FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZONALE
DI BRESCIA E BERGAMO CON LE SERATE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA E AL TEATRO SOCIALE DI BERGAMO HA PRESO IL VIA L’EDIZIONE 2021
62
In un clima di grande euforia è stato inaugurato il Festival Pianistico
Internazionale di Brescia e Bergamo giunto alla sua 58a edizione. la neo eletta presidente Daniela Guadalupi ha così voluto salutare il pubblico presente. “Illustrissime Autorità, Gentili Signore e Signori, Cari Amici del Festival, porgo a tutti un cordiale saluto. Lo porgo in particolare a Voi, che avete voluto essere presenti stasera confermando la Vostra passione per la musica e il vostro affetto al Festival giunto quest’anno alla sua 58.ma edizione annuale consecutiva. Grazie. Vi chiedo un applauso per il nostro grande Presidente Andrea Gibellini che stasera è qui con noi. Egli ha reso un grande servizio al Festival per oltre vent’anni, attraversando momenti veramente impegnativi, e mantenendolo saldamente in linea con la “mission” che Filippo Siebanck, prima di lui, e Agostino Orizio, gli avevano affidato; di questo spirito di servizio gliene saremo tutti noi eternamente grati. È lui che mi ha stimolato nell’accettare la carica di Presidente e mi auguro di ricambiare la stima che lui mi ha dimostrato. È un’edizione che segna il ritorno da settimana prossima al meravigliosamente rinnovato Teatro Donizetti. In programma 32 concerti: davvero un grande sforzo produttivo per l’organizzazione del Festival che in poco più di un mese dalla fine del lockdown ha saputo mettere in scena un’edizione che nulla ha da invidiare a quelle passate. Anche quest’anno il festival presenta un programma coerente e tematico. Dopo la pandemia ripartiamo con Chopin, la pietra miliare del pianoforte, che verrà interpretato da alcuni dei più grandi artisti internazionali, ancora una volta ospiti a Brescia e a Bergamo.