immediatamente dopo, un evento al fine di salvare vite umane, ridurre l’impatto sulla salute, garantire la sicurezza pubblica e soddisfare le esigenze di sussistenza delle persone colpite. La fase Response comprende spesso la fornitura di servizi di prima necessità e l'assistenza da parte del settore pubblico e privato (dal livello nazionale al locale), nonché la partecipazione di comunità e volontari. Solo a titolo di esempio, in Italia possiamo menzionare le azioni svolte dalle organizzazioni locali di Protezione Civile che, facenti parte del Sistema Nazionale, vengono attivate per il soccorso e l’assistenza sanitaria, l’allestimento dei campi d’accoglienza, lo smistamento dei beni. Alcune azioni di risposta, come la fornitura di alloggi temporanei e di approvvigionamento idrico, possono estendersi anche alla successiva fase di Recovery. Recovery = il ripristino e/o miglioramento dei mezzi di sussistenza e della salute delle persone, nonché di beni, attività e strutture economiche, fisiche, sociali, culturali e ambientali di una risorsa o sistema colpito da un fenomeno. Questa fase comprende la riabilitazione delle strutture e la ricostruzione in conformità ai principi dello sviluppo sostenibile (SDGs) e del building back better (ricostruire meglio), per evitare o ridurre l’impatto di disastri futuri.
Pianificazione, prevenzione e riduzione del rischio Pensare ad un approccio integrato di riduzione del rischio implica concentrarsi su tutto il ciclo, dando ampio spazio alle politiche di prevenzione. Proprio su questo aspetto il capitolo raccoglie una serie di raccomandazioni, sintesi di spunti e riflessioni emerse nei diversi incontri di #SicuriPerDavvero. Una tappa fondamentale di tale percorso è stata quella del 27 settembre 2019, data in cui si è tenuto a Reggio Calabria l’evento Rischio sismico: tra prevenzione e percezione. Tuttavia, pianificazione e prevenzione sono emerse anche in altri incontri della Campagna. Perché parlare di risposta e ricostruzioni conduce inevitabilmente a profonde riflessioni sulle fasi ante che, se affrontate in maniera opportuna, possono portare a mitigare l’impatto di un evento, a rispondere adeguatamente e a porre solide basi del post. In altre parole, significa riportare al centro del dibattito la riduzione del rischio nelle diverse fasi del ciclo. I riferimenti normativi a cui richiamano alcuni degli spunti possono essere rintracciati nel Piano Nazionale Prevenzione Sismica43, nel Sisma Bonus44, nelle Norme tecniche sulle costruzioni45 e nel Codice di Protezione Civile46. Secondo il Rapporto sulla Promozione della Sicurezza dai rischi naturali del patrimonio abitativo, elaborato nel giugno 2017 dall’allora struttura di missione Casa Italia, negli ultimi 70 anni si sono registrate oltre 10.000 vittime a seguito di fenomeni idrogeologici e sismici; per lo stesso periodo i danni economici sono stati stimati in circa 290 miliardi di euro, con una media annuale di circa 4 miliardi e con valori in progressiva crescita47. Altri dati relativi ai fenomeni sismici li ritroviamo nello studio dell’Ufficio di Valutazione d’Impatto del Senato, secondo cui dal 2009 al 2047 lo Stato italiano ha dovuto, deve e dovrà allocare risorse per far fronte agli ultimi tre maggiori eventi sismici accaduti dal 2009 al 2016-2017 (L’Aquila, Emilia e Centro Italia) per un ammontare di 40,58 miliardi di euro48. La perdita di vite umane, i danni materiali e le inevitabili conseguenze economiche e sociali che derivano dall’impatto di eventi calamitosi, dovrebbero indurre il
43 Sul Piano Nazionale Prevenzione Rischio Sismico si veda: http://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sismico/attivita/piano-nazionaleprevenzione-rischio 44 Sul Sismabonus si veda: http://www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-numero-24-del-09012020 45 Sulle Norme tecniche costruzioni si veda: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/02/20/42/so/8/sg/pdf 46 Sul Codice di Protezione Civile si veda: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/1/22/18G00011/sg 47 http://www.casaitalia.governo.it/media/1317/casa-italia_rapporto-online.pdf 48 https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/attachments/documento/files/000/029/090/DA21_-_Ricostruire.pdf
25