13 minute read

Pag Fuochi di Paglia

2FUOCHI DI PAGLIA di Giorgio Paglia www.fuochidipaglia.it

BUONE FESTE

Advertisement

In nome del politicamente corretto, fino a qualche settimana fa, l’Europa pretendeva che non si dicesse più “Buon Natale”, per non offendere le altrui religioni. Anche il presepe non poteva essere allestito per lo stesso motivo. Gli agnostici hanno sorriso, mentre gli atei se ne sono fregati, ma il 67% degli italiani cattolici (sondaggio Doxa 2019) sono balzati sulla sedia. Non lo hanno fatto solo i nostri connazionali, ma anche molti altri cittadini europei (qui i cattolici sono al 48%) e allora la competente commissione UE ha dovuto fare una repentina marcia indietro. Ormai non c’è da meravigliarsi, perché i tempi sono cambiati e oggi c’è spazio per ogni decisione, anche la più strampalata. Così le opere di falegnameria mentale si fanno largo tra popoli spaventati e tra gente preoccupata da due anni di lotta contro il virus e alle prese con le conseguenti restrizioni imposte. Nella tecnologica modernità, i termini di riferimento stanno cadendo uno dopo l’altro: il Papa non è più infallibile, la politica è inaffidabile, la famiglia è riunita solo grazie ai lock down, la gentilezza è una sconosciuta, i media non dicono la verità e la scienza non si pone più dubbi. È il trionfo della mediocrità e dell’approssimazione.

Con questi presupposti ognuno pensa a se stesso e non c’è più tempo da perdere, perché, nell’egoismo imperante, tutto si deve ottenere nell’immediatezza. Le risposte non attendono le conferme, perché le successive smentite vengono accettate come normalità. Poi, il primo che arriva, magari urlando, si ritaglia uno spazio nell’opinione pubblica, indipendentemente dalla concretezza e dall’affidabilità di quello che dice: è semplicemente un ciarlatano, ma fa audience. Pensate che un recentissimo sondaggio (Demopolis) ci dice che, a causa delle continue fake news, il 75% degli italiani non crede più alle notizie che circolano sui social. Come noterete, è una società complessa e complicata, dove la vita corre imperterrita in un avanzamento e indietreggiamento continuo. Si fa largo così un periodo molto difficile e anche queste festività sono intrise di tanta incertezza. Il virus ha causato non solo molti problemi economici, con continui aumenti dei prezzi che hanno fatto sobbalzare un’inflazione capace di erodere ferocemente i salari, ma ha provocato anche una serie di problemi psicologici soprattutto nelle nuove generazioni. Negli ultimi due anni il ricorso agli psichiatri ha visto negli adolescenti triplicare il numero. Ma torniamo al Natale che sta arrivando e che correrà via, anche lui, troppo velocemente. Le feste natalizie dovrebbero portare pace e una luce serena nei nostri cuori, ma ciò che scintilla sembrano essere solo le tradizionali luminarie appese per le strade cittadine. Almeno queste sono politicamente corrette! Sono luci artificiali, ma pur sempre luci splendenti. E allora ci si accontenta di quello che si ha, soprattutto con quel poco di salute e di speranza che restano. Il futuro non c’è ancora, ma arriverà di corsa. Nessuno lo conosce, prevederlo oggi è impossibile e perciò blaterarne non serve più. Quindi rapidamente, auguri di Buone Feste a tutti voi. Alla prossima e in alto i cuori leggeri. Anche su Twitter: @Fuochidipaglia

Presepe dorato su scatola cm 8x8x8

Metallurgica BUGATTI FILIPPO è un’azienda conosciuta e apprezzata nel mondo, in grado di eseguire qualsiasi tipo di fusione, supportando il cliente in ogni richiesta, ogni esigenza, spaziando dal settore dell’arredo, all’idea regalo, al settore liturgico, passando per la fusione artistica di bronzi e repliche di opere d’arte, di statue, di busti commemorativi in diverse misure, di bronzetti, Vittorie alate, targhe… Alle origini del successo di questa realtà, l’importanza di aver capito quanta attenzione meritano i ‘particolari’, determinati a volte per arricchire un ambiente o per conferirgli un tono insolito e più accogliente. Da oltre mezzo secolo l’azienda vanta una vasta esperienza nel settore della fusione artistica del bronzo, coniugando sapientemente tradizione artigianale all’aggiornamento tecnologico, con serietà, competenza ed entusiasmo.

Art 0807-03 Vittoria alata H cm 65/40/27/21/18/12/10 Art 0774-02 Busto Leonardo H cm 16 Porta Santa Basilica S. Pietro cm 9x14

Art 0768-02 Rinoceronte cm 26x14

Art 0742-02 San Pietro H cm 20

34 R I S I DI NATALE

“Vorrei fosse per tutti un anno illuminato dalla rinascita, con la pandemia sconfitta dalla scienza e dalla responsabilità civica. Un anno nel quale economia e cultura convivano in equilibrio, favorendo l’empatia ed il rispetto reciproco”.

Elisabetta Del Medico - Image Time

O P ERAZIONE SORRISI DI NATALE OPERAZI NE SO R OPERAZIONE SOR R I S I DI NATALE OPERAZIONE SOR R I

O S I DI NATALE “Che il nuovo anno sia ricco di sorrisi, amore e nuovi progetti per tutti noi e la nostra città!”.

Ogni Natale è stato meraviglioso per me, accanto a mio marito, ai miei figli e poi con le piccole Elisabetta Francesca e Aurora. Da questo Natale nulla sarà più come prima ma la fede nella rinascita ci sosterrà e questo è l’augurio che rivolgo a tutte le famiglie colpite da tragedie. Antonio La Marca - Gabetti Franchising “Il Natale più bello della mia vita sarà quello di quest’anno… Sono diventata mamma! Era l’ultimo tassello che mancava per sentirmi realizzata. Ovviamente le sfide sono e saranno sempre tantissime, ma ho coronato questo sogno e ovviamente il Natale di quest’anno sarà tutto per la famiglia e per il mio Cesare”.

Birbes 1851

“Auguro di cuore a tutti i bresciani gioia salute e serenità e... una casa nuova!”. Cristiana Bossini - RBM SpA

“Auguriamo a tutti che il prossimo anno Che sia migliore in tutto e che ci restituisca serenità e gioia di vivere”. (Fausta Boglioli, Osvaldo Bracchi, Marzia Capuzzi, Adriano Segalini, Bandula Polpityage) “Auguro salute per i miei figli e per la mia famiglia. Il Natale più bello della mia vita? Il primo Natale da mamma!”.

Andrea Mainardi - Chef / Imprenditore

R I S I DI NATALE

“Il Natale più bello della mia vita è sempre quello passato in famiglia, con l’arrosto variegato della mamma (sono ben 38 anni che me lo prepara!), i tortellini in brodo e il mio panettone, già perché mi sono messo a produrre anche quello! Non può mancare assolutamente la partita a tombola, scacchi e, a Santo Stefano, gran premio sui go-kart, dove cercherò di far partecipare anche mia moglie e mia figlia Michelle. Ciliegina sulla torta di quest’anno il piccolo Cesare che festeggerà questo suo primo Natale con NOI”.

O P ERAZIONE SORRISI DI NATALE OPERAZI NE SO R OPERAZIONE SOR R I S I DI NATALE OPERAZIONE SOR R I

O S I DI NATALE Giampaolo Paci - Paci Contemporary Art “Che sia una vera ripartenza di salute e lavoro dopo quello che abbiamo passato”.

“Auguro a Brescia che i suoi abitanti imparino a volerle sempre più bene. Perché il rispetto degli spazi e dei vari contesti la rende e ci rende migliori. Siamo sulla strada giusta, ma bisogna ancora lavorare su qualche aspetto”. “Spero in un nuovo anno di normalità e altruismo. Mi auguro possa essere un 2022 sereno e solidale. Un anno felice, da vivere in salute, ricco di soddisfazioni professionali”. Francesca Facchetti - Effe Comunicazione

Eugenio Bracconi - Gioielleria Tomaselli

“Secondo il mito la fortuna, è bendata. Le chiedo quindi di scoprirsi gli occhi e posarli su quanti meritano una possibilità”. Ilaria Maria Ponti e Lucia Troncatti - Ila Malù

“Auguro a Brescia che prosegua il costante miglioramento che noto soprattutto in centro malgrado un periodo non facile”. “Che siamo artefici del nostro destino non è un modo di dire. Ne siamo proprio convinte. Quindi più che alla fortuna chiediamo a noi stesse. E ci chiediamo di provare a trovare sempre soluzioni, di mettere entusiasmo in ciò che facciamo. Di guardare sempre avanti ricordandoci cosa lasciamo dietro di noi. Insomma, non affideremo mai alla fortuna i nostri obiettivi e desideri più grandi. Poi ecco, se capita qualche colpo di…fortuna, non gli volteremo le spalle!”.

R I S I DI NATALE

“Sarà un anno vivace ed energico, un anno che vorrei fosse per ciascuno di noi di ripresa e nel quale speriamo di poterci lasciare alle spalle questo inesplicabile periodo di pandemia, abbracciando il futuro con una straordinaria speranza”.

Paolo Bussi e Elisabetta Piotti bp Laboratorio di Architettura

O P ERAZIONE SORRISI DI NATALE OPERAZI NE SO R OPERAZIONE SOR R I S I DI NATALE OPERAZIONE SOR R I

O S I DI NATALE “Chiediamo alla fortuna di accompagnarci nelle scel-te future, di confermare che stiamo compiendo un per-corso di continua crescita e di anticipare le difficoltà che dovremo affrontare”.

“Auguriamo alla nostra città di tornare quanto prima alla normalità, magari senza smog e di far scoprire a chi la abita e a chi la visita i suoi tesori nascosti!”. Sergio, Francesco e Luca Mainetti New Galles Abbigliamento

“Augurerei alla città....maggiore consapevolezza, ragionevolezza, rispetto, solidarietà”.

“Speriamo solo che il 2022 sia un anno ricco di opportunità, ma soprattutto di serenità per tutti”. Andrea Soffiantini - Shanti Sundari Yoga Stefano Cerdelli - Cerdelli Open Space

“Auguro a tutti i miei concittadini, un Natale sereno ed un nuovo anno sicuramente migliore di quello passato, con la speranza il S. Natale possa alimentare l’amore per la nostra Comunità e rafforzare la volontà di collaborazione per la costruzione del nostro futuro!”.

R I S I DI NATALE Massimiliano Spina - Barberia Italiana

Alberto Gipponi - Ristorante Dina

O P ERAZIONE SORRISI DI NATALE OPERAZI NE SO R OPERAZIONE SOR R I S I DI NATALE OPERAZIONE SOR R I

O S I DI NATALE “Auguro alla città di tornare a vivere con leggerezza e tranquillità, che sia la guida per molte altre nel nostro paese”. “Vorrei che il 2022 rappresenti la rinascita e che permetta di ritrovare un senso nuovo di libertà e una nuova forma di abitudine”.

Mira Simion, Leonardo Lucariello, Tommaso Lucariello, Michelangelo Flora, Rachele Febbrari - Borghini Store

“Vorremmo che il 2022 porti un pò più di spensieratezza e tranquillità e che le persone riescano a trasmettere tali sentimenti in modo spontaneo...con un sorriso!”.

Simone Colosio - Gastronomia La Brace

“Auguro alla mia città di essere ancora più energica e viva. Spero che il 2022 possa essere l’anno della definitiva svolta”.

Andrea Arcai - Avvocato

Auguro a Brescia e a tutti i bresciani un 2022 sereno, all’insegna della salute e del lavoro, dopo un periodo difficile, che vogliamo lasciarci alle spalle per tornare a una normalità che ci meritiamo tutti.

Alessandro Cestaro - Areadocks

“Auguro Un nuovo anno di serenità. Dimenticarsi di questo periodo, complicato e condito di odio, tornare ad una normalità ma con la consapevolezza che il nostro pianeta deve essere tutelato”.

This article is from: