360com135 2015

Page 1

visioni / Jerome Sicard

Discesa negli inferi della rete: è il deep web

33 COM

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015

A questo punto avrete sicuramente sentito parlare del Deep Web e della Darknet. Ma che cosa sono esattamente? E i proprietari di marchi dovrebbero preoccuparsi di monitorare gli “inferi” di internet?

i fatti del giorno

marketplace

company

media

Wall Street non è convinta, causa le prestazioni troppo altalenanti

L’azienda, ora società indipendente, ha avviato i progetti di sviluppo

Una scelta fatta dall’Organismo che tiene l’Albo dei Promotori

Il Gruppo Pearson starebbe per cedere l’autorevole quotidiano

Apple, Microsoft e Yahoo alla resa dei conti, fra luci e ombre

Addio eBay, da ora PayPal ha intenzione di giocare da sola

C’è Imageware nel Dna della nuova campagna di APF

Financial Times, la vendita che sembra davvero possibile

scenario

La best reputation è della Toscana

25 link

coverstory

La lunga vita dei “telefoni aziendali”

16

La riapertura a New York del “Rizzoli Flagship Bookstore”

Un ritorno che rappresenta anche un’operazione di visibilità e branding di elevato spessore. Spazi con vetrine disposte su dieci metri a Broadway

3

14

21

23

30



COM

i fatti del giorno

Bilanci

Apple, Microsoft e Yahoo alla resa dei conti, tra luci e ombre

Prestazioni alterne per i tre colossi hi-tech americani, che però non convincono del tutto Wall Street. Se da un lato Apple conferma il suo ottimo stato di forma, replicando i buoni risultati nel precedente trimestre fiscale; dall’altro lato, Microsoft fa registrare perdite record soprattutto a causa della svalutazione di Nokia. Per Yahoo, invece, è stata riscontrata una crescita di search e display, anche se ancora non si vedono gli utili per convincere il mercato di Giacomo Broggi

T

empo di trimestrali martedì scorso a Wall Street, dove tre giganti dell’hi-tech hanno svelato i propri conti, con risultati diversi ma lontani dal successo di Google. Si tratta di Apple, Microsoft e Yahoo.

Apple: sale iPhone e diminuisce iPad, ma l’outlook per il quarto trimestre preoccupa comunque il mercato Apple continua inarrestabile il suo percorso di crescita portando il fatturato del terzo trimestre fiscale, conclusosi il 27 giugno, a quota 49,6 miliardi di dollari, con un utile pari a 10,7 miliardi di dollari, pari a 1,85 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 39,7%, rispetto al 39,4% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 64% del fatturato trimestrale, con la Cina che continua a crescere. Nonostante questi risultati al di sopra delle previsioni Apple ha bruciato una capitalizzazione di 66 miliardi, per via di un outlook per il trimestre in corso giudicato conservativo. Per quanto riguarda i prodotti, Apple ha consegnato ben 47,53 milioni di iPhone, il 35% in più dello stesso quarter 2014 ma al di sotto delle previsioni. È proprio l’iPhone la principale fonte di guadagno dell’azienda di Cupertino, California, pari a 31,368 miliardi di dollari, in crescita del 59%.

3

Scendono le vendite di iPad: ne sono stati venduti 10,931 milioni di unità, il 18% in meno dell’omologo trimestre 2014. Crescono invece le consegne di Mac a 4,796 milioni di pezzi, in aumento del 9%. Fatturato record per i servizi (Apple Pay, iTunes, etc), che hanno generato ben 5,028 miliardi di ricavi, in incremento del 12% su base annua. Sul tanto discusso Watch non sono stati rivelati dati ufficiali, ma il ceo Tim Cook ha sottolineato in una nota l’ottimo inizio il prodotto lanciato a marzo.

Microsoft: una forte diminuzione che costa ben 3,2 miliardi di dollari Nel quarto trimestre fiscale Microsoft fa segnare una perdita record di 3,2 miliardi di euro. Sui risultati pesano il declino del mercato dei pc e la svalutazione pari a 7,5 miliardi di dollari delle attività mobile di Nokia. Quindi oltre alla perdita, pari a 40 dollari per azione, scendono anche i ricavi, che si sono attestati a 22,18 miliardi, in ribasso del 5,1% rispetto ai 23,38 miliardi dello stesso trimestre dell’anno scorso ma sopra i parametri attesi degli analisti. Non si tratta dunque di un periodo d’oro per il colosso di Redmond, Washington, che ha annunciato un taglio della forza lavoro di 7.800 posti a livello globale e la riorganizzazione delle attività commerciali e pubblicitarie, che saranno gestite da Aol per la vendita diretta e da AppNexus sul fronte programmatic. Per il rilancio dell’azienda guidata da Satya Nadel-

tim cook

satya nadella

la è atteso per la prossima settimana Windows 10, il sistema operativo con cui Microsoft mira a rivoluzionare l’idea di pc. E, a proposito di Windows 10, è già partita in Usa la campagna di lancio. In arrivo nel resto del mondo verso la fine di luglio, è un’attività multisoggetto che ha al suo centro i bambini.

Yahoo, tre mesi a corrente alterna Luci e ombre nei conti di Yahoo, che non hanno comunque convinto il mercato. Se da una parte, infatti, i ricavi trimestrali sono aumentati del 15% a quota 1,24 miliardi di dollari, dall’altra, il gigante di Sunnyvale, California, ha segnato perdite per 21,6 milioni contro profitti per 269,7 milioni dello stesso quarter del 2014. Su questa performance pesa l’aumento dei costi a 200 milioni ma l’a.d. Marissa Mayer ha dichiarato che “I nostri investimenti in mobile, video, native e social sono cresciuti attorno a 400 milioni di dollari in questo trimestre. La trasformazione di Yahoo, dunque, continua a far registrare progressi”. Sul fronte pubblicitario le revenue search hanno raggiunto 521 milioni di dollari, in aumento del 22%, con il numero dei click paid che è incrementato del 13% e il prezzo che a sua volta è cresciuto di circa il 4%. Per quanto riguarda la display, Yahoo segnala un incremento del fatturato del 15% a 500 milioni, con gli annunci venduti che aumentano del 9% e il prezzo che cresce del 10%.

marissa mayer

ANNO VI | #135| GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv


COM

i fatti del giorno

mercato

Register.it offre un tocco glamour alla moda online

Brand

Tg|adv pensa a una nuova modalità di comunicazione a favore di Bormioli Rocco Il rivoluzionario progetto pubblicitario e comunicativo ideato e sviluppato dalla concessionaria per lo storico produttore di vetro italiano, risponde alle esigenze di product placement e di riposizionamento degli iconici vasetti “Quattro stagioni” di Massimo Masi

L Il leader dei domini in Italia, parte del gruppo DADA, permette di registrare le nuove estensioni, offrendo consulenza per tutelare il dominio più adatto e proteggere il proprio marchio sulla rete di Ottavia Quartieri

I

n questo periodo di saldi e shopping, un’occasione per sfogare la voglia di comprare la fornisce la rete, magico contenitore di informazioni e servizi, nonché boutique di dimensioni sconfinate dove è possibile trovare l’oggetto del desiderio più cool del momento. L’abbigliamento è uno dei più importanti settori dell’ecommerce mondiale, oltre ad essere una vera e propria passione per milioni di persone, e a oggi la moda sta diventando sempre più un settore preso da assalto su internet da parte di aziende e di appassionati di stile grazie a recensioni e suggerimenti e da oggi si arricchisce di nuove opportunità con l’arrivo nuove estensioni di dominio. La community fashion potrà da ora identificare immediatamente i propri punti di riferimento di questa stagione grazie alla presenza online di domini

5

quali .style, .clothing, .shoes, .boutique che rendono i portali di tendenza in ambito moda, aziende e fashion blogger fortemente riconoscibili e rintracciabili. Tale possibilità, offerta da Register. it all’ambito della moda, rappresenta una grande possibilità per coloro che operano in questo mercato all’estero e in Italia, e un’occasione strategica per far evolvere il Made in Italy attraverso il digitale e per comunicare maggiore qualità. In quest’ottica Register.it, da sempre impegnato nel promuovere il valore del digitale a supporto della diffusione dell’eccellenza italiana, permette di registrare tutte le nuove estensioni, offrendo una consulenza a 360° per registrate il dominio più adatto e proteggere il proprio marchio in rete da contraffazioni e usi i impropri. Fino al 31 luglio tutti i domini sono in offerta su Register.it con il 30% di sconto.

o storico brand della produzione di vetro, Bormioli Rocco, è al centro di un progetto di comunicazione ideato, curato e sviluppato da tg|adv, in collaborazione con l’agenzia Personal Media, e risponde alle esigenze di product placement e di riposizionamento degli iconici vasetti “Quattro stagioni”, mettendone in luce la versatilità e l’uso creativo: dall’attitudine “green” a quella più “fashion”, senza trascurare quella più tradizionale, legata all’ambito famigliare. Ben undici testate digitali, celebrities, influencer e blogger sono i principali elementi dell’iniziativa curata dalla concessionaria leader del mercato digitale italiano, quali ButtaLaPasta.it, PourFemme.it, Stylosophy.it, Nanopress, TantaSalute, Ecoo.it, Maddyctive.it, Silviadeifiori.it, PaperProject.it, Bacchedigioia.it, Verdepolenta.it.. Sono invece quattro le macroaree su cui tg|adv ha suddiviso e declinato le diverse attività: l’ambito famigliare con Maddalena Corvaglia; crafty & home decor, con Silviadeifiori; fashion & style, con lookbook realizzato ad hoc; bloggers engagement per l’evento in chiave green “Natural Drinking” in collaborazione con Coldiretti. «Quello realizzato da tg|adv è un progetto articolato e di grande efficacia – dichiara la direzione marketing di Bormioli Roc-

co – che ha ben interpretato l’esigenza di posizionamento del brand, un marchio storico del panorama italiano, che si confronta oggi con la volontà di ampliare il proprio target, promuovendo la versatilità dei prodotti». I contenuti saranno attivi anche oltre il periodo di campagna su tutte le property digitali coinvolte, con conseguente beneficio in termini di traffico organico dai motori di ricerca. Lo stesso Ceo di tg|adv, Alberto Gugliada, ha sostenuto che «Abbiamo ottimizzato la nostra capacità di consulenza, progettazione e realizzazione. Una progettualità emblematica della capacità della concessionaria di ideare progetti che contestualizzino contenuti differenti su più canali, in termini di tematiche e di audience, per valorizzare al massimo e riposizionare i prodotti, dimostrandosi così partner ideale per i brand». ANNO VI | #135| GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


MEDIAPOLE

CARRYMEDIA

TOTEMALL

CENTRO COMMERCIALE GDO

RETAIL

RETAIL

SPECIALMEDIA

WEBMEDIA PARK

PARK MALL

MEDIAPROMO

BEACON

INSTORE RADIO

Ferrari Promotion S.p.A - Via G.F. Pizzi, 27 - 20141 Milano - info@ferraripromotion.it - www.ferraripromotion.it - T. +39 02 5358041


COM

i fatti del giorno

Palinsesti

di Ottavia Quartieri

Editoria

di Vera Modesto

Incarichi

di Vera Modesto

Il grande football In arrivo a fine mese il Havas Media vince internazionale è di nuovo sito di Grazia.it la gara e diventa ultimi due anni è stato registrato un aumento nella il nuovo partner casa su Gazzetta Tv Negli raccolta del 70% e dell’utenza per il 67%., mentre sul fronte advertising è stato dato spazio al native. La visibilità di secret escapes Supercoppa francese, Sky Bet Championship e Capital degli inserzionisti verrà comunque garantita dagli spazi One Cup saranno trasmesse in diretta sul canale 59 del digitale terrestre, che ha acquisito i diritti delle tre competizioni. Si parte l’1 agosto con la sfida tra PSG e Olympique Lione nello stadio Saputo di Montrèal

G

azzetta Tv, il canale 59 del digitale terrestre, continua ad arricchire la propria offerta di eventi in diretta acquisendo i diritti di tre appuntamenti del calcio estero: il “Trophée des Champions 2015”, meglio conosciuto in Italia come Supercoppa di Francia, la “Sky Bet Championship 2015/2016” e la “Capital One Cup 2015/2016”. Sabato primo agosto è in programma la Supercoppa di Francia 2015, alle ore 21 in diretta dallo Stade Saputo di Montréal in Canada, tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 e della Coupe de France, e l’Olympique Lione, secondo classificato nel campionato. Sempre in agosto, sarà poi di scena il grande calcio inglese: dal 7 agosto GazzettaTv accenderà i riflettori sulla Sky Bet Championship 2015/2016 mentre l’11 agosto sarà la volta della Capital One

7

Cup. Da venerdì 7 agosto si inizierà con la Sky Bet Championship 2015/2016, nota anche come Football LeagueChampionship, seconda serie del campionato di calcio inglese. Il primo match, tra Brighton & Hove Albion e Nottingham Forest, sarà trasmesso da Gazzetta Tv in diretta venerdì 7 agosto alle ore 20:45. Martedì 11 agosto sarà il turno della Capital One Cup, nota anche come Football League Cup, competizione calcistica inglese alla quale partecipano le squadre del sistema di lega più quelle della FA Premier League, ovvero le 92 società militanti nelle quattro categorie professionistiche del calcio inglese: Premier League, Championship, League One, League Two. Il primo match, tra Yeovil Town e Queens Park Rangers, sarà trasmesso da Gazzetta Tv in diretta martedì 11 agosto alle ore 20:45.

pubblicitari che accompagnano le utenti nella navigazione Si occuperà di gestire sul territorio italiano le strategie e le pianificazioni su tv e digital, come video e mobile, ono #ENTERgraziait e mond. Un successo confermato da in ottica direct response. Al via lunedì la campagna di #anditwasallYELLOW gli tutto il sistema Grazia e da Grazia comunicazione con l’obiettivo di far vivere la fase di hashtag lanciati per accomItalia che, con una diffusione mepagnare, in una sorta di countdown, dia di 158 mila copie, registra creprenotazione del viaggio come un’esperienza piacevole

S

il nuovo Grazia.it che vedrà la luce a fine luglio. Un sito che sarà caratterizzato da numerose innovazioni realizzate nel segno della continuità, potendo contare sulla forza di un brand che è presente oggi in tutto il mondo con un network di 24 edizioni internazionali e un sistema multicanale. «Punto di riferimento per il mondo della moda e osservatorio autorevole in grado di anticipare e interpretare le tendenze anche attraverso un network esclusivo di influencer e blogger, Grazia.it ha registrato una crescita costante negli ultimi due anni sia in termini di raccolta pubblicitaria, con un incremento dei ricavi di oltre il 70%, sia in termini di audience, con un +67% del numero di utenti unici», ha dichiarato Davide Mondo, ad della concessionaria Media-

scite costanti in edicola: +8% nei primi cinque mesi dell’anno (fonte ADS). Forte di questi risultati, Grazia. it ha deciso di valorizzare ancora di più i propri punti di forza, puntando su essenzialità, freschezza ed eleganza per re-innovare look e design strategy. Queste alcune delle novità anticipate ieri mattina al mondo pubblicitario presso il Bamboo Bar dell’Armani Hotel a Milano. Sul fronte pubblicitario, Grazia.it si presenta agli investitori con un uso potenziato del native advertising: specifici format sono pronti ad accogliere le iniziative speciali e i branded content dei clienti. La visibilità degli inserzionisti verrà inoltre garantita da spazi pubblicitari che accompagnano passo dopo passo le utenti durante la navigazione.

H

avas Media è stata scelta, in seguito a una gara, come partner media da Secret Escapes, il portale che offre tariffe esclusive per hotel e vacanze di lusso. Secret Escapes ha affidato tutte le attività di comunicazione ad Havas Media che si occuperà di gestire sul territorio italiano le strategie e le pianificazioni su tv e digital, come video e mobile, in ottica direct response. La campagna parte lunedì prossimo. L’obiettivo dell’azienda è quello di fare vivere la prenotazione di una vacanza come un’esperienza piacevole e senza stress. Stephanie Trivass, atl marketing manager Secret Escapes ha dichiarato: «Abbiamo deciso di creare un sito web dove scegliamo attentamente i migliori hotel e soggiorni, con offerte esclusive disponibili solo per i nostri soci. La nostra garanzia è di essere i migliori sul mercato on-

stefano spadini

line, sia in termini di competitività di prezzi, sia per la qualità delle offerte proposte». «Siamo contenti di avere l’opportunità di lavorare con un cliente come Secret Escapes con cui possiamo dimostrare sia la nostra profonda conoscenza del mondo del lusso sia la nostra forza sul direct response», ha aggiunto Stefano Spadini, Ceo di Havas Media ANNO VI | #135| GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


COM

i fatti del giorno mercato Sette nuove funzionalità, tra cui un TTL più veloce

eventi A Vasto fino a domenica

L’ultima release mira a semplificare i processi di distribuzione e pubblicazione di video online di prossima generazione attraverso maggiore rapidità di upload e di riproduzione

Da questa sera quattro serate di musica live al Siren Festival, dove il brand sarà presente con il corner bar per i cocktail

il tour sguardo al futuro per Brightcove: Prosegue on the road cè la nuova versione di Video Cloud di Jack Daniel’s concorsi Fino al 20 agosto

Con UCI Cinemas e King Holidays vivi Malta a 360°

La campagna pubblicitaria comprende affissioni e video nei cinema, attività di stampa, newsletter e post sponsorizzati Al via UCI Summer Promo, il concorso a premi organizzato dal gruppo specializzato nella gestione di cinema multiplex e megaplex leader in Italia. In palio, fino al 20 agosto, una settimana di vacanza King Holidays a Malta, destinazione di punta del tour operator internazionale da vent’anni in Italia. Per vincere occorre acquistare un biglietto UCI Cinemas e completare on line il test UCI Summer Promo per scegliere il film migliore dell’estate: si potrà così partecipare all’estrazione finale, che da diritto a un pacchetto che comprende voli, transfer e sistemazione in hotel 4 stelle per tutta la famiglia, alla scoperta delle attrattive culturali e naturalistiche dell’arcipelago maltese. King Holidays sarà presente con il suo marchio in tutta la campagna pubblicitaria legata all’operazione, che comprende affissioni nei cinema, spot video in tutte le sale della catena, pagine pubblicitarie sulle testate generaliste, newsletter, post sponsorizzati sui social network, un minisito dedicato e banneristica.

8

di Ottavia Quartieri

B

rightcove Inc. annuncia la disponibilità sul mercato di una versione aggiornata del nuovo Brightcove Video Cloud, che mira a semplificare i processi di distribuzione e pubblicazione di video online di prossima generazione. L’ultima release presenta una rinnovata interfaccia utente nella specifica HTML5, maggiore rapidità di upload e di riproduzione, funzionalità di pubblicazione da dispositivi mobili e strumenti di analisi dettagliate e personalizzabili dall’utente per migliorare i flussi di lavoro, ve-

locizzare i tempi di pubblicazione e monitorare le prestazioni dei contenuti pubblicati. Grazie alla rielaborazione del servizio, sarà poi possibile per ridurre le complessità che comporta la pubblicazione di video da diversi dispositivi e luoghi, semplificando il fluss≤o di lavoro su ogni piattaforma e offrendo analisi dettagliate sul consumo dei contenuti video. Le nuove funzionalità sono: time to live (TTL) più veloce; nuova interfaccia HTML5 per pubblicazione da mobile; analisi avanzata sui contenuti video; nuovo video player; condivisione social; integrazioni, con l’accesso a software di cms

come Drupal, Adobe Experience Manager, WordPress e SharePoint; nuova piattaforma api. «Il nuovo Video Cloud è il primo di una serie di aggiornamenti e di nuove funzionalità annunciate da Brightcove per la prossima generazione di soluzioni editoriali per i contenuti video. Hanno l’obiettivo di aiutare le aziende impegnate a soddisfare la crescente richiesta dei clienti che vogliono accelerare il time-to-live, pubblicare video da ogni dispositivo, distribuire la gestione dei contenuti e valutare l’impatto dei video attraverso report e analisi dettagliate», ha dichiarato Davide Mendels, Ceo di Brightcove.

sponsorship Sport e Coca-Cola Zero, prima volta insieme nell’adv

Rugby World Cup 2015 è targata Coca-Cola

Sono previste numerose attività relative all’evento sportivo e il protagonista sarà la bevanda senza zucchero del marchio storico

Coca-Cola ha siglato un accordo di sponsorizzazione della Rugby World Cup 2015, che vedrà la partecipazione della multinazionale statunitense all’evento con numerose attività, guidate dal suo brand Coca-Co-

la Zero. Tutti i marchi saranno, infatti, protagonisti della campagna ma Coca-Cola Zero sarà il vero prodotto di punta – ed è la prima volta che una bevanda senza zucchero è protagonista di una campagna di sport

sponsorship. La comunicazione pubblicitaria comprenderà televisione, OOH e promozioni on pack. Non mancheranno, inoltre, gli eventi ispirati al rugby per rimanere in tema con l’evento sportivo.

Continua l’estate on the road di Jack Daniel’s, in giro per l’Italia nei più importanti festival musicali della stagione. Questo fine settimana sarà a Vasto in occasione della seconda edizione del Siren Festival, in programma da oggi a domenica 26 luglio: quattro serate di musica live con artisti italiani e internazionali, presentazioni di libri, incontri e dj set. Nel corso delle 4 giornate del Siren Festival si esibiranno, tra gli altri, James Blake, Colapesce, Verdena, Iosonouncane e Gareth Dickson. Jack Daniel’s sarà presente al Siren Festival con il suo corner bar: sarà l’occasione per assaporare il classico Whiskey e i suoi cocktail estivi, come il Lynchburg Lemonade, accompagnati dagli ottimi hot dog preparati in un originale carretto in stile americano e serviti con le originali salse barbecue Jack Daniel’s, e per provare il gusto morbido e naturale di Jack Daniel’s Tennessee Honey. Inoltre, in tutta l’area della rassegna, attività promozionale con gli ambitissimi gadget firmati Jack. ANNO VI | #135| GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015



COM

MARKET PLACE

Hyundai i20 è stata l’auto ufficiale del seguitissimo programma di rai due “The Voice of Italy”

Hyundai e Rai Pubblicità, partnership di successo: interazione molto elevata pier paolo greco

Il modello del gruppo automobilistico è protagonista della campagna pubblicitaria online di Rai che ha registrato ottimi risultati

di Matteo Dedè

A poche settimane dalla conclusione, Hyundai e Rai Pubblicità stendono un bilancio positivo della partnership multimediale che ha portato la nuova Hyundai i20 sul palco della terza edizione dell’amatissimo talent show di Rai 2 “The voice of Italy” come auto ufficiale. Oltre ad aver accompagnato giudici e presentatori nel corso delle quattordici puntate dello show, la Hyundai i20 è stata anche protagonista di una campagna pubblicitaria multimediale della durata di dieci settimane che ha coinvolto i canali tv, web e le radio Rai, riscuotendo un particolare successo sul fronte digital. La pianificazione ha coinvolto, infatti, tutte le piattaforme digital firmate Rai - web,

10

mobile, tablet e smart tv - e ha permesso al brand di raggiungere ottimi risultati di campagna, riuscendo a stimolare un elevato tasso di interazione da parte degli utenti. Un particolare confermato dall’ottimo CTR, del 5,5%, sui formati video della campagna. “La chiave del successo dell’operazione è stata la perfetta integrazione del brand nel racconto digital del talent show attraverso il Native Foto e Video che hanno registrato una performance del 4% sul totale dei contenuti video editoriali visti” dichiara Francesco Barbarani, Direttore area Radio e Web di Rai Pubblicità. “Abbiamo realizzato una soluzione di comunicazione che ha permesso alla marca di integrarsi in modo coerente e discreto all’interno del programma, senza alterarne il

contesto editoriale”. “Siamo altrettanto soddisfatti di questa partnership. Il legame di Hyundai con il mondo della musica è ormai consolidato e crediamo fortemente nelle capacità dei giovani talenti. Un po’ come la nostra i20, giovane, decisa e di successo. L’impronta fortemente digital e social della trasmissione è stata un’ulteriore plus e elemento di connessione fra i brand che ci ha portato con attivazioni specifiche a raggiungere buoni risultati su tutti i canali utilizzati, compresa l’attivazione sui nostri punti vendita. Questo dimostra come ormai la multicanalità dei progetti sia un elemento imprescindibile per il loro successo” dichiara Pier Paolo Greco, Marketing & Communication Director di Hyundai Motor Company Italy. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


OOH NEXT GENERATION

THE CUBE DARSENA on themadbox.com


COM

MARKET PLACE

L’organico del gruppo di agenzie attraversa una fase di importanti e significativi cambiamenti

Nuove figure in True Company per cercare di crescere ancora

Su questi stimoli, è stata scelta Nicoletta Longo, in qualità di nuova Senior Account di Chili Pr di Vera Modesto

True Company, gruppo italiano di agenzie con profonde competenze e specializzazioni verticali al servizio delle imprese, delle marche e dei prodotti, inaugura il secondo semestre del 2015 con un nuovo modello di agency che si propone di puntare in maniera sempre più massiccia sulle persone e sui talenti. E’ partendo proprio da questa vision che l’organico di True Company è in fase di importanti cambiamenti, legati soprattutto all’arrivo di nuove figure, in grado di accrescere ulteriormente la creatività e la professionalità dell’agenzia. Su questi nicoletta longo

12

stimoli, è stata scelta Nicoletta Longo, in qualità di nuova Senior Account di Chili Pr. Dopo una laurea in Comunicazione d’impresa presso l’Università Cattolica di Milano, Longo ha iniziato la sua carriera in diverse agenzie di pubbliche relazioni di respiro internazionale tra cui Cohn & Wolfe, Weber Shandwick e MSLgroup Italia; e negli ultimi due anni in Ad Mira-

bilia. Ha maturato esperienze pr e social su diversi fronti lifestyle, tra cui tecnologia (Samsung), entertainment (Gruppo Rainbow), moda (Max Mara Fashion Group), ecommerce (eBay), beauty (Procter & Gamble, Manetti & Roberts, Bottega Verde) e Food & Beverage (Pernod Ricard, Absolut Vodka, Jameson, Beefeater). Il gruppo conta oggi uno staff di oltre trenta professionisti, specializzati nei diversi ambiti della comunicazione, dall’advertising (True) al digital (TreeWeb), dal branding (3Design) alle public relations (Chili Pr), sino al web development (True Lab). Specializzazioni diverse che conferiscono un approccio consulenziale strategico a 360 gradi: tutti i talenti, infatti, sono in grado di muoversi lungo molteplici ambiti nei percorsi di comunicazione, esprimendo le proprie skill all’interno di una comune e condivisa, ottica aziendale. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015

www.melascrivi.com

info@melascrivi.com

facebook.com/melascrivi

800 561 748

youtube.com/melascrivi


DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

SI VA VERSO LA RESA DEI CONTI

Da settembre torna in prima serata su Canale Cinque, l’attesissima quarta stagione de L’onore e il rispetto. Gabriel Garko, l’attore protagonista, si troverà diviso tra l’amore per la figlia e l’odio dei nemici, in un crescendo che terrà avvinti gli spettatori fino all’ultima scena. Approfitta di questa occasione per pianificare davanti agli occhi di tutti.

da settembre in prima serata


COM

MARKET PLACE

Completata l’operazione di distacco. L’azienda è divenuta società indipendente. già avviati i progetti di sviluppo

Addio eBay, ora PayPal vuol giocare da sola

Dirigenti, dipendenti e commercianti si sono riuniti per suonare insieme la campana di apertura del Nasdaq newyorkese e celebrare l’importante data facendo clic sul popolare pulsante del gruppo. E al debutto il titolo della società ha viaggiato in rialzo del 5%, a 40,40 dollari per azione. ora si aprirà un nuovo capitolo

te e Ceo di PayPal -. Ma ora, come società indipendente, PayPal ha la straordinaria opportunità di rafforzare il proprio ruolo di promotore e partner nei confronti di utenti e commercianti, oltre che di poter contribuire alla definizione di questo settore via via che la natura stessa del denaro si evolve sempre più rapidamente verso nuove forme digitali”. Come funziona Ma come funziona il sistema? E’ ormai un metodo noto a tutti: il denaro viene prelevato dalla carta di credito, anche ricaricabile, del pagatore e trasferito su una sorta di conto virtuale, dove rimane a disposizione del ricevente. Quest’ultimo può poi girarlo sul proprio conto corrente bancario o postale oppure utilizzarlo a sua volta per effettuare altri pagamen-

di

Daniele Bologna

PayPal ha annunciato che la separazione da eBay è stata completata. E ora l’azienda è una società indipendente quotata in Borsa con il simbolo “PYPL”. Dirigenti, dipendenti e commercianti si sono riuniti per suonare insieme la campana di apertura del Nasdaq e celebrare questa importante data, facendo clic sul popolare pulsante PayPal. E subito, nel

14

momento del debutto sul listino tecnologico, il titolo della società ha viaggiato in rialzo del 5%, fino a 40,40 dollari ad azione. Tutto questo, mentre il titolo eBay, invece, perdeva l’1,4%, quotato a 27,54 dollari. La storia Era cominciata male, però, l’avventura di PayPal: nata nel dicembre 1998, negli Usa la sua attività fu presto vietata in alcuni Stati e subì un’in-

finità di processi in molti altri. Eppure Confinity - così si chiamava allora - era un modo semplice per favorire la libera circolazione dei fondi tra persone e nazioni lontane, senza le lungaggini delle banche. Il metodo era effettivamente parecchio semplice, ma forse troppo. In breve tempo si moltiplicarono le incursioni di hacker, le truffe, i tentativi di riciclaggio di denaro sporco. Però, Peter Thiel, Max Levchin ed

ti. Tra i vantaggi di PayPal ci sono la velocità delle transazioni e la sicurezza, garantita dal fatto che i dati sensibili non vengono rivelati agli altri utenti. È un sistema molto versatile: c’è chi lo adopera per dividere il conto di una cena fra amici, chi ci raccoglie la somma necessaria per un regalo collettivo, e perfino genitori che lo usano per controllare le spese online dei figli. Permette a tutti di pagare, ma anche di incassare denaro: è un sistema P2P (cioè “person to person” e non “peer to peer”, come nel caso dei software di trasmissione di file online), perfetto per l’uso saltuario, ma valido anche per operazioni che hanno natura professionale e continuativa. Nuove sfide Nel 2014 l’azienda ha elaborato un volume totale di pa-

gamenti pari a 235 miliardi di dollari, realizzando più di 8 miliardi di dollari di fatturato. Sempre nel corso del 2014, il volume dei pagamenti su dispositivi mobili elaborati tramite PayPal è stato di 46 miliardi di dollari. I servizi offerti dall’azienda vengono utilizzati da oltre 169 milioni di clienti, attivi in 203 mercati di tutto il mondo. “In questo momento emozionante nella storia di PayPal siamo pronti a scoprire le opportunità illimitate che si prospettano per arrivare a creare un mondo dove la gestione del denaro e dei servizi finanziari sia sempre più semplice, sicura, trasparente, conveniente. E accessibile a tutti”, ha dichiarato Dirk Pinamonti, Head of Relationship Management Italy di PayPal. Suggellando l’apertura di un nuovo, entusiasmante capitolo.

Elon Musk non si persero d’animo e oggi PayPal vanta il più basso livello di perdite dovute a frodi. Si arriva, dunque, al 2002, quando PayPal viene acquisita dal gruppo eBay, il leader mondiale delle aste online: “Vogliamo ringraziare i nostri amici di eBay, che ci hanno sostenuto e che hanno collaborato con noi per oltre dodici anni” ha detto subito dopo l’ufficialità della separazione Dan Schulman, PresidenANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA

IL LUOGO DELLE OMBRE

IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO

LEFT BEHIND: LA PROFEZIA

PIXELS

DAL 22 LUGLIO AL CINEMA

DAL 23 LUGLIO AL CINEMA

DAL 23 LUGLIO AL CINEMA

DAL 29 LUGLIO AL CINEMA

DAL 29 LUGLIO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

EX MACHINA

TRACERS

JOKER - WILD CARD

ANT MAN 3D

COME TI ROVINO LE VACANZE

DAL 30 LUGLIO AL CINEMA

DAL 5 AGOSTO AL CINEMA

DAL 5 AGOSTO AL CINEMA

DAL 12 AGOSTO AL CINEMA

DAL 12 AGOSTO AL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

GUARDA IL TRAILER

VIVI CON NOI UNA FANTASTICA ESTATE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.

CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA

GUARDA IL TRAILER

MEDIA La pubblicità al cinema.

YOUNG


COM

COVER STORY

Riapre nella “grande mela” Rizzoli Flagship Bookstore

Ri-benvenuti a New York E’anche un’operazione di visibilità e branding di spessore la riapertura dello spazio Rizzoli. Un ambiente confortevole e moderno, che dispone di vetrine disposte su oltre dieci metri a Broadway, a fianco di quella che fu l’Havana Tobacco Company, progettata al tempo dall’illustre studio McKim Mead & White: presto sarà un ristorante italiano di qualità

16

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


COM

di

COVER STORY

Daniele Bologna

Il celebre St. James Building, progettato nel 1896 dal famoso architetto Bruce Price, è una straordinaria combinazione di pietra, mattoni, terracotta, ferro e rame in stile Beaux-Arts, con importanti motivi decorativi interni ed esterni. Lo spazio Rizzoli dispone di vetrine disposte su oltre dieci metri di Broadway ed è ubicato a fianco di quella che fu l’Havana Tobacco Company progettata al tempo dall’illustre studio McKim Mead & White, che presto diverrà un ristorante italiano di qualità. L’interior design del nuovo flagship store combina i dettagli Gilded Age della struttura datata 1896 e la prestigiosa storia di Rizzoli, a cui aggiunge i principi innovativi del design del ventunesimo secolo. La struttura presenta tre stanze principali - la Navata, il Lucernario e il Salone - e incarna la visione di Rizzoli come tempio di prodotti e idee e calamita per la soddisfazione di ogni esigenza nel mondo dei libri illustrati. La Navata, ovvero l’asse introduttivo e principale della struttura, cattura l’occhio del visitatore in prospettiva per mezzo di uno straordinario pavimento in marmo bianco e nero ispirato alle architetture senesi. La parete nord

17

della Navata è, quindi, suddivisa in tre grandi nicchie incorniciate da brillanti colonne nere. In ogni nicchia sono ricostruiti gli originali scaffali della libreria Rizzoli della 57esima strada e gli iconici lampadari che hanno abbellito e illuminato sia lo spazio ancora precedente della Fitfh Avenue, sia quello della 57esima strada. La prima nicchia ospita libri di narrativa, nonfiction, biografie, storia e i best-seller del momento; la seconda è dedicata a cucina, intrattenimento e lifestyle; nella terza, infine, si possono trovare le monografie di storia dell’arte e i cataloghi delle mostre dei musei. Sul muro opposto, a sud, ci sono invece nove anse dedicate a letteratura, tascabili di settore, poesia, belles lettres, filosofia, critica e una accurata selezione di classici e opere prime edite anche da piccole case editrici indipendenti. La Navata conduce al Lucernario, un quadrato perfetto incoronato da un elaborato soffitto in vetrocemento che venne imbiancato per oscurarne la luce durante la Seconda Guerra Mondiale. La leggera inclinazione verso l’alto del Lucernario, incorniciato da travi orizzontali con illuminazione nascosta, richiama un’atmosfera completamente diversa rispetto a quella della Navata e ospita i libri dedi-

Lo spazio Rizzoli dispone di vetrine disposte su oltre dieci metri sulla Broadway ed è ubicato a fianco di quella che fu l’Havana Tobacco Company progettata al tempo dall’illustre studio McKim Mead & White: presto un ristorante italiano di qualità

cati alla moda, alla fotografia, alle arti e allo spettacolo. Una teatrale porta rossa separa, infine, il Lucernario dal Salone conclusivo uno straordinario stanzone con quattro grandi pilastri, quattro finestre in quota

alte oltre tre metri e nicchie adiacenti alle finestre abilmente progettate per permettere ai lettori di trovare un angolo di intimità e perdersi tra le pagine dei libri preferiti. Questo spazio ospita il cuore del ca-

talogo di Rizzoli Illustrati (architettura e design soprattutto), oltre alla narrativa italiana e francese classica e moderna. Dentro al Salone, quattro lampadari Crown Summa disegnati da Jehs + Laub e quattro

poltrone Utrecht, disegnate da Gerrit Reitveld per Cassina, rendono omaggio alla Rizzoli Galleria, la libreria situata in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, dove sono presenti gli stessi arredamenti.

Pannelli decorativi Fornasetti Milano ha ideato una speciale carta da parati custom-made esclusivamente per Rizzoli New York, prodotta da Cole & Son, artigiani di raffinate tappezzerie dal 1875. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015



COM

COVER STORY

I disegni si inseriscono in una fascia posizionata sopra le librerie e fino al soffitto in tutti gli imponenti ambienti del negozio, e sono caratterizzate da motivi surreali con edifici che galleggiano tra le nuvole, mongolfiere, figure zodiacali e un collage di Fornasetti fatto di frammenti cartacei ricoperti di coloratissime farfalle. Le immagini trompe-l’oeil sono state progettate sotto la direzione creativa di Barnaba Fornasetti e su misura per ogni spazio: in particolare, la parete nord della Navata rappresenta città italiane che galleggiano tra le nuvole, mentre fantasiose mongolfiere si innalzano verso i soffitti. La parete sud mostra, invece, immagini dello zodiaco e la classica rappresentazione di nuvole in tempesta stile Fornasetti, con il sole che fa però capolino su un muro e la luna che risplende sull’altro. Nel salone centrale, il collage di giornali con farfalle rende omaggio alla importante presenza di RCS MediaGroup nel mondo dei quotidiani. Un Duomo di Milano sommerso da un oceano surreale viene inserito in un arco palladiano posto sopra al bancone delle casse. Spazio per eventi Il salone finale multiuso, dotato di un centinaio di

19

nelle foto di questa pagine alcune suggestive immagini dello spazio newyorkese di rizzoli, pronto ad aprire in una delle zone più vivaci della metropoli americana

posti a sedere rimovibili, sarà lo spazio dedicato ad eventi di alto profilo culturale o di business, tra i quali: lanci di libri di autori importanti, tavole rotonde e convegni; concerti, proiezioni di film e mostre; noleggio degli spazi per conferenze e feste private, sfilate di moda, lanci di nuovi prodotti. Avamposto americano Angelo Rizzoli fondò la sua azienda omonima nel 1927, dapprima come industria tipografica, poi anche prestigiosa casa editrice di libri e periodici, cui aggiunse, infine, una illustre società di produzione cinematografica. Nel 1964, Angelo Rizzoli ebbe l’intui-

zione di aprire un avamposto di Rizzoli a New York per poter vendere anche oltreoceano i libri illustrati e i periodici da lui pubblicati in Italia, oltre che prodotti editoriali da tutta Europa; ed è così che l’elegante spazio allora sulla Fifth Avenue divenne il fulcro dell’espansione americana dell’azienda. Nel 1985, la libreria Rizzoli si trasferì sulla 57esima strada, l’ex Sohmer & Co., showroom di pianoforti noto per gli interni disegnati da Hugh Hardy, della Hardy Holzman Pfeiffer. Il maestoso arco di legno di tiglio, affiancato da librerie con intarsi dorati originariamente progettati per il negozio del 1964, furono spostati

sulla 57esima strada ed ora anche nella nuova sede di 1133 Broadway. Nel 2014, a seguito del cambiamento di destinazione deciso dalla precedente proprietà immobiliare, si è reso necessario un terzo trasferimento nella storia cinquantennale del Bookstore. Oggi, la nuova libreria è pronta ad aprire nella vivacissima zona di NoMad (North of Madison), proprio accanto a destinazioni molto note come Eataly e Marimekko, ristoranti famosi tra cui Eleven Madison Park, The Breslin e SD 26, e alberghi alla moda come l’Ace, il NoMad e l’Edition Hotel, aperto proprio di recente. Un altro, capitolo della storia che lega Rizzoli e NY. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


are you ready for

social

interaction?


COM

COM PANY

un’Importante operazione promozionale voluta dall’Organismo per la tenuta dell’Albo Promotori Finanziari

Imageware firma la nuova campagna APF, anche per colmare il gender gap I soggetti creati promuovono maggiore consapevolezza dell’importanza della finanza nella vita quotidiana delle persone e insieme la comprensione del ruolo fondamentale del promotore e della promotrice iscritti all’Albo ufficiale. l’operazione multimediale è partita in luglio e proseguirà fino a ottobre. coinvolto il web di Nicolò Franceschi

Comprendere la finanza è ogni giorno più importante, sia per capire il mondo attuale sia per tutelare l’investitore e proteggere meglio il risparmio dai complessi meccanismi che ne regolano la gestione. Non a caso, quello del promotore finanziario, obbligatoriamente iscritto all’Albo, è un ruolo professionale in costante ascesa, per il livello crescente di adesioni e per la consistenza del patrimonio gestito. Fra l’altro, con una particolare accelerazione negli ultimi anni, favorita anche dall’evoluzione normativa, il promotore finanziario si pone come consulente dei privati e delle famiglie. L’organismo per la tenuta dell’Albo Promotori Finanziari (APF) segue questo percorso, occupandosi anche di sensibilizzare il mercato e l’opinione pubblica sui valori che lo sostengono, tenendo aperto il dialogo con i risparmiatori e sottolineando l’impegno verso una maggiore

21

capacità di comprensione della materia finanziaria. Per questo ha affidato a Imageware la creazione di due campagne pubblicitarie nazionali multicanale (stampa, media digitali, radio), per rendere più sensibile il pubblico su temi che ci toccano da vicino quotidianamente. La prima azione - “Una formula per vivere meglio” - ha un taglio istituzionale. Il concept elaborato da Imageware parte dall’assunto che il promotore finanziario, in quanto consulente, aiuta le famiglie a trasformare il risparmio in ciò che davvero conta: aspettative, progetti, obiettivi di vita. E’ un professionista esperto che aiuta a mettere in moto quella reazione con cui si passa dall’elemento di partenza a quello desiderato. Questa è la formula chimica (PF4U - un Promotore Finanziario per te) che consente di rendere più semplici i processi, più chiari gli obiettivi, più vicini i risultati. Ecco perché, ogni giorno, i promotori affian-

cano i risparmiatori italiani nell’applicazione della formula di investimento individualmente più corretta. La campagna ha come target il pubblico degli investitori, ma anche gli aspiranti promotori. E’ partita questo mese e durerà fino a ottobre sui maggiori quotidiani nazionali, sui media digitali e con uno spot su Radio24. Ma la finanza è anche una materia per donne, e questa considerazione apre a una campagna di genere. Esiste ancora un gender gap che riguarda il mondo finanziario, soprattutto dal punto di vista dell’esercizio della professione. In realtà, studi e ricerche dimostrano che le donne hanno grandi potenzialità in questo campo e sono molte le storie di donne che possono rappresentare modelli di successo da seguire. Per superare questo divario e contribuire, anche in questo campo, a una società fondata sulle pari opportunità, Imageware ha ideato il concept: “Finanza, singolare femminile”. Il riferimen-

to grammaticale rivela che il rapporto tra le potenzialità delle donne e la professione in ambito finanziario è talmente fecondo che si posiziona con un’evidenza quasi lessicale. E’ un lavoro indicato proprio per loro - al di là dei luoghi comuni - perché sono portatrici di talenti e di esigenze che trovano realizzazione e soluzione in un percorso di carriera nel mondo della finanza. Inoltre, si tratta di una carriera che consente un giusto equilibrio fra la piena realizzazione professionale e la sfera privata e familiare, poiché lascia la possibilità di gestire in modo flessibile i propri impegni. L’invito è quindi a scoprire i vantaggi di diventare promotrice finanziaria: per la propria realizzazione individuale e per portare valore alla professione e alla società intera. La campagna è comparsa su alcuni principali canali digitali femminili nella settimana dal 13 al 19 luglio e trova sede permanente nel sito di APF, www.albopf.it. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d

i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re

Scarica

eri

ting Exp

Marke s Email

grati

.

agnews

www.m

ort

tingrep

lmarke it/emai

Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100

www.magnews.it


COM

ME DIA Accordo fatto per l’esclusiva, della durata di un triennio, dei campionati Ligue 1 e Scottish Premiership

Il calcio di Francia e Scozia su Mediaset Premium Fino al 2018, e’ la durata dell’intesa raggiunta dal broadcaster italiano. Solo il torneo francese vale 380 partite

di Daniele Bologna

Fivestore sceglie Applix per digitalizzare due property televisive 
di successo

Arriva la versione digitale de
“Il Segreto Magazine” e di “Mistero Magazine”

Le riviste sono state trasformate tramite Viewerplus, la piattaforma leader di mercato di Applix Digital Publishing, che permette la trasformazione delle pubblicazioni cartacee in prodotti digitali interattivi condivisibili sui social di Marianna Marcovich

Dopo la recente conquista del 48% del mercato italiano dei magazine digitali, Applix Digital Publishing - la business unit di Applix dedicata alla digitalizzazione di contenuti per aziende e editori -, è stata scelta da Fivestore, brand commerciale di Mediaset, per la digitalizzazione delle sue riviste legate a due property televisive di grande successo: Il Segreto Magazine, testata ufficiale della telenovela in onda su Canale 5, e Mistero Magazine, rivista dell’omonima trasmissione televisiva di Italia 1.

Le riviste sono state di-

23

gitalizzate tramite Viewerplus, la piattaforma leader di mercato di Applix Digital Publishing, che permette la trasformazione delle pubblicazioni cartacee in prodotti digitali interattivi, e saranno fruibili su smartphone e tablet, entrambe scaricabili da Google Play Store e Apple App Store.

Per rendere ancora più interattiva l’esperienza di lettura, è possibile condividere i contenuti delle riviste sui social network, sottolineare i passaggi più interessanti, archiviare le pagine di interesse e acquistare merchandising relativo ai rispettivi marchi su www.fivestore.it, a cui si accede tra-

mite il bottone Shop.

I due magazine si aggiungono alle oltre 1.300 pubblicazioni già digitalizzate da Applix Digital Publishing per le principali case editrici tra cui Mondadori, Hearst International, RCS, Gruner & Jahr e Gruppo Prisa.

«Con questo progetto Applix contribuisce alla costruzione di un format multicanale innovativo che attorno ai brand riconosciuti dei prodotti televisivi di successo affianca una rivista cartacea, la sua versione digitale e l’ecommerce per l’acquisto del merchandising» dichiara Federico Vittadello, responsabile del Business and Product Development di Applix.

Tutti i match in diretta e gli highlights del campionato francese - denominato Ligue 1 - e del campionato scozzese, la Scottish Premiership, saranno visibili in esclusiva su Mediaset Premium per il triennio che va dalla prossima stagione agonistica fino a quella destinata a terminare a giugno del 2018. La Ligue 1 è disputata da venti squadre, per un totale di 380 partite; e l’anticipo del venerdì sera riserva solitamente la partita più attesa del turno. Il campionato francese prenderà il via già venerdì 7 agosto con il big match tra il Lille e i campioni in carica del Paris Saint Ger-

main. Nella rosa del club parigino militano numerosi top player internazionali, noti ai tifosi italiani come Zlatan Ibrahimovic, Edinson Cavani, Ezequiel Lavezzi, Thiago Silva, Marco Verratti, Javier Pastore e David Luiz. Sabato 8 agosto, un’altra partita di cartello, ovvero il derby tra Nizza e Monaco, quest’ultima pronta a schierare con il nuovo acquisto, dal Milan,

Stephan El Shaarawy. Come in Italia, a fine campionato i primi tre club della Ligue 1 accedono alla Champions League. Mediaset Premium si è aggiudicata anche la Coupe de France, equivalente della Coppa Italia. Per quanto riguarda, invece, la Scottish Premiership, si tratta è della massima lega calcistica scozzese e prenderà il via sabato 1 agosto con la partita tra Celtic e Ross County, a cui seguirà, domenica 2 agosto, Dundee Utd contro Aberdeen. Il campionato scozzese è disputato da dodici squadre ed è organizzato con il sistema dei play off e dei play out, fattore che porta a 38 le giornate del torneo, con 380 match complessivi.

Indiscrezioni sulla principale testata economico-finanziaria europea, con una diffusione di 720.000 copie

Financial Times, la vendita è davvero possibile?

Il gruppo multimediale Pearson starebbe valutando di cedere il prestigioso quotidiano. E la quotazione alla quale viene trattato sarebbe stellare, oltre 1,6 miliardi di dollari per un “sistema” di grande autorevolezza di Cecilia Bianchi

La casa editrice Pearson starebbe valutando la possibilità di cedere il Financial Times. Nessuna decisione sarebbe stata ancora presa, ma il quotidiano economico avrebbe attirato l’attenzione di diversi investitori, come era da attendere, vista la sua autorevolezza e la leadership continentale. E secon-

do le prime ricostruzioni, in prima fila tra i pretendenti, in caso di vendita, ci sarebbero i tedeschi di Axel Springer. Le prime voci sull’ipotesi che sarebbe ventilata in casa Pearson sono state riportate dall’agenzia Bloomberg. Pearson, dunque, starebbe valutando la vendita dopo che il Financial Times ha attirato l’interesse di potenziali acquirenti.

Una manovra che sarebbe legata a una potenziale valutazione del giornale e di tutte le sue appendici intorno a 1,6 miliardi di dollari. Nessun processo formale sembra già in corso, ma il Financial Times senz’altro avrebbe la potenzialità di attirare l’interesse di società impegnate direttamente nel settore dei media e investitori di altra natura. At-

tualmente, il Financial Times ha una diffusione di circa 720.000 copie, con gli abbonamenti digitali che rappresentano ormai il 70% del totale. il ceo di pearson, JOHN FALLON

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


ità fe lic la ar

qu

riv

e

at

e

a

al e

è

al sh ow

e

strepitoso

an

ov

settembre

gi

scopri l’offerta su www.raipubblicita.it

lbano2

ta

on

M

P echino express 2015

t

il

un


SC N RIO

COM

Turismo digitale: un’analisi condotta fra maggio 2014 e maggio 2015 sulle preferenze di italiani e stranieri mette in fila le nostre Regioni

La reputazione migliore è della Toscana

L’accurato monitoraggio è stato compiuto da Reputation Manager e Networklab, il laboratorio digital marketing curato dall’Università Politecnica delle Marche. E’ stata valutata la reputazione online delle regioni italiane, intese come “destinazioni turistiche”. La patria di Dante è al primo posto in entrambe le classifiche, seguono Sardegna e Puglia per gli italiani e Calabria e Abruzzo per i turisti stranieri

ne come Booking e siti di videosharing, tra cui Youtube; coinvolti anche Wikipedia e i social network, in primis Twitter e Facebook. La ricerca è avvenuta per singolo nome di Regione in associazione ai concetti legati alla sfera del turismo. Questa sezione, pertanto, può fornire una chiave di valutazione delle Regioni intese come veri e propri “brand” più o meno noti alle comunità online. I risultati dell’analisi I risultati dell’analisi condotta dai ricercatori di Reputation Manager e Networklab hanno dunque incoronato all’unanimità la Toscana come migliore regione turistica. A seguire, secondo quanto emerso dalle conversazioni in lingua italiana, la Sardegna e la Puglia; Calabria e Abruzzo, invece, spiccano in quelle in lingua inglese.

di Pietro Castagna

Sul web, per i turisti italiani e stranieri, è la Toscana la regione che gode della migliore reputazione. Questo il responso emerso dal

25

monitoraggio “Turismo digitale: la web reputation delle Regioni Italiane - Destinazioni e nuove fonti informative del turista”, presentato di recente, a Milano, da Reputation Mana-

ger, società leader in Italia nell’analisi della reputazione online e ingegneria reputazionale, e Networklab, il laboratorio digital marketing dell’Università Politecnica delle Marche.

L’analisi, condotta tra maggio 2014 e maggio 2015, si è focalizzata sull’analisi di oltre 16 mila conversazioni web in lingua italiana (57%) e inglese (43%). In questo lavoro sono sta-

ti presi in considerazione cinque differenti canali: motori di ricerca, come Google, e in particolare siti di recensioni dei consumatori, ad esempio TripAdvisor, agenzie di viaggi onli-

Prodotti tipici Quindi, la Toscana eccelle in entrambe le classifiche e la maggior parte dei contenuti associati alla regione fanno riferimento ai suoi punti forti: l’apprezzamento dei prodotti tipici enogastronomici, il fascino delle bellezze naturalistiche del territorio e il patrimonio culturale che la Toscana possiede, principale motivo che spinge i turisti a visitare la Regio-

ne. Dietro c’è la Calabria, che risulta essere particolarmente apprezzata per il basso costo della vita, per l’ospitalità dei suoi abitanti e per il divertimento, mentre un elemento critico rilevato riguarda la scarsità di informazioni sul trasporto pubblico. Sulla regione Abruzzo i commenti più positivi riguardano la particolarità del territorio e l’alto livello di generosità e ospitalità dei nativi. La Sardegna, invece, viene citata soprattutto per la bellezza delle spiagge. Nonostante venga riconosciuta come caratteristica attrattiva principale la bellezza del territorio, alcuni utenti sostengono che la Sardegna non sia solo “mare”, ma anche “storia”. Per quanto concerne la Puglia, gli apprezzamenti principali riguardano le bellezze architettoniche delle città, come piazze, castelli, chiese e santuari e sono numerosi i commenti positivi sulla spettacolarità dei paesaggi, del mare e delle spiagge. Da notare, infine, il basso coinvolgimento degli utenti riguardo le due regioni ultime in classifica: la Valle d’Aosta nelle conversazioni italiane e il Trentino Alto Adige in quelle straniere. In particolare, ecco le motivazioni per cui le due regioni si assestano negli ultimi posti della classifica in base ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


SC N RIO

COM

Classifica Classifica per i turisti per i turisti italiani stranieri *

silvio cardinali

all’analisi quali-quantitativa svolta sulle conversazioni online dei turisti: per la Valle d’Aosta sono stati rilevati volumi di conversazioni particolarmente ridotti. Poche le lesività riscontrate, fra cui la scarsa efficienza dei mezzi di trasporto pubblico e delle infrastrutture. Criticata anche la scelta di permettere la caccia nel week end; e anche per il Trentino Alto Adige volumi di conversazioni ridotti, in domini poco rilevanti, sia per importanza che pertinenza, con basso impatto emotivo e coinvolgimento da parte degli utenti.

26

federica pascucci

Non tutti sono pronti Fenomeno sempre più rilevante, allora, quello del “turismo digitale”, come testimoniano anche i dati relativi alle fonti di informazione per la pianificazione del viaggio, secondo cui il 74% dei turisti che viaggiano per svago utilizzerebbe ricerche web per orientarsi nella scelta delle destinazioni, anche in base alle risultanze di “The 2014 Traveler’s Road To Decision”, redatta da Google nel 2014. «Il turismo rappresenta un importante “driver” di crescita e sviluppo per il nostro Paese, oltre che un fattore di attrattività potente a livello inter-

andrea barchiesi

nazionale; e il “turismo digitale” è un fenomeno da cui non è più possibile prescindere. Il web gioca, infatti, sempre più un ruolo cruciale nella scelta e nella pianificazione del viaggio - spiega Andrea Barchiesi, Ceo di Reputation Manager -. L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di identificare l’impatto reputazionale dei contenuti web sulle regioni italiane e capire in che modo ne viene condizionata la scelta finale del turista. I feedback ricevuti dallo studio possono, quindi, rappresentare indicazioni strategiche concrete per migliorare l’offerta turistica e l’identità

Gian Luca Gregori

dei singoli brand Regione». «Il ruolo della reputazione acquisisce una crescente rilevanza nel processo di individuazione, selezione e scelta della destinazione turistica - sottolineano, invece, Silvio Cardinali e Federica Pascucci, fondatori di NetworkLab -. Da questo lavoro emerge l’empowerment del turista, che da consumatore diventa “consumAUTORE”, e si evidenziano le difficoltà di alcune destinazioni non ancora pronte ad affrontare con modelli manageriali la misurazione e gestione della loro reputazione». L’attività di scouting dei gusti e delle preferenze dei consumato-

ri/utenti oggi passa in prevalenza attraverso la rete e si conferma uno strumento determinante per le imprese per costruire strategie di marketing ad hoc, per centrare bisogni e aspettative - aggiunge Gian Luca Gregori, Prorettore dell’Università Politecnica delle Marche -. La reputazione si conferma un asset immateriale che va difeso e valorizzato perché rappresenta il complesso processo percettivo che va a imprimersi nella mente degli stakeholders in riferimento a tutte le attività di comunicazione messe in atto per creare valenze positive di stima e prestigio».

1.Toscana 2.Sardegna 3.Puglia 4.Umbria 5.Calabria 6.Sicilia 7.Basilicata 8.Molise 9.Veneto 10.Piemonte 11.Friuli-Venezia Giulia 12.Marche 13.Trentinino-Alto Adige 14.Lazio 15.Liguria 16.Campania 17.Lombardia 18.Abruzzo 19.Emilia-Romagna 20.Valle d’Aosta

1.Toscana 2.Calabria 3.Abruzzo 4.Puglia 5.Sardegna 6.Umbria 7.Basilicata 8.Sicilia 9.Marche 10.Piemonte 11.Emilia-Romagna 12.Campania 13.Liguria 14.Lombardia 15.Friuli-Venezia Giulia 16.Veneto 17.Molise 18.Lazio 19.Valle d’Aosta 20.Trentino-Alto Adige

* lingua inglese

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


Come si crea la pubblicità intelligente.

01

REAL TIME BIDDING

Rocket Fuel in 4 passaggi.

03

CROSS-CHANNEL

04

1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com

REAL RESULTS


COM

LINK economics/1

lavoro

Ieri giornata di conti trimestrali per molte big company impegnate nella indistry dei media. Apple ha chiuso in etto progresso sullo stesso periodo del 2104; meno bene Microsoft.

Per potenziare la strategia di innovazione e di supporto ai clienti, Accenture ha in corso un piano di assunzione in Italia di circa 2.400 persone nel 2015. L’azienda sta selezionando 1.800 persone, di cui 700 professionisti esperti. Il gruppo leader nei servizi di consulenza direzionale, tecnologici e outsourcing offre nuovi spazi di crescita nelle aree Strategy e Digital, ma anche in specifiche Industry. Tra i profili di maggior interesse: data scientist, digital consultant, It strategist, esperti in Network security e Cloud, Digital Marketing.

Apple in crescita, Microsoft va giù

Accenture vuole 2.400 ingressi

REPUBBLICA.IT

economics/2

Amazon fattura più di chiunque Con un risultato complessivo superiore a 73 miliardi di euro, Amazon ha superato Microsoft nella quota di fatturato dopo anni di dominio da parte di Redmond, a 71 miliardi nonostante l’acquisizione di Nokia. Terza è Google con 54 miliardi. Sono i dati dell’indagine sulle multinazionali svolta da Ricerche e Studi di Mediobanca, che quest’anno presenta un focus su “software & web companies”. Evidente la “corsa” dei gruppi cinesi: in tre anni l’attivo tangibile di Alibaba è salito del 484%, JD.com del 438%, Badu del 293%.

ANSA.IT

28

LASTAMPA.IT

normative

Voto sulla nuova Rai il 31 luglio

CORRIERE.IT

Il voto finale del Senato sulla riforma Rai sarà venerdì 31 luglio. Così ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Sono oltre 1.500 gli emendamenti presentati al decreto.

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.

AUDIENCE

Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.

RISULTATI

Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.

SERVIZIO

Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.

STRAIGHT TO QUALITY

info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it


COM

LINK

I cosiddetti “telefoni aziendali” sono tutt’altro che parte del passato

Le opportunità nascoste dei corporate smartphones

Technalysis Research LLC ha eseguito una serie di approfonditi ricerche e sondaggi sul rapporto tra i device mobili e diverse realtà aziendali. dal lavoro, sono emerse alcune osservazioni sulle possibilità e sulle prospettive di un’area di business per il momento piuttosto inesplorata di Valentina Lunardi

Bob O’Donnell, founder e chief analyst di Technalysis Research LLC è l’autore di un’interessante ricerca che ha esplorato in profondità l’acquisto, l’utilizzo e la gestione dei dispositivi mobili all’interno delle aziende. Ciò che ha scoperto, ha portato alla luce una serie di riflessioni su quelli che sono comunemente chiamati “telefoni aziendali”, affermando in particolare un fatto: il concetto di corporate smartphone è lontano dall’essere parte del passato.

Vietato utilizzare il proprio smartphone Sebbene sembri semplice affermare che il trend definibile con l’acronimo BYOD (Bring Your Own Device) sia ormai la normalità negli ambienti lavorativi, soprattutto negli Stati Uniti, e che praticamente tutti acquistino e utilizzino anche per il proprio business

smartphone dedicati anche all’uso personale, questo non è sempre vero. Secondo quanto emerso dagli studi effettuati da O’Donnell, infatti, soprattutto nei settori più regolamentati come l’health care e i servizi finanziari, vige una generale resistenza rispetto al fenomeno del BYOD, mentre gli acquisti di device da parte delle compagnie restano numericamente importanti. Secondo i dati emersi dallo studio, nelle compagnie appartenenti a tali settori, il 59% degli smartphone utilizzati attivamente dai dipendenti sono di proprietà delle aziende, mentre solo il 41% dei device mobili utilizzati principalmente per motivi lavorativi vengono acquistati da singoli individui. In un sondaggio effettuato focalizzandosi sulle compagnie dell’area health care, Technalysis Research ha anche scoperto che il 35% delle aziende vieta rigorosamente o non possiede un programma “Bring Your Own Device”. Ovviamente, l’altamente regolamentato settore farmaceutico/sanitario tende ad

essere più conservatore di altre industry, ma non così tanto come si pensa (la differenza, ha sottolineato O’Donnell in una nota, è generalmente di al massimo pochi punti percentuali). Il fatto è che esistono grandi gruppi di individui che non possono utilizzare i propri smartphone per scopi collegati alla propria attività lavorativa e, anche nelle organizzazioni che possiedono programmi BYOD, la maggior parte degli smartphone sono ancora generalmente acquistati dalle compagnie.

Buone notizie per BlackBerry e Windows Phone? I risultati emersi da studi e sondaggi, fanno luce su alcuni interessanti sviluppi del mercato e offrono nuove opportunità per prodotti e servizi che siano specificatamente destinati a tali possessori di “device corporate”. Ad esempio, secondo O’Donnell è proprio grazie alle resistenze dimostrate dalle aziende rispetto al BYOD che una compagnia come BlackBerry è riuscita a sopravvivere in un mercato altamente competitivo come è quello della produzione di smartphone: la maggior parte del suo modello di business, infatti, poggia su acquisti effettuati a livello corporate. Ma, ovviamente, la maggior parte delle organizzazioni hanno aperto le proprie opzioni di acquisto anche verso altri sistemi operativi, fatto che è una delle ragioni principali per cui le singole vendite di BlackBerry hanno continuato a

30

“BYOD”? Sì,

ma non del tutto

Sebbene possa sembrare scontato che il “BYOD” (ovvero “Bring Your Own Device”) sia ormai la normalità, ciò non è del tutto vero, almeno stando ad alcuni riscontri dello studio

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


DIVENTA CHAMPIONS

DIREZIONE CREATIVA E COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET

Solo Premium ha tutta la Champions League in esclusiva assoluta per le stagioni 2015 - 2018. 145 partite in esclusiva. Oltre 15.000 ore di live action. 15 telecamere con riprese esclusive per vivere ogni azione da qualsiasi angolazione. 40 giornalisti pronti a raccontare ogni singolo evento.

IN ONDA SU

TUTTE LE PARTITE DELLA CHAMPIONS LEAGUE SONO DISPONIBILI IN DIRETTA ANCHE SU

PIANIFICA PREMIUM E AGGIUDICATI LE PARTITE PIÙ ATTESE


COM

LINK Tutta la forza del mobile

numerose aziende sono impegnate nella trasformazione dei propri modelli e delle proprie operazioni di business per adeguarli all’ecosistema mobile

anche Google aumenterà il proprio ventaglio di offerte con un focus prettamente corporate.

Nuove opportunità Spostando lo sguardo da quella che è una prospettiva principalmente focalizzata sulle possibilità di business del comparto tech, anche brand e marketers dovrebbero porre una nuova attenzione verso questo segmento aziendale. Eseguire operazioni di tracking sugli acquisti di device corporate, infatti, può non essere così interessante come monitorare il comportamento dei consumatori, ma nel momento in cui gli acquisti di smartphone da parte delle persone subiscono una contrazione, persino con diminuzioni nei mercati più consolidati, quelle realtà che saranno capaci di seguire agilmente dove si muovono gli acquisti saranno inevitabilmente attratte dalle opportunità nascoste nei “telefoni aziendali”.

who’s who: bob o’donnell mostrare una contrazione anno su anno. Secondo un sondaggio realizzato tra 485 professionisti IT statunitensi, di compagnie di varie dimensioni e che realizzano o influenzano gli acquisti di dispositivi aziendali, una parte considerevole di essi ha mostrato di avere una preferenza per Windows (il 26% in relazione ai tablet e il 15% per gli smarphone). Un risultato interessante, dato che notoriamente la percentuale di consumatori che utilizzano attivamente i Windows Phone è ristretta, mentre ciò che è meno risaputo è che un numero sorprendentemente vasto di aziende (oltre il 40 per cento secondo diversi sondaggi) hanno al proprio interno dipendenti che utilizzano dispositivi con il sistema operativo mobile di Microsoft. In un sondaggio effettuato da Technalysis tra le compagnie statunitensi del solo settore health care, il 17% degli smartphone aziendali erano Windows Phone. Una tendenza che spiegherebbe la recente affermazione di Microsoft di volersi concentrare nel futuro nello sviluppo di smartphone che abbiamo le imprese come target privilegiato: i dati mostrano che esistono solide opportunità di sviluppo nel settore per la compagnia tecnologica.

Device profondamente corporate Nel campo delle opportunità offerte dall’area corporate, esistono

32

anche potenziali mercati per strumenti pensati per gestire i device e gli enormi insiemi di dati che contengono, così come sono presenti prospettive future per tool focalizzati sulla creazione di applicazioni mobili personalizzate per il business. Una tendenza, come ha sottolineato O’Donnell, che si delinea come la coerente evoluzione delle applicazioni personalizzate per pc, che per decenni sono state al centro delle operazioni IT di moltissime compagnie. Con numerose aziende impegnate nella trasformazione dei propri modelli e operazioni di business all’interno dell’ecosistema mobile, esistono anche qui enormi possibilità di sviluppo per il mercato. Ed è questa, secondo l’autore della ricerca, una delle ragioni principali per cui Apple ha avviato un’insolita partnership con IBM circa un anno fa: per ottimizzare la costruzione e vendita di tali applicazioni mobili personalizzate. Inoltre, la rapida transizione verso i “large-screen smartphone” rende anche più interessante questa area di business, in quanto schermi più ampi permettono l’inserimento di maggiori funzionalità che possono essere integrate all’interno delle applicazioni. La prospettiva aziendale sembra essere anche la ragione per cui Samsung ha investito grandi quantità di tempo e denaro in Knox, il suo strumento proprietario di device and data management, e O’Donnell si ritiene certo che nel prossimo futuro

Bob O’Donnell è il fondatore e chief analist di Technalysis Research LLC, una società di ricerca di consulenza tecnologica e di mercato con sede a Foster bob City, California, che fornisce servizi di o’donnell consulenza e ricerche di mercato strategiche per il settore tecnologico e finanziario professionale. O’Donnell vanta una lunga e poliedrica carriera nel business tech, ed considerato come un esperto nel campo delle ricerche sul mercato della tecnologia, mentre le sue analisi e consulenze sono utilizzate dai dirigenti delle grandi aziende tecnologiche in tutto il mondo. AR Insight l’ha inserito nella lista dei più influenti analisti del mondo.

ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


di

COM

360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media Srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 DlgS 196/2003

Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611

33

SPAZIO A...

visioni

COM

Matteo Dedè

discesa negli inferi della

Jerome Sicard Regional Manager Southern Europe di MarkMonitor, società leader mondiale nella protezione del marchio aziendale e parte di Thomson Reuters. viene anche defnito, con parecchia enfasi, Evangelista del Brand Protection. da ann, markmonitor allerta i consumatori sulla possibilità di imbattersi, durante la ricerca di offerte online, in siti di ecommerce illegali che offrono prodotti contraffatti. attraverso la sua attività all’interno di MarkMonitor Brand Protection tutela gli investimenti di marketing, la fiducia dei clienti e il loro fatturato, aiutando le imprese a prevenire l’uso fraudolento del marchio online. Sfruttando l’accesso a fonti di dati online tra le più vaste del settore e utilizzando tecnologie di rilevamento brevettate per monitorare costantemente sempre più canali internet rispetto alle altre soluzioni, protegge il valore del marchio, il traffico web, gli investimenti di marketing, il fatturato e la reputazione da una vasta gamma di abusi: scamming, canali non autorizzati, vendite contraffatte

rete: è il deep web A questo punto avrete sicuramente sentito parlare del Deep Web e della Darknet. Ma che cosa sono esattamente? E i proprietari di marchi dovrebbero preoccuparsi di monitorare gli “inferi” di internet? Ci potete scommettere. Il Deep Web, a differenza del Surface Web, la rete che tutti conoscono e usano, è composto da pagine web non indicizzate, pagine con contenuti dinamici e informazioni localizzate altrimenti inaccessibili tramite i normali browser o i motori di ricerca. Il Surface Web è ciò che potremmo considerare pagine web “normali” che possono essere indicizzate per i motori di ricerca. Ciò di cui molte persone non si rendono conto è che la maggior parte di internet è in realtà nel Deep Web, e i principali browser consentono l’accesso solo al 4% di internet! Si possono trovare una vasta gamma di informazioni nel Deep Web, comprese risorse accademiche, informazioni su abbonamenti e verbali di convegni. Sfortunatamente, il Deep Web è anche un luogo dove i siti non indicizzati vendono merci contraffatte o del mercato grigio, raccolgono le credenziali dell’utente, disseminano malware, coinvolgono in false associazioni e truffano il consumatore. Gli utenti di internet vengono diretti nel Deep Web attraverso vari metodi tra cui spam (di tutti i tipi), pubblicità e cybersquatted nei nomi di dominio. Allora, cos’è esattamente la Darknet? Tecnicamente un piccolo sottoinsieme del Deep Web, la Derknet è una rete a cui si può accedere unicamente tramite il browser Tor (The Onion Router). Il Tor era stato originariamente sviluppato nella metà degli anni Novanta dagli Uffici per le ricerche navali degli Stati Uniti (United States Na-

val Research Laboratory) per proteggere le comunicazioni dell’intelligence, e oggi conta approssimativamente 2,5 milioni di accessi quotidianamente. Lo scopo principale dell’utilizzo del Tor è quello di consentire la comunicazione anonima ed è usato prevalentemente da dissidenti politici o da hacktivist. Ma è anche appetibile per i grandi sostenitori della privacy che non vogliono che le loro azioni online possano essere tracciate da inserzionisti e funzionari, per i giornalisti durante la ricerca di informazioni pericolose e sensibili, così come per i criminali che vogliono trarre profitto mantenendo il loro anonimato. Dal momento che scaricare Tor è molto semplice, non sorprende che la gente abbia accesso alla Darknet per visitare marketplace clandestini dove sono venduti beni contraffatti, piratati e illeciti. Come proprietari di marchi, è importante conoscere come il marchio stesso è rappresentato sia nel Deep Web che nella Darknet. Mentre il monitoraggio e le strategie di enforcement contro gli abusi nel Surface Web sono requisiti fondamentali per la maggior parte delle aziende di questi tempi, la politica del Deep Web è altrettanto importante, se non di più, poiché i trasgressori sono attivamente alla ricerca di eludere il rilevamento. La buona notizia è che per la maggior parte degli abusi che si verificano nella maggior parte del Deep Web (esclusa la Darknet), possono essere utilizzate strategie di enforcement standard. Tuttavia, a causa dell’anonimato della Darknet, è imperativo azzerare le aspettative riguardo agli enforcement. L’enfasi verrà posta sul monitoraggio e sulla comprensione della portata reale del problema.

forum delle eccellenze

20/21 novembre - atahotel expo fiera @ pero (mi) Si sta giocando la più grande partita di sempre: regole e convenzioni consolidate sostituite da inediti modelli che diventano a loro volta rapidamente obsoleti. Nuove modalità di comunicazione, inusuali modelli di business e stili di vita fuori dagli schemi diventano ordinari. Cavalcare l’onda o farsi travolgere. Per crescere e svilupparsi, organizzazioni e individui devono pensare e agire diversamente, conoscere a fondo la mente umana e i suoi meccanismi. E imparare in fretta. Al Forum delle Eccellenze 2015, sul palco sette protagonisti che hanno lasciato il segno nella scena mondiale del business attraverso nuove metodologie di pensiero, nuovi sistemi di gestione, nuovi approcci alla psicologia umana. Per chi agisce oggi con la visione domani, per chi tiene fisso lo sguardo Ed mod tetuerosdel dolor ing eum zzriusto duisl all’eccellenza, per gli infaticabili esploratori di innovazione, per chi cerca ispirazione per essere fonte d’ispirazione: il Forum delle Eccellenze è l’appuntamento imperdibile con i massimi esperti mondiali del cambiamento. Un grande evento formativo ed esperenziale che fornisce gli strumenti pratici indispensabili per pianificare il futuro. Grazie all’apporto di trainer di fama internazionale, ci si può aprire a una nuova, entusiasmante visione del presente e delle sue opportunità, imparando a sostituire i concetti inadatti alla realtà attuale con quelli che stanno plasmando il mondo, ora. Non una conferenza o un seminario, quindi, ma un luogo e un momento da cui trarre ispirazione per ampliare la propria vision e attingere a “buone pratiche” per realizzare un percorso verso l’eccellenza, con concretezza e orientamento al risultato. Dal 2008 è l’evento per chi fa dell’eccellenza il proprio standard, per apprendere le strategie più efficaci, trarre ispirazione dai leader, cogliere nuovi stimoli, guardare al futuro da un osservatorio privilegiato. Il profilo dei partecipanti vede per il 39% imprenditori, liberi professionisti per il 22%, quadri aziendali al 17%, dipendenti al 7% e commerciali al 15%. L’elenco dei relatori annovera Renée Mauborgne, la donna più influente al mondo in ambito aziendale, coautrice del bestseller “Blue Ocean Strategy”; Tony Buzan, massimo esperto mondiale di tecniche di apprendimento veloce, inventore del metodo delle mappe mentali; Reinhold Messner, primo a scalare le quattordici cime del mondo oltre ottomila metri. ANNO VI | #135 | GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.