visioni / hans holger albrecht
Deezer vuole cambiare l’audio, insieme alle radio
31
COM
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
Vogliamo estendere la nostra offerta aggiungendo podcast, news, comedy, talk show, intrattenimento. Creiamo un’offerta interessante in modo da offrire ai consumatori una grande scelta…
i fatti del giorno
marketplace
company
media
Supply Side Platform, exchange e mobile saranno le aree di attività
Il manager chiamato per mettere a frutto tutta la sua esperienza
Lo fa grazie a una piattforma di contenuti digitali realizzata ad hoc
Pubblicazioni indirizzate a un target di visitatori alto e medio-alto
Todd Tran entra nel comparto mobile e programmatic di Teads
Angelo Cianciosi nominato a capo della nuova realtà H2H
UniCredit ha svelato Milano, ma come non l’abbiamo mai vista
Il sistema integrato della guide di Luxos affianca Expo in Città
scenario
Come si comunica fra banca e cliente
25 link
coverstory
Sinergia possibile tra gli editori e Fb?
16
I global brand più social? Sono Disney, Starbucks e Louis Vuitton
E’ quanto emerge dalla Top 20 del mese di aprile stilata da Reputation Manager dopo avere posto sotto analisi oltre 28,8 milioni di interazioni
3
10
21
23
29
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
Incarichi
Todd Tran entra nel comparto mobile e programmatic di Teads
Il nuovo Global Svp, già amministratore delegato di International alla piattaforma business di Millennial Media, avrà come obiettivo principale quello di sostenere e accelerare la crescita della Supply Side Platform della società e anche le offerte di exchange e mobile di Sebastiano Zeri
L
a squadra di Teads continua la sua espansione, inglobando tra le sue fila elementi di sempre maggiore qualità e professionalità per rendere la società sempre più competitiva in un settore, come quello dell’advertising, che è sempre più agguerrito, improntato all’innovazione e alla ricerca di nuove soluzioni per ottenere risultati ambiziosi. In particolare, la novità in casa Teads riguarda il comparto programmatic e mobile, all’interno del quale fa il suo ingresso di Todd Tran in qualità di Global SVP del programmatic e del mobile. Todd Tran è l’ex amministratore delegato di International alla piattaforma business di Millennial Media e in questa nuova posizione avrà come obiettivo principale quello di sostenere e accellerare la crescita della Supply Side Platform di Teads e le offerte di exchange e mobile, aiutando gli todd editori a creare nuove inventotran
3
ry per il video adverising. Egli porterà, dunque, un’esperienza di grande valore rispetto alla sua missione nella guida alla crescita di Teads negli ambiti mobile e programmatic e il suo riferimento diretto per le strategie sarà Christophe Parcot, COO del gruppo che risiede negli uffici di Londra di Teads. La società ha sentito il bisogno di affidarsi a una personalità di tale esperienza e professionalità in campi strategici, come quelli appunto del programmatic e del mobile, per rafforzare il suo posizionamento rispetto a questi ambiti perché in quanto la società si propone di fornire ai clienti ed editori una soluzione pubblicitaria a 360º in ambito video. «Il mobile sta rapidamente guadagnando terreno rispetto alla TV in termini di fruizione dei media da parte dei consumer. La nomina di Todd evidenzia l’impegno di Teads nel dare ai propri clienti la migliore esperienza di video pubblicità in mobile e in programmatic. Con l’esperienza
e le qualità di Todd, continueremo a guidare l’innovazione nell’industria del video advertising», ha affermato Parcot. Lo stesso Tpdd Tran ha così commentato: «Il programmatic è un segmento davvero importante per il futuro del video advertising ma i brand hanno bisogno di rassicurazioni riguardo alla sicurezza della visibilità e del posizionamento del loro contenuto pubblicitario. Non vedo di supportare con il massimo della mia energia Teads, una realtà e un progetto davvero intrigante ed esaltamten per l’intera industry». Ricerche recenti suggeriscono che il mobile advertising globale raggiungerà 100 miliardi di dollari in tutto il mondo nel 2015, cioè il 51% di tutta la spesa nel digital advertising. Il numero dei brand che lanciano campagne video è in aumento, molte vengono declinate negli ambiti mobile il cui mercato ha un valore di oltre 197 milioni di
dollari. Secondo un report di eMarketer dello scorso anno, gli advertiser e i publisher hanno speso 700 milioni di dollari sul video in programmatic, solo in Inghilterra, ed entro la fine dell’anno in corso questa cifra è destinata a triplicare. La portata innovativa negli ultimi di Teads è stata enorme perché, come è ormai noto a tutti, è stata l’inventrice del formato InRead che permette ai brand di raggiungere gli utenti con il video advertising all’interno del contenuto editoriale di un sito sul web mobile o su app, posizionandolo tra due paragrafi di un articolo. ANNO VI | #091| MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno La premium audience network, guidata dal managing director Constantijn Vereecken, ha l’esclusiva per l’Italia sia su desktop sia su mobile e metterà in campo un’offerta che va dal branded content alla vendita automatizzata dell’inventory
economics
Bilancio di un anno positivo per Cayenne che chiude con un ricavo netto di 5 milioni
L’azienda indipendente milanese, guidata da Peter Michael Grosser, a partire dal 2009 è cresciuta del 27% grazie a partnership con importanti brand
Partnership
c’è un Nuovo target. e una nuova sfida: WebAds si aggiudica la gestione degli spazi adv di melty di Ottavia Quartieri
L
a premium audience network, WebAds, ha stretto un rapporto di partnership con un nuovo cliente, andando così ad aumentare il proprio portafoglio. Si è aggiudicata, infatti, la gestione in via esclusiva per il nostro Paese degli spazi pubblicitari di meltygroup, primo online media group dedicato ai giovanissimi che comprende le piattaforme melty.it, meltyBuzz and meltyFan. La concessionaria, guidata dal managing director Constantijn Vereecken, ha ricevuto l’incarico sia per la gestione dell’advertising su desktop che su mobile, attraverso un’offerta completa che spazierà dal branded content, con il
5
supporto del team editoriale di meltygroup, alla vendita automatizzata dell’inventory. meltygroup, fondata nel 2008 dai giovani Jérémy Nicolas e Alexandre Malsch, si rivolge alle fasce d’età 12-17 e 18-30 anni e, a oggi, è presente in 27 Paesi. I 14 siti verticali sono dedicati a tutti i temi dell’entertainment: cinema, serie tv, musica, lifestyle, fashion, technologia, sport, food, trends, celebrities. Sul mercato italiano sono attivi da un paio d’anni: contano già 2.6 Mln di utenti unici, con un traffico in continua crescita, e più del 65% degli accessi da mobile, numeri che rendono l’Italia protagonista di questo trend tra i siti di meltygroup nel mondo, i quali probabilmente segui-
ranno a ruota. Il punto di forza di meltygroup risiede in “Shape”, un’avanzata piattaforma tecnologica creata dagli stessi due co-fondatori che identifica gli interessi degli utenti e aiuta il team editoriale a produrre contenuti originali e rilevanti, che vanno incontro ai gusti e al mood dei giovani lettori. «Siamo molto orgogliosi della fiducia che meltygroup ci ha accordato. Il suo riconosciuto valore rafforza non solo il nostro presidio sul target young entertainment ma renderà possibile proporlo ai nostri clienti, inserzionisti ed agenzie, attraverso un approccio fresco e innovativo», ha commentato Constantijn Vereecken, Managing Director di WebAds.
di Marianna Marcovich
A destra nella foto Peter Michael Grosser
Cayenne, agenzia pubblicitaria milanese indipendente, sembra non aver risentito di questi anni di crisi dai quali, proprio in queste settimane seppur molto lentamente, il nostro Paese sta cercando di uscire. La società, infatti, ha chiuso il bilancio 2014 con un ricavo netto pari a 5 milioni di euro, in linea con l’anno precedente, consolidando un risultato che dal 2009 l’ha vista crescere del 27%. «Il 2014 è stato un altro anno decisamente “challenging” e lo sarà anche quello in corso. La nostra indipendenza ci permette di affrontarlo con coraggio, an-
che assumendoci qualche rischio, con l’obiettivo di spingere su una ulteriore crescita», le prima parole di Peter Michael Grosser, presidente e amministratore delegato di Cayenne, a commento di questo ulteriore dato positivo. Ma le buone notizie in casa Cayenne non finiscono qui. Ci sono state acquisizioni di importanti brand, quali Candy, Flexform, Hoover, IBS Libri e Porsche che hanno compensato la parziale perdita di due budget storici, quali Edison e Shiseido, legata a decisioni internazionali. Sotto il profilo creativo, invece, il 2014 è stato un anno ricco di interessanti progetti realizzati per altrettante marche blasonate a livello nazionale e internazionale: Bottega Verde, Cameo, Candy, Edison, Forst, IBS.it, Kiabi, Le Gruyère, MediaWorld, Moneyfarm, Piscine Castiglione, Porsche, Prosciutto di Parma, Saturn, Shiseido, Skoda, Tim, Trussardi, We Bank. Anche la cooptazione tra i soci dell’agenzia dei manager responsabili dei reparti più significativi - strategic planning, creative, digital, client service, graphic design, IT e media – ha segnato positivamente l’anno passato. Dunque, Peter Michael Grosser non può che dirsi soddisfatto del lavoro portato avanti e della forte carica innovativa che impresso alla sua azienda, come spiega lui stesso. «Dall’inizio dell’anno, infatti, abbiamo fortemente investito assumendo 1 digital business manager, 1 project manager, 1 nuova ed esperta coppia creativa, 2 grafici e 2 programmatori, convinti che in questo modo sfrutteremo al meglio le tante opportunità che si stanno presentando. Un investimento “a rischio” che mai avrei potuto fare da manager di un network internazionale» ANNO VI | #091| MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno second screen
di Ottavia Quartieri
Anche attraverso Shazam puoi dire “OH! È una Opel”
Per supportare il lancio della Nuova Opel Corsa Mobvious, attraverso la soluzione Shazam for TV, ha realizzato una campagna in grado di offrire contenuti in real time
spot
Gi Group debutta on air e sceglie Sky La campagna di comunicazione “L’Italia che lavora” è stata resa disponibile su radio, quotidiani e, soprattutto, sui cinque canali Sky. Dopo la partenza di domenica scorsa, tre settimane consecutive per poi tornare in televisione a settembre
di Massimo Luiss
L
a prima multinazionale italiana del lavoro, Gi Group, a partire da domenica 17 maggio e per tre settimane consecutive entrerà nelle case degli italiani attraverso il piccolo schermo, esclusivamente per chi possiede piattaforme che supportano Sky, con lo spot della campagna di comunicazione “L’Italia che lavora”: storie di piccoli “uomini e donne che crescono”, incentrate su desideri di realizzazione professionale che un interme-
7
diario come Gi Group può contribuire a realizzare. È proprio questo il concept del primo spot del gruppo disponibile in tagli da 60, 30 e 15 secondi, realizzato dalla casa di produzione milanese Section80, selezionata all’interno della community dei creativi di Zooppa, piattaforma leader nel campo della content creation. La televisione è il mezzo sul quale la società ha puntato maggiormente, infatti sono 5 i canali Sky che durante il giorno e in “prime time” ospiteranno lo spot Gi Group - Sky Arte, Sky Sport1, Sky Sport2,
Sky Sport24, SkyTg24 -; tra gli appuntamenti sportivi più importanti, invece, il Gran Premio di Formula 1 di Monaco e il Gran Premio di MotoGP del Mugello. «Il nuovo spot istituzionale racchiude all’interno del suo concept il valore più importante del nostro Gruppo, rappresentato dal supporto quotidiano che forniamo alle persone nel perseguire le ambizioni, aiutandole a realizzare i propri sogni professionali» ha commentato Alessandro Nodari, Direttore Marketing e Comunicazione di Gi Group.
La casa automobilistica tedesca Opel per supportare il lancio della Nuova Corsa ha deciso di estendere lo spot TV della campagna “OH! È una Opel” in modalità second screen grazie a Mobvious che, attraverso la soluzione Shazam for TV, ha realizzato una campagna in grado di offrire ai telespettatore informazioni e contenuti extra direttamente sul loro smartphone e in tempo reale attraverso l’applicazione di Shazam. Con soli due touch i telespettatori possono “shazammare” lo spot di Opel fino al 24 maggio, atterrando direttamente all’interno della landing page di Shazam interamente dedicata al nuovo modello e scoprirne tutte le novità, grazie alle soluzioni messe a disposizione da Mobvious, spin-off mobile di HiMedia Group econcessionaria in esclusiva di Shazam per l’Italia. L’aspetto rilevante della soluzione Shazam for
TV è che massimizza e ottimizza gli investimenti televisivi, utilizzando un’app come second screen ed è in grado di raddoppiare il passaparola dei brand e triplicare l’engagement con il target di riferimento. «Per il 2015 abbiamo scelto di formulare un’offerta più flessibile e focalizzata sul “costo per tag” che integri obiettivi di branding e di performance, ottimizzando al massimo gli investimenti. Le campagne second screen hanno reso più labile il confine tra budget online e offline, riuscendo a rendere meno netto anche quello tra branding e performance. Le soluzioni pubblicitarie multicanali, realmente integrate, rendono possibile il sogno di molti investitori televisivi: sapere se il telespettatore è davanti allo schermo durante lo spot” ha affermato Filippo Vizzotto, country manager di Mobvious Italia.
CAMpAGNE
di Vera Modesto
Bastano poche parole per raccontare birra Moretti
Da oggi il marchio torna on air, grazie al lavoro di Armando Testa, con “Le Regionali”, le birre che esprimono tutto il gusto delle regioni italiane, ognuna con il proprio sapore tipico “Attorno a noi ci sono milioni di capolavori. Negli ingredienti genuini della terra. Nel carattere unico di ogni regione. Sono ovunque. Aspettano solo di essere gustati. Birra Moretti Le Regionali: da terre uniche”. Sono queste le poche ma davvero incisive parole scelte dall’agenzia Armando Testa per raccontare tutta l’essenza delle nuove birre regionali del
brand Moretti, “Birra Moretti Le Regionali”: E in questo nuovo spot, che è on air da oggi, non poteva mancare lo storico Baffo Moretti che in questa occasione non si prende la scena con la sua storica bicicletta, al contrario sta dietro le quinte parlando in sottofondo. Nonostante la sua assenza fisica, la sua presenza si fa sentire eccome: infatti pare proprio di ve-
derlo, di verde vestito e col suo cappello a larghe falde, gustarsi la sua birra invitandoci al brindisi col suo sorriso ammiccante. Il film ci accompagna in un viaggio quasi onirico alla scoperta delle eccellenze e delle specialità selezionate ad hoc per caratterizzare una, presa ad esempio, delle quattro referenze della gamma: la Piemontese. ANNO VI | #091| MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno studi Gli italiani non rinunciano a bancomat e servizi online
agenzie
La società specializzata in commercio digitale spiega che la mail è lo strumento di contatto che rappresenta il miglior mix di efficacia e copertura, meglio della comunicazione cartacea
La web agency pesarese si aggiudica la comunicazione digitale del progetto alimentare che aprirà a Bologna nel 2016
Websolute, dopo i vantaggi dell’email marketing una gara, vince la li svela magnews al “mega trend” gestione del FICO società
Altri movimenti in vista per MSC: arriva Casalino Ricoprirà la carica di Chief Marketing Officer, rispondendo direttamente al ceo Gianni Onorato; è la terza new entry Riccardo Casalino è il nuovo Chief Marketing Officer di MSC Cruises, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato al mondo e leader di mercato nel Mediterraneo, riporterà direttamente a Gianni Onorato, Chief Executive Officer dell’azienda, e farà base presso l’headquarter della Compagnia, a Ginevra, in Svizzera. Casalino ha 46 anni e ha vissuto e lavorato a livello internazionale per 20 anni a capo di vari team internazionali per Procter & Gamble Co., eBay Europa e, più di recente per eDreams ODIGEO. Casalino, che ha iniziato il suo incarico il 23 aprile, è la terza aggiunta al management di MSC Cruises di quest’anno, dopo l’arrivo di un nuovo Chief Communications Officer, a marzo, e un nuovo Chief Information Officer, all’inizio di questo mese. Stando alle dichiarazioni di Gianni Onorato MSC Cruises è cresciuta dell’800% negli ultimi 10 anni, diventando rapidamente il quarto player crocieristico del settore.
8
di Ottavia Quartieri
H
a preso il via ieri all’Hotel Melià a Milano “Mega Trend 4 Financial Services”, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo Banking & Finance organizzato da Business International, che si concluderà oggi. Sponsor di questa seconda edizione dell’evento, dedicata ai vantaggi dell’email marketing per il settore bancario, è MagNews, la società specializzata in email marketing e digital marketing, che proprio in questa occasione coglie l’opportunità di presenta-
re i dati di una ricerca, condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Human Highway. Lo studio analizza la relazione tra le principali banche italiane e la clientela 2.0. evidenziando tutte le opportunità e i vantaggi dell’email marketing e dei canali di comunicazione digitali all’interno del settore bancario e assicurativo. I risultati analizzati da MagNews mostrano come l’email sia il mezzo prediletto dagli utenti, uomini e donne, per ricevere le comunicazioni dalla propria banca, confermando il sentiment di fiducia che i cittadini italiani hanno instaurato con il proprio istituto di
riferimento. Infatti l’86,5% utilizza l’Home Banking perché ritenuto un sistema semplice, comodo e sicuro, e di questi il 76,5% accede ai servizi bancari attraverso sito web, il 21,2% sia da web che da app e il 2,7%, solo con l’applicazione. I clienti per comunicare con le banche ritengono irrinunciabili i bancomat (42,9% ), i servizi online, web (40,8%) e app (36,6%), mentre la comunicazione cartacea non è considerata altrettanto rilevante quanto l’email, così come i social network presentano vantaggi per chi li utilizza ma non vincono né per diffusione, né per rilevanza percepita.
Campagne Declinata su riviste di settore e in display adv sul web
Peugeot si presenta in versione Gran Turismo dida
Lo spot, affidato a PG&W, mette al centro il tre ruote Metropolis e il maxiscooter Satelis per un’esperienza confortevole e sempre al top
Peugeot he nel proprio DNA il Gran Turismo e lo dimostrano i due nuovi motocicli, soggetti della prossima campagna affidata a PG&W: Metropolis e Satelis 400. Il primo è il rivoluzionario 3 ruote che aggiunge al viag-
gio una dimensione inedita, mentre Satelis 400 è un maxiscooter potente ed elegante, con prestazioni e dotazioni al top. Il format essenziale e pulito della campagna ribadisce la centralità del Gran Turismo, che viene
nuovamente sottolineato nell’ headline è il nome stesso “Peugeot” dove sono state semplicemente evidenziate la “G” e la “T”. La campagna è stata pubblicata su tutte le riviste di settore e declinata in display adv per il web.
Ad occuparsi della comunicazione digitale che riguarda Eataly World- Fabbrica Italiana Contadina (FICO) ci penserà Websolute, l’agenzia web fondata a Pesaro nel 2001 e presente anche a Milano, Roma e Treviso. FICO è una struttura di riferimento per la divulgazione e la conoscenza del settore agroalimentare e si appresta ad aprire i battenti a Bologna nella primavera 2016, andando a trasformare l’area dell’ex mercato ortofrutticolo. Vincendo una gara che ha visto la partecipazione di altre dodici agenzie, l’azienda pesarese ha sbaragliato la concorrenza grazie alla sua creatività, a una proposta altamente innovativa e all’esperienza maturata nel tempo seguendo brand importanti come Scavolini, Unilever e Technogym. «Websolute si è subito fatta notare presentando un portale con uno storytelling che valorizza le tematiche di Eataly World, in primis le produzioni d’eccellenza, le filiere alimentari e la didattica», ha commentato l’ad di FICO Tiziana Primori. ANNO VI | #091| MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
MARKET PLACE
Novità ai vertici per la sigla italiana specializzata in comunicazione
Angelo Cianciosi a capo della nuova realtà H2H di Matteo Dedè
H2H, la nuova realtà italiana specializzata in comunicazione, engagement e proximity marketing, ha annunciato l’ingresso a capo dell’agenzia di Angelo Cianciosi, che ricoprirà il ruolo di Amministratore Delegato. Americano, classe ‘61, dopo una laurea cum laude, Cianciosi ha maturato la sua esperienza in importanti aziende internazionali, soprattutto nei settori
Angelo Cianciosi
10
Un ingresso significativo: il manager chiamato a mettere a frutto la sua grande esperienza nelle attività comunicative delle grandi aziende, con l’obiettivo di adottare nella struttura tutte le leve richieste dai potenziali clienti
delle telecomunicazioni e dei servizi, dove ha ricoperto ruoli manageriali di grande prestigio, gestendo grandi team di professionisti. Negli anni, Cianciosi si è occupato dello sviluppo e dell’implementazione di strategie di prodotti e servizi, pianificazione operativa, apertura e sviluppo di nuo-
vi business, lancio di prodotti e servizi innovativi, gestione e ampliamento di portafogli di offerta tradizionali e digitali (web, fisso, mobile), oltre che del marketing e della comunicazione. Angelo Cianciosi è giunto in H2H per mettere a frutto la sua grande esperienza nel mondo della comunicazione nelle grandi aziende, con l’obiettivo di adottare nell’agenzia tutti le leve richieste dai potenziali clienti: un posizionamento diverso dalle società tradizionali, quindi, che la contraddistingue per l’integrazione della comunicazione classica con l’innovazione digitale, gli eventi e la tecnologia. Commentando la sua nomina, Cianciosi ha detto: «Sono davvero contento di accogliere la sfida di H2H e di poter portare al suo interno la mia esperienza e il mio know how per contribuire alla sua crescita. Sono convinto che H2H diverrà un interlocutore unico per tutte le aziende che intendono portare avanti il loro processo di trasformazione digitale attraverso progetti e soluzioni che incrementino le opportunità di engagement e contribuiscano in modo tangibile alla crescita del business. Per fare questo- ha concluso - ascolteremo le esigenze del cliente e creeremo un eco sistema in grado di integrare tutte le leve della comunicazione e di garantire un servizio completo attraverso la creazione di team costruiti ad hoc per ogni situazione». ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
CHI SBAGLIA CADE. CHI PIANIFICA NON SBAGLIA.
Prosegue su Canale 5 “Caduta libera”, lo show preserale condotto da Gerry Scotti in cui i concorrenti che sbagliano risposta precipitano in una botola. Un format sorprendente e spettacolare che conquisterà gli spettatori. Pianifica mentre la loro attenzione è tutta rivolta allo schermo.
Appuntamento preserale alle 18.45
COM
MARKET PLACE
L’attività è stata ideata e realizzata da TribeCommunication e Shaman
E’ partito l’inseguimento virtuale lanciato da Lay’s
per partecipare alla promozione occorre accedere al sito web del brand di patatine, www.lays.com, tramite i social network. e avvenuta la registrazione si può iniziare a sognare i caraibi di Pietro Castagna
Fino al 31 luglio 2015, Lay’s lancia una divertente promozione sul suo sito internet, per coinvolgere tutti i fan e dare loro la possibilità di vincere fantastici premi Per partecipare, basta accedere al sito www.lays.it tramite i propri social network (Facebook, Twitter o Google Plus), oppure registrarsi, potendo così iniziare subito a giocare. Si tratta di un vero e proprio inseguimento virtuale in cui l’utente deve scoprire dove si
sono nascosti tre pacchetti di Lay’s, in altrettanti siti web, e al loro interno verrà poi coinvolto in divertenti giochi online. Tra tutti coloro che riusciranno a ritrovare i tre pacchetti di patatine, verrà estratto il fortunato vincitore di una vacanza Eden Viaggi ai Caraibi, per due persone. Inoltre, tutti coloro che acquisteranno un pacchetto delle gustose e croccanti patatine Lay’s e inseriranno i dati dello scontrino sul sito, ogni giorno, parteciperanno all’estrazione instant
win di un cofanetto regalo Smartbox “Una giornata per noi”, per vivere un’esperienza di piacere. «Il marchio Lay’s, al suo secondo anno in Italia, continua a proporre ai consumatori attività coinvolgenti e innovative - afferma Raffaella Fontana, Senior Snacks Brand Manager -. “Piacere, Lay’s” non è solo il claim che accompagna il brand, ma un vero e proprio messaggio che il marchio vuole comunicare attraverso tutte le attività: regalare momenti di piacere e divertimento ai propri consumatori». A supporto dell’attività è prevista una campagna digital su internet e social network. L’attività “Insegui il divertimento” è stata ideata e realizzata dalle agenzie TribeCommunication e Shaman. Il regolamento completo del concorso è disponibile sul sito internet www.lays.it.
C’è in palio una vacanza ai caraibi Fra tutti coloro che riusciranno a ritrovare i tre pacchetti di patatine oggetto delle indagini verrà estratto il fortunato vincitore di una vacanza eden viaggi ai caraibi per due persone
Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl
12
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
MARKET PLACE
a disposizione dei partecipanti c’è un sito dedicato dove registrarsi
“Cogli al volo l’amicizia” con Banca Pop. di Vicenza
Attraverso il “passaparola” i clienti più soddisfatti potranno farsi portavoce della banca, suggerendo prodotti e/o servizi di Marianna Marcovich
Banca Popolare di Vicenza ha lanciato l’iniziativa “Cogli al volo l’amicizia”. Attraverso il “passaparola” i clienti più soddisfatti potranno farsi portavoce della banca, suggerendo ad amici, parenti e conoscenti i prodotti o servizi che hanno acquistato, condividendo con loro la propria esperienza positiva. I clienti attuali e quelli nuovi potranno partecipare, così, al concorso “Cogli al volo l’amicizia”, che mette in palio 1.000 buoni spesa o benzina del valore di 50 euro per i primi mille nuovi clienti presentati e altri 1.000 buoni spesa o benzina per i loro rispettivi presentatori. I buoni sono spendibili presso oltre 4.500 punti vendita. I
14
partecipanti hanno a disposizione un sito dedicato al quale registrarsi e che permette sia ai clienti attuali sia ai futuri clienti di partecipare al concorso anche online: i clienti attuali possono, infatti, inviare il proprio codice presentatore agli amici utilizzando il canale dei social network (Facebook e Twitter) e i nuovi clienti possono aprire il loro conto online seguendo le istruzioni indicate sul sito. In alternativa, i clienti di Banca Popolare di Vicenza possono richiedere in banca i propri coupon cartacei personali e consegnarli agli amici. E questi ultimi, qualora interessati, possono recarsi in qualsiasi filiale per aprire un conto corrente. Due le soluzioni che Banca Popolare di Vicenza ha dedi-
cato all’iniziativa: Conto SemprePiù Web e Conto Club SemprePiù, due proposte distinte che offrono vantaggi concreti per i nuovi clienti. Conto SemprePiù Web è il conto online di Banca Popolare di Vicenza che permette di gestire le finanze comodamente da pc, smartphone e tablet a condizioni speciali come il canone azzerato e i prelievi illimitati, anche presso gli sportelli automatici (Atm) di altre banche. Conto Club SemprePiù è invece il conto in filiale che permette di apprezzare i servizi delle filiali di Banca Popolare di Vicenza, anch’esso a condizioni speciali, come il canone zero per due anni, prelievi illimitati, anche presso gli sportelli automatici (Atm) di altre banche e imposta di bollo a carico della Banca in caso di accredito di stipendio o pensione. Tutte le informazioni sul concorso e il regolamento completo sono disponibili sul sito dedicato www.coglialvololamicizia.it. Con oltre 46 miliardi di euro di attivo, più di 5.500 dipendenti e una rete di oltre 700 punti vendita (tra filiali, negozi finanziari e punti private) distribuiti in tutta Italia, il Gruppo Banca Popolare di Vicenza rappresenta la settima realtà bancaria italiana per numero di sportelli e l’ottava per totale attivo. Fondato a Vicenza nel 1866 come prima banca popolare del Veneto, il Gruppo conta oggi su circa 117.000 soci e oltre un milione e trecentomila clienti. Banca Popolare di Vicenza (www. popolarevicenza.it) è anche su Twitter: registrandosi all’indirizzo http://twitter.com/popolarevicenza è possibile ricevere informazioni su tutte le iniziative, le novità e gli eventi del gruppo. ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
MAD MAX:FURY ROAD
CALVARIO
IL RACCONTO DEI RACCONTI
YOUTH: LA GIOVINEZZA
THE LAZARUS EFFECT
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
TOMORROW LAND
SURVIVOR
ACCIDENTAL LOVE
PITCH PERFECT 2
SAN ANDREAS
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 28 MAGGIO AL CINEMA
DAL 28 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
COVER STORY Sono stati divulgati i dati riferiti al ranking del mese di aprile. Poste sotto analisi oltre 28,8 milioni di interazioni
Reputation Manager, primo istituto italiano nell’analisi e misurazione della reputazione online di aziende e figure di rilievo pubblico, ha monitorato gli account ufficiali su Twitter e Facebook dei cento brand globali presenti nella classifica stilata da Interbrand di Giulia Zuffi
Disney, Starbucks, Louis Vuitton:
il podio della Top 20 Global Brand Social 16
Disney, Starbucks e Louis Vuitton conquistano il podio della Top 20 Global Brand Social di aprile realizzata da Reputation Manager, primo istituto italiano nell’analisi e misurazione della reputazione on line di aziende e figure di rilievo pubblico, che ha monitorato gli account ufficiali su Twitter e Facebook dei dento brand globali presenti nella classifica di Interbrand, rilevando complessivamente 28.860.850 interazioni totali generate dai brand sui due canali nel mese di aprile, con un calo del 2 per cento rispetto a marzo. Disney riconquista il primo posto come brand con il più alto livello di engagement su Twitter. Ha infatti registrato una media di 1.044 reazioni per ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
COVER STORY dia di 519 reazioni per ogni tweet, guadagna invece ben quattro posizioni e conquista il secondo posto, mentre Louis Vuitton scende dal primo al terzo, mettendo insieme 512 reazioni per tweet.
Disney si impone
nel ranking con numeri elevati
su 133 tweet ha ricevuto in totale 138.834 reazioni tra retweet e mention, su una base composta da 4.281.769 follower. E complessivamente ha registrato un incremento mensile di 162 reazioni per ogni tweet
17
ogni tweet dell’account ufficiale: su 133 tweet ha ricevuto in totale 138.834 reazioni tra retweet e mention, su una base composta da 4.281.769 follower. E complessivamente ha registrato un incremento mensile di 162 reazioni per ogni tweet, raggiungendo 26.813 reazioni totali e guadagnando 54.979 nuovi follower. Il tweet di Disney che ha
ricevuto più retweet e like è del 22 aprile: in occasione di “Earth Day”, la Giornata della Terra istituita dalle Nazioni Unite, giunta quest’anno alla sua 45ª edizione, Disney ha postato il ritornello di Pocahontas: “And we are all connected to each other in a circle, in a hoop that never ends”. E ha registrato 3.170 retweet e 3.714 like. Nissan, con una me-
Chi cresce di più? IBM, entrata nella top 20 il mese scorso con la ventesima posizione, è il brand che è cresciuto di più nel mese di aprile: passa, infatti, alla quattordicesima posizione assoluta, guadagnando sei gradini, con un engagement di 86. Nella top 20 di aprile su Twitter abbiamo tre new entry: Nike al decimo posto con 151,8 reazioni per tweet, poi Google, all’undicesimo, con 148,7 reazioni per tweet, e Budweiser, al diciottesimo, con 66,4 reazioni per tweet. Per quanto riguarda l’interazione sulle fan page ufficiali, ad aprile Starbucks conquista per la prima volta il primato in termini di engagement: due post dell’amministratore hanno scatenato 64.913 like e 123 commenti, con un engagement medio di 32.518 reazioni a post, su una base di 35.600.816 fan. Facebook, che a marzo era in testa alla classifica, scivola in quattordicesima posizione, con i post sulla fan page ufficiale sono fer-
reputation manager Una struttura leader in Italia nell’analisi della reputazione online dei brand
Reputation Manager è la sigla leader in Italia nel campo dell’analisi della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico. Nata nel 2004, su iniziativa di Andrea Barchiesi, che oltre che fondatore ne è oggi il chief executive officer, è la prima società ad aver introdotto in Italia il concetto di “ingegneria reputazionale”. Nel 2011 ha vinto il Premio Nazionale dell’Innovazione, conferito dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nel 2012 ha introdotto sul mercato AudiSocial Tv, il primo osservatorio italiano sulla social tv, WebPolitics, osservatorio sul posizionamento, il gradimento e l’influenza dei politici italiani in rete, e My Reputation, il primo sito dedicato al monitoraggio autonomo della propria identità digitale.
Engagement: al top della classifica c’è Starbucks Per quanto riguarda la graduatoria dell’interazione sulle fan page ufficiali, il brand conquista per la prima volta il primato: due post dell’amministratore hanno saputo scatenare la rete social con 64.913 like e 123 commenti ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
COVER STORY Anche Louis Vuitton si batte con i più “social”
Y CRE ATIVIT IN V E S T IN li o n s .c o m c an nes
at
tra i brand prestigiosi con il più alto livello di engagement su Twitter spicca la luxury holding francese, che va forte soprattutto con il network dei “cinguettii” e dei 140 caratteri
mi al 30 marzo. Nella top 20 di Facebook ci sono ben cinque new entry: Nike in seconda posizione (29.122 reazioni per post); KFC in 12ª (6.128); Honda in 16ª (3.778); Colgate in 19ª (3.266); Cartier in 20ª (3.018). Mtv, per il quarto mese consecutivo, si conferma il brand più attivo sia su Twitter che su Facebook: ad aprile ha prodotto 3.233 tweet, mentre nella fan page ha postato 1.458 messaggi che hanno ricevuto in media 11.485 reazioni (in totale 16.745.390 tra like e commenti). Ed è proprio di Mtv il post che ha ricevuto più like e condivisioni. Si tratta del tributo di Vin Diesel al collega e amico Paul Walker, attore scomparso prematuramente nel novembre 2013 prima di terminare la serie “Fast and Furious 7”. Vin Diesel canta “See you again” mentre nel video scorrono alcune immagini di Walker nel corso della serie che fanno commuovere i fan (in tutto 329.825 like e 19.354 condivisioni).
19
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
, r o g I d n a Hannah eam. T e v i t a e r C m e h t d e l l a You c o t m a e t e ‘th s a w t a h T watch’. ago. four years PASSES. BUY T HEM
DEL EG AT
E
V T H A N SE R E P A E CH
E R A NC E .
COM
COM PANY mat rispetto a quello sviluppato dall’agenzia della holding Wpp ma, semmai, una sua evoluzione, destinata ad affidare un ruolo più “tutorial” dell’Insegna nei confronti dei suoi clienti.
l
Si è chiarita la rosa delle agenzie che stanno partecipando alla gara indetta da UniCredit per il nuovo format relativo alla comunicazione di sostegno al ruolo di main sponsor della UEFA Champions League di calcio per il triennio 20162018 di cui l’istituto - guidato dall’amministratore delegato Federico Ghizzoni -, che ne è Banca Ufficiale, sta trattando il rinnovo. E’ infatti in scadenza l’attuale accordo, al termine di una gara a partire dal 2012. Le strutture coinvolte - secondo quanto ricostruito dal quotidiano specializzato DailyMedia - sono i network di J. Walter Thompson e di M&C Saatchi, l’olandese
21
Una piattaforma di contenuti digitali realizzati ad hoc insieme a Canon e rivolta
UniCredit ci svela Milano, come non l’abbiamo mai vista
Intanto, sono già cinque le agenzie in gara per il nuovo format legato alla Champions League di calcio, mentre nel week end scatterà la prima campagna retail di M&C Saatchi di Daniele Bologna
180 Amsterdam, United State of Fans\TBWA, anch’essa con sede nella capitale dell’Olanda, e BBH. Proprio quest’ultima è ha firmato l’ultimo, e tuttora utilizzato, format con cui UniCredit accompagna le partite della UEFA Champions League, mentre United State of Fans si occupa già di una
serie di iniziative del Gruppo, sempre relativamente alla Champions League. Ai primi due network fanno capo, invece, le rispettive filiali locali, la prima delle quali ha gestito ultimamente la comunicazione del business italiano di UniCredit. J. Walter Thompson è rimasta in campo fino a poco tempo fa, quando, al termine del relativo pitch, le è
subentrata M&C Saatchi. E proprio l’agenzia di cui sono partner Carlo Noseda, Luca Scotto di Carlo, Vincenzo Gasbarro, Silvio Meazza e Jonathan Grundy sta preparando la prima campagna per il suo nuovo cliente, che sarà dedicata ai mutui e che MediaCom inizierà a pianificare dal prossimo week end. Non ci sarà, almeno per ora, un cambio di for-
MilanInSight.it con Canon Intanto, ancora UniCredit ha presentato MilanInSight.it, una piattaforma di contenuti digitali realizzati ad hoc con Canon e rivolta a chi vive quotidianamente la metropoli o la visiterà in occasione di Expo 2015. Grazie a un complesso collage di oltre 40 mila fotografie scattate dal tetto dell’UniCredit Tower è stata, infatti realizzata, la prima immagine a 360 gradi di Milano. Il sito consente al visitatore di accedere a oltre 250 contributi testuali e fotografici messi a disposizione dall’istituto di cui è vice direttore generale e coo Paolo Fiorentino, dai partner della piattaforma (Alinari e Touring Club Italiano, mentre il Corriere della Sera sosterrà il progetto sui suoi canali) e ulteriormente alimentabili dagli utenti. Al progetto hanno lavorato B Fluid e Nimai, diventati partner per alcune iniziative social di UniCredit, compresa quest’ultima, oltre un anno fa al termine di un pitch, con Elipse ed LB | Consulting. Al progetto Milan InSight
Nimai, digital company specializzata nella realizzazione di strategie, contenuti e campagne cross-platform sui new media, ha partecipato ideando il concept creativo, realizzando il disegno della piattaforma, il logo e i testi, curando la redazione delle storie e l’engagement degli utenti. Chiave di volta del concept della piattaforma è una Milano raccontata da un nuovo punto di vista sia spaziale che di contenuto. Il punto nevralgico della content strategy ideata da Nimai, è l’attività di storytelling tematico, in cui si intrecciano le “storie delle persone” con le “storie dei luoghi”. Aggregazione e diffusione Per incrementare l’engagement e stimolare l’interazione tra utenti sono stati selezionati da Nimai noti influencer che svilupperanno contenuti ad hoc sulle “storie di persone” e contribuiranno alla diffusione di questi attraverso il loro network. L’ingresso nella redazione degli stessi utenti rappresenta l’elemento originale e trasversale: tutti sono chiamati a raccontare direttamente la propria storia semplicemente utilizzando l’hashtag #MilanInSight. Il nuovo profilo Instagram Milan InSight, gestito da Nimai, si inserisce in una
strategia di comunicazione digitale integrata con i profili social ufficiali UniCredit, e diventa punto di ulteriore aggregazione e diffusione di uno storytelling focalizzato sulla creazione di un racconto visivo. Nimai è inoltre autore dei video di lancio della piattaforma che viene veicolato online a partire dal profilo ufficiale Facebook di UniCredit. «Alla base della strategia che abbiamo messo a punto con UniCredit c’è la volontà di far scoprire agli utenti la città in modo totalmente nuovo - ha dichiarato Tommaso Stefani, Partner e Board Member di Nimai -. Sono le persone e le loro storie il filtro attraverso il quale l’utente viene a contatto con una serie di realtà e luoghi milanesi scoprendo un racconto corale attraverso cui prende forma la Milano “reale”». Silvio Santini, Head of Group Brand Management di UniCredit, ha aggiunto: «Abbiamo lavorato per sviluppare una piattaforma di branded content pensata per offrire a tutti un’esperienza di “navigazione” unica di Milano, un’opportunità per creare una relazione tra i milanesi e la loro città, un modo innovativo di raccontare Milano a tutti i visitatori che, anche durante l’Expo, vorranno scoprirne meglio l’identità».
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d
i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re
Scarica
eri
ting Exp
Marke s Email
grati
.
agnews
www.m
ort
tingrep
lmarke it/emai
Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100
www.magnews.it
COM
ME DIA
Iniziativa firmata dall’editore leader nel settore del lusso delle “city guide” bilingue
Il “sistema integrato” elaborato da Luxos affianca Expo in Città
Le guide vengono realizzate pensando solo ai visitatori di target medio e alto. e permettono loro di scoprire il meglio che la città di destinazione può offrire
Arrivano le nuove feature pensate per supportare la partenza di EXPO Milano 2015
Si arricchisce City1Tap, app gratuita che ha la firma di Rcs e Accenture
Per sei mesi, l’applicazione diventa punto di riferimento per vivere il Fuori Expo, grazie alla migliore selezione di eventi, offerte e appuntamenti scelti dalla redazione di ViviMilano di Nicolò Franceschi
Ed mod tetueros dolor ing eum zzriusto duisl di Davide De Vecchi
Luxos, editore leader mondiale nel settore del lusso delle “city guide” bilingue, affianca Expo in Città con l’obiettivo di attrarre turisti di target medio-alto nel capoluogo meneghino durante il periodo. Nel suo ruolo di partner ufficiale di Expo in Città, Luxos nei prossimi sei mesi sarà costantemente impegnato a diffondere informazioni e aggiornamenti sugli eventi che si svolgeranno
23
vincent murphy in città, utilizzando tutti i suoi canali di comunicazione attraverso un sistema integrato di diverse riviste stampate e digitali, siti internet luxos.com e luxos.cn e social media. “E’ un grande onore collaborare con Expo in Città” - ha detto Vincent Murphy, Editore e ceo di Luxos - “e poter promuovere un evento di tale rilevanza, sia a livello nazionale che a livello internazionale, capace di ‘esportare’ nel mondo l’immagine dell’eccellen-
za di Milano e dei suoi più importanti simboli”. Le guide bilingue Luxos sono realizzate pensando solo a visitatori di target medio-alto e permettono loro di scoprire il meglio che la città di destinazione può offrire, presentando informazioni complete e concise su risorse culturali, artistiche, culinarie e ricreative del luogo scelto. Allo stesso tempo, però, queste pubblicazioni sono a tutti gli effetti riviste di lifestyle.
City1Tap, la app completamente gratuita, sviluppata dal Gruppo RCS in collaborazione con Accenture, si arricchisce di nuove feature dopo la partenza di EXPO Milano 2015. Per sei mesi, l’applicazione diventa punto di riferimento per vivere il Fuori Expo, grazie alla migliore selezione di eventi, offerte, appuntamenti scelti dalla redazione di ViviMilano, per essere sempre aggiornati su quanto succede a Milano. City1Tap, con oltre 100 mila download e 10 mila utenti attivi in media al mese, già vincitrice ai Global Mobile Awards 2014 nella categoria Best Mobile Innovation for ‘Smart Cities’, dell’Innovation Award come Consumer Service Innovation 2014 e dei Mob App Awards nel 2013, diventa sempre più sofisticata e rafforza
i servizi dedicati ai turisti e ai milanesi che intendono vivere al meglio le potenzialità di Milano, la città che dal 1° maggio sta ospitando l’esposizione universale. City1Tap, è una guida alla città mobile-first, smart, social, che offre contenuti e servizi geolocalizzati e su misura, sviluppando nel linguaggio dei nuovi trend digitali, di cui Accenture è leader, la ricchezza e la qualità dei contenuti forniti dal primo quotidiano italiano, il Corriere della Sera, e da ViviMilano, una vera e propria guida pratica alla città, da anni punto di riferimento per gli appuntamenti e le occasioni per il tempo libero, la cultura, lo shopping, il diverti-
mento, lo sport ed i bambini. Permettendo a tutti di informarsi, muoversi, divertirsi e risparmiare nel modo più semplice e piacevole in logica “one tap” (un solo tocco sullo schermo), City1Tap si distingue per la piacevolezza d’uso, la semplicità e l’immediatezza della grafica, e soprattutto la ricchezza e l’unicità dei contenuti e dei servizi integrati. City1Tap, disponibile anche in inglese, permette di leggere tutte le ultime notizie pubblicate sull’edizione mobile del Corriere Milano e le recensioni di ViviMilano, nonché di muoversi tra le mille offerte della città, per esempio scegliendo dove cenare o quale film vedere, rag-
giungendo il ristorante o il cinema nel più breve tempo possibile. Grazie alla collaborazione con Atm, ampio spazio hanno anche i servizi di mobilità per raggiungere nella maniera più veloce possibile la propria destinazione. Oltre ai servizi più famosi, come metro, autobus e bike sharing, gli utenti possono anche consultare gli arrivi e partenze di aerei e treni delle stazioni principali di Milano, consultare il meteo, e cercare le zone wi-fi più vicine. L’applicazione è disponibile per Android e iOS ed è inoltre presente all’interno della sezione App della ‘guida digitale’ di Expo 2015: la Expo Milano Official App, sviluppata da Accenture.
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
SC N RIO
COM
MagNews, società specializzata in Email Marketing e Digital Marketing, è sponsor della seconda edizione di Mega Trends 4 Financial Services, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo Banking & Finance
I pilastri della comunicazione: email, sito web, social network, carta, call center
Tra cliente e banca vale la “regola del 5”
di Vera Modesto
MagNews, società specializzata in Email Marketing e Digital Marketing, è sponsor della seconda edizione di Mega Trends 4 Financial Services, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo Banking & Finance, organizzato da Business International, che si conclude oggi all’Hotel Melià di Milano. MagNews, società che sviluppa uno tra i principali software italiani per la gestione e l’invio di campagne email, presenta tutte le opportunità e i vantaggi dell’email marketing e dei canali di comunicazione digitali all’interno del settore bancario e assicurativo. Per l’occasione, MagNews ha illustrato i dati di una ricerca, condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Human Highway, che analizza la relazione tra le
25
Elisa de portu
principali banche italiane e la clientela 2.0. L’indagine è stata svolta su un campione di mille utenti, rappresentativo di circa 24 milioni di utenti internet “bancarizzati”. Il key player italiano fornisce, dunque, un’overview di come avviene la comunicazione tra banca
e cliente e viceversa, mostrando come l’email risulta essere il mezzo prediletto dagli utenti per ricevere le comunicazioni dalla propria banca, sia dagli uomini (34,1%) che dalle donne (30,7%), con una prevalenza nel Nord Ovest di Italia. Si dimostrab infattib che un ampio segmento della popolazione italiana ha instaurato un rapporto stabile via internet con la banca; nello specifico, l’86,5% degli individui online e “banca rizzati” in Italia può accedere al proprio conto e operare in banca tramite web. Di questi, il 76,5% accede ai servizi bancari at-
traverso sito web, il 21,2% sia da web che da app e il 2,7% solo con app. Poi, nella relazione informativa banca-cliente, l’email è lo strumento di contatto che rappresenta il miglior mix di efficacia e copertura ed è largamente preferita alla comunicazione cartacea. I social network (Facebook e Twitter) presentano vantaggi per chi li utilizza ma non vincono, sugli altri punti di contatto, né per diffusione, né per rilevanza percepita. Le forme di comunicazione che i clienti ritengono irrinunciabili per mettersi in contatto con la banca di riferimento sono i Ban-
comat (42,9% degli individui), i servizi online, web (40,8%) e app (36,6%). La comunicazione cartacea, anche se certamente diffusa, non è considerata dal campione intervistato rilevante quanto l’email. Tra coloro che ricordano di aver visto una campagna online di prodotti finanziari, il 46% memorizza quella arrivata via email e la maggior parte delle volte è relativa a prodotti come prestiti personali (51%), assicurazioni (53%) e previdenza integrativa (55%). Comunicazioni irrinunciabili I messaggi in homepage nell’home banking, invece, pur avendo un’elevata influenza, hanno un impatto più contenuto sugli utenti. Tuttavia, per servire il cliente in modo adeguato, la banca deve avvalersi della “Regola del 5”, secondo la quale il numero dei diversi sistemi di comunicazione da utilizzare deve essere prossimo a cinque (email, sito web, social network, carta, call center) al fine di soddisfare appieno il cliente senza generare un overload d’informazione. La regola vale anche per la comunicazione in senso contrario. «L’Internet Banking, in questi anni, ha porta-
Tutte le evidenze in
uno studio ad hoc
magnews ha voluto illustrare di recente i dati di una ricerca condotta in collaborazione con l’istituto specializzato human highway, che analizza la relazione fra le principali banche italiane e la clientela 2.0
to diversi vantaggi rispetto alla banca tradizionale - commenta Elisa De Portu, Marketing Operations Manager di MagNews - e nessuno svantaggio, neanche in termini di sicurezza. Grazie a internet, la relazione tra la banca e i suoi clienti è cambiata significativamente e in positivo,
soprattutto per quanto riguarda comodità, velocità e convenienza». Infatti, per motivi sostanzialmente pratici (rintracciabilità delle informazioni da qualunque device e niente vincoli agli orari degli sportelli), ma anche economici, il 78,9% degli Internet Banking users ritiene che il servizio che offre la banca via Internet è comodo, il 77,1% lo considera veloce e, infine, il 68% conveniente. Infine, il campione intervistato rileva che ci sono alcuni ambiti in cui le banche potrebbero strutturare una comunicazione più efficace: più di due utenti su tre (68,6%) vorrebbero ricevere informazioni riguardo le scadenze (avvisi e aggiornamenti sul conto) e i nuovi prodotti proposti dalla banca, invece, un utente su due (52,7%) desiderebbe essere informato dalla propria banca su come utilizzare meglio le funzionalità dell’Home Banking.
ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
LINK digital currency
scenari
E’ forse l’atto di legittimazione defitivo della criptovaluta: la Borsa di New York ha annunciato che da ieri è disponibile un indice Bitcoin al NYSE, calcolato e aggiornato quotidianamente.
Secondo l’ultima edizione dello studio “Navigating the Digital Divide” di Deloitte, entro fine 2015 i mezzi digitali e l’interazione degli utenti con essi, varranno ben 64 centesimi ogni dollaro speso nei negozi fisici al dettaglio o, complessivamente, 2.200 miliardi di dollari. Un dato che appare ancor più impressionante se confrontato con quello relativo al 2012 - 14 cents per dollaro - o dell’anno scorso - 36 centesimi per dollaro. Secondo gli autori della ricerca, l’accelerazione dell’ultimo anno non è solo “quantitativa” ma rispecchia un cambiamento nel processo d’acquisto.
Il Bitcoin ora ha anche un index
Quanto pesa il digitale sul retail
THENEXTWEB.COM
digital trasparency
Chi controlla i controllori?
Ci sono dati che dovrebbero essere prodotti o quantomeno verificati da soggetti terzi, indipendenti e nell’interesse del pubblico, che invece sono e restano, per noi utenti, materia di pura fede nei soggetti privati che li computano e diffondono. Una fede che potrebbe essere mal riposta per un’elementare questione metodologica: quando il controllato è il controllore, c’è da dubitare della bontà del controllo. E’ il caso, naturalmente, dei grandi colossi del digitale, da Google a Facebook, i cui dati sono sempre diffusi senza alcuna trasparenza o verifica altrui.
WIRED.IT
27
RETAILWIRE.COM
curiosità
Il primo pc da tavolo al mondo La Olivetti P101, comunemente considerata “il primo pc al mondo”, fece il suo debutto internazionale all’esposizione mondiale di Parigi nel 1965. Il racconto di come è nata direttamente da chi la progettò.
STARTUPITALIA.EU ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
LINK
alcuni editori usa hanno intenzione di pubblicare contenuti su device mobili direttamente sulla piattaforma social
la nuova relazione tra facebook ed editori passa dal controllo della vendita dell’adv Perfetta sintonia, invece, fra il social network e i suoi partner editoriali per quanto concerne il ruolo di instant articles, che permette di inserire i contenuti in maniera veloce e interattiva di Valentina Lunardi
Come è possibile che gli editori possano trovare nel “nemicoamico” Facebook un partner interessante per le proprie attività? La risposta è che la collaborazione può esistere, ma solo in parte. Quattro dei maggiori editori degli Stati Uniti hanno annunciato a metà di questo mese la propria intenzione di pubblicare contenuti sui device mobili direttamente sulla piattaforma social, attraverso il suo nuovo programma Instant Articles. Ma New York Times, BuzzFeed, National Geographic e NBC News hanno anche deciso di gestire la vendita dei relativi spazi pubblicitari in maniera diretta, mantenendo il controllo e la proprietà sugli utili pubblicitari, rifiutando l’offerta di Facebook di occuparsi della vendita delle ads e dividere poi gli utili. Solamente un quinto publisher, The Atlantic, ha annunciato che la compagnia di Menlo Park potrebbe eventualmente gestire parte dell’of-
29
ferta pubblicitaria dell’editore su Instant Articles. “Avere un gestore terzo per la vendita dei nostri spazi pubblicitari non fa parte della nostra strategia -, ha affermato il presidente di BuzzFeed Greg Coleman -. E Facebook vuole che continuiamo a operare nella maniera che riteniamo più giusta per noi”. La piattaforma social e i suoi editori partner sono, invece, assolutamente allineati per quanto riguarda la velocità con cui Instan Articles permette di immettere contenuti nell’app di Facebook (fino a dieci volte più velocemente rispetto al caricamento tradizionale); e sono convinti che il programma offra agli utenti un’esperienza di fruizione più completa e piacevole, portandoli a passare più tempo all’interno dell’ecosistema della piattaforma. “Fondamentalmente, Instant Articles è un tool che permette agli editori di offrire una miglior esperienza ai propri utenti su Facebook -, ha affermato in un comunicato Chris Cox, chief product officer di Facebook -. Instant Articles permette loro di immettere i propri articoli in maniera veloce e interattiva, mantenendo il controllo sui propri contenuti e modelli di business”. Ma le ragioni che hanno motivato la partecipazione di alcuni grandi publisher al programma di Facebook vanno oltre quelle descritte dal suo chief product manager: Instant Articles rappresenta per
gli editori un mezzo per avere accesso a un pezzetto di tutti quegli utili che Facebook ha realizzato attraverso la pubblicità mobile: il social network ha, infatti, realizzato 2,42 miliardi di dollari soltanto nel primo trimestre di quest’anno. Secondo la società di analisi e ricerca eMarketer, gli inserzionisti arriveranno a investire 50 miliardi di dollari nel comparto della pubblicità mobile degli Stati Uniti entro il 2017, un valore che raddoppia il totale della spesa prevista per l’adv desktop. Ma la previsione realizzata da eMarketer non afferma chi godrà dei benefici maggiori in questo nuovo panorama pubblicitario sempre più mobile: tutti i relativi utili dovranno andare da qualche parte. In questo momento, la maggior parte delle revenue prodotte non viaggiano verso quelle compagnie che producono i contenuti che gli utenti fruiscono sui propri smartphone e tablet, ma sono i due giganti della tecnologia Facebook e Google a delinearsi come i vincitori assoluti di questa partita. Con Instant Articles, però, la piattaforma social sembra avere la precisa intenzione di permette agli editori di accedere a una parte di questi ingenti utili, se accettano di pubblicare i loro contenuti direttamente all’interno del network di Facebook. Naturalmente, quindi, la velocità di immissione degli articoli e il miglioramento della brand experience sicuramente sono fattori importanti, ma al cuore della nuova alleanza tra Facebook e gli editori vi è la questione degli utili pubblicitari. I publisher che venderanno i propri contenuti adv attraverso Instant Articles manterranno il 100% dei relativi utili; in alternativa, gli editori che sceglieranno di lasciare a Facebook la gestione in outsource delle ad sales, vedranno andare al social network il 30% dei relativi utili pubblicitari, una percentuale in linea con quella applicata da Snapchat per gli editori che partecipano al suo programma Discover. Rimane la questione di quanto gli annunci saranno lucrativi: gli editori ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
COM
LINK
possono utilizzare il format di Instant Articles per lanciare annunci adv che accompagnano i contenuti a un prezzo maggiorato, ma gli inserzionisti probabilmente vorranno sapere, prima di mettere altri soldi sul tavolo, quali saranno le performance di engagement del programma. Gli annunci pubblicitari venduti da Facebook saranno raccolti attraverso il suo mobile ad network Facebook Audience Network; gli inserzionisti non possono acquistare spazi adv sul mobile ad network senza comprare anche ads su Facebook in forma di un unico pacchetto e un portavoce della compagnia ha spiegato che gli inserzionisti non potranno acquistare ads attraverso Facebook che sono targettizzate per essere immesse solo attraverso Instant Articles. Ciò significa che gli editori partner del programma dovranno aspettarsi un allineamento dei prezzi tra l’adv venduta da Facebook e quella immessa nella piattaforma. Per un annuncio pubblicitario lanciato via Facebook negli Stati Uniti, un inserzionista paga una media di 28 centesimi di dollaro per click o 4,50 dollari Cpm (costo per mille impression), secondo i dati di Salesforce per il terzo trimestre del 2014.
Il branded content ha un nuovo habitat Invece di utilizzare l’inventory di Instant Articles per promuovere annunci pubblicitari standard, come ha fatto il Times immettendo una diplay ad di Shell simile nel formato a un banner a box, gli editori dovrebbero probabilmente focalizzarsi maggiormente sul distribuire i propri contenuti realizzati per i brand. Gli inserzionisti potrebbero essere molto più interessanti a cogliere l’opportunità di promuovere i propri contenuti in maniera orga-
il modo in cui l’algoritmo delle newsfeed tratterà i contenuti potrebbe essere la variabile più importante per instant articles. anche Più della velocità di caricamento e della user experience
30
nica su Facebook e ovviare ai limiti imposti dall’algoritmo delle news feed sui messaggi brandizzati. Sulla questione se gli editori sono autorizzati a lanciare un brand content al posto di un contenuto editoriale all’interno di Instant Articles, un portavoce di Facebook ha chiarito in un comunicato che la compagnia “sta dialogando con gli editori per com-
prendere meglio i loro modelli di business e capire come essi possono adattarsi al meglio al formato di Instant Articles”. Un’esplorazione che non vale per BuzzFeed, che fin da subito ha immesso tra i suoi articoli contenuti sponsorizzati. “I branded contents saranno sempre immessi in maniera nativa -, ha commentato il presidente di BuzzFeed -.
Vogliamo facilitare il nostro ingresso in questo mercato, assicurandoci che le cose funzionino e continuando a lavorare con Facebook e gli inserzionisti”. Sia che gli articoli siano prodotti dalle stesse redazioni o dagli stessi brand, il modo in cui l’algoritmo della newsfeed di Facebook tratterà i contenuti di Instant Articles potrebbe essere più importante che la sua capacità di immettere velocemente articoli su mobile. “Nessuno ha chiarito se gli algoritmi della piattaforma privilegeranno questi contenuti rispetto a quelli serviti da altri format”, ha affermato l’head of social for North Amercia di MEC Noah Mallin, in un incontro con i publisher partner di Instant Articles. “Ma se osserviamo come l’algoritmo si comporta con gli editori già oggi, è facile vedere come prediliga i publisher rispetto ai brand”. È possibile che Facebook non abbia dovuto operare alcun intervento sui propri algoritmi per offrire benefici al suo nuovo programma, come è già accaduto per i suoi video native. Se i futuri Instant Articles continueranno a essere lunghi e pieni di video come è accaduto nei primi giorni del servizio, le persone probabilmente spenderanno ancora più tempo su tali contenuti. Un segnale, quello del tempo, che gli algoritmi utilizzano già per determinare quali post privilegiare. Facebook ha fatto sapere che i contenuti di Instant Articles sono classificati in base agli stessi criteri validi per ogni contenuto mobile, tra cui l’analisi di quanto tempo le persone passano leggendo un determinato articolo, mentre la velocità di caricamento dei contenuti non è un fattore valido. Se la conformazione degli algoritmi privilegerà i contenuti del programma, ciò potrebbe stimolare maggiore interesse tra gli inserzionisti che hanno difficoltà a raggiungere audience sulla piattaforma, abbandonando l’utilizzo degli annunci adv di Fb che aumentano i propri prezzi di trimestre in trimestre. < ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015
SPAZIO A...
COM
la tenda experience
COM
21 maggio - via solferino 8 @ milano
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
31
Avant Toi e Bros firmano in esclusiva la capsule collection “Labyrinth”; e c’è anche un evento speciale di presentazione Hans Holger Albrecht è il chief executive officer di Deezer, il servizio globale di musica in streaming che insieme a Spotify domina il mercato. con il suo servizio in abbonamento sta cambiando le abitudini degli ascoltatori e contribuendo alla rinascita del mercato della musica registrata. sta ampliando progressivamentela sua offerta di contenuti, aggiungendo al suo catalogo musicale una programmazione di notizie e intrattenimento con oltre 20.000 podcast e trasmissioni radio, per offrire un’esperienza audio più completa e personalizzabile. il manager, prima di accettare, l’anno scorso, la proposta di guidare deezer era impegnato all’interno del gruppo Millicom, società di telecomunicazioni attiva in quattordici paesi, con oltre cinquanta milioni di clienti. In precedenza, era stato Presidente e Amministratore Delegato di Modern Times Group
visioni
di
Matteo Dedè
deezer vuole cambiare l’audio
insieme alle radio Vogliamo estendere la nostra offerta aggiungendo podcast, news, comedy, talk show, intrattenimento. Creiamo un’offerta interessante in modo da offrire ai consumatori una grande scelta di contenuti diversi, in modo che ognuno potrà scegliere cosa ascoltare, musica innanzitutto, ma anche intrattenimento, e avere tutto insieme con il suo account. Con una particolare attenzione alla qualità sia dei contenuti che della tecnologia, come nel caso delle proposte in alta definizione che facciamo sui sistemi Sonos. E’ solo l’inizio di un percorso che ci porterà ad offrire ogni genere di contenuti audio. Puntiamo a un’esperienza radio davvero individuale; la vecchia radio lineare sarebbe affiancata da un prodotto completamente personalizzato e on demand, nel quale ognuno sceglie di ascoltare le cose che vuole, anche le news, i talk show o l’intrattenimento, nel momento in cui lo vuole. Questo è il focus della nostra proposta. Il servizio è disponibile per il momento in alcuni paesi, gli ascoltatori di Deezer in Francia, Regno Unito e Svezia possono ora cercare, aggiungere ed ascoltare programmi da un network globale di musica, notizie e in-
trattenimento da tutto il mondo, e tutto da un’unica fonte. Unendo la migliore programmazione di notizie e intrattenimento al più ampio catalogo musicale al mondo, Deezer diventa il servizio leader di musica, radio e podcast on demand. Questo conferma il nostro impegno nell’innovarci continuamente, con una vision di diventare un’unica destinazione per l’audio, fatta su misura per ogni ascoltatore. Nel corso dell’anno integreremo la nuova programmazione in altre regioni del mondo. Lo streaming è un’opportunità fantastica, il cinema e la televisione la stanno sfruttando ottimamente con offerte on demand di grande successo, la musica sta crescendo e il mercato ne beneficerà ancora. E’ una nuova fonte di introiti per i musicisti e le aziende ed è solo all’inizio, in aluni mercati la penetrazione è ancora minima. E non siamo competitor della radio, anche se in futuro è probabile che creeremo anche noi del contenuto originale. Ma facciamo cose diverse, e noi abbiamo possibilità tecnologiche che le radio non hanno. Siamo interessati a lavorare con le radio, lo facciamo già e lo faremo di più in futuro, possiamo essere partner e lavorare insieme.
Avant Toi è un originale marchio italiano che dal 1994 fino a oggi ha cercato si stravolgere i canoni estetici e strutturali del cashmere. E spicca fra le tredeci realtà del Made in Italy che sonoprotagoniste di La Tenda Experience Fashion and Art (www.latendaexperience.it), una serie di eventi che racconteranno la sua storia in un percorso di moda e di arte, ideata dalla prestigiosa boutique multibrand milanese. Avant Toi, dunque, è un brand che ha come tratto distintivo la trasposizione su materie e filati preziosi dell’estro creativo del suo fondatore, Mirko Ghignone. Il connubio con Bros, considerato tra i maggiori esponenti della street art italiana e internazionale, è stato, quindi, naturale ed esteticamente coerente. Il brand e l’artista hanno realizzato, gomito a gomito, una capsule collection di venticinque t-shirt esclusive, numerate e dipinte a mano dallo stesso Bros, facenti parte di un’opera unica, denominata “Labyrinth”. Ma non è finita qui: Avant Toi, proprio per l’occasione, ha realizzato anche quindici esclusive sciarpe numerate che tratteranno il tema food. Questa ulteriore capsule collection avrà il nome di “ICE-ME” e andrà ad arricchire lo showcase che culminerà in uno speciale evento di presentazione nella serata di domani, a partire dalle ore 17:00 e fino alle 22:00, il tutto presso la boutique milanese di Via Solferino. ANNO VI | #091 | MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015