5 minute read

Pag Haka in cucina al Ristorante Tausami

Chef in un noto locale di Auckland, Johnathan adesso vive e lavora a Bergamo nel Ristorante Tausami aperto al 69 di via Zambonate

Nella foto, da sinistra, Beatrice, sorella minore di Marzia, mamma Antonella, John e Marzia

Advertisement

LA PRELIBATEZZA DELLA CUCINA NEOZELANDESE E DELLE ISOLE SAMOA IN UN NUOVO RISTORANTE NEL CENTRO DI BERGAMO

HAKA IN CUCINA

25

DIVENTATO DI TENDENZA GRAZIE LA CUCINA DI JOHN

È una vera scoperta, un regalo per i buongustai e tutti gli amanti delle curiosità in cucina lo apprezzeranno. Dire fusion sarebbe davvero riduttivo. C’è dell’altro e di più. Loro lo chiamano Biophilic Restaurant. Ogni cosa è scelta con la stessa attenzione di chi cura la propria dimora e, appena entrati vi sentirete immediatamente a vostro agio accolti da calore, tanto colore e leggerezza. Come a casa di amici. Amici che vengono dalla Nuova Zelanda. Marzia una bergamasca di ritorno e con lei John un samoano bellissimo. Con loro Angela, nata dal loro amore. La loro storia l’avevo già ascoltata dalle parole di Antonella, la mamma coinvolta, con l’altra figlia Beatrice, nell’operazione Tausami, dopo una lunga esperienza come titolare di un famoso Hotel sulla riviera romagnola. Racconta che la figlia ha scelto di fare esperienze all’estero e ha trovato il posto più lontano. In Australia prima e in Nuova Zelanda dopo, per fare ritorno a Bergamo con un discreto seguito e un’idea in testa.

ph. Sergio Nessi

Col termine “biofilia” si intende l’amore per la vita e per ogni organismo vivente. Il termine fu coniato dallo psicologo tedesco Erich Fromm, che era alla ricerca di un modo per definire l’orientamento psicologico delle persone attratte da tutto ciò che può essere definito come “vivo”.

“Volevo vedere il mondo - Marzia ha qualche tatuaggio, è dello scorpione - Sono partita per l’Australia dove ho trovato lavoro in un ristorante. Sono tornata in Italia e sono ripartita ma per la Nuova Zelanda, con un contratto di lavoro come manager in un ristorante italiano di Auckland. Pensavo di viaggiare ancora ma lì ho incontrato Johnathan, che oggi è mio marito e che era lo chef di quel ristorante italiano dove lavorava da 22 anni. L’amore ha cambiato le nostre vite e dopo la nascita di Angela, abbiamo deciso di venire in Italia con la precisa idea di aprire un nostro ristorante. A Bergamo, dove abbiamo condiviso il nostro progetto con mia mamma Antonella da molti anni nel campo della ristorazione e dell’ospitalità. Della cucina se ne occupa lui: vi farà assaggiare qualche prelibatezza in voga nel continente agli antipodi. “Non si tratta certo della cucina tradizionale dei Maori ma di quello che si può trovare oggi nei migliori ristoranti neozelandesi.

La distanza dalla Nuova Zelanda all’Italia viene riavvicinata dall’amore, da un battito cardiaco sincero e dal cibo che per noi vuol dire casa. Quel “mangiare” per andare alla ricerca di emozioni nuove, di emozioni semplici fatte di sorrisi e terre nuove da individuare. Si dice che scoprire del cibo nuovo arricchisce l’anima delle persone ma io non vedo l’ora di vedere il tuo sorriso dopo aver mangiato, quel sorriso che ho sempre sognato anche da 18.527 km di distanza.

L’espressione Biophilic è tornata in voga, in tempi recenti, nel mondo del design. La si è usata infatti per definire il cosiddetto Biophilic Design, ovvero una corrente innovativa che mette il rapporto tra uomo e natura al centro delle sue pratiche di progettazione. Il Central Park One di Sidney, l’Urban Farm di Tokyo, lo Scarlett Hotel in Cornovaglia e anche il Bosco Verticale di Milano sono tutti edifici progettati seguendo i dettami del biophlic design. Coniugate tutto questo con la cucina e capirete un po’ di più di quello che vi aspetta da Tausami che in samoano significa semplicemente “mangia”.

Alla fine della nostra chiacchierata John è spuntato dalla cucina e ha danzato per noi una Haka, la danza Maori, perfetta lasciandoci a bocca aperta. Dice che di solito non lo fa ma voi potete sempre chiederglielo... Uno spettacolo Come i suoi piatti

ALCUNE CREAZIONI DI JOHN

schiacciata di patate con capesante e il nostro burro ai funghi

gamberoni al forno, zenzero, aglio e peperoncino

salmone gravlax alla barbabietola con pane nero e creme fraiche al wasabi

pulled pork sliders

kiwi burger

surf & turf burger

stinchetto di agnello al forno con purè di kumara e verdure verdi di stagione

filetto di pesce con burro al curry e riso al cocco

gnocchi di kumara con gamberi

Tausami biophilic è un luogo che sa di casa, coinvolge, regala gioia, calore, simpatia.Gestito da una famiglia quasi tutta al femminile.Beatrice vi accoglierà e consiglierà le specialità che lo chef John con grande passione e dedizione cucinerà. Marzia saprà come prendervi per la gola con i suoi deliziosi dolci internazionali. Il tutto accompagnato da ottimi vini, dalla Nuova Zelanda alla Francia con prestigiosi champagne, alle colline slovene fino alla nostra Franciacorta. Insomma… non vi resta altro che venire a “casa”.

Tausami

Biophilic Restaurant Via Zambonate, 69 Bergamo Tel: 3392128606 E-mail:

This article is from: