest’ultima, invece, si rafforzerà sul lato Seo e Sem, ambiti in cui T2O media è primo partner di Google Spagna con oltre 40 milioni di euro di fatturato all’anno. Sinergie in programma Tra le sinergie in programma derivanti dall’integrazione, spicca la creazione immediata di un private network in Spagna e in Messico. T2O media è una società di respiro internazionale con sedi a Madrid, Barcellona, Città del Messico e Milano, attiva dal 2003 su tutti i mercati mondiali con servizi di web marketing orientati alla conversione: search engine marketing, search optimization marketing, social media marketing, campagne online a performance, mobile marketing e analitica web. Nel corso di oltre dieci anni di attività ha ricevuto numerosi premi a livello nazionale e internazionale, che ne riconoscono l’eccellenza in am-
bito Seo-Sem, social media e brand building. L’agenzia realizza, lancia e ottimizza strategie di digital marketing per aziende leader in molteplici settori, come Avon, Bancomer, Barceló Hoteles, Direct Seguros, Disney, El Corte Inglés, Ford, Globalia (Air Europa), Honda, Ikea, Ing, Mahou-San Miguel, Movistar, MSD, Nextel, Procter&Gamble, Telefonica, Tequila Jose Cuervo, Unicef, Yves Rocher. Punti di forza Uno dei maggiori punti di forza di T2O media è un team multiculturale composto da circa 150 specialisti del marketing e della comunicazione online, che si avvalgono di know-how e delle tecnologie più avanzate per garantire i migliori risultati. Recentemente, l’agenzia ha firmato il primo accordo di collaborazione in Spagna con Kenshoo, il software più sofisticato al mondo per la gestione di campagne social media, premiato nelle ultime edizioni della Facebook Innovation Competition nelle catego-
rie Performance Marketing e Online Sales. Webperformance è invece nata nel 2010 come spin-off della divisione Performance di Banzai Advertising, che con questa operazione esce dal capitale. Agenzia di marketing digitale proprietaria di diversi database email e concessionaria di un network display di oltre 120 siti internet visitati da più di 14 milioni di utenti unici ogni mese, offre servizi di web marketing orientati al risultato: campagne display, Dem, Seo, Sem, Smm. Esperienza consolidata La consolidata esperienza nella gestione di campagne a performance in vari settori merceologici e l’acquisizione di informazioni dettagliate sulle conversioni generate, permettono a Webperformance di selezionare sempre l’utenza più interessata ed attiva, di raggiungere gli obiettivi e di migliorare i ricavi delle aziende. Tra i principali clienti, Dalani, Direct Line, Facile.it, Findomestic, Giordano Vini, Mastercard, Mediolanum, Microsoft, Mondadori, Nexive, Schär, UniCredit e Zurich Connect. Con quindici dipendenti tra le sedi di Milano e Trento, nel 2014 ha registrato un fatturato di oltre 2,5 milioni di euro e una crescita del +20% rispetto all’anno precedente. Gestisce campagne in Italia, Germania, Francia, Spagna, Uk, Paesi Bassi e Usa.
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
COVER STORY
per Il social utili in calo e fatturato sotto le previsioni nel primo trimestre dell’anno
Facebook sotto pressione.
E corteggia gli editori
La società guidata da Mark Zuckerberg ha messo a segno profitti totali per 512 milioni di dollari. Nel frattempo, prosegue l’espansione. Ora tocca al mondo editoriale, con la richiesta di ospitare sulla piattaforma le notizie prodotte dagli editori in cambio dei proventi ottenuti dalla pubblicità
di Daniele Bologna
Facebook ha riportato utili in calo e un fatturato sotto le previsioni nel primo trimestre dell’anno, sotto pressione per le tensioni valutarie e l’aumento delle spese. Ma gli utenti del leader dei social network sono aumentati
16
enormemente, soprattutto nel segmento mobile: sono oggi più dell’intera popolazione della Cina e danno per il momento ragione ai piani di espansione del gruppo. La società guidata da Mark Zuckerberg ha messo a segno profitti per 512 milioni, scesi del 20% e, depurati da voci stra-
ordinarie, pari a 42 centesimi per azione rispetto ai 40 centesimi previsti. Il giro affari complessivo è comunque aumentato del 42%, a 3,54 miliardi di dollari contro i 3,56 attesi dai forecast. Le tensioni valutarie hanno sottratto sette punti percentuali alla crescita del fatturato.
Le entrate pubblicitarie che da sole valgono il 90% delle revenue - sono state pari a 3,32 miliardi, in rialzo del 46%, e del 55% senza impatto valutario. Soprattutto, per il 73% sono giunte dal mobile mentre un anno fa il segmeto non arrivava al 60%. Il social network ha guada-
un piano da attuare subito
A partire da questo mese il social comincerà ad ospitare notizie e video di BuzzFeed, New York Times, National Geographics e altri editori
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
COVER STORY devono riuscire a recuperare. È questa la nuova offerta con cui Facebook sta corteggiando gli editori, a cominciare da quelli americani, per portare i contenuti giornalistici all’interno dei propri spazi. Ed è anche la conferma che il
Su fb un minuto ogni cinque
Nella foto qui sopra sheryl sandberg, direttore finanziario di facebook, che ha calcolato che oltre un minuto sui cinque spesi dagli americani su device mobili viene passato sul social guidato da zuckerberg
17
gnato in utenza: gli utenti quotidiani attivi sono aumentati del 17%, a 936 milioni in marzo; e quelli mensili sono cresciuti del 13%, a 1,44 miliardi - superando, per l’appunto, la popolazione della Cina con 1,25 miliardi in arrivo da accessi mobili, circa il 70% del totale. «È stato un buon trimestre e un buon inizio d’anno», ha affermato il fondatore Zuckerberg. Il direttore finanziario Sheryl Sandberg ha poi calcolato che oltre un minuto sui cinque spesi dagli americani su gadget mobili viene trascorso su Facebook. Tra gli altri dati sottolineati dai vertici del gruppo, spiccano il miliardo di ricerche mobili al giorno e i 45 miliardi di messaggi quotidiani. Le crescenti spese di gestione legate a compensi,
espansione e innovazione hanno tuttavia condizionato i risultati a fianco delle bufere sulle divise che hanno rafforzato il dollaro: nel trimestre sono aumentate dell’83%, a 2,61 miliardi, con gli investimenti in ricerca e sviluppo saliti del 133%, a 1,06 miliardi; e le spese di marketing sono raddoppiate. Nel dopo mercato, il titolo ha ceduto oltre il 2%. Nel corso dell’ultimo trimestre ha però ugualmente guadagnato circa l’8%. Caro editore… Intanto, i vertici di Facebook stanno promuovendo un’iniziativa che da tempo il mercato si attendeva: ospitare sulla piattaforma le notizie prodotte dagli editori in cambio dei proventi della pubblicità che proprio quei contenuti
vento è cambiato, tra editori e grandi piattaforme online, adesso sempre più interessate ad alleanze, anche a costo di rinunciare a un po’ di ricavi, magari in vista di una crescita futura. Recente è anche l’accordo tra Google e otto edito-
ri europei per sviluppare giornalismo di qualità attraverso la tecnologia. La mossa di Facebook è diversa. E anche più radicale. Mentre Google propone agli editori di crescere insieme, ma ognuno a casa propria - cioè tenendo se-
parati gli spazi e il rapporto con gli utenti - Facebook vuole integrare tutto al proprio interno. Il piano comincia questo mese, quando il social ospiterà notizie e video di BuzzFeed, New York Times, National Geographics e altri editori. La logica è quella del centro commerciale, dove i diversi giornali avranno propri spazi. Già adesso, circa il 60% del traffico arriva ai principali giornali online attraverso i link che gli utenti trovano su Facebook. Si tratta di un dato americano, dove il fenomeno è più sviluppato, ma in Italia non siamo lontani da questa cifra. Lo scopo è dare all’utente un’esperienza più lineare e integrata. Cliccare sui link per le notizie non basta più, anche perché gli articoli, fuori dalla piattaforma di Facebook, ci mettono fino a otto secondi per caricarsi. D’altro canto, al social network interessa potenziare il rapporto con fornitori di contenuti pregiati, su cui può basare i propri ricavi pubblicitari, e mettersi un passo avanti nello scontro con Google per dominare in questo stesso mercato. Il problema di questo piano è che per gli editori si tratta di un gigantesco atto di fede poiché i giornali sono abituati a trattenere il più possibile i lettori sulle pro-
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d
i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re
Scarica
eri
ting Exp
Marke s Email
grati
.
agnews
www.m
ort
tingrep
lmarke it/emai
Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100
www.magnews.it
COM
COVER STORY
Teatro alla Scala Domenica 24 maggio 2015 ore 19.30
prie pagine”, ha scritto il New York Times nell’annunciare che Facebook avrebbe ospitato le notizie della testata quotidiana. Per gli editori significa, allora, rinunciare all’ultimo baluardo nel rapporto con le grandi piattaforme online: il rapporto diretto con l’utente finale e l’accesso ai suoi dati di traffico, ossia alle sue preferenze. Laddove, invece, l’accordo di Google con gli editori preserva questi valori. Ecco come si spiega la nuova offerta messa sul piatto da Facebook. L’editore prenderà tutta la pubblicità che riuscirà a vendere, sulle proprie notizie, negli spazi di Facebook. Il social, invece, tratterrà il 30% dei ricavi per quella che riuscirà a vendere sulle notizie degli editori. Questi ultimi, quindi, ci guadagnerebbero due volte: il 100% di quello che vendono in pubblicità - proprio come sui propri siti - e il 70% di quello che Facebook gli procura, senza alcuno sforzo da
19
Foto Luca Piva
Marc Albrecht Direttore
Beatrice Rana Pianoforte
Beethoven Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do magg. op. 15 Brahms Quartetto n. 1 per pianoforte e archi in sol min. (orchestrazione Schönberg) Introduzione a cura di Enrico Parola Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.
parte loro. È la prima volta che una piattaforma online rinuncia allo sfruttamento commerciale dei propri spazi, per certi tipi di contenuti. È come se un centro commerciale concedesse gratis l’affitto a un negozio e in cambio pretendesse solo una percentuale di ricavi per ogni cliente che riuscisse a portarci direttamente. Il vantaggio economico a fare notizie su Facebook, invece che su propri siti (dove gli editori devono mettere in conto anche costi tecnici e gestionali), in questo modo è indubbio. Almeno per il breve termine. Nel medio-lungo pe-
riodo, però, rischia di rivelarsi un “patto con il diavolo”, perché l’editore rinuncia a una fetta di controllo sul lettore ed erode anche la possibilità di crescere in altre direzioni. Per esempio, imparando ad affinare gli strumenti digitali sui propri siti, che poi è l’intento dell’accordo con Google. Lo scontro tra i titani del web, Google e Facebook, investe ora gli accordi con gli editori. E, nello stesso tempo, rivela due modi molto diversi di intendere il web: uno più decentrato e l’altro sicuramente più integrato su una stessa piattaforma. ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
LA FILARMONICA DELLA SCALA
INCONTRA LA CITTÀ a favore di
Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite
www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il patrocinio di
con il sostegno di
coordinamento generale
www.aragorn.it
in collaborazione con
media partner
grazie a
COM
COM PANY progetti Eataly, the answer is blowing in the wind
Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl
L’obiettivo è soprattutto quello di ricordare che la cooperazione è in primo luogo un’impresa sociale
Per l’Expo, Conserve Italia si fa in tre
Il gruppo è main sponsor di Cascina Triulza, è presente nel Padiglione “Cibus é Italia” e nell’area ristorazione Eataly di Luca Anelli
Conserve Italia si fa in tre per partecipare a Expo. Il gruppo è infatti main sponsor di Cascina Triulza, è poi presente nel Padiglione “Cibus è Italia” e nell’area ristorazione Eataly. «Conserve Italia - commenta il presidente Maurizio Gardini - è presente a Expo in qualità di main sponsor del Padiglione della Società civile della fondazione Cascina Triulza, perché vogliamo ricordare che la cooperazione è, in pri-
21
mo luogo, un’impresa sociale. Sposiamo in pieno i valori della Cascina Triulza poiché legalità, rispetto della natura e della biodiversità, sviluppo sostenibile sono elementi imprescindibili della nostra mission cooperativa». Accanto alla partecipazione come sponsor della Cascina, Conserve Italia è presente anche, con “Italia del Gusto”, nel padiglione di Federalimentare “Cibus è Italia”, in un’area di circa 200 metri quadri situata all’ultimo piano, adiacente alla terrazza.
Per tutta la durata dell’Expo, sarà proiettato un video, realizzato per l’occasione, sulla storia del marchio Cirio, insieme ad altri video istituzionali sui valori della filiera cooperativa. E per gustare e conoscere da vicino pomodori, passate e pelati Cirio e vegetali e legumi Valfrutta, occorrerà spostarsi nell’area ristorazione Eataly, presso il ristorante delle Grandi Marche Italiane, realizzato in partnership con “Italia del Gusto”. Tutti i piatti presenti nei menù a rotazione
maurizio gardini proposti dal ristorante saranno realizzati utilizzando i prodotti dei grandi brand, tra cui, appunto le referenze, Cirio e Valfrutta.
“The answer is blowing in the wind”: la risposta soffia nel vento. È il titolo del progetto Eataly per Expo 2015, che si propone di raccontare ai visitatori dell’Esposizione Universale 2015 la biodiversità italiana. È proprio il vento, anzi i venti, che combinandosi permettono all’Italia di avere il suo clima unico, un incontro tra brezze marine, correnti di montagna e arie di collina, che favorisce il fiorire di specie animali e vegetali uniche nel panorama internazionale. È proprio questa moltitudine, questa diversità, che rappresenta la grande biodiversità italiana: una combinazione perfetta che promuove la bellezza artistica, culturale ed enogastronomica dell’Italia. La struttura dell’area di Eataly si estende su di una superficie coperta di 12.000 metri quadri suddivisi in due edifici separati da un hortus di altri 4.000 metri. Uno spazio complessivo di 16.000 metri, capace di ospitare 1.500 posti a sedere e collocato a metà del Decumano, la principale via di Expo. I due edifici ospitano 14 ristoranti a vista in cui si avvicenderanno ogni mese nuovi ristoratori che, per i sei mesi di Expo, offriranno ai visitatori la possibilità di degustare la loro cucina. Sono quattro installazioni a narrare altrettanti aspetti della biodiversità italiana: installazioni preparate dagli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo rendono evidente la biodiversità dei paesaggi nostrani, una mostra fotografica realizzata da Scuola Holden di Torino aiuta a capire come la biodiversità di un territorio possa influenzare la formazione della popolazione, e una grande mostra dal titolo “Il tesoro d’Italia”, creata da Vittorio Sgarbi, espone un centinaio di opere autentiche, dal Medioevo all’arte contemporanea, per dimostrare come l’arte in Italia sia stata fortemente caratterizzata dalla biodiversità di partenza delle regioni italiane. Inoltre, venti ristoranti regionali, gestiti direttamente da circa cento ristoratori, offrono la biodiversità agroalimentare ed enogastronomica italiana più caratteristica attraverso i piatti tipici dei loro territori. Eataly, in collaborazione con Slow Food, ha realizzato in tre anni Mille Orti in Africa, per aiutare i popoli del mondo con problemi di nutrizione, affinché possano essere spinti a riscoprire la propria biodiversità. ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
ME DIA
I premi decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata
Arena di Verona, 4 giugno: Wind Music Awards on air Sullo storico palco le note dei più grandi successi degli ultimi dodici mesi con le performance delle stelle “top” della musica di Vera Modesto
Dal 2007 i Wind Music Awards, i premi della musica italiana, decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali. Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, il 4 giugno i Wind Music Awards tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona, che sul suo storico palco farà risuonare le note dei più grandi successi degli ultimi dodici mesi con le performance delle stelle della musica italiana e interna-
23
Carlo Conti insieme a Vanessa Incontrada
zionale. Un evento irrinunciabile, realizzato da Wind Telecomunicazioni con la
collaborazione delle associazioni del settore discografico Afi, Fimi e Pmi, che verrà trasmesso in diretta in prima serata su Rai Uno, condotto per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che hanno fatto registrare il record di ascolti nella storia della manifestazione. I due conduttori, artefici di grandi successi televisivi nel corso dell’anno, ospiteranno nel tempio della musica italiana i volti e le note delle più grandi hit. I biglietti per assistere alla nona edizione della kermesse sono disponibili in prevendita a partire dallo scorso 29 aprile, su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali. Per informazioni: fepgroup.it. Durante i Wind Music Awards 2015 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio di quest’anno, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni Fimi/GfK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”. I Wind Music Awards 2015 sono realizzati da F&P Group con Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento. Mentre RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’evento musicale. ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
Y CRE ATIVIT IN V E S T IN li o n s .c o m s canne
at
r, o g I d n a h Hanna eam. T e v i t a e r C m e h t d e l l a You c o t m a e t e ‘th s a w t a h T . ’ watch o. g a s r a e y four S SES. DE L BUY T HEM
EG AT E PA
T H A N SE R E P A E H C
V E R A NC E
.
SC N RIO
COM
Al via la prima edizione dell’iniziativa promossa da Gruppo Barletta in memoria del fondatore, Raffaele Barletta
Myllennium Award: lavoro e creatività contest rivolto agli under 30 nelle sezioni Saggistica, Startup, Giornalismo d’inchiesta, opportunità di lavoro, Architettura di Davide De Vecchi
Grandi opportunità per gli under 30 nell’ambito di lavoro e creatività. Al via la prima edizione del MYllennium Award, un contest promosso dal Gruppo Barletta in memoria del suo fondatore, Raffaele Barletta, e dedicato ai “Millennials”, la cosiddetta Generazione Y (da cui il nome del Premio), con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze, in termini di creatività e innovazione, dei giovani nati tra gli anni
25
Ottanta e i primi anni Duemila. Un’iniziativa non convenzionale che intende fornire contributi concreti, tra cui premi in denaro, posti di lavoro, pubblicazioni: in pratica, uno strumento con cui l’imprenditoria italiana mira ad investire sulla futura classe dirigente con un’azione concreta rivolta a settori diversi. Sono cinque, infatti, le sezioni in cui è articolato il Premio: Saggistica (MY Book), con la premiazione di nove saggi su “Economia”, “Euro-
pa” e “Lavoro”; Startup (MY Startup), con la premiazione di due imprese o progetti di impresa ad alto contenuto tecnologico; Giornalismo d’Inchiesta (MY Reportage), con la premiazione di tre video inchieste sulle eccellenze italiane; Nuove opportunità di lavoro (MY Job), con l’assegnazione di otto stage in aziende italiane e internazionali e quattro master presso Bologna Business School; Architettura (MY City), con la premiazione e la realizzazione di un pro-
getto di arredo urbano nella città di Latina. A tale proposito, per illustrare nel dettaglio le proposte nei vari ambiti e aree di interesse, sono in corso una serie di incontri nei più importanti atenei e scuole specializzate: un vero roadshow promozionale che sta ottenendo grande riscontro tra i giovani, attivo anche su web e social network. «Il premio - riporta il Presidente Paolo Barletta, a.d. del Gruppo Barletta S.p.A. - non vuole essere solo la
“manifestazione di un giorno”, piuttosto un percorso di dodici mesi, che sarà riproposto annualmente, dove i partecipanti, gli aspiranti e i comitati avranno modo di interagire con attività specifiche volte alla crescita personale, al mutual learning e allo scambio culturale». A valutare i progetti saranno un comitato tecnico-scientifico composto da personalità scelte per l’esperienza e la riconosciuta autorevolezza fra i membri della comunità accademica e scientifica, dell’economia, dell’industria, delle istituzioni e della società civile. Per la sezione MyBook, la giuria è composta da Matteo Caroli, direttore del Centro di ricerche internazionali sull’innovazione sociale della Luiss Guido Carli; Giuseppe Coppola, notaio; Michel Martone, professore di Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Teramo; Lucia Serena Rossi, professore di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi di Bologna; Francesco
Tufarelli, direttore generale Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per la sezione MyStartup, i giurati sono Paolo Barberis, consigliere per l’Innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri; Luca De Biase, direttore Nòva24 Il Sole 24 Ore e presidente Centro Studi ImparaDigitale; Laura Mirabella, managing director uFirst; Riccardo Pozzoli, Ceo The Blonde Salad-Chiara Ferragni. I giurati della sezione MyReportage sono Barbara Carfagna, giornalista Tg1; Federico Garimberti, giornalista Ansa; Stella Pende, giornalista Mediaset; Gaia Tortora, giornalista La7. Per la sezione MyJob, la giuria è composta da Max Bergami, Dean Bologna Business School; Antonio De Napoli, presidente Associazione ItaliaCamp; Mauro Loy, Marketing Manager di Methos; Francesco Tufarelli, direttore generale Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sezione MyCity vede in giuria Giuseppe Bonifazi, direttore Ce.R.S.I.Te.S. dell’Università La Sapienza di Roma; Giovanni Di Giorgi, Sindaco di Latina; Giorgio Ialongo, consigliere Comune di Latina; Lorenzo Le Donne, dirigente Servizio Grandi Opere e Lavori Pubblici del Comune di Latina; Carlo Maggini, architetto, docente di Storia, critica e metodologia alla Quasar Design University; Salvatore Torreggian, imprenditore.
Accanto al comitato tecnico-scientifico, il comitato d’onore composto da autorevoli personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani. Membri del comitato d’onore sono Umberto Vattani, presidente Venice International University; Andrea Monorchio, professore di Contabilità di Stato all’Università degli Studi di Siena, già Ragioniere Generale dello Stato; Paolo Barletta, amministratore delegato Gruppo Barletta S.p.a.; Bernabò Bocca, Senatore della Repubblica e imprenditore; Alberto Bombassei, presidente Brembo; Ernesto Carbone, parlamentare della Repubblica; Paolo Del Brocco, amministratore delegato Rai Cinema; Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore Università La Sapienza di Roma; Francesco Starace, amministratore delegato Enel; Francesco Tufarelli, direttore generale Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le candidature possono pervenire attraverso il sito myllenniumaward.org dove è pubblicato l’elenco dei finalisti nelle diverse sezioni che parteciperanno alla cerimonia di premiazione nella quale verranno proclamati i vincitori. La cerimonia di premiazione avrà luogo l’8 luglio 2015, a Roma, presso il Chiostro del Bramante.
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
LINK technology
amazon
Basta lunghi procedimenti per scaricare e gestire video, TomTom lancia la action camera Bandit, progettata per rendere l’editing e la condivisione di un video cose semplici e veloci.
Una notizia che piacerà a pochi, molto pochi. Parecchi clienti dovranno, infatti, dire addio al risparmio sugli acquisti online; anzi, per la precisione su Amazon, la piattaforma statunitense di e-commerce più famosa al mondo. Dal 1°maggio infatti, si deve pagare l’Iva sui prodotti acquistati, pagando “de facto” di più. Questo perché dall’inizio del mese Amazon ha aperto la succursale italiana. Pertanto, per tutti gli ordini effettuati dall’1 maggio viene applicata l’Iva italiana e non sarà più applicabile l’apprezzato reverse-charge.
L’editing video senza più attese
La musica cambia, ora si paga l’Iva
AGI.IT
live streaming
Merkaat dice addio a Twitter La guerra tra le app per live streaming da smartphone sempre più agguerrita. Davanti al traguardo di un milione di utenti in dieci giorni raggiunto da Periscope, lanciata da Twitter, la rivale Meerkat non sta a guardare e lancia la versione per dispositivi Android prima della concorrente, puntando a una fetta di mercato consistente; e ha aggiornato la versione per iPhone “rompendo” con Twitter e alleandosi con Facebook. Meerkat per Android, in “beta”, è scaricabile da chi dispone del sistema operativo di Google tramite il Play Store.
ANSA.IT
26
FOREXINFO.IT
INNOVAZIONE
Le pareti di casa diventano video
QZ.COM
In futuro le pareti di casa potrebbero diventare enormi schermi per proiettare film o altri contenuti, come molti lungometraggi di fantascienza hanno mostrato. A indicare la strada è Google.
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
LINK innovazione/1
personaggi
Basta alzare in aria una mela per scoprirne origine, valore nutrizionale, prezzo. Ci sono schermi high tech, bracci robotici, sembra fantascienza: all’Expo va in scena il supermercato del futuro.
«Vedo delle opportunità in Italia e incoraggio diversi business che stanno crescendo». Parola di politico? No, di top manager che ha scelto di mettere ben 40 milioni soltanto nell’Expo. Se l’iniezione di ottimismo arriva dall’estero, poi, è già una bella sorpresa. Se, inoltre, arriva dagli Stati Uniti c’è quasi da non crederci. Ma se si realizza che stiamo parlando con uno dei maggiori leader della tecnologia al mondo e cioè, John Chambers, da vent’ anni guida non solo manageriale ma quasi spirituale del gigante Cisco, allora c’è da pensare.
Fare la spesa con il robot a fianco
Investite in Italia, lo dice Chambers
AFFARITALIANI.IT
Innovazione/2
Le migliori idee parlano italiano Inizia oggi, a Budapest, la tre giorni organizzata dall’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (Eit), in cui vengono presentate le migliori idee e le startup più promettenti a livello europeo. Ci saranno anche diversi innovatori italiani, selezionati per concorrere in uno dei tre filoni in cui si articola il premio: il Change Award, l’Innovation Award e il Venture Award. Per l’area dedicata al cambiamento, concorrerà, ad esempio, il ricercatore trentino Steven Tait, che lavora in uno degli Skil Lab di Telecom Italia dedicati all’analisi dei Big Data.
EIT.EUROPA.EU
27
CORRIERE.IT
TELEVISIONE
David lascia. E Barack lo saluta
REPUBBLICA.IT
Il quel salotto è passato il mondo: star, politici, presidenti, giornalisti, sportivi. Si avvicina l’addio alle scene di David Letterman, il 20 maggio. E a salutare lo showman arriva Barack Obama.
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
LINK
Il ceo del network di digital video adv ha svelato la strategia della compagnia ai newfronts
un network di proprietà Disney controllerà l’adv su YouTube? Attraverso Maker Studios, società di proprietà della the Walt Disney Company, il targeting pubblicitario diventerà possibile su ogni canale presente sulla piattaforma video digitale di Valentina Lunardi
La maggior parte delle persone intervenute all’ultima edizione dei NewFronts, tenutasi la scorsa settimana a New York, ha avuto come obiettivo della propria presenza all’appuntamento dedicato all’advertising digitale quello di fare in modo che gli inserzionisti comprino spazi pubblicitari correlati esclusivamente ai propri contenuti. Ma una voce si è schierata controcorrente: quella di Maker Studios. Infatti, sebbene il pitch tenuto durante i NewFronts dallo stesso ceo del network, Ynon Kreiz, abbia riguardato per buona parte l’offerta di spazi pubblicitari sui canali di riferimento della compagnia di proprietà della Walt Disney Company, Maker Studios ha presentato la sua strategia tesa ad estendere l’acquisto di ads su tutta l’offerta composta dai canali di YouTube, attraverso un programma chiamato Select, che attraverso l’utilizzo dei dati di audience dei Maker Studios permettà azioni di targeting sull’intera piattaforma video. “Quello che vogliamo offrire è un’opportunità media totale, un complemento a ciò che Google sta offrendo”, ha affermato l’head of sales di Maker Studios Jason Krebs. Il riferimento è alle novità introdotte da YouTube recentemente per aumentare la sua attrattiva nei confronti di brand e marketers: il lancio e il successivo ampliamento verso nuovi mercati di Google Preferred, che offre agli inserzionisti l’opportunità di raggiungere l’1 o il 5% dei top contenuti in molteplici categorie come bellezza, cibo e automobili, garantendo un numero minimo
28
di visualizzazioni, e l’annuncio la scorsa settimana di un programma diretto a supportare e offrire un maggior numero di serie originali sulla piattaforma. Sull’onda di questi importanti sviluppi, la mossa del network ha l’obiettivo di cavalcare l’onda delle nuove opportunità offerte da Google nel video advertising per ottenere impegni anticipati da parte degli inserzionisti; e per rendere l’offerta ancora più allettante, Maker Studios ha annunciato che Select comprenderà anche gli Online Campaign Ratings di Nielsen, per garantire che i contenuti dei brand raggiungano l’audience richiesta attraverso analisi demografiche. DigitasLBi, parte di Publicis Groupe, e Starcom MediaVest si annoverano tra le prime agenzie che
Jason Krebs
ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
COM
LINK realizzare azioni di buying targettizzato sulla piattaforma, Krebs si è detto “non preoccupato” su come i competitor potranno reagire rispetto alla presenza di rivali all’interno dei canali dei propri creators.
I contenuti originali di Maker
hanno siglato un accordo con il nuovo servizio offerto da Maker Studios. Ma come è stato possibile per il network creare Select? Come parte dell’accordo con la firma di analytics legata a YouTube, Outrigger Media, Maker Studios è in grado di mettere a disposizione degli inserzionisti informazioni demografiche sugli utenti per i singoli video parte del network e dei suoi oltre 60 mila creators, che possono essere utilizzate per guidare il media buying sulla piattaforma di online video. Un inserzionista potrà utilizzare il servizio OpenSlate di Outrigger Media per creare l’audience a cui un certo brand vuole proporre i suoi contenuti adv e individuare i migliori canali YouTube che si allineano con tale pubblico. A questo punto, l’inserzionista può comunicare la lista di canali di interesse a Maker Studios, il cui team di vendita si occuperà di posizionare, utilizzando meccanismi di programmatic advertising,
29
un’offerta nelle aste di YouTube per acquistare spazi pubblicitari su quei dati canali, a prescindere se siano gestiti o meno dal network. Sostanzialmente, Maker Studios sta utilizzando i suoi dati proprietari di audience, composti dagli utenti che visualizzano video parte della sua offerta mentre sono loggati a YouTube, per creare audience interessanti e coerenti, che vadano oltre i confini della sua inventory di proprietà. “L’idea è quella di utilizzare ciò che sanno e estenderlo a tutto l’ecosistema di YouTube”, ha commentato il ceo di Outrigger Media, Mike Henry. Per gli inserzionisti che siglano accordi con Select, Maker Studios provvederà al pagamento delle fees che gli advertiser avrebbero dovuto pagare a Outrigger Media per avere accesso ai suoi tool di analytics. E dato che Maker Studios sta acquistando spazi adv su YouTube in relazione a audience selezionate, alla stesso modo in cui chiunque può
Maker Studios non sta solamente cercando di diventare omni-comprensivo per gli acquisti pubblicitari su YouTube. La compagnia è anche alla ricerca di accordi per i suoi propri contenuti originali e proprio uno di questi è stato annunciato durante i NewFronts. LiquidThread, parte di Starcom MediaVest Group, ha siglato un accordo per investire più di 10 milioni di dollari per raggiungere il pubblico ispanico a livello globale attraverso una partnership tra Maker Studios e il network di video online MiTu, che unisce varie compagnie che stanno realizzando serie digitali originali dedicate al pubblico di lingua spagnola. Maker Studios ha anche annunciato un accordo per produrre contenuti originali specificamente pensati per i clienti di un’unica agenzia. Attraverso Digitas Lab, il network di proprietà Disney ha stabilito una collaborazione multimilionaria con DigitasLBi il cui obiettivo è la realizzazione di contenuti video, che i clienti potranno poi distribuire su YouTube, Facebook, Twitter. E per comprendere la “potenza di fuoco” della programmazione originale pensata da Maker Studios appositamente per YouTube, basta scorrere la lista delle star di Hollywood e della piattaforma stessa protagonista di diversi contenuti e delle importanti collaborazioni con network televisivi: “The Taryn Show”, per esempio, è un talk show la cui presentatrice sarà la star di YouTube Taryn Southern, mentre “Camp” è un vero e proprio film che racchiude le storie di diversi millenials in un campo estivo, il cui script è stato realizzato dall’attore James Franco. Anche se, probabilmente, il risultato più atteso è quello della collaborazione tra Maker Studios e Marvel Entertainment che riguarderà la creazione di contenuti inediti riguardanti l’universo dei personaggi Marvel; un progetto che mostra la volontà e la capacità di Disney e delle sue controllate di sfruttare il momento di sviluppo in corso in casa YouTube, per farne un mezzo di promozione e marketing ancora più potente. < ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015
di
COM
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
30
SPAZIO A...
visioni
COM
Matteo Dedè
azione antitrust contro google,
Maurizio Ricci fa il giornalista da quarant’anni, da trenta per il quotidiano La Repubblica. È stato prima inviato speciale per l’economia e poi per la politica internazionale, lavorando negli Usa, in America latina, in Africa e in Asia. Dal 2005, tornato a occuparsi di economia, ha continuato a viaggiare, occupandosi, in particolare, di energia e di ambiente. Gli piacciono le cifre, i dati e, soprattutto, le analisi che li tengono insieme e li spiegano. Ha scritto vari libri, tra cui “Atlante ragionato delle fonti di energia” per il Gruppo Editoriale Muzzio: Un racconto in diretta, e in prima persona, di quello che sta succedendo alle frontiere dell’energia, una mappa delle promesse e dei fallimenti, un’analisi ragionata delle rotte possibili per arrivare ad avere, anche dopo che si è affievolita la “bacchetta magica” del petrolio, la luce accesa, la casa calda, il computer che gira, la macchina che cammina. e un suo altro testo si intitola “La grande bugia”, sul tema nucleare
colpo d’avvertimento L’azione antitrust contro Google è stato solo il primo colpo di avvertimento. Mentre i colloqui sul Ttip, il trattato euroamericano sul commercio, vanno in frigorifero fino al prossimo presidente Usa, i tamburi annunciano il suo opposto: una guerra sull’Atlantico che ha come posta l’intera “Internet economy”, ovvero l’economia di oggi e domani. A sfidare gli Stati Uniti sono i due paesi europei che se lo possono permettere: Francia e Germania. Bruxelles risponde: le riflessioni sul ruolo strategico dell’economia digitale di cui l’Eurobarometro riferiva pochi giori fa - sono diventati una vera bozza di piano per un mercato unico digitale, che la Commissione dovrebbe varare già a breve. Obiettivo: portare l’ordine e l’equità a cui sono abituate le efficienti burocrazie tedesca e francese nella giungla feroce di internet. Da oggi, può aprirsi il dibattito se sia meglio avere regole chiare e rispettate o lasciare briglia sciolta agli “animal spirits” della nuova economia. Il segnale era venuto a chiusura di un incontro fra due ministri socialisti, il francese Emmanuel Macron e il tedesco Sigmar Gabriel, che avevano firmato una lettera comune inviata alla Commissione in cui sollecitavano “una consultazione politica allo scopo di stabilire un quadro normativo generale per le piattaforme digitali essenziali”. Un modo per accelerare le riflessioni già in corso a Bruxelles che, ora, dovrebbero trasformarsi in una vera e propria indagine sui giganti di internet da far partire entro l’anno. La procedura contro Google diventa, così, solo un capitolo di una sistemazione complessiva del ruolo dei link a pagamen-
to e della pubblicità nei risultati dei motori di ricerca. Ma il respiro del piano è assai più ambizioso, come chiarisce la bozza di documento di 17 pagine che ha messo in rete il quotidiano Financial Times. E’ un riesame a 360 gradi che va al di là dei motori di ricerca e investe l’abilità dei singoli utenti di spostarsi fra le piattaforme ma, soprattutto, pone il problema di un’applicazione della tradizionale normativa europea ad attori che, grazie alle strade innovative che hanno imboccato, oggi ne sono fuori. Si tratta, quindi, di passare al microscopio il modello di business di Amazon e degli altri colossi dell’ecommerce. Ma anche di vedere in quale misura la sharing economy e i suoi più brillanti campioni, dai non taxi di Uber ai non alberghi di Airbnb, possono continuare ad aggirare le normative di settore. E ce n’è per tutti. In che misura, si chiede la bozza, servizi di video on demand come Netflix possono evitare di sottostare alle regole che vigono in Europa per le televisioni? E non vale lo stesso anche per WhatsApp e Skype che si stanno sempre più sostituendo alle tradizionali aziende di telefonia europee? Rivista con le lenti della cultura giuridica europea, l’Internet economy può diventare qualcosa di molto diverso da quello che conosciamo oggi. Ed è un mercato troppo grande e troppo ricco perché i giganti mondiali del digitale possano pensare di isolarlo. Qualsiasi normativa partirà da Bruxelles avrà un riflesso mondiale. Sulla stampa americana, ma anche nelle stanze del potere Usa cresce, infatti, l’insofferenza per questo ritrovato attivismo europeo.
salone della csr
6 maggio - università luiss @ roma titolo emblematico: “Passione e ispirazione: prepararsi al futuro”. l’evento è dedicato principalmente ai giovani
Sarà il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a inaugurare domani “Passione e ispirazione: prepararsi al futuro”, seconda edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Roma. Un dialogo diretto con gli studenti dei principali atenei romani sulle opportunità professionali offerte dalla Corporate Social Responsibility. La Responsabilità Sociale d’Impresa come nuovo orizzonte per il futuro dei giovani in un mondo in cui si cominciano a intravedere i primi segnali di cambiamento: attenzione al territorio, alle catene di fornitura e alle opportunità di miglioramento per le aziende italiane. L’edizione 2015 promuove, dunque, una Responsabilità Sociale attenta alle esigenze e ai bisogni del territorio, insieme alla presentazione di alcune delle più importanti buone pratiche sul tema dell’innovazione ambientale e sociale. Particolare attenzione sarà rivolta alla catena di fornitura, coinvolgendo giovani e studenti nel porre al centro dell’attenzione e del dialogo il rapporto tra imprese e i loro portatori d’interesse, dando spazio alle loro idee di sviluppo sostenibile dal basso. Durante la giornata si svolgerà la premiazione degli Oscar della Sostenibilità sostenuti proprio dalla Regione Lazio, oltre alla presentazione dei progetti realizzati dagli studenti degli atenei Luiss, Tor Vergata, Unitelma Sapienza, La Sapienza Università di Roma, durante il ciclo di incontri “Laboratori X la Nuova Economia” tenutisi nei mesi di marzo e aprile. ANNO VI | #080 | MARTEDÌ 05 MAGGIO 2015