360com111 2015

Page 1

visioni / MArkus Witte

La diversità delle lingue che aiuta ad unire

34

COM

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

Noi crediamo che, diversamente dalla Bibbia, la diversità di lingue possa unire e aiutare a costruire torri, non più impedirlo. Fin dall’inizio ci proponemmo di guardare all’esigenza o alla voglia di...

i fatti del giorno

marketplace

company

media

E’ quanto emerge dal sondaggio internazionale svolto da Babbel

Sul podio Youtube, Nike e Turkish Airlines grazie alle idee globali

L’evento si svolg a Piazza del Popolo, a Roma, fra il 25 e il 28 giugno

Lo afferma Comscore sulla base dei dati raccolti nel mese di aprile

Il sogno americano continua, ma solo se si sa parlare l’inglese

Ai Cannes Lions 2015 premiati i video adv di maggiore successo

Torna l’estate. E con essa il “Coca-Cola Summer Festival”

Sono oltre 35 mln gli italiani connessi. In crescita il mobile

scenario

Vissuto positivo per Expo 2015

25 link

coverstory

Tornano i Leoni sulla Croisette

16

Video Advertising Outstream per vincere le sfide del video digitale

I risultati di un approfondito studio di Forrester Consulting per conto di Teads e l’opportunità di aprire nuove inventory premium per i brand

3

10

21

23

29



COM

i fatti del giorno

Trend

continua il sogno americano, ma solo a una precisa condizione: sapere l’inglese! di Ottavia Quartieri

M

anca poco, sta per incominciare ufficialmente la stagione estiva e come tutti gli anni in questo periodo si stanno definendo gli ultimi progetti per prepararsi ad andare – finalmente -in vacanza. Ma dove andranno gli italiani in vacanza? Anzi, visto un periodo economicamente non tra i migliori per la maggior parte dei nostri concittadini, di questi tempi sarebbe meglio domandarsi dove vorrebbero andare gli italiani. Un semplice condizionale che però, nei fatti, segna una netta linea di separazione tra realtà e desiderio. Rimaniamo comunque nel mondo del possibile, del desiderio, e cerchiamo di rispondere alla fatidica domanda: dove vorrebbero andare gli italiani? A questo proposito Babbel, l’applicazione più famosa di apprendimento delle lingue, ha posto tale quesito in un sondaggio internazionale e, per quanto riguarda il nostro Paese, dalle risposte degli italiani è emerso che la meta preferita è New York City. Famiglie con bambini,

3

Secondo un sondaggio svolto a livello internazionale da Babbel, l’applicazione più famosa di apprendimento delle lingue, la meta preferita per le vacanze dagli italiani è New York, seguita da San Pietroburgo. Ma per oltre il 90% degli intervistati un fattore chiave lo svolge la conoscenza della lingua del luogo. Roma, invece, è la città dei sogni a livello internazionale

coppie, uomini e donne, per tutti la vacanza dei sogni è proprio la più popolosa città degli States. Quasi una persona su cinque (18,2%), infatti, vorrebbe visitarla, probabilmente attirata dall’aspetto cosmopolita e dalle molteplici possibilità di visitare importanti attrazioni turistiche, come la Statua della Libertà e

l’Empire State Building. Ma come districarsi tra le infinite offerte di questa città? Il corso “Visita gli Stati Uniti” di Babbel spiega, nella lezione dedicata a New York, quali siano i musei e i monumenti da visitare, ma ci spiega anche cosa siano i distretti di New York, da quello di Manhattan di “Sex and the city” al famigerato Bronx, spiegandone le caratteristiche e le attrazioni da non perdere. Potremmo riassumere le intenzioni dei nostri concittadini dicendo che il sogno americano degli italiani non è ancora svanito e sembra, inoltre, riflettersi anche nei loro sogni di vacanza. Il secondo posto tra le mete più amate dagli italiani se lo aggiudica, con il 14,5%, San Pietroburgo, città dell’Hermitage e del Palazzo d’inverno. La “capitale culturale” della Russia è ricca di monumenti e di opere artistiche e non per niente il centro storico di San Pietroburgo con i relativi monumenti sono stati inseriti nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. La tendenza delle risposte riflette anche l’enorme interesse che gli utenti italiani hanno dimostrato per

l’ultima nata del programma di Babbel: la lingua russa, che è al momento la quinta lingua più studiata dagli italiani. Completa la top tre San Francisco con il 10,9% delle preferenze. Come si evince dalle prime due posizioni, tra i motivi che influenzano maggiormente la scelta della città da visitare, il fattore culturale è stato indicato come quello più importante. Dunque, seguendo questo trend non c’è da stupirsi che, a livello internazionale, sia Roma la città più votata (13,5%) come meta per le vacanze, seguita a stretto giro da New York (12,8%). Tra gli amanti della città eterna troviamo, primi fra tutti, proprio quegli americani di cui noi invidiamo la Big City (16,7%) seguiti poi dagli inglesi (15%); e la tendenza si conferma ulteriormente se prendiamo in considerazione le coppie con figli. Secondo il sondaggio portato avanti da Babbel, sia che si tratti di italiani che di qualunque altra nazionalità, c’è solo un fattore che risulta immutabile e in larga parte condiviso nel momento in cui si intraprende una vacanza: la conoscenza della lingua. Lo dice, per l’appunto, il 92% degli intervistati, i quali ritengono che parlare la lingua del luogo dove si trascorrono le vacanze è fondamentale e in quest’ottica l’app di Babbel dimostra di poter svolgere un ruolo chiave, soprattutto grazie alla sua semplicità e al fatto che sia accessibile ovunque. ANNO VI | #111| VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

eventi

è pronta una campagna per il salone nautico di genova La comunicazione, ideata dall’agenzia creativa Meloria, presidierà i canali digitali sia a livello internazionale sia nel nostro Paese, con l’obiettivo di raggiungere 20 nazioni per un’audience totale di 4 milioni di contatti, non solo rivolto a diportisti bensì a tutti coloro che amano il mare nelle diverse forme di Vera Modesto

A

partire da questo mese prende il via la nuova campagna del Salone Nautico di Genova che ruota intorno al concept “La storia del mare - il futuro della nautica”, declinata su media nazionali e internazionali, con una particolare attenzione ai canali digital. La campa-

5

gna, ideata dall’agenzia creativa Meloria con la direzione creativa di Andrea Rosagni e Livio Gerosa, racconta come da 55 edizioni il Salone Nautico rappresenti il luogo in cui la passione per il mare nasce, cresce e si rafforza. La foto storica di un bambino a bordo di una barca, elemento centrale del key-visual, vuole simboleggiare, infatti, il momen-

to in cui l’amore per la nautica è nato, è cresciuto e si rafforzato, anno dopo anno, Salone dopo Salone: un legame così profondo da attirare a Genova migliaia di appassionati da tutto il mondo.

Il Salone Nautico di Genova non è solo storia, affonda sì le radici in un passato glorioso, ma è anche orientato verso il futuro, proponendo al pubblico le soluzioni all’avanguardia e le ultime novità del settore tutte da scoprire dal 30 settembre al 5 ottobre. La scelta di questa comunicazione è legata al nuovo approccio della manifestazione, che punta a coinvolgere non solo i diportisti, ma tutti coloro che amano il mare nelle sue diverse forme, dal surf all’apnea, dalla subacquea al wakeboard. La pianificazione media, gestita internamente, si rivolge sia al mercato estero che a quello italiano. On air dal 23 giugno, la campagna digital raggiungerà 20 Paesi e un’audience di oltre 4 milioni di contatti, accuratamente profilati grazie alla pianificazione sulle principali testate specializzate del settore. La campagna in Italia è partita a giugno sulle testate specializzate mentre da fine agosto sarà veicolata sulle principali emittenti radiofoniche e sulla stampa quotidiana.

contest

di Ottavia Quartieri

Tim e Armando Testa in cattedra per spiegare i lati positivi della rete L’iniziativa YouTeach dedicata agli studenti italiani, che si inserisce nelle attività di Corporate Social Responsibility di TIM #ilfuturoèditutti, ha riscosso un enorme successo nelle scuole con oltre 119 video creativi e divertenti

La rete, le sue potenzialità e il modo in cui sfruttarle. È questa la guide line sulla quale si è basata TIM quando ha lanciato il contest YouTeach dedicato ai giovani delle scuole italiane superiori per cercare di sensibilizzare i ragazzi sul lato positivo della rete e spingere sul suo buon uso. Dunque, con la fine della scuola si è concluso, parallelemanente anche il contest realizzato da Tim e Armando Testa con Ilaria Accornero e Daniela De Seta, sotto la direzione creativa di Dario Anania, Vincenzo Celli e Jacopo Morini. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con il MIUR, si inquadra nelle attività di Corporate Social Responsibility di TIM #ilfuturoèditutti, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con

le comunità in cui l’azienda opera. La risposta da parte delle scuole è stata importante: 119 video creativi e divertenti hanno reso testimonianza della grande passione riservata da ragazzi e professori all’iniziativa, segno di una scuola vivace e attenta alle iniziative di responsabilità sociale, capaci di valorizzare le energie positive delle nuove generazioni. Tra tutti sono stati 96 i video ammessi e la giuria ha premiato la classe 2B dell’IIS “A. Volta” di Francavilla al mare, liceo classico di Ortonae lo ha fatto con una candid camera a sorpresa dalla “webstar” Nicola Conversa dei Nirkiop e dalla giuria al completo, in un evento condotto dalla “Iena” Jacopo Morini e raccontato in un video online (casa di produzione Little Bull). ANNO VI | #111| VENERDÌ 19 GIUGNO 2015



COM

i fatti del giorno

Editoria

Spot

di Marianna Marcovich

“Wow”. da domani Manzotin invita arrivano in edicola i a dire “Addio al fumetti di Focus Junior mutuo” con UNA Proposta dal magazine per racampagna curata gazzi diretto da Vittorio Emanuele Orlando, la collana per tutta da Blue Sound l’estate sarà disponibile nelle migliori edicole ed è composta da tre volumi di 160 pagine ciascuno, con alcuni tra i fumetti francesi più amati di sempre

F

di Vera Modesto

ocus Junior, per l’estate, porta in edicola una nuova iniziativa editoriale dal titolo “Wow – i fumetti di Focus Junior”, con storie inedite e mai pubblicate fino a oggi. Proposta dal magazine per ragazzi diretto da Vittorio Emanuele Orlando da domani e per tutta l’estate, la collana è composta da tre volumi di 160 pagine ciascuno con alcuni tra i fumetti più amati in Francia. Ogni numero presenta diversi personaggi e generi, dalle avventure di Talisman e dei Cavalieri della Civetta ai buffi viaggi nel tempo dei ChronoKids, dalle storie di vita degli adolescenti di oggi di Big Bang Cats, agli spassosi combattimenti di Capitan Bicipiti. Ma la vera star di “Wow - i fumetti di Focus Junior” è Titeuf, ragazzino protagonista di un fumetto che Oltralpe ha venduto milioni di copie, e il cui libro sull’educazione sessuale è già stato proposto da Focus Junior con grande successo. «Sono sicuro che questa collana piacerà anche ai genitori dei nostri lettori – sottolinea Vittorio Emanuele Orlando -. Testi e immagini delle storie che pubblichiamo sono infatti di altissimo livello e garantiscono un divertimento di qualità, come è nel Dna di Focus Junior». La pianificazione delle prossime tre uscite è così articolata: domani uscirà il primo volume con Talisman, I cavalieri della Civetta, Titeuf, Chronokids, Capitan Bicipiti, si prosegue l’11 luglio con gli stessi protagonisti per concludere il primodi agosto nel nome di Talisman, Titeuf, Big Bang Cats, Capitan Bicipiti.

7

La comunicazione dello storico brand italiano a supporto del concorso è declinata in radio, su periodici e testate trade con pianificazione interna. Entro il 28 febbraio 2016 sarà estratto il vincitore che beneficerà dell’estinzione del mutuo

M

anzotin, storico brand italiano di carne in scatola, fino ad agosto è on air sulle principali emittenti radio italiane - Rtl 102.5, Radio Italia, Radio 105, Virgin Radio e Rmc -, sui periodici consumer e sulle testate trade con la campagna firmata da Blue Sound per la promozione del concorso “Addio Mutuo”, attivo fino al 31 dicembre 2015. Grazie all’iniziativa, dietro l’acquisto di qualsiasi prodotto della gamma Manzotin è possibile estinguere il proprio mutuo. Entro il 28 febbraio 2016, sarà estratto il vincitore che potrà beneficiare dell’estinzione della quota capitale del mutuo totale o parziale, fino a 100.000 euro (in alternativa, e a scelta, il premio sarà convertibile in una fornitura di diamanti). Per generare awareness sull’iniziativa sono stati ideati sei spot radiofonici dal linguaggio divertente e coinvolgente. Oltre al jingle e allo spot istituzionale della durata di 20” con il quale vengono spiegate le istruzioni del concorso, è stata creata una campagna multisoggetto con quattro spot a rotazione di 20’’ che descrivono alcune situazioni quotidiane – una coppia in partenza per le vacanze, una famiglia a cena, una famiglia al mare e una donna in ufficio durante la pausa pranzo – all’interno delle quali si inserisce, in maniera fastidiosa e invadente, il “mutuo”. La pianificazione è curata dall’azienda.

collane

Spongebob scelto per spiegare il mondo del mare ai più piccoli Grazie alla collaborazione dei quotidiani RCS, Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, così come all’aiuto dell’Acquario di Genova e Nickelodeon, parte l’inedita raccolta costituita da 20 uscite a cadenza settimanale. Si parte già il 23 giugno con un prezzo molto speciale

LA COPERTINA DEL PRIMO NUMERO

di Ottavia Quartieri

P

arte l’inedita raccolta di libri per scoprire tutti i misteri del meraviglioso mondo marino e dei suoi abitanti assieme al protagonista dell’amatissima serie animata di Nickelodeon ambientata a Bikini Bo2om, la ci2adina in fondo al mare. Stiamo parlando di “Spongebob. Un mare di avventure”, la collana promossa da La gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, in collaborazione con l’Acquario di Genova e Nickelodeon, che si rivolge principalmente ai bambini delle scuole elementari e ha il proposito di raccontare segreti e curiosità sull’affascinante universo del mare. La collana “Spongebob. Una mare di scoperte” è costituita da 20 uscite a cadenza settimanale e la prima “Squali da record” è in edicola il 23 giugno al prezzo speciale di 1,99€ mentre le successive a 6,99€. In regalo con il primo volume anche un “breve*o del lupo di mare” dove collezionare i bollini in regalo in ogni uscita che a2estano le competenze acquisite. Con almeno dieci bollini di dieci differenU uscite si potrà avere un ingresso gratuito all’Acquario di Genova per ragazzi dai 4 ai 12 anni. Ogni libro è dedicato a una specie marina, stimola e intrattiene i bambini con tante informazioni, curiosità e immagini, il tutto corredato da testi scientifici curati dal team dell’Acquario di Genova. Inoltre, in ogni uscita i giovani lettori troveranno materiale e istruzioni per realizzare origami di varie dimensioni e colori della specie di cui tratta il volume. ANNO VI | #111| VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


COM

i fatti del giorno

La sede Saxoprint a Dresda

mercato Obiettivo: 5 milioni di fatturato in tre anni

agenzie

L’azienda tedesca, leader europeo nella stampa online, ha deciso di far gestire la comunicazione all’agenzia milanese Meridian Communications su riviste e siti di settore

Prosegue anche nel 2015 la collaborazione tra i due soggetti. Entro fine anno vedranno la luce diversi progetti digitali

saxoprint sbarca in italia e porta la sua expertise in ambito stampa progetti

Fidia Farmaceutici in tour per l’Italia con Brand Portal “Don’t Stop Moving” è il messaggio con cui sono stati accolti i partecipanti per una visita e un’ecografia gratuita Grande successo di pubblico e boom di prenotazioni per la prima parte del tour di Fidia Farmaceutici organizzato da Brand Portal che ha toccato tre diverse città italiane, in occasione di importanti eventi sportivi. L’obiettivo del viaggio trasversale attraverso la Penisola è far conoscere la terapia infiltrativa a base di acido ialuronico come rimedio per le lesioni a carico delle principali articolazioni. Partito ad aprila da Padova in occasione della maratona di Sant’Antonio, il tour ha poi fatto tappa al Rimini Wellness e all’Ironman di Pescara che è appena terminato. Brand Portal ha curato anche la realizzazione della creatività della campagna e la comunicazione stampa, le digital pr e le attività social collegate al tour. Il tour ripartirà a settembre con la tappa di Courmayeur, in occasione del Tor des Géants, e proseguirà fino a dicembre con altri importanti eventi sportivi sul territorio nazionale.

8

di Mauro Broggi

S

axoprint, azienda tedesca leader europeo nella stampa online, arriva in Italia. A sviluppare il business è stato chiamato Paolo Fiorelli. L’azienda opera in Germania, Inghilterra, Svizzera, Spagna e Austria e stampa unicamente nello stabilimento di Dresda tutti gli ordini che arrivano al sito, garantendo il controllo totale di tutto l’iter produttivo. L’offerta spazia dagli stampati per ufficio e corrispondenza ai classici prodotti commerciali come volantini, manifesti e brochure fino a targhe, rollup, banner, insegne luminose, desk,

gazebo e pop-up per convegni e fiere. Agenzie, aziende e professionisti i principali clienti, ma gli ordini arrivano anche da privati. «L’industria grafica offset non è in declino, tutt’altro – spiega Fiorelli – ma non può prescindere da grandi investimenti in tecnologia, software e personale. E soprattutto da logistica e assistenza». Per questo ogni cliente è contattato da un account di madre lingua che costituisce lo human touch dello shopping online. Gli ordini sono effettuati esclusivamente su saxoprint.it con la preventivazione sempre presente in modo che il cliente possa seguire passo passo i costi sia per i servi-

zi di stampa (i volantini, per esempio, sono forniti in quantità che variano da 25 a 200 mila), sia per le nobilitazioni e i servizi opzionali, tra cui spicca la compensazione del CO2 che permette di avere una stampa climaticamente neutrale e la certificazione Climate Partner. Il sito italiano, attivo dallo scorso marzo, ha come obiettivo di fatturato 5 milioni di euro in 3 anni. La comunicazione, gestita dall’agenzia milanese Meridian Communications, avverrà su riviste e siti di settore ma privilegerà promozioni, che coinvolgeranno scuole di grafica e design attraverso borse di studio e tutoring, e sponsorizzazioni sportive.

musica Completamente gratuita e italiana, ora è disponibile solo per iOS

Il backstage di Jovanotti live su Streamago L’app di Tiscali permette di pubblicare e trasmettere i video e gli eventi live su Facebook, direttamente da browser e smartphone

Tiscali, con l’app Streamago Social, è stata scelta da Lorenzo Jovanotti come media partner per realizzare una sorta di diario del backstage del suo tour che lo vedrà impegnato fino

al 30 luglio. Grazie all’app per la prima volta in assoluto sarà possibile trasmettere video live sui profili e pagine Facebook, così Jovanotti trasmetterà sulla sua pagina alcu-

ni momenti del dietro le quinte dell’evento. L’app Streamag-o Social è completamente gratuita e italiana, al momento disponibile per Apple ma a breve arriverà anche per i formati Android.

E’ pronta l’app “Salvagnini Up” curata da Cooee Salvagnini UP

Continua a pieno ritmo la collaborazione tra l’agenzia di comunicazione Cooee e Salvagnini Group, azienda leader nel settore macchine e sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera. Dopo la messa online del sito internazionale Salvagnini World Wide e dei portali local di Usa, Cina, Scandinavia, Brasile e Paesi Arabi, Cooee ha ideato l’app “Salvagnini UP”. E’ un sistema di repository video studiato per la forza vendita che permette la consultazione e la condivisione dei contenuti con i clienti. Pensata inizialmente per ambiente Windows ma a breve disponibile anche per il mondo Apple, l’app preserva la sicurezza dei dati grazie agli accessi crittografati e monitorati. La UI è stata studiata per facilitare la navigazione dei contenuti in linea con la corporate aziendale e la nuova comunicazione. Cooee sta inoltre sviluppando, in sinergia con la divisione marketing Salvagnini, nuovi progetti digital che vedranno la luce a fine anno, sempre all’insegna dell’avanguardia e dell’innovazione. ANNO VI | #111| VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


SPECIALISTI della COMUNICAZIONE in 700 CENTRI COMMERCIALI e in 40 insegne della GDO

WEB ACTIVITIES Proximity MOBILE MARKETING

9.000 IMPIANTI 100 x 140 cm Oltre 200.000 CARRELLI della spesa

2.000 POSIZIONI TOTEM digitali e non ISOLE PROMOZIONALI

EVENTI in galleria

FLOOR GRAPHICS

Guarda il video

RADIO InStore

Tel. 02.53.58.041 • info@ferraripromotion.it • www.ferraripromotion.it


COM

MARKET PLACE

YouTube, Nike Football e Turkish Airlines salgono sul podio grazie a idee di rilevanza globale

Ai Cannes Lions 2015 premiati i video adv di maggior successo di Ottavia Quartieri

L’edizione 2015 dei Cannes Lions è ormai alle porte e in occasione di questo importante evento di settore, al quale la redazione di 360com parteciperà attivamente con due inviati sul posto, YouTube ha deciso di rendere disponibile la classifica “Cannes to Cannes YouTube Leaderboard” che celebra i video pubblicitari più popolari pubblicati dall’ultima edizione del festival. I video dei brand che hanno conquistato le prime posizioni della “Cannes Leaderboard 2015” evidenziano come i contenuti ideati apposta per il web abbiano riscosso un enorme successo, facendo leva sui cosiddetti “Global moments”, ossia quegli eventi o momenti di rilevanza mondiale, e sulla condivisione di messaggi dal forte impatto emotivo. Le campagne pubblicitarie presenti in questa classifica, inoltre, sono state 1.2X-1.4X volte più efficaci sia nell’ad recall sia per la brand awareness rispetto ai benchmark di settore. I marchi che hanno sfruttato il Global moment d’eccellenza

10

YouTube rende disponibile la classifica dal titolo “Cannes to Cannes YouTube Leaderboard 2015” in cui si evidenzia come i contenuti ideati per il web, per poter risultare vincenti, facciano leva sui cosiddetti “Global moments” del 2014, il Mondiale di calcio, sono stati Nike Football, Turkish Airlines, Samsung e Adidas che si sono concentrati sulla manifestazione brasiliana, suscitando entusiasmo nei fan attraverso il coinvolgimento di numerose star del pallone. Un altro tratto distintivo che ha fatto si che Turkish Airlines salisse nella top 3 della classifica “Cannes to Cannes YouTube Leaderboard” è stato il sequel, in particolare il famosissimo spot “Kobe vs. Messi” nella sua versione integrale in cui Lionel Messi se la vede con il rivale Didier Drogbaspots. Diversi brand hanno poi utilizzato il video per diffondere messaggi dal forte impatto emotivo, spingendo i singoli utenti a condividerli sui social network. Scendendo nel dettaglio, apre la classifica il video “YouTube Rewind: Turn Down for 2014” curato dall’agenzia creativa Portal A, segue Nike Football con il video “ The Last Game ft. Ro-

naldo, Neymar Jr., Rooney, Zlatan, Iniesta & more” nato da un’idea di Wieden + Kennedy per la gestione di Mindshare Portland a livello di media agency e completa il podio Turkish Airlines con “Drogba vs. Messi: #EpicFood (Official full length version)” con il supporto creativo di Crispin Porter + Bogusky e l’agenzia media Starcom MediaVest Group. Restano fuori dal podio, ma si sono comunque distinti per aver svolto un ottimo lavoro, sono Hyundai con il video “A message to Space”, P&G Always con “Always #LikeAGirl”, Samsung che ha presentato “#GALAXY11: The Training” e infine chiudono le prime dieci posizioni Clash of Clans, Ad Council, Air France e Adidas, che hanno creato rispettivamente i web video dal titolo “Revenge (Official Super Bowl TV Commercial)”, “ Diversity & Inclusion – Love Has No Labels”, “France is in the air” e “Take it”. ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

DUE INDIZI FANNO UN INVESTIMENTO

Hai una doppia occasione per far centro con la pianificazione. “Il Sospetto”, la fiction mystery-poliziesca di Canale Cinque, si sta avviando verso l’attesissimo finale. Ci sono ancora due appuntamenti con Victor e Laura, martedì 23 e martedì 30 giugno. Due serate da non perdere per gli spettatori della serie, due motivi per pianificare nei momenti di massimo ascolto.

martedì in prima serata


COM

MARKET PLACE

Leader nella sua categoria, festeggia il primo compleanno con un’audience da record

Parte il rinnovato SiViaggia.it portale curato da Italiaonline

Y CRE ATIVIT IN V E S T IN li o n s .c o m c an nes

at

Il sito di viaggi metterà a disposizione di tutti i suoi clienti una pagina con nuove sezioni esclusive, più responsiva e multilingua. Parte anche un concorso fotografico sui social

Di Sebastiano Zeri

È passato ormai un anno esatto dal lancio di SiViaggia.it, il portale verticale di Italiaonline che in pochissimo tempo è diventato leader tra i siti editoriali della sua categoria. Per celebrare il primo compleanno del suo prodotto dedicato ai viaggi, Italiaonline ha deciso di rinnovarlo completamente tanto nella grafica quanto nei contenuti, rendendolo ancora più ricco, curato e autorevole, nonché responsivo, tenendo sempre ben presente il target di pubblico al quale si rivolge. Oggi, infatti, coloro che visitano il SiViaggia sono per il 36% donne e per il 64% uomini raggiungendo un totale di 1 milione 255 mila utenti unici medi al mese e oltre 117 mila utenti medi al giorno, essendo così in grado di generare 11,5 milioni di pa-

12

gine viste al mese. Numeri da record dopo un solo anno di vita, che hanno fatto si che la casa madre Italiaonline decidesse di investire tempo e denaro per ottimizzare SiViaggia. Tra le principali novità c’è una maggiore responsività per cui tutti i suoi – principali - contenuti saranno ottimizzati e fruibili da qualsiasi dispositivo. Dal punto di vista contenutistico la novità per SiViaggia è rappresentata dai prestigiosi contributi firmati da esperti come Saul Ripamonti, esperto di fotografia paesaggistica, Fabio Chisari (azonzotravel.com), Henry Favre, esperto di Viaggi estremi e il Mission Blue team. Rimanendo in tema fotografico, ci sono le pratiche miniguide fotografiche esclusive prodot-

te “a quattro mani” con gli enti deputati alla promozione dei territorio italiano, le cosiddette 200 Guide Pocket. E ancora: molto più spazio sarà dedicato ai video con la produzione di video interviste, reportage e infografiche, mentre a breve sarà disponibile anche una sezione dedicata ai viaggi di lusso, così come una sezione di foto e video inviati dagli utenti del verticale. Multilinguismo e una maggiore autorevolezza, grazie alle news del National Geographic, saranno i tratti distintivi del rinnovato SiViaggia. Cover in Home Page,Wallpaper maxi, MPU nelle sezioni interne, Guide Pocket customizzate oltre a Speciali Publieditoriali, interstitial e video preroll sono i formati di adv flessibili e adattivi messi a disposizione da Italiaonline per assecondare al meglio le specifiche esigenze dei clienti di settore e non.Infine SiViaggia lancia l’iniziativa fotografica su Facebook, Twitter e Instagram in cui i lettori sono invitati a postare le loro foto di viaggio utilizzando l’hashtag #viaggidelcuore. Il concorso terminerà alle ore 12:00 di martedì 30 giugno e le immagini che riceveranno piùlike o retweet saranno pubblicate su SiViaggia in una fotogallery speciale. ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

, r o g I d n a Hannah eam. T e v i t a e r C m e h t d e l l a You c o t m a e t e ‘th s a w t a h T watch’. ago. four years PASSES. BUY T HEM

DEL EG AT

E

V T H A N SE R E P A E CH

E R A NC E .



COM

MARKET PLACE

Oltre alle conferenze e alle tavole rotonde, il Festival prevede laboratori per ogni fascia d’età

Focus sul linguaggio, elemento fondante della comunicazione Parte la seconda edizione del “Festival della Comunicazione”, che si terrà a Camogli dal 10 al 13 settembre. la manifestazione si avvale ancora una volta della “guida” di Umberto Eco: la lectio magistralis dal titolo “Tu, lei, voi: il linguaggio e i giovani” chiuderà l’evento di Marianna Marcovich

Torna a Camogli, da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2015, il Festival della Comunicazione (www.festivalcomunicazione. it), dopo il successo riscosso dalla prima edizione con oltre 20 mila presenze di pubblico e un coinvolgimento ben più ampio sui social network. Quest’anno, visto l’ottimo precedente, l’appuntamento è stato prolungato a quattro giornate, ricche come sempre di conferenze, tavole rotonde, laboratori, spettacoli, escursioni, mostre e un’installazione ambientale. L’iniziativa si avvale ancora una volta della “guida” di Umberto Eco, la cui lectio magistralis “Tu, lei, voi: il linguaggio e i giovani” chiude il festival, e vedrà la partecipazione di oltre 100 ospiti, tra esperti di comunicazione, blogger, manager, musicisti, linguisti, scrittori, direttori di giornali cartacei, digitali e della tv, filosofi, social media umberto e d i t o r, econoeco

14

misti, semiologi, artisti, fisici, psicologi, scienziati e registi. Il tema centrale di questa seconda edizione del Festival è il linguaggio, uno degli aspetti fondanti di ogni atto comunicativo, e la scelta è ricaduta proprio su questo topic partendo dalla convinzione che i modi, i mezzi e i tempi del comunicare sono cambiati e continueranno a farlo, ma quel che è certo è che non smetteremo di parlare e interagire con gli altri. Ciascuno degli ospiti declinerà il macrotema del linguaggio attraverso una prospettiva diversa, offrendo sguardi inediti e spunti di riflessione e si partirà con la lectio del linguista Tullio De Mauro “Il linguaggio degli italiani dall’Unità

d’Italia a oggi”. Gli interventi si articoleranno in quattro grandi aree: il linguaggio della cultura digitale, il linguaggio scientifico, il linguaggio delle arti e il linguaggio delle imprese. Poi oltre alle conferenze e alle tavole rotonde, il Festival prevede laboratori studiati appositamente per le diverse fasce d’età, così come sono previsti quattro spettacoli a conclusione delle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica, per esplorare il mondo della comunicazione attraverso il linguaggio della musica e del teatro. Molte altre iniziative culturali sono previste nel week end lungo di settembre, ma grande importanza avrà anche lo scambio con il pubblico del web attraverso il sito del festival, una piattaforma multimediale e multicanale. Tramite i social network come Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest, i partecipanti potranno condividere immagini e commenti visibili a tutti sul sito del festival. ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


il GrandE cinEma vi sta aspEttando... non pErdEtE l’appuntamEnto con i film in uscita nEllE prossimE sEttimanE!

TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

FUGA IN TACCHI A SPILLO

UNFRIENDED

ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO

BIG GAME: CACCIA AL PRESIDENTE

dal 18 GiuGno al cinEma

dal 18 GiuGno al cinEma

dal 18 GiuGno al cinEma

dal 18 GiuGno al cinEma

dal 25 GiuGno al cinEma

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

TED 2

GOING CLEAR SCIENTOLOGY

CONTAGIOUS

RUTH & ALEX

NOI SIAMO FRANCESCO

dal 25 GiuGno al cinEma

dal 25 GiuGno al cinEma

dal 25 GiuGno al cinEma

dal 25 GiuGno al cinEma

dal 25 GiuGno al cinEma

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

Guarda il trailEr

vivi con noi una fantastica EstatE di cinEma pEr la tua pubblicità.

concEssionaria lEadEr pEr il cinEma

Guarda il trailEr

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

COVER STORY

I risultati di un approfondito studio rilasciato da Forrester Consulting per conto di

Video Advertising Outstream: ecco la soluzione per le sfide del video digitale I formati outstream sono destinati a diventare il nuovo standard che porta alla risoluzione del problema della viewability e apre nuove inventory premium per i brand

16

ANNO VI | #111 | VENERDĂŒ 19 GIUGNO 2015


COM

COVER STORY

di Massimo Luiss

Da uno studio rilasciato nel giugno 2015 da Forrester Consulting per conto di Teads - primi ideatori del video advertising

17

outstream e di una piattaforma internazionale per l’ottimizzazione delle revenue dei publisher online - è emerso che l’outstream advertising è il nuovo standard nonchè la soluzione

perfetta a tutti i principali problemi che riguardano il video adv online e che vede coinvolti media company, advertiser e agenzie. Forrester Consulting ha condotto un sondaggio

coinvolgendo 529 opinion leader rappresentati da advertiser, agenzie e media company, in vari paesi tra cui Argentina, Francia, Germania, Italia, Messico, Spagna, Inghilterra e

Stati Uniti ed ha scoperto che, sia per la vendita che per l’acquisto, le opinioni sono univoche e lasciano intravedere un futuro in crescita. Almeno il 70% delle agenzie e degli

inserzionisti si aspettano che il budget destinato ai video aumenti nei prossimi due anni e il 73% delle media company che pianificano, sono convinte che il volume di offerta di video

inventory sarà maggiore proprio per soddisfare la domanda crescente. Tuttavia, queste sfide (compresa la definizione di video adv premium, la mancanza di spazi pubblicitari vi-

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


are you ready for

video

interaction?


COM

COVER STORY

deo premium che garantiscano di ottimizzare le performance dei video pubblicitari) frenano gli inserzionisti e le media company nel raggiungimento di soluzioni per i loro video pubblicitari. Per aumentare le opportunità di successo del digital video, venditori e acquirenti si stanno aprendo a fonti di inventory premium addizionali, per ottenere un posizionamento degli annunci pubblicitari all’interno del cuore di un contenuto editoriale, invece di dipendere da uno stream video già esistente. Nello studio, “Risolvendo il dilemma del digital video advertising premium”, Forrester Consulting ha scoperto che il 77% degli advertiser ed il 70% delle agenzie credono che in futuro l’outstream advertising sarà la parte più importante dei loro media mix. Secondo le media company, in America Latina (81%) è plausibile che l’outstream diventi una delle soluzioni più diffuse così come in Emea e negli Usa per il 60%. Forrester Consulting ha evidenziato che guardando questo scenario dal lato degli acquirentii formati outstream consentono anche di acquistare in programmatic così da dare una risposta e una soluzione concreta al problema della viewability, anche perchè garantiscono una user experience assolutamente positiva. Le media company, altresì, hanno dichiarato che gli annunci outstream hanno permesso di garantire un volume di video inventory premium maggiore e di ri-

19

media company di fronte a un’opportunità enorme = La mancanza di inventory premium e disaccordi riguardo la definizione di cosa sia premium, rallentano la crescita del video. Per evitare la peggiore delle frodi ed una scarsa viewability, gli advertiser e le agenzie adottano il concetto inventory “premium” di default senza avere un concreto distinguo sulla qualità dell’inventory. Questo intorbida il mercato con criteri diversi da quelli che si classificano come “premium”. = Gli advertiser, le agenzie e le media company devono costruire un mercato di video advertising trasparente e responsabile. Le media company in grado di deliverare con alta qualità, sostenute da garanzie sulle prestazioni saranno pronte a distribuire inventory video davvero premium, in grado di fornire sicurezza ed affidabilità agli acquirenti. Gli acquirenti che vogliono espandersi vanno al di la dall’affidabilità di un brand ed abbracciano media company che offrono loro trasparenza e misurazioni semplici che beneficerebbero molte campagne. = La spesa nel digital video crescerà nei prossimi due anni. Gli annunci video permettono agli advertiser di raggiungere i loro consumer con una elevata reach, grazie a messaggi accattivanti che vedono coinvolti i brand e i prodotti. Per le agenzie, i video offrono l’opportunità di lavorare su contenuti pubblicitari entusiasmanti e per le media company tutto questo rappresenta una significante opportunità di revenue.

uscire a gestire meglio il ritorno sugli investimenti. “Credo che l’ultimo studio di Forrester Consulting sia la giusta prova per garantire quello che abbiamo sostenuto per lungo tempo. L’advertising outstream presenta un’opportunità enorme per media company, advertisers ed agenzie che cercano di rag-

giungere il successo nel digital video,” ha dichiarato Bertrand Quesada, Ceo di Teads. “Come primi ideatori del video advertising outstream, Teads è ben posizionata per risolvere i problemi delle industry premium rilasciando formati innovativi che portano risultati di assoluto prestigio per l’industry”. ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi



COM

COM PANY

l’evento può essere considerato l’appuntamento con quelle che saranno le vere colonne sonore dell’estate

Torna l’estate. E puntuale arriva il “Coca-Cola Summer Festival” Come ogni anno, gli artisti italiani e internazionali del momento si esibiranno sul palco di Piazza del Popolo a Roma, dal 25 al 28 giugno

Ampia copertura

alle quattro serate

le quattro serate della manifestazione saranno seguite in diretta su rtl 102.5 e, a luglio, andranno in onda in quattro puntate in prima serata su canale 5 e, in contemporanea, su rtl 102.5. I Conduttori sono nella foto sotto

di Pietro Castagna

Torna l’estate. E torna il “Coca-Cola Summer Festival #daiunbacio”! Come ogni anno, gli artisti italiani ed internazionali del momento si esibiranno sul palco di Piazza del Popolo a Roma, il 25, 26, 27 e 28 giugno (dalle ore 20:00 con ingresso gratuito), nel corso dell’imperdibile manifestazione che decreterà, in tv e in radio, la canzone dell’estate 2015. Vero appuntamento fisso con la colonna sonora dell’estate, le quattro serate saranno seguite in diretta su Rtl 102.5 e a luglio andranno in onda in quattro puntate in prima serata su Canale 5 e, in contemporanea, su Rtl 102.5. Anche quest’anno, oltre ad ospitare i big della musica italiana, il “Coca-Cola Summer Festival #daiunbacio” darà spazio alla musica emergente.

21

angelo baiguini

alessia marcuzzi

rudy zerbi

Saliranno, infatti, sul palco della manifestazione sei giovani artisti che si sfideranno e avranno, così, la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico. Al “CocaCola Summer Festival #daiunbacio” “la musica vota la musica”: il meccanismo di votazione sarà come quello dell’anno scorso, saranno i big ospiti a votare i brani dei sei giovani. Nel corso

dei primi tre appuntamenti verrà decretato un vincitore di tappa ed i tre vincitori si sfideranno durante il quarto e ultimo appuntamento, durante il quale verrà eletto il vincitore finale del “CocaCola Summer Festival #daiunbacio” (vinto negli anni scorsi da Clementino e Santa Margaret). Al “Coca-Cola Summer Fstival #daiunbacio” Rtl 102.5 assegnerà lo speciale “Premio Rtl 102.5 - Canzone dell’estate 2015”. In ognuno dei quattro appuntamenti verrà decretato un brano vincitore di tappa (risultato del gradimento ricevuto dal pubblico del web sul sito ufficiale di Rtl 102.5 e dai dati della classifica EarOne), tra tutti quelli che gli artisti proporranno sul palco di Piazza del Popolo, e durante l’ul-

timo appuntamento verrà decretato il brano “vincitore finale” delle quattro puntate. Anche quest’estate Coca-Cola ha deciso di legarsi al Summer Festival per celebrare la musica e per invitare a liberare le proprie emozioni, a comunicarle agli amici e a condividerle con il mondo. L’hashtag che accompagnerà tutta la manifestazione sarà infatti #daiunbacio: un chiaro rimando all’omonima campagna che inviterà, per tutta l’estate 2015, a dare un bacio alla persona del proprio cuore, all’amico/a o… a chi si voglia. Il trait d’union con l’universo musicale è chiaro: quanti dei baci più emozionanti che abbiamo dato nella nostra vita (o che sogniamo di dare) non sono legati a una colonna sonora?

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015



COM

ME DIA svolte che di tipologia di contenuti consultati e la navigazione cross-device è quella che generalmente evidenzia una fruizione più completa e integrata di tutte le potenzialità di internet». L’utilizzo multipiattaforma di internet è particolarmente accentuato nelle fasce di età tra i 25 e i 44 anni per le quali si attesta quasi al 60%, che sono anche quelle ad evidenziare i più alti tassi di fruizione esclusivamente attraverso dispositivi mobili. Nella fascia d’età superiore ai 55 anni, però, si registra nell’ultimo semestre il maggiore incremento, pari a circa il 30% , della percentuale dei cosiddetti utilizzatori multipiattaforma.

Lo afferma comScore, prendendo in considerazione i dati raccolti ad aprile, sottolineando come questa percentuale sia molto più bassa rispetto a Regno Unito (72%) e Usa (63%). Si attestano a 6,2 milioni gli utenti che navigano esclusivamente da smartphone

Ad aprile 2015 il 43% degli italiani che ha navigato in internet lo ha fatto utilizzando sia una connessione da desktop sia una connessione da dispositivi mobili. Tale percentuale nello stesso mese si è attestata intorno al 72% nel Regno Unito e al 63% negli Stati Uniti. Dei 35,4 milioni di italiani che si sono connessi a internet ad aprile, 29,2 milioni si sono collegati con un desktop e 21,3 inve-

23

La tendenza in atto

dei 35,4 milioni di italiani che si sono connessi a internet in aprile, 29,2 milioni lo ha fatto via desktop e 21,3 milioni, invece, con un dispositivo mobile (smartphone o tablet)

I navigatori multi-piattaforma italiani sono il 43% contro il 40% che usano solo desktop

Gli italiani connessi oltre 35 milioni. E continua sempre di più il trend di crescita mobile di Sebastiano Zeri

ce con un dispositivo mobile (smartphone o tablet); di questi ultimi 6,2 milioni si sono connessi esclusivamente da un dispositivo mobile, dunque dallo smar-

tphone confermando la sua esponenziale crescita destinata ad aumentare ancora in futuro. Fabrizio Angelini, ceo di Sensemakers che rappresenta comScore in Italia ha commentato: «La percentuale di

navigatori multi-piattaforma è un buon indicatore del grado di evoluzione nella fruizione di internet in un mercato. Ogni device si caratterizza, infatti, per specificità di utilizzo sia in termini di funzionalità ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


SCE NA RIO

COM

IL PADIGLIONE ITALIA E’ IL PIU’ APPREZZATO DALLA RETE SEGUITO DA GIAPPONE E COREA DEL SUD. lo dicono gli utenti di fb e twitter

Expo 2015, il web sentiment positivo ora cresce: più 23%

Gli spazi allestiti da SVIZZERA, GERMANIA E BRASILE sono reputati I PIU’ DIVERTENTI, originali E TECNOLOGICI di Nicolò Franceschi

alcuni utenti lamentano lo stato di avanzamento dei lavori non ancora terminati, con vittorio sgarbi che esprime alcuni fra i pareri più critici. nella foto a destra, Andrea barchiesi

A un mese e mezzo dalla cerimonia d’inaugurazione di Expo 2015 Reputation Manager, principale istituto italiano nell’analisi e misurazione della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico, rende noti i risultati del monitoraggio sul web relativo all’Esposizione Universale di Milano. Dall’1 maggio al 12 giugno sono

25

450.560 i tweet inviati da 104.221 utenti. Su Facebook sono 1 milione e 700 mila gli utenti che seguono pagine ufficiali e non ufficiali dedicate all’evento, in crescita dell’8% rispetto a un mese fa. Il web sentiment è positivo per il 36 % (+23% rispetto all’analisi svolta da dicembre ai primi di maggio), neutro per il 21% (-22%) e negativo per il

43% (-1%). Expo2015, con circa 439.000 tweet, è l’hashtag più utilizzato per commentare l’evento. I Padiglioni sono naturalmente l’aspetto più commentato, nel 60,9% delle conversazioni. I tratti più positivi si focalizzano soprattutto sulla spettacolarità delle attrazioni e su alcuni padiglioni, anche se il numero dei visitatori si è rivelato inferiore alle

attese, l’esposizione è da ritenersi un orgoglio italiano. I più visitati e commentati sono risultati il Padiglione Italia, di cui è apprezzato, soprattutto, al suo interno il suggestivo spazio di buio totale, gestito dall’Unione Italiana Ciechi, e la sezione Toscana. Seguono i padiglioni del Giappone e della Corea del Sud, che piacciono molto per l’attenzione

La prima società ad aver introdotto in Italia il concetto di “ingegneria reputazionale” Reputation Manager è leader in Italia nell’analisi della reputazione on line dei brand e delle figure di rilievo pubblico. Nata nel 2004, su iniziativa di Andrea Barchiesi, che oltre che fondatore ne è oggi il Ceo, è la prima società ad aver introdotto in Italia il concetto di “ingegneria reputazionale”. Nel 2011 ha vinto il Premio Nazionale dell’Innovazione conferito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2012 ha introdotto sul mercato AudiSocial Tv, il primo osservatorio italiano sulla social tv, WebPolitics osservatorio sul posizionamento, il gradimento e l’influenza dei politici italiani in rete, e My Reputation il primo sito per monitorare da soli la propria identità digitale.

allo spreco e alla malnutrizione, per l’accoglienza e la qualità del cibo offerto, la bellezza e l’originalità delle installazioni proposte. I più divertenti e tecnologici quelli di Svizzera, Germania e Brasile. Quest’ultima con la sua rete dove camminare sospesi e tornare un po’ bambini; la nazione elvetica, con le sue tre torri piene di mele, caffè e sale

disponibili gratuitamente; e la Germania, con la possibilità di volare attraverso 3 mila schermi che proiettano paesaggi tedeschi dalla prospettiva di due api in volo, il cui movimento è immerso nella musica e diretto da un direttore d’orchestra. Le attrazioni più fotografate, commentate e pubblicate su Instagram sono l’Albero della vita, definito

il più delle volte “magnifico” e “amazing” anche per il gioco di luci e fontane correlato (ma Vittorio Sgarbi ha dichiarato, invece, che “Moira Orfei lo avrebbe fatto meglio”) e il Palazzo Italia. Tra le tematiche negative, la maggior parte si concentra in particolare sull’organizzazione dell’Esposizione: alcuni utenti lamentano lo stato di avanzamento dei lavori, non ancora terminati, con di nuovo Sgarbi che sentenzia “fa orrore”. L’Esposizione Universale viene anche definita come una “cafonata pazzesca, un mercatino” soprattutto a causa di zone incomplete e prive di pulizia. A farne le spese sono in particolare i padiglioni italiani regionali e quello lombardo, criticato proprio per la povertà espositiva e per non aver ancora raggiunto il suo stadio finale. Molti utenti giudicano proibitivi i prezzi delle aree ristoro adibite al pranzo, soprattutto se si è in famiglia, tanto che molti consigliano di portare il pranzo al sacco. E ha fatto scalpore il conto del pranzo nel padiglione giapponese. La scarsità di fontanelle pubbliche viene vista come una trovata per agevolare gli sponsor che hanno il monopolio della distribuzione di bottiglie di plastica.

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d

i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re

Scarica

eri

ting Exp

Marke s Email

grati

.

agnews

www.m

ort

tingrep

lmarke it/emai

Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100

www.magnews.it


COM

LINK tecnologie

digital marketing

Doveva succedere prima o poi. Del resto, il telecomando senza fili, inventato nel 1956, è propabilmente una delle tecnologie più longeve ancora in uso. Ma a quanto sembra, avrebbe i giorni contati...

Alcuni contenuti diventano virali perché affascinanti, divertenti o controversi ma, in genere, non è facile prevederne il destino di successo. Fenomeni come Il Pulcino Pio, Gangnam Style o The Dress si manifestano spesso come un fulmine, improvvisamente e con gran fragore. Ma per i contenuti di marketing, la viralità va cercata e non facilmente conseguita. Ecco allora dieci regole che, prese tutte insieme, possono aiutare un contenuto a diventare viral. Forse. Con l’aiuto di belle immagini e qualche influencer. E, ovviamente, l’imprescindibile fattore K...

BBC sperimenta il tele-telecomando

Dieci practice per ottenere la viralità

INDIPENDENT.CO.UK

media consumption

In Italia c’è ancora “una forsa de leun” Il Reuters Institute for the Study of Journalism ha pubblicato i risultati della quarta edizione dello studio annuale Digital News Report, indagine sulle abitudini di consumo dell’informazione tradizionale e digitale effettuata su oltre 20.000 utenti in 12 nazioni. Impietoso il confronto per l’Italia: il rapporto tra fruitori di notizie da mezzi tradizionali e quelli digitali è di quasi 4:1 (altrove è di 2:1 o anche meno). Se la televisione rimane la principale fonte di notizie e la vendita di giornali di carta è in costante declino, l’offerta online è sempre più varia, anche se il modello di business appare ancora claudicante.

PRIMAONLINE.IT

27

SOCIALMEDIATODAY.COM

scenari

Le job skills del 21esimo secolo L’economia dell’innovazione sta cambiando il mondo. E con esso, cambiano le competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro. Ecco le 16 skills del 21esimo secolo secondo il World Economic Forum.

STARTUPITALIA.EU ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


IN COLLABORAZIONE CON

PLATINUM SPONSOR

IAB4PHARMA 2015

GET WEB SOON! #IABPHARMA15

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

MEDIA PARTNER

Iscriviti su iabseminar.it MILANO

MARTEDÌ 7 LUGLIO 2015

MICO ALA NORD


COM

LINK

countdown per i cannes lions. e per la partenza di 360com per la costa azzurra

Leoni sulla Croisette: torna il grande evento della creatività Si alza il sipario sull’appuntamento internazionale più atteso dall’intera industry della pubblicità, che anche quest’anno batte i precedenti record di iscrizioni con 40,133 lavori presentati. mentre l’italia migliora la sua performance con 550 iscrizioni ai lions 2015 di Valentina Lunardi

Si riaccendono i riflettori sulla Croisette: una delle città costiere più glamour del Mediterraneo accoglie grandi nomi e giovani talenti del mondo di comunicazione e creatività. È giunto insomma, anche per questo 2015, il tempo di alzare il sipario per l’apertura dei Cannes Lions. Il Festival Internazionale della Creatività è uno degli eventi più importanti a livello mondiale per l’intera industry della pubblicità e, come ogni anno, premia le campagne advertising più creative ed innovative. Ispirato dal Cannes Film Festival, i Lions nascono nel 1954 come Festival Internazionale dei Film e della Pubblicità nella città di Venezia, la cui storica icona, il Leone di San Marco, ispira

29

la forma ferina del premio. Dopo anni di alternanza tra Venezia e Cannes, l’evento ha trovato la propria sede stabile nella città rivierasca francese nel 1984, affermandosi definitivamente come l’Appuntamento imperdibile per professionisti della pubblicità, designer, innovatori digitali e marketers. Attivo con i suoi seminari, workshop e le attese e prestigiose premiazioni dal 21 al 27 giugno, il Festival continua ad affermare la sua importanza per il settore, battendo anche per questa edizione il record di iscrizioni, mentre si attendono circa 11 mila delegati da 90 differenti paesi. Sono, infatti, 40,133 i lavori presentati, distribuiti tra Cannes Lions (21-27 giugno), Lions Health (19-

20 giugno) e Lions Innovation (25-26 giugno). Il totale rilevato segna un +7,2% rispetto alle iscrizioni raggiunte nel 2014, quando erano stati 37,427 i lavori presentati. Commentando il risultato raggiunto, Philip Thomas, ceo dei Lions, ha rilevato come il numero delle iscrizioni dimostra come questo sia “un settore che crede nel potere della creatività come forza trainante per business e brand”. Le categorie che hanno visto un più marcato incremento sono Creative Effectiveness, che è passata da 80 a 160 iscrizioni, Film (+8%), Branded Content & Entertainment (+18%) e Film Craft (+6%). “Due aree hanno evidenziato un declino: Press e Outdoor. Anche se può sembrare che

dietro tali performance calanti possano esservi le ben note difficoltà legate a questi mezzi di comunicazione, non bisogna trarre conclusione affrettate dai dati di un solo anno”, ha sottolineato Thomas, “Per esempio la categoria Radio ha registrato cali in questi anni, ma quest’anno i suoi numeri di iscrizione sono più alti che mai”. Dato interessante è nel fatto che il record di adesioni registrate per il Festival 2015 trovi nelle nuove categorie i numeri che hanno consentito il sorpasso rispetto al 2014. A parte i Lions Health, la sezione dedicata alla comunicazione nel comparto healthcare, che ha registrato un incremento del 30% con 1862 iscrizioni, sono stati i Lions Innovation e la nuoANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.

AUDIENCE

Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.

RISULTATI

Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.

SERVIZIO

Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.

STRAIGHT TO QUALITY

info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it


COM

LINK

va categoria dei Glass Lion a esordire quest’anno con ottimi risultati. Quest’ultima, titolata “Lions for Change”, ha ricevuto 166 iscrizioni ed è una nuova categoria del Festival dedicata ad affrontare i problemi legati a differenze di genere e pregiudizi. Focus su dati, tecnologia e creatività è, invece, quello di Lions Innovation, che ha ricevuto 226 lavori per la sezione Innovation e 619 iscrizioni per Creative Data. Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Germania sono, in particolare per il comparto più legato all’innovazione media, i paesi che si distinguono per performance di partecipazione. Per Terry Savage, presidente del Festival, tali risultati indicano come questo sia “un inizio di festival dal forte valore simbolico, che ritrae il cambiamento in avvenire nel settore, che vede sempre più in dati e tecnologia strumenti creativi imprescindibili”. Restando in tema di innovazione, nei sette giorni del Festival ampio spazio è dedicato a una nuova generazione di menti creative, con oltre 200 speaker d’eccezione che provvederanno alla giusta dose di ispirazione e idee “beyond the line”. Tra

31

i nomi del 2015 si contano: Dave Alpert, Executive Producer della serie dei record “The Walking Dead”; Christiane Amanpour, presentatrice del programma della CNN “Amanpour”; Matt Biespiel, Global Brand Development di McDonalds Corporation; la star che meglio incarna oggi il concetto di virale, Kim Kardashian West; il Digital Prophet di AOL David Shing; il musicista Marilyn Manson; lo chef Jamie Oliver; la leggenda della musica contemporanea Pharrell Williams.

Tutti i numeri dei Lions italiani Per quanto riguarda l’Italia, il totale di 550 lavori presentati segna una crescita dell’11,6% rispetto ai 493 dello scorso anno, perseguendo il trend crescente che si era rilevato già nel 2014. Nel dettaglio delle categorie, le partecipazioni italiane più rilevanti si osservano in Film (66, +53,5% rispetto al 2014), Press (39, dato in calo del 7,8%) e Media (che con 39 iscrizioni segna un -33,9%), mentre si segnalano ben 71 partecipazio-

ni nella categoria digitale Cyber (+51,7% rispetto al 2014). Nella categoria con focus su data, tecnologia e creatività, l’Italia ha presentato solamente 9 iscrizioni per Lions Innovation, una performance lontana dai numeri a due e tre cifre di paesi come Regno Unito o Giappone, mentre sono 17 le iscrizioni ai Lions Health. Ma oltre i partecipanti tradizionali, il nostro Paese presenta anche la sua rappresentanza di “Giovani Leoni”, selezionati come di consuetudine attraverso il premio promosso da

Rai Pubblicità, Art Directors’ Club Italiano, MY PR, Ketchum e Getty Images per i creativi italiani under 28. I nomi delle coppie vincitrici, annunciate a fine maggio, sono state selezionate tra numerosi creativi e giovani pr, che hanno ideato le proprie campagne nel corso di un weekend partendo dai brief pubblicati sul sito www.giovanileoni. it. E anche quest’anno i partecipanti hanno potuto utilizzare la banca immagini che Getty Images ha messo a loro disposizione a titolo gratuito. Ecco, dunque

la lista dei giovani professionisti italiani in gara per la Young Lions Competition 2015: nella categoria Film la campagna realizzata da Nicolò Carrassi e Luca Riva di Dude (a premiarli è stato il presidente della giuria film Marco Lanzarone, responsabile Air di Rai Pubblicità),; nella categoria Cyber, la campagna realizzata da Alberto Mora di Havas Digital e Veronica Ciceri di Grey United (presidente della giuria cyber è Alessandro Orlandi, creative director di Saatchi & Saatchi Italy); nella categoria Print, la campagna realizzata da Alessia Perrini e Luca Savani di Ogilvy & Mather (Giuseppe Mastromatteo, creative director di Ogilvy & Mather, è presidente della giuria Print); nella categoria Design:, la campagna realizzata da Marco Bertoletti di We Are Social e Francesca Jochman di Nevergiveapp (presidente di giuria Francesco Guerrera, art, calligrafo e graphic designer); nella categoria PR Specialist, novità di questa edizione, premiata da Giorgio Cattaneo, presidente di My PR, hanno vinto Sofia Coppetta e Marta Corbetta di Connexia. Come ogni anno, è stato selezionato uno studente delle scuole

di specializzazione in pubblicità e comunicazione, che sarà iscritto alla Roger Hatchuel Academy, in programma durante il Festival. Si tratta di Andrea Raia, premiato da Fabrizio Serri, direttore Area Centri Media, Radio e Web di Rai Pubblicità. Sfida alle discriminazioni: Glass Lion Con il supporto di LeanIn. org, l’edizione di quest’anno comprende un nuovo premio, dedicato a quelle campagne che hanno dimostrato una creatività più inclusiva e egualitaria rispetto alla rappresentazione di genere. “I Glass Lion premieranno contributi altamente creativi, positivi e innovativi nel rappresentare i generi, tra comunicazione e creatività pubblicitaria”, ha affermato Senta Slingerland, director of Brand Strategy del Lions Festival. La categoria è nata da un’idea di Sheryl Sandberg, che la coo di Facebook ha proposto sull’onda del programma See It Be, un’iniziativa riconfermata nell’edizione di quest’anno dedicata alla creatività al femminile. Cindy Gallop, fondatore e ceo delle firme di consulenza

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


COM

LINK

MakeLoveNotPorn e IfWeRanTheWorld è stata scelta come presidente della giuria che voterà i vincitori dei Glss Lion. Secondo Gallop, il premio celebra quei lavori che 2sapranno individuare e stabilire nuovi standard per il cambiamento creativo e socioculturale. L’obiettivo è quello di celebrare le donne e mostrare grandi lavori che sappiano rappresentare il mondo intorno a noi. Giovani donne e uomini dovrebbero essere motivati a vincere questo premio con progetti che sappiano riflettere il futuro cammino di questa industry”. I vincitori di questa nuova categoria possono, inoltre, guadagnare punti per partecipare all’ottenimento di altre menzioni

32

speciali come “Network of the Year” e “Creative Marketer of the Year”. Il top della creatività secondo YouTube Come di consueto, in occasione del Festival YouTube ha pubblicato la sua classifica “Cannes to Cannes YouTube Ads Leaderboard”, per celebrare le pubblicità più popolari a livello mondiale nel formato video, a partire dai Lions dello scorso anno. Il ranking comprende dieci video pubblicitari la cui ad recall e brand awareness hanno mostrato le migliori performance, conquistando i consumatori con messaggi potenti che hanno saputo emergere tra i miliardi di contenuti che popolano il web. La top ten compren-

de pubblicità che hanno saputo esprimere al meglio quattro macro-tendenze individuate dalla compagnia: “Global Moments”, dove Nike Football, Turkish Airlines e Samsung si sono distinte con i loro lavori dedicati alla World Cup, che hanno saputo riunire grandi stelle del calcio mondiale; “Sequels”, con Turkish Airlines che ha presentato una seconda versione del suo popolare spot con protagonisti Kobe vs. Messi, vincitore della classifica del 2014, questa volta mettendo Messi contro Didier Drogba in un’avventura epica dedicata al cibo; “New Faces”, categoria che ha dato spazio a quei brand che hanno creato video digitali innovativi, come Hyun-

dai, Always, Samsung, Ad Council, Air France, Clash of Clans e Adidas; infine, “Heartfelt stories”, dedicata a quei messaggi significativi pensati per essere condivisi attraverso le piattaforme social, per propagare contenuti significativi. In questa sezione si sono distinte Hyundai, con il suo spot dove una bambina viene aiutata a mandare un messaggio al suo papà nello spazio; Always, con la campagna #likeagirl pensata per dare più sicurezza alle donne del futuro; e Ad Council, che ricorda agli utenti come l’amore non abbia confini. Vincitore della classifica di quest’anno è YouTube, con “YouTube Rewind: Turn Down for 2014”, la clip che celebra i video più visualizzati dell’anno. L’appuntamento da non mancare (anche per i media) Quando si parla di Cannes Lions tutta l’attenzione si focalizza sulla corsa delle numerose campagne per accaparrarsi uno dei leoni d’oro e sulla sfilata di agenzie che mette in mostra tutta la propria creatività. Ma cosa fa intanto l’altra faccia del settore, i media? Il Festival si conferma ogni anno di più come uno degli appuntamenti fon-

damentali a livello internazionale e, naturalmente, questo ha portato a una crescita dell’interesse dei media. “La ragione per cui ogni player della comunicazione deve essere qui è che ci sono tutti: brand, agenzie e dirigenti. Tutti partecipano”, ha affermato Wenda Harris Millard, chief of operations di MediaLink, società di consulenza strategica. La cornice affascinante della città e il clima vacanziero potrebbero far pensare che l’appuntamento non sia molto di più che un’ambita premiazione, contornata da un momento di networking che chiude l’anno prima della pausa estiva. Ma niente è più lontano dalla realtà: negli anni Cannes ha visto aumentare il numero di media e agenzie che approdano alle sue coste, e anche giganti della Silicon Valley come Google e Facebook hanno messo le proprie basi sulle spiagge assolate del Sud della Francia. Per fare business come afferma Millard: “È un luogo fondamentale dove lavorare e i media che mancano all’appuntamento semplicemente non ‘esistono’”. Questo perché molte realtà della comunicazione, così come agenzie e inser-

zionisti, sfruttano l’importanza dell’appuntamento per seguire nuovi annunci e azioni che prendono vita durante il Festival. A dimostrazione di tutto questo, numerosi protagonisti della comunicazione hanno riservato iniziative e momenti speciali per questi giorni. La statunitense AdAge ha organizzato un cocktail party presso il Grand Hotel per celebrare i vincitori del suo concorso annuale “Young Creative Cover Competition”; mentre, con lo stesso stile festoso, il Daily Mail ha organizzato un evento cui protagonisti saranno la musica e la star Kim Kardashian, anche se sul lato dell’informazione è la testata britannica ad inter-

vistate l’attesissimo ceo di Snapchat Evan Spiegel. Il New York Times opta, invece, per una linea più sobria, partecipando a numerosi dibattiti e panel che animeranno i lavori del Festival, mentre Conde Nast punta sulla popolarità della serie Mad Man e offre un’intervista con il creatore della serie di successo Matthew Weiner, oltre che con il ceo di Wpp, sir Martin Sorrell. E per l’Italia? Anche se non abbiamo party sfavillanti o eventi speciali, la nostra redazione sarà presente e attenta a ciò che succede alla Croisette, per raccontare ai nostri lettori tutte le informazioni su ciò che accade al grande appuntamento della creatività.

ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


DIREZIONE CREATIVA E COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

© Warner Bros. Entertainment Inc.

SCEGLI IL MEGLIO

Arriva in prima tv la nuova serie crime-thriller ambientata nella Silicon Valley.

IN ONDA A GIUGNO SU

DISPONIBILE ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E PUNTA SULLE SERIE TV PIÙ APPASSIONANTI


SPAZIO A...

COM

happytude

COM

fino al 24 giugno - via a. sciesa 4 @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M Sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano Sede OPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

34

in mostra una serie di opere ispirate alle celebri forme della storica bottiglia contour “inventata” da coca-cola Markus Witte E’ uno dei tre fondatori di babbel. la sede della società è nel cortile moderno, dietro facciate dei tempi del Kaiser, al civico 5 di Bergmannstrasse a Kreuzberg, quartiere multietnico giovanile, creativo e ribelle, di Berlino dai tempi della guerra fredda. la startup lavora come “the city that never sleeps”. Volete imparare una lingua, divertendovi con un collegamento di pochi minuti al giorno con una app sullo smartphone, il tablet, il portatile? Rivolgetevi a babbel, che sta sfondando anche in Italia. Stanze tutte vetrate, come un open space diviso in ambienti-minicommunity: i trecento dipendenti di babbel lavorano così. offrono la possibilità di scegliere tra 17 lingue, sulla base di 7 lingue di riferimento, da imparare. Con una app geniale che - studiata in modo differenziato, secondo dove ci si trova e quale idioma si vuole imparare - costa 9,95 euro al mese, 19,95 a trimestre o 33 per sei mesi. E il nome: Babbel si chiama così in riferimento a Babele

visioni

di

Matteo Dedè

la diversità delle lingue

che aiuta ad unire Noi crediamo che oggi, diversamente dalla Bibbia, la diversità di lingue possa unire e aiutare a costruire torri, non più impedirlo. Fin dall’inizio ci proponemmo di guardare all’esigenza o alla voglia di apprendere le lingue dal punto di vista del cliente o dell’utente, non di chi insegna oppure offre apprendimento. Ciò mentre per la musica, come per i corsi di lingue, si passava dai cd accoppiati ai libri all’online. Per i primi diciotto mesi ci siamo finanziati da soli. Inizialmente ci siamo posti l’obiettivo di offrire un apprendimento di lingue online facile, accessibile, divertente. Metodi ideali esistono già sulla carta, noi offriamo la possibilità di dedicare un minimo di tempo al giorno a una lingua a casa al computer o in metropolitana sullo smartphone. Adesso ci finanziamo con gli abbonamenti alla app, non con la pubblicità. Pensando prodotti sulla app che puoi usare sul lavoro, a casa o un attimo la sera nel club o cave giovanile. Eravamo, col passato

nella musica, specialisti nel vendere buoni prodotti, non nelle lingue. C’è andata bene. Adesso la offriamo anche sull’ Apple Watch. Un nuovo mercato di riferimento, tira molto, come sono gli Usa in ogni campo. La app ti offre l’apprendimento di frasi elementari di un’altra lingua in situazioni concrete, se vai a fare shopping, o sei in compagnia. Ti dà la chiave fino a un livello medio di conoscenza di una lingua, poi prosegui tu come vuoi. In Italia, chi ci clicca cerca di imparare soprattutto l’inglese, poi il tedesco. Non vogliamo sostituirci ai metodi tradizionali ma offrire un’alternativa, e una soluzione complementare. Corsi a tempo pieno, lezioni individuali o viaggi di studio, costano tempo energia e spese, noi aiutiamo a cominciare con la app. All’inizio pensammo che poteva anche andare male. Molte start-up si concentrano troppo sulla ricerca di investitori, noi abbiamo fatto la scelta opposta, cominciando con l’autofinanziamento e puntando ai clienti.

Il compleanno è un momento di bilanci, ma anche di progetti: cosa mi aspetta nel futuro? La stessa domanda se l’è posta Coca-Cola Italia in occasione dell’anniversario della nascita della sua mitica bottiglia. “Come saranno i prossimi cento anni?” La risposta è arrivata dai creativi dell’Istituto Europeo di Design di Milano (IED) e di OffiCine (il Laboratorio di formazione nel cinema di IED e Anteo spazioCinema) che hanno dato vita a una serie di opere ispirate alle celebri forme della bottiglia contour. I progetti sono ora protagonisti di una mostra dal titolo “Happytude”, aperta al pubblico fino al 24 giugno, presso la sede principale dello IED Milano, in via A. Sciesa 4. Un evento che già dal nome vuole celebrare l’atteggiamento positivo di Coca-Cola: Happytude è infatti l’unione di happiness (felicità) e attitude (mentalità)... Insomma, CocaCola la felicità ce l’ha dentro! Sotto la direzione artistica di Lorenzo Palmeri, 32 studenti trasversali alle scuole IED (IED Visual Communication, IED Design, IED Moda, IED Management e Comunicazione) e di OffiCine hanno lavorato per dare la loro personalissima e innovativa visione del futuro, immaginando come sarà il prossimo secolo della contour bottle nei campi del design, della moda, delle arti visive, della comunicazione e del cinema. Il risultato è una reinterpretazione creativa e artistica della bottiglia Coca-Cola realizzata giocando con la realtà, alla ricerca di nuovi impieghi di un oggetto iconico. ANNO VI | #111 | VENERDÌ 19 GIUGNO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.