VISIONI / matteo spigolon
Comunicazione & Politica, ecco come utilizzare Twitter
31 COM
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
Twitter è una risorsa fondamentale per comunicare rapidamente con i propri sostenitori durante una campagna elettorale.Lo usano anche molti giornalisti e personaggi importanti e, se viene usato...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
Previsti investimenti su tv, web e attraverso la viralità dei social
Merito della salda collaborazione di Italia 1 con Radio Italia e R101
Per promuovere il nuovo treno uno spot diretto da Pupi Avati
Il servizio di streaming lancia un’esperienza da smartphone
Motta rivoluziona la comunicazione delle storiche merendine
Un grande successo per la musica in rete: è “Fronte del Palco”
Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti mai scendere
Se la musica sta cambiando, Spotify la vuole perfetta
scenario
La lente cala sui “Casting del Web”
25 link
coverstory
L’equazione di Interact Berlin
16
La moda fa ancora più ricco il mercato dell’ecommerce
Le conclusioni salienti emerse dal settimo appuntamento nel quadro di NetcommConnect, ciclo di incontri sui temi legati al commercio elettronico
3
12
21
23
29
SEMIFINALI
martedì 19 maggio giovedì 21 maggio
FINALE
sabato 23 maggio
scopri l’offerta su www.raipubblicita.it
COM
i fatti del giorno
Campagne
Motta è al passo con i tempi e rivoluziona la comunicazione delle storiche merendine Un’analisi approfondita del consumatore di oggi ha portato il brand milanese a rinnovare la propria gamma di prodotti dolciari e a mettere a punto una nuova strategia di comunicazione: sono previsti importanti investimenti a medio e lungo termine in televisione, sul web e attraverso la viralità dei social di Ottavia Quartieri
N
ell’immaginario comune italiano, quando ci si alza la mattina e ci si avvicina alla cucina per fare colazione, ancora mezzi assonnati e con pochissima voglia di iniziare un’altra impegnativa giornata di lavoro, si pensa immediatamente alla mitica merendina Buondì di Motta. La brioche Buondì, infatti, nel nostro Paese è una vera e propria istituzione, poichè dagli anni ’50 l’invenzione dolciaria di Angelo Motta ha accompagnato i pasti mattutini di tutti gli italiani, dai più grandi ai più piccoli, diventando un’abitudine di consumo della nostra tradizione alimentare. Il tempo è passato, milioni di merendine sono state consumate senza curarsi del fatto che la brioches tradizionalmente ricoperta da un sottile strato di glassa, sul quale sono spolverati dei granelli di zucchero, in pochi anni sia passata nelle mani di diverse proprietà, come Bistefani e Nestlè, per poi tornare l’anno scorso alla casa madre: la Motta. Ed è proprio da qui che lei, così come tutte le sue compagne di viaggio - Girella, Yo-Yo, Ciocorì e Biancorì – sono state oggetto di un deciso rinnovamento di comunicazione. Un’analisi approfondita del consumatore di oggi ha portato il brand a rinnovare la propria gamma di merendine e a mettere a punto una nuova strategia di comunicazione. Oggi, infatti, a scaffale possiamo trovare Buondì, Girella, Yo-Yo, Ciocorì e Bian-
3
Paolo Isolati, direttore marketing del gruppo Bauli
corì rivisitati nell’immagine e nel posizionamento, grazie agli importanti investimenti a medio e lungo termine nel canale televisivo, sul web e attraverso la viralità dei social, dimostrando così di riuscire a stare al passo con i tempi e con la richiesta del suo target. «Il nuovo impegno economico a sostegno della gamma di Buondì, Girella, Yo-Yo e Ciocorì, vuole proprio premiare la fedeltà alla marca dei nostri consumatori, puntando a raggiungere un target sempre più am-
pio. Per questo abbiamo potenziato gli interventi di comunicazione sul web, attraverso i canali social, oltre che naturalmente mantenere un budget importante per l’adv classico in TV. Abbiamo messo in campo tutte le nostre competenze nel perfezionamento qualitativo dei prodotti semplicemente esaltando le peculiarità di ognuno e comunicando la promessa a livello di pack con un deciso restyling moderno e coerente con il target di ciascun prodotto», ha affermato afferma Pa-
olo Isolati direttore marketing del Gruppo Bauli, cui fa capo la titolarità del brand Motta. «Con questa nuova strategia abbiamo voluto puntare ad un rinnovamento molto ampio, attraverso messaggi semplici, che puntano spesso al sorriso o alla fantasia, come il nuovo claim di successo di Girella “La vita va presa in giro”, che ci ha già dato soddisfazione con una ottima risposta in termini di apprezzamento da parte del consumatore confermato da un soddisfacente aumento di rotazione ed incremento del sell out già al vendite dopo il primo flight del nuovo spot che ha visto l’on air tra marzo e aprile», ha concluso soddisfatto Isolati. Ma non c’è solo la campagna di Buondì, che rappresenta comunque il prodotto di punta dell’azienda, partita il 12 aprile e firmata, come quella dello scorso anno dall’agenzia McCann Worldgroup. Anche per le due golose barrette di cioccolato con il riso Ciocorì e Biancorì è prevista un’azione di rilancio che prevede un’operazione sul design grazie a un restyling del pack e delle grafiche riguardanti gli storici e simpatici animaletti, immancabili protagonisti oggi presentati in un look più moderno ed attraente. Ciocorì e Biancorì che saranno resi ancora più buoni e in linea con le attese del consumatore grazie a un upgrade qualitativo che interessa l’intera formulazione, dal cioccolato allo speciale riso soffiato di prima qualità, per rendere questi prodotti sempre più croccanti e ricchi di gusto. ANNO VI | #093| VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO
WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING
9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa
2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI
EVENTI in galleria
FLOOR GRAPHICS
Guarda il video
RADIO InStore
Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it
COM
i fatti del giorno
ricerche
Portali
L’azienda leader nell’azione di monitoraggio dei movimenti sui social media, fa notare come i marchi più engaging siano “Paesionline” e “Infoatac”, il quale è annoverato anche tra i profili più in crescita insieme a Italo Treno
La nuova realtà, nata nell’ottobre 2014 dall’idea di quattro giovani milanesi, si pone come obiettivo trasformare le criticità dei servizi di scontistica online in punti di forza, a beneficio degli utenti e anche di tutti i venditori
L’estate si avvicina e Blogmeter Egodit, la nuova frontiera del coglie l’occasione per stilare i Top social couponing che migliora Brands nel Turismo e nei Trasporti il modo di fare shopping online di Sebastiano Zeri
L
e belle giornate soleggiate di fine primavera sono un chiaro indicatore dell’imminente avvicinarsi della stagione estiva. E quando parliamo sentiamo parlare di estate, la nostra mente salta subito a pensieri quali viaggi e vacanze. Verosimilmente anche blogmeter, l’azienda leader nel social media monitoring, deve aver sentito profumo di estate tanto da aver dedicato il proprio approfondimento mensile ai temi come “Turismo” e “Trasporti”, e ha stilato una Top Brand, prendendo in considerazione tutte le pagine/profili che afferiscono ad entrambi i settori e arrivando a farsi un’idea complessi-
5
va di quello che gli utenti cercano sui canali social quando devono progettare od organizzare viaggi e spostamenti. Ecco i primi responsi di Blogmeter. Dal punto di vista dell’engagement, su Facebook Paesionline è risultata essere al primo posto e a completare il podio troviamo rispettivamente Intoscana, Torinonightlife seguite a brevissima distanza da una pagina più istituzionale come quella di Mu-
sei d’Italia. Su Twitter, invece, il primato spetta a Infoatac, l’azienda di trasporti romana, seguita anche in questo caso da un account più “tradizionale” legato al portale dei Musei Civici di Roma; completano la top 5 Atm, FSNews e Lonely Planet. Le differenze tra i due social sono evidenti perché in quest’ultimo troviamo prevalentemente account delle principali aziende di trasporto locale o pubblico
utilizzati dai viaggiatori per essere informati in tempo reale sui servizi. Analogamente a quanto è accaduto per l’engagement, anche sul fronte dei profili che crescono di più a guidare la classifica su Facebook è Italo Treno, mentre su Twitter svetta ancora una volta Atac, , seguito a stretto giro da Atm Informa. I brand di trasporto che utilizzano i canali social per mettersi in dialogo con i propri utenti sono due compagnie aeree, Easyjet e Alitalia, seguite da Italo Treno, anche se i tempi di reazione sono tutt’altro che immediati. Su Twitter, infine, in prima posizione troviamo Infoatac seguito da FsNews, Le Frecce, e Atm con Lonely Planet Italia al quinto posto, unico profilo non legato ai trasporti.
di Ottavia Quartieri
S
ono ancora molti i dubbi e le paure che attanagliano il mondo della scoutistica online, tanto dal punto di vista del venditore che offre il servizio quanto dal punto di vista dell’utente che si appresta a usufruirne. Grazie all’idea di un gruppo di ragazzi milanesi, ha preso vita egodit, la prima realtà che di social couponing, nata appena il 22 ottobre 2014, con l’obiettivo di cambiare il modo di fare shopping online, trasformando le criticità del couponing in punti di forza, a beneficio di tutte le parti in causa. La prima caratteristica che permette al portale di differenziarsi sul competitivo mercato della scontistica riguarda il pagamento: non è anticipato e avviene solo al momento della fruizione del servizio, direttamente al venditore. Questo abolisce tutti i limiti di chi non possiede una carta di credito o di chi diffida nel fornire i dati della propria. Per quanto riguardo i venditori di qualsiasi dimensione, egodit ha studiato un modello di business che gli permette di ottenere il pagamento direttamente dal cliente all’erogazione del servizio. Inoltre, non essendoci un numero minimo di coupon da offrire al pubblico, anche i venditori di dimensioni più ridotte possono sfruttare questo strumento promozionale senza rischiare di accollarsi un pacchetto sconti insostenibile, valutando preventivamente quali e quanti servizi offrire in base alle loro reali capacità. Ma non
è tutto: egodit dà l’opportunità di vivere una vera e propria esperienza social creandosi il proprio network di conoscenza, commentando e recensendo le offerte al fine di migliorare continuamente la qualità delle offerte. In questo modo egodit dimostra di aver capito a fondo la sensibilità della gioventù di oggi, combinando due fattori di successo come il couponing e il social network geolocalizzato. ANNO VI | #093| VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno Un servizio in più per completare l’acquisto
Dida akyc kackc ckja cjhcjah ckja
questa nuova funzione consente di mostrare i dettagli del prodotto e le immagini all’interno dell’annuncio video
tools
“TrueView for shopping” pronto a promuovere i prodotti nel video Si tratta di una funzionalità, pensata e realizzata dal colosso Big G, che tenta di fornire maggiori informazioni su un prodotto e renderne più semplice l’acquisto di Vera Modesto
P
er mettere in relazione il momento in cui una persona guarda un video con il momento nel quale il potenziale acquirente decide di effettuare un acquisto, Google introduce TrueView for shopping. Una nuova funzionalità che rende ancora più semplice per chi guarda ottenere informazioni sui prodotti e fare clic per comprare. TrueView for shopping permette di mostrare i dettagli del prodotto e le immagini - insieme alla possibilità cliccare e acquistare direttamente dal sito del brand - il tutto all’interno dell’annuncio video. Questa innovativa funzionalità è disponibile per gli annunci TrueView in-stream su YouTube. «Dal momento che il 50% delle visualizzazioni su YouTube viene
7
da dispositivi mobili, abbiamo fatto in modo che tutto funzioni senza problemi su telefoni cellulari, desktop e tablet», scrive la company in suo blog post. «TrueView per lo shopping consente agli inserzionisti di scalare il processo manuale di collegamento tra singoli prodotti e ciascun video. Grazie all’integrazione di Google Merchant Center negli annunci video, gli inserzionisti potranno collegare la loro campagna con un feed del Merchant Center per aggiungere dinamicamente i prodotti ai loro video in-stream, personalizzati per ciascun utente sulla base di segnali contestuali e/o relativi all’audience, come ad esempio il Paese o le informazioni sociodemografiche», prosegue il post. I brand che hanno partecipato ai primi test di TrueView per lo shopping hanno raggiunto ottimi risul-
tati nello stimolare l’interesse e incrementare le vendite. Sephora ha, invece, approfittato di questo nuovo formato di annunci per accrescere dell’80% la brand consideration e del 54% l’ad recall, con un tempo medio di visione di quasi due minuti. La società ha cercato di capire ciò che interessa al pubblico e dove lo cerca, per dar vita a contenuti mirati per quella piattaforma e aggiungere la possibilità di acquisto al contenuto per guidare le conversioni. Ciò che ha reso vincente la loro scelta è stato usare YouTube come prima destinazione dei contenuti e TrueView per aggiungere un ulteriore livello di e-commerce a quel contenuto. «Siamo entusiasti di inserire TrueView per lo shopping tra le nostre soluzioni pubblicitarie nei prossimi mesi anche in Italia», conclude il post di Google.
Partnership
di Ottavia Quartieri
Playstation e Sony Xperia saranno ancora i protagonisti nei prossimi tre anni di UCL È stato deciso il prolungamento della sponsorship tra il colosso Sony e la competizione europea per il 2015, 2016 e 2017 a testimonianza di un impegno continuativo nel calcio È stato confermato nella giornata di ieri il prolungamento della collaborazione tra Sony e la UEFA Champions League per le stagioni che vanno dal 2015 al 2018. Più nello specifico, si tratta di una partnership globale della durata di tre anni, per le stagioni 2015, 2016 e 2017, che vede coinvolte Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) e Sony Mobile Communications da un lato, la UEFA dall’altro. Sono inclusi nell’accordo la Supercoppa UEFA 2015, 2016 e 2017, oltre alle finali di UEFA Women’s Champions League Final e di UEFA Youth League. In quanto partner ufficiali, i diritti di cui beneficeranno PlayStation e Sony Mobile saranno estesi alle partite, alle sessioni di allenamento pre-par-
tita, ai media, alle sistemazioni, agli eventi, tra cui la finale, a cui si aggiunge l’esclusiva sulla partnership digitale con UEFA.com. Il prolungamento della sponsorship testimonia l’impegno continuativo nella prestigiosa competizione calcistica, in occasione della quale il brand ha offerto a milioni di fan incredibili contenuti ed esperienze di gioco, sia attraverso la Playstation che attraverso l’innovativa gamma di smartphone e tablet Xperia e i prodotti SmartWear. «Siamo davvero lieti che Sony abbia esteso la sua sponsorship, dal momento che continueremo a lavorare a stretto contatto con Playstation e daremo il benvenuto a Sony Xperia», ha commentato Guy-Laurent Epstein, UEFA events Sa marketing director.
Editoria
Il Sole 24 Ore lancia “La Biblioteca dei Ragazzi” Partendo dal presupposto che un libro può essere uno strumento di stimolo e sviluppo cognitivo, anche nel rapporto tra genitore e figlio, tanto quanto un gioco – o forse anche di più. Così “Il Sole 24 Ore” propone ai genitori, a partire da domani, la collana “La Biblioteca Dei Ragazzi”. Si tratta di 20 volumi che raccolgono i libri vincitori delle diverse categorie del Premio Andersen, il più pre-
stigioso riconoscimento italiano attribuito alla narrativa per ragazzi e ogni sabato, in allegato al Sole 24 Ore, una serie di libri arguti, divertenti, coinvolgenti e fantasiosi per ragazzi dai 6 agli 11 anni verranno proposti ai giovani lettori. La collana si apre con “Mio nonno era un ciliegio”, una delle opere più note e fortunate di Angela Nanetti, vincitrice nel 2003 del Premio Andersen come miglior scrit-
trice e tradotta in oltre venti paesi: le avventure estive di un bambino con suo nonno Ottavio offrono l’occasione per parlare di temi importanti come la memoria, il rapporto tra le generazioni e le differenze tra città e campagna. Si prosegue sabato 30 maggio con “L’incredibile storia di Lavinia” di Bianca Pitzorno, trionfatrice nel 1988. La campagna stampa a sostegno dell’iniziativa è stata curata da McCann Italia e il piano media affianca i mezzi del Gruppo 24 Ore con uscite su Repubblica. ANNO VI | #093| VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
i fatti del giorno mercato Il momento è strategico: la raccolta adv cresce
riconoscimenti
Quattro nuove frequenze televisive e il quotidiano La Vanguardia sono ciò che la controllata spagnola di Mediaset ha acquisito e, secondo indiscrezioni, ci sarebbe già il via libera dell’antitrust
L’agenzia vince un Sabre Award Emea per il progetto Fifa World Cup Trophy Tour by Coca-Cola grazie #lacoppaditutti
va a mediaset il 40% di godo group, per imporsi nel territorio catalano applicazioni
Indoona trionfa agli Innovation Award di Londra Il tools di Tiscali, creato per inviare messaggi e chiamare gratis, è stato premiato per le innovazioni nella piattaforma voce L’ottava edizione degli Innovation Awards Global Telecom Business 2015 si è tenuta pochi giorni fa a Londra e propri oin questa prestigiosa occasione e Indoona, l’app per inviare messaggi, chiamare, videochiamare gratis da smartphone e da camputer, ha ricevuto l’ambito premio nella categoria dell’innovazione nei servizi consumer ed in particolare per la modalità con cui viene fornito il servizio voce. L’innovativo tool di Tiscali, una delle principali società di telecomunicazioni indipendenti in Italia, si è aggiudicato uno dei prestigiosi riconoscimenti di Global Telecoms Business che ogni anno premia i progetti più innovativi nell’industria delle telecomunicazioni. La versione 3.0 di Indoona ha comportato non solo un rinnovo della grafica ma anche delle funzionalità: l’introduzione delle chiamate di gruppo, servizio utile nell’ambito consumer e business, e il miglioramento della chat che consente lo scambio di tutti i tipi di file. «Siamo tra i primi al mondo a utilizzare una piattaforma Voip NFV, una piattaforma che è distribuita sul cloud di tutto il mondo» ha spiegato il Cto di Tiscali, Andrea Podda.
8
di Ottavia Quartieri
M
ediaset, tramite la sua controllata spagnola Mediaset España Comunicación (società cui fa capo il gruppo televisivo spagnolo proprietario della rete Telecinco che ha iniziato le sue trasmissioni nel 1990, ndr), ha acquisito il 40% di Godo Group, il gruppo a capo di Digitals de Catalunya e 8 Tv, proprietario di quattro frequenze televisive e del quotidiano La Vanguardia. Non sono ancora state rese note le cifre dell’affare,
ma secondo il prestigioso quotidiano ispanico El Pais, che ha riportato la notizia ieri, ci sarebbe già il via libera dell’Antitrust Spagnola. Le quattro frequenze che Mediaset Espana è in via di acquisizione si vanno così ad aggiungere a Telecinco, La Siete, FDF Telecinco, Cincoshop, Cuatro, CNN+, 40 latino e Canal Club, delle quali Mediaset possiede già la maggioranza in Spagna, oltre al 22% della piattaforma digitale Digital +. Tale operazione si concretizza in un momento importante e strategico: in-
fatti proprio in questi ultimi mesi la raccolta pubblicitaria in Spagna per il gruppo è in sensibile ripresa. Il proprietario di Mediaset, e quindi della controllata spagnola, Silvio Berlusconi attraverso questa operazione sta puntando direttamente ad avere una posizione importante e influente nella zona della Catalogna. Quello dell’autonomia spagnola si attesta come il secondo mercato per importanza nell’intero panorama spagnolo. Si tratta di un mercato in cui Mediaset sta cercando di imporsi.
cultura Ospitata al Mercedes-Benz Center e promossa da Daimler
Sold out per la mostra “Missione Futuro” L’auto del futuro
In soli due mesi oltre 2.000 bambini sono venuti in contatto con le innovazioni della mobilità futura, interagendo attraverso workshop
“Missione Futuro”, la mostra che racconta in maniera interattiva e coinvolgente la mobilità del futuro, ha registrato il tutto esaurito. In soli due mesi, oltre 2.000 bambini, 70 classi, 25 scuole e centinaia di famiglie hanno vi-
sitato la mostra ospitata al Mercedes-Benz Center di Milano e ideata e promossa da Daimler. Questa nuova iniziativa sottolinea come le due società si impegnino in iniziative concrete sul territorio volte alla formazione e
allo sviluppo culturale nei paesi in cui sono presenti, andando oltre la vocazione commerciale. Per trasmettere l’importanza delle fonti rinnovabili, i bambini sono stati coinvolti in un workshop dedicato alle materie prime ri-
Cohn & Wolfe farà rivivere agli italiani la magia dei Mondiali Al ritiro del premio
Durante la cerimonia per le assegnazioni dei Sabre Awards, il premio più autorevole dedicato alle migliori campagne di Relazioni Pubbliche, Cohn & Wolfe Italia si è aggiudicata il Sabre Award Emea 2015 nella categoria Mediterranean con il progetto Fifa World Cup Trophy Tour by Coca-Cola. Il trofeo è stato portato in Italia nel Febbraio 2014 e Cohn & Wolfe ha ideato la campagna #lacoppaditutti per raccogliere, in un grande racconto collettivo, i ricordi degli Italiani legati ai mondiali. Coca-Cola ha agito da catalizzatore sociale della memoria collettiva. L’hashtag #lacoppaditutti è stato l’ombrello di tutte le iniziative, sia sui social network che in tutti gli eventi organizzati per celebrare l’arrivo della Fifa World Cup a Roma. Le istituzioni, gli opinion leader e il grande pubblico sono stati raggiunti con una serie di attività studiate per creare aspettativa sull’’arrivo della Coppa, affinché questa diventasse veramente #lacoppaditutti. 138 milioni di impression, 2.000 tweet, più di 500 articoli sono la ragione per cui la campagna ha vinto il Sabre Award per la categoria Mediterrranean. ANNO VI | #093| VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
MARKET PLACE
Il marchio si affianca a due corse popolari: “La Valentina per un giorno” e Turin Half Marathon
Bavaria Holland’s Premium Beer corre per le vie di Torino
Il brand di birra olandese è lo sponsor tecnico della manifestazione al femminile e della mezza maratona. La prima si è svolta ieri, la “mezza” è in programma il prossimo 24 maggio di David Lucchi
Bavaria, birrificio olandese indipendente tra i leader nel mercato internazionale della birra, è sponsor tecnico di due eventi sportivi organizzati da Turin Marathon: la corsa/ camminata non competitiva “La Valentina per un giorno”, la manifestazione tutta al femminile gratuita che si è svolta ieri presso il Parco del Valentino di Torino, e la Turin Half Marathon, corsa podistica di tipo competitivo e non, in programma il 24 maggio nel capoluogo piemontese. Con “La Valentina per un giorno” Bavaria si lega ad un’iniziativa tutta al femminile che si pone contro la violenza sulle donne. Nata negli anni ’90, la “Valentina” venne organizzata nei principali parchi delle città come forma di protesta per le molestie subite da due podiste durante il loro allenamento settimanale a Central Park a New York e in un parco torinese. Da allora è diventata la manifestazione simbo-
10
lo del diritto di ogni donna di correre liberamente senza essere oltraggiate. Tornata per quest’anno nella sede storica, la corsa/ camminata ha preso il via ieri, alle ore 19:00, dalla splendida cornice del Borgo Medioevale del Parco del Valentino e si è snodata lungo un percorso ad anello di 2,3 chilometri, da ripetere per due volte. L’evento si è poi concluso con un esclusivo aperitivo gratuito dedicato alle partecipanti. La Turin Half Marathon, giunta alla sua sedicesima edizione, prevede un itinerario capace di conciliare le aspettative degli atleti professionisti, ma an-
che degli amatori in cerca di una giornata all’insegna del divertimento all’aria aperta. La competizione, che vedrà i blocchi di partenza e di arrivo ancora una volta presso il Borgo Medioevale del Parco del Valentino, si sviluppa per i classici 21,097 chilometri tra i comuni di Torino e Moncalieri. Gli iscritti alla Turin Half Marathon riceveranno una welcome bag contenente una lattina da 50cl di Bavaria Radler Limone: rinfrescante mix di birra e limonata con puro succo di limone. Con solo 35 Kcal per 100 ml e un basso contenuto alcolico (2%), Bavaria Radler Limone è il drink ideale per rigenerarsi dopo una salutare corsa a cielo aperto e mantenere la forma fisica. ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
È L’ULTIMO ATTO: CHIUDI DA PROTAGONISTA.
Il percorso è stato lungo, ma il 27 maggio alle 20:45 allo Stadion Narodowy di Varsavia va in scena l’ultimo atto: Dnipro e Siviglia si giocano l’Europa League 2015, sfida trasmessa in esclusiva sulle reti Mediaset. Per il Dnipro è il sogno della prima finale, per il Siviglia è la speranza del secondo trionfo consecutivo, per te è l’occasione di pianificare e raggiungere un numero incredibile di spettatori.
Sul tetto d’Europa
COM
MARKET PLACE
La musica di Italia 1 in rete con la collaborazione di Radio Italia e R101
Un grande successo per “Fronte del palco”
In tv continuano a funzionare le trasmissioni musicali. Per il programma picchi di 1,2 milioni di telespettatori e del 16% di Massimo Masi
Grande successo per “Fronte del palco”, la nuova musica di Italia 1 sbarcata sulla rete grazie alla collaborazione con Radio Italia e R101. La prima edizione ha avuto una share media del 10%, con picchi di 1.200.000 telespettatori e del 16%. La trasmissione, condotta da Simone Annicchiarico in seconda serata, ha proposto i nomi più forti della musica italiana, intercettando perfettamente i gusti del pubblico della rete diretta da Laura Casarotto. Le dodici serate, realizzate negli studi di Radio Italia e R101, hanno avuto un riscontro eccezionale anche
La prima edizione di “fronte del palco” ha ottenuto una share media del 10%
12
tra i giovanissimi: tra i giovanissimi di età compresa fra 15 e 19 anni, alcune puntate hanno raggiunto il 30% di share. Numeri da record, però, non solo in tv ma anche sui social. L’hashtag ufficiale #FronteDelPalco è stato, ogni settimana, in cima alla classifica dei Trending Topic di Twitter. In questa stagione, “Fronte del Palco”, ha visto alternarsi sul palco, nomi quali Fedez, Carmen Consoli, J-Ax, Elio e le Storie Tese, Lorenzo Fragola, Club Dogo, i Subsonica, Nek, Malika Ayane, Irene Grandi, Negrita, Anna Tatangelo, Saint Motel, Charli XCX. Ma non finisce qui. La grande musica torna su Italia 1 a giugno con la prima sera-
Laura casarotto ta evento “Radio Italia Live - Il Concerto”, condotta da Luca e Paolo. Dalla magica cornice di Piazza del Duomo, a Milano, il concertone più atteso dell’anno vedrà alternarsi sul palco le star della musica italiana, tra cui Gianna Nannini, Cesare Cremonini e Marco Mengoni. E in autunno, a grande richiesta, arriva la seconda stagione di “Fronte del Palco”, alla cui guida è stato confermato Simone Annicchiarico.
Charlie
xcx
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
MARKET PLACE te -d irig en ni an -b
o, 46 an ni - ope raio
ch ele Gia co mi no ,5 0
ni
Mi
an
ari
4 ann
i-m
usicis
ta
Luca Sca navin
sta
Andr ea Cr otti, 2
lla Angela Argirò, 27 anni - mode
3
co na
ro
Pa
-a ni an 4
Luca
o, Gall
nni 43 a
a Lura gh
i, 36 a nni - c omm
n
an
rch
ia Lil
6 la,
tto
uo
ite
-c
i, 4
ni
og an
an
ta
ris
io
f i-
tore
egna
- dis
aB
4
Eli
er
i, 3
nte
sso, 24 anni Web D esign
zz
na
Monic
rtu
eg
i,
Pucc
ario
terin
- ve
Be
ins
Gaia
nni 28 a
rgi o
i-
Non fargli mancare il tuo.
Se
nn
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
8
8a
14
,3
,5
Selfie lovers, summer lovers e Fitness lovers: in arrivo buone notizie per chi ama “mettersi in gioco”: fino al 10 giugno è possibile partecipare al contest “Sorridi, stai per diventare una delle Fitness Lovers”, l’occasione giusta per provare ad essere una delle quarante fortunate che vinceranno tre mesi di colazioni con i cereali Fitness. Celebrare l’arrivo dell’estate con un sorriso è naturale, immor talarlo con un selfie è un vero must e sul sito nestle-fitness.com/ it/fitness-lovers la summer joy si racconta con molteplici
espressioni: sorrisi birichini, maliziosi, spensierati o divertiti, ognuno a suo modo può scegliere come affrontare la stagione del sole. Una volta scattata l’immagine perfetta basta collegarsi al sito Nestlé Fitness e caricare la propria foto, un gesto semplice per moltiplicare gioia e gusto. Le prime gite fuori porta e le serate all’aria aperta dettano un vero countdown in attesa dell’estrazione finale del concorso che avverrà entro il 14 giugno. Il regolamento completo è disponibile sul sito nestle-fitness. com/it e al numero verde 800.434.434. Mare, montagna o cit-
ara
ni zzi dra Pe
di Pietro Castagna
aG
olo
già Scattato il countdown in attesa dell’estrazione finale del concorso, che avverrà entro il 14 giugno
St ell
Pa
E l’arrivo dell’estate si celebra con un selfie
La sua sopravvivenza è fatta di tanti piccoli 5x1000.
Salvato re Mon tero
il contest nestlè “Sorridi, stai per diventare una delle Fitness Lovers”
tà: non importa quale sarà la meta estiva, i vincitori saranno accompagnati dai cereali Fitness per celebrare la bella stagione con il 40% di zuccheri in meno rispetto alla media dei cereali esclusi muesli - più venduti, in base ai dati di fonte AIDEPI. Cereal Partners Worldwide (CPW) è una joint venture che nasce nel 1990 tra Nestlé e General Mills per produrre e distribuire cereali pronti per la prima colazione e barrette ai cereali in tutto il mondo, eccetto Stati Uniti e Canada. Il gruppo, con sede a Losanna, in Svizzer, ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1990 nel Regno Unito, Francia, Spagna e Portogallo. Oggi è il secondo produttore al mondo di cereali per la prima colazione e vende i suoi prodotti principalmente sotto il brand name Nestlé. Può contare su quattordici stabilimenti produttivi e su circa 4.000 dipendenti. L’obiettivo è sviluppare i brand a livello globale e creare per i prodotti a base di cereali Nestlé referenze gustose, convenienti e nutrienti, esclusivamente a base di cereali integrali, per fare in modo che i nostri consumatori inizino le loro giornate nel modo più sano possibile. I brand principali sono Fitness, Chocapic, Nesquik e Cheerios, ideati e prodotti per soddisfare le esigenze di consumo di ogni componente della famiglia.
- medico Marina Nicodemi, 31 anni
ercian
Enpa ringrazia per questo spazio.
COM
te
- pensionato Giuseppe Lo Monaco, 83 anni
- ristoratrice hi, 41 anni Luana Gessag segretaria e, 34 anni Cristina Avall
5x1000 all’Enpa. Un gesto umano al cento per cento. Sostegno al volontariato 80 116 050 586
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
MAD MAX:FURY ROAD
CALVARIO
IL RACCONTO DEI RACCONTI
YOUTH: LA GIOVINEZZA
THE LAZARUS EFFECT
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 14 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
TOMORROW LAND
SURVIVOR
ACCIDENTAL LOVE
PITCH PERFECT 2
SAN ANDREAS
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 21 MAGGIO AL CINEMA
DAL 28 MAGGIO AL CINEMA
DAL 28 MAGGIO AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
COVER STORY Un settore che nell’ambito degli acquisti digitali sta diventando sempre più rilevante
Tutto il fashion dell’ecommerce di Daniele Bologna
Si è svolto il settimo appuntamento nel quadro di NetcommConnect, ciclo d’incontri mensili focalizzati su alcuni dei temi più rilevanti del commercio elettronico, organizzato dal Consorzio Netcomm con il supporto di Showroomprive.com Il settore del fashion nell’ecommerce è stato il tema di approfondimento del settimo appuntamento nel quadro di NetcommConnect, ciclo d’incontri mensili focalizzati su alcuni dei temi più rilevanti del commercio elettronico, organizzato dal Consorzio Netcomm con il supporto di Showroomprive.com. La moda si conferma uno dei principali settori in crescita nel mercato dell’ecommerce italiano, che continua a generare previsioni positive anche per il 2015. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano, dopo un incremento del 16% registrato nel 2014, l’ecommerce in Italia vivrà, infatti, un’ulteriore crescita del 15% per il 2015, che porterà il mercato a superare quota 15 miliardi di euro. L’abbigliamento si colloca tra i comparti
16
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
COVER STORY
maggiormente in crescita rispetto al 2014, registrando un incremento del 23%, secondo solo all’informatica (+26%) e di poco superiore all’editoria (+21) e al grocery (+22%). «Il comparto dell’abbigliamento nel mercato ecommerce italiano continua a registrare risultati positivi, passando dal 14 al 15% del totale, con il turismo che continua a mantenere una posizione privilegiata, occupando una porzione pari al 37% - commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm -. L’Italia è conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di abbigliamento, calzature e accessori di design. La moda nel suo intero rappresenta una delle eccellenze assolute del nostro Paese e attraverso il commercio elettronico può incontrare tecnicamente una platea composta da oltre un miliardo di consumatori che
virginia hernandez 17
abitualmente compra online. Si tratta - dice ancora Liscia - di persone affascinate dal Made in Italy in tutte le sue sfaccettature, e di ben 4,2 miliardi di individui che quotidianamente sono su internet. Significativo, infine, il fatto che nello scorso anno, in Italia, nell’online si sia registrato un incremento del 25% proprio di acquisti di moda». Best practice Durante l’evento si è discusso con esperti del settore dei diversi aspetti e delle opportunità che caratterizzano il comparto della moda in relazione all’ecommerce, analizzando i diversi modi in cui le aziende del fashion possono approcciarsi all’online e ascoltando le testimonianze di alcune best practice che operano in questo ambito. A guidare la discussione e a stimolare il confronto tra i partecipanti in questa occasione sono intervenuti Virginia Hernández, International Pr Manager & Business Developer Showroomprive.it e Andrea Bosio, Founder di Zero11, affiancati da Silvia Costa, Responsabile
Comunicazione di Le Pandorine. «La moda è il settore principale su cui si focalizza il business di Showroomprive.it - ha commentato Virginia Hernandez. Il nostro modello è quello delle flash sale, offriamo brand di fascia alta a prezzi scontati fino al 70%. Siamo il secondo player europeo in questo settore, con un fatturato di 480 milioni di euro nel 2014, presenza in otto paesi europei, per un totale di 20 milioni di utenti, di cui 2,3 in Italia. La nostra utenza è composta per il 70% da donne, in buona parte lavoratrici, che hanno uno o due figli e trovano nello shopping online un alleato per soddisfare le proprie esigenze di acquisto, soprattutto in termini di risparmio di tempo e denaro. Professio-
nalità, innovazione e agiRoberto lità sono le caratteristiche liscia che ci hanno permesso, in poco tempo, di diventare una grande realtà internazionale». Ha continuato Hernandez: «Le nostre vendite vengono pubblicate contemporaneamente negli otto Paesi in cui siamo presenti, questo fa si che per i nostri brand siamo diventati anche uno strumento di marketing; molti di loro ci utilizzano per testare l’andamento di determinati prodotti e tendenze all’interno dei vari mercati». Offerta fashion Andrea Bosio, responsabile del business development di Zero11.it, ha affermato: «L’offerta fashion online, sebbene sia caratterizzata da una grande competitività, presenta opportunità nuove che possono essere sfruttate da tutti i player in una nuova logica di “share to sell”. La chiave per il successo delle imprese fashion
è saper integrare fra loro i canali di vendita e distribuzione in maniera sinergica, gestendo l’intero ciclo di vita del prodotto. L’obiettivo di incrementare le vendite deve rispettare i vincoli, spesso in antitesi, di tenere ridotte le scorte, aumentare la disponibilità di prodotti online, garantendo consegne rapide e dando la certezza dell’acquisto ai consumatori. Raggiungere questi obiettivi è possibile solo grazie a un “remix del proprio business” in ottica B2B/B2C che consenta l’integrazione real time tra i diversi attori, dal brand prodotto ai marketplace e ai siti di private sale. La nostra piattaforma Rewix - ha detto ancora Bosio -, espressamente sviluppata per il fashion, con l’esperienza brandsdistribution.com, leader mondiale nella distribuzione on line B2B di abbinamento e accessori scontati, permette la condivisione di prodotti real time in una logica
“peer to peer tra piattaforme collegate”. La piattaforma Rewix, sfruttando contemporaneamente canali online e offline, permette la gestione di tutto il ciclo di vita del prodotto fashion e consente alle imprese che la adottano di raggiungere gli obiettivi, rispettando i vincoli. Grazie a strategia e tecnologia, il business remix non solo è possibile, ma è vincente». Tradizione che emoziona «Le Pandorine nasce come un brand tradizionale focalizzato su un prodotto fortemente emozionale. La prima finestra sul digitale si è aperta nel 2012, con la nascita del sito ecommerce - ha commentato Silvia Costa, Responsabile Comunicazione della sigla -. Il primo anno di vita del sito è stato un periodo dedicato principalmente allo studio del comportamento degli utenti. Durante lo stesso anno abbiamo iniziato a gestire internam e n te la no-
stra pagina Facebook e questo ci ha permesso di creare un rapporto molto più diretto ed emozionale con i nostri clienti. La pagina Facebook, oggi, non ospita solo i commenti dei nostri fan ma, oltre a svolgere una funzione di customer service, accoglie i post dei nostri stessi rivenditori, diventando così, per loro, un grande strumento di visibilità. L’anno della svolta è stato il 2014 - ha concluso Costa -, quando lo store online è diventato un mezzo starategico per incrementare le vendite. Abbiamo potuto iniziare a strutturare una strategia di comunicazione basata su Seo, AdWords, social adv e newsletter. Nel 2015 abbiamo operato il restyling del sito che oggi, per noi, rappresenta anche un laboratorio, un luogo in cui sperimentare nuove idee e l’andamento di nuovi prodotti. Come ad esempio il nostro nuovo brand SelfieBag».
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
COM PANY
Viaggio su un mezzo storico alla ricerca di storie, curiosità e aneddoti di cui la città è ricca
nel riquadro sopra, un momento dell’happening fornito dagli animatori della compagnia dramatrà
Per l’Esposizione c’è un tram “al bacio” che attraversa Milano
Si è ormai entrati nel vivo dell’iniziativa “Milano città al bacio”, ideata e realizzata con lo scopo di offrire un’opportunità culturale in occasione della kermesse mondiale di Massimo Luiss
Con “Un tram al bacio”, si entra nel vivo dell’iniziativa “Milano città al bacio”, ideata e realizzata con lo scopo di offrire un’opportunità culturale in occasione di Expo 2015. Dopo l’inaugurazione della mostra “Un’Accademia di baci”, ispirata all’opera “Il bacio” di Francesco Hayez, presso la suggestiva sede della ex Chiesa di San Carpoforo della metropoli meneghina, il progetto è entrato decisamente nei valori della milanesità con un viaggio su un tram storico alla ricerca di storie, curiosità e aneddoti di cui Milano è ricca fonte di ispirazione. Con la complicità degli animatori della compagnia Dramatrà, già lo scorso 19 maggio, dalle ore 11:00
19
alle 19:00, “Un tram al bacio” ha percorso il centro storico della città, da Piazza Castello a Piazza Fontana (e ritorno), per raccontare la Milano che non c’è più o per sottolineare storie, personaggi e monumenti che ancora oggi rappresentano il meglio della città. Nel corso dei viaggi è stata offerta la degustazione del nuovo dolce “Il bacio di Milano”, appositamente ideato e realizzato da maestri pasticceri per il progetto “Milano città al bacio” in tema con Expo 2015. All’iniziativa gratuita, sponsorizzata da un gruppo di privati per promuovere la propria immagine nei mesi dell’Expo 2015, sulla pagina internet (milanocittaalbacio.it) si sono iscritte 240 persone nelle prime 36 ore. Tutto esaurito, con oltre 150 ri-
chieste respinte per limite di posti. Il progetto “Milano città al bacio” presenterà in seguito altre iniziative, una al mese, fino alla chiusura Expo 2015. Sostengono la manifestazione numerose sigle, l’elenco è davvero nutrito: BCC Credito Cooperativo Barlassina, TVE Trasporto Veloce Esclusivo, Arclinea, Villeroy&Boch, Nikon, Per spa, Caffè Verri. Gli sponsor tecnici sono Lyra e Maimeri. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Milano, della Confcommercio di Milano-Lodi-Monza e Brianza, del Touring Club Italiano, ed è presente nel portale di Expoincittà. E si tratta di un progetto di Temantica, realizzato con la collaborazione di Network Italia. L’evento è realizzato con BC Eventi. ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
www.melascrivi.com
info@melascrivi.com
facebook.com/melascrivi
800 561 748
youtube.com/melascrivi
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
COM PANY
Per promuovere il nuovo treno ad alta velocità un commercial dalla regia prestigiosa, quella di Pupi Avati
Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai Il prossimo 5 giugno partirà la pianificazione sulle principali televisioni nazionali e satellitari. la firma creativa è dell’agenzia Duea Film, che ha curato anche la produzione e le fasi di post produzione
di
Marianna Marcovich
Estate 1965. Dalla stazione di Bologna vengono fatti salire sul treno dei bambini la cui destinazione è la colonia marittima di Bellaria, in Romagna, delle Ferrovie dello Stato, essendo sono figli di ferrovieri. Il treno è ormai partito quando sul marciapiedi appa-
21
re, trafelato, appesantito da una grande valigia e da un cestino con la merenda, un bambino. Non dimostra più di sei, sette anni. Si trova solo, abbandonato a se stesso, a vedere il treno, con destinazione il mare Adriatico, allontanarsi definitivamente. Chissà quando e chi si accorgerà della sua assenza? Chissà quando e
chi verrà a recuperarlo permettendogli di raggiungere tutti gli altri compagni? Questo è il raccontro della prima parte dello spot realizzato da Duea Film, con la regia di Pupi Avati, per la promozione del nuovo treno ad alta velocità Frecciarossa 1000 di Trenitalia. Nel film, a questo punto, succede qualcosa di straordina-
rio, e alle sue spalle del ragazzino arriva un treno di un rosso fiammeggiante, una sorta di astronave, che pare abbia proprio il compito di recuperarlo. Il bambino, emozionatissimo, sale a bordo. Il macchinista del Frecciarossa 1000 lo invita a raggiungerlo nella cabina di pilotaggio, chiedendogli se voglia raggiungere
gli altri. Ma il bambino, sovreccitato, gli risponde di no: da quel treno così bello non vuole scendere più. Lo spot promozionale è mirato al lancio del nuovo treno ad alta velocità Frecciarossa 1000, che entrerà in servizio commerciale dal 14 giugno con l’introduzione dell’orario estivo. Il non plus ultra dell’ingegneria e dell’industria ferroviaria europea nel settore dei treni ad alta velocità. Progettato per una velocità massima di 400 chilometri orari e una velocità commerciale di 360, il nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia ha conseguito l’omologazione ed è quindi ammesso all’inserimento in servizio per i 300 chilometri all’ora. Veloce, confortevole, ecologico, completamente interoperabile - capace,
quindi, di viaggiare su tutte le linee ad alta velocità dell’Unione Europea - il Frecciarossa 1000 effettuerà otto collegamenti giornalieri no-stop tra Roma e Milano, con prolungamenti su Torino e Napoli. C’è l’Expo da sfruttare L’opportunità è nata dalla straordinaria circostanza in cui il nostro Paese si trova oggi, nel 2015: l’Expo è stato inaugurato esattamente a cento anni di distanza dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra e Ferrovie dello Stato Italiane lancia, dunque, il nuovo treno supertecnologico Frecciarossa 1000. Le ferrovie italiane, oggi come allora, sono ancora al centro della scena. Infatti, nel primo conflitto mondiale, le Ferrovie ebbe-
ro una funzione importante, non solo come vettore di trasporto, spostando mezzi e persone, ma anche nella costruzione di materiali da guerra. Oggi il Gruppo FS Italiane, per Expo 2015, è sia vettore ufficiale di trasporto offrendo una nuova esperienza di viaggio a bordo del moderno Frecciarossa 1000, sia partner per tutte le attività e i servizi connessi all’esposizione universale. Il commercial è ststo realizzato in termini creativi dall’agenzia Duea Film, che ha curato anche la produzione e le fasi di post produzione. La pianificazione del filmato da trenta secondi partirà il 5 giugno, per concludersi il 27 dello stesso mese, in onda sulle principali televisioni nazionali e satellitari.
A sinistra, in questa foto, il regista pupi avati ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d
i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re
Scarica
eri
ting Exp
Marke s Email
grati
.
agnews
www.m
ort
tingrep
lmarke it/emai
Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100
www.magnews.it
COM
ME DIA datura, incrociando la musica perfetta a tempo con il proprio passo, rendendo chi corre più determinato, veloce e forte.
Dopo aver raggiunto più di 25 miliardi di ore di ascolto dal momento del lancio, sette anni fa, la missione di Spotify è sempre stata scoprire come far diventare la musica parte di ogni momento della propria vita indipendentemente dal luogo, dallo stato d’animo o da cosa si stia facendo. Ora più che mai, sono gli utenti che ci dicono quello che vogliono: avere la musica perfetta per il momento che si sta vivendo, insieme a una grande esperienza d’intrattenimento durante tutta la giornata. Spotify è consapevole che il modo in cui la musica si adatta ai momenti della propria vita è potente quanto la musica stessa. Per questo, il servizio di musica in streaming lancia un’esperienza musicale da smartphone ancora più ricca, costruita attorno alla propria giornata,
23
Il servizio in streaming lancia un’esperienza musicale da smartphone ancora più ricca
La musica sta cambiando. E Spotify la vuole perfetta di Vera Modesto
portando all’utente la musica che ama quando ne ha più bisogno. Ma ecco le principali novità introdotte, a partire dalla pagina di apertura Now. Dal momento in cui ci si sveglia fino alla festa in serata, la pagina di apertura Now offre la musica giusta per il giorno e la notte. Serve una playlist dedicata al lunedì mattina per tirarsi su? Fatto. Le note giuste per concentrarsi dopo il pranzo? Ci sono. Inoltre, dato che Now capisce ciò che piace all’utente, si avrà la certezza di ascoltare la musica giusta - selezionata dagli esperti di Spo-
Dopo aver raggiunto più di 25 miliardi di ore di ascolto dal momento del lancio, sette anni fa, la missione è sempre stata scoprire come far diventare l’elemento musicale parte di ogni momento della propria vita
tify e dalla libreria musicale personale - in qualsiasi occasione. I suggerimenti si adatteranno nel tempo per adeguarsi ai propri gusti e agli stati d’animo. Poi, c’è Spotify Running. Ogni settimana milioni
di utenti si allacciano le scarpe e si danno al running con Spotify. La musica è la perfetta compagna di corsa ma, a volte, serve ancora più motivazione per andare avanti: Spotify Running è nato per aiutare a correre quel metro in più. È stata assemblata la migliore musica del pianeta - con suggerimenti basati sullo storico degli ascolti, playlist multi genere e originali componimenti per il running scritti da dj e compositori famosi nel mondo -, in armonia con il ritmo e senza interruzioni per assicurare di non perdere una nota. Dal momento in cui si inizierà a correre, Spotify rileverà l’an-
Insieme a Nike E non è tutto: la prossima estate Spotify collaborerà con Nike per portare nuove esperienze di musica al suo pubblico, in tutto il mondo. Inoltre, nel corso dell’anno sarà possibile accedere al nuovo Spotify Running attraverso la app Nike+. L’integrazione è prevista anche per la app RunKeeper. Oltre all’esperienza musicale perfezionata, Spotify introduce ed estende il mondo dell’intrattenimento. E per la prima volta, aggiunge clip video e trasmissioni audio al mix musicale, con la certezza che ci sono momenti nella giornata in cui si ha voglia di passare dalla musica all’ascolto delle ultime notizie o del podcast preferito o, ancora, semplicemente di guardare qualcosa di divertente. Con una gamma stellare di intrattenimento tra cui scegliere, c’è sempre qualcosa che soddisfa i propri gusti. Spotify suggerirà, dunque, trasmissioni video e audio e capirà quali sono i gusti dell’utente. Inoltre, Spotify Originals offre una lista di contenuti originali per intrattenere l’utente durante la giornata. Ad esempio, Running Originals, musica pensata specificamente per il running, che si adatta in modo dinamico al proprio ritmo di corsa. Un totale di sei bra-
ni originali, tutti all’interno Spotify Running, sono disponibili al lancio. Spotify introduce anche una serie di contenuti esclusivi, da Dance Move of the Day, prodotto dal brand Smart Girls di Amy Poehler, fino a programmi radio presentati da artisti tra cui Icona Pop, Jungle e Tyler the creator. Spotify ora è disponibile con intrattenimento, notizie e clip di Abc, Bbc, Comedy Central, Condé Nast Entertainment, Espn, Fusion, Maker Studios, Nbc, Ted, Vice Media e molto altro in programma. «Stiamo portando agli utenti un’esperienza dell’utilizzo di Spotify più intensa, ricca e
coinvolgente - dichiara Daniel Ek, Fondatore e Ceo di Spotify -. Vogliamo aiutare a creare la colonna sonora della propria vita, offrendo un mondo di intrattenimento ancora più grande, con un fantastico mix di musica, podcast e video a disposizione durante tutta la giornata. E questo è solo l’inizio». Spotify Running è disponibile in Italia per gli utenti con smartphone iOS, seguiranno le altre piattaforme. Il roll out della nuova esperienza Now è iniziato per gli utenti iPhone negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Svezia; prossimamente sarà disponibile anche in Italia.
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
SC N RIO
COM
di Massimo Luiss
Secondo un recente studio pubblicato dalla testata Variety, per il pubblico tra i 13 e i 18 anni le cinque star più amate non provengono da Hollywood o dal mondo della musica pop, ma tutte rigorosamente da quel gran contenitore e generatore di talenti che è YouTube. Spesso, si tratta di giovani che hanno lo stesso seguito di star planetarie. Per tutti coloro che hanno voglia di proporsi come aspiranti “stelle del web”, Web Stars Channel, l’agenzia di management delle star del web fondata da Luca Casadei, lancia i “Casting del Web”, vere e proprie audizioni itineranti con l’obiettivo di scovare i talenti del video in ogni punto del Paese. La prima tappa di questo tour si svolgerà a Milano il 24 maggio, dalle ore 14:00, presso i Giardini di Porta Venezia in occasione del Wired Next Fest. Presentatore Maurizio Merluzzo, e giudici d’eccezione, alcuni tra i più famosi YouTuber italiani - Favij, Fancazzisti Anonimi, Leonardo Decarli, Zoda, Homyatol, Richard HTT e Fraffrog - che dispenseranno consigli ed esprimeranno giudizi “tecnici” su montaggio, scenografia e fotografia. Un rappresentan-
25
un Evento dedicato a tutti coloro che hanno voglia di ribalta, proponendosi come aspiranti “stelle del web”
“Casting del Web”, audizioni itineranti per scovare i talenti la youtuber Fraffrog
nella foto i fancazzisti anonimi, youtuber tra i più famosi in italia
Una proposta lanciata da Web Stars Channel, l’agenzia di management delle star del mondo online, fondata da Luca Casadei. La prima tappa di questo tour si svolgerà dopodomani, 24 maggio, a Milano, dalle ore 14:00. appuntamento presso i Giardini di Porta Venezia in occasione del Wired Next Fest te di Web Stars Channel avrà, invece, il compito di giudicare creatività, personalità e carisma. Il vincitore della prima tappa, scelto tra venticinque partecipanti, accederà alla finale nazionale per vincere un contratto con la Factory di Web Stars Channel e
il suo video sarà pubblicato su Wired.it. Le prossime tappe saranno annunciate nel corso dell’anno sulla pagina Facebook di Web Stars Channel, dove sarà, inoltre, possibile trovare tutte le informazioni sull’iniziativa. Luca Casadei, insieme ad alcuni de-
gli youtuber protagonisti del film “Game Therapy prodotto da Indiana Production e dalla stessa Web Stars Channel” - parteciperà al dibattito “Da YouTube al cinema”, in programma al Wired Next Fest il giorno 24 maggio, alle ore 15:30, presso la
WNF Main Dome. Con lui, i protagonisti della pellicola, gli youtuber Favij, Federico Clapis, Leonardo Decarli e Zoda. «Il mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo sta cambiando radicalmente commenta Luca Casadei, fondatore e Ceo di Web
Stars Channel -. Sta emergendo una generazione di teenager che la tv non sa nemmeno cosa sia. Web Stars Channel si propone proprio di promuovere e supportare questi nuovi artisti dell’intrattenimento e con i Casting del Web vogliamo non solo scovarne di nuovi, ma soprattutto offrire a questi ragazzi un aiuto per realizzare al meglio le proprie produzioni». Web Stars Channel nasce da un’idea di Luca Casadei, manager di personaggi televisivi con esperienza ventennale che nel 2013 decide di trasferire le proprie competenze verso il mondo del web, precorrendo tempi e modi del nuovo sistema di fare comunicazione attraverso i media più seguiti dai giovani: i social network. Grazie a una mirata e continua ricerca dei talenti della rete, oggi Web Stars Channel gestisce le più famose tra le web star italiane: FaviJ, Federico Clapis, Leonardo Decarli e Greta Menchi, solo per citarne alcuni. Talento per la rete Web Stars Channel è la più grande agenzia di management dei nuovi talenti del web, basata a Milano. Fondata nel 2013, nasce dall’intuizione del manager dello spettacolo Luca Casadei, Ceo dell’azienda:
luca
casadei
buona parte dell’attenzione fino ad allora dedicata alla televisione, soprattutto da parte del pubblico dei giovanissimi, si stava spostando sul web. Sui canali emergenti di YouTube e sulle pagine di Facebook nascono i nuovi influencer, che con contenuti semplici e genuini catturano il popolo di internet. A oggi, Web Stars Channel gestisce quaranta web creator, tra cui FaviJ, Federico Clapis, Homyatol, Relative, Maurizio Merluzzo e Greta Menchi, Zoda, Mattia Cesari, Violetta Rocks. Le views giornaliere di tutti i creators di Web Stars Channel ammontano a circa 10 milioni.
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
LINK ecommerce
tecnologie
Rimane sempre molto alta la competizione che interessa il settore dell’ecommerce: sembra che eBay stia testando in Germania un servizio molto simile all’affermato Amazon Prime.
La tv del futuro sarà sottile quanto un foglio di carta e si appenderà sul muro come un poster, grazie a un magnete. Questa è la visione di LG Display, divisione dell’azienda sudcoreana dedicata ai pannelli Oled, che in un evento a Seul ha svelato il suo “concept” di tv di ultima generazione. Uno “schermo” sottile un millimetro, da 55 pollici, per un peso di scarsi due chilogrammi. LG Display ha dunque mostrato un pannello Oled di ultima generazione: una sorta di televisione-poster che aderisce al muro come una carta da parati.
EBay, ri-lancio anti Amazon
La televisone che si attacca al muro
WSJ.COM
economia
Consumatori: la fiducia s’impenna Che le cose stessero migliorando già se n’era avuto qualche sentore, ma che la fiducia dei consumatori potesse impennarsi non lo aveva messo in conto nessuno. Invece, secondo l’indicatore messo a punto da Nielsen, il dato relativo al primo trimestre di quest’anno mostra un balzo a 57 punti dai 45 degli ultimi tre mesi del 2014. L’indice elaborato dalla società specializzata nelle rilevazioni di mercato non faceva segnare livelli simili fin dal primo trimestre del 2011, cioè da quando la crisi della fiducia comiciò ad acutizzarsi.
REPUBBLICA.IT
27
ANSA.IT
normative
Il Decreto Tlc pronto a giorni
PRIMAONLINE.IT
Entro alcuni giorni il decreto tlc vedrà la luce. Palazzo Chigi ha il coordinamento di tutto il lavoro e sta facendo, con il Mise e il Mef, tutte le opportune verifiche sul delicato documento.
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
LINK
Dopo l’anteprima di sir Martin Sorrell, l’attenzione è calata sulle tendenze in atto
L’equazione di Interact Berlin 2015: data + ideas = audience
Nella capitale tedesca il consueto evento promosso da Iab Europe per analizzare e discutere quali siano le linee di sviluppo primarie nel campo dell’innovazione digitale applicata al comparto pubblicitario di Valentina Lunardi
La storica piazza antistante la maestosa Porta di Brandeburgo, nel cuore di Berlino, ha accolto l’arrivo dei numerosi speaker e delegati che hanno preso parte alla nona edizione di Interact, l’evento promosso da Iab Europe per analizzare e discutere quali siano le linee di sviluppo nel campo dell’innovazione digitale applicata al comparto pubblicitario. Come raccontato nel numero di ieri di 360com, Interact 2015 ha avviato i suoi lavori quest’anno con un’inedita anteprima delle numerose tematiche che stanno animando il congresso dell’advertising europeo: incalzato dalle domande di Costantine Kamaras, chairman of the Board of Directors di Iab Europe, il ceo e fondatore di Wpp, sir Martin Sorrell, ha offerto il suo sguardo acuto sulle tematiche al centro dell’evoluzione del mondo dei media. Dalle questioni legate alla legislazione e alla regolamentazione del comparto digitale, passando per il rapporto tra creatività e dati, alla necessità di standard di misurazione stabili e condivisi, arrivando a tecnologia programmatica e content marketing, la giornata successiva ha sviluppato in profondità ogni aspetto di quel panorama pubblicitario digitale che Sorrell ha dipinto durante la “Fireside chat” del giorno prima. Una densità di argomenti che ha trovato nelle parole di Costantine Kamaras, in apertura del congresso, la propria motivazione: Iab Europe, infatti, vuole porsi come una guida all’interno di un sistema dove dati, tecnologia e creatività si stanno combinando per dare all’advertising un volto in continuo mutamento. «L’ambizione di Interact è di essere al primo posto tra i forum dedicati alla industry europea della digital advertising. Iab Europe ha come obiettivo quello di rafforzare l’impatto economico e sociale di questo settore e incoraggiare così un ulteriore svilup-
29
po». Il non facile obiettivo di porsi come un punto di riferimento all’interno di un’industry ad alto tasso di disruption, ha motivato la scelta di Iab Europe di affiancare al normale svolgimento del congresso una Masterclass, affidata all’official sponsor dell’edizione 2015, StickyAds.tv, e all’associated sponsor Videology. Con la partecipazione del ceo di StickyAds.tv, Hervé Brunet, e la managing director Emea di Videology, Anne de Kerckhove, il focus della Masterclass è stato il programmatic video, campo ormai strategico per editori, in cerca del metodo più efficiente per dare valore alle proprie video inventory, e inserzionisti, interessati a raggiungere l’engagement su ogni device.
Fiducia e misurabilità: l’Europa in cerca di un’unione digitale Moderato da Tim Jones, Europe Marketing Research manager di Microsoft e chairman di Iab Europe Research Committee, il pri-
mo panel dedicato a “The future of automation and the importance of measurement”, ha avuto al centro della discussione il tema della fiducia. Un’espressione che, come ha chiarito Jones, non ha semplicemente l’obiettivo naïve di infondere nel mercato ottimismo, ma scardinare in profondità le ragioni che hanno portato a una mancanza di fiducia all’interno del comparto della pubblicità digitale e un diffuso scontento rispetto alle metriche utilizzate per analizzarlo. Come sottolineato da Steve Chester, director of Data & Industry Programmes di Iab Uk, «L’affermazione di standard condivisi e riconoscibili rappresenta un punto essenziale per lo sviluppo del mercato, soprattutto se va ad unirsi ad accordi di collaborazione tra i vari player del settore. Fare della trasparenza una colonna portante dell’indistry può realmente fornire a inserzionisti e agenzie una nuova confidenza d’azione». A fare da contraltare all’intervento programmatico di Chester è stato Paul Goode, svp Marketing & Strategic partnership di comScore, che ha affrontato nello specifico le difficoltà di stabilire pratiche riconosciute in tema di misurabilità. «Rispetto ai nuovi trend del mercato, come il programmatic o la possibilità di creare traffico esclusivamente reale e umano, si sono create delle aspettative irragionevoli. Le persone dovrebbero iniziare a focalizzarsi sui risultati reali e prepararsi a investire di più per avere invetory di qualità. Detto questo, la creazione di standard in tema di viewability è una priorità assoluta». In linea con questa necessità di una nuova misurabilità è stato l’intervento di Björn Kaspring, head of Premium Display & Video della tedesca InteractMedia e chairman di Agof, il gruppo di lavoro dedicato alla ricerca in campo dell’online media, cui sono affiliati i maggiori marketer della Germania. Kaspring ha sottolineato come il media business per
Il profilo di un
costante mutamento
iab europe vuole porsi come una guida all’interno di un sistema in cui dati, tecnologia e creatività si stanno combinando, per assicurare all’advertising un volto adeguato nonostante il continuo mutamento
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
LINK pri contenuti e utenti. «Crediamo che non sia possibile separare viewability e user experience: la pubblicità può essere disruptive, ma necessità di un contesto premium. Per questo abbiamo messo a punto la nostra Outstream Solution: per integrare i video all’interno di contenuti rilevanti e fornire così maggiore valore alla stessa online advertising».
Chi cambia i giochi del content marketing
e il cross device non si risolvono complicandone le caratteristiche. La strada migliore è relazionarsi al proprio business focalizzandosi sulla propria expertise: il “rumore” è la sfida maggiore da superare nel campo della tecnologia programmatica, insieme alla tendenza a ragionare per silos separati».
Si va a caccia di “game changers” nella foto in alto, a destra, jimmy maymann, ceo di the huffington post: ha cercato di individuare e restituire alla platea quali siano, per i publisher, i “game changers” del content marketing
30
come si è evoluto ha completamente spazzato via i vecchi modelli di analisi, decaduti con l’avvento del real time advertising. «Una grande conquista del mercato tedesco è stata quella di dotarsi dell’SZMnG, ovvero in inglese di un complesso di Next Generation Measurement che possa fungere da digital currency comune. E la prossima estate pubblicheremo il primo studio basato su questo sistema: vogliamo dare informazioni precise sui dati». Ma la ricerca di un minimo comun denominatore che possa far superare la frammentazione del mercato non caratterizza solamente il tema della misurabilità. Nigel Gilbert, vp of Strategic Development EMEA di AppNexus ha cercato con il suo intervento di rispondere a quella che è probabilmente una delle domande fondamentali per inserzionisti e supplier: dove e come rivolgere i propri investimenti? Ebbene, in questo campo la regola aurea secondo Gilbert è quella di comprendere a fondo come i mercati siano fondamentalmente diversi. E una volta fatto proprio il concetto della necessità di diversificazione e localizzazione, lo step successivo è uno solo: «Keep it simple: il programmatic display
La semplicità intrinseca della viewability Cosa si può fare per risolvere lo spinoso problema della viewability? È una domanda che probabilmente molti top manager del settore non gradirebbero affrontare, ma non Pierre Chappaz, executive chairmen di Teads. «Credo fermamente che abbiamo delle soluzioni interessanti; siamo leader globali nel campo del premium advertising e con le nostre soluzioni di outscreen video adv stiamo contribuendo a un’evoluzione degli standard». Per Chappaz la questione è semplice: la trasformazione del panorama media con l’avvento del digitale, ha portato il video dalla televisione verso i device mobili; ma seppure gli utenti fruiscano dei contenuti video più sui propri smartphone che guardando la tv, il problema della visibilità arresta l’emergere della pubblicità video online. «È necessario capire perché le campagne non sono guardate e la risposta non è difficile: i non skippable preroll fanno allontanare le persone». La reazione al 78% di non premium e al 53% di premium preroll ads non visualizzate deve essere quella di trovare soluzioni che mostrino rispetto per i pro-
«La regola è trovare nuove soluzioni e abbracciare il cambiamento. Dieci anni fa The Huffington Post ha rivoluzionato il mondo degli editori. Oggi siamo noi a essere rivoluzionati dal mobile». È con queste parole che Jimmy Maymann, ceo di The Huffington Post, ha aperto il panel che l’ha visto protagonista, dedicato a individuare chi siano per i publisher i “game changers” del content marketing. Argomento riguardo al quale Maymann ha una risposta precisa e tripartita: mobile, video e social network. «Questi tre elementi stanno profondamente trasformando il nostro business: i nostri lettori sono per il 56% dei mobile readers e per la prima volta possiamo definirci un business mobile first». L’altra faccia dello smartphone è per Maymann assolutamente social: a livello globale metà del traffico di The Huffington Post proviene da piattaforme social e questi lettori dedicano ai contenuti a cui sono giunti con tale modalità più attenzione rispetto agli utenti diretti, il cui engagement è in continuo declino. Ma con le problematiche legate al fatto che la fruizione delle piattaforme social avviene principalmente passando attraverso i dispositivi mobili, a essere colpito è il livello di performance dell’advertising correlato ai contenuti. La risposta? «Native advertising is the new black: il 90% dei brand lo favorisce e parallelamente al 61% dei consumatori. Le performance registrate ne dimostrano l’effettività, e ben il 45% dei nostri utili per il 2015 proverrà dal native». Secondo le analisi relative ai risultati raggiunti dal formato pubblicitario nativo su The Huffington Post, il native permette di ottenere un engagement raddoppiato rispetto all’adv tradizionale; il 53% in più di visualizzazioni e il 50% in più in termini di cpm. Ma per ottenere risultati di questo tipo c’è, secondo Maymann, una condizione imprescindibile: «Non stiamo parlando di vendere prodotti, ma di essere intrinsecamente nativi. Deve esistere una profonda connessione con il brand e mettere in campo la propria expertise editoriale per creare un’adeguata e trasparente strategia, che deve rispondere alle esigenze di clienti e lettori in tempo reale».
ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
COM
COM
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
31
SPAZIO A...
visioni
di
Matteo Dedè
comunicazione politica, come
Matteo Spigolon fondatore“Fabbrica Politica”, che definisce “il primo sistema politico integrato per vincere le elezioni”. Insieme al suo team di fiducia ha definito un sistema basato su dodici anni di esperienza politica attiva, che guida le scelte di campagna politica per i candidati. A differenza dei concorrenti, che si occupano di tutti i settori e hanno solo competenze di marketing o comunicazione, la struttura si occupa solo di politica e vanta un’approfondita esperienza “sul campo”. Questo posizionamento, per il candidato o il politico, significa imparare le strategie operative che servono per raggiungere i suoi obiettivi. Il sistema integrato di “Fabbrica Politica” garantisce di lavorare con diversi specialisti, sia di strategie e tattiche politiche operative, sia di marketing e comunicazione, in maniera totalmente integrata e quindi nel modo più efficace. è stata fra le prime realtà a portare e applicare in Italia per i clienti il concetto di“Posizionamento Politico”, mettendo sullo stesso piano (o quasi) il candidato politico e i brand commerciali
va utilizzato twitter Twitter è una risorsa fondamentale per comunicare rapidamente con i propri sostenitori durante una campagna elettorale.Lo usano anche molti giornalisti e personaggi importanti e, se viene usato in modo appropriato, puo produrre un ritorno di immagine e una connessione con i media tradizionali in maniera semplice, veloce e gratuita. Non serve essere un super esperto di Twitter per iniziare, lo si può usare anche avendo una conoscenza di base. Anche se non si è mai usato Twitter o lo si è fatto solo a livello personale, è comunque importante utilizzarlo per le campagne politiche. E ci sono delle regole di base per iniziare. Innanzitutto, connetter gli account sui social media. Vanno collegati gli account di Facebook, Twitter e LinkedIn (l’ideale è postare da Twitter) per far arrivare il messaggio su tutte le piattaforme in un colpo solo, per aumentarne la diffusione. Ho visto molte persone usare solo una piattaforma e non distribuire su più canali il loro messaggio, e questo è un errore. Il messaggio deve avere una penetrazione più ampia possibile, solo così si potrà raggiungere più persone e fare in modo che ti ascoltino. Twitter fa della velocità di diffusione del messaggio un suo punto di forza, ma bisogna stare attenti. Ho visto molti candidati fare errori grossolani, preferendo la velocità alla cura dei contenuti. Bisogna controllare sempre le fonti e la veridicità delle informazioni prima di scrivere. Sul New York Times è comparso uno studio che dimostra come riutilizzando lo stesso contenuto, ma cambiando la headline (intestazione) il numero di visua-
lizzazioni cresce in maniera esponenziale. Poi, è ormai noto che gli hashtag funzionano bene, perché le persone possono facilmente monitorare e ricercare i contenuti a cui sono interessate. Gli hashtag amplificano i contenuti su temi specifici. Ma ci vuole tempo per costruire un seguito da zero e partire con pochi seguaci influenti potrebbe aiutare ad accelerare i tempi. Va anche creato un elenco di opinion leader, per iniziare a dialogare con loro, anche con messaggi diretti. Così, si possono aprire molte porte. Inoltre, Twitter è un ottimo strumento per migliorare i rapporti con la stampa. E’ utile focalizzarsi sulla pubblicazione di contenuti di valore, per avere più possibilità che i messaggi vengano retwittati da qualcuno dei media. Altro semplice accorgimento: conviene retwittare, e mettere tra i favoriti i tweet di altre persone. In questo modo molti ricambieranno. E ancora, è essenziale rispondere ai messaggi. Bisogna sempre rispondere ai messaggi di chi ci segue. Questo fa in modo di ampliare le discussioni e creare connessioni anche con nuove persone che ci vedono attivi. Però, utilizzando gli strumenti giusti. Per migliorare l’uso di Twitter ci si può servire di strumenti come Tweetdeck, Tweepi, Unite Blu e altri. Questi programmi aiutano a far crescere il seguito, a entrare in contatto con persone importanti ed eliminare chi non vuole seguirci.E non smettere di twittare. Se si vuole avere un buon seguito su Twitter è importante continuare a scrivere. Non rimanere in silenzio a lungo, scrivere soprattutto contenuti pertinenti, coerenti e interessanti.
forum pa call4ideas 26 maggio - piazza J.F. kennedy @ roma
“startup e startupper per la pa digitale: evento finale dell’iniziativa romana dedicata all’innovazione pubblica
Evento finale di FORUM PA Call4ideas 2015, un’iniziativa promossa da FORUM PA in collaborazione con PoliHub - l’incubatore del Politecnico di Milano - e Camera di Commercio Roma. La manifestazione è finalizzata a individuare e supportare nel loro sviluppo i progetti imprenditoriali più interessanti e innovativi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. L’evento rappresenta un’occasione per parlare in profondità dell’innovazione digitale nella Pubblica Amministrazione, attraverso una tavola rotonda a cui parteciperanno, autorevoli relatori. L’elenco è prestigioso: Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano; Gianni Dominici, Direttore Generale Forum PA; Roberto Magnifico, Board Member LVenture Group; Federico Barilli, Segretario Generale ItaliaStartup; Stefano Epifani, Professore di Sociologia e Comunicazione Università La Sapienza di Roma; Gianmarco Carnovale, Presidente di Roma Startup; Gianluigi Cogo, Responsabile Agenda Digitale Veneto; Roberto Macina, Co-Founder & Ceo Qurami; Claudio Giuliano, Managing Director Innogest SGR; Dimitri Tartari Coordinamento del Piano Telematico Regione Emilia-Romagna; Giovanni Gentili, Responsabile progetto Agenda Digitale Umbria; Edoardo Imperiale, Direttore Impresa e Innovazione Sviluppo Campania. ANNO VI | #093 | VENERDÌ 22 MAGGIO 2015