360com131 2015

Page 1

visioni / laura bogliolo

L’intelligenza artificiale che sogna la nostre fotografie

32 COM

ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015

L’hanno chiamata “la macchina dei sogni”. C’è di mezzo, come sempre, l’intelligenza artificiale. O meglio: un algoritmo open-source (che tutti possono aiutare a migliorare), una rete neurale creata...

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Il progetto si chiama Apericyclo e l’avventura parte da Milano

E’ quanto emerge dall’indagine sviluppata dal gruppo Blogmeter

Il magazine racconta con passione la quotidianità dell’automobile

Il supplemento del quotidiano avrà una foliazione di 48 pagine

Publicis e Heineken lanciano l’aperitivo “per chi non ha tempo”

Social Tv: a giugno vola Canale 5, su FB bene “Temptation Island”

Break Even adv presenta AutoToday.it, la nuova attualità sui motori

A partire dal 19 luglio Il Corriere della Sera raddoppia la Lettura

scenario

Videogiochi: netta crescita in Italia

24 scenario

coverstory

L’industria dell’adv sotto attacco hi-tech

16

Le strategie future di zanox raccontate da Sheyla Biasini

Il nuovo country manager della società controllata da Axel Springer parla delle tendenze in atto e di come la compagnia risponde a queste evoluzioni

3

12

20

22

29



COM

i fatti del giorno

Brand

Tech

A Milano Publicis e Heineken lanciano l’aperitivo “per chi non ne ha tempo”

Partito il progetto Apericyclo, un servizio di mini velo che parte da due stazioni e accompagna i milanesi verso i loro impegni serali, seguendo otto diverse tratte e offrendo un mini aperitivo a base di Heineken Mini

Anche in Italia è un “boom”, spopolano i wearable device Secondo i dati forniti da eBay, nel nostro Paese le tecnologie indossabili sono sempre più l’oggetto del desidero di chi vuole essere connesso in ogni momento, soprattutto in mobilità: Fitbits, GoPro, Smartwatch e Google Glass i più richiesti

di Vera Modesto Milano se da un lato è la capitale d’Italia dell’aperitivo, dall’altro lato è anche la città più impegnata del nostro Paese in cui non sempre c’è tempo per godersi il momento sacro del relax post lavoro. Questo fatto, che apparentemente potrebbe sembrare una contraddizione, in realtà è stato “risolto” da un’idea di Publicis Italia, l’agenzia guidata da Bruno Bertelli, che ha giocato con tale momento molto sentito: è nato, infatti, un servizio di mini velo che da 2 stazioni di partenza (piazzale Cadorna e Piazza Oberdan) accompagna i milanesi verso i loro impegni serali seguendo 8 diverse tratte, offrendo nel frattempo un mini aperitivo a base di Heineken Mini, la bottiglia in formato mini che ha creato nuovi e inaspettati momenti di consumo grazie alle sue piccole dimensioni. Ecco servito “l’aperitivo per chi non ha tempo per l’aperitivo”, come recita la line di campagna, attivo per tutto luglio dalle 18 alle 23. L’attività è stata comunicata attraverso un web video diffuso attraverso i canali social di Heineken Italia. Una vera e

3

di Sebastiano Zeri

propria call to action che mostra ironicamente un ragazzo proiettato suo malgrado da un locale per l’aperitivo a una serie di

situazioni che rappresentano i suoi impegni. A salvarlo, ovviamente, sarà l’arrivo dell’Apericyclo, che gli restituirà il suo momento birra perduto. Al progetto hanno lavorato, sotto la direzione creativa esecutiva di Bertelli Boccassini, anche i Direttori Creativi Associati Bruno Vohwinkel e Aureliano Fontana, che firmano la creatività come Copywriter e art Director. Il web video è stato realizzato da BlowUp con la regia di Valentina BE.

Da qualche tempo anche in Italia gli strumenti tecnologici che si indossano, i cosiddetti wearable device, stanno avendo un grandissimo successo grazie a una continua integrazione tra estetica e innovazione tecnologica che cattura un popolo di addice alle novità tecnologiche come quello italiano. A testimonianza di tutto ciò ci sono i dati di eBay che spiega come a livello globale nel solo 2014 siano stati venduti oltre 370.000 Fitbits. L’espansione inarrestabile dell’Hi-Tech wearable costituisce il nuovo oggetto del desiderio e non si tratta di una semplice moda, ma di un nuovo radicale approccio che punta a sviluppare tecnologie, a testare prodotti e a lavorare su progetti in cui sensoristica e hardware si integrano con software per offrire nuove esperienze all’utente finale. EBay, il maggior marketplace mondiale, con gli oltre 157 milioni di acquirenti attivi annui è già in grado di stilare un tendenza degli oggetti più desiderati. A livello generale sono gli strumenti elettronici per lo sport a spopolare sul web, infatti se ne compra 1 ogni 19 minuti, come i Fitbits e l’action cam Go Pro. Ma anche Smartwatch e i sensori per le scarpe fanno registrare ottime performance, così come i Google Glass. ANNO VI | #131| VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


OOH NEXT GENERATION

THE CUBE DARSENA on themadbox.com


COM

i fatti del giorno

Progetti

Rai Pubblicità, le nuove politiche hanno portato 100 clienti in più e un incremento a doppia cifra La concessionaria pubblicitaria della radio pubblica italiana in questo primo semestre ha messo in campo nuovi formati e progetti speciali, affiancandoli alla pubblicità classica nelle offerte radiofoniche, studiate ad hoc con i clienti e cucite su misura sulle loro più specifiche e reali necessità di comunicazione di Vera Modesto

N

uovi formati e progetti speciali hanno affiancato la pubblicità classica nelle offerte radiofoniche di Rai Pubblicità: partnership e collaboFrancesco razioni studiate ad hoc con Barbarani i clienti e cucite su misura sulle loro più specifiche necessità di comunicazione. Sono queste le carte vincenti giocate da Rai Pubblicità nel primo semestre di quest’anno. La radio “Siamo stati i primi ad attivare pubblica, grazie alle disponibiil Product Placement radiofolità offerte da Rai pubblicità, si nico, introducendo sul mercaè posta fin da subito all’avanto una modalità di comunicaguardia per quanto riguarda zione accattivante e innovativa. eventi ed iniziative editoriali Abbiamo inventato l’InFactoinnovative affiancate alle trary, il RadioContent, gli Station smissioni radiofoniche. Laura Break Sponsorizzati e il Brand Rossetto Casel, Responsabile Fusion e abbiamo avviato molMarketing Radio di Rai Pubbliti progetti che hanno messo il cità ha dichiarato a proposito: cliente al centro della comuni-

5

cazione, attraverso partnership legate a iniziative ed eventi editoriali». Lo stesso Francesco Barbarani, Direttore Vendite Radio e Web di Rai Pubblicità, ha confermato che questo trend sperimentale ha già dato ottimi risultati in questi primi sei mesi dell’anno, portando in Rai oltre 100 nuovi clienti e facendo registrare un incremento a doppia cifra. «Gli oltre 400 break venduti in libera hanno attribuito all’offerta una grandissima flessibilità, consentendo ai clienti di scegliere sempre quando e dove andare in onda. Abbiamo cercato anche di semplificare il lavoro dei pianificatori, prevedendo a listino 7 aree tematiche il cui acquisto ha consentito al mercato un risparmio del 10% rispetto all’acquisto in libera», ha poi concluso.

un frame dello spot

campagne

parola di Bio Presto di Henkel, “Non esiste sporco impossibile”

Il detersivo italiano per eccellenza, da oltre quarant’anni, ha fatto ritorno in comunicazione con l’agenzia TBWA/Italia che, per l’occasione, riporta sugli schermi lo stesso protagonista degli spot passati, seppure in una versione diversa: un papà alle prese con i figli al parco di Ottavia Quartieri

B

io Presto, il detersivo italiano di Henkel attento alle esigenze dei consumatori da oltre 40 anni, torna in comunicazione con quello che è da sempre il suo claim storico – “Non esiste sporco impossibile” – e la storica icona dell’”uomo in ammollo” rivisitato in chiave moderna. Protagonista dello spot curato dall’agenzia TBWA\Italia è ancora una volta lo sposo della precedente campagna, oggi riproposto nella versio-

ne di padre di due gemelli e un bebè. Durante un soleggiato pomeriggio al parco porta i suoi bimbi a giocare e, scattata l’ora della merenda, attira gli sguardi scettici di alcune mamme mentre si appresta a dare yogurt fragola e cioccolato al più piccolo e gli altri due bambini giocano a palla nelle vicinanze. Un lancio nella direzione sbagliata fa finire lo yogurt sulla sua camicia immacolata e un’anziana signora seduta sulla panchina accanto però, gli porge il flacone del nuovo Bio Presto. Il protagonista si tuffa nel-

la fontana del parco versando il detersivo che immediatamente, grazie alla sua nuova formula, disintegra tutte le macchie di fragola, cioccolato, erba e fango che ha sulla camicia. È questo il film pensato dall’agenzia di comunicazione - al cui progetto hanno lavorato Giovanna Fabiano (art director), Sara Ermoli (direttore creativo e copywriter) per la direzione creativa esecutiva di Nicola Lampugnani – vuole mettere in risalto la nuova formula del detersivo che permette di rimuovere lo sporco da oltre 100 tipi di macchie. ANNO VI | #131| VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

Editoria

In estate la cultura non va in vacanza Il supplemento culturale del Sole 24 Ore propone diverse operazioni culturali per accompagnare i lettori anche nei mesi estivi. Si parte domenica con tre iniziative speciali: “I Racconti” di Dino Buzzati, Carlo Rovelli e ingresso omaggio al Mudec

Lo storico Domenicale del Sole 24 Ore anche quest’anno non va in vaIn vacanza con la cultura. canza e ha deciso di regalare ai propri lettoSolo domenica 19 luglio ri ulteriori opportunità e iniziative culturali per accompagnarli durante tutti i fine settimana con il meglio degli approfondimenti culturali, delle letture e delle iniziative speciali con il meglio degli approfondimenti culturali, delle letture e delle iniziative speciali. Si parte questa domenica con tre iniziative speciali, la cui comunicazione è pianificata sui mezi del Gruppo 24 Ore con una campagna a cura di FCB Milan. Nel primo appuntamento, all’interno della sezione lettura d’autore, verrà allegato al quotidiano un volume dedicato ai Racconti di Dino Buzzati, uno tra i più originali autori italiani del Novecento. Sempre nell’inserto in uscita il 19 luglio, la copertina è dedicata a Carlo Rovelli, uno dei fisici più importanti a livello internazionale, che ha raggiunto il grande pubblico con “Sette brevi lezioni di fisica”, il best seller Adelphi tratto dagli articoli pubblicati sulla Domenica del Sole 24 Ore. In questa occasione Rovelli racconterà, in una “ottava” lezione di fisica. Infine, solo domenica gli affezionati al supplemento troveranno un coupon per un ingresso omaggio valido ogni giovedì fino al 27 agosto per visitare le collezioni del Mudec. per i lettori del Sole 24 Ore in edicola:

DINO BUZZATI con

“Qualcosa era successo e altri racconti”.

Un coupon, da consegnare in biglietteria, valido per un ingresso omaggio al

MUDEC di Milano, offerto dal Gruppo 24 Ore.**

www.ilsole24ore.com

7

brand

Progetti

Il noto marchio del Gruppo Pfizer Consumer Healthcare, in seguito a una gara, ha deciso di puntare forte sui social network Facebook e Instagram, facendo leva sulla competenza dell’agenzia in termini di consulenza, community management, social adv e crisis management

L’iniziativa è stata pensata per aiutare i cittadini ad avere informazioni in merito ai contenuti lesivi della loro reputazione

la comunicazione social per Polase affidata a the big now

È online “Sportello Web Reputation” targato Co.re.com e Reputation Manager

di Sebastiano Zeri Polase, uno degli integratori alimentari più utilizzati nel nostro Paese, dopo aver indetto una gara ha deciso di affidare la gestione della propria comunicazione social all’agenzia The Big Now, che è partita ideando il concept “Your Energy Partner”. Il piano di comunicazione, che interessa la seconda parte dell’anno in corso e coinvolgerà brand e utenti fino a marzo 2016, ha l’obiettivo di rafforzarne la leadership nel mercato degli integratori Magnesio+Potassio e di estenderne le occasioni di consumo oltre al consueto periodo estivo. La gestione delle attività dell’agenzia comprende l’ideazione e la produzione dei contenuti sulla pagina Facebook di Polase (www.facebook.com/ PolaseOfficial), l’apertura e la gestione di un nuovo profilo Instagram, la gestione di campagne mirate di social adv e il supporto strategico e operati-

vo nell’attività di crisis management. Oltre al classico Polase, la strategia comunicativa prevede la pubblicizzazione dei nuovi prodotti Polase Ricarica Inverno e Polase Plus. «Aver acquisito un cliente già leader nel suo segmento di mercato come Polase - commenta Stefano Pagani, socio fondatore e managing partner di The Big

Now - rappresenta una grande sfida perché andremo a presidiare una community qualificata e particolarmente attenta ai contenuti divulgati attraverso i social network. Altrettanto importante sarà rendere ogni prodotto distintivo e riconoscibile per delineare chiare occasioni di consumo nella mente del consumatore».

È stato presentato ieri a Roma, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, il progetto sperimentale “Sportello Web Reputation” per i cittadini realizzato dai Co.re.com. di Abruzzo, Lazio e Marche, in collaborazione con Reputation Manager, con il patrocinio gratuito di AGCOM. Il progetto prevede l’istituzione di uno sportello online presso il quale i cittadini possono presentare, in modalità online, richieste di informazioni e chiarimenti in merito a contenuti lesivi della loro reputazione, oltre alla ricognizione e alla valutazione delle casistiche più significative, da parte degli specialisti di Reputation Manager, allo scopo di individuare i fattori di maggiore criticità per i minori che navigano in rete e fornire risposte qualificate ai cittadini in merito alle azioni che dovranno intraprendere per la tutela della loro reputazione online. I Co.re.com, sfruttando la loro competenza sul web, cercheranno di sensibilizzare e promuovere le buone pratiche per un uso responsabile di Internet, soprattutto da parte dei minori. Reputation Manager, società specializzata in materia che vanta un’esperienza decennale specifica, è stato il principale collaboratore del progetto. ANNO VI | #131| VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


COM

i fatti del giorno

Giuseppe Salinari

partnership

Tim e NBCUniversal, centinaia di film in arrivo per gli utenti Un accordo pluriennale che offre i film di miglior successo e qualità sulla piattaforma di Timvision, raggiungendo più clienti A partire da oggi, titoli di grande richiamo prodotti dall’hollywoodiana NBCUniversal saranno visibili anche anche su Timvision, la televisione on demand di Tim, andando così ad arricchire il suo store digitale che conta più di 6000 titoli. Questa opportunità offerta agli utenti di Timvision è il risultato di una partnership siglata, a livello internazionale, tra la compagnia telefonica italia Tim e la major hollywoodiana NBCUniversal. La qualità nonché la varietà dei titoli proposti è molto ampia, in linea con l’offerta del network statunitense da sempre attento al valore dei suoi prodotti, e così anche gli utenti italiani potranno noleggiare o acquistare da Timvision film come “Cinquanta sfumature di grigio”, “Fast and Furios” e “Jurassic park”. Daniela Biscarini, Responsabile di Multimedia Entertainment per Telecom Italia ha affermato che «Da sempre Tim si preoccupa di proporre un’offerta in abbonamento anche per le famiglie e grazie a questo accordo avremmo l’opportunità di fornire un servizio sempre più ricco e competitivo sul mercato»

8

mercato Proposte consumer oriented per la vittoria

strategie

La divisione italiana dell’agenzia pubblicitaria nata negli States darà un supporto totale e a 360 gradi alla comunicazione del nuovo cliente per i prossimi due anni

L’agenzia gestirà le relazioni media e la comunicazione istituzionale per rilanciare le categorie di dottori ed esperti contabili

j. walter thompson, dopo una gara, conquista ald automotive di Ottavia Quartieri

A

partire dal primo di luglio l’agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson è la nuova agenzia scelta da ALD Automotive per gestirne la comunicazione. Si tratta di un nuovo incarico che prevede un supporto totale, a 360 gradi, per i progetti di comunicazione dei prossimi due anni in tutte le piattaforme e su tutti i device. La sede operativa scelta dall’agenzia sarà quella di Roma, mentre per quanto riguarda il team di lavoro è cross Roma-Milano. Il brief di gara

aveva obiettivi legati alle nuove frontiere della mobilità, con forti accenti sul digital, sull’innovazione di prodotto e sullo smart thinking. Le altre agenzie coinvolte sono state: Isobar, Brand Portal, Publicis e Metaphora, l’agenzia uscente. La sede italiana dell’agenzia di advertising più importante degli States si è aggiudicata la gara con una serie di idee consumer-oriented, strutturate attorno ad una proposta di comunicazione integrata: atl, btl, digital, seo, sem, e brand activation. JWT ha avuto l’opportunità di spiccare tra le altre

concorrenti grazie all’attenzione per tecnologia e innovazione che oggi rappresentano due cardini fondamentali per emergere e differenziarsi nel mercato. «Siamo contenti di poter iniziare questo nuovo percorso. ALD Automotive è un’azienda leader che ci ha colpito per la sua vivacità, una realtà in forte e ulteriore crescita, che si prefigge di soddisfare le evolute esigenze di mobilità dei consumatori, con un atteggiamento flessibile e volto all’innovazione», ha affermato Giuseppe Salinari, Direttore Generale JWT Italia.

contest #paroladiblogger per scoprire i dettagli delle case consigliate

Alla ricerca delle migliori location d’Italia

Solo Affitti Vacanze ha coinvolto dieci blogger in una missione per scoprire le dieci migliori destinazioni di vacanza nel nostro Paese

Solo Affitti Vacanze, la nuova piattaforma online che consente di prenotare soggiorni in case vacanze in Italia e all’estero, ha sguinzagliato in giro per le case vacanza più belle d’Italia 10 blogger che hanno avu-

to il compito di testare le varie opportunità offerte dagli appartamenti. Alla fine gli è stato richiesto di stilare una top 10 delle dieci destinazioni più belle del nostro Paese, compiendo una missione divertente ma anche

molto utile per i vacanzieri. #paroladiblogger è l’hashtag da cercare sui social network per scoprire i dettagli di tutte le missioni e le case vacanze consigliate dagli esperti scelti da Solo Affitti Vacanze.

MSL Italia, pronto un piano di rilancio per i due Ordini Daniela Canegallo

MSL ITALIA, agenzia del network MSLGROUP, ha ricevuto l’incarico di gestire la comunicazione istituzionale e le relazioni con i media da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Queste categorie rappresentano un’istituzione di assoluto rilievo all’interno nel contesto economico, politico e sociale, locale e nazionale e, per questo motivo, rappresentano sempre più un punto di riferimento. Il progetto ha l’obiettivo di accrescere la visibilità istituzionale e migliorare la percezione dell’Ordine presso i diversi pubblici di riferimento. MSL ITALIA coadiuverà l’Ordine a costruire e consolidare relazioni continuative con tutti gli interlocutori chiave all’interno del sistema dei media. Daniela Canegallo, Ceo di MSLGROUP in Italia, ha affermato che «Supportare tali categorie in una campagna di comunicazione ad ampio raggio è un incarico molto prestigioso e che ci rende orgogliosi». ANNO VI | #131| VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


MEDIAPOLE

CARRYMEDIA

TOTEMALL

CENTRO COMMERCIALE GDO

RETAIL

RETAIL

SPECIALMEDIA

WEBMEDIA PARK

PARK MALL

MEDIAPROMO

BEACON

INSTORE RADIO

Ferrari Promotion S.p.A - Via G.F. Pizzi, 27 - 20141 Milano - info@ferraripromotion.it - www.ferraripromotion.it - T. +39 02 5358041


MARKET PLACE In stretta collaborazione con l’agenzia di viaggi online leader in Europa COM

Una promozione estiva per Cariparma Crédit Agricole Lanciata con eDreams un’operazione dedicata a tutti coloro che si vogliono regalare un viaggio davvero speciale: “Passa a trovarci e prepara i bagagli” di Vera Modesto

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ed eDreams (www. edreams.it), l’agenzia di viaggi online leader in Europa, lanciano una speciale promozione per il periodo estivo dedicata a tutti coloro che si vogliono regalare un viaggio speciale: “Passa a trovarci e prepara i bagagli”. Da oggi, infatti, tutti coloro che entreranno nelle filiali del Gruppo Cariparma Crédit Agricole per avere informazioni su prodotti e servizi potranno ritirare gratuitamente e senza alcun impegno un buono sconto da 20 euro da uti-

10

lizzare sul sito www.edreams. it per l’acquisto di un volo o di un volo più hotel. In alternativa, è possibile ricevere il buono sconto eDreams, da 10 euro, semplicemente compilando il form della pagina Facebook del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Inoltre, fino al 31 luglio, tutti coloro che acquisteranno un nuovo prodotto selezionato del Gruppo Cariparma Crédit Agricole - o porteranno un nuovo cliente - riceveranno subito 100 euro da spendere sul sito di eDreams e parteciperanno all’estrazione finale di tre fantastici weekend per due persone in una capi-

tale europea a scelta. La promozione sarà accompagnata da eventi di street marketing su tutto il territorio nazionale, che prevedono la distribuzione di oltre 27.000 boarding pass convertibili in sconti eDreams da 20 euro presso le filiali del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Con questo accordo il Gruppo Cariparma Crédit Agricole rilancia il nuovo modello di servizio puntando sull’esperienza di acquisto nelle sue filiali e in particolare all’interno di AgenziaPerTe, nuovo concept che asseconda le esigenze dei clienti, ora anche quelle legate al tempo libero.

ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015



COM

MARKET PLACE

Su Twitter successo conclamato per i canali e i programmi di puro intrattenimento

Social Tv: a giugno vola Canale 5, su FB in alto “Temptation Island” Nell’indagine, svolta da Blogmeter, svettano su Facebook i programmi dell’“ammiraglia” Mediaset, da quelli di Maria De Filippi alle soap. sono ottimi i risultati anche per “verissimo”

Un’immagine di “temptation island”, che sta avendo molto successo sui social di Cecilia Bianchi

Sono i programmi di Canale 5 i protagonisti della Top Social Tv del mese di giugno. Nella classifica dei canali e programmi tv più coinvolgenti sui social network realizzata da Blogmeter, le trasmissioni dell’Ammiraglia di Mediaset sono quelle che ottengono i risultati migliori. Soprattutto su Facebook brillano i talent e i docu-reality firmati da

12

Maria De Filippi. A cominciare dalla seconda stagione del format, Temptation Island, andato in onda verso la fine del mese, ma subito schizzato al primo posto nella classifica dei nuovi fan di Facebook, con un incremento di oltre 162mila utenti. Sempre su FB, molto bene anche la finale di Amici 14 del 5 giugno scorso: gli spettatori hanno seguito con molta attenzione le performance dei concorrenti, com-

mentandole sul social e interagendo con la pagina ufficiale del programma, con oltre 3,6 milioni tra likes, commenti e condivisioni da parte di più di 45mila autori unici. Ottime anche le performance di altri programmi di punta di Canale 5, Il segreto, Le tre rose di Eva e Verissimo guadagnano un posto sia nella classifica di engagement che in quella dedicata agli autori unici. A giugno su FB si sono ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

BRIVIDO QUOTIDIANO

C’è un canale che ogni giorno emoziona tutti gli appassionati di crime, poliziesco, giallo e detection. Un canale che propone i franchise più seguiti, come Bones, Major Crimes, Law & Order special victims unit, Rizzoli & Isles e molti altri. Un canale che trasmette 100 ore in prima visione TV e 2700 ore delle migliori serie TV americane ed europee. Questo canale è Top Crime, e scegliendolo per la tua pianificazione sai che nessuno spettatore ti potrà sfuggire.


COM

MARKET PLACE

comportati bene anche i canali Sky, soprattutto Sky Sport che si conferma nella Top 5 dei canali più coinvolgenti e Sky Cinema e Sky Uno: entrambi entrano per la prima volta nella classifica dei nuovi fan, con un incremento rispettivamente di 35mila e 26mila. Guadagna la quinta posizione anche il programma di Rai3 Report, che a giugno ha ottenuto un aumento di oltre 22mila nuovi fan. Per quanto riguarda Twitter si conferma la tendenza del mese precedente, con i canali che riescono ad emergere maggiormente

rispetto a Facebook. I canali Sky Sport e SkyTg24 sono, ad esempio, presenti in tutte le classifiche. SkyTg24, per il secondo mese consecutivo, è il profilo con l’incremento maggiore di followers, oltre 51mila. Anche MTV Italia mantiene la sua posizione nelle tre classifiche, complice gli MTV Awards che si sono svolti il 15 giugno e che hanno spinto gli utenti ad interagire con il profilo per commentare e votare le performance dei loro beniamini. Tra i programmi stabile le Iene in seconda posizione per nuovi followers (+46mila),

un’immagine della finale del talent show “amici”

mentre entra il nuovo show musicale estivo di Canale 5 Summer Festival. Il programma firmato Coca-Cola è al quarto posto per numero di interazioni (più di 68mila), e al quinto per autori unici (12,5mila). Ma ancora una volta vince il titolo di profilo più coinvolgente quello di Amici, con più di 930mila interazioni da parte di 56mila autori unici. Anche su Twitter il pubblico ha espresso il proprio giudizio sulla finale, incoronando il programma come uno dei più commentati e apprezzati sui social network. silvia toffanin

milena gabanelli

canale 5 con “summer festival” si piazza al quarto posto per numero di interazioni

14

www.melascrivi.com ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

BABADOOK

SPY

THE REACH

ENTOURAGE

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA

DAL 15 LUGLIO AL CINEMA

DAL 15 LUGLIO AL CINEMA

DAL 15 LUGLIO AL CINEMA

DAL 15 LUGLIO AL CINEMA

DAL 22 LUGLIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

IL LUOGO DELLE OMBRE

IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO

LEFT BEHIND: LA PROFEZIA

PIXELS

EX MACHINA

DAL 23 LUGLIO AL CINEMA

DAL 23 LUGLIO AL CINEMA

DAL 29 LUGLIO AL CINEMA

DAL 29 LUGLIO AL CINEMA

DAL 30 LUGLIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA ESTATE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

COVER STORY

di Giacomo Broggi

A poco meno di un mese di distanza dall’annuncio del nuovo country manager, Sheyla Biasini, zanox, network leader in Europa nel performance marketing, ha aperto i suoi uffici milanesi alla stampa, per scambiare alcune parole sulle strategie future e sulle tendenze in seno al performance marketing. La fotografia attuale «zanox oggi conta ben 30 dipendenti in Italia e 700 in tutto il mondo. Nel nostro Paese sono ben 300 i clienti attivi. Mentre le aree in cui l’azienda è operativa sono l’Europa e l’America ha dichiarato Biasini -. La Gran Bretagna, con la sede di Londra, e la Germania, con l’headquarter di Berlino, rappresentano i mercati più importanti per zanox e sono i poli di innovazione, dai quali poi il gruppo esporta know how negli altri Paesi. Le prospettive per il mercato nostrano sono più che positive: come indicato da Netcomm, infatti, l’ecommerce dovrebbe crescere e le dimensioni di zanox seguono quelle dei mercati di riferimento nei Paesi in cui l’azienda opera». La visione del mercato del performance Per Biasini gli elementi più importanti per la cresci-

16

Intervista a Sheyla Biasini

Le strategie future di zanox In un incontro stampa, il nuovo country manager della società controllata da Axel Springer, ha parlato a tutto campo delle nuove tendenze del performance marketing e di come la compagnia intenda rispondere a queste evoluzioni, che vedono tecnologia e mobile in prima linea

ta del performance marketing nel futuro, oltre a mobile e programmatic, sono, business intelligence, tracciamento e semplificazione a livello tecnologico. «Le attività di business intelligence sono in grado di restituire un quadro dell’economia

digitale e, di conseguenza, ci permettono di portare utili consigli ai clienti. Il tracciamento, invece, è una attività cruciale per un’azienda come la nostra: d’altra parte gli utenti stanno diventando sempre più multi-device e occorre ave-

re un’idea precisa di come si muovano. In questo contesto occorre concentrarsi sul tema dei cookie, che spesso danno non pochi problemi. Infine, credo sia necessaria una semplificazione tecnologica delle piattaforme, per attrarre ulteriormente la codalunga». Interrogata sulla sempre più pressante questione della viewability, Biasini non si mostra preoccupata: «Nel comparto della performance rappresenta solo una occasione persa. Mi spiego meglio, noi ci facciamo pagare quando viene compiuta una transazione o effettuata una registrazione, quindi la viewability è un fattore marginale che riguarda i publisher. Inoltre la componente banner sta diminuendo in favore di altre forme di comunicazione come i cataloghi prodotti o l’email marketing». Novità e prospettive per il 2015 Non sono disponibili dati di

fatturato per l’Italia ma Biasini ha assicurato che «Le prospettive per il 2015 sono di crescita, sia a livello global sia italiano, così come c’è stata crescita nel 2014. Tornando, invece, ai grandi trend che stanno attraversando il digitale vorrei parlare di mobile e di quanto zanox sta facendo su questo tema. Innanzitutto elaboriamo un barometer semestrale sulle transazioni mobile, che ci indicano un incremento vertiginoso di questa pratica. Qui c’è da notare che la maggior parte avviene da mobile browsing, anche perché i sistemi di tracciamento in-app, seppur siano già stati sviluppati dalla nostra azienda, sono ancora poco diffusi. Inoltre, si sta profilando la necessità di un tracciamento cross-device. In questo caso Affiliate Window possiede già la tecnologia e pensiamo che potrebbe presto arrivare negli altri Paesi - compresa l’Italia -, con indubbi vantaggi per i nostri clienti», ha proseguito Biasini. Infine, il nuovo country manager di zanox, ha anticipato in quali direzioni opererà la compagnia nel prossimo periodo. «Le novità ruoteranno attorno all’allargamento del nostro network e saranno volte ad aumentare la codalunga, con un occhio di riguardo nei confronti della dimensione internazionale». ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015



COM

COM PANY

L’attenzione dei consumatori è contesa da innumerevoli canali e schermi. E i dati crescono esponenzialmente

Vale il 3,7% del Pil e il 2,5% dell’occupazione

Iniziativa “educational” del fornitore leader di soluzioni di adv e digital marketing con intelligenza artificiale per agenzie e brand globali

Rilasciati i dati più recenti elaborati dall’Ocse, relativi alla stagione 2013. L’Italia è terza tra i Paesi Ocse per la percentuale di aziende che utilizzano tecnologie cloud, con il 40,1%

Guida al Programmatic, firmata Rocket Fuel

di Nicolò Franceschi

Rocket Fuel, fornitore leader di soluzioni di adv e digital marketing con intelligenza artificiale per agenzie e brand globali, annuncia il lancio della Guida al Programmatic Marketing, un must-have che dimostra come sfruttare a pieno il potenziale del programmatic marketing per raggiungere i propri obiettivi di business. L’attenzione dei consumatori è contesa da innumerevoli canali e schermi, mentre i dati crescono esponenzialmente. Nel frattempo, i Direttori Marketing e le agenzie sono sotto pressione per produrre più risultati con meno budget. Esistono fornitori di nicchia per ogni metodo di comunicazione digitale at-

traverso tutti i canali, ma questa nuova era del marketing chiede qualcosa di diverso: un unico partner che aiuti a generare la più alta performance, attraverso ogni schermo collegato e personalizzato per ogni cliente. La soluzione di Rocket Fuel rappresenta una nuova generazione di software per il marketing costruita intorno a un sistema integrato di Data Management (DMP) e una piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale

Ogni novità ha bisogno di

essere divulgata e condivisa

nella foto a sinistra enrico quaroni, country nanager di rocket fuel, che sottolinea quanto sia importante creare cultura tecnica e divulgativa intorno alla disciplina del programmatic advertising

A proposito di Rocket Fuel Rocket Fuel offre una piattaforma programmatica di media-buying basata sui Big Data che sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per migliorare il ROI di marketing nei digital media su web, mobile, video e canali social. Rocket Fuel supporta campagne di pubblicità e marketing digitale a livello globale per clienti in Nord America, Europa e Asia Pacifica (APAC). I clienti si affidano alla piattaforma di Rocket Fuel, Advertising That Learns, per raggiungere gli obiettivi di brand e direct response nei diversi settori verticali: da auto di lusso, servizi finanziari a retail. Rocket Fuel opera in venti uffici in tutto il mondo ed è quotata al NASDAQ con la sigla “FUEL”. Per tutte le info: http://emea.rocketfuel.com.

18

lato Demand Side (DSP). «Collaborando con noi, i marketer soddisfano pienamente le loro esigenze ottenendo sempre i risultati migliori” dichiara Enrico Quaroni, Country Manager di Rocket Fuel Italia. “Ora possono finalmente consolidare e organizzare quello che sanno dei loro clienti attraverso tutte le fonti dati – CRM, acquisti passati, visite sul sito, ad impression – con una velocità sensazionale, imparando, agendo ed evolvendo continuamente per migliorare i risultati. Le interazioni con i propri clienti ovunque e in qualsiasi momento diventano punti di contatto significativi che permettono al consumatore di arrivare ben oltre il punto di vendita». Per poter capire cos’altro è possibile oggi con il programmatic marketing e per poter ricevere tutti i consigli per sfruttarne al meglio le potenzialità basta sfogliare la Guida al Programmatic di Rocket Fuel che da oggi è possibile scaricare dal sito http:// info.rocketfuel.com/Digital-Marketing-Guide. html.

L’economia digitale italiana procede lenta

Invece di andare avanti e crescere l’economia digitale italiana fa passi indietro. Nel 2013, rivela un rapporto Ocse, l’economia digitale ha rappresentato il 2,54% dell’occupazione totale in Italia, e il 3,72% del Pil. Il primo dato è sostanzialmente in linea con la media Ocse (2,85%), e stabile rispetto agli anni prima della crisi (2,47% dell’occupazione totale nel 2007) e ai primi anni Duemila (2,52% nel 2000). Il secondo dato, invece, è nettamente inferiore alla media Ocse (5,5%) e ha registrato un progressivo calo sugli ultimi quindici anni (4,2% del valore aggiunto totale nel 2000, 4,13% nel 2007).

Italia terza per uso cloud nelle aziende L’Italia risulta terza tra i Paesi Ocse per la percentuale di aziende che utilizzano tecnologie cloud, con il 40,1%. Lo riferisce un rapporto dell’organizzazione parigina, su dati di gennaio 2015. In testa alla classifica spicca la Finlandia, con il 50,8%, seguita dall’Islanda, con il 43,1%. Sono invece in fondo alla graduatoria le altre due grandi economie della zona euro, la Francia con l’11,9% e la Germania con l’11,3%

Il nodo della banda larga Se guardiamo ai dati del periodo compreso tra giugno e settembre, in Italia, le persone con una connessione Internet a banda larga via rete fissa sono 22,5 su 100, in gran parte con connessioni Dsl (21,5 su 100). Resta invece ancora molto limitato il numero di di connessioni alla fibra ottica (0,7 su 100, ovvero circa il 3% delle connessioni ‘wired’ alla banda larga), nonostante una crescita di oltre il 36% tra il 2012 e il 2016. La velocità di scaricamento media pubblicizzata di queste connessioni è di 20 Mbit/secondo, quella effettiva, secondo le stime di alcuni laboratori specializzati, oscilla tra i 5,2 e i 75 Mbt/secondo. Sono invece 66,8 su 100 le persone che hanno una connessione a internet wireless. ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015



COM

COM PANY

il magazine racconta la quotidianità dell’automobile e condivide con gli utenti passioni ed emozioni legate alle quattroruote

Break Even adv presenta AutoToday.it, la nuova attualità digitale dei motori

La raccolta pubblicitaria è affidata in esclusiva a Break Even adv, con l‘opportunità di pianificare tutti gli strumenti della filiera: display, video, mobile advertising, iniziative speciali che coinvolgono i canali social, diverse tipologie di formati native advertising e progetti tailor made che integrano contenuti e visibilità. content e social media management sono invece affidati a Junglam advice

di Massimo Masi

Break Even adv ha presentato AutoToday.it, nuovo progetto editoriale, nativo digitale, dedicato all’attualità dei motori. Il magazine racconta la quotidianità dell’automobile e condivide con gli utenti passioni ed emozioni legate alle quattroruote. Un team di giornalisti e blogger esperti del settore aggiorna AutoToday.it di ora in ora,

20

svelando le anteprime, con le esclusive sui modelli in uscita di tutte le case produttrici e pubblicando schede tecniche e prove su strada, le ultime notizie sul mercato automobilistico, gli aggiornamenti dai principali eventi di settore, gli approfondimenti di sport e Formula 1. Grande attenzione è attribuita alla tecnologia, vero cuore pulsante dell’auto oggi, con tutte le novità intro-

dotte sul mercato e le app per smartphone e tablet dedicate all’automobile e alla mobilità. La sezione Auto Ecologiche è dedicata al tema della mobilità sostenibile, con tutte le informazioni più aggiornate sulle tecnologie per il risparmio energetico, le schede tecniche delle vetture più “green” e le classifiche periodiche sulle migliori auto a basso consumo; la categoria Auto

Aziendali affronta i temi relativi al mondo business, del lavoro e delle imprese, con focus sui veicoli commerciali, flotte aziendali e servizi di leasing e noleggio. AutoToday.it offre anche un utile supporto all’automobilista, che troverà nell’area Servizi numerosi approfondimenti di pratica utilità su: norme e sanzioni, assicurazioni, bollo auto, patente, sicurezza stradale, traffico, car sharing, incentivi auto, trasporto pubblico; all’interno delle Guide una serie di pratici tutorial utili nell’affrontare la gestione quotidiana della propria automobile. Completano, poi, il sito le rubriche dedicate alle passioni, come quelle sulle auto d’epoca e i raduni. Il progetto, partito già da alcuni mesi durante i quali ha consolidato una significativa base utenti sia sul sito che sui canali social, raggiunge un’audience di uomini adulti, con interesse per viaggi, sport e film, appassionati di auto

e veicoli di lusso, avidi lettori di news online e molto attenti a prestazioni e caratteristiche nella fase di scelta e valutazione d’acquisto di una nuova vettura. Il sito è realizzato con grafica responsive e prevede una organizzazione dei contenuti ed elementi grafici pensata per rendere estremamente fluida la user experience. Il traffico è distribuito tra smartphone (41%), desktop (47%) e tablet (12%). La raccolta pubblicitaria è affidata in esclusiva a Break Even adv, con l‘opportunità di pianificare tutti gli strumenti della filiera digitale: display, video, mobile advertising, iniziative speciali che coinvolgono i canali social, diverse tipologie di formati native advertising e progetti tailor made che integrano contenuti e visibilità. Content e social media management sono affidati a JunGlam Advice. L’attività di ottimizzazione Seo è curata da Sembox. «Con questa

new entry consolidiamo i volumi nell’area tematica automotive, affiancando al nostro seguitissimo blog AutoVideoBlog.it, che in estate vivrà un restyling in chiave responsive, un digital magazine ben organizzato, con contenuti qualitativi, freschi e piacevolmente fruibili su tutti i

device, che offre numerose opzioni di comunicazione pubblicitaria e opportunità di pianificare iniziative speciali che integrano contenuti e visibilità, creando anche sinergie tra le due property”» ha commentato Michele Marcotrigiano, Founder & Ceo di Break Even adv. ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


are you ready for

social

interaction?


COM

ME DIA

La prima uscita risale al 2011, quattro anni di crescita e prestigio

Corriere della Sera raddoppia la Lettura

Da domenica prossima, il supplemento culturale creato dal quotidiano milanese si duplica. Passerà a una foliazione di 48 pagine e garantirà un’offerta più ricca di Nicolò Franceschi

Da domenica 19 luglio la Lettura, il supplemento culturale del Corriere della Sera, raddoppia. Passerà a una foliazione di 48 pagine e garantirà un’offerta più ricca. Non solo: la testata che accompagna il quotidiano verrà stampata su una carta di qualità superiore che

22

permetterà una resa ancora migliore delle illustrazioni, delle riproduzioni di opere, delle infografiche legate alla serie dei Visual Data. Alle firme del Corriere, agli scrittori, ai collaboratori che i lettori hanno imparato a conoscere da quando la Lettura ha avviato la sua avventura, nel 2011, se ne aggiungeranno di nuovi, italiani e

stranieri. E ci saranno nuove rubriche, oltre al debutto della sezione “Maschere”, dedicata alla musica, alla danza, al teatro, al cinema e alla tv. Le sezioni esistenti saranno ampliate. Il “Dibattito delle idee”, nel percorso di lettura, continuerà ad aprire la sequenza, suggerendo spunti e suggestioni; seguiranno gli “Orizzonti”, con la

loro attenzione ai nuovi linguaggi, alle scienze, alla società e alla religione; poi i “Libri”, che esplorano autori e tendenze della letteratura ponendosi al cuore dello sfoglio, pronti a dare più spazio alle recensioni, senza trascurare le classifiche dei più venduti; gli “Sguardi”, invece, andranno a raccontare con nuovi spazi e nuove idee i mondi dell’arte e dell’architettura, del design e del patrimonio italiano; e i “Percorsi” si apriranno ai reportage di viaggio, alla graphic novel, ai racconti e al portfolio fotografico che saranno presenti a ogni appuntamento. La nuova Lettura sarà in edicola ogni domenica a 50 centesimi (acquisto facoltativo) più il prezzo del quotidiano. Un altro cambiamento di questa Lettura che raddoppia è la contaminazione tra le pagine di carta e il canale digitale dove si troveranno - ogni giorno, su Corriere.it - contenuti esclusivi e sorprendenti, perfettamente integrati nei liberi linguaggi della cultura. Sempre in questo spazio si potrà navigare negli archivi, seguendo percorsi che raccolgono immagini e testi d’autore di oltre un secolo di storia del giornale. Il lavoro della redazione sarà visibile anche sui social network con gli account della “Lettura” e “Cultura” su Twitter e una rinnovata pagina Facebook della “Lettura”.

associazioni Iab Italia conferma Michele Marzan: rieletto nel board sarà ancora il vicepresidente

MICHELE MARZAN

Iab Italia conferma Michele Marzan nel ruolo di consigliere e lo nomina ancora nel ruolo di vicepresidente, secondo l’indicazione del consiglio direttivo. L’associazione aveva indetto l’assemblea straordinaria a seguito delle dimissioni rassegnate dallo stesso Marzan a giugno, a causa del suo passaggio professionale dal gruppo zanox a Teads, entrambe aziende delle categoria Offerta Small. Lo statuto di Iab prevede, infatti, che il consigliere che sceglie di cambiare azienda non possa conservare la carica d’ufficio. Nel corso dell’assemblea, i soci dell’organismo hanno, dunque, eletto il nuovo consigliere, confermando la preferenza a Marzan, che aveva deciso di proporre nuovamente la sua candidatura. Il consiglio direttivo, nel corso della seduta, ha poi proceduto alla nomina del vice presidente, confermando nuovamente la fiducia all’attuale numero uno di Teads. Il consiglio direttivo, in carica fino all’inizio del 2017, continuerà nel cammino intrapreso per promuovere lo sviluppo del digitale in Italia e sostenere l’internet advertising. Sono tre le aree principali di attività individuate a livello associativo: la formazione (è prossimo il lancio di Iab Academy), gli eventi (i Seminar e il Forum rappresentano, oramai, una bussola per tutti i protagonisti del settore) e le ricerche di mercato (in particolare, la rilevazione degli investimenti pubblicitari e dei principali trend di mercato, per cui è stata aperta una consultazione rivolta agli istituti di ricerca). ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d

i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re

Scarica

eri

ting Exp

Marke s Email

grati

.

agnews

www.m

ort

tingrep

lmarke it/emai

Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100

www.magnews.it


SC N RIO

COM

Aesvi, l’associazione cui fanno riferimento le industrie del settore in italia, ha presentato i dati del mercato

Videogiochi, un comparto in crescita: + 3,8% nei primi cinque mesi del 2015 Non si ferma l’evoluzione del popolo dei videogiocatori italiani, che ormai supera la quota di 29 milioni

di

Marianna Marcovich

Un mercato, quello dei videogiochi, in salute e in grande fermento. Questa è la fotografia che emerge dal bilancio pubblicato ieri da AESVI, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ed elaborato sulla base di dati della società di ricerca GfK Italia. «Lo scenario che presentiamo è positivo e rispecchia un settore in movimento sia sul fronte del mercato che sul fronte dei consumatori” - ha dichiarato Andrea Persegati, Presidente di AESVI -. Cresce il mercato dei videogiochi e cresce anche il pubblico dei videogiocatori che diventa sempre più allargato, in maniera trasversale all’età e al genere. Rispetto a qualche anno fa, oggi i nostri utenti sono più adulti e consapevoli e c‘è una percentuale femminile in crescita. In Italia, il popolo dei videogiocatori ha ormai toccato quota 29 milioni di persone». Il mercato in cifre Dopo aver chiuso il 2014 con un giro d’affari di quasi 900 milioni di euro, il mercato dei videogiochi ha iniziato il 2015 con un trend positivo, registrando un +3,8% a fine maggio 2015. A trainare le vendite nei primi cinque mesi

24

ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


SC N RIO

COM

andrea persegati

dell’anno sono i segmenti dell’hardware (+1,2%) e degli accessori (+6,8%), insieme al software digitale (+20%). In lieve flessione il software pacchettizzato per console (-2,9%), che continua a essere il segmento più importante del mercato, mentre subisce un calo più rilevante il software pacchettizzato per pc (-14,3%). Software Il software è stato il principale contributore del mercato dei videogiochi nel corso del 2014. Il prodotto fisico continua ad avere un peso rilevante, con un fatturato di 346,5 milioni di euro, che rappresenta il 39% del totale mercato. Parallelamente, il prodotto digitale ha portato con sé un’ondata di dinamicità nel settore, generando un fatturato di 180 milioni e arrivando al 20% del totale mercato. Sulla

25

stessa linea d’onda è iniziato anche il 2015. Sul fronte dei videogiochi per console, il titolo più venduto in Italia, lo scorso anno, è stato il videogioco di calcio “FIFA 15”, seguito dalla precedente edizione “FIFA 14”. I generi di gioco più apprezzati dai videogiocatori italiani sono stati l’azione (39,9%), lo sport (17,2%) e l’avventura (14,5%). Il 2014 è stato caratterizzato dalla conferma del successo di alcuni grandi blockbuster consolidati, come “Gran Theft Auto”, “Call of Duty”, “Just Dance”, “Minecraft”, “Assassin’s Creed”, “Far Cry”, “Pro Evolution Soccer”, “Battlefield”, “Gran Turismo”, “The Last of Us”, “Skylanders”, “Pokemon”, e dall’ottima performance di alcune nuove proprietà intellettuali che si sono imposte con forza sul mercato molto velocemente, come “Watch Dogs”, “Destiny” e “Tomodachi Life”. Hardware Nel 2014 il segmento dell’hardware ha rappresentato il 31% del giro d’affari del settore, con un fatturato di 276,3 milioni di euro, che deriva principalmente dall’adozione delle console di ottava generazione - PlayStation 4, Xbox One e WiiU - da parte dei giocatori. Le vendite stanno continuando a registrare un segno positi-

vo anche nei primi cinque mesi del 2015, realizzando un +1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Assicurando uno sguardo più generale agli ultimi cinque anni, la diffusione delle console per videogiochi ha subito un incremento significativo dal 2011 al 2015. Oggi, quasi un italiano su tre di età superiore ai 14 anni possiede una console (14,1 milioni di persone), contro più di un italiano su quattro (10,8 milioni di persone nel 2011). Il tasso di penetrazione è quindi cresciuto di 6 punti percentuali, dal 22% al 28%. Accessori L’ottava generazione di console, caratterizzata dall’offerta di contenuti multiplayer, dal riconoscimento vocale e del movimento, dal gioco multischermo e dall’iperconnettività, ha aperto la strada a nuove esperienze di gioco e dato impulso alle vendite degli accessori. Nel 2014 questo segmento ha rappresentato il 10% del mercato totale con un fatturato di 90,5 milioni di euro e nei primi cinque mesi del 2015 registra un incremento a valore del +6,8%. L’espansione del business degli accessori è dovuta, in buona parte, anche alle nuove tendenze del mercato, come quella dei “toys to life”, un nuovo

genere di prodotto che permette di trasportare giocattoli fisici all’interno dei videogiochi attraverso una speciale tecnologia. Consumatori Il popolo dei videogiocatori in Italia è in significativo aumento. Se nel 2011 a videogiocare erano circa 22,2 milioni, nel 2015 i videogiocatori italiani salgono a quota 29,3 milioni. Anche il profilo del videogiocatore si è evoluto in modo significativo negli ultimi anni. Dal 2011 al 2015

il videogioco è diventato più femminile e più adulto, oltre che distribuito in misura più omogenea tra le diverse fasce di età. Nel 2011, i videogiocatori di sesso maschile erano il 55%, contro il 51% di oggi. Le videogiocatrici di sesso femminile erano il 45% nel 2011 e sono il 49% nel 2015. La fascia d’età in cui si registrano più videogiocatori è tra i 35 e i 44 anni (24%), seguono la fascia tra i 45 e i 54 anni (20%) e la fascia tra i 25 e i 34 anni (18%).

Prospettive di sviluppo Il 2015 si presenta sotto il segno dell’innovazione tecnologica, dell’installazione definitiva delle console di ottava generazione e di un’offerta di titoli ricca di novità. Con queste premesse, le prospettive di sviluppo del settore per il prossimo futuro non possono che essere positive. L’industria dei videogiochi è nel mezzo di una nuova era tecnologica e creativa, caratterizzata da un cambiamento nelle

modalità di consumo, che rende la lettura del mercato più complessa rispetto al passato, ma che al tempo stesso apre la strada a un’evoluzione interessante per l’ecosistema nel suo insieme. Cloud gaming, realtà virtuale, riconoscimento vocale e del movimento, streaming, gioco multi-screen e multi-player e interazione sociale sono nello stesso tempo le nuove linee di sviluppo e le nuove sfide su cui si confronteranno i player del settore. ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

LINK automotive

musica in streaming

E’ crescita a doppia cifra per il mercato europeo dell’auto. Secondo i dati dell’associazione dei costruttori europei, a giugno le immatricolazioni sono state 1.413.911, il 14,8% in più di un anno fa.

“Lo streaming fa schifo. E’ l’audio peggiore nella storia. La mia musica è stata rimossa da tutti i servizi di streaming, ci tornerà quando migliorerà la qualità”: così, il popolare cantautore canadese Neil Young ha annunciato, su Facebook, l’addio a Spotify e Apple Music. Neil Young, da tempo, ha intrapreso una battaglia in favore della qualità del suono, lanciando il lettore di musica Pono Player. E’ un dispositivo su cui si possono caricare meno canzoni quindi sono meno “compresse” - con il risultato che la qualità dell’audio è decisamente migliore.

Immatricolazioni a 1,4 mln in giugno

La qualità è bassa, Neil Young se ne va

LASTAMPA.IT

economics

Netflix vola verso quota cento dollari Netflix sta ormai volando verso i 100 dollari di quotazione dopo aver registrato una crescita oltre le attese del numero di utenti: sono oltre 65 milioni, come se tutta la Francia fosse abbonata al servizio di televisione via web. Netflix ha registrato 900 mila utenti in più negli Usa, nel secondo trimestre, contro la crescita prevista di 600 mila; nel resto del mondo, sono stati 2,37 milioni contro gli 1,9 milioni previsti. Nel complesso, nel secondo trimestre 2015 gli utenti sono aumentati di 3,3 milioni di unità, il doppio dello stesso periodo di un anno fa.

REPUBBLICA.IT

27

ANSA.IT

apple

L’“astronave” quasi pronta a debuttare

CORRIERE.IT

Una struttura gigantesca: oltre 260 mila metri quadrati. Cinque volte più grande di uno stadio. Apple Campus 2 sarà la nuova sede del gruppo, già annunciata nel 2011 proprio da Steve Jobs.

ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.

AUDIENCE

Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.

RISULTATI

Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.

SERVIZIO

Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.

STRAIGHT TO QUALITY

info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it


COM

LINK

un contributo dell’Advertising Week Social Club, in attesa del grande evento newyorkese

“The Medium is the Massage”, ma le big ideas sono la chiave dell’advertising Secondo Mike Harris, Global Chief Strategy Officer di 180LA, la moltiplicazione e specializzazione delle agenzie rispetto a ogni nuovo canale media le sta portando a un punto di non ritorno. Devono riaffermare la propria posizione di potere, basata sulle “big ideas” Quella specializzazione

che non ha mai funzionato

per Harris, Un sottoprodotto dell’esplosione del numero delle agenzie, focalizzate su un unico medium, è la perdita di visione d’insieme. fatto che influisce negativamente sui processi creativi e aumenta la frammentazione

di casa. E durante la notte! Davvero notevole. Insomma, la tecnologia è incredibile. E sta uccidendo l’industria pubblicitaria molto, molto rapidamente. Anzi, direi, ha il potenziale di far naufragare il branding come lo conosciamo, se non stiamo attenti.

Perché la tecnologia è la peggior nemica dell’advertising industry Per prima cosa, sembra che digitale, social, mobile, programmatic media buying e qualunque altra cosa correlata ai dati stia avvenendo oggi, necessitino di agenzie separate per la propria implementazione; avere al proprio interno individui smart e di talento non sembra che sia sufficiente sul lungo termine. Quello di cui abbiamo bisogno sono intere nuove agenzie che possano focalizzarsi sulla creazione di contenuti per i social media e di banner innovativi. Ma questa idea, che sta assumendo sempre maggiore popolarità, non può funzionare. Se fosse realmente applicabile, negli anni ’50 sarebbe avvenuta una moltiplicazione del numero di agenzie, e i clienti sarebbero stati disposti a pagare commissioni multiple: alcune per agenzie televisive e altre per agenzie specializzate nella stampa. Ma così non è stato, e non importa il fatto che che le compa-

chi è mike harris

a cura di Valentina Lunardi

Ora non fraintendetemi. Io amo la tecnologia. Tutti i tipi di tecnologia. Ad esempio, lo scorso fine settimana ero a Boston con mio figlio; non ero mai stato a Bean Town prima, ma grazie alla tecnologia racchiusa all’interno del mio smartphone non mi sono perso nemmeno per un

29

momento, ho facilmente trovato ottimi posti per mangiare e ho potuto scoprire prima di salire sull’aereo cosa era il caso di mettere in valigia, dato che le previsioni prospettavano oltre i 30 gradi e il 90% di umidità. La tecnologia permette, inoltre, a mia moglie di ordinare pannolini, salviette e scarpe per il nostro bambino, tutte cose vengono consegnate direttamente davanti il nostro portone

In qualità di Global Chief Strategy Officer di 180LA, Mike Harris sovrintende allo sviluppo di nuovi business e opportunità strategiche per i clienti di 180. Recentemente, Harris è stato President of Creative Advertising Services for Deluxe Entertainment, mentre in precedenza la sua impressionante carriera ha incluso la direzione dell’agenzia DDB California, la fondazione dell’agenzia twofifteenmccann San Francisco, l’attività di Chief Strategy Officer per TBWA\Chiat\Day sempre a San Francisco. Il suo lavoro si è aggiudicato molteplici riconoscimenti, tra cui numerosi Effie e Cannes Grand Prix, e una delle sue campagne fa parte della Clio Hall of Fame.

ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


TIENI ALTA LA PASSIONE

DIREZIONE CREATIVA E COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

Il grande calcio non va mai in vacanza. Dall'11 luglio al 4 agosto è protagonista l'International Champions Cup, il torneo amichevole che si disputa in Usa, Australia e Cina. In campo Real Madrid, Barcellona, Chelsea, Psg, Manchester Utd, Manchester City, Porto e quattro italiane: Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Con squadre così, sarà la Champions dell'estate.

IN ONDA SU

TUTTE LE PARTITE SONO DISPONIBILI IN DIRETTA ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E CATTURA CHI AMA IL CALCIO ANCHE IN ESTATE


COM

LINK Focalizzarsi sulle big ideas le agenzie dovrebbero utilizzare i canali appropriati per raccontare grandi storie di brand, mentre l’ultima cosa di cui hanno bisogno è una moltiplicazione di strutture verticali costruite attorno a ogni singola nuova tecnologia media che si presenta

Waiting for the New York Advertising Week Giunta alla sua dodicesima edizione, che si svolgerà tra il 28 settembre il 2 ottobre prossimi, l’Advertising Week di New York è una settimana densa di contributi significativi di importanti leader della industry e eventi speciali, capaci di riunire il meglio del panorama pubblicitario internazionale. Con la presenza di brand, agenzie, startup, compagnie tech e comunità culturali, obiettivo dell’appuntamento è dare vita a conversazioni rilevanti pensate per far crescere il business e influenzare positivamente il settore a livello globale. gnie stiano passando da modelli operativi di consulenza a singoli progetti gestiti in partnership. Un sottoprodotto dell’esplosione del numero dei player, infatti, è la perdita di una qualsiasi visione d’insieme nella maggioranza dei casi. Ogni cliente con cui parlo oggi, dai grandi account dei beni di consumo confezionati che spendono l’80% del proprio budget sul canale televisivo ai più grandi brand globali, ha almeno una dozzina di agenzie con cui collabora. Ma chi gestisce tutte queste agenzie? Chi paga per loro? E, soprattutto, chi si occupa delle necessarie “big ideas”? Focalizziamoci per un momento su come funziona la costruzione di un edificio. C’è un architetto che elabora un progetto di design; è la visione dell’architetto che da vita a qualcosa di nuovo e interessante. L’architetto, poi, assume un contractor che a sua volta si occupa di ingaggiare le persone che si occupano della messa a terra delle piastrelle, della costruzione degli impianti idraulici, etc. I processi di marketing odierni, invece, vedono gli idraulici e i vari operai specializzati seduti allo stesso

31

tavolo dell’architetto, e sono coinvolti in maniera diretta nella messa a punto della visione del progetto. In questa situazione non è possibile costruire un edificio nuovo e interessante. E nemmeno è possibile costruire qualcosa di innovativo in fatto di brand. La maggior parte dei clienti risponde a questa problematica con una nuova parola di tendenza: collaborazione. Personalmente, credo che collaborazioni di alto livello siano necessarie e possano portare a un miglioramento, a un’innovazione dei modelli di lavoro. Ma nella realtà quando mettiamo in una stessa stanza una moltitudine di agenzie, ognuna delle quali con i propri ordini del giorno, diversi conti economici e strutture verticali che comprendono diversi programmi di crescita e obiettivi, niente di buono riesce a prendere vita. Le cose spesso perdono di definizione e focus, e prende il sopravvento una certa competizione. Mancanza di obiettivi chiari e concorrenza non sono i migliori ingredienti all’interno di un gruppo che dovrebbe lavorare per arrivare a risultati creativi. I clienti sono consapevoli di tutto

questo, ma invece di lasciare che le agenzie risolvano il problema, gli stessi clienti mostrano di reagire generalmente in due modi. 1. Un cliente senior diventa, di fatto, il direttore creativo per tutto il nostro lavoro. 2. Portano strategie e piattaforme di sviluppo in-house. Nessuna di queste due opzioni è positiva per le agenzie, che si trovano così al centro di un processo suicida motivato dall’iper-frammentazione. Le agenzie devono riaffermare il proprio ruolo di potere nei confronti dei clienti, riconfermando il fatto che sono loro le creatrici di idee grandi e durevoli nel tempo, distaccate dalle contingenti problematiche strategiche. Non sono contro le nuove tecnologie, sono contro il modo in cui esse stiano influenzando sia i clienti sia le agenzie. Nel 1964 Marshall McLuhan affermava in un suo libro, “Understanding Media: the Extensions of Man”, che il medium è il messaggio. Quello che voleva dire era che il canale media attraverso cui un messaggio viene trasmesso crea maggiore contesto e informazioni del messaggio stesso. Ed è esattamente per questa ragione che ogni nuova “tattica media” ritiene che dovrebbe avere la propria area specifica di competenza e la propria agenzia focalizzata. Non potrei essere più in disaccordo: ogni nuovo mezzo non è altro che una nuova arma nell’arsenale comunicativo di un brand. Sono ancora le grandi idee, le narrazioni interessanti o le buone storie che portano le persone a prestare attenzione e coinvolgersi. Sono queste cose che arrivano a toccare gli individui nel profondo del loro immaginario. Non importa se un’idea viene trasmessa all’interno di uno spot televisivo, attraverso un tweet o via Periscope. In realtà, dovremmo utilizzare ogni tecnologia media che riteniamo appropriata per raccontare grandi storie di brand, mentre l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è una moltiplicazione di strutture verticali costruite attorno a ogni singola nuova tecnologia media. È essenziale trovare persone capaci di concepire grandi e innovative narrazioni di marca, che dovrebbero essere circondate da persone che sappiano come utilizzare in maniera coerente tutte le diverse piattaforme. ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


SPAZIO A...

COM

forum del design

COM

26 novembre - palazzo lombardia @ milano

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede leGale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

32

torna l’evento nazionale organizzato da comunicazione italiana sul tema del rilancio dei settori più stretegici

Laura Bogliolo Laureata, specializzata in nuove tecnologie e internet, da sempre coltiva una passione sfrenata per il giornalismo. appassionata di cronaca e nuove tecnologie, Il suo percorso professionale, da sempre, segue due binari: la cronaca, volti, respiri delle persone incontrate in strada, e la vita digitale vissuta nell’“autostrada virtuale”. pensa sempre che ‘’nulla è inutile e tutto è possibile’’. ha scritto sul quotidiano free“ Leggo”, occupandosi di Web, Tv e Consumi, su “Vivere Roma”, inserto del quotidiano “La Stampa”, e attualmente sul quotidiano “Il Messaggero”, con cui ha iniziato a collaborare già dal maggio del 2003 e dove oggi cura anche il blog “daily web”. nel 2007 ha collaborato alla stesura del volume “Ho dodici anni faccio la cubista mi chiamano principessa”, per le edizioni Bompiani, di Marida Lombardo Pijola. a OTTOBRE del 2003, invece, aveva pubblicato “Le nuove sfide dell’econtent management per utenze differenziate”, per l’Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata. nell’APRILE dell’anno successivo ha vinto il Premio “Donna è Web” per il blog GiornalaraiSiNasce e l’idea del TgBlog

visioni

di

Matteo Dedè

l’intelligenza artificiale che sogna

le nostre fotografie L’hanno chiamata “la macchina dei sogni”. C’è di mezzo, come sempre, l’intelligenza artificiale. O meglio: un algoritmo opensource (che tutti possono aiutare a migliorare), una rete neurale creata da sviluppatori in grado di interpretare le nostre foto. Le intepreta e quindi, in un certo senso, le sogna. Google Deep Dream è stato lanciato dai ricercatori di Big-G. Il codice, spiega il quotidiano inglese The Telegraph, si può scaricare dal sito Github e può essere utilizzato per modificare le proprie foto. I ricercatori hanno spiegato: “Le tecniche qui presentate ci aiutano a comprendere e visualizzare come le reti neurali sono in

grado di svolgere compiti di classificazione difficili, migliorare l’architettura di rete e controllare quello che la rete ha appreso durante la formazione”. Più comprensibile questo: “Le reti neurali potrebbero diventare uno strumento per gli artisti, un nuovo modo di remixare concetti visivi o forse addirittura gettano un po’ di luce sulle radici del processo creativo in generale”. Ora “Google Deep Dream” si sta diffondendo sul web. Decine di immagini modificate vengono postate su Twitter con l’hashtag #deepdreams. Alcune fanno parecchio impressione. Chissà se la moda di #deepdreams riuscirà a sconfiggere quella dei selfie.

Il 26 novembre di quest’anno Milano ospiterà la seconda edizione del Forum del Design, l’evento nazionale a partecipazione gratuita ideato e organizzato da Comunicazione Italiana sul tema del rilancio dei settori strategici per l’Italia: Industrial Design, Architettura, Arredamento, Moda, Digital Design. Un evento dedicato a un pubblico formato da aziende multinazionali, istituzioni, architetti, designer e comunicatori. Il Forum del Design è un concentrato assoluto di contenuti e “ispirazione” per il proprio lavoro; è un luogo di relazioni di business di altissimo profilo e formazione qualificata, in un unico luogo, nello stesso giorno. Il Forum coinvolge oltre cinquanta speaker, archistar, designer e opinion leader, oltre mille partecipanti tra professionisti, aziende e istituzioni, prevede cento appuntamenti di business matching, due sessioni di “Executive Circle”, sessioni di talk show, open talk, workshop, spazi espositivi e mostre. Per le aziende del settore arredamento, moda, industrial design, rappresenta un’opportunità per creare awareness all’interno di un contesto di altissimo valore innovativo. Un’occasione per comunicare a un pubblico di architetti e professionisti del design. E per i professionisti del design è una possibilità unica per l’ispirazione professionale e per le relazioni dirette con le principali aziende del settore e le istituzioni. ANNO VI | #131 | VENERDÌ 17 LUGLIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.