visioni / marco baldan
Travel online, le tre regole fondamentali per il btob
32 COM
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
Siamo molto conosciuti nel BtoB perché implementiamo da quasi vent’anni la visibilità e le prenotazioni dirette degli alberghi attraverso l’applicazione dell’Inbound Marketing. E tramite...
I FATTI DEL GIORNO
MARKETPLACE
COMPANY
MEDIA
Lo dicono i dati Nielsen. Chiusura d’anno stimata a +1/+2 per cento
Spazio al mondo addressable tv e alla piattaforma proprietaria
Ufficializzata la relativa sottoscrizione di aumento di capitale
Si tratta di una fra le più grandi produzioni mai realizzate in Italia
L’Italia ha chiuso i primi sette mesi con sostanziale pareggio
Arrivano le novità firmate smartclip al Dmexco di Colonia
Per FullSix accordo di integrazione con il gruppo Softec
Al via la prima web serie d’informazione, parte #truenumbers
SCENARIO
Brightcove legge l’audience digital
25 link
coverstory
Cosa non perdere al Dmexco di Colonia
16
Il crocevia dell’innovazione: ad Amsterdam c’è IBC 2015
Si sta svolgendo nella città olandese la fiera dedicata a temi essenziali per tutta la industry: broadcasting, novità tecnologiche, entertainment
3
10
21
23
29
OOH NEXT GENERATION
THE CUBE DARSENA on themadbox.com
COM
i fatti del giorno
Mercato adv
L’italia chiude in sostanziale pareggio i primi sette mesi 2015. Si stima una chiusura tra +1% e +2% entro la fine dell’anno Tenendo presente la pesante assenza dei Mondiali, che lo scorso anno hanno dato nuova linfa al mercato adv, Nielsen ha registrato un calo del 2,7%, pari a circa 101 milioni, rispetto agli stessi mesi del 2014 e del 2,2% per il solo mese di luglio di Ottavia Quartieri
Alberto Dal Sasso
«I
primi sette mesi dell’anno chiudono in pareggio, nonostante l’effetto dei Mondiali di calcio dello scorso anno, quindi la tenuta complessiva del mercato pubblicitario, che comprende tutta l’area digital, è costante negli ultimi mesi e va consolidandosi». Sono queste le prime parole di Lorenzo Sassoli de Bianchi, il presidente dell’UPA - Utenti Pubblicità Associati - con le quali ha commentato a caldo i dati forniti dall’istituto di ricerca Nielsen. «A ciò si aggiungano i segnali positivi che arrivano dai dati sui consumi (+2,1%), sul prodotto interno lordo (+1,1%) e sulla fiducia degli italiani (l’indice a 109, da 106 ad agosto) e la conferma che il mercato della pubblicità possa chiudere quest’anno tra il +1% e il +2% appare più che realistica», ha proseguito Sassoli, definendo chiaramente gli obiettivi che si pone il mercato pubblicitario italiano prima della chiusura dei bilanci. Così come anticipato dalle dichiarazioni del presidente dell’UPA, i dati Nielsen confermano il tasso degli investimenti pubblicitari nei primi sette mesi dell’anno che chiudono, sostanzialmente, in pareggio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, tenendo in considerazione anche la porzione web - principalmente search e social - attualmente stimata dall’istituto. Sulla base del perimetro monitorato nel dettaglio, si registra un calo del 2,7%, che è pari a circa 101 milioni, rispetto agli stessi mesi del 2014 e del 2,2% per il solo luglio. Relativamente ai singoli mezzi di comunicazione, la televisione continua a risentire maggiormente dell’assenza dei Mondiali di calcio che l’anno scorso hanno prodotto, come sempre, un enorme indotto pubblicita-
3
rio, facendo registrare un decremento del 5,6% per il singolo mese, cosa che porta il periodo cumulato gennaio/luglio a -3,2%. Il confronto con i Mondiali brasiliani del 2014 sta condizionando anche l’andamento dei quotidiani, che chiudono i primi 7 mesi a -8,4%. Le discrete performance di periodici e radio a luglio, invece, si ripercuotono positiva-
mente anche sul periodo cumulato, facendo registrare un calo più contenuto dei magazine rispetto al resto dell’anno (-2,8%) e una consolidata crescita della radio, la quale chiude a +9,1% nel periodo, rimanendo al di sopra della media del mercato. Per quanto riguarda internet, invece, vengono ridotte le perdite nel mese di luglio (-0,9%), con un
Lorenzo Sassoli de Bianchi
decremento del 2,6% nel periodo gennaio/luglio. Sulla base delle stime di Nielsen relative al totale del web advertising, aggiungendo dunque la porzione di mercato di search e social, il digitale crescerebbe dell’8% nei sette mesi. Continua inoltre l’ottimo momento di tutto il mondo dell’out of home che, trainato dall’esposizione universale milanese, segna un mese di luglio sensibilmente positivo che permette di chiudere i primi sette mesi in terreno decisamente positivo: +5,8% per l’outdoor, +17,7% per il transit e +2,6% per l’out of home tv. Relativamente ai settori del cinema e delle direct mail fanno registrare, rispettivamente, stabilità (-0,3%) e decrescita (-3,7%) per il periodo cumulato. Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 9 in crescita o comunque intorno alla parità, con un apporto di circa 57 milioni di euro. A fronte di questi dati, snocciolati in modo preciso e tempestivo dall’istituto di performance marketing a stelle e strisce, si è espresso anche l’advertising information service business director di Nielsen Alberto Dal Sasso, il quale ha sostanzialmente dato una chiave di lettura dei dati simile a quella del presidente UPA, infarcita di ottimismo. «Una parità sui primi sette mesi, anche alla luce del fatto che ci si confronta con l’anno dei Mondiali - ha dichiarato Dal Sasso - è comunque un segnale incoraggiante. I recenti dati di ripresa dei consumi a luglio e di timida crescita del Pil potrebbero lasciare intravedere una chiusura dell’anno in positivo per l’intero mercato della pubblicità, considerando l’intera fetta del web», ha poi concluso il manager. ANNO VI | #141| LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
EXPO MILANO 2015. UNO SPAZIO UNICO PER CULTURA, EVENTI E IDEE. THE WATERSTONE. LO SPAZIO DI INTESA SANPAOLO AL CENTRO DI EXPO. NOI CI SIAMO. Siamo in Expo Milano 2015 con THE WATERSTONE per offrire a tutti i visitatori un calendario ricco di iniziative con 184 giorni di programmazione, 80 appuntamenti culturali e 250 eventi. Saranno questi a raccontare al meglio la musica, l’arte e la cultura di un grande Paese: il nostro. Inoltre, sarà possibile ammirare il dipinto Officine a Porta Romana di Umberto Boccioni e immergersi nell’installazione artistica L’Orizzonte in Movimento progettata da Studio Azzurro.
www.expo.intesasanpaolo.com Messaggio pubblicitario.
CLICCA QUI
PER SCOPRIRE IL CALENDARIO DEGLI EVENTI, DELLE PERFORMANCE E DEGLI INCONTRI.
COM
i fatti del giorno
Trend
Le eccellenze italiane conquistano i social La classifica relativa ai Top Brands di Blogmeter del mese di agosto ha incoronato PaesiOnline leader nel range del page engagement su Facebook, mentre la Juventus si conferma la regina incontrastata - da tempo e su ogni fronte - di Twitter Di Vera Modesto
E
state: per i più è sinonimo di vacanza, ma non per i social network. Non lo è nemmeno per i brand che hanno avuto il loro bel da fare nel gestire i propri profili, un impegno che è stato fotografato, come di consueto, dalle classifiche Top Brands di Blogmeter. Per quanto riguarda Facebook, continua il successo della fanpage di PaesiOnline che durante il mese di agosto ha catturato l’interesse dei fan pubblicando immagini rappresentative del paesaggio italiano in tutte le sue sfaccettature. Seguono, in seconda e terza posizione per page engagement, le due associazioni no profit Enpa e Lega Nazionale per la Difesa del Cane, la cui lotta contro l’abbandono degli animali domestici durante l’estate ha particolarmente sensibilizzato la community. Ma la sorpresa estiva è rappresentata dalla pagina Consulenza familiare Rossini-Urso di Milano. Per quanto riguarda l’ampliamento della fanbase, invece, è di Amazon.it il primato, seguito da Lidl Italia (secondo) e Warner Bros Italia (terzo). Su Twitter la squadra da battere è sempre la Juventus, nonostante le performance siano più fiacche rispetto ai mesi precedenti. Total engagement e ranking di follower acquisition sono i campi dominati dalla squadra di Mister Allegri. Per boom di seguaci conquista il secondo gradino del podio Serie A Tim, forte delle novità del calciomercato, che scalza Twitter Italia relegandolo in terza posizione. Anche le performance del profilo di Ikea Italia sono molto buone, spinte dalla campagna di promozione del nuovo catalogo 2016. In termini di response time, infine, su Twitter il più veloce a rispondere è ancora Infoatac con 7 minuti, seguito da Wind e Fs News.
5
Comunicazione
“Vincenti si diventa” è il nuovo pay off dello spot Intralot
La campagna adv è stata ideata dall’agenzia creativa Arsenale23 e ha come portavoce Gunther Celli Di Sebastiano Zeri
H
a preso il via la nuova campagna Intralot “Vincenti si diventa”, che sarà portavoce di una vera rivoluzione di immagine per il brand in Italia. Una rinnovata visual identity che ribadisce il ruolo di leader del marchio nel retail betting e si propone di comunicare con forza la rinnovata sinergia tra il proprio network di agenzie e il canale online. La nuova creatività ha come protagonista un testimonial d’eccezione: Gunther Celli, campione Italiano di Football Freestyle, «Un simbolo - dichiara Simona Scravaglieri, Marketing Manager di Intralot - di come grandi traguardi possano essere raggiunti solo con tanto lavoro, passione e dedizione, le stesse che Intralot ha messo in campo per arrivare a proporre un‘offerta di gioco sempre più completa e competitiva, oggi anche online». Ed è proprio su questo concept che è improntato il nuovo pay off della campagna “Vincenti si diventa”. Nello spot si assiste a una vorticosa sequenza di immagini in cui Celli effettua incredibili acrobazie con palloni da calcio, basket e rugby, palline da tennis e molto altro. La campagna, ideata dall’agenzia creativa Arsenale23, gode di una pianificazione multimediale sulla televisione, digital e stampa con la veicolazione di due differenti spot, nei formati da 30 e da 15 secondi, sui canali Sky Calcio e Mediaset Premium Calcio presidiando in maniera mirata gli eventi sportivi più importanti. ANNO VI | #141| LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno Agenzie
Partnership
L’agenzia digitale, specializzata nel performance e content marketing, segue tutto il ciclo vitale dei contenuti, dall’ideazione alla produzione, dalla distribuzione alla rilevazione del contenuto più interessante per il business di una certa impresa
Il marchio di moda del gruppo Arav Fashion ha scelto la tecnologia di Teradata per comunicare
Un nuovo outfit tutto digitale per Silvian Heach
content marketing è la parola chiave di ad intend Partnership
Il rilancio del Parma Calcio con Sky come main e back sponsor La squadra ducale ha stretto un accordo con il canale pay, mentre prosegue la sponsorizzazione di Vorwerk Folletto Dopo le spiacevoli vicende in cui è incorso il Parma lo scorso campionato – retrocessione e fallimento – oggi la squadra ducale, costretta a ripartire dalla Serie D, sta cercando di risalire faticosamente la china. E lo fa con partner di prima fascia. Sky e Parma Calcio 1913, infatti, hanno annunciato una partnership per la stagione 2015/2016 che include, oltre all’acquisizione dei diritti di trasmissione di tutte le partite dei ducali nel Campionato di Serie D, anche la sponsorizzazione della maglia della squadra gialloblù. Sky sarà, infatti, il back sponsor di tutte le divise del Parma Calcio 1913, dalla prima squadra a tutte le squadre del settore giovanile e femminile. Anche Vorwerk Folletto continua il suo sodalizio con la squadra emiliana. L’azienda sarà second sponsor del Parma Calcio 1913. La sponsorizzazione del Parma Calcio 1913 è parte del progetto “Folletto. Pensa Pulito” di Vorwerk Folletto, dedicata a diffondere la correttezza e la sportività.
7
di Sebastiano Zeri Ad Intend è un’agenzia digitale, nata nel 2012 ad Alessandria da un’idea di Pasquale Silvi e Stefano Loberti, specializzata nel performance e nel content marketing che fa della sua approfondita specializzazione in progetti che integrano contenuti e risultati la propria strategia vincente per dar vita a lavori che ottengono visibilità, che generano contatti e che fanno rientrare ampiamente dagli investimenti. Ad Intend segue tutto il ciclo di vita del conte-
nuto, dall’ideazione, alla produzione, dalla distribuzione alla misurazione del contenuto digitale più interessante per il business di un’impresa. Numero di visualizzazioni, condivisioni, numero di lead generate; le metriche social di navigazione e di conversione sono da tempo la chiave per identificare il successo di una campagna di content marketing. Leggere e interpretare questi dati è quindi sempre più un fattore di successo. Per generare conversioni e quindi fatturato, Ad Intend affianca all’attività di content
Alessandro Milia Pasquale Silvi tecniche proprie del performance marketing: dall’analisi del comportamento degli utenti del sito al check dei sistemi di tracciamento, passando dalla verifica o realizzazione ad hoc di landing page, l’agenzia crea campagne finalizzate alla visibilità e al ritorno sull’investimento. «L’attenzione al content marketing è cresciuta in modo esponenziale nel corso degli ultimi due anni. Anche in Italia sono sempre di più le aziende, sia grandi che medio piccole, che destinano quote importanti dei loro budget a strategie legate ai contenuti. Con la nostra agenzia siamo partiti da questo problema per consentire ai nostri clienti di ottimizzare e misurare con metriche “performance” i loro investimenti in contenuti», ha commentato Pasquale Silvi, Ceo e Cofondatore dell’agenzia.
Silvian Heach, uno dei brand fashion italiani più innovativi e dinamici, si è affidato alle soluzioni del Digital Marketing Center di Teradata Marketing Applications, capaci di trasformare la comunicazione di massa in flussi di comunicazione personalizzata multicanale, andando a colpire target di utenti sui canali digitali, email, social e media. «Grazie a Teradata Marketing Applications, aggiungiamo a una soluzione altamente avanzata e multichannel, il supporto di un team internazionale con consolidata esperienza in ambito Fashion&Luxury, che ci consentirà di posizionarci come pionieri di una strategia di individualized marketing, cioè di comunicazione 1:1 con i nostri utenti», ha commentato Alessandro Milia, nuovo Head of Digital di Silvian Heach. Milia, dopo oltre 10 anni di esperienza in ambito digital e il ruolo di ecommerce director per Unieuro, è oggi entrato a far parte della scuderia Arav Fashion. ANNO VI | #141| LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
COM
i fatti del giorno musica Cento ascoltatori assisteranno allo showcase
campagne Passione torinese
L’emittente, che ha costruito un piano media declinato su affissioni, stampa, radio e digital, ha organizzato per oggi a Milano uno showcase esclusivo con il cantante, anche in streaming
Il film racconta la qualità dei prodotti che hanno reso il suo gelato famoso in tutto il mondo, con un tocco d’ironia
rds segue eros ramazzoti durante il world tour che parte mercoledì partnership Piloti testimonial
#guardaavanti con Tim e Ducati per la sicurezza stradale
La seconda edizione della campagna di sensibilizzazione è rivolta ai giovani contro l’uso del telefonino alla guida Tim e Ducati sono ancora insieme per #guardaavanti, la campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani per contrastare l’uso improprio del cellulare alla guida. Il progetto #guardaavanti è stato sviluppato nelle scuole, sul web e sui social network con un’intensa attività di comunicazione ed educazione alla sicurezza stradale. Sono stati oltre 3.500 i ragazzi coinvolti nei laboratori #guardaavanti in 20 città d’Italia, con tecnologie all’avanguardia che hanno registrato la partecipazione di testimonial d’eccezione come Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e Loris Capirossi. Più di 80 volti noti hanno aderito e rilanciato il challenge #guardaavanti sui social, generando oltre 6,3 milioni di contatti in rete. #guardaavanti vuole quindi continuare a sensibilizzare i ragazzi sul tema della sicurezza affinché anche loro si attivino per contribuire a rendere più sicura la circolazione sulle strade. La seconda edizione del progetto di Tim e Ducati va proprio in questa direzione.
8
di Ottavia Quartieri
I
n attesa del debutto mondiale, previsto il prossimo 16 settembre all’Arena di Verona, Eros Ramazzotti si esibirà oggi al Fabrique di Milano per uno showcase esclusivo firmato Rds, media partner del World Tour 2015 del cantante, per cento fortunati ascoltatori. A due anni dal successo del Noi Tour, Ramazzotti ripartirà con un nuovo viaggio in ventisette appuntamenti. Un viaggio che, grazie alla diretta streaming sul sito rds.it prevista alle ore 18.30, coinvolgerà tutti i fan di Eros Ramaz-
zotti e, in generale, gli appassionati di musica, che potranno ascoltare live una prova generale di Eros e della sua band. «L’esclusivo live di Eros Ramazzotti per cento ospiti, la condivisione sui social e sul sito rds.it dell’evento, grazie alla diretta streaming alle ore 18.30, confermano la volontà di Rds di avvicinare sempre più gli ascoltatori ai grandi nomi della musica italiana - dichiara Massimiliano Montefusco, direttore marketing e comunicazione della radio -. La scelta del Fabrique di Milano, come sede dello showcase, consolida anche la collabora-
zione, iniziata prima di Expo2015, con questo spazio davvero unico, nato con lo spirito di fabbrica di idee e produzioni live, oltre che al divertimento della nightlife milanese, che si sposa perfettamente con la nostra filosofia di entertainment company». Da oggi è possibile vincere i biglietti per tutte le date italiane dell’Eros World Tour 2015, grazie a Rds Social Play, il meccanismo di gioco, interazione e coinvolgimento che permette di vincere fantastici premi. Rds ha costruito un media planning fatto di affissione, stampa, radio e digital strategy.
eventi L’appuntamento è per martedì 13 ottobre, presso il MiCo
Iab Seminar apre le porte al Programmatic Il terzo appuntamento dell’anno, dopo quelli sul Native e Pharma, ha previsto testimonianze dirette dagli States
Si sono aperte le iscrizioni al nuovo Iab Seminar, terzo appuntamento del che vedrà protagonista il Programmatic, in calendario martedì 13 ottobre al MiCo. Attraverso l’analisi di best practice e scenari di merca-
to, saranno approfonditi i risultati e i futuri obiettivi. In particolare, un rappresentante di Iab Us porterà la testimonianza di un mercato più maturo e ricco del nostro. Anche per questo appuntamento è confermato il
format guidato da Marco Montemagno, founder SuperSummit, che si basa su fireside chat e una maggiore interazione con il pubblico, anche attraverso i canali social e l’hashtag dedicato #iabprogrammatic15.
Grom debutta sui social network con Saatchi & Saatchi
Grom, la celebre catena di gelaterie fondata a Torino nel 2003, debutta in comunicazione sui principali social media con un film ideato da Saatchi & Saatchi che racconta la qualità dei prodotti che hanno reso il suo gelato famoso in tutto il mondo. Tra i campi intorno a Mantova, sulle montagne del Trentino, fin dentro ai mulini e alle stalle piemontesi prende vita un racconto che ha come protagoniste alcune famiglie di contadini, allevatori e mugnai. Sono loro i migliori ambasciatori della qualità Grom, scelti per testimoniare anche le umili origini dalle quali è partito tutto il progetto. Una passione condivisa da Guido Martinetti, cofondatore di Grom, che chiude il film con un tocco di ironia. Firmano la creatività i client creative director Riccardo Catagnano e Nico Marchesi, nelle vesti rispettivamente di copy e art. Direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Direttore creativo Alessandro Orlandi. Cdp The Producers. ANNO VI | #141| LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
COM
MARKET PLACE
soluzioni che prevedono un uso scientifico di First Party Data e tecnologie di Attribution tracking
Addressable TV e SmartX Platform le tematiche dominanti dello spazio espositivo di smartclip a Dmexco
L’azienda annuncia anche l’apertura di un polo tecnologico a Berlino al fine di spingere lo sviluppo di piattaforme white-label per HbbTV e soluzioni pubblicitarie per addressable TV di Daniele Bologna
Smartclip, la piattaforma internazionale specializzata in Addressable TV e proprietaria della SSP Video Multipiattaforma “SmartX Platform”, sarà presente con uno spazio espositivo al prossimo dmexco di Colonia (Hall 8- Stand C039-D038). Lo stand darà spazio al mondo dell’addressable TV e alla piattaforma proprietaria “SmartX Platform” che rappresentano i temi dominanti dell’offerta di smartclip su cui la società sta lavorando intensamente con l’obiettivo di portare il Programmatic Video Advertising su tutti gli schermi, inclusi quelli televisivi. La soluzione per l’addressable TV di smartclip, che permette di distribuire e analizzare i formati pubblicitari durante i normali programmi televisivi, attraverso adserver, offre evidenti vantaggi. Con la distribuzione basata su adserver, gli inserzionisti possono individuare i parametri rilevanti quali la reach effettiva e la frequency cap. Di conseguenza, invece di prenotare un intero break pubblicitario basato sui GRP, sarà possibile distribuire tramite adserver,
10
luca di cesare
in tempo reale e in modo mirato, annunci pubblicitari direttamente integrati in un programma della TV lineare, dando alle emittenti televisive opzioni aggiuntive per monetizzare i propri spettatori. “Il nostro obiettivo è di raggiungere gli utenti e per questo abbiamo creato una gamma di soluzioni che prevede un uso scientifico di First Party Data e tecnologie di Attribution tracking. Stiamo assistendo ad una crescita delle diffusione delle nuove TV connesse e smartclip ha già le risposte per sostenere le pianificazioni di campagne video anche su questi nuovi modelli di TV e le presenteremo al dmexco” commenta Luca Di Cesare, managing director di smartclip Italia. L’impegno dell’azienda verso l’addressable TV si concretizza anche attraverso l’apertura di un centro di sviluppo a Berlino.
Björn Münchau - recentemente entrato in smartclip come Product Director Addressable TV - e il suo team di quattro specialisti in HbbTV, svilupperanno e miglioreranno le soluzioni tecnologiche che sono alla base della piattaforma proprietaria di addressable TV di smartclip. Jean-Pierre Fumagalli, co-fondatore e Ceo di smartclip, spiega: “Diverse emittenti televisive già utilizzano la nostra attuale soluzione tecnologica per addressable TV, che consente agli inserzionisti di distribuire i propri spot sulla TV lineare in tempo reale, attraverso gli adserver. Sviluppare e migliorare la tecnologia dell’addressable TV è il nostro prossimo importante obiettivo. Un portale whitelabel specificamente creato per la tecnologia HbbTV consentirà alle emittenti televisive di offrire in modo semplice, redditizio e personalizzabile ai propri telespettatori servizi aggiuntivi, come la catch-up TV, il video on demand e altri servizi come per esempio le previsioni del tempo. Tutto questo sfruttando la tecnologia HbbTV e generando ulteriori possibilità di monetizzazione “. ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
MEDIAPOLE
CARRYMEDIA
TOTEMALL
CENTRO COMMERCIALE GDO
RETAIL
RETAIL
SPECIALMEDIA
WEBMEDIA PARK
PARK MALL
MEDIAPROMO
BEACON
INSTORE RADIO
Ferrari Promotion S.p.A - Via G.F. Pizzi, 27 - 20141 Milano - info@ferraripromotion.it - www.ferraripromotion.it - T. +39 02 5358041
COM
MARKET PLACE
Novità per il brand italiano che opera nel settore della ventilazione e del trattamento dell’aria
Websolute per Vortice, una nuova brand identity globale e target oriented La digital agency di Pesaro, con sedi anche a Milano, Roma e Treviso, ha realizzato un sito web che risponde all’esigenza del marchio di avere un’adeguata vetrina internazionale unificata di Pietro Castagna
Vortice, noto brand italiano che opera nel settore della ventilazione e del trattamento dell’aria, oggi presente in oltre novanta paesi nel mondo come gruppo multinazionale, ha scelto Websolute per il lancio della sua nuova identità digitale. Websolute, la digital agency di Pesaro con sedi anche a Milano, Roma e Treviso, ha realizzato un sito web che risponde alle nuove esigenze del brand: avere una vetrina internazionale unificata, capace di comunicare con le diverse tipologie di utenti in modo chiaro e line-
12
are. «Un sito più coerente con i trend comunicativi presenti oggi sul mercato: è stata per noi un’esperienza nuova e interessante, che ha trovato in Websolute un partner assolutamente affidabile, che ci ha aiutato nel capire e nell’affrontare questo progetto, per noi nuovo, ricco di sfide e di insidie» spiega Stefano Guantieri, Direttore Generale di Vortice. Dunque, un progetto ambizioso che ha previsto l’integrazione del Cms con l’intranet aziendale dove risiedono tutte le informazioni sui prodotti. «Il sito ottiene in maniera dinamica tutte le informazioni che sono presenti nei nostri
EDITO
RIA
database, li espone e li visualizza con una interfaccia grafica pulita, omogenea, per tutti i prodotti e tutti i mercati», aggiunge Marco Testa, Direttore It della sigla. Una sfida basata su un preciso obiettivo, attuare un sistema tecnologicamente avanzato che non rivela la sua complessità, ma con l’unico scopo di semplificare e rispondere rapidamente alle esigenze di business.
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
NE MAGA W ZINE
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
TU SEI LA STAR, NOI TI DIAMO IL PALCO
Su Canale Cinque prosegue la seconda, seguitissima edizione di “Tú sí que vales”. Il carisma di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi, l’immediatezza di Mara Venier, la bellezza di Belen Rodriguez, la simpatia di Francesco Sole e l’imprevedibilità dei concorrenti sono gli ingredienti che fanno di questo show un cocktail di grande successo e un’occasione imperdibile per pianificare.
ogni sabato in prima serata
COM
MARKET PLACE
Ieri sera il Derby di Milano ha visto la conferma di una partnership consolidata
Levissima, quinta stagione al fianco dei rossoneri
Passione, amore per lo sport, impegno e determinazione, entusiasmo per tutte le nuove sfide. Questi i valori più belli del calcio, che il brand ormai da cinque anni celebra e sostiene, rimanendo al fianco della squadra meneghina e dei suoi tifosi Da sinistra, i giocatori del milan rodrigo ely, luiz adriano e alex rodrigo dias da costa
un momento della presentazione, in cui compaiono a sinistra stefano agostini, presidente e aministratore delgato di sanpellegrino e, al centro, adriano galliani, amministratore delegato del milan di Nicolò Franceschi
Con il Derby di ieri sera Levissima ha fatto ritorno al fianco del giocatori rossoneri rinnovando la sponsorship della squadra per
14
la quinta stagione. L’acqua minerale simbolo di purezza non perde infatti occasione per sostenere i campioni del team milanista con una corretta idratazione e insegnare ai loro pic-
coli supporter la bellezza dello sport più amato d’Italia. Passione, amore per lo sport, impegno e determinazione, entusiasmo per le nuove sfide… Questi i valori più belli del calcio, che Levissima ormai da cinque anni celebra e sostiene, rimanendo al fianco della squadra meneghina e dei suoi tifosi nelle sfide ufficiali ma anche in tutte le iniziative collaterali a cui i supporter del Milan non si stancano mai di partecipare. In occasione della presentazione della squadra a Casa Milan, infatti, Levissima, i giocatori e il management rossonero hanno dato ancora una volta una “lezione di idratazione” ai bambini presenti alla cerimonia, autografando e distribuendo loro le bottigliette di Issima, il formato a borraccia pensato per i più piccoli perfetto da portare anche sul campo da calcio durante gli allenamenti e le partite, e ricordando l’importanza di bere soprattutto durante l’attività sportiva. “Crediamo nell’importan-
za di sostenere i valori più sani dello sport e insegnare alle giovani generazioni la bellezza di praticare sport come occasione di divertimento, crescita con gli altri e cura per se stessi e per il proprio corpo – ha affermato Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino -. Proprio per questo motivo Levissima rinnova il suo impegno al fianco di una delle squadre più amate dagli italiani, che sosterremo per tutta la stagione con la vitalità e la purezza della nostra acqua”. L’acqua minerale Levissima, da sempre simbolo di purezza e amore per la natura, conferma anche per la stagione 2015-2016 la sua passione per lo sport e dà il proprio concreto sostegno ai campioni rossoneri. Inoltre, sono tanti i messaggi di cui Levissima si fa promotrice scegliendo di sostenere la squadra meneghina e diventando la prima supporter del team, al fianco dei piccoli e grandi tifosi: mantenersi sempre idratati, aver cura del proprio corpo, praticare sport imparando a giocare con gli altri e ad affrontare le sfide con spirito di collaborazione. Saranno dunque numerose le iniziative a cui Levissima parteciperà nel corso della stagione, comprese quelle dedicate ai fan più giovani.
Giovanni Storti, noto attore comico, ambasciatore delle eccellenze lombarde
Fratelli Branca protagonista su Rai Uno con “I Giganti”
La storica azienda milanese che quest’anno ha compiuto 170 anni spicca nella puntata della serie di documentari televisivi dedicata alla regione lombarda: un viaggio fra le sue punte di diamante storiche e culturali e paesaggistiche di Marianna Marcovich
Fratelli Branca Distillerie, la storica azienda milanese che quest’anno ha compiuto 170 anni, è tra i protagonisti della puntata de “I Giganti”, serie di documentari televisivi dedicati alle regioni italiane, in onda su Rai Uno alle ore 9:55. La trasmissione affronta un viaggio tra le eccellenze imprenditoriali, storiche e culturali e le bellezze paesaggistiche dell’Italia, mettendone in luce anche gli aspetti meno noti. Ogni puntata è condotta da un testimonial d’eccezione, un personaggio di successo: un artista, un campione sportivo che possa condurre il pubblico alla scoperta della propria regione. In particolare, la puntata di ieri era dedicata alla Lombardia. Giovanni Storti, noto attore del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo e lombardo Doc, ha accompagnato gli spettatori in un percorso d’ec-
cezione attraverso le eccellenze del patrimonio lombardo. Tra i protagonisti, a testimoniare il gusto della Lombardia, Fernet-Branca, il celebre amaro dal sapore intenso e deciso che dal 1845, con la sua formula segreta, mantiene intatto il suo appeal sia in Italia che all’estero. Fratelli Branca Distillerie ha aperto, quindi, le porte del suo stabilimento nel cuore di Milano per raccontare, attraverso la voce del Presidente e Amministratore Delegato Niccolò Branca, la sua storia, la capacità di rinnovarsi nel tempo e i progetti futuri, in linea con il suo motto “Novare Serbando” (Innovare Conservando). Il viaggio tra le bellezze lombarde ha toccato, poi, il Museo Ratti di Como, la casa del famoso architetto Italo Rota, Zafferanami, la manifestazione dedicata alla preziosa spezia, fino alla patria mondiale del violino, Cremona, con il coro delle voci bianche del Teatro alla Scala. ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
SANGUE DEL MIO SANGUE
FANTASTIC 4
NO ESCAPE: COLPO DI STATO
DOVE ERAVAMO RIMASTI
INSIDE OUT 3D
DAL 9 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 10 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 10 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 10 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 16 SETTEMBRE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
TUTTE LO VOGLIONO
UN DISASTRO DI RAGAZZA
WE ARE YOUR FRIENDS
VIA DALLA PAZZA FOLLA
L’ATTESA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
COVER STORY
Si conclude domani ad Amsterdam la più importante manifestazione europea dedicata al broadcasting radio-televisivo
IBC 2015, il crocevia dell’innovazione I professionisti di tutto il mondo, come di consueto, si sono riuniti nella capitale olandese per la fiera annuale dedicata a Electronic Media ed Entertainment. Ecco i temi caldi, i prodotti “cool”, le principali tendenze di Daniele Bologna
Si concluderà domani, ad Amsterdam, la più importante manifestazione europea dedicata al broadcasting radio-televisivo, l’IBC 2015. I professionisti di tutto il mondo, come di consueto, si sono riuniti nella capitale olandese per la fiera annuale dedicata a Electronic Media ed Entertainment. I temi caldi non potevano che ripercorrere quanto è avvenuto nel corso dell’anno a livello internazionale in un settore sempre più ricco di novità. E allora spazio a Ott delivery, mobile tv, cloud, Ultra HD, cinema digitale, sviluppo della social tv. Tutto questo rende anche questa volta IBC il crocevia tra innovatori, decisori e capitale, con un pubblico vastissimo di studenti, startuppisti, ceo e rappre-
16
sentanti dei media. E in effetti, l’International Broadcasting Convention è l’evento annuale per eccellenza per tutti i professionisti del settore impegnati nella creazione, gestione e distribuzione di contenuti per l’intrattenimento e le news in tutto il mondo; attira più di 50 mila partecipanti da oltre 160 paesi e costituisce una piattaforma di discussione e confronto sugli sviluppi del mercato della nuova comunicazione digitale. La mostra ospita più di 1.400 fornitori di tecnologia dei media elettronici all’avanguardia e fornisce opportunità di networking senza rivali. Ecco perché ad Amsterdm, anche quest’anno, ci sono tutti. Ad esempio un “big name” come Canon, leader mondiale nelle soluzioni di imaging, che sta partecipando all’edi-
Breve storia di IBC Il primo IBC si è tenuto nel 1967, al Royal Lancaster Hotel di Londra. Ci sono stati solo 32 espositori e 500 delegati del settore broadcasting. IBC è durato solo un anno nella location d’avvio prima di dover richiedere più spazio. Dal 1968 è stato gestito dalla Institution of Electrical Engineers (EIE) - ora IET, in seguito alla fusione tra EIE e IIE nel 2006 - con la consulenza di RTS, come “un evento gestito da aziende del settore per aziende del settore”. Nel luglio 1992, IBC si è spostato dal Regno Unito ai Paesi Bassi (RAI Amsterdam); dal 1994, IBC è diventato un evento annuale ed è rimasto ad Amsterdam. Oggi l’IBC ha esteso il suo raggio d’azione in altri mezzi di comunicazione digitali, come la web tv e il digital signage. IBC resta l’evento leader a livello globale per tutti i soggetti coinvolti nella creazione di contenuti, la gestione e la distribuzione. Rimanendo vicino alle sue radici industriali continua a fornire conferenze e mostre che sono complete, stimolanti e pertinenti alle reali esigenze dei suoi visitatori.
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
COM
COVER STORY
zione 2015 di IBC per presentare l’intera offerta, in particolare le soluzioni basate sulla tecnologia video 4K, dando l’opportunità di partecipare a dimostrazioni dal vivo di flussi di lavoro 4K e utilizzare obiettivi, sensori e monitor dedicati a questa tecnologia. Con il lancio della gamma EOS Cinema, Canon ha trasformato il mercato della produzione video professionale, grazie all’elevato livello tecnologico dei propri sensori, alla storica qualità dei suoi obiettivi e allo sviluppo continuo di soluzioni innovative. Ad aprile 2015 la gamma è stata ulteriormente ampliata con i nuovi sistemi 4K, tra cui EOS C300 Mark II e il monitor a 24”, DP-V2410, che unisce leggerezza e robustezza alla potenza delle immagini. Questi prodotti sono stati esposti per la prima volta in Europa proprio a IBC 2015. I professionisti del broadcast e del cinema hanno potuto provare sia la nuova XC10 sia EOS C300 Mark II. E’ stato, inoltre, possibile toccare con mano l’ampia offerta di obiettivi dedicata specificamente all’ampio mondo del broadcast e alla produzione video. Un tuffo nelle tecnologie Sony Intanto, a IBC,
17
Sony ha presentato gli ultimi sviluppi legati alle tecnologie chiave, come l’imaging e le funzionalità Ip, sottolineando ancora una volta il proprio impegno nell’offrire workflow end-
to-end. L’accento sulla tecnologia Ip è stato uno dei punti forti della presenza all’IBC 2015 della multinazionale, che oggi collabora con oltre trenta società leader del settore allo sviluppo degli standard di nuova generazione basati sulla Networked Media Interface. L’altra competenza che Sony sta presentando all’IBC 2015 è incentrata sullo svilup-
po di soluzioni che puntano a migliorare i workflow multimediali in organizzazioni di ogni dimensione, sia in termini di funzionalità dei sistemi di produzione, che di semplicità di utilizzo. In rassegna anche interessanti novità sulle camere PTZ per applicazioni broadcast. Nel colore risiede la soluzione di Adobe Nuove funzionalità riguardano anche Adobe Creative Cloud, tra cui una for-
ma avanzata di supporto per Ultra HD, miglioramenti della tecnologia del colore e nuovi workflow touch. In aggiunta, spicca Adobe Primetime, una delle otto soluzioni di Adobe Marketing Cloud, che estende ulteriormente le possibilità del video HTML5 nella sua distribuzione e mone-
tizzazione, ed offre nuovi strumenti a coloro che for niscono canali televisivi a pagamento che permettono l’autenticazione degli abbonati attraverso qualsiasi dispositivo più semplice ed efficace. Adobe mostra nella terra dei tulipani la profonda integrazione tra le soluzioni video di Creative
Cloud e Marketing Cloud, dimostrando una volta di più anche il fermento in atto nell’industria, grazie anche al passaggio dei clienti ai workflow di Creative Cloud e Premiere Pro CC. Tra questi, il film “Deadpool”, della 20th Century Fox, in uscita il 12 febbraio 2016; il Liverpool Football Club, storico club calcistico britannico, e Dado Valentic, il pluripremiato artista del colore per il cinema. Si aggiungono, inoltre, alcuni servizi di recente introduzione che sfruttano Adobe Primetime, tra cui HBO Now, Showtime, MLB, Sony Pictures Entertainment, RTL Group, Shomi, Voo e Starz. «Adobe ridefinisce i workflow di video e film per offrire immagini di qualità straordinaria con maggiore facilità. Il colore è essenziale per la narrazione cinematografica e, senza correzione, le immagini appaiono piatte - afferma Bill Roberts, senior director professional video product management di Adobe -. La qualità delle immagini è particolarmente importante in un mondo che si muove verso l’Ultra HD. Grazie ai continui progressi di Creative Cloud, Adobe aiuta le società di produzione a creare con facilità contenuti Ultra HD per qualsiasi schermo». «Abbiamo appena scalfito la super-
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
platinum sponsor
THE NEW PROGRAMMATIC AND DATA 13 ottobre FUSION 2015 Iscriviti su www.iabseminar.it #iabprogrammatic15
MiCO MILANO
gold sponsor
silver sponsor
COM
COVER STORY
ficie delle possibilità offerte dalle app Adobe Creative Cloud per desktop e mobile - ha spiega Matthew Baxter, Chief Media Officer del Liverpool Football Club -. Oggi i tifosi chiedono notizie e riprese delle partite praticamente 24 ore su 24. Per rispettare tempi di produzione sempre più stretti, siamo passati ad Adobe Premiere Pro CC con supporto nativo per i vari formati per velocizzare il montaggio, integrandolo con facilità con Adobe After Effects CC. La continua integrazione di nuove funzioni ad Adobe Creative Cloud permette ai nostri editor di produrre contenuti di qualità, migliorare il processo di post-produzione e lavorare con maggiore facilità. Grazie agli strumenti video di Adobe, prevediamo di produrre contenuti video di qualità superiore per avvicinare ancora di più i tifosi alla squadra e raggiungere un pubblico internazionale sempre più ampio». Inoltre, durante IBC, Adobe mostra alcuni importanti evoluzioni della piattaforma tv multischermo Primetime. Oltre a supportare i business model della tv tradizionale, la piattaforma si è sviluppata grazie ad alcune funzioni che supportano gli Ott e le offerte dirette ai consumatori garantendo un ampliamento
19
del pubblico, engagement, monetizzazione e capacità di misurazione. Le nuove funzioni aiutano le media company a raggiungere e a interagire con un pubblico più vasto che mai. Una telecamera al top di gamma Sempre passando in rassegna le novità dei diversi protagonisti di IBC 2015, è emerso che al momento Panasonic sta sviluppando soluzioni da studio e connettività Ip per consenti-
re un’integrazione avanzata. A IBC ha l’occasione di esporle insieme a un’ampia gamma di prodotti, a partire dalle due nuove telecamere da studio 4K oltre al nuovo modello al top della gamma AK-HC5000. Questi prodotti si distinguono per l’eccezionale qualità dell’immagine, abbinata a un’interfaccia estremamente intuitiva. La nuova telecamera box multifunzione AK-UB300 è ideale per le riprese in studio con regia da remoto, il monitoraggio
delle condizioni meteorologiche, l’ingrandimento di immagini e la trasmissione di eventi sportivi. Altre novità di primo piano riguardano, poi, il flusso di lavoro di rete, con la soluzione di Panasonic progettata per migliorare i processi di produzione nel settore delle notizie, con il supporto di una connessione di rete. E in più, ecco VariCam 35, una telecamera che si è creata un’ottima reputazione nel settore della produzione, avendo dato prova del-
le sue capacità in applicazioni quali la registrazione di “Swilly Girl”, dopo l’entusiastica recensione ricevuta dal direttore della fotografia Nick Dance per i flussi di lavoro intelligenti che rende possibili. Inoltre,
si è potuto vederla in azione nell’ultimo video musicale del trio Falco. E c’è anche chi fa acquisti Proprio all’IBC il gruppo Ericsson ha annunciato un
Una location polivalente che sta nel centro di Amsterdam
La prestigiosa location dove si sta svolgendo l’edizione annuale di IBC è denominata Amsterdam RAI. Si tratta di un modernisimo centro congressi ed eventi per differenti modalità di utilizzo, uno spazio per eventi aziendali e meeting situato appena a sud del centro di Amsterdam. Facile l’accesso in auto o con i mezzi pubblici e c’è un ampio parcheggio all’interno e all’esterno della location. Amsterdam RAI dispone di sale di varie dimensioni, flessibili a qualsiasi tipo di evento. Lo spazio multi-funzionale prevede di creare uno spazio adeguato alle esigenze di ogni evento. Amsterdam RAI investe continuamente nel suo staff, la tecnologia e le infrastrutture per garantire i massimi standard di comfort e funzionalità.
accordo per acquisire Envivio, per mezzo di un’offerta di acquisto da 4,10 dollari per azione in contanti, o circa 125 milioni di dollari in totale. L’acquisizione rafforzerà Ericsson come mondo innovativo in cui i clienti possono implementare nuove tecnologie e elaborare modalità agili per nuovi servizi video. L’acquisizione rafforzerà la posizione nella compressione video di Ericsson, che combina la sua forte posizione nella distribuzione con la leadership di Envivio nel multi-schermo e nella distribuzione di telecomunicazioni e cavo. Le funzionalità video cloud di Envivio sono basate su software mirato, elemento chiave per arricchire il portfolio della compagnia svedese per quanto riguarda l’elaborazione, pubblicazione, distribuzione, multidevice e multi-piattaforma. Più di quattrocento emittenti collaborano oggi con Envivio, servendosi di software video e sistemi di codifica. La società ha registrato un fatturato di 43 milioni di dollari nel 2014. È stata fondata nel 2000, ha sede a San Francisco e il suo personale è composto da oltre duecento professionisti. I clienti di Envivio includono Comcast, Cox Communications, Liberty Global, Telstra e Time Warner Cable.
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
a m r o f a t t ia p a n u i PiÚ d ing t e k r a lM i a m E i d ting, il marke a m e i d a etti di ttaform are prog una pia p p lo u o s il v è s n i s no grado d RM, CMS MagNew lenti in te con C u a s r n g o e t c i in i rce. eam d comme soluzion E e i g ma un t d e in t m e r rk fo e piatta irect ma digital d
i i Italian l g o n a ns ? cosa pe e r e i giorno p n a g s o i o o u n V vo che rice 15 l i a m port 20 E delle ence Re
Scarica
eri
ting Exp
Marke s Email
grati
.
agnews
www.m
ort
tingrep
lmarke it/emai
Iscriviti ai nostri webinar gratuiti sull’email marketing. http://www.magnews.it/risorse/webinar/ Sede Milano 02 45374600 | Sede Faenza 0546 066100
www.magnews.it
COM
COM PANY
La società diverrà titolare di una partecipazione di controllo pari a circa il 70%
Per FullSix accordo di integrazione con Softec
Sottoscritta la relativa sottoscrizione di aumento di capitale mediante conferimento in natura
21
di Daniele Bologna
Le società FullSix S.p.A., quotata al Mercato Telematico Azionario (“MTA”) e Softec S.p.A., quotata al Mercato Alternativo del Capitale (“AIM Italia”), hanno comunicato venerdì scorso di aver sottoscritto un accordo volto a realizzare un’operazione d’integrazione industriale tra le società Softec, FullDigi e FullPlan, finalizzata a crea-
re una nuova realtà sinergicamente attiva nel settore del marketing e comunicazione digitale. L’operazione verrà attuata mediante un aumento di capitale a pagamento di Softec riservato a FullSix, da sottoscriversi mediante il conferimento in natura del 100% della partecipazione detenuta dalla stessa FullSix nella società FullDigi e nella società FullPlan: l’operazione integrerà la fattispe-
Un’azienda di riferimento per il digital marketing
Softec è presente sul mercato da oltre quindici anni, è un’azienda di riferimento per il digital marketing, che coniuga i migliori servizi di native advertising, inbound marketing, social media strategy e marketing automation con un network di proprietà̀ altamente targetizzato. È un’azienda leader nel panorama italiano in grado di ricoprire a 360 gradi i bisogni del mercato della comunicazione digitale, grazie ad un portfolio servizi completo, a un approccio consulenziale di alto livello, a strumenti proprietari e a partnership esclusive con i principali operatori del mercato. Quindi, oltre alla capacità di sviluppare applicazioni web e mobile, gestire progetti custom ed erogare servizi di assistenza tecnologica, Softec garantisce i migliori servizi di digital strategy (digital architetture, development, cms, brand strategy & planning e analytics), inbound marketing (web site optimization, Seo, content marketing, lead generation e marketing automation), paid media marketing (Sem, display adv e Dem programmatic), performance marketing (monetization, co-registration, affiliate management e conversion optimization) e social media marketing.
cie del Reverse Take Over in base all’articolo 14 del Regolamento Emittenti AIM Italia - MAC. A tal fine, l’assemblea dei soci di Softec S.p.A. è stata convocata per esprimersi su una proposta di aumento del capitale sociale a pagamento di euro 1.460.318,00, con sovrapprezzo di euro 4.979.684,38 mediante conferimento in natura delle partecipazioni sociali detenute da FullSix in FullDigi e FullPlan, con emissione di 1.460.318 azioni ordinarie prive del valore nominale aventi il medesimo godimento e le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione, da offrirsi in sottoscrizione, appunto, a FullSix e con esclusione del diritto di opzione ai sensi del quarto comma dell’articolo 2441 del Codice Civile. Viene precisato altresì che a seguito del perfezionamento dell’aumento di capitale riservato a Fullsix, quest’ultima diverrà
titolare di una partecipazione di controllo all’interno di Softec, pari a circa il 70% del capitale sociale, e sarà, dunque, obbligata - ai sensi dell’artcolo 12 dello statuto sociale di Softec e dell’articolo 106 del Decreto Legislativo numero 58 del 1998 - a promuovere un’Offerta Pubblica d’Acquisto sulle azioni ordinarie
di Softec S.p.A.. In particolare, FullSix sarà tenuta a promuovere un’Offerta Pubblica d’Acquisto sulla totalità del capitale sociale di Softec, a un prezzo pari a quello di emissione delle azioni ai fini della sottoscrizione dell’aumento di capitale di Softec S.p.A. determinato in euro 4,41 per azione. La predetta offerta
dovrà essere attuata con modalità e tempi da determinarsi con Borsa Italiana secondo la procedura prevista dal Regolamento Emittenti AIM Italia - MAC. In ragione degli impegni contrattuali assunti con FullSix S.p.A., alcuni soci di Softec, per un totale di 593.265 azioni corrispondenti al 94,77% del capitale sociale, hanno dichiarato di rinunciare irrevocabilmente ad aderire all’Offerta Pubblica d’Acquisto Obbligatoria.
FullSix Alto valore aggiunto
nell’abilitazione tecnologica
Le società del gruppo FullSix offrono servizi ad alto valore aggiunto nell’abilitazione tecnologica al marketing relazionale ed interattivo, alla comunicazione digitale, alla progettazione, pianificazione e omologazione di reti e terminali “mobile”, alla progettazione di soluzioni per i mercati della sicurezza fisica, della protezione delle infrastrutture critiche, della biometria, della computer vision e della video analisi applicata all’automazione industriale, nella consulenza e assistenza hardware e nell’assistenza software e di contact center.
marco benatti
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
COM
ME DIA E’ la prima e anche più grande produzione italiana dedicata a una trasmissione d’informazione su internet
di Cecilia Bianchi
Parte il 17 settembre la grande avventura di #truenumbers, la prima web serie di informazione pensata, scritta e realizzata esclusivamente per il web. La serie #truenumbers si compone di dodici puntate della durata di circa 5,30 minuti l’una che verranno messe online ogni giovedì fino al 10 dicembre su otto delle più importanti piattaforme di distribuzione, una decina di siti indipendenti e altrettanti blog. Tutto nasce da un’idea di Marco Cobianchi “firma” di Panorama, il settimanale leader in Italia che ha sposato e sostenuto il progetto fin dall’inizio e per il quale #Truenumbers rappresenta il debutto nella distribuzione di contenuti originali che saranno resi fruibili attraverso i siti Panorama. it e PanoramaTV. La serie sarà visibile anche sul sito www.truenumbers.tv portale di informazione basato sul data journalism, online dal primo settembre, che sta ottenendo risultati straordinari con oltre 20mila pagine viste al giorno. #Truenumbers è la più grande produzione marco cobianchi
23
Al via prima stagione dell’originale info web serie, parte #truenumbers
Chi è Magnitudo italiana finalizzata alla realizzazione di un prodotto di informazione video per Internet. La serie, infatti, si caratterizza per l’uso di grafici tridimensionali e in movimento, è registrata con le più avanzate tecniche di ripresa e di montaggio e ha richiesto il lavoro continuativo di quindici persone per sei mesi. Ogni puntata è dedicata a un argomento ben preciso: la prima, in particolare, si occupa di immigrazione e, utilizzando solo i numeri, illustra in modo chiaro e preciso i contorni di un fenomeno epocale. “La sfida è
Magnitudo è una casa di produzione, service e Creative Factory che opera nello sviluppo e nella realizzazione di pubblicità, film, fiction televisive e progetti multimediali. Nata come società di produzione di spot pubblicitari, nel corso degli anni ha portato la stessa qualità professionale e l’alto standard tecnologico in ogni altra produzione audiovisiva; Magnitudo, azienda leader nelle produzioni con utilizzo di tecnologia 3D e 4K, è attiva in cinque principali aree di business: progetti cinematografici, televisivi, pubblicitari, media digitali e animazione
duplice - dice Marco Cobianchi - da una parte vogliamo dimostrare che su internet è possibile veicolare contenuti di altissima qualità in un formato non usuale per la rete come i 5,30 minuti, dall’altra puntiamo a mostrare che l’informazione mainstream troppo spesso si nutre di luo-
ghi comuni, di frase fatte, di formule espressive sempre uguali a se stesse. Noi, con i numeri, tutti di fonti ufficiali e non rielaborati, demoliremo molti di questi luoghi comuni in modo che ognuno possa farsi, finalmente, una propria opinione e non dipenda dalle opinioni de-
Si compone di dodici puntate della durata di circa 5,30 minuti l’una che verranno messe online ogni giovedì fino al 10 dicembre su otto delle più importanti piattaforme di distribuzione, una decina di siti indipendenti e altrettanti blog
gli altri”. “Magnitudo ha creduto fin dal principio al progetto #Truenumbers - dice Francesco Invernizzi, titolare della casa di produzione milanese - e, per creare qualche cosa di davvero unico, che non si era mai visto prima sul web, abbiamo deciso di utilizzare le tecniche produttive più avanzate oggi disponibili come, ad esempio, uno studio virtuale progettato da un importante studio di architettura, un regista di grande esperienza come Michele Rho e un apparato di computer graphic che in Italia non è mai stato utilizzato per lavori di questo tipo e che all’estero di solito viene messo in campo per gli effetti speciali dei film d’azione”.
Prix Italia 2015 L’immagine simbolo
commissionata al pittore lucano Corrado Veneziano
Il Prix Italia Rai 2015 ha commissionato l’immagine simbolo di questa edizione al pittore Corrado Veneziano. L’artista di Tursi (provincia di Matera in Basilicata), studioso di linguistica e comunicazione verbale, autore di opere teatrali e di regie televisive, si è affermato nel mondo pittorico dal 2012, tra Roma, Bari, Bruxelles, con varie mostre dedicate a “L’Anima dei non luoghi”, “Non luoghi>no loghi”, così commentate dall’antropologo Marc Augé: “Devo ammettere di aver attraversato larga parte del mio lavoro intellettuale a spiegare cosa sia un non-luogo. E ora, un po’ inaspettatamente, vedo rappresentato questo concetto nell’arte figurativa: per l’esattezza nelle opere pittoriche di Corrado Veneziano”. Il Prix quest’anno dedica il proprio concorso internazionale a “Il potere delle storie” e a “Il laboratorio della creatività” e, l’opera di Veneziano, propone una rilettura del padre della Storia, Erodoto, e delle sue “Storie” in chiave pittorica. Nella sua più recente fase Corrado Veneziano lavora su una ricerca visiva intitolata: “ISBN. Codici in lettere”. Nelle sue ultime opere, infatti, i codici di identificazione inventati per poter essere letti da un sensore a scansione e decodificati per restituire l’informazione contenuta, molto utilizzati nel commercio, dialogano attraverso il linguaggio della pittura con celebri opere letterarie (di Benjamin, Marx, Musil), testi di indubbio valore storico e classici (L’Antico Testamento), luoghi (Il Padiglione dei poeti), oggetti (La bandiera verso la rivoluzione), miti (Babele). Vale la pena segnalare che, negli stessi giorni del Prix, Veneziano ha inaugurato - a partire dal 12 settembre, nel parigino “Espace en Cours” diretto da Julie Heintz - un parallelo lavoro su “La Divina Commedia”. E in questo caso, nelle numerose tele della mostra, 33 linee verticali (34 per l’Inferno) riprendono gli incipit più noti dei suggestivi canti di Dante: un modo per festeggiarne l’anniversario della morte (750 anni fa) e restituirne, in chiave algoritmica e poetica, la sua potente suggestione verbale e visiva. ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
SC N RIO
COM
Una ricerca condotta a livello europeo per scoprire le abitudini di consumo dei contenuti video nella rete
Digital audience in Europa: Brightcove, analisi puntuale
Secondo i risultati raccolti, siamo sempre più accondiscendenti verso le inserzioni pubblicitarie, cerchiamo contenuti 24/7 e quattro spettatori su dieci utilizzano più di uno schermo durante il consumo di video content
di Sebastiano Zeri
I dati presentati venerdì scorso da Brightcove ad Amterdam, in occasione di IBC 2015, rivelano che in Europa sette spettatori su dieci (71%) non sono soddisfatti dell’at-
25
tuale esperienza di consumo on-demand e live. In particolare, ritengono che i contenuti proposti devono essere ‘migliorati’ in termini di varietà (35%), pertinenza (32%) e accessibilità (22%). La ricerca – ‘A New View’ – condotta
da Vanson Bourne per conto di Brightcove coinvolge più di 4.000 persone in tutta Europa per scoprire il modo in cui il pubblico di oggi consuma i contenuti digitali. Alcuni dei principali risultati emersi dall’indagine sono:
= Cresce il consumo di contenuti on-the-go e multiscreen: in Europa più di un terzo del pubblico guarda i contenuti video dal proprio smartphone (33%) e tablet (34%), quattro spettatori su dieci utilizzano abitualmente più di uno schermo contemporaneamente (fenomeno noto come ‘second screen’). = Spettatori 24/7: il consumo dei contenuti video online è 24/7. Continua a prevalere la fascia serale (41%) e cresce il consumo diurno (24%), seguono la notte (15%) e il mattino (6%) spesso preferiti per rivedere le ultime puntate. = L’inserzione pubblicitaria è ben accetta: molti intervistati si sono dimostrati realisti circa la necessità di inserzioni commerciali, più di quattro persone su dieci si aspettano spot pubblicitari se i contenuti proposti sono gratuiti. Il 12% degli intervistati dichiara che
‘non c’è niente di male nella pubblicità’ e alcuni di loro sono divertiti nel guardarla. Tuttavia il 39% vorrebbe spot più brevi e il 31% preferirebbe la funzione di avanzamento rapido, suggerendo che la percezione del pubblico sugli spot può essere migliorata. A fronte delle risposte raccolte nel corso dell’indagine, i ricercatori hanno evidenziato l’esistenza di quattro tipi di pubblico, che sono state definite ‘tribù’, ciascuno caratterizzato da abitudini, aspettative e preferenze differenti. Nativi Digitali I nativi digitali, che rientrano nella Generazione Z, sono costantemente connessi e preferiscono guardare i contenuti video da più dispositivi, a volte anche contemporaneamente. Il 67% di loro utilizza lo smartphone. Rispetto alle altre ‘tribù’, i nativi digitali includono il maggior numero di ‘binge watcher’ (33%) e consumano la maggior parte del contenuto video, sia online che on-demand, per 10 ore alle settimana. Un terzo (36%) di loro commenta sui social network il contenuto che hanno visto, di solito al mattino. Multi-Schermo Dipendenti La Generazione Y, conosciuta anche come Millenials, è cresciuta nel pieno della ri-
voluzione tecnologica. Rispetto alle altre tribù, questa è la più propensa ad acquistare prodotti che ha scoperto guardando video online. Circa due terzi (60%) utilizza un altro dispositivo mentre guarda contenuti video, e uno ogni venti ne utilizza tre. Sono il gruppo più affezionato ai programmi TV in diretta, ma anche i più disposti (31%) a pagare per canali premium. Tele-Dipendenti A questo gruppo appartiene la Generazione X tendenzialmente molto istruita e legata all’ambiente familiare. Rispetto agli altri gruppi, la televisione è stata molto importante nella loro formazione (55%). Questo gruppo guarda meno di sette ore di contenuti video on-demand per settimana e la maggioranza (72%) preferisce il proprio PC o il computer portatile. Più della metà di loro non si perde i programmi di intrattenimento, gli eventi sportivi in diretta o quelli di interesse pubblico come le elezioni politiche o le finali dei programmi di varietà. Spettatori Devoti La generazione dei Baby boomer rientra nella tribù de-
gli ‘spettatori devoti’. Questo gruppo è il più interessato ai notiziari e continuerà a seguire i programmi da casa. Tre quarti (75%) di loro sono fedeli spettatori di programmi TV, ma sono anche la ‘tribù’ che passa meno ore davanti ai video online, appena cinque ore a settimana. Sorprendentemente, un quinto di loro utilizza più di un dispositivo alla volta mentre guarda video in rete. Anil Jain, Senior Vice President & General Manager, Media at Brightcove ha commentato: “Oltre l’evolvere delle aspettative e delle abitudini emerse nei comportamenti degli spettatori, il pubblico si aspetta contenuti interessanti, di alta qualità e vari che possano intrattenerli o informarli, su ogni piattaforma e schermo”. “Nei piani delle aziende emittenti, si dovrà fare molta attenzione ad unire la qualità dei contenuti con la migliore distribuzione, reperibilità e pertinenza delle inserzioni pubblicitarie in relazione ai contenuti e allo spettatore. Più il contenuto è personalizzato, maggiori possibilità ci sono che il pubblico accetti l’inserzione – in questo modo gli editori possono raggiungere gli obiettivi di business.”
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
are you ready for
interaction?
COM
LINK l’intervento
il caso
Dal Festival della Comunicazione che si è concluso ieri nella cittadina ligure di Camogli, il video che propone il contributo portato dal direttore del quotidiano La Stampa, Mario Calabresi
Dopo la presentazione degli iPhone 6s, di Apple Tv e dei nuovi iPad, dopodomani la Mela rilascerà iOs 9, il nuovo sistema operativo per i dispositivi mobili. Sarà un aggiornamento per chi possiede almeno un iPhone 4s, un iPad 2 o un iPod Touch di quinta generazione. Avrà una funzione che può rivelarsi un incubo per editori e colossi tech: il blocco della pubblicità online. Banner, video inserzioni e popup non verranno visualizzati. È una batosta per un mercato dal valore complessivo di 70 miliardi di dollari. Ma bisogna approfondire…
Una foto può far cambiare la storia
Ma Apple blocca l’adv su mobile?
LASTAMPA.IT
scenari
L’auto spinge la industry italiana La corsa dell’auto spinge la produzione industriale italiana che a luglio cresce dell’1,1% su giugno (quando era calata) e del 2,7% sullo stesso periodo dello scorso anno: i dati congiunturali rilevati dall’Istat mostrano tutti i principali settori produttivi in miglioramento. Nella media dei primi sette mesi la produzione è cresciuta dello 0,7%. Parte del merito è dovuto alla produzione di auto che continua a segnare aumenti a due cifre: a luglio il comparto è cresciuto del 44,9% rispetto al 2014 portando il dato dei primi sette mesi dell’anno a +44,2%.
REPUBBLICA.IT
27
CORRIERE.IT
social network
Facebook, attacco frontale a Periscope
ANSA.IT
La sfida di Facebook a Periscope sui video in diretta si fa più accesa. Il social network estende l’uso della piattaforma Live per lo streaming a giornalisti, politici e altri personaggi pubblici.
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
LINK
per avere uno sguardo d’insieme più approfondito, 360com seguirà live l’intera due giornate
Dmexco is coming: gli eventi da non perdere alla più grande fiera del marketing digitale L’annuale grande appuntamento del marketing digitale riaprirà le sue porte tra meno di due giorni a Colonia. Con più di 470 speaker e 200 ore di seminari, vedere tutto è una vera impresa: ecco alcuni degli appuntamenti più attesi
di
Valentina Lunardi
Con i suoi 800 stand, 32 mila visitatori, 710 stakeholder e oltre 200 ore di conferenze il Dmexco di Colonia è senza dubbio l’appuntamento d’eccellenza per il digital marketing. E il countdown per volare a Colonia è iniziato anche per i nostri inviati, che saranno presenti alla fiera nelle intere giornate del 16 e 17 settembre. Ma per chi sarà presente nella città tedesca, ecco alcuni eventi da non perdere quest’anno. Brand globali alla prova dell’e-commerce cinese La Cina rappresenta il più grande mercato e-commerce del mondo e a rappresentarne le enormi possibilità e opportunità sarà presente JD.com, gigante cinese dello shopping online con oltre 100 milioni di utenti attivi eil 50% di market share, ancora poco conosciuto in Europa. Per la prima volta Kate Yingchun Kui, vice presidente della piattaforma, sarà presente nel nostro continente per condividere la sua visione ed esperienza nel campo del commercio elettronico, oltre che raccontare le ambizioni internazionali della compagnia. Per fare luce su che direzione stia prendendo il nuovo impero dell’e-commerce. Dove: Congress Hall, 16/09, ore 15:20 La rivoluzione degli oggetti connessi Prodotti e processi più intelligenti per creare esperienze smart. L’Internet delle
29
ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
DIVENTA CHAMPIONS
DIREZIONE CREATIVA E COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
Solo con Premium hai tutta la UEFA Champions League in esclusiva assoluta per le stagioni 2015 - 2018. 145 partite in esclusiva. Oltre 15.000 ore di live action. 15 telecamere con riprese esclusive per vivere ogni azione da qualsiasi angolazione. 40 giornalisti pronti a raccontare ogni singolo evento.
IN ONDA SU
TUTTE LE PARTITE DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE SONO DISPONIBILI IN DIRETTA SU
PIANIFICA PREMIUM E AGGIUDICATI LE PARTITE PIÙ ATTESE
COM
LINK Instagram: what’s next? Instagram, la popolare applicazione di photosharing di proprietà di Facebook, ha annunciato l’apertura della sua vasta piattaforma di advertising a livello globale. Il social network ha al momento l’obiettivo primario di espandere la propria offerta pubblicitaria, proponendo formati action-oriented,
protagonisti di primo piano di business in rapida ascesa
da snistra in senso orario, jeremy tai abbett, creative evangelist di google, Jonathan oliver, global head of innovation di aol, amy cole, quinto membro del team di instagram, kate yingchun kui, vice presidente di JD.com, gigante cinese dello shopping online
cose non ha solo l’obiettivo di rivoluzionare la vita quotidiana delle singole persone, ma avrà irrimediabilmente anche l’effetto di cambiare in profondità le strategie di marketing del futuro. Gli oggetti connessi, infatti, offrono la possibilità di raccogliere dati inediti, creare nuovi punti di connessione e piattaforme di marketing e porteranno le compagnie a dover dare sempre maggiore rilevanza a servizi e user experience. A raccontare quella che potrebbe essere la prossima rivoluzione del marketing digitale saranno sul palco Sebastian Lombardo di Valtech, Jonathan Oliver di AOL, Jason Vazzano di Vectorform e Ray Velez di Razorfish Global, che offriranno anche interessanti dimostrazioni e buone pratiche di applicazione dell’Internet of Things per i marketer. Dove: Congress Hall, 16/09, ore 16:55 31
un momento di confronto e riflessione di alto profilo
con 200 ore circa di conferenze programmate, 800 stand, 710 stakeholder e 32mila visitatori, il dmexco di colonia è un appuntamento topico per il mondo del marketing digitale
per incrementare i propri servizi di targeting e facilitare il posizionamento di annunci pubblicitari su Instagram per compagnie di ogni dimensione e settore. Da non perdere anche perché si susseguono voci insistenti che Amy Cole, quinto membro del team di Instagram, non risparmierà qualche annuncio per il pubblico. Dove: Congress Hall, 17/09, ore 10:15 L’innovazione tecnologica e delle strategie di marketing secondo Bmw Con lo slogan “Driving Luxury”, Bmw si preparare ad alzare il sipario sull’attesa premiere globale della nuova Bmw 7 Series, l’automobile connessa creata dal brand di automotive tedesco. La compagnia, però, non offrirà soltanto la possibilità di conoscere le sue ultime novità, ma anche esplorare conseguenze ed opportunità per il mondo di marketing e comunicazione dell’essere una compagnia tecnologicamente all’avanguardia. Speaker dell’evento Timo Resch, vice presidente Product Management di Bmw, accompagnato dal’Editor at Large di CNET, Brian Cooley, che per la prima volta offriranno una dimostrazione live del remote control parking e gestur control implementati dalla compagnia. Dove: Congress Hall, 17/09, ore 13:25 Il futuro dell’advertising in cinque minuti Tre previsioni per il futuro dell’ecosistema pubblicitario digitale in cinque minuti? È la provocazione dell’ultima sessione di dibattito della due giorni di Colonia: Google, Tumblr e Aol sveleranno la propria visione del prossimo futuro, ovviamente con opinioni non scontate, dando la parola a Jeremy Tai Abbett, Creative Evangelist di Google, Davis Hayes, Head of Creative Strategy di Tumblr, e Jonathan Oliver, Global Head of Innovation di Aol. Dove: Debate Hall, 17/09, ore 17 ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015
COM
COM
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede legale piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPerativa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
32
SPAZIO A...
visioni
di
Marco Baldan presidente e ceo di gruppo nozio, esperto di online travel & hospitality
Matteo Dedè
travel online, le tre regole
fondamentali nel b2b
Siamo molto conosciuti nel BtoB perché implementiamo da quasi vent’anni la visibilità e le prenotazioni dirette degli alberghi attraverso l’applicazione dell’Inbound Marketing. E tramite nozio.com facciamo anche BtoC, stimolando i viaggiatori a prenotare esclusivamente dai siti ufficiali dell’hotel. Comunque sono tre le regole fondamentali nel BtoB”: “Attract”, ossia attrarre i viaggiatori sul sito ufficiale dell’hotel; “Convert”, ovvero predisporre il sito ufficiale dell’hotel perché riesca a convertirli in prenotazioni; “Share”, predisporre una serie di strumenti per far diventare la persona o la famiglia che ha prenotato l’albergo direttamente un ambasciatore online dell’albergo stesso”. E per attrarre i visitatori intercettiamo gli utenti alla ricerca di un soggiorno attraverso le campagne Adwords e HotelAds, la pubblicità su Google, ma anche tramite campagne sui siti di ricerca viaggi come Trivago o Kayak. Una volta acquisito il viaggiatore e portato a visitare il sito ufficiale dell’hotel, ci impegniamo a trasformarlo in un prenotante perché siamo noi che lo portiamo nel sito web dell’albergo che desidera. Se, per esempio, il valore specifico è trovare un albergo che si affaccia su piazza San Marco, noi creiamo degli annunci specifici su Google con collegate delle landing page dal forte impatto emotivo sulle quali fare atterrare l’utente così da indurlo a prenotare l’hotel che meglio rispecchia le sue esigenze, aumentando così la conversione tra le visite e le prenotazioni”. E’ sempre molto importante “coccolare” l’utente e mettiamo l’albergatore nelle condizioni di farlo predisponendo, ad esempio, degli strumenti per mandare una mail prima del soggiorno per ricordargli la prenotazione o per chiedergli se ha bisogno di qualche servizio particolare, come il transfer dall’aeroporto. Gli chiediamo anche di fare una recensione del suo viaggio su Tripadvisor e su Nozio.com. Fino alla condivisione sui canali social: Facebook, Twitter.Mettiamo che il viaggiatore abbia prenotato una settimana di vacan-
za in una villa del ‘700 sulle colline di Firenze. Oggi siamo nell’era di internet, della condivisione globale, e la prima cosa che farà è raccontare ai suoi amici dove sta andando. E su questo Nozio, però, ha fatto un salto di qualità. Siamo gli unici in Italia a poter offrire agli albergatori una piattaforma di Brand Advocacy. L’utente prenota in un albergo e non solo diventa ambasciatore tramite i social, ma può approfittare di alcuni benefit. Faccio un esempio. Un europeo passa una settimana in un hotel di New York e, solo perché ha prenotato, può fare una festa e stappare lo spumante nella lobby room con i suoi amici. In Italia abbiamo aperto il servizio al Carnival Palace di Venezia, un albergo a 4 stelle, e lo stiamo attivando in un’altra quindicina di alberghi. La cosa funziona tantissimo. Da 30mila utenti raggiunti da questa condivisione sono saltate fuori 130 prenotazioni in un mese. Prenotazioni che l’albergo non avrebbe mai ottenuto senza questo strumento. E siamo anche tra le prime aziende che hanno parlato di disintermediazione, certamente la prima a parlarne in ambito turistico. Durante le edizioni 2009 e 2010 con la manifestazione BTO abbiamo organizzato un paio di convegni sul tema assieme ad altre agenzie del settore e invitando anche Trivago, Kayak e Google che al tempo riservavano le loro piattaforme pubblicitarie esclusivamente agli investimenti delle OTA come Booking ed Expedia. All’epoca si riteneva che le agenzie come Nozio non riuscissero ad influire fortemente sugli investimenti che gli albergatori avrebbero potuto fare direttamente su queste piattaforme pubblicitarie. Poi si sono ricreduti, hanno capito l’enorme potenziale che c’è dietro gli investimenti che milioni di hotel sono in grado di fare direttamente rispetto a quelli che possono fare un paio di OTA, per quanto grandi possano essere diventate. E ora, quelle relazioni stabili e profittevoli che avevano con le OTA le stanno avendo anche con le aziende di web marketing specializzate come Nozio. Un grande risultato.
il turista digitale 9 ottobre - ttg incontri @ rimini
il convegno dell’Osservatorio Innovazione nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano
I servizi digitali sono oramai una componente fondamentale per garantire la competitività di chi opera nel mondo dei viaggi e per questo devono essere compresi e governati da tutti gli attori coinvolti nel settore. Il Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per presentare i risultati del secondo anno di Ricerca dell’Osservatorio. La ricerca 2015 si occupa di analizzare i comportamenti del “Turista Digitale” nelle diverse fasi del Digital Tourist Journey, attraverso una survey sul consumatore condotta con Doxa; misurare il Mercato Digitale del Turismo, attraverso la quantificazione di alcuni dei mercati digitali chiave del turismo, tramite la raccolta diretta dei dati di singoli player; comprendere il ruolo del digitale nel Business Travel attraverso una indagine qualitattiva sui Travel Manager italiani; approfondire il ruolo del digitale per alcuni attori chiave delle filiera: analisi del livello di utilizzo degli strumenti digitali tramite survey ad agenzie di viaggio e strutture ricettive; effettuare studi di caso sull’utilizzo degli strumenti digitali nelle destinazioni; monitorare le principali startup finanziate del settore; definire i principali scenari sul futuro digitale del turismo in modo da consentire ai diversi player della filiera di prepararsi alle sfide che dovranno affrontare nel corso del prossimo decennio. ANNO VI | #141 | LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015