Vertical V
I
D
E
O
Gentili lettori, Growing CM e Newsco Multimedia sono liete di presentarvi il secondo capitolo del progetto “Vertical” di DailyNet. Il supplemento periodico di contenuti premium che si propone di indagare i quattro principali trend del mercato digitale: Ecommerce, Video, Mobile e Programmatic. Lunedì 11 maggio sarà la volta di DailyNet Vertical Video, dorso dedicato alla filiera del video digitale. Ci auguriamo che lo possiate trovare interessante e utile per la vostra attività professionale.
Calendario /
/
MOBILE
21 maggio
PROGRAMMATIC
3 giugno
/
/
ECOMMERCE MOBILE
11 giugno 25 giugno
PROGRAMMATIC VIDEO
/ /
1 luglio
visioni / vittorio renzi
La magia di Scavolini va alla scoperta di Londra
33
COM
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
Il primo store del gruppo Scavolini, a Londra, verrà inaugurato, tra poche settimane, nella ricca e verdeggiante zona di Hampstead. È questa la prossima tappa dell’importante piano pensato...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
La campagna durerà tre mesi e coprirà tutto il territorio nazionale
Per partecipare occorre collegarsi all’area dedicata del sito dell’azienda
Alla fine dell’anno, i campioni della Wsf potranno ricevere due vetture
Sarà trasmesso in diretta esclusiva il Roland Garros, dai campi di Parigi
Budget Dem Expo 2015: la scelta di Uvet premia KetchUP Adv
Stanley presenta il concorso “Ti regaliamo Expo Milano 2015”
Siglata partnership globale fra Jeep e la World Surf League
Il grande tennis torna protagonista sui canali del gruppo Eurosport
scenario
Sicure di sé, le giovani italiane
27 link
coverstory
Dentsu, successo Made in Japan
17
Il quotidiano La Stampa sarà protagonista al Salone del Libro I lettori del giornale diretto da Mario Calabresi avranno la possibilità di vivere la kermesse a 360 gradi grazie allo speciale di Tuttolibri
4
15
22
24
31
COM
i fatti del giorno
E’ partnership: Uvet sceglie KetchUP Adv
un accordo finalizzato al budget DEM Expo 2015
La campagna, della durata di tre mesi, vedrà il Gruppo operare su tutto il territorio italiano, in forza di un bacino di utenti di circa sei milioni di contatti profilati per target di Ottavia Quartieri
U
VET, gruppo leader nel mondo delle Vacanze e del Business Travel, ha affidato a KetchUP Adv, realtà svizzera ampiamente affermata nel panorama dell’email marketing, la realizzazione delle DEM per sostenere l’acquisto dei biglietti di ingresso a Expo Milano 2015, singolarmente oppure con l’aggiunta del pernottamento nelle numerose strutture alberghiere, con le quali UVET ha stretto accordi a prezzi altamente competitivi. Umberto Badate, Marketing & Sales Director di KetchUP Adv, spiega così l’importanza di questa campagna DEM. “Siamo orgogliosi e felici
4
che UVET abbia deciso di affidare un’attività così importante alla nostra agenzia, e siamo assolutamente convinti che possa essere l’inizio di una proficua collaborazione insieme”. La campagna, della durata di tre mesi vedrà KetchUP Adv operare su tutto il territorio Italiano, con un bacino di utenti di circa 6 milioni di contatti profilati per target. Prosegue Umberto Badate: “La campagna sarà caratterizzata da una creatività chiara e intuitiva, con numerosi “refresh”, ma sempre in immagine coordinata con l’evento Expo, studiata e realizzata in modalità “responsive”, affinché sia facilmente fruibile da dispositivi mobili”. Mario Mazzei, Direttore Marketing di UVET svela, invece, qualche anteprima della campa-
gna DEM: “Il piano prevede l’invio di DEM differenziate per tipologia di target per quanto riguarda i biglietti di ingresso a Expo 2015. UVET propone tre tipologie di biglietto, Adulti, Senior, Family, con prezzi assolutamente interessanti. Per quanto attiene agli alberghi, invece, abbiamo deciso di promuovere una serie di hotel in Milano città e dintorni dall’ottimo rapporto qualità prezzo, dedicati ai differenti target che visiteranno l’Esposizione Universale 2015”. Infine, secondo Cesare Ambrosi, responsabile sviluppo digital per UVET, “La scelta di KetchUP Adv come agenzia leader di riferimento per le DEM, si basa sulla loro comprovata esperienza nel mondo del Performance Marketing. Ci aspettiamo da questa campagna dei risultati molto importanti, e siamo assolutamente certi che KetchUP Adv abbia tutte le competenze e i mezzi necessari per raggiungere insieme a UVET i risultati attesi”
, Una collaborazione nata per durare
nella foto in alto, a destra, umberto badate, marketing & sales director di KetchUp Adv, che ha spiegato quanto sia importante questa campagna dem per iniziare una proficua e duratura collaborazione con il gruppo leader del mondo vacanze e business travel ANNO VI | #083| VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno
digital marketing
campagne
Kiver, Nolaber e Bracco lanciano in occasione di Expo la seconda edizione di “Disegnami.it” Il concorso darà l’opportunità a bambini e ragazzi di raccontare il loro rapporto con il cibo, attraverso disegni e foto e con l’ausilio di un sito responsive, molto attento alla user experience di giovani e adulti
Sony Mobile propone l’azione globale xperiastraordinario.it A pochi giorni dal lancio del nuovo brand positioning “Everyday Extraordinay”, la compagnia presenta un minisito dedicato alla straordinarietà della quotidianità
di Ottavia Quarieri
C
ontinua la collaborazione tra Kiver, agenzia del Gruppo Mondadori specializzata in servizi di digital marketing, Nolabel, agenzia specializzata nell’ideazione, progettazione e realizzazione di progetti di comunicazione integrata per aziende ed istituzioni, e Bracco, gruppo multinazionale che opera nel settore della salute dal 1927, che, in occasione di Expo 2015 presentano la seconda edizione del progetto “Bracco in pediatria”. Bracco, attraverso il concorso ideato con la collaborazione di Nolabel, dopo il grande successo della prima edizione vincitrice del premio IMPRESA+CULTURA 2014, rilancia il concorso con il tema “Mi sento bene quando mangio…i cibi buoni che mi fanno bene”. In occasione di Expo l’iniziativa, promossa con il patrocinio del Padiglione Italia, vuole stimolare bambini e ragazzi a descrivere il proprio rapporto con il cibo, disegnando o fotografando l’alimento o il piatto che li fa sentire bene. Kiver ha realizzato il sito che ospita i contenuti dell’iniziativa, www.disegnami.it, in modo da ottimizzarne la user experience per un pubblico trasversale. Nolabel e Kiver hanno, infatti, sviluppato un progetto capace di coinvolgere sia i genitori più
6
all’avanguardia, sia gli utenti che hanno meno dimestichezza con la rete. Il piano di content management ha visto il coinvolgimento del team editoriale di Kiver, che ha posto particolare attenzione all’uso di un linguaggio semplice, capace di creare engagement per adulti e bambini. Altrettanta cura è stata indirizzata verso lo sviluppo di un sito mobile responsive, una vera e propria piattaforma di partecipazione, che permette di caricare le opere e votarle
in mobilità. Sul sito gli utenti possono consultare il regolamento del concorso, partecipare, caricare nell’apposita sezione i disegni dei bambini e accedere all’area personale per conoscere lo status delle opere iscritte. Una gallery, inoltre, dà voce ai disegni approvati e permette la votazione delle opere attraverso Facebook Connect o l’indirizzo mail. La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni, basta creare un disegno originale (o fare una foto per la fascia d’età dai 12 ai 14 anni) e avere l’autorizzazione firmata da un genitore o tutore maggiorenne. Le attività legate al concorso sono pubblicate anche sulla pagina Facebook di disegnami.it, una novità di questa edizione.
A pochi giorni dal lancio del nuovo brand positioning “Everyday Extraordinary”, la campagna globale che pone al centro di tutto il consumatore, Sony Mobile presenta la piattaforma xperiastraordinario.it: un minisito che permetterà agli utenti di essere i reali protagonisti e vivere qualcosa di straordinario nella loro quotidianità. Ogni giorno accadono cose straordinarie e per non lasciarsele sfuggire basta accedere al minisito xperiastraordinario.it, scegliere un’esperienza e caricare la propria foto. Tre i diversi percorsi esperienziali, legati alle principali caratteristiche distintive della serie Z3: la resistenza all’acqua (“posso sopravvivere sott’acqua”), la durata della batteria (“posso vincere contro il tempo”) e la capacità di scattare foto di alta qualità in condizioni di scarsa luminosi-
tà (“posso vedere al buio”). Una volta caricata la propria immagine, il minisito genera automaticamente un divertente video che trasforma l’utente nel protagonista indiscusso della campagna e rende visibile lo straordinario che c’è in ognuno da poter condividere con i propri amici sui social. Una campagna assolutamente incentrata sui consumatori che, attraverso il concept “Io Posso”, tende a sottolineare il valore aggiunto delle principali funzionalità di Xperia Z3 e Z3 Compact, quali resistenza all’acqua e alla polvere, una batteria che dura fino a due giorni, la capacità di catturare immagini emozionanti anche con poca luce e la funzionalità PS4 Remote Play che permette di continuare a giocare anche dal dispositivo mobile senza interrompere la sessione di gioco. ANNO VI | #083| VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno PARTNERSHIP
eventi
Il network ha annunciato l’ingresso dei due siti di culto, Orgoglio Nerd e Serial Minds, dedicati ai trend del momento, che insieme registrano 500 mila utenti unici mensili
Il prossimo 21 maggio veranno presentati a Roma i risultati della ricerca effettuata sul tema dall’Osservatorio del Polimi
Due nuovi partner al’insegna della cultura pop per ZooCom COLLABORAZIONI
Speedo e IED premiano insieme i creativi di domani Il marchio è partner del Master in Event Management dell’Istituto e metterà a disposizione di uno studente un tirocinio di Ottavia Quartieri Speedo, di recente nominato “Brand of the Year 2015” ai World Branding Awards per la categoria Swimwear & Fashion, è partner del Master in Event Management dell’Istituto Europeo di Design e supporta, attraverso opportunità concrete di contatto con il mondo del lavoro, il peculiare modello formativo di IED, caratterizzato dall’incontro tra “sapere e saper fare”. A conclusione del loro percorso formativo gli studenti iscritti al Master sono stati chiamati a misurarsi nella simulazione di una reale situazione lavorativa. Per soddisfare la richiesta del “cliente” gli studenti hanno ideato, pianificato e sviluppato progetti dedicati alla promozione della Speedo House di Milano, il flagship store del marchio ospitato all’interno della piscina Cozzi in viale Tunisia 35. Ciascun gruppo di lavoro ha elaborato piani che integrano eventi, happening per stampa e grande pubblico e attività mirate di promozione. Grazie al progetto, uno studente particolarmente meritevole avrà la possibilità di svolgere un tirocinio presso la sede Speedo di Bolzano.
8
di Matteo Dedè
Z
ooCom Advertising cavalca l’onda dei trend del momento, cinema, fumetti e serie TV, annunciando l’ingresso nel proprio network di due siti di riferimento: Orgoglio Nerd e Serial Minds. Orgoglio Nerd nasce nel 2012 con l’intento di celebrare il fenomeno “Nerd” e oggi è una delle realtà più seguite nel panorama italiano. Con oltre 300 articoli ogni mese, il sito offre una copertura quotidiana sul mondo di cinema, fumetti, videogiochi e argomenti scientifici con news, interviste, anteprime, recensioni e rubriche. Orgoglio Nerd riesce a raggiungere gli appassionati sia online, grazie alla pagina Facebo-
Il punto sulla Mobile Economy secondo il Politecnico di Milano
di Vera Modesto ok e al canale YouTube, sia offline con la cura di mostre, eventi e la presenza costante nel panorama fieristico, come il Lucca Comics and Games, Cartoomics Milano, Games Week e la Sagra del Fumetto. Il sito è un ottimo media per strategie di comunicazione integrate e multimediali che, a fianco di attività display e social,
consentono di svolgere iniziative sul territorio e attività di field marketing. Serial Minds, è il secondo sito che approda a rafforzare l’area Entertainment di ZooCom Advertising. Nato nel 2010, con oltre 500 serie TV recensite, è una voce di riferimento per il mondo delle serie. Due gli appuntamenti fissi: “Serial Moments” che offre una descrizione delle cinque migliori scene andata in onda nel corso della settimana e, “Serial Gif” che propone un articolo sotto forma di immagini GIF con commenti ironici. Complessivamente i due siti registrano 500.000 utenti unici mensili e vanno a rafforzare l’offerta di ZooCom Advertsing per l’area Entertainment, che mette a disposizione soluzioni di comunicazione Display, Native e Social.
La Mobile Economy sta diventando una componente sempre più rilevante dell’economia italiana: molteplici settori si stanno trasformando profondamente grazie ai nuovi servizi e soluzioni mobile. Non solo: l’infrastruttura mobile è un’opportunità per contribuire a colmare il digital divide che ancora caratterizza il nostro Paese rispetto ai benchmark europei. L’Osservatorio Mobile Economy, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si pone l’obiettivo di inquadrare in una visione sistemica i molteplici mercati abilitati dall’ecosistema mobile (Entertainment, Payment, Commerce, Advertising, Smart Home, Smart Car, Enterprise Application, ecc.) e di delinearne i principali trend in atto. E’ così possibile stimare il valore complessivo della Mobile Economy e il relativo contributo al Pil italiano. Il convegno, che si terrà a Roma il 21 maggio all’interno dell’evento “Telco per l’Italia”, organizzato in collaborazione con CorCom e che prenderà avvio in mattinata con la partecipazione dei vertici delle Telco e delle authority italiane, sarà l’occasione per affrontare criticamente le principali tematiche correlate all’ecosistema mobile in Italia. ANNO VI | #083| VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno Partnership Advertising innovativa e modern style
RICONOSCIMENTI
La società specializzata in Digital Out of Home ha realizzato tre ledwall ad alto impatto tecnologico per comunicare con i numerosi visitatori dell’Esposizione Universale
Il prestigioso riconoscimento dedicato alle aziende si è dotato di un nuovo sito web responsive e mobile friendly
Con The Mad Box, la comunicazione per expo milano 2015 si fa digitale aziende
L’Assiteca SIM ha un nuovo sito. E diventa più social Il website è integrato con i profili Twitter e Facebook, interattivo e accessibile da qualsiasi dispositivo E’ online da ieri il nuovo sito web di Assiteca SIM, la società di intermediazione mobiliare specializzata nel servizio di consulenza finanziaria indipendente guidata da Roberto Russo, che completa così, anche attraverso l’attivazione del nuovo profilo Facebook, il proprio panel di canali di comunicazione online. Nel nuovo sito assitecasim.it, progettato e sviluppato dallo Studio Stratego Marketing & Comunicazione, sarà possibile accedere in modo semplice, e da tutti i dispositivi, alle informazioni sulla società, alle rubriche di macroeconomia “Caccia al Valore” e “Il Rompighiaccio”, ai profili social e alle informazioni inerenti il servizio di consulenza finanziaria basato sulla metodologia del Value Investing che fanno di Assiteca SIM uno degli operatori più innovativi e di successo del panorama italiano. Proprio in questi giorni, inoltre, la pagina Twitter della compagnia ha superato i 2.500 follower.
9
di Ottavia Quartieri
I
n occasione di Expo Milano 2015, The Mad Box, società specializzata nel Digital Out of Home, e Fiera Milano arricchiscono il circuito video del quartiere espositivo di Rho rendendolo ancora più innovativo e moderno. Il circuito di digital signage realizzato da The Mad Box sarà a disposizione per tutta la durata di Expo per comunicare messaggi promozionali che andranno ad integrarsi con le tradizionali affissioni statiche, video istituzionali, animazioni grafiche e infor-
mazioni di servizio, realizzando un nuovo concetto di comunicazione e avvalendosi di un progetto di digitalizzazione complesso, pensato per coinvolgere un target di oltre 900 mila contatti settimanali. Il circuito sarà composto da tre ledwall: un maxi ledwall di 23 mq, visibile dalla metropolitana e installato in cima dell’Ingresso Est, pensato per fornire comunicazione di alto impatto ed efficacia a un enorme bacino di utenze professionali; un secondo ledwall di 8 mq, ad alta risoluzione, è stato posizionato strategicamente all’interno del Centro
Servizi (Porta Sud), e alternerà messaggi istituzionali e contenuti pubblicitari, garantendo massima visibilità alla comunicazione realizzata e alti livelli di attenzione da parte dei visitatori; infine, un ledwall “Welcome to Expo 2015” di 100 mq, grazie alla sua posizione strategica, garantirà una copertura mediatica straordinaria rivolta ai visitatori diretti dell’Esposizione Universale. L’impatto visivo permetterà alle aziende di usufruire pienamente delle potenzialità della comunicazione animata, sia in formato televisivo sia in formato grafico.
Sponsoring La collezione è stata pensata per i piccoli campioni
OVS con la Nazionale Italiana di Rugby la maglia ufficiale FIR
Fino al 28 maggio, acquistando un capo per bambini a marchio FIR è possibile vincere la divisa ufficiale, firmata adidas
OVS, leader in Italia del value fashion retail, ha lanciato la collezione ufficiale bambino della Federazione Italiana Rugby. Dallo scorso martedì 5 maggio, t-shirt, polo e completini da jog-
ging con il marchio FIR sono in vendita presso i negozi diretti OVS di tutta Italia e online sul sito web ovs.it. Fino al 28 maggio, inoltre, tutti coloro che acquisteranno un capo della colle-
zione OVS dedicata ai giovani campioni, potranno poi concorrere all’estrazione delle cento maglie ufficiali della Nazionale Italiana di Rugby a marchio adidas messe in palio nell’operazione.
“Di padre in figlio” si rinnova e ora il premio è più digital
Nuovo approccio digitale per il Premio “Di Padre in Figlio - il gusto di fare impresa” che, per l’edizione 2015, si dota di un sito ufficiale, www.premiodipadreinfiglio.com, dove è possibile conoscere ogni dettaglio del prestigioso riconoscimento e candidare la propria azienda. Per chi cerca informazioni in tempo reale su tutte le novità del premio e sul tema del passaggio generazionale, sono attivi anche i canali social Facebook, LinkedIn e YouTube, attraverso cui i candidati possono familiarizzare con il riconoscimento dedicato all’eccellenze dell’imprenditoria italiana che hanno superato brillantemente la sfida del passaggio di testimone. Intuitività, chiarezza e accessibilità sono i punti di forza della nuova comunicazione digitale scelta da “Di Padre in Figlio”, il tutto sviluppato con una approccio responsive e mobile friendly, adattabile ai più svariati device. ANNO VI | #083| VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
MARKET PLACE
l’Annuncio è ufficiale: in agenzia arriva una nuova, talentuosa coppia creativa senior
Cayenne acquisisce nuove risorse di qualità: arrivano Agostini e Mariani
porte aperte per Marta Agostini, copy, e Federico Mariani, art. e subito giunge a suggello il primo commento di grande soddisfazione dell’executive creative director dell’agenzia, Stefano Tumiatti federico mariani e marta agostini
di Daniele Bologna
In Cayenne arriva una nuova coppia creativa senior. Si tratta di Marta Agostini, copywriter, e Federico Mariani, art director. Agostini arriva in Cayenne dopo esperienze in DDB, Leagas Delaney e BCube. Ha lavorato su clienti come Volkswagen, Audi, Aia, Chilly, Telecom, Bmw, Mini e Fineco. Mariani ha lavorato in Alessandro Rosso Group, Promise e Cheil Worldwide su clienti come Samsung, Hankook, Fiat Professional, Generali, Peuge-
ot, Pinko, Sky e Ubi Banca. «Siamo molto contenti dell’arrivo di Marta e Federico - afferma Stefano Tumiatti, Executive Creative Director di Cayenne -. Un innesto che aggiunge competenza in tutti i settori della comunicazione, dall’above ai social. Proprio questa capacità di aggiungere pensiero e saperlo tradurre in tutti i linguaggi è un avanzamento verso quella integrazione della quale tutti parlano, ma che così raramente si vede nei fatti. Noi ci stiamo provando, a voi il compito di giudicarci».
In occasione del 10 maggio pianificata una speciale campagna tv e web firmata Dlv bbdo
Mellin, trenta secondi di emozioni uniche
Lo spot fa parte del progetto Fidati del Cuore, a cui stanno già partecipando online tante mamme di Luca Anelli
In occasione del prossimo 10 maggio, Mellin ha deciso di pianificare una speciale campagna tv e web, firmata da DLV BBDO, per fare gli auguri a tutte le mamme e nello stesso tempo regalare agli italiani trenta secondi pieni di emozioni uniche, vissute attraverso gli occhi di un gruppo di mamme “vere”. Le riprese sono state realizzate facendo loro indossare una microcame-
11
ra per una giornata intera, in un esperimento produttivo che permette di assumere il punto di vista più emozionante al mondo e di rendersi conto che l’amore di una mamma è l’unico segreto per crescere meglio. Lo spot fa parte del progetto “Fidati del Cuore”, a cui stanno già partecipando online tante mamme che raccontano ogni giorno le loro esperienze sul minisito fidatidelcuore.it. Executive Creative Director: Stefania Siani e Federico Pepe. Creative
Director: Emanuele Viora e Andrea Jaccarino. Creatives: Alessandro Lapetina, Claudia Brambilla e Emanuele Viora. Account Director: Serena Quacquarelli. Account: Monik Ruffo. Head of broadcast: Alessandro Pancotti. Producer: Melina Mignani. Regia: Cinzia Pedrizzetti. Dop: Marco Bassano. Editor: Manuel Savoia. Musica: Opera Music. Produzione di ProximityBBDO. Production Manager: Francesco Crespi. Service: Basement. ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
CHAMPIONS LEAGUE. SEMIFINALI IN ESCLUSIVA SU CANALE CINQUE
Mercoledì 13 maggio, ore 20:45, Canale Cinque. La Juventus va nella tana del Real Madrid per conquistarsi l’accesso alla finale di Champions League. Un appuntamento che milioni di tifosi attendono con entusiasmo e trepidazione. Pianifica durante la partita e li troverai tutti con gli occhi incollati allo schermo.
COM
MARKET PLACE
Per celebrare il compleanno, dal 4 maggio al 18 ottobre, concorso dedicato a confetture e succhi
Zuegg invita a festeggiare i 125 anni studiato un meccanismo davvero invitante: si tratta di spegnere le candeline ed esprimere un desiderio per partecipare e vincere una vacanza da sogno, un progetto di ristrutturazione della casa, un corso di inglese residenziale nel regno unito, insieme a tantissimi altri premi
di Sebastiano Zeri
Per celebrare il proprio compleanno, Zuegg lancia il concorso “Festeggia con noi 125 anni - Gioca e potresti realizzare i tuoi desideri!” e invita tutti gli amanti della frutta e dei succhi e confetture Zuegg a spegnere insieme le candeline ed esprimere un desiderio: in palio tanti fantastici premi! Fino al 18 ottobre 2015, acquistando le confetture Zuegg 320g, 100% da frutta 250g, Bio Cremosa 250g, le Vellutate 700g e i succhi della linea Zuegg benessere 6x125ml ai gusti mirtilli neri selvatici e melograno e conservando la ricevuta di acquisto, si potrà partecipare alle estrazioni, che regalano premi molto speciali. Ogni settimana ci saranno in palio 125 set di tovagliette per la colazione da personalizzare, uno per ogni candelina: non solo si potrà scegliere tra due sfondi di-
13
versi, ma si avrà modo di iniziare al meglio la giornata, con frasi come “Sorridi, è un buon giorno!”, “Con te il risveglio è più dolce”, o con un messaggio personalizzato scelto in autonomia. Inoltre, ogni settimana un fortunato vincitore si aggiudicherà il premio più grande: un desiderio da realizzare tra oltre 50 pacchetti desiderio del valore di 1.500 euro. I premi sono tantissimi, divisi in categorie per tutti i gusti: uno chef a casa propria, cinema per la famiglia per un anno, un weekend in una capitale europea, una vacanza studio… e molti altri! Ma non finisce qui: se il vincitore non dovesse trovare il suo desiderio nella lista proposta, potrà richiedere una carta shopping o chiamare ed esprimere il suo sogno nel cassetto e Zuegg farà il possibile per farlo avverare. Zuegg, nata nel 1890 a Lana d’Adige come
piccola attività agricola familiare, in centoventicinque anni di storia è diventata un gruppo industriale internazionale. Un percorso che ha accompagnato, e continua a soddisfare, le abitudini alimentari di milioni di italiani appassionati di frutta, riuscendo comunque a mantenere ben salda la filosofia di rispetto e amore per la naturalità e la genuinità che l’hanno contraddistinta per generazioni. Con oltre 569 addetti e un giro d’affari pari a circa 271 milioni di euro (fatturato 2014) mira a diventare il principale esperto di frutta a livello europeo, allargando la sua sfera di intervento anche all’agronomia, selezionando e lavorando i migliori cultivar di frutta in Italia e in Europa. Confetture e succhi di frutta nascono dal forte legame tra natura e ambiente per offrire benessere e stile di vita sano. ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
THE GUNMAN
CAKE
MAD MAX:FURY ROAD
CALVARIO
IL RACCONTO DEI RACCONTI
DAL 7 MAGGIO AL CINEMA
DAL 7 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
YOUTH: LA GIOVINEZZA
THE LAZARUS EFFECT
TOMORROW LAND
ACCIDENTAL LOVE
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
SURVIVOR
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
MARKET PLACE
per partecipare basta collegarsi al sito dell’azienda usa
Stanley presenta il concorso “Ti regaliamo Expo Milano 2015” L’operazione ideata dalla struttura che opera in europa dal lontano 1926 continuerà fino al prossimo 30 giugno di Marianna Marcovich
In occasione di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà fino al 31 ottobre, Stanley presenta il nuovo concorso “Ti regaliamo Expo Milano 2015”, dedicata al consumatore. A fronte dell’acquisto di un flessometro Stanley, ogni giorno saranno messi in palio un “Daily Package per due persone” Expo Milano 2015 con menù degustazione, per visitare l’evento tanto
atteso. Per partecipare basta collegarsi al sitostanley. it, raggiungere l’area dedicata al concorso, compilare il form con i propri dati e inserire i dati dello scontrino o della fattura. Iniziato il 13 aprile 2015, il concorso terminerà il 30 giugno. La statunitense Stanley nasce nel 1843 a New Britain, nel Connecticut, e arriva in Europa nel 1926, con l’acquisizio-
ne di una fabbrica in Germania, produttrice di ferramenta. E’ presente in Italia dal 1961. Il marchio Stanley si è sviluppato nel corso degli anni fino a diventare il leader mondiale nella produzione di utensileria, con oltre 11 miliardi di dollari di fatturato e circa 50.700 dipendenti in tutti i continenti. Questo traguardo è il risultato di una filosofia che assicura la massima importanza ai valori di alta qualità dei prodotti. Le principali linee di prodotto sono la strumentazione elettronica, l’utensileria manuale, gli strumenti di misura, l’utensileria meccanica, gli utensili per il gesso rivestito, i portautensili.
comunicazione Il nuovo sito di BioAlleva porta la firma di Cooee di Vera Modesto
E’ on line da pochi giorni il nuovo sito web di BioAlleva, brand leader in Italia nella lavorazione e commercializzazione di carni e salumi provenienti da allevamenti biologici. Firmato da Cooee, il progetto rientra all’interno del piano strategico di comunicazione per lo sviluppo del brand, che mira al consolidamento sul mercato italiano e alla crescita dell’export. Realizzato in multilingua e full-responsive per la navigazione su tutti i device, il nuovo sito BioAlleva si allinea con la corporate identity totalmente rinnovata e
15
- attraverso lo slide show della home page - propone i concept della campagna pubblicitaria on air, sempre a firma Cooee. Attraverso la navigazione è possibile conoscere le referenze a catalogo e la filosofia che il brand abbraccia fin dal 2000, suo anno di fondazione. In linea con tutta la comunicazione il sito racconta la cura e il rispetto per l’animale, i pascoli biologici, gli allevamenti che rispet-
tano i ritmi naturali e la scelta di un’alimentazione sana. Tutti plus che danno origine ad una carne dalle caratteristiche uniche, con una consistenza asciutta e gustosa, sempre più apprezzata e scelta dal consumatore attento alla qualità della materia prima. Dopo gli interventi sulla corporate identity, lo studio degli strumenti per il punto vendita e l’ideazione della campagna stampa multisoggetto, Cooee ha realizzato anche la comunicazione di BioAlleva in occasione di TuttoFood: stand espositivo, video motion graphic, cataloghi e materiale promozionale.
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
Y CRE ATIVIT IN V E S T IN li o n s .c o m c an nes
at
, r o g I d n a Hannah eam. T e v i t a e r C m e h t d e l l a You c o t m a e t e ‘th s a w t a h T watch’. ago. four years PASSES. BUY T HEM
DEL EG AT
E
V T H A N SE R E P A E CH
E R A NC E .
COM
COVER STORY Si aprirà il 14 maggio l’edizione numero 28 della storia. E il quotidiano partecipa alla manifestazione torinese in grande stile
mario calabresi
La Stampa protagonista al Salone del Libro
I lettori del giornale diretto da Mario Calabresi, anche coloro che non potranno esserci in prima persona, avranno la possibilità di vivere la kermesse a 360 gradi grazie allo Speciale di Tuttolibri, ai contenuti esclusivi e ai continui aggiornamenti multipiattaforma garantiti dalla redazione e dallo studio televisivo presenti nello stand e attivi per tutta la durata dell’evento 17
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
COVER STORY
di Daniele Bologna
Dal 14 al 18 maggio si terrà a Torino la ventottesima edizione del Salone Internazionale del Libro, la principale manifestazione italiana dedicata all’editoria che avrà quest’anno la Germania come ospite d’onore e che si prevede registrerà una presenza record di oltre trecentomila visitatori. La Stampa sarà protagonista dell’evento attraverso la partecipazione attiva delle sue firme di maggior prestigio e la presenza con uno stand presso cui i visitatori potranno trovare il meglio della produzione editoriale del quotidiano ed usufruire di speciali offerte ideate ad hoc per il Salone. I lettori de La Stampa, anche coloro che non potranno partecipare in prima persona, avranno la possibilità di vivere il Salone a 360 gradi grazie allo Speciale di Tuttolibri, ai contenuti esclusivi e ai continui aggiornamenti multipiattaforma garantiti dalla redazione e dallo studio televisivo presenti nello stand e attivi per tutta la durata della kermesse. Le iniziative del quotidiano prenderanno il via domani, con un’edizione Speciale di Tuttolibri di ben 24 pagine, centrali ed estraibili, interamente dedicata al Salone. Al suo interno i lettori
18
potranno trovare una guida ragionata della manifestazione, del giornale, un focus sugli eventi più importanti, una rassegna degli autori che si potranno incontrare al Salone nelle pagine de “L’alfabeto degli autori” e l’immancabile classifica di Tuttolibri, realizzata da Nielsen Bookscan su un campione di 900 librerie, divisa per generi (dalla narrativa italiana e straniera, alla saggistica, ai tascabili sino ai libri per ragazzi) con l’indicazione del numero di settimane che il titolo è ai vertici. Saranno presenti, inoltre, i contributi di prestigiose firme tra cui Massimo Gramellini che svelerà le sue letture nel mese del salone, Enzo Bianchi che racconterà duemila anni di meraviglie cristiane e Riccardo Illy e Brunello Cucinelli che regaleranno ai lettori lo sguardo sul Salone di due grandi imprenditori. Chiuderà lo Speciale Gunther Wallraf con un intervento sulla Germania, ospite d’onore della manifestazione. All’interno del Salone, La Stampa sarà protagonista attraverso la presenza dei suoi principali esponenti, invitati a prendere parte attiva ad alcuni dei maggiori avvenimenti. Come accennato, La Stampa sarà presente con uno stand su due piani nel Padiglione 3 che ospiterà, oltre ad un’area aper-
ta al pubblico, la redazione “in trasferta” e uno studio televisivo grazie ai quali si potranno seguire “in diretta” online sul sito web del quotidiano (www.lastampa.it/salonedellibro) i principali eventi del Salone e usufruire di contenuti multimediali esclusivi, forniti dalle interviste live ai protagonisti della kermesse. Il quotidiano, però, ha deciso di rendere protagonisti di questa edizione anche i propri lettori, offrendo a venti di loro l’occasione di entrare come autori al Salone. La Stampa ha infatti lanciato, ad aprile, “Sunday Poets”, il primo talent per poeti amatoriali sul tema: “Il futuro, uno sguardo sul mondo che verrà” che, supportato da un’ampia campagna su carta, radio e tv, ha riscosso uno straordinario successo. La giuria, presieduta da Maurizio Cucchi, uno dei principali poeti contemporanei e dalle firme de La Stampa Mario Baudino, Alessandra Iadicicco e Bruno Ventavoli, curatore di Tuttolibri, ha selezionato le venti migliori tra le oltre 7.800 pervenute. Queste saranno pubblicate sul sito, dove il pubblico potrà votare la propria preferita, e ai loro autori saranno dedicati ben tre appuntamenti all’interno del Salone del Libro. Venerdì alle 19:30 e sabato alle 20:30, nello spazio Bookstock, l’at-
gunther wallraf
massimo gramellini
tore Danilo Bruni leggerà, alla presenza della giuria, le venti composizioni selezionate; mentre domenica alle 17:30, con il direttore Mario Calabresi, si svolgerà, presso lo stesso spazio, la cerimonia di premiazione che incoronerà le due
maurizio cucchi
poesie vincitrici, scelte rispettivamente dalla critica e dal pubblico, che saranno pubblicate il 18 maggio sul giornale e sul sito. Nel mese di giugno le cento migliori poesie (le venti finaliste oltre ad altre ottanta giudicate “degne di menzione”)
riccardo illy
saranno raccolte in un ebook messo in vendita su Amazon. E il ricavato della cui vendita sarà devoluto in beneficenza alla fondazione “Specchio dei tempi”. “Sunday Poets”, così come il precedente talent “Sunday Painters”, dedicato ai “pitto-
ri della domenica”, rappresentano l’ulteriore dimostrazione dell’attenzione de La Stampa per la cultura e per l’arte in ogni sua forma, e della missione del quotidiano di dare voce e visibilità alla sensibilità artistica dei propri lettori.
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
COVER STORY
saper Innovare nell’editoria che cambia Il mondo dell’editoria, in particolare quello dei quotidiani, è molto cambiato. L’avvento e lo sviluppo del digitale hanno radicalmente mutato non solo il modo di fare informazione, ma soprattutto quello di usufruirne, con i device tecnologici, mobile in primis, destinati a diventare la fonte primaria di informazione e aggiornamento. Come afferma mario Mario Calabresi, direttore de La Stampa: calabresi «In questo panorama, l’editoria tradizionale sta perdendo peso e capacità di conquistare il cuore, la mente e soprattutto gli occhi dei lettori. Per questo - prosegue - bisogna essere capaci di realizzare progetti che sfruttino al meglio le potenzialità del digitale, che rendano il nostro giornalismo più competitivo, bello e fruibile e che cerchino al tempo stesso di rendere il giornalismo sostenibile dal punto di vista economico». Per questo motivo, La Stampa, insieme a sette dei principali giornali europei - Financial Times, El Pais, The Guardian, Frankfurter Allgemeine, Les Echos, Die Zeit e l’olandese NRC ha deciso di dare vita ad un progetto con Google: il DNI (Digital News Initiative) la cui nascita è stata annunciata pochi giorni fa a Londra. DNI ha l’obiettivo di implementare nuove forme di giornalismo online con la finalità di aumentare il numero dei lettori, il loro tasso di attenzione e i ricavi, perché solo un giornalismo che ne produce può essere veramente libero da pressioni e condizionamenti. Per conseguire questi risultati, giornalisti delle testate, ingegneri di Google ed esperti di marketing di entrambe le realtà studieranno come sviluppare nuovi mezzi per portare a ciascuno notizie su misura, personalizzate per il momento, il luogo e lo strumento attraverso il quale vengono fruite. Digital News Initiative scommette sullo sviluppo del dialogo tra giornalismo e tecnologia, grazie al quale sarà possibile creare strumenti di analisi più precisi e al contempo ripensare in maniera ottimale le modalità di scrittura più adatte per ciascuna piattaforma. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla crescita dei video su piattaforma mobile, destinati, secondo l’ultimo Ericsson Mobility Report, ad aumentare 10 volte da qui al 2020: arriveranno soprattutto da YouTube, Facebook o da app di streaming come Periscope. Di conseguenza, anche la centralità del sito web sarà messa in discussione: sui social network si leggeranno sempre di più notizie complete e non soltanto link che rimandano ad articoli pubblicati altrove. Diventerà, quindi, indispensabile inventare nuovi modi per attirare gli inserzionisti e studiare forme inedite di collaborazione e divisione degli utili tra le piattaforme e gli editori. Nell’ambito del progetto DNI, coordinato da Google e dai giornali fondatori, ma aperto a tutta l’industry europea dell’informazione, la società di Mountain View stanzierà 150 milioni di euro in tre anni per finanziare progetti di giornalismo digitale provenienti da tutta Europa, selezionati per le loro caratteristiche di originalità, fattibilità e potenziale impatto sul futuro dell’informazione. Infine, Google finanzierà il nuovo Digital News Report del Reuters Institute che analizzerà le abitudini di lettura e consumo delle news in venti Paesi europei e che è stato definito, sempre da Mario Calabresi, «strumento preziosissimo per capire».
20
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
COM PANY
olivier francois
La World Surf League e Jeep hanno annunciato una partnership, la prima di questo genere, grazie alla quale il marchio è il Global Partner automobilistico ufficiale ed esclusivo della WSL, nonché il partner per i diritti di titolazione delle classifiche maschili e femminili del WSL Jeep Leaders Tour. Questo accordo pluriennale vedrà l’azienda automobilistica di fama mondiale lanciarsi in un’avventura senza eguali in termini di tensione competitiva e attività surfistica ai più alti livelli. «Il marchio Jeep è lieto di poter cogliere questa fantastica opportunità di collaborare con la WSL, un’organizzazione
22
A fine anno i campioni 2015 della WSL si aggiudicheranno due vetture del gruppo
Siglata una global partership tra Jeep e la World Surf League
il marchio partner esclusivo del “WSL Championship Tour”, maschile e femminile di Marianna Marcovich
globale con valori simili ai nostri: libertà e creatività. Questo sport esprime la passione che abbiamo per il superamento dei nostri limiti personali e per il perseguimento quotidiano dei massimi risultati - ha dichiarato Mike Manley, Presidente e Ceo del marchio Jeep -. La World Surf League rappre-
senta una comunità in linea con la nostra e credo che la partnership sia una scelta naturale. Sono molto entusiasta dell’opportunità di essere coinvolto nella rinascita di questo sport meraviglioso». «La WSL è un’organizzazione basata su uno spirito pionieristico, progressivo e innovativo, ed è questo il Dna comune che condividiamo con l’iconi-
co marchio Jeep - ha dichiarato Paul Speaker, Ceo della WSL -. Dopo un 2014 da record, possiamo affermare che lo sport del surf professionistico non si è mai trovato in una posizione più forte, sia dentro che fuori dall’acqua. Siamo onorati e grati che un marchio di un’autenticità e un retaggio ineguagliati come Jeep condivida la nostra visione del-
la WSL». «Quando abbiamo iniziato la ricerca di un Global Partner automobilistico, in cima alla nostra lista c’era solo un marchio: Jeep - ha affermato Mark Noonan, Chief Commercial Officer della WSL -. Assieme potremo far conoscere i più grandi surfisti al mondo al nostro pubblico del nuovo millennio in rapida crescita in tutto il globo, la cui parola d’ordine è digital-first». «Jeep sarà il primo partner automobilistico esclusivo della WSL e questa collaborazione ci permetterà di dialogare con una cultura che abbraccia la filosofia, gli ideali e l’attitudine del marchio Jeep su una piattaforma globale - ha dichiarato Olivier Francois, Chief Marketing Officer di FCA Global -. Assieme alla WSL, potremo entrare in contatto con oltre 120 milioni di avventurosi e atletici fan digitali, generando attivazioni sulle spiagge e trasmettendo in live streaming eventi di surf da tutte le parti del globo. Questa diventerà così la prima autentica part-
nership globale del marchio Jeep». L’associazione del marchio Jeep con gli sport è ormai una realtà consolidata nel tempo, come dimostrano le partnership con la squadra di calcio Juventus, l’Usa Basketball e, da dodici anni, la sponsorizzazione degli “X Games” invernali del network televisivo statunitense ESPN. Quella con la WSL è la prima partnership di portata globale del marchio, con eventi in tutto il mondo: dal Brasile alla Cina, passando per Giappone, Australia, Francia, Spagna, Marocco, Fiji, Rio de Janeiro e Stati Uniti. Jeep sfrutterà la sua fama di marchio leader di settore per dare un valore aggiunto all’aspetto più interessante del surf professionale: sarà infatti lo sponsor della classifica del tour e della maglia gialla di leader. Oltre ad attivazioni in loco, come la presentazione della vettura ideale per surfisti e offerte di contenuti specialistici, Jeep, alla fine dell’anno, aggiudicherà due vetture ai campioni WSL 2015 e sarà Title Sponsor per i Campionati Longboard WSL in Cina. La partnership del marchio Jeep con la World Surf League sarà messa in risalto sul sito jeep.com. Qui si potranno trovare informazioni sugli ultimi eventi, per esempio la classifica del tour e il vincitore dell’ambita maglia gialla, indossata dal capofila della gradua-
toria. Contenuti in materia di surf, un programma interattivo dell’imminente WSL Championship Tour e una galleria dei migliori video e foto metteranno in risalto quest’attività emozionante. Si può accedere a questa pagina da pc all’indirizzo jeep.com/wsl e da cellulare all’indirizzo m.jeep.com/ wsl. La World Surf League (WSL), ex Association of Surfing Professionals (ASP), dal 1976 gestisce le principali competizioni di surf al mondo, organizzando eventi globali, come le tappe maschili e femminili del Samsung Galaxy Championship Tour, il Big Wave Tour, la serie di qualificazione, i Campionati Junior e Longboard e l’evento Big Wave Awards. La Lega mostra un profondo apprezzamento al ricco patrimonio sportivo promuovendo progresso, innovazione e prestazioni ai massimi livelli. Trasmettendo i migliori eventi di surf al mondo attraverso l’esclusiva piattaforma di WorldSurflLeague.com entusiasma milioni di fan appassionati in tutto il mondo che desiderano vedere le imprese di campioni del calibro di Kelly Slater, Gabriel Medina, Stephanie Gilmore, John John Florence, Carissa Moore e tanti altri pronti a sfidarsi nel campo di gioco forse più dinamico di tutti gli sport.
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
ME DIA
di Luca Anelli
Tutti gli appassionati potranno seguire su Eurosport ed Eurosport 2 oltre 200 ore di grande tennis in diretta da Parigi. Dal 24 maggio fino agli ottavi di finale del Roland Garros (1 giugno), il primo collegamento sarà alle ore 11:00 per concludersi con l’ultimo incontro di giornata, verso le 20:30, quando si accenderanno i riflettori sul magazine “Game, Set and Mats”. Il programma, condotto dal sette volte vincitore di Slam, Mats Wilander, e da Barbara Schett, offrirà il riepilogo della giornata e le interviste ai protagonisti, oltre ad un’introduzione alle prossime sfide in programma per il giorno successivo. A partire dal 2 giugno, i canali Eurosport offriranno la copertura integrale delle fasi finali del torneo, dai quarti fino alle finali, con la finale femminile in programma sabato 6 giugno (Eurosport, ore 15:00) e quella maschile domenica 7 giugno (Eurosport, ore 15:00). Dalle semifinali, raddoppierà l’appuntamento con Mats Wilander in “Game, Set and Mats”, che andrà in onda prima e dopo la trasmissione degli incontri. Un’ultima “chicca” per gli amanti del tennis sarà il programma “The Coach”, in cui Pa-
24
Trasmissione in diretta esclusiva del Roland Garros, il più importante torneo al mondo su terra rossa
Il top del tennis mondiale ritorna protagonista sui canali Eurosport
sono Previste oltre duecento ore live da Parigi. Ma l’offerta 2015 comprende una copertura completa di altri due tornei del Grande Slam: Australian Open e US Open, oltre a una selezione di prestigiosi appuntamenti ATP e WTA
in questa foto l’ex campione di tennis mats wilander
trick Mouratoglou, allenatore di Serena Williams e fondatore della Mouratoglou Academy, fornirà i suoi consigli tecnici “virtuali” ai giocatori che si apprestano a scendere in campo prima della diretta dei principali match. Grandi nomi: Evert, Panatta e Wilander Gli spettatori italiani potranno vivere al meglio il French Open con le analisi di Adriano Panatta, che ritorna ai microfoni di Eu-
rosport dopo il debutto in occasione del primo torneo del Grande Slam, gli Australian Open. L’icona del tennis italiano, trionfatore sulla terra rossa di Parigi nel 1976, sarà la punta di diamante del team di commento e con la sua impareggiabile esperienza accompagnerà il pubblico negli incontri decisivi. Oltre al fuoriclasse romano, la squadra dei commentatori sarà composta da Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Guido Monaco,
Dario Puppo e Niccolò Trigari, che saranno affiancati per il commento tecnico da Barbara Rossi, Gianni Ocleppo, Lorenzo Cazzaniga e Stefano Semeraro. L’altra grande novità di questa edizione è rappresentata dall’ingresso della leggenda del tennis mondiale Chris Evert nel team internazionale di esperti di Eurosport, che già conta un’altra stella del calibro di Mats Wilander. Durante il torneo l’ex tennista statunitense, vincitrice di diciotto titoli del Grande Slam, tra cui ben sette French Open, sarà la protagonista di un nuovo, esclusivo programma, “Tennis For Evert”, all’interno del quale la “Signora” del tennis, offrirà agli spettatori la sua impareggiabile competenza e le sue analisi sugli approcci di gara tattici e mentali dei giocatori impegnati nel torneo. In occasione della finale femminile del 6 giugno, inoltre, Chris Evert sarà ospite di “Game, Set and Mats”, sia prima, che dopo l’incontro che decreterà la nuova regina di Parigi. Tra online e mobile copertura imponente Il Roland Garros sarà visibile anche attraverso il servizio di streaming online Eurosport Player accessibile da pc, dispositivi mobile iOS e Android,
chris evert
adriano panatta connected tv. Oltre al simulcast dei canali Eurosport ed Eurosport 2, attraverso Eurosport Player sarà possibile seguire fino a 15 campi in diretta grazie ai canali aggiuntivi. Anche il sito Yahoo! Eurosport e l’applicazione Eurosport.com dedicheranno ampio spazio al Roland Garros con dirette scritte, punteggi aggiornati in tempo reale, video-highlights, interviste e report di tutte le principali partite. L’offerta 2015 di tennis su Eurosport comprende una copertura completa e in esclusiva di tre tornei del Grande Slam - Australian Open, Roland Garros e US Open - e una selezione di tornei ATP e WTA per un totale di mille ore “live”.
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
ME DIA
Teatro alla Scala Domenica 24 maggio 2015
Intrigante servizio di How To Spend It, il mensile di lifestyle e moda del Gruppo 24 Ore
Il lato nascosto e privé di Expo 2015
ore 19.30
oltre a questo la testata propone un reportage esclusivo da Giorgio Armani, che si è lasciato ritrarre in una versione assolutamente inedita, con elmetto e scarpe da muratore nel bel mezzo di un cantiere How To Spend It, il mensile di lifestyle e moda del Gruppo 24 Ore è in edicola oggi con un servizio più che mai esclusivo: a una settimana dalla fastosa inaugurazione di Expo in mondovisione, How to Spend It racconta, invece, il lato nascosto e “privé”. Gli ingressi e i servizi riservati, gli inviti più esclusivi, le proposte di concierge personali e case con chef a disposizione 24 ore su 24, le visite ai musei fuori orario, l’ospitalità tagliata a misura di esigenze particolari. Expo diventa “Exclu”. L’altra faccia di Expo è raccontata in un reportage esclusivo da Giorgio Armani, che si è lasciato ritrarre in una versione assolutamente inedita: elmetto e scarpe da muratore, in mezzo alle impalcature e agli attrezzi del cantiere, insieme agli operai, ha rivelato i dietro le quinte di un investimento di 50 DALL’ 8 MAGGIO IN EDICOLA milioni di euro e centinaia di posti di lavoro. È l’Italia che produce, l’Italia che crede nel futuro e nell’impresa. «Questo è uno straordinario momento per il nostro Paese: abbiamo l’opportunità di mostrare quella volontà del fare, quella concretezza e creatività che ci rende famosi in tut-
to il mondo - racconta Giorgio Armani, che non ha esitato a farsi fotografare sulla copertina di How to Spend It in uno stile agli antipodi dalla perfezione glamour della moda di cui è icona -. Che cosa sono i quarant’anni del mio marchio se non quarant’anni di lavoro?». Da Milano a Venezia, l’altro focus del mese è l’esposizione internazionale conosciuta in tutto il mondo come la Biennale. How to Spend it la racconta da due punti di vista: il “week end perfetto” di Okwui Enwezor (i suoi ristoranti preferiti, i negozi raccomandati, la Venezia meno conosciuta delle botteghe e delle delizie, artistiche ed enogastronomiche) e il “romanzo-inchiesta” dello scrittore Giuseppe Catozzella sulle mani (e le menti) creative del Made in Italy. Ecco allora un incontro davvero speciale con l’esperienza professionale e artistica dell’ultima impiraressa di Venezia, ovvero una delle cinque artigiane rimaste al mondo, che infilano perle di vetro. A supportare l’uscita dei due numeri di aprile è pianificata sui mezzi del Gruppo 24 Ore una campagna stampa e online realizzata da FCB. How To Spend It è in edicola in abbinamento al quotidiano e disponibile su tablet e pc.
Fai spazio ai tuoi desideri
MODA -
26
DESIGN - FOOD - VIAGGI - ARTE - MOTORI - BEAUTY
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
Marc Albrecht
Foto Luca Piva
di Pietro Castagna
Direttore
Beatrice Rana Pianoforte
Beethoven Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do magg. op. 15 Brahms Quartetto n. 1 per pianoforte e archi in sol min. (orchestrazione Schönberg) Introduzione a cura di Enrico Parola Durante la Prova Aperta i brani possono essere ripetuti, omessi o eseguiti in altro ordine.
LA FILARMONICA DELLA SCALA
INCONTRA LA CITTÀ a favore di
Prevendita tel. 02 465 467 467 (da lunedì a venerdì, ore 10 - 13 e 14 - 17) Altre prevendite
www.geticket.it - www.vivaticket.it Biglietti da 5 a 35 Euro (esclusa prevendita) con il patrocinio di
con il sostegno di
coordinamento generale
www.aragorn.it
in collaborazione con
media partner
grazie a
SC N RIO
COM
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Samantha Cristoforetti Emma Marrone Ilary Blasi Licia Troisi Federica Pellegrini Maria Elena Boschi Cristiana Capotondi Chiara Maci Flavia Pennetta Belen Rodriguez
34% 7% 7% 7% 6% 5% 4% 4% 3% 3%
l’astronauta samantha cristoforetti. Nel riquadro a destra, il brand marketing manager di vitasnella, filippo fanciulli
Spicca, in cima alle preferenze, un modello molto chiaro in mente: Samantha Cristoforetti
Donne sicure di sè, ottimiste e romantiche Ottimiste sul proprio futuro lavorativo, molto romantiche, sicure di sé tanto da non soccombere alle mode del momento, con un modello molto chiaro in mente: Samantha Cristoforetti. Questa la fotografia delle giovani donne italia-
27
ne tra 15 e 29 anni emersa da una ricerca condotta da Vitasnella di Danone, in collaborazione con Duepuntozero DOXA e TNS, all’interno del progetto LA30RATORIO DONNA, l’osservatorio sulle trentenni italiane di ieri, di oggi
La fotografia delle giovani donne italiane tra 15 e 29 anni così come è emersa dalla ricerca condotta da Vitasnella di Danone, in collaborazione con Duepuntozero DOXA e TNS di Davide De Vecchi
e di domani, nato in occasione del 30° compleanno del brand. Uno dei dati più sorprendenti è sicuramente quello relativo al modello di riferimento femminile delle 15-29enni italiane. Al primo posto, con grande scarto rispetto al secondo nominativo indicato, non un’attrice né una cantante né una showgirl: la figura femminile preferita dalla giovani donne è Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana impegnata nella missione “Futuro”, prima donna italiana nello spazio, “stacca” in classifica tutte le altre trentenni di successo con una preferenza tra le giovanissime (1519enni) ben 11 volte superiore a quella accordata a Belen Rodriguez. Le giovani scelgono un modello di donna simbolo di innovazione, sacrificio, capacità di superare traguardi ritenuti impossibili e voglia di avventura, un chiaro segnale dello spirito con cui affrontano la propria vita e il proprio futuro. Cosa hanno in comune una trentenne di oggi, di ieri e di domani? Come si raffrontano ai temi della vita, come alimentazione, intimità, tempo libero, ma anche famiglia e figli, lavoro, moda e tecnologia? LA30RATORIO DONNA lo ha chiesto a un campione rappresentativo di donne per andare a scoprire le differenze di perce-
zione per chi sta vivendo i tret’anni e li guarda con gli occhi di oggi, per chi li ha passati e per chi ancora li vede come un traguardo da raggiungere. Sappiamo che in passato, e forse ancora oggi, l’Italia non è stata un paese facile in cui essere donne. Eppure, non la pensa così chi ancora non ha raggiunto il traguardo dei 30 anni: al raggiungimento di questa età fatidica le donne si sognano sposate o sono conviventi (90%), con figli (70%). Hanno una visione estremamente romantica e sentimentale della vita, che le fa desiderare in primo luogo una relazione duratura e stabile con un compagno. Figli e matrimonio restano centrali anche nella vita delle donne che i 30 anni li stanno vivendo oggi o li hanno
già superati: oltre la metà delle 30enni di oggi non ha resistito alla tentazione di indossare l’abito bianco e di vivere l’esperienza della maternità. I figli sono considerati fondamentali nella vita di una donna, sia dalle trentenni che dalle donne più mature, più del matrimonio o della convivenza (64% contro il 35% del matrimonio e il 27% della convivenza). Si abbandona, però, il detto “due cuori e una capanna” perché l’esperienza insegna che la stabilità economica è condizione necessaria per fondare una famiglia (85% delle trentenni di oggi e di ieri). Lo scenario cambia un po’ quando si parla di lavoro: se le trentenni di domani si vedono con un lavoro (75%) full time (74%), a tempo indeterminato (84%) e che le soddisfi (77%), le donne dai 31 anni in su sono più consapevoli delle difficoltà legate al contesto socioeconomico, anteponendo la garanzia dell’avere un impiego al fatto che questo sia fonte di gratificazione - il 49% delle trentenni di oggi e di ieri dichiara, infatti, che va tenuto stretto anche se non piace. Le donne, qualunque sia la loro età, hanno una personalità forte che permette loro di guardare alle mode con occhio critico, senza subirle passivamente. In ambito
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
SC N RIO
COM
Donne sempre
molto aspirazionali
in questa pagina, da sinistra in senso orario, emma marrone, belen rodriguez e maria elena boschi, ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il parlamento del governo renzi
moda questo significa avere uno stile personale, che non segua necessariamente la tendenza del momento, più legato al sentirsi in ordine e bene con se stesse (73% delle trentenni di domani, 54% delle trentenni di oggi, 68% delle trenten-
28
ni di ieri). In ambito alimentazione, il cibo viene visto prima di tutto come un piacere (75% delle trentenni di domani, 56% delle trentenni di oggi, 54% delle trentenni di ieri): è innegabile che le donne stiano attente a quel che mangiano,
prediligendo cibi leggeri e salutari, ma non tralasciano di ricercare la perfetta combinazione tra gusto e salute. Ritengono molto importante avere una dieta equilibrata e solo in minima parte sono affascinate dal vegetarianismo (12%),
veganismo (6%) o dal crudismo (3%). Le donne sono così proiettate verso il futuro che a volte si dimenticano di godersi il momento: meno della metà delle 15-29enni vive i trent’anni come un momento speciale della propria vita e solo
il 37% di chi ha 30 anni oggi riconosce nella sua età il periodo più bello della vita. Forse dovrebbero fare tesoro di quanto dichiara il 56% delle trentenni di ieri che considera quella fase come una delle più speciali da ricordare. «Trent’anni
non sono un’età qualsiasi, ma rappresentano un passaggio fondamentale nella vita di ogni donna e anche per Vitasnella questo compleanno è speciale: la marca si è evoluta nel corso del tempo, cambiando immagine, cambiando packa-
ging, cambiando formula ma rimanendo l’amica di sempre che incoraggia le donne a prendersi cura di sé stesse e ad amare la vita - afferma Filippo Fanciulli, Brand Marketing Manager di Vitasnella -. LA30RATORIO DONNA ha evidenziato come le donne amino dare spazio alla propria personalità senza lasciarsi sopraffare dalle mode, ed è proprio quello che Vitasnella da sempre le invita a fare: amarsi per come sono, senza mai perdere quella leggerezza che le contraddistingue qualunque sia la loro età». «Negli ultimi trent’anni il mondo è cambiato drasticamente e non di certo in meglio da molti punti di vista. Tuttavia, vi è un nuovo mondo che sta emergendo, spinto proprio dalle nuove generazioni, che può rappresentare una vera ventata di ottimismo, per i giovani e per tutti noi - commenta Federico Capeci, Ceo di TNS Italia e autore del libro “Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro” (2014, ed. Franco Angeli) -. In questo quadro, il ruolo che avranno le donne appare di certo cruciale, nel sapere proporre dei nuovi modelli di relazione sociale, nuovi modelli famigliari, modalità di espressione del ruolo femminile all’interno dei contesti in cui opererà».
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
LINK curiosità
statistiche
Una guerra non solo online. Le aspirazioni di Google per una nuova sede a Mountain View si sono scontrate con il consiglio comunale della città che, a sorpresa, ha preferito LinkedIn.
L’Istat vede la ripresa: dopo un triennio la recessione pare finita. E l’ottimismo dell’istituto di statistica arriva fino al 2017, sulla scia del recupero del reddito disponibile, del calo della disoccupazione e della crescita della domanda interna. In particolare, nel 2015 si prevede un aumento del prodotto interno lordo italiano pari allo 0,7% in termini reali, cui seguirà una crescita dell’1,2% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017.Contemporaneamente, nel 2015, ecco ache l’aumento dell’occupazione, a quota +0,6% in termini di unità di lavoro.
Google “beffata” da LinkedIn
L’Istat si sbilancia: recessione finita
ANSA.IT
televisione
“Beautiful” arriva a 7.000 puntate Amori, moda e tradimenti. Da ben 28 anni Beautiful - “Bold and Beautiful” nella titolazione originale - tiene compagnia a oltre 35 milioni di telespettatori sparsi in più di cento paesi del mondo. E proprio nel 2015 la soap opera raggiunge un traguardo importante e festeggia la puntata numero 7.000, ben 2.450 ore di messa in onda. Ma non è certo l’unico numero importante. Nel corso di questi anni, i suoi protagonisti si sono sposati 84 volte, hanno festeggiato 15 nascite, pianto 18 morti e salutato con stupore ben tre “resurrezioni”.
REPUBBLICA.IT
29
AGI.IT
Sky-skype
Troppo simili, la Corte Ue dice no
CORRIERE.IT
No della Corte Ue a Skype: troppo simile a Sky. Dovrà cambiare nome? Rigettato il ricorso dell’operatore per chiamate gratuite, confermando che esiste un “rischio di confusione”.
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d
i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re
Scarica
eri
ting Exp
Marke s Email
grati
.
agnews
www.m
ort
tingrep
lmarke it/emai
Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100
www.magnews.it
COM
LINK di Valentina Lunardi
La ricetta made in Japan per il successo globale
La scalata della giapponese Dentsu al mondo delle agenzie
La compagnia asiatica si vuole distinguere. fare le cose in modo differente, tra arrampicate in montagna all’alba e la spedizione di un robot nello spazio. Ed è salita fino al quinto posto nel ranking mondiale delle migliori agency secondo Ad Age 31
Il rituale ha avuto inizio nel 1925. Ogni luglio i neoassunti e i manager freschi di promozione partono alla scalata del monte Fuji, alto quasi 4.000 metri. Dal pomeriggio e per tutta la notte, faticano tra rocce vulcaniche e cenere per raggiungere la cima del vulcano in tempo per il sorgere del sole, intorno alle quattro e mezza del mattino. Tim Andree, manager statunitense di oltre due metri, ha scalato il monte nel 2007, aggiungendosi a un gruppo composto per la gran parte da giovani giapponesi. L’executive vice president ricorda con emozione l’attesa dell’alba con cento nuove assunzioni e alcuni dipendenti senior, riuniti in un punto di riposo improvvisato. “Ti trovi in questa situazione di completo affollamento. C’erano quattro dirigenti che condividevano due soli tatami per riposarsi”, ha ricordato Andree. Una volta raggiunta la loro meta, gli esausti scalatori scrivono cartoline ai propri clienti e le spediscono dall’ufficio postale del monte Fuji. Un’altra tradizione è la preghiera: “Ho pregato davanti al sepolcro di Shinto per il successo dei miei clienti e di Dentsu”. È chiaro che l’agenzia giapponese ha scelto una via molto differente per raggiungere la sua posizione attuale: Dentsu Inc. è al posto numero cinque nel ranking globale di Ad Age dedicato alle più influenti agenzie. E per il momento in Occidente nessuno dei giganti dell’advertising ha chiesto ai suoi dipendenti di scalare letteralmente le montagne e pregare per la prosperità dei propri clienti. Gli sforzi di Dentsu sono una risposta alle decadi di difficoltà dell’agenzia nell’affermarsi nel mercato a livello globale, ma dopo aver acquisito Aegis Group per circa 5 miliardi di dollari nel 2013 sotto la direzione di Andree, il risultato è stato alla fine raggiunto. Oggi, gli utili della compagnia provenienti dal mercato giapponese e dall’estero sono parificati, un importante successo nella sua storia più che centenaria. Ma, seppure Dentsu abbia attività in ogni continente e possegga brand come Carat, McGarryBowen e Isobar, il suo core business è ancora in Giappo-
ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
COM
LINK
ne, con tutte le tradizioni e gli usi che ne derivano. La scalata del monte Fuji, che include sempre più dipendenti stranieri, non è una sorta di esercizio di team building in stile Silicon Valley, ha spiegato Christopher Demetrakos, che lavora alla sede giapponese di Dentsu da tredici anni. È una metafora, dalla forte carica simbolica, dell’ambizione. “Il messaggio è: stiamo andando a conquistare il simbolo unico che rappresenta il Giappone più di qualunque altra cosa”, ha affermato Demetrakos, fondatore dell’agenzia indipendente di digital-marketing Manzanita. “E una volta che abbiamo superato quell’impresa, significa che possiamo fare qualunque cosa”.
Una torre con settanta ascensori Nessun’altra agenzia al mondo gode di così tanta influenza nel suo mercato nazionale. Dentsu ha affermato nel 2014 di controllare il 25% della spesa pubblicitaria del Giappone, terzo mercato dell’advertising per grandezza al mondo; e l’attività dell’agenzia è l’80% più grande di Hakuhodo, numero due del Paese. Se il monte Fuji è l’emblema numero uno per Dentsu, un altro importante valore simbolico è conferito alla sede centrale di Tokio, progettata da Jean Nouvel. Struttura grandiosa, è occupata dall’agenzia per 45 dei suoi 48 piani; vi lavorano circa 6.200 dipendenti, inclusi 900 creativi, e la costruzione presenta settanta ascensori. “Abbiamo così tanti ascensori, in gran parte per mantenere divise le squadre che stanno lavorando su progetti in competizione”, ha affermato Andree, che è anche executive chairman di Dentsu Aegis Network, il nome conosciuto sul mercato internazionale per business pubblicita-
32
rio dell’agenzia. Il conflitto per i clienti non è considerato un problema importante in Giappone, e Dentsu ha molti account competitivi, La compagnia non comunica ufficialmente il nome dei suoi clienti, ma lo scorso anno è stata la creatrice di progetti pluripremiati per Toyota e Honda. Altri importanti clienti sono Sony, Shiseido e Suntory. Ma l’influenza di Dentsu si estende oltre il mondo del brand advertising: oltre ad acquistare spazi pubblicitari e produrre contenuti d’intrattenimento, possiede anche il 34% di Video Research, l’agenzia giapponese simile a Nielsen dedicata alle analisi televisive. È che coinvolta nel settore dei film e dell’animazione, come con “Departures”, nominato miglior film in lingua straniera in occasione degli Academy Awards del 2009; e anche nello sport, avendo comprato i diritti televisivi e essendo l’agenzia di marketing unica per le prossime Olimpiadi del 2020. In un Paese in cui le relazioni contano, Dentsu può vantarne di molto importanti: Akie Abe, moglie del primo ministro Shinzo Abe, una volta lavorava per l’agenzia. In alcune occasioni, l’omni-presenza di Dentsu raggiunge momenti ironici. Quest’anno la Japan Creative Director Agencies Association ha onorato il lavoro del direttore creativo della compagnia Kaoru Sugano, che ha lavorato per una campagna di Honda che ha utilizzato suoni, luci e dati per ricreare un giro da record della leggenda della F1 Ayrton Senna. Tutto normale, diremmo, se non fosse che i leader dell’industry incaricati dell’assegnazione del premio sono due ex presidenti di Dentsu. E la compagnia si è aggiudicata l’onorificenza 24 volte sul totale dei ventisei anni di esistenza della competizione.
Il robot kirobo Ma le donne dove sono? L’ambiente business del Giappone è semplicemente differente, e questo porta alla compagnia globale, ma con la leadership in terra nipponica, punti di forza e debolezza. Uno di questi ultimi è il fatto che il Paese fatica a mantenere le donne nella propria forza lavoro. Solo il 30% dei dipendenti della sede giapponese di Dentsu sono donne, una percentuale comunque in salita rispetto al 10% del 1986. Tra i ventinove dirigenti della compagnia e i dodici membri del consiglio di amministrazione, nessuno è di sesso femminile. Una situazione ben diversa rispetto alle quattro donne membri del consiglio di amministrazione (sul totale di diciassette componenti) di Wpp, o al consiglio direttivo di Publicis, dove vi sono sette membri femminili su tredici. Il portavoce di Dentsu Shusaku Kannan ha osservato che in Giappone tradizionalmente le promozioni ai ruoli di top ma-
nagement avvengono tardi nella carriera di un manager, quindi le donne che sono state assunte dalla compagnia negli ultimi trenta anni stanno ancora costruendo la propria carriera. D’altro canto, la carriera nella pubblicità, soprattutto presso Dentsu, è una scelta piuttosto ricercata in Giappone. Circa 10 mila laureati hanno sottoposto il proprio curriculum alla compagnia dallo scorso Aprile, e solamente 132 sono stati assunti. Dentsu, inoltre, è stato il più ambito datore di lavoro dell’ultima sessione di laureati avvenuta nel 2015.
Tradizione e robot Dentsu è un’istituzione nel Paese e in un’industria che gira tutta intorno all’affermarsi di nuovi trend, questo può influire sulla creatività. Dentsu ha favorito un sistema in cui la formula pubblicitaria per la televisione è quella di utilizzare una celebrità e realizzare ingenti acquisti media, due azioni a cui
l’agenzia ha particolare facilità d’accesso. “La peggior cosa che può accadere a Dentsu è quella di trasformare un piccolo marchio che non ha investito molto denaro in un caso di successo; a quel punto i grandi clienti che spendono grosse somme potrebbero pretendere lo stesso trattamento”, ha osservato James Hollow, presidente della Lowe Profero Japan. A parte il più che tradizionale sistema tv, la compagnia porta avanti anche alcuni progetti futuristici. È stata coinvolta, ad esempio, in “neurowear”, delle orecchiette da gatto indossabili che rilevano le onde cerebrali e comunicano l’umore di chi le indossa sollevandosi o abbassandosi. E nel mese di novembre 2014 la società ha lanciato il suo primo centro di robotica. Guardando al futuro, Chris Beaumont, managing partner di Results International for North Asia ha affermato, “Penso che Dentsu non sia mai stata in una posizione così forte”. Anche grazie all’acquisizione di Aegis, dispendiosa, ma molto apprezzata dai clienti giapponesi per le nuove possibilità di estendere la reach a livello globale e implementare il fattore digitale. “C’è un senso di innovazione, un grado di distruption che è più incentrato sulle soluzioni per i clienti, piuttosto che sull’advertising”, ha aggiunto Beaumont. Uno dei più recenti programmi di Dentsu si spinge al di là dell’altezza del monte Fuji. Con il cliente di lunga data Toyota e altri partner, la compagnia ha inviato un simpatico robot chiamato Kirobo all’International Space Station. L’obiettivo era quello di comprendere come robot e persone potranno interagire nel futuro, oltre che, naturalmente, portare ancora una volta il nome di Dentsu nel mondo. < ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015
SPAZIO A...
COM
festival of media global
COM
10/13 maggio - hotel cavalieri @ roma
360com è una pubblicazione di Growing C&M Sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano Sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
33
tutto pronto nella capitale per accogliere migliaia di ospiti internazionali, per un evento di respiro europeo una suggestiva veduta dell’hotel cavalieri di roma, dove si svolge l’evento internazionale
Vittorio Renzi ha studiato all’università di urbino “carlo bo” e negli ultimi diciotto anni abbondanti le tappe professionali della sua carriera manageriale sono state due: ernestomedia e scavolini. nell’azienda italiana leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design è arrivato nel gennaio del 1997 e lì è rimasto per oltre sei anni, fiano all’aprile del 2003. E’ di quell’anno, infatti, il passaggio decisivo in scavolini, dove trascorre ben dodici ani e dove oggi è managing director. Lo storico brand del design made in Italy, nato nel 1961 come produttore di cucine e che oggi si è imposto nel mondo con un’ampia gamma di soluzioni anche per living e bagno, in Inghilterra è entrato già qualche mese fa con la branch Scavolini UK, basata a Londra. e ora l’apertura del primo store della capitale britannica
visioni
di
Matteo Dedè
la magia di scavolini va alla
scoperta di londra Il primo store di Scavolini, a Londra, verrà inaugurato, tra poche settimane, nella ricca e verdeggiante zona di Hampstead. È questa la prossima tappa dell’importante piano di internazionalizzazione che ha reso Scavolini il più grande esportatore di cucine componibili d’Italia. In Inghilterra il gruppo entrato già qualche mese fa con la branch Scavolini UK, basata a Londra. Una scelta strategica per raggiungere due obiettivi primari: da un lato, potenziare la presenza del brand sul territorio inglese; dall’altro, sviluppare il settore contract, dialogando con i grandi studi di architettura internazionale che hanno sede nella capitale. Il Regno Unito rappresenta l’ulteriore sviluppo di un percorso iniziato nel 2009 con la nascita di Scavolini Usa, che possiede il più grande punto vendita e direi, uno dei più rappresentativi, del settore cucine a Manhattan, collocato sulla prestigiosa West Broadway. Area dove si incro-
ciano il design e la moda. E in Cina, dove da anni Scavolini esporta le sue “collezioni”, frutto delle collaborazioni con nomi di spicco del design internazionale, l’anno scorso a marzo, per consolidare la nostra presenza e rafforzare i rapporti commerciali con il Paese, abbiamo aperto un ufficio di rappresentanza. Poi, a maggio, abbiamo inaugurato lo spazio Diesel Living, all’interno di uno dei centri commerciali di punta di Shanghai, in partnership con il gruppo di Renzo Rosso. Sempre nell’ex Celeste Impero che, come riporta uno studio di Federlegno, offre ancora molte potenzialità di business, all’inizio di quest’anno abbiamo inaugurato a Suzhou e Changzhou. Ed entro fine anno saremo a Chengdu, all’interno del centro commerciale Fusen Noble House». Agli opening cinesi si aggiungeranno, da qui a fine 2015, quelli di Vienna, Las Vegas e il nuovo Scavolini Store nel New Jersey.
Dopo il successo registrato nel 2014, il Festival of Media Global torna a Roma dal 10 al 12 maggio nell’esclusiva e lussuosa cornice dell’Hotel Cavalieri, dove si incontreranno i brand più importanti a livello internazionale e i leader del mondo media più innovativi. Con la partecipazione di ospiti eccellenti provenienti da oltre 40 differenti nazioni, l’evento si delinea come un vero meeting di rilevanza globale per il suo saper attirare talenti e leader del vasto mondo dei brand e della comunicazione. Con il tema “It’s Now More Than Media”, il Festival si focalizzerà su come il complesso media stia guidando, influenzando, ma anche entrando sempre più in collisione con altri settori di business, come racconteranno durante le giornate dell’evento compagnie leader globali come Apple, Coca-Cola, Expedia, Honda, Ikea, Kellogg’s, Aston Martin, Johnson and Johnson, GSK, P&G, RedBull and Shell. Focus sulle più importanti sfide del prossimo futuro sarà quello del panel di confronto dedicato a geolocalizzazione, proximity marketing e iBeacons, intitolato “We know where you are”, con partecipazione di Benjamin Jankowski di Mastercard e Gerry D’Angelo di Mondelez. Altro appuntamento sotto i riflettori quello con Seth Rogin di Mashable e Vineet Mehra, president global marketing services di Johnson & Johnson, sulle prospettive future della tecnologia programmatica durante “Is a programmatic future one we really want?”. ANNO VI | #083 | VENERDÌ 08 MAGGIO 2015