1 minute read
Home Sweet Home
La Luce Negli Ambienti
Advertisement
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza del colore negli ambienti, mentre adesso vi raccontiamo di come la luce influenza ciò che ci circonda e che viviamo quotidianamente.
In principio la sua massima funzione era illuminare lo spazio mentre ora ha il compito di essere un elemento integrante nell’arredamento. Può essere naturale o artificiale, con tonalità fredda o calda e ha un ruolo determinante nella percezione dei colori che la riflettono.
La luce naturale, per mezzo dell’orientamento solare, penetra negli ambienti interni attraverso le vetrate e influenza colore ed arredi. L’accoppiata luce-colore in un ambiente molto illuminato potrebbe prevedere la scelta di colori tendenzialmente freddi come il grigio, il blu o il verde scuro, i quali verranno riscaldati e al tempo stesso resi eleganti dalla medesima luce. L’illuminazione garantisce di mettere in risalto le scelte architettoniche che si effettuano durante le lavorazioni.
Nel caso in cui invece la luce naturale non sia sufficiente a garantire l’illuminazione interna, si dovrà intervenire in maniera artificiale studiando molto bene le zone che risulteranno meno illuminate. Il consiglio è quello di utilizzare colori chiari/colori pastello che tenderanno ad ingrandire lo spazio. La luce artificiale può essere sviluppata grazie a lampade da terra, da tavolo, a sospensione, da soffitto, da parete, etc… ma sicuramente uno dei sistemi di luce artificiale più diffusi ad oggi è il sistema della luce led, una forma di illuminazione versatile, adattabile ad ogni circostanza e con l’utilità di essere funzionale ed estetica al tempo stesso. Ad esempio possiamo utilizzare lo strip led per illuminare scegliere, e poi a realizzare, ha il compito di rendere l’ambiente più confortevole donandogli quel tocco di eleganza senza “disturbare” l’attenzione su altri dettagli e/o particolari. O un vano scala, inserendolo direttamente a vista nel muro o controsoffitto oppure nell’alzata dei gradini attraverso uno studio accurato precedentemente analizzato. Per quel che riguarda, invece, l’illuminazione più generale dell’ambiente, la luce artificiale può trovare la sua collocazione anche nel controsoffitto, creando così un taglio architettonico che accentua gli spazi e dà loro il giusto equilibrio tra gli arredi ed i colori. Ogni tipologia di illuminazione che si andrà a
Per informazioni: lamaison-lifestyle.com/author/pierpaolo-saioni saioni@lamaison-lifestyle.com