visioni / roman krznaric
Cambiamento grazie all’empatia: ma bisogna andare oltre noi stessi
32 COM
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
L’empatia, il gesto figurato di calzare le scarpe di qualcun altro e osservare il mondo dalla sua prospettiva, è lo strumento più potente che abbiamo per il cambiamento sociale e dovrebbe essere la luce guida nell’arte di vivere. Abbiamo fondato…
i fatti del giorno
marketplace
company
media
Torna in tv e su internet la comunicazione targata Subito.it
Kantar Media analizza l’impatto sui media del Festival di Venezia
L’incarico per realizzarla è stato affidato ad AB Comunicazioni
L’ultimo attacco è stato sferrato da Facebook, con l’app Signal
Quando i “desideri” si realizzano tutti; e istantaneamente
Vasco Rossi riesce a battere Johnny Depp e Ralph Fiennes
Varata una nuova campagna per la promozione del riso
Scoppia fra i social media un’autentica guerra delle news
scenario
Come valorizzare i giovani film maker
24 link
coverstory
AppleNews, la app attesa dagli editori
16
Emblematico di una nuova Microsoft: è il nuovo Office La multinazionale ha presentato ieri, a Milano, la suite di programmi che vanno ad arricchire la piattaforma cloud, all’insegna della produttività
3
14
20
22
28
MEDIAPOLE
CARRYMEDIA
TOTEMALL
CENTRO COMMERCIALE GDO
RETAIL
RETAIL
SPECIALMEDIA
WEBMEDIA PARK
PARK MALL
MEDIAPROMO
BEACON
INSTORE RADIO
Ferrari Promotion S.p.A - Via G.F. Pizzi, 27 - 20141 Milano - info@ferraripromotion.it - www.ferraripromotion.it - T. +39 02 5358041
COM
i fatti del giorno
due immagini della campagna
comunicazione
Quando i “Desideri” si realizzano tutti. e Subito Subito, leader in Italia nella compravendita online con oltre 8 milioni di utenti unici, torna in televisione e su internet per continuare a comunicare il rebranding: logo e visual identity entreranno nelle case degli italiani per realizzare qualsiasi desiderio in modo facile e in piena sicurezza. La campagna per il piccolo schermo, in formati da 30 e 15 secondi, è on air sulle emittenti nazionali di Ottavia Quartieri
S
ubito lancia un nuovo episodio della campagna “Desideri” ideata da GreyUnited per comunicare, sia in televisione che online, il rebranding iniziato già da qualche tempo che ha portato a un evidente rinnovamento nel logo e nella visual identity, oltre che nelle case degli Italiani, con l’obiettivo di realizzare qualsiasi desiderio. Il concept “I desideri si realizzano Subito” è ancora protagonista dei nuovi ironici spot, rimanendo il punto fermo nella comunicazione del brand che da un anno ne ha fatto la propria mission: gli oggetti che non usiamo possono diventare il mezzo per realizzare desideri e progetti, e ciò che non utilizziamo diventa lo
3
strumento per creare nuove opportunità. «Visto il successo della prima campagna “Desideri”, abbiamo deciso di creare due nuovi episodi dedicati ai progetti che le persone vorrebbero vedere realizzati, introducendo però la novità del nuovo brand e soprattutto dello snap che per noi sono segno di un importante cambiamento. Crediamo che promuovere il nostro servizio con un linguaggio visivo ironico e pop sia in grado di raccontare la nuova immagine di Subito che vuole essere sempre più un luogo pratico e familiare vicino alle esigenze delle persone», ha commentato Francesca Protopapa, Marketing Director Subito. I nuovi e divertenti episodi vanno proprio nella direzione tracciata dalla Protopapa, raccontando come un tappeto persiano che non serve più, se venduto su Su-
bito, possa diventare l’occasione per comprare un’auto che si desiderava. Così come un frullatore regalato e mai utilizzato possa trasformarsi nello smartphone dei sogni. La novità di questa campagna è l’introduzione di una rapida “spiegazione” di come tutto questo avvenga in modo semplice e immediato: si pubblica gratuitamente un annuncio su Subito, si incontra di persona il compratore e si conclude l’affare in tutta sicurezza con una stretta di mano. Per diffondere questo semplice ma illuminante concetto, GreyUnited ha scelto una modalità ironica e leggermente surreale, ma nello stesso tempo elegante nella regia e nel trattamento. Gli spot cominciano tutti con un breve “ritratto” dei protagonisti insieme all’oggetto che permetterà loro di realizzare un desiderio. «Tv
e digitale sono oggi i due canali che riteniamo strategici per dialogare in modo immediato e divertente con i nostri utenti ed è per questo che abbiamo investito il 55% delle risorse nell’offline e ben il 45% nel digitale e mobile. Inoltre, un’importante percentuale degli investimenti si basa su attività a performance», ha specificato la Marketing Director di Subito. A questo proposito, la campagna tv è in formati da 30 e 15 secondi, è in programmazione sui canali di Mediaset, Discovery, Sky e Rai Digitale Terrestre, e inoltre è supportata da versioni specifiche per il web nel formato 15”. La pianificazione della campagna, a cura di MEC, prevede una prima messa in onda e sui canali online dal 20 settembre al 3 ottobre e una seconda dal 10 al 24 ottobre. ANNO VI | #148| MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
reinventing viDeO ADvertiSing www.teads.tv
COM
i fatti del giorno
agenzie
grazie a AQuest si accende la creatività social di LIDL Italia
L’agenzia creativa veronese, in attività da oltre vent’anni nel settore del web content, sbarca nel mondo della grande distribuzione organizzata in qualità di partner della multinazionale del gruppo Schwarz con un compito preciso: creare contenuti social che siano attrattivi e originali
Incarichi Fabio Zoboli, un profilo esperto e internazionale cresciuto in casa Teads: è il nuovo publisher director La società di leader nel mercato del video advertising ha ampliato il proprio organico mettendo il manager alla direzione del team publishing, a oggi costituito da quattro risorse. Il programmatic e un’offerta cross screen delle soluzioni premium sono le direzioni verso le quali si punta per continuare a crescere nel mercato italiano, che è ricco di opportunità di Massimo Masi
T
di Ottavia Quartieri
L
IDL Italia, azienda multinazionale operante nel settore della grande distribuzione organizzata e parte del Gruppo Schwarz, ha deciso di siglare una partnership con AQuest per arricchire ulteriormente il livello di creatività dei contenuti all’interno dei propri canali social. AQuest è un’agenzia creativa italiana già vincitrice di oltre 50 premi a livello internazionale e in occasione di questa operazione gli è stato affidato il compito di realizzare post innovativi e più interattivi per gli oltre un milione e 300 mila fan della pagina Facebook di LIDL Italia. «Siamo orgogliosi di essere stati scelti come agenzia creativa da parte di Lidl Italia - ha dichiarato Fabio Merlin, Ceo e fondatore di AQuest. Avere la possibilità di lavorare con una multi-
5
nazionale di queste dimensioni ci permette di portare i nostri servizi di consulenza a un livello più alto ed è sicuramente un valore aggiunto per tutto il nostro team di creativi». AQuest infatti, proviene da un’esperienza ultraventennale nel settore della web content dove ha sviluppato know how specifici e ora l’agenzia è arrivata a un livello di maturità tale che è pronta per fare il grande salto nell’ambito della GDO insieme a un partner di successo a livello nazionale come LIDL. «Crediamo molto nei social network e siamo convinti che siano uno strumento importante per dialogare con i nostri clienti e intercettare le loro necessità. - ha dichiarato Gianfranco Marc Brunetti, Responsabile Comunicazione di Lidl Italia. Abbiamo scelto di affidarci ad AQuest perché siamo certi che, grazie alla loro expertise, riusciremo ad attivare delle sinergie vincenti».
eads, la società di leader nel mercato del video advertising, ha deciso di allargare il proprio organico andando a coprire la posizione di direttore del team publishing a oggi costituito da quattro risorse con una personalità interna all’azienda, che ne conosce bene tanto le idee quanto i meccanismi perché l’ha vista nascere ed espandersi fino ad assumere la posizione di leadership a livello internazionale. È stato scelto Fabio Zoboli, una personalità professionalmente esperta e dal profilo internazionale che si sposa bene con le caratteristiche della società guidata da Michele Marzan, il quale, da oggi, è ufficialmente il nuovo Publisher Director di Teads italia. «Ho partecipato all’apertura del primo ufficio Teads (all’epoca Ebuzzing) negli Stati Uniti, New York, seguendo lo sviluppo lato publishing. Sono stato poi trasferito a Londra dove, negli ultimi due anni, ho seguito e curato lo sviluppo della proposizione di Teads nel mercato, attestandola come principale piattaforma video outstream ora estensivamente adottata dai principali editori britannici quali The Guardian, The Telegraph, The Indipendent, Hearst, Conde Nast ecc. - ha spiegato Zoboli. Sono rientrato in Italia per seguire insieme al team i rapporti con gli editori. Ritengo che
il mercato italiano sia maturo e ricco di opportunità, e Teads puo’ aiutare efficacemente tutta la filiera nel trarre beneficio dai nuovi formati outstream», ha poi concluso il nuovo Publisher Director di Teads italia. Sono queste le premesse con cui Fabio Zoboli intraprende i suoi nuovi obiettivi, rispetto a Teads Italia che apre il Q4 con grande slancio verso una nuova prospettiva per il video advertising oustream. L’azienda, infatti, sarà fortemente concentrata sul programmatic e sull’offerta cross-screen delle sue soluzioni premium, meglio rappresentate dai formati nativi inRead e inBoard.
fabio zoboli
ANNO VI | #148| MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
OOH NEXT GENERATION
THE CUBE DARSENA on themadbox.com
COM
i fatti del giorno partnership
LifeGate ottimizza il portale con BizUp Di pari passo con lo spostamento dell’attività editoriale verso il mondo digitale, LifeGate.it, che vanta una community di oltre 4 milioni di utenti, ha scelto BizUp con lo scopo di accrescere la propria visibilità sui motori di ricerca e acquisire nuovo traffico mirato in ingresso di Ottavia Quartieri
L televisione
Con Charles Dickens tornano i Classici senza tempo su La Effe L’appuntamento con “Grandi Speranze”, capolavoro dello scrittore inglese adattato per il nostro Paese dalla BBC, è fissato per stasera alle 21 sul canale 50 del digitale terrestre. La effe ripropone i mercoledì sera dedicati ai grandi classici, dopo i successi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Tess dei D’Uberville” di Marianna Marcovich
“G
randi speranze”, una delle opere più intense e oscure dell’autore inglese Charles Dickens, sbarca sulla televisione italiana, su La Effe – canale 50 del digitale terrestre e 139 di Sky – grazie all’adattamento che è stato fatto sulla base della versione della BBC. Si parte questa sera alle 21 e, come
7
il romanzo da cui è tratta, la serie porta sullo schermo una parabola dell’ambizione sociale e delle sue conseguenze, ma anche una storia di amore e redenzione, che racconta le seconde possibilità che a volte il caso inaspettatamente sa offrire. Diretta da Brian Kirk su script di Sarah Phelps, “Grandi Speranze” si avvale di un cast stellare, dal giovane attore britannico Douglas Booth nel ruo-
lo del protagonista a Gillian Anderson, Ray Winstone e David Suchet. La Effe, in attesa anche dell’adattamento BBC de “L’amante di Lady Chatterley”, vuole dare continuità ai successi già ottenuti con serie tv come “Orgoglio e pregiudizio”, “Disperatamente Romantici” e “Tess dei D’Urberville” e ridà l’appuntamento con i Classici di laeffe, ogni mercoledì in prima serata.
ifeGate, punto di riferimento in Italia per lo sviluppo sostenibile delle imprese, ha scelto di affidarsi a BizUp sia per l’ottimizzazione del portale che per accrescere la visibilità del network sui motori di ricerca e acquisire nuovo traffico mirato in ingresso. LifeGate.it, che vanta una community di oltre quattro milioni di persone accomunate dall’interesse per i temi ambientali e sociali, alla
promozione di uno stile di vita in cui le persone, il profitto e l’ambiente vivono in armonia affianca iniziative concrete (come Impatto Zero® e LifeGateEnergy) e l’erogazione di servizi di consulenza su sostenibilità, progetti di comunicazione ed efficientamento energetico, fornitura di gas ed energia rinnovabile. Il sostegno richiesto all’expertise di BizUp, principalmente in materia di seo, si inserisce nella strategia di spostamento dell’attività editoriale verso il mondo digitale, in
una sorta di riposizionamento online. «Si tratta di una sfida che accettiamo con onore e che porteremo a termine con grande impegno e senso di responsabilità, considerata la mission di LifeGate. Siamo certi che l’approccio fortemente orientato al risultato che contraddistingue l’inizio di ogni nuovo progetto concorrerà al rafforzamento dell’identità del portale come media di riferimento nel mondo green», hanno affermato dal team di BizUp.
Eventi
il “Milanese inSMARTito” va in giro per la città con una smart twinamic
Si tratta di una special edition de “il Milanese Imbruttito”, promossa da Mercedes-Benz Milano, pronta a portare nei locali più esclusivi del capoluogo lombardo una #NonCambiMai experience
È
partito lo scorso 17 settembre dal Rita, a due passi dal Naviglio Grande, il tour del “Milanese inSMARTito” organizzato da Mercedes-Benz Milano per far vivere ai milanesi la #NonCambiMai experience, una special edition de “il Milanese Imbruttito” che vede protagonista la regina delle city car nella versione twinamic, con cambio automatico a doppia frizione: la soluzione su misura per una metropoli vita-
le e dinamica come Milano. Cambi di marcia agevoli, facilità nella guida, costi e manutenzione a prezzi agevoli, sono queste le caratteristiche che garantisce l’auto più corta del mercato in versione twinamic. Gli aperitivi del Milanese inSMARTito’#NonCambiMai faranno tappa nei locali più smart di Milano per scoprire, attraverso un divertente test interattivo,”Che tipo di milanese inSMARTito sei?” e dimostrare, in modo divertente
e ironico, quanto anche il milanese #NonCambiMai. Le cinque tappe del tour il milanese daranno la possibilità a tutti i partecipanti di prenotare un test drive con le nuove smart fortwo e forfour twinamic. Ecco il calendario degli aperitivi in città: oggi al MAG, domani al Radetzky, venerdì 25 al Deseo, sabato al Mercato Metropolitano, mentre gli appuntamenti nel primo week end di ottobre sono sempre al Rita, al MAG e al Deseo. ANNO VI | #148| MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
COM
i fatti del giorno tools Un passo in vista dello sbarco nel mercato Usa
contest Tanti look per una penna
Si tratta della prima piattaforma di marketing cross canale, sviluppata internamente, che incorpora il real time bidding: e così la società si apre nuove vie di comunicazione integrate
Protagonista della nuova wave è la penna Bic 4 Colori che si vestirà in base alle preferenze degli utenti
“Pick Your Bic” antevenio, con mdirector gestisce Con riparte la sfida al il rapporto con i clienti solo online popolo di Facebook spot Time to change the world
Tim a sostegno di #GlobalGoals per aiutare il pianeta
La campagna internazionale, coordinata da Project EveryOne, vuole raggiungere 7 miliardi di persone in altrettanti giorni TIM si impegna a sostenere, insieme altri operatori mobili e media di tutto il mondo, la campagna worldwide di comunicazione “The Global Goals for Sustainable Development”, coordinata dall’organizzazione Project EveryOne in collaborazione con The Global Goals e Global Citizen, al fine di diffondere e incentivare la sensibilizzazione su 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile del pianeta definiti dall’ONU. Nel corso del Sustainable Development Summit 2015, in programma a New York iquesto week end, i rappresentanti dei 193 Stati membri porteranno l’attenzione dell’ opinione pubblica sui Global Goals, sottoscrivendo 17 obiettivi e 169 target contenuti nell’“Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030”. TIM supporterà la campagna fino al 2 ottobre coinvolgendo la sua community nella condivisione dei #GlobalGoals, contribuendo così al target finale di raggiungere 7 miliardi di persone in 7 giorni per dire “It’s time to change the world”. Il sostegno avverrà tramite i siti, oltre che con i profili social che seguiranno l’iniziativa attraverso post e tweet dedicati con l’hashtag #TellEveryone.
8
di Ottavia Quartieri
A
ntevenio fa un balzo in avanti e lancia il primo strumento al mondo che consente agli inserzionisti una completa gestione digitale del rapporto con i propri clienti, semplificando i processi esistenti. Lo fa attraverso la sua piattaforma di marketing cross-canale MDirector, che incorpora ora la possibilitàdi acquisto di annunci display sul web e sui social media utilizzando il Real Time Bidding. «Questo conferma la nostra forza anche a livello tecnologico e la no-
stra capacitàdi anticipare la concorrenza», ha dichiarato Joshua Novick, Ceo e Founder di Antevenio. Novick sottolinea, inoltre, l’importanza di questo progetto, sviluppato in casa negli ultimi due anni, che consentirà ad Antevenio di «Affrontare la sfida per l’ingresso nel mercato statunitense, il più competitivo del mondo in questo settore, oltre che rafforzare la nostra presenza nei paesi europei e latino americani dove siamo già operativi». In particolare, il modulo CRM di retargeting apre nuove vie di comunicazione con i propri clienti, dal momento che consen-
te di combinare email marketing e sms marketing con le attivit sui social media e sul web in generale. La raccolta dei dati avviene in maniera automatica e non richiede alcuno sforzo aggiuntivo per gli utenti. David Olivares, Ceo di MDirector, conferma che questa novità «Rappresenta un’innovazione che permette agli inserzionisti di gestire al meglio i propri budget e i propri team, raccogliendo le informazioni utili dai diversi canali e gestendole da un unico punto, per ottimizzare la comunicazione ed il rapporto con i propri clienti».
comunicazione Un’occasione più unica che rara, questo l’headline
Sei diamanti rosa per i clienti di UBI Banca dida
PG&W ha realizzato una campagna pubblicitaria per Diamond Love Bond, con pianificazione su quotidiani e periodici nazionali
Sei pietre rosa di straordinaria bellezza, offerte da Diamond Love Bond in esclusiva ai clienti di UBI Banca. È già un’occasione riuscire ad ammirarne una, così una collezione di sei pezzi diventa quasi un unicum. Diverse per
taglio, caratura, colore, ma accomunate dal fascino che solo un diamante colorato può avere. Ed è su questo che gioca la headline della campagna sviluppata da PG&W per Diamond Love Bond, con la direzione creativa di
Marco Ogliari e Massimo Dalprà, perché l’acquisto di un diamante è sempre un atto d’amore. La campagna è pianificata da settembre su Sole 24 Ore, MF, Italia Oggi e periodici tra cui Capital, Patrimoni, Gentleman e Ladies.
È una delle penne più amate di Bic, vera e propria icona di stile che dagli anni ‘80 continua a far parlare di sé conquistando intere generazioni stregate dal suo fascino senza tempo. Oggi la Bic 4 Colori, penna che raccoglie in un solo prodotto quattro diversi colori di inchiostro, torna protagonista della nuova wave di “Pick Your Bic”, il divertente contest che da settembre invita tutti i fan dell’iconica penna a scegliere il look preferito tra i tanti proposti da Bic. Per sei settimane, sulla pagina Facebook “La Mia Penna Bic” gli utenti si dovranno cimentare in 8 coloratissime “sfide” che, alla fine di questo percorso, vedrà la penna più votata dai fan di Facebook prodotta da Bic e lanciata sul mercato il prossimo aprile. Questa nuova wave di “Pick Your Bic” torna dopo il grande successo della prima dedicata alla celebre Bic Cristal che ha ottenuto un grande successo di pubblico sulla rete: più di 16 milioni gli utenti raggiunti durante il contest, con oltre 50.000 “Like” ai post e altrettanti commenti e condivisioni. ANNO VI | #148| MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
COM
MARKET PLACE
L’operazione vede la luce in concomitanza con il rinnovamento del sito web del prodotto
Per JumpingClay una nuova campagna
La comunicazione, che sostiene l’innovativa pasta giocattolo modellabile, è pianificata sulle principali testate periodiche nazionali di riferimento, con forti propaggini nel mondo social
di Massimo Masi
E’ realizzata internamente la campagna pubblicitaria di Jumping Clay, pasta giocattolo modellabile di ultima generazione che, contemporaneamente al lancio in comunicazione, rinnova il sito web, implementa l’ecommerce e la strategia social. La campagna adv, dedicata a promuovere il franchising, è pianificata sulle principali te-
10
state periodiche nazionali di riferimento. Il sito internet aziendale www.jumpingclayitalia. com è responsive su tutti i dispositivi, e fornisce contenuti chiari su servizi al cliente, eventi, nonché un tour virtuale del punto vendita e la possibilità di accedere ai video tutorial per l’utilizzo dei kit. Per quanto riguarda l’ecommerce, esso è rinnovato nella grafica e implementato nell’organizzazione dei
prodotti e nel sistema di ricerca. Completa l’operazione di marketing una strategia social che vede attivo Jumping Clay Italia su Facebook e sul canale Youtube. Il format Jumping Clay è nato nella Corea del Sud nel 1998 per espandersi prima in Asia e poi negli Stati Uniti e in Europa, arrivando a contare oltre 500 affiliati in tutto il mondo per un business in continua espansione. ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
Un cult show a tua disposizione
DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
C’è un programma che ci va giù pesante, e proprio per questo piace al pubblico, tanto da essere diventato un cult. È “Le Iene show”, che dal 27 settembre torna su Italia Uno alle 21.10 condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari. Tra inchieste, scoop e inviati senza peli sulla lingua, c’è sempre il momento giusto per una pianificazione di successo.
Dal 27 settembre alle 21.10
COM
MARKET PLACE
EDITO
RIA
Un modello della vettura oggetto della comunicazione firmata da indipendents ideas
Nuova campagna tv e stampa di Abarth per la serie speciale Abarth 595 Factory Racing
Nella velocità contano solo i risultati L’idea è scaturita dalla collaborazione con il team Yamaha Moviestar MotoGp 2015 e l’auto è stata equipaggiata come se fosse una moto da corsa e dotata di una potenza di 160 cavalli di Luca Anelli
Independent Ideas firma la creatività della nuova campagna tv e stampa di Abarth per la nuova serie speciale, Abarth 595 Yamaha Factory Racing, in occasione della sponsorship ufficiale del Team Movistar Yamaha Motogp 2015. Nata dalla collaborazione con il team Yamaha Movistar MotoGp è stata elaborata come una moto da corsa ed equipaggiata con 160 cavalli. Il copy, con l’obiettivo di valorizzare le performance dell’auto, racconta il Dna comune tra i due brand con il claim “Only performance matters”. La direzione creativa ese-
12
fabio andreini
cutiva è di Fabio Andreini, mentre la direzione creativa è di Vivì De Luca. Giulio Petrone è l’art director digital, e Davide Bonaudi graphic design. Il
rapporto con l’azienda è curato da Cristina Colligiani, direttore clienti, con Andrea Barbero account supervisor e Giorgia Jayme account executive. ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
NE MAGA W ZINE
COM
MARKET PLACE
La settantaduesima Mostra del Cinema di Venezia e il suo impatto sui media secondo Kantar Media
Il Vasco riesce a battere anche Johnny Depp e Ralph Fiennes
L’azienda globale specializzata nel monitoraggio stampa, marketing e media intelligence, ha voluto analizzare l’impatto dell’evento sui principali quotidiani e media generalisti italiani di Vera Modesto
La 72ª Mostra del Cinema di Venezia e il suo impatto sui media: Kantar Media, azienda globale specializzata nel monitoraggio stampa, marketing e media intelligence, ha voluto analizzare l’impatto dell’evento sui principali quotidiani e media generalisti italiani ma anche la visibilità di attori e personaggi che sono passati in Laguna. Un dato da non sottovalutare per gli sponsor e per tutte le aziende coinvolte nel cinema e non solo, dal momento che la scelta di un testimonial è strettamente legata anche alla sua capacità di catalizzare l’attenzione mediatica. E se non stupisce che Valeria Golino, premiata con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile nel film “Per amor vostro”, abbia raccolto il maggior numero di citazioni, sorprenderà sicuramente il pubblico femminile del cinema il fatto che Vasco Rossi abbia “battuto” attori del calibro (e del fascino) internazionale di Johnny Depp e Ralph Fiennes. Kantar Media ha focalizzato il monitoraggio stampa sull’intera Mostra, raccogliendo gli articoli pubblicati dai principali quotidiani ita-
14
vasco rossi
Johnny Depp
liani, anche online, dal 3 al 13 settembre 2015. Solo sulla carta stampata il valore economico della Mostra è stato di circa 9,4 milioni di euro, con un impatto sull’audience pari a 188.011.040 di contatti potenziali, il che conferma l’altissimo valore mediatico dell’evento. Dati interessanti emergono sul fronte dell’appeal mediatico dei vari personaggi che hanno sfilato sul red carpet. La vittoria di un’attrice italiana attira più interesse mediatico dell’assegnazione del Le-
one d’Oro e d’Argento, i due premi più attesi dal pubblico della Mostra del Cinema (Valeria Golino ha raccolto circa il triplo delle citazioni, foto e interviste di Lorenzo Vigas e Pablo Trapero) e il carisma di un personaggio come Vasco Rossi supera, su un palcoscenico cinematografico, attori di fama mondiale con Johnny Depp (tre candidature all’Oscar al miglior attore e un Golden Globe) e Ralph Fiennes (due nomination all’Oscar e a un Gloden Globe). ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
IL GRANDE CINEMA VI STA ASPETTANDO... NON PERDETE L’APPUNTAMENTO CON I FILM IN USCITA NELLE PROSSIME SETTIMANE!
INSIDE OUT 3D
TUTTE LO VOGLIONO
UN DISASTRO DI RAGAZZA
WE ARE YOUR FRIENDS
VIA DALLA PAZZA FOLLA
DAL 16 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
L’ATTESA
MAGIC MIKE XXL
THE GREEN INFERNO
TRANSPORTER LEGACY
EVEREST 3D
DAL 17 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 24 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 24 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 24 SETTEMBRE AL CINEMA
DAL 24 SETTEMBRE AL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
GUARDA IL TRAILER
VIVI CON NOI UNA FANTASTICA STAGIONE DI CINEMA PER LA TUA PUBBLICITÀ.
CONCESSIONARIA LEADER PER IL CINEMA
GUARDA IL TRAILER
MEDIA La pubblicità al cinema.
YOUNG
COM
COVER STORY
La multinazionale ha presentato ieri, a Milano, Office 2016, la suite di programmi che arricchiscono la piattaforma cloud Office 365 pensata per la produttività e la collaborazione
ambizioni chiave è quella di reinventare la produttività e di offrire strumenti in grado di accompagnare persone e aziende verso il successo in un mondo sempre più “mobile first, cloud first.” In questa logica - ha continuato Cavallero - la collaborazione è strategica, ma non sempre facile da mettere in atto e Office 2016 è stato sviluppato proprio per semplificare l’interazione e la condivisione e per inaugurare un nuovo modo di lavorare in team, focalizzandosi sul risultato e non sul processo. Oltre un miliardo di persone utilizzano Office nel mondo, praticamente una persona su sette in tutto il globo, e circa il 25% accede alle applicazioni attraverso la piattaforma cloud Office 365».
Il nuovo Office, emblematico della nuova Microsoft Al via anche innovativi servizi di Office 365 che dimostrano l’impegno costante del gruppo per inaugurare possibilità produttive mai sperimentate dal mercato, per ottimizzare gli schemi collaborativi e il team-working
16
di
Daniele Bologna
Microsoft ha presentato ieri, a Milano, Office 2016, la suite di programmi che arricchiscono la piattaforma cloud Office 365 pensata per la produttività e
la collaborazione. Al via, sempre ieri, anche nuovi e innovativi servizi di Office 365 che dimostrano l’impegno costante di Microsoft per inaugurare una nuova produttività attraverso la propria suite per
ottimizzare la collaborazione e il team-working. «Il nuovo Office è emblematico della nuova Microsoft - ha esordito Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia -. Una delle nostre
Dentro l’offerta Office 2016 offre, allora, una nuova versione delle Office app per desktop Windows, tra cui Word, PowerPoint, Excel, Outlook, OneNote, Project, Visio e Access. E’ stato spiegato nel meeting di ieri che sottoscrivendo un abbonamento a Office 365 è possibile beneficiare di app sempre aggiornate su più dispositivi e di un set in costante evoluzione di servizi consumer e business, come lo spazio di storage online OneDrive, Skype for
Business, Delve, Yammer e funzionalità di sicurezza avanzate. Insieme, il nuovo Office e Windows 10, sono, dunque, la soluzione più completa per realizzare i propri progetti, come hanno sottolineato i vertici del gruppo durante l’incontro milanese. Confermando che “le app di Office 2016 funzionano con grande sinergia sul miglior Windows di sempre, incluso il nuovo Sway for Windows 10 per creare e condividere storie interattive di grande impatto su qualsiasi schermo”. Windows Hello, in particolare, consente di accedere a Windows e Office 365 in un unico, semplice passaggio. Dal canto suo, Cortana3 si connette a Office 365 per agevolare attività come la preparazione di meeting mentre un’ulteriore integrazione con Outlook è prevista per il prossimo novembre. Investimento costante «Il costante investimento di Microsoft per fare di Office la migliore suite di produttività è premiato dalla crescita degli utenti consumer di Office 365 che hanno superato i 15 milioni a livello globale e dall’incremento anno su anno del 74% degli utenti business registrato nel Q4 FY15 - ha commentato Claudia Bonatti, Direttore delle Divisione Applications and
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
COM
COVER STORY
Services di Microsoft Italia -. Questo segnale è incoraggiante perché descrive uno scenario in cui sempre più aziende inaugurano modalità di lavoro flessibili in una logica di smart working, supportando i singoli nel raggiungimento dei propri obiettivi e nella gestione equilibrata di priorità professionali e personali. Anche in Italia si assiste a una crescente attenzione delle aziende verso il cloud computing e la mobility e siamo convinti che il nuovo Office possa contribuire alla trasformazione digita-
17
le ottimizzando produttività e work-life balance. Del resto, Microsoft non si limita a offrire soluzioni, ma s’impegna per accompagnare le aziende italiane in questo percorso e, insieme a Variazioni, ha dato vita a SmartIndex, uno strumento gratuito di self-assessment, che permette di valutare il grado di prontezza di un’azienda rispetto all’adozione del lavoro agile. Oltre quattrocento aziende hanno completato l’analisi negli ultimi tre mesi, mostrandosi particolarmente sensibili ai bene-
fici in termini di risparmio con un indice di propensione economica pari a 6,7 in una scala da 1 a 10. Il quadro normativo è invece ancora indietro, come emerge dall’indice di 4,8 su 10, che testimonia che gli aspetti contrattuali e organizzativi devono evolvere per consentire di cogliere appieno le opportunità dello smart working». Collaborazione in vista Quindi, come è stato illustrato dall’equipe di Microsoft nel corso della pre-
sentazione, le app di Office 2016 semplificano la collaborazione e consentono di lavorare in team in modo efficace. Funzionalità di co-authoring3 sono integrate nella versione desktop di Word e saranno integrate in seguito anche in PowerPoint e OneNote. Includono la possibilità di digitare in contemporanea testi Word mentre si visualizzano le modifiche che stanno apportando altre persone. Poi, l’integrazione di Skype nelle app del pacchetto Office consente di chattare, condi-
videre schermate e videochiamare direttamente dai propri documenti. In più, Office 2016 offre funzionalità di intelligence integrate per aiutare le persone a lavorare in modo più smart. Si scende nel dettaglio: Outlook 2016 rende l’inbox smart, grazie alla ricerca rapida e alla rimozione automatica delle mail con bassa priorità. Con un solo click si possono dare ai destinatari dei messaggi il diritto di accedere ai documenti con allegati moderni basati sul cloud, mentre Tell Me aiuta
a trovare rapidamente funzionalità e comandi di Office utili e Smart Lookup offre insight dal web per una rapida ricerca, senza uscire dai propri documenti. Non finisce qui. L’elenco delle novità presentate è davvero lungo. Ad eszempio, Excel 2016 ora include la possibilità di pubblicare in modo integrato da Power BI e di inserire nuove tipologie di grafici per consentire di sfruttare al meglio i propri dati. E la lista dei documenti recenti consente di riprendere il lavoro esattamente da dove si è
lasciato, a prescindere dal dispositivo utilizzato, che si stia lavorando su Office Online, sulle Office Mobile app o sulle Office 2016 desktop app. Il più sicuro di sempre Si passa u un altro fronte innovativo: le app di Office 2016, infatti, proprio grazie a Office 365 offrono nuove funzionalità per una maggiore sicurezza e per una tutela di livello enterprise. La funzione di Data Loss Prevention integrata su Word, PowerPoint,
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
are you ready for
interaction?
COM
COVER STORY
lo psicologo paolo vergnani è intervenuto all’evento di presentazione con una particolare performance “cognitiva”
Excel e Outlook riduce significativamente i rischi di fuga di dati sensibili grazie a strumenti dedicati agli amministratori It per gestire policy di identificazione degli autori dei contenuti e di condivisione dei documenti. L’autenticazione multi-factor garantisce accesso sicuro ai contenuti quando si è lontani dal network aziendale e l’Enterprise Data Protection sarà disponibile per le Office Mobile App per Windows 10 nei prossimi mesi e per le applicazioni desktop
19
all’inizio dell’anno prossimo, abilitando una condivisione sicura all’interno dei confini aziendali. Nuove soluzioni Inoltre, sono in arrivo nuove soluzioni di Office 365 che combinano i vantaggi delle app e del servizio per una migliore collaborazione. Sempre ieri, infatti, è stato presentato il nuovo Office 365 Planner, che aiuta i team a organizzare il proprio lavoro consentendo di creare nuovi piani, organizzare e assegnare
compiti, fissare scadenze e aggiornare lo status con dashboard grafici e notifiche via mail. Sarà disponibile gradualmente in preview per i clienti di Office 365 a partire dal prossimo trimestre. Importanti nuovi aggiornamenti di OneDrive for Business sono, invece, in arrivo nel corse del mese, tra cui un nuovo sync client per Window e Mac, che offrirà sincronizzazione selettiva e maggiore affidabilità. Gli update includeranno anche maggiori limiti di dimensione
dei file e volume per utente, una nuova interfaccia utente sul browser, ottimizzazioni per il mobile e nuove feature per i professionisti It e gli sviluppatori. Infine, già svelato negli scorsi mesi, GigJam è disponibile a partire da ieri in private preview e diventerà parte di Office 365 nel 2016, consentendo ai team di portare a termine attività e di trasformare i processi di business, abbattendo le barriere tra device, app e persone. Le nuove app di Offi-
ce 2016 sono disponibili in 47 lingue e richiedono Window 7 o sistemi operativi successivi. A partire da ieri, gli abbonati a Office 365 possono scegliere di scaricare le nuove Office 2016 app come parte del loro abbonamento. A partire dal mese prossimo inizieranno gli aggiornamenti automatici per gli utenti consumer e per le piccole imprese, mentre a partire dei primi mesi dell’anno prossimo per gli utenti business. Ora è anche disponibile la versione pacchet-
tizzata di Office 2016 per Pc e Mac. Grazie al programma Student Advantage gli enti di istruzione dotati di un abbonamento a Office 365 ProPlus oppure a Office Professional Plus per il personale docente e amministrativo, hanno la possibilità di offrire a tutti gli studenti l’accesso a Office 365 ProPlus su cinque device senza costi aggiuntivi. In Italia, più di un milione di studenti di questi istituti e università hanno quindi la possibilità di beneficiare gratuitamen-
te delle nuove funzionalità e applicazioni di Office 2016, volte a garantire il massimo della collaborazione, un aspetto particolarmente importante per la didattica. Grazie ai nuovi tool di Office 2016 gli studenti potranno, quindi, comunicare e collaborare in modo sempre più semplice, riuscendo ad accedere a documenti su spazi condivisi, lavorando insieme ed editando ricerche in tempo reale, scambiandosi commenti via chat o videocall. E’ abbastanza?
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
COM
COM PANY
L’iniziativa fa parte del palinsesto ExpoinCittà. alla sua realizzazione ha lavorato Ab Comunicazioni. Direttore creativo Cristina Carsana
Il riso, non finisci mai di scoprirlo la nuova campagna di promozione È stata promossa da Mipaaf (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) e poi realizzata da Ismea (istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), in collaborazione con Ente Nazionale Risi nell’ambito del piano di interventi a sostegno del settore risicolo italiano. Obiettivo: avvicinare il pubblico a un grande patrimonio nostrano
sorsa. La città di Milano per prima scoprirà nei prossimi giorni la comunicazione, caratterizzata da un logo fresco e stilizzato che ritrae proprio un chicco di riso accompagnato al naming diretto “Il riso” seguito dal payoff “Non finisci mai di scoprirlo”, un messaggio pensato per raggiungere target trasversali, dall’operatore di settore al consumatore comune. Pensata anche per una pianificazione tradizionale, è stata volutamente declinata solo su strumenti divulgativi e formativi, al fine di raggiungere un target più ampio. La campagna sarà declinata
di Cecilia Bianchi
È promossa da Mipaaf, Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e realizzata da Ismea, Istituto di Servizi per il Mer-
20
cato Agricolo Alimentare, in collaborazione con Ente Nazionale Risi nell’ambito del piano di interventi a sostegno del settore risicolo italiano, la nuova campagna di promozione del
riso italiano, la campagna “Il riso. Non finisci mai di scoprirlo”. Il piano di comunicazione ed informazione è stato sviluppato con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al patrimonio ri-
cristina carsana
su diversi soggetti secondo un gioco creativo che vuole esaltare attraverso le immagini la versatilità dell’ingrediente, che si presta infatti per diversi piatti dolci e salati appartenenti alla cultura gastronomica italiana. Nell’ambito del progetto, Milano ha ospitato in piazza San Carlo anche un’installazione teaser, un piat-
to in formato 3D ricco di riso, che ha preparato l’arrivo della campagna. La città di Milano è poi protagonista di un Tour Apecar che toccherà diversi punti di interesse della città fino al 1° novembre. L’iniziativa fa parte del palinsesto ExpoinCittà. L’agenzia è Ab Comunicazioni; direttore creativo Cristina Carsana.
sicolo italiano, valorizzandone l’importanza culturale, la molteplicità di utilizzi, le proprietà nutrizionali ed accrescere la consapevolezza del consumatore a proposito di questa pregiata riANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
platinum sponsor
THE NEW PROGRAMMATIC AND DATA 13 ottobre FUSION 2015 Iscriviti su www.iabseminar.it #iabprogrammatic15
MiCO MILANO
gold sponsor
silver sponsor
COM
ME DIA
L’ultima novità che arriva da Menlo Park si chiama Signal, strumento di monitoraggio per notizie e trend
Social media alla guerra delle news Se i 140 caratteri messi a disposizione degli utenti da Twitter sono un impareggiabile format che consente ai giornalisti di essere sintetici e, soprattutto, tempestivi, le più recenti applicazioni varate da Facebook, oltre ad avere un alto tasso di innovatività pratica, mettono in primo piano l’arma di un’immensa quantità di dati di Sebastiamo Zeri
Se è vero che uno dei prossimi terreni di battaglia tra i giganti dell’hi-tech sarà quello delle notizie, come dimostrano le mosse di Apple con Notizie e Facebook con Instant Articles, non bisogna dimenticare che la contesa riguarda anche chi le notizie le scrive. Da tempo, d’altronde, i giornalisti hanno scelto Twitter come dimora “social”, grazie soprattutto a quei 140 caratteri in grado di dare aggiornamenti in tempo reale su qualsiasi cosa stia succedendo nel mondo, dall’emergenza migranti all’ultimo reality show nostrano. Ma la cre-
atura di Mark Zuckerberg non sembra volersi rassegnare al secondo posto, visto l’ampio numero di iniziative messe in atto per “rubare” giornalisti alla concorrenza. Al di là della pagina “Journalists on Facebook”, che si occupa di rilanciare notizie, video e contributi condivisi dai reporter proprio su Facebook, Menlo Park ha avviato anche “Live Mentions”, un’applicazione che permette a personaggi famosi, figure istituzionali e, appunto, giornalisti, di avviare dirette in streaming integrate nella sezione “Notizie” di tutti i loro seguaci, una chiara risposta allo strapotere di Periscope, piatta-
forma di proprietà di Twitter. L’ultima novità si chiama invece Signal, uno strumento di monitoraggio di notizie e trend che per la prima volta permette di accedere in tempo reale a tutto ciò che succede su Facebook e Instagram. I giornalisti potranno visualizzare i contenuti più virali del momento anche in base al proprio interesse professionale, magari scoprendo qual’è la squadra di calcio più chiacchierata o il gadget che sta riscuotendo più popolarità. Attraverso Signal sarà anche possibile creare liste personalizzate, magari per seguire tutti gli esponenti di una certa area politica o i giocatori più “so-
cial” di un certo campionato, una funzione identica alle liste ideate da Twitter. Ma se l’uccellino azzurro è praticamente imbattibile in quanto a tempestività, l’arma segreta di Facebook potrebbe essere l’immensa quantità di dati che il social di Zuckerberg raccoglie su gusti, tendenze e contenuti virali, tutte informazioni che per i giornalisti, e ancora di più per le testate, potrebbero valere molti, preziosissimi, click.
Taglia un traguardo importante il primo rivale mondiale di Instagram, che ora viene valutato 11 miliardi di dollari
Pinterest raggiunge i 100 milioni di utenti il social dedicato alla condivisione delle immagini affronta ora la sfida legata alla monetizzazione pubblicitaria, mentre da giugno di quest’anno si sta già confrontando con il mondo dell’ecommerce di
Daniele Bologna
Pinterest, il social network dedicato alle imma-
22
gini rivale di Instagram, ha raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti attivi nel mondo, il 45% dei
quali fuori dagli Usa. Lo ha annunciato la società, nata cinque anni fa, che nell’ultimo round di finanziamenti è stata valutata 11 miliardi di dollari. Il numero di utenti, ha reso noto Pinterest, è raddoppiato negli ultimi 18 mesi,
mentre il numero di ricerche sulla sua piattaforma è cresciuto dell’80% nell’ultimo anno. Il rivale Instagram, di proprietà di Facebook, conta oltre 300 milioni di utenti a livello globale, di cui il 30% solo negli Usa. Da alcuni
mesi Pinterest sta lavorando per monetizzare la crescita in termini pubblicitari. Nel maggio scorso l’azienda ha ampliato gli spot: le immagini pubblicitarie, fino ad allora mostrate solo se si facevano ricerche o se si visitavano determinate categorie, sono state introdotte anche sulla home page.
I ‘Promoted Pin’, questo il nome delle inserzioni molto simili alle foto postate dagli utenti, appaiono quindi ogni volta che si apre la app o si fa il login sul sito del social. A giugno, invece, la società ha annunciato l’arrivo del tasto ‘compra’, mettendo in vendita sulla sua bacheca oltre 2 milioni di prodot-
ti. Introdotto inizialmente solo negli Usa e solo su iPhone e iPad, consente agli utenti di vedere varie immagini di una merce pubblicizzata, sceglierne le caratteristiche ad esempio colore e taglia di un capo d’abbigliamento - e procedere all’acquisto con carta di credito o con Apple Pay.
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
SC N RIO
COM
daniele vicari
Un concorso importante, promosso da Anica, Fapav, Mpa e Univideo, con la collaborazione di Youtube, per dare risalto al talento creativo
I giovani film maker, risorse da valorizzare l’Appuntamento è per il 25 settembre, alle 11:30, al MAXXI di Roma, in occasione della giornata inaugurale del Roma Web Fest, per la presentazione della prossima fase della campagna “Il Protagonista 2.0”, contesto nel quale saranno premiati i talenti più promettenti di Nicolò Franceschi
“Il Protagonista 2.0” è la seconda edizione dell’iniziativa - promossa da Anica, Fapav, Mpa e Univideo in collaborazione con YouTube - per valorizzare la creatività, l’originalità e lo spirito creativo dei nuovi talenti italiani. A presen-
24
tare l’evento del 25 saranno il responsabile artistico del progetto Marco Spagnoli ed i rappresentanti dei promotori. Saranno presenti anche membri della giuria del concorso a completare una mattinata che si preannuncia ricca di sorprese. Ma gli appuntamenti non finiscono qui: il 27 settem-
bre durante l’evento di premiazione del Roma Web Fest, “Il Protagonista 2.0” consegnerà un premio speciale ad uno dei giovani talenti cinematografici italiani, messosi in luce con una web series, a cui sarà data la possibilità di partecipare ad un corso residenziale di una settimana presso
la Palestra dell’Innovazione di Roma, all’interno dei corsi dedicati al video making inseriti nel progetto “L’Officina dei Nuovi Lavori”. “Il Protagonista 2.0” è iniziato lo scorso 15 luglio ed il concorso è rivolto ai giovani creativi e filmmaker dai 18 ai 30 anni che possono inviare il loro vi-
deo tramite l’apposito form (http://www.ilprotagonista.eu/partecipa/). I migliori avranno l’opportunità di partecipare allo stesso corso di video making del vincitore del premio speciale durante il Roma Web Fest. Il tema del concorso di quest’anno è l’ispirazione: “I film, e le storie che
raccontano, spesso ispirano le persone nelle loro vite, nelle scelte e nelle professioni”. Ai partecipanti viene chiesto: “Raccontaci con creatività attraverso un video come e in che modo sei stato ispirato dai film e come il cinema influenza la tua visione del mondo”. La durata massima dei video è di 15 minuti ed il termine per presentare i propri lavori è il 30 novembre 2015. Tutte le informazioni sono sul sito del Protagonista 2.0 (www.ilprotagonista.eu). La giuria è presieduta anche quest’anno da
Daniele Vicari, regista e direttore della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Ma le novità non finiscono qui. Il progetto “Il Protagonista 2.0” prevede anche la realizzazione di una serie di “masterclass” gratuite rivolte ai giovani studenti ed appassionati di cinema. I corsi si terranno nel prossimo autunno a Roma presso la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, a Bari presso l’Università degli Studi Aldo Moro (Dipartimento di Lettere Lingue Arti) e a Milano.
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
Come si crea la pubblicità intelligente.
01
REAL TIME BIDDING
Rocket Fuel in 4 passaggi.
03
CROSS-CHANNEL
04
1 0 1 0 1 01 01 001 1 01 1 01 01 01 01 0 0 1 1 0 0 021 00 0 101101 0 1 01101 0 00 01 0 0 ARTIFICIAL 1 0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1101 01 01 INTELLIGENCE 0 01 0 01 11 0 01101 1 1 0 0 0 101 1 0 01 01 0 01 01 1 1 1 01 01 01 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 001 1 01 01 01 00 0 01 0 1 1 1 000001 0 0 001 1 01 01 1 01 001 111 1 0 0 01 01 01 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 11 0 0 01101 0 01101 01 01 01 1 1 0 0 0 101 0 01 1010 1 0 01100 001 0 0 101 01 0 1 0 0 100 1 1 1 0 1 0 0 01 01 01 01 10 010 101 1 011001 0 0 1 1 0 1 1 01001 1DATA 0 0 001 01 01 1 01 1 01001 1BIG 0 1 1 001 1 0 1 001 0 0 1 01 1 1 001 01 00 01000 0 0 0 1 1 0 1 1 101 0 0 1 01 01 01 0 11 01 0 01101 1 0 01 0 Advertising That Learns ® Con il media buying di Rocket Fuel l’intelligenza artificiale e i big data sono al servizio della pubblicità. Scopri come raggiungere il target più ricettivo su emea.rocketfuel.com/it o scrivi a sales-it@rocketfuel.com
REAL RESULTS
COM
LINK mercato
personaggi
L’inconscio di internet venduto per una cifra sconosciuta. 4chan, forum di messaggi e immagini anonime più noto e controverso del web, è stato ceduto dal fondatore Christopher Poole.
Prorompente fisicità, grande talento e anche grande discrezione. Sophia Loren ha appena compiuto 81 anni: è ancora molto affascinante e verace come un tempo, un esempio per molte sue colleghe, ben più giovani, ma già stravolte dal restyling facile e ossessionate dall’eterna giovinezza. A lei, icona di stile e vera star nazionale, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dedicato il rossetto Sophia Loren N.1. “È il nostro modo di dire: “Grazie, Sophia!”. Grazie perché è la più amata, è l’immagine del cinema e della bellezza italiana”.
Venduto 4chan, forum anonimo
Il mito di Sophia nel rossetto D&G
LASTAMPA.IT
classifiche
Le donne influenti nel campo hi-tech Crescono le quote rosa nel mondo dell’innovazione. Non abbastanza velocemente, direbbe qualcuno, se si considera che attualmente oltre l’80% dei dipendenti della Silicon Valley è di sesso maschile. Ai “piani alti”, tuttavia, sembra che qualcosa stia cambiando. Da Facebook a YouTube, passando per aziende come Hp e Microsoft, molti ruoli dirigenziali sono stati affidati a donne di notevoli capacità, contese tra le maggiori società mondiali. Lo stesso vale per il mondo delle start-up, che si affidano sempre di più al talento femminile.
REPUBBLICA.IT
26
D.REPUBBLICA.IT
search
Ecco i trucchi per cercare su Google
CORRIERE.IT
Le ricerche su Google sono da anni parte integrante della nostra vita. E forse è bene ripassare un po’: ecco una bella serie di “trucchetti” e di suggerimenti per migliorare le proprie search.
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
COM
LINK
Obiettivo per tutti è aumentare reach e monetizzazione, sempre valorizzando la user experience
Apple News sembra poter essere la app di contenuti che gli editori desideravano Dopo l’approccio a tratti complicato avvenuto con Instant Articles di facebook, molti si aspettavano cautela da parte dei publisher nei confronti della nuova applicazione, che invece sembra essere una piattaforma di pubblicazione ispirata da un modello vincente
di
Valentina Lunardi
A pochi giorni dal debutto dell’applicazione News di Apple, novità inserita all’interno dell’atteso upgrade di iOS 9 reso disponibile lo scorso 16 settembre, gli editori sembrano esser-
28
si mossi in gran numero per aggiudicarsi le opportunità della nuova app, sia compagnie più tradizionali, come The New York Times e Cnn, sia realtà native digitali come Vox e Mashable. L’app News è l’ultima arrivata di una famiglia di
applicazioni simili, rese disponibili su varie piattaforme per permettere agli editori di distribuire in modalità diretta i propri contenuti e video. Ma, mentre alcuni publisher hanno mantenuto un approccio alquanto cauto rispetto all’idea di uti-
lizzare Facebook Instant Article come canale diretto per i propri articoli, molti sembrano essere stati convinti dalla nuova app. La maggiore ragione risiede nel fatto che Apple News rappresenta una possibilità di raggiungere un’audien-
ce consistente che altrimenti non sarebbe possibile avvicinare altrove, (gli articoli letti attraverso l’app saranno conteggiati, inoltre, all’interno del traffico degli editori). Nonostante sia passata solo una settimana dall’introduzione di
News, quattro grandi editori hanno già comunicato attraverso vari canali le prime impressioni rispetto all’adozione dell’applicazione. Cnn Il network ha fatto parte dell’esclusivo gruppo di editori che ha utilizzato per un mese la versione beta di Apple News, e non solo il gruppo posta tutto ciò che compare all’interno del sito istituzionale, ma Cnn sta anche approfittando degli strumenti di pubblicazione implementati da Apple come il “parallax scrolling” e i layout con video integrato al loro interno. La ragione, ha detto il Chief Product Officer di CNN, Alex Wellen, è che la pubblicazione su piattaforme dotate di ampia reach è il modo migliore per vedere e analizzare come il pubblico sta rispondendo al contenuto. “Non riesco a pensare ad un’altra piattaforma dove abbiamo così tanto contenuto in modalità native come in questa - ha affermato Wellen -. Sono convinto che l’unico modo in cui puoi comprendere se sei effettivamen-
te connesso a una vasta audience è distribuire contenuti su ampia scala”. Apple, in particolare, permette agli editori di monetizzare i propri contenuti lasciando la vendita degli spazi pubblicitari (e le relative revenue) ad essi stessi, oppure offrendosi come intermediario in cambio del 70% degli introiti. Secondo quanto dichiarato da Wellen, Cnn ha intenzione di monetizzare direttamente tutti i propri contenuti. Vox Media Anche Vox ha fatto parte del gruppo di test della versione beta e ha portato tutti i suoi brand, compresi SB Nation, The Verge e Vox.com, all’interno dell’app dopo il lancio. Similmente a Cnn, anche Vox ha in programma di pubblicare la maggior parte dei propri contenuti del sito all’interno di News, che apprezza per la capacità di raggiungere un nuovo pubblico e presentare il contenuto nello stesso modo in cui appare sui siti proprietari degli editori. “News ci dà la possibilità di tradurre la content experience fuori dai nostri
ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
MARKETPLACE Piattaforma di gestione per advertiser e publisher chiara e trasparente.
AUDIENCE
Programmatic advertising per attivit‥ di prospecting, con siti in white list e publisher directory dettagliata.
RISULTATI
Interfaccia per il controllo delle transazioni registrate (lead e sale), con click referral e customer journey.
SERVIZIO
Team dedicato, consulenze strategiche, network internazionale e supporto tecnico.
STRAIGHT TO QUALITY
info.it@zanox.com | +39 02 / 37 05 97-1 | www.zanox.com/it
COM
LINK
siti in un modo che è altrettanto premium, engaging e condivisibile”, ha comentato Jonathan Hunt, VP per marketing globale e partnership di Vox Media. La capacità di vendere la pubblicità è stata anche un fattore nell’adozione della app da parte di Vox, anche se i dirigenti hanno fatto sapere attraverso un comunicato ufficiale che non stanno progettando di vendere spazi pubblicitari per il momento, per avere il tempo di osservare come il pubblico risponde al contenuto. Time Inc. L’editore è presente su News con tutti i famosi brand del gruppo, tra cui
30
People, Time e Sports Illustrated, sfruttando appieno le feed relative ai propri contenuti online disponibili quando l’applicazione è attiva. La strategia di Time è di riuscire ad aumentare le possibilità che gli annunci sponsorizzati dei vari marchi possano ottenere vaste performance di visualizzazione. Inoltre, News dovrebbe supportare Time Inc. nell’ottenere il massimo di esposizione per il proprio contenuto, dato che Apple offre suggerimenti personalizzati per gli utenti. “C’è un vantaggio nell’avere sempre più contenuti nella piattaforma - ha affermato Scott Havens, senior digital VP
presso Time Inc. - Con gli Instant Articles di Facebook puoi ritrovarti in un meccanismo illusorio, dove i referral di traffico mostrano i click andare verso Facebook, ma non verso la piattaforma proprietaria dell’editore. Per Apple News, a questo punto, la vera novità è poter incrementare un’esperienza di navigazione differente e in crescita per i nostri siti”. Wired Il mensile del gruppo Condé Nast si è messo subito al lavoro per sfruttare al meglio il potenziale di News: è stato creato un team dedicato di sviluppatori, designer e redattori, costruito un
WordPress plugin personalizzato e pianificata la pubblicazione di circa 24 “stories” al giorno. Come altri editori, Wired ha affermato che Apple ha offerto un modo per presentare i suoi articoli in maniera “splendida e intuitiva”. News è una nuova piattaforma ed è difficile prospettarne il traffico, così Wired ha optato per la vendita di sponsorizzazioni, con l’intenzione di aggiungere le campagne pubblicitarie tradizionali nel 2016, quando sarà possibile analizzare e fare previsioni su inventory e traffico, ha spiegato in un comunicato l’advertising general manager Robbie Sauerberg.
Apple News rappresenta per molti editori una nuova opportunità per poter raggiungere un’audience consistente che altrimenti non sarebbe possibile avvicinare altrove. e per creare una nuova fonte di utili, anche pubblicitari ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015
DIVENTA CHAMPIONS
DIREZIONE CREATIVA E COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET
Solo con Premium hai tutta la UEFA Champions League in esclusiva assoluta per le stagioni 2015 - 2018. 145 partite in esclusiva. Oltre 15.000 ore di live action. 15 telecamere con riprese esclusive per vivere ogni azione da qualsiasi angolazione. 40 giornalisti pronti a raccontare ogni singolo evento.
IN ONDA SU
TUTTE LE PARTITE DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE SONO DISPONIBILI IN DIRETTA SU
PIANIFICA PREMIUM E AGGIUDICATI LE PARTITE PIÙ ATTESE
COM
l’emphaty museum ha aperto lo scorso 4 settembre, a londra. ora ci sarà un tour che attraverserà molte nazioni, almeno 50 nelle intenzioni degli organizzatori
COM
SPAZIO A... retail salute
7 ottobre - hotel enterprise @ milano
360com è una pubblicazione di Growing C&M sede LegaLe piazza G. Grandi 24, 20135 - Milano sede oPeratiVa via Gustavo Fara 25, 20124 - Milano tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330 www.growingcm.com Abbonamento a 360com la testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno riproduzione riservata. il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003
Direttore responsabile Daniele Bologna dbologna@growingcm.com Content Manager Aureliano Roio aroio@360com.it Redazione redazione@360com.it Davide De Vecchi, Giacomo Broggi, Sebastiano Zeri, Vera Modesto Progettazione grafica e realizzazione RubberDuck info@rubberducksrl.it Amministrazione amministrazione@growingcm.com Traffico Caterina D’Amico traffico@growingcm.com Diffusione e abbonamenti diffusione@360com.it Pubblicità e iniziative speciali Ivano Moro ivano.moro@growingcm.com tel. +39.02.53598207 mob. +39.3393970611
32
si svolge la quarta edizione dell’evento dedicato alle tendenze e al futuro della distribuzione farmaceutica Roman Krznaric filosofo e scrittore, I suoi libri sono stati pubblicati in oltre venti lingue. fondatore del primo Museo al mondo dedicato all’Empatia fornisce i propri consigli a numerose e prestigiose organizzazioni tra cui Friends of the Earth, proprio sull’utilizzo del concetto di empatia e della conversazione per creare i presupposti del cambiamento sociale. il quotidiano britannico The Observer lo ha indicato come uno dei più importanti filosofi della Gran Bretagna. Dopo essere cresciuto a Sydney e Hong Kong, ha studiato presso le università di Oxford, di Londra e dell’Essex, dove ha conseguito il dottorato di ricerca. Ha insegnato sociologia e politica all’Università di Cambridge e a Londra. e ha svolto lavori di approfondimento sui diritti umani in America centrale con i rifugiati e le popolazioni indigene. Per diversi anni è stato direttore di progetto presso la Oxford Muse, la fondazione d’avanguardia per stimolare coraggio, invenzione e creatività nella vita personale, professionale, culturale
visioni
di
Matteo Dedè
l’empatia che ci può cambiare:
andare oltre noi stessi L’empatia, il gesto figurato di calzare le scarpe di qualcun altro e osservare il mondo dalla sua prospettiva, è lo strumento più potente che abbiamo per il cambiamento sociale e dovrebbe essere la luce guida nell’arte di vivere. Abbiamo fondato il primo Empathy Museum del mondo che è stato inaugurato il 4 settembre a Londra, nell’ambito del Totally Themes Festival con l’istallazione “A mile in my shoes“- ossia “un miglio nelle mie scarpe”. I visitatori hanno la possibilità di indossare calzature di uno sconosciuto e passeggiare lungo il fiume mentre ascoltano, con una cuffia, la storia del proprietario. Proprio come recita un proverbio inglese: “Non giudicare nessuno finché non camminerai per un miglio nelle sue scarpe”.Viviamo in un mondo così iperindividualistico che le nostre capacità di provare empatia stanno velocemente diminuendo. La nostra incapacità di capire il punto di vista degli altri, le loro esperienze e i loro sentimenti sono
alla base del pregiudizio, del conflitto e della disuguaglianza. L’empatia è l’antidoto di cui abbiamo bisogno. Dopo la prima installazione londinese, l’ Empathy Museum ha iniziato il tour che lo porterà in diversi paesi nel mondo. L’obiettivo è di provare a creare una sorta di “esplosione” di empatia nella vita quotidiana. Stiamo creando uno spazio dove fare conversazione e vivere delle esperienze, non un composto museo vittoriano. In dieci anni, questa mostra itinerante internazionale conta di visitare circa cinquanta diverse location, ma è anche possibile seguire gli eventi sul sito web dove è già stata lanciata una biblioteca digitale con film e libri sempre sulla capacità di mettersi nei panni di un’altra persona. Il cambiamento sociuale si può realizzare soltanto andando oltre noi stessi. E bisogna ricordare che si può sempre sapere quando una nuova idea sta diventando popolare: è quando la gente inizia a criticarla.
un dettaglio di una delle sale interne dell’hotel enterprise di milano, dove si svolgerà l’evento
Entra nel vivo il dibattito sul futuro della distribuzione farmaceutica. Le ipotesi sono diverse e divergenti e toccano temi di importanza cruciale per gli imprenditori del settore, con ricadute significative sia sul mercato che sulla qualità del servizio offerto alla popolazione. A Retail Salute 2015 si parlerà di ingresso dei capitali, fascia C, pianta organica, cercando di capire i possibili sviluppi per ogni ipotesi futura. Presenterà uno scenario generale del mondo farmaceutico, commentando i dati del settore, Filippo Boschetti, Principal area Consulting IMS Health. La presentazione dei dati di mercato e le prospettive saranno riservate all’ intervento di Andrea Dardi, Area Research e Investor Relations MPS, mentre su “La catena di valore del farmaco. Un tema cruciale: la distribuzione farmaceutica”, interviene Erika Mallarini, SDA Bocconi. Sul tema “Farmacia, l’ingresso dei capitali: rischi e opportunità”, discuterà Serena Sileoni, Vice Direttore Generale dell’Istituto Bruno Leoni di Milano. E ancora: “La regolazione del settore farmaceutico: cosa resta del mercato dei farmaci?” è il titolo dell’intervento di Massimo Massa, Direttore Generale Federfarma. “Il ruolo delle cooperative nel nuovo scenario competitivo” è invece il titolo della tavola rotonda organizzata all’interno del meeting, ed è prevista la partecipazione di Maurizio Cini, Presidente ASFI; Fabrizio De Sanctis, Amministratore Delegato Inco.farma; Davide Giuseppe Gullotta, Presidente FNPI; Mario Pipia, Vice Presidente Fenagifar. ANNO VI | #148 | MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015