visioni / antonio Nicita
La convergenza tra tv e tlc può essere molto positiva
30
COM
ANNO VI | #105 | GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015
Nella prospettiva di una sempre maggiore convergenza tra tv e telecomunicazioni si tratta di un fattore positivo se garantisce una forte spinta proconcorrenziale a favore dei consumatori...
i fatti del giorno
marketplace
company
media
L’investimento sulle risorse umane come volano dello sviluppo
L’attività riguarda il lato branded content dell’ampia operazione
Divulgate le previsioni sull’occupazione in Italia frutto di una ricerca
Una giornata di approfondimento alla Social Media Week di Roma
zanox Italia: dieci anni a sostegno di advertiser e publisher
Be On affianca Ikea nella campagna Global Expo 2015
Datori di lavoro più ottimisti, secondo ManpowerGroup Leisure &
Focus sulle nuove frontiere delle applicazioni social LeisureProfessional & & Hospitality Business Services
Wholesale &
Wholesale & Retail Trade
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Leisure & Leisure & Wholesale Education & Professional Wholesale & & &Other Government Hospitality Health Services Retail Trade Hospitality Services Retail Trade Business Services
Other
Leisure &
Partono oggi i “Guru Days”
Q3 2015
HospitalityOutlook Survey Retail Trade Manpower Employment
ITALIA
scenario
Government Services Hospitality PREVISIONI SULL’OCCUPAZIONE
Wholesale & Retail Trade
al netto degli aggiustamenti stagionali
-4
%
2014 2015 Other& Other Education Government Government Services HealthServices Services Q3 Q4 Q1 Q2 Q3
Government Previsioni nette sull’occupazione 3° trimestre 2015
-3%
Le prospettive di assunzione per il periodo luglio-settembre migliorano di 2 e 4 punti percentuali,rispettivamente, rispetto al trimestre precedente e allo scorso anno.
-5%
SociaLink
LINK CAMPUS UNIVERSITY alla SOCIAL MEDIA WEEK A 1000 datori di lavoro è stata posta la seguente La domanda:
11 GIUGNO 2015 Link Campus University (Via Nomentana 335)
Rispetto al trimestre scorso, quali cambiamenti in termini di occupazione prevedete nella vostra azienda entro la fine di settembre 2015 ?
16
8% 8% 83% 8% 6% 83% 3% 6% 83% 3%
ORE 9:30 (Aula 1A/B) 83% 3% 2% Saluti e apertura
Plan to to Plan Calo toPlan NoPlan to Plan Plan to Don’t toDon’t PlanDon’t Plan No Plan Invariato No Non lo sa ORE 10:30 -13:00 Increase Decrease Increase Changes toDecreaseKnow Changes ChangesIncrease toDecrease to Know Know SOCIAL MEDIA THEATRE & STORYTELLING (Aula 9) Workforce Workforce WorkforceWorkforce Workforce WorkforceWorkforce Workforce Workforce
Ristoranti e Alberghi
+3%
I piu’ forti
link
La seconda vita della televisione
Matteo Acitelli - Community manager @IgersRoma Andrea Baracco - Regista e Prof. LinkTheatre Silvia Cretella - Community manager @IgersRoma Fabrizio Di Ninni - Creatore dell’agenzia di Comunicazione Kreattivamente, Prof. Link Theatre Claudia Matera - Assegnista di ricerca Link Campus University Tommaso Mattei - Produttore e Prof. LinkTheatre Daniele Muratore - Creatore del Blog SenzaCravatta, collaboratore Artistico Italia’s Got Talent, Prof. Link Theatre Pubblico e Sociale Simone Pacini - Creatore del blog fattiditeatro, Prof. Link Theatre Gabriele Vacis - Regista e direttore artistico de La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia Roberta Zanardo - Fondatrice del gruppo di ricerca Santasangre, Prof. Link Theatre
Q3 2015 Confronto tra settori
0%
I SOCIAL MEDIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE (Aula 1A/B) Anna Maria Cossiga - Programme Leader del Corso di Laurea Triennale in Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali della Link Campus University Gabriele Natalizia - Docente LINK Campus University Marica Spalletta - Docente LINK Campus University Maurizio Zandri - Docente LINK Campus University Interverranno alcuni giornalisti che si occupano di Politica Internazionale Minerario
Costruzioni
Estrattivo
ORE 14:30 -17:00
18
-9%
I SOCIAL MEDIA NELL’EDUCATION +40 (Aula 9)
Brazil
www.manpowergroup.it
+2%
+1%
+2%
+1%
+4%
+2%
+4%
+4%
Spain
Austria
+5%
+5%
+2%
Switzerland
Sweden
Netherlands
Belgium
Poland
Norway
+5%
Czech Republic +4%
0 -10
France
Hungary
Germany
Argentina
-4% Italy
Stefania Capogna - Docente LINK Campus University +30 Marco Di Fonzo - Corpo Forestale dello Stato Alessandra Donnini - Direttore tecnico di Etcware srl +20 Ivo Marino - CEO Cervellotik Stefania Nirchi - Docente Università degli+10 Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Emma Pietrafesa - (PhD) Direttivo Stati Generali dell'Innovazione (Rete WISTER) -3%
Per informazioni
United Kingdom +6%
+8%
+7%
+7%
+7%
+8%
+9%
+8%
+8%
+10%
+6%
Australia
Romania
Ireland
Greece
South Africa
Slovenia
+10%
Peru
Guatemala
Canada
+12%
Bulgaria
+13%
+11%*
Finland
+13%
+12%*
Slovakia
New Zealand
+13%
Israel
+13%
+14%
+14%
+16%
+12%*
Singapore
Panama
Colombia
+16%
China
+23%
Turkey
+37%
United States
Costa Rica
-10
+42%
+10
Mexico
+20
22
Alberto CamporaPOINTS - Make Sense Community Simonetta Cavalieri - Presidente Social Innovation Society Francesca Del Duca - Staff Comunicazione Fondazione Mondo Digitale Massimiliano Dibitonto - Assegnista di ricerca Link Campus University ed esperto di Digital Fabrication Maurizio Mesenzani - Amministratore Delegato AMC Services Leonardo Zaccone - Co-founder Fablab Roma Makers
POINTS
Intervistati oltre 59mila datori di lavoro di 42 Paesi e territori
+30
Hong Kong
14
POINTS
Le previsioni nette sull’occupazione globale - 3° trimestre 2015 +40
Japan
3
I SOCIAL MEDIA NELLA SOCIAL INNOVATION E NELLA DIGITAL FABRICATION (Aula 1A/B)
-14%
I piu’ deboli
India
Un obiettivo da raggiungere grazie a native advertising e marketing automation, sulla spinta dei modelli emergenti che animano la comunicazione online
Aumento
Taiwan
Come rispondere alle esigenze delle aziende? Ci pensa Softec
8% 6%
Carlo Maria Medaglia - Direttore del Dipartimento Ricerca della Link Campus University e Direttore Scientifico del centro di ricerca DASIC
0
coverstory
L’influenza dei social media in quattro specifici ambiti applicativi e di ricerca: teatro, politica internazionale, social innovation e digital fabrication, education.
7%
24
-4%
-6%
-8%
Other Services
* Dati non sottoposti ad aggiustamenti stagionali
Via Nomentana, 335 00162 Roma Tel. +39 06 40400201 Fax +39 06 40400211 email: relazioniesterne@unilink.it Numero Verde: 800226633
unilink.it
28