Amoroso 2014

Page 1


del

10.05.2014

SPETTACOLI Eventi. Taormina sperimenta la destagionalizzazione, ma a parte poche eccezioni non si registra il salto di qualità. Il sindaco: «L’anno prossimo saremo pronti e organizzati in maniera diversa»

IL COMPLEANNO

GIUSEPPE ATTARDI

TAORMINA. «Ciò che sentirete è il racconto di una persona come voi che ha creduto in un sogno, diventare cantante. Non pensavo di diventare famosa, pensavo di fare piano bar. Sono vent’anni che attraverso le mie canzoni vi racconto i miei sogni. Questo è un modo per ringraziarvi di quello che avete dedicato alla mia vita. Vi farò scoprire le persone a cui ho dedicato la mia vita». Cominciano così, dopo l’introduttiva Limpido, le due ore e oltre dello show con cui Laura Pausini festeggia 21 anni di canzoni e con il quale stasera (ore 21.30) debutta al Teatro Antico di Taormina, per replicare domani e martedì 13 e chiudere domenica 18 spegnendo 40 candeline (il 16 maggio è il suo compleanno) in compagnia degli amici Biagio Antonacci, Fiorella Mannoia, Emma, Marco Mengoni, Noemi, Syria, Paola Turci, L’Aura, Malika Ayane, La Pina e Raf. Serata che sarà registrata da Rai1 per essere mandata in onda il 20 maggio in prima serata. Sold out stasera, biglietti ancora disponibili per gli altri tre show. In compagnia di 6 ballerini e 40 musicisti, il racconto va avanti tra balletti e canzoni, ricordi familiari e successi internazionali, fino a chiudere con Solitudine, la canzone che la lanciò nel firmamento musicale, proposta nella versione arrangiata dal maestro Morricone. «Se nei momenti di paura e inquietudine - dice ai fan - non sento più la solitudine lo devo a voi. Se sono qui su questo palco dopo vent’anni lo devo a voi. Se il mio sogno di diventare pianista di piano bar è diventato più

Al Teatro Antico di Taormina i preparativi per montare il palco e la scenografia dello spettacolo di Laura Pausini che sul palco sarà accompagnata da sei ballerini e quaranta musicisti. Si replica domani e martedì, infine domenica 18 la serata Rai con un tanti amici per spegnere 40 candaline

Pausini dà il via all’estate musicale Stasera il primo dei quattro concerti al Teatro Antico. Un supercast per la serata Rai del 18 grande lo devo a voi». L’uscita dal palco è accompagnata dalla canzone (senza orchestra) Dove resto solo io. Infine, l’immancabile saluto che chiude tutti i concerti: «Fate l’amore stanotte». I concerti di Laura Pausini aprono l’estate “allungata” del Teatro Antico di Taormina. Destagionalizzazione che prometteva i fuochi d’artificio (Backstreet Boys, Morrissey, Nutini, ecc.) e che, invece, non sta producendo i frutti sperati. Fatte poche eccezioni, tornano spettacoli già visti: Emma (26 luglio), Gigi D’Alessio (28 luglio), Massimo Ranieri (23 agosto) Alessandra Amoroso (24 agosto, il giorno prima a Palermo), Fiorella Mannoia (29 agosto, il giorno dopo a Gela). Non che sia una novità Gianni Morandi, ma almeno per l’occasione l’ex ragazzo di Monghidoro si presenta con una megaband e uno show con più di

quaranta canzoni. Stesso discorso per i Negramaro che il 22 e 23 luglio si ripropongono in versione acustica sulle ali della cover di Un amore così grande, dedicata agli azzurri di Prandelli impegnati nel Mondiale del Brasile. Ed è allarmante che l’unica proposta rock sia quella dei Simple Minds, di casa a Taormina, annunciata per il 24 luglio. E anche per Giorgia quella del 25 luglio è soltanto una delle tante tappe del suo nuovo tour. Le eccezioni alla fine sono soltanto due: i tre ex tenorini de Il Volo, che hanno scelto il Teatro Antico per la loro unica data italiana il 20 luglio, e la prima volta in Sicilia di James Blunt il 27 luglio. Insomma un’estate senza picchi a Taormina, semplice tappa di spettacoli di giro, quando invece, alla stregua dell’Arena di Verona, il Teatro Antico

gli ospiti di domenica 18

dovrebbe aprirsi soltanto a produzioni originali, eventi “veri”, tali da incidere sulla programmazione delle vacanze da parte di turisti italiani e stranieri. Lo scriviamo da anni, ma le risposte sono sempre cadute nel vento, come canta uno dei pochi “grandi” che ha calcato quel palcoscenico. «Le difficoltà sono tante ma le stiamo affrontando tutte nel migliore dei modi - commenta il sindaco di Taormina Eligio Giardina - Per noi questa del 2014 resta una stagione di transizione. L’anno prossimo saremo pronti e organizzati in maniera diversa per l’ennesima sfida. Laura Pausini farà i suoi grandi concerti grazie alle proposte che arrivano da imprenditori privati, ma se questi eventi si possono realizzare il merito è da attribuire all’organizzazione e allo staff tutto di Taormina Arte».

FINALE IN DIRETTA SU RAI2

E stasera Emma alla sfida dell’Eurovision song contest ROMA. Stasera alle ore 21, in diretta su Rai2 e Rai HD, andrà in onda la finale della 59ª edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma a Copenhagen. Si conoscerà così la canzone vincitrice del concorso europeo della canzone, che quest’anno ha visto affrontarsi 37 canzoni in rappresentanza delle televisioni pubbliche di altrettanti Paesi europei, dall’Islanda all’Armenia, dalla Russia al Portogallo. Emma lè a portabandiera italiana a Copenhagen: la vincitrice del Festival di Sanremo 2012 è in concorso con La mia città, di cui è anche autrice. A guidare il pubblico italiano nell’atto conclusivo del concorso saranno le voci fuori campo di Linus e Nicola Savino. Ai 20 Paesi che hanno superato l’ostacolo delle serate eliminatorie si

aggiungono la Danimarca (Paese ospitante) e i 5 “Big Five”, qualificati di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. Il pubblico italiano sarà ancora chiamato a esprimere le proprie preferenze tramite il televoto (senza potere votare per il proprio Paese). Sarà lo stesso Linus, al termine della serata, ad annunciare i punti assegnati da giuria e dal pubblico italiano alle canzoni in concorso, in collegamento con gli studi milanesi della Rai. Questi i cantanti, le canzoni e i paesi in gara nella finale: Marija Jaremcuk (Ucraina) con Tick-tock; Teo (Bielorussia) con Cheesecake; Dilar¿ Kazimova (Azerbaigian) con Start a fire; Pollapönk (Islanda) con No prejudice; Carl Espen (Norvegia) con Silent storm;

Paula Seling ed Ovi (Romania) con Miracle; Aram Mp3 (Armenia) con Not alone; Sergej Cetkovic (Montenegro) con Moj svijet; Donatan & Cleo (Polonia) con My Slowianie - We Are Slavic; Freaky Fortune feat. RiskyKidd (Grecia) con Rise Up; la controversa Conchita Wurst (Austria), drag queen barbuta che presenta Rise like a Phoenix; Elaiza (Germania) con Is It Right; Sanna Nielsen (Svezia) con Undo; Twin Twin (Francia) con Moustache; Anastasija e Maria Tolmacëvy (Russia) con Shine; Emma (Italia) con La mia città; Tinkara Kovac (Slovenia) con Round and round; Softengine (Finlandia) con Something better; Ruth Lorenzo (Spagna) con Dancing in the Rain; Sebalter (Svizzera) con Hunter of stars; András Kállay Saunders (Ungheria) con Running;

In alto da sinistra: Noemi, La Pina e Syria. In seconda fila: Raf, Paola Turci e Fiorella Mannoia. In terza fila: Emma, L’Aura e Biagio Antonacci. A destra: Marco Mengoni e Malika Ayane. La serata del 18 sarà ripresa da Rai1 e trasmessa il 20 maggio

Firelight (Malta) con Coming home; Basim (Danimarca) con Cliche Love Song; The Common Linnets (Paesi Bassi) con Calm after the storm; Valentina Monetta (San Marino) con Maybe (Forse) ; Molly (Regno Unito) con Children of the Universe. Il vincitore dell’Eurovision Song Contest sarà deciso per il 50% dalle Giurie Nazionali dislocate nei 37 pae-


del

10.05.2014


del

10.05.2014


del

10.05.2014


del

20.05.2014


del

20.05.2014


del

20.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

21.05.2014


del

09.06.2014


del

12.06.2014

Musica: concerti Emma, Amoroso e Mannoia a Taormina contro violenza su donne Palermo, 12 giu. - (Adnkronos) - Si 'colora' di rosa l'estate siciliana con i concerti di Emma, Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia. Le tre artiste saranno impegnate al Teatro Antico di Taormina rispettivamente il 26 luglio, il 24 agosto ed il 29 agosto. I tre show-live saranno dedicati alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e saranno organizzati ulteriori eventi collaterali. "Nell'allestire il cartellone estivo - commenta l'organizzatore, Giuseppe Rapisarda - abbiamo scelto tre grandi artiste italiane da sempre sensibili ai problemi sociali. I tre live al Teatro Antico di Taormina, che fanno parte della rassegna 'Le notti del Mito in rosa', saranno l'occasione ideale per dare voce al dramma privato che vivono ogni giorno milioni di donne nel mondo. Una campagna di sensibilizzazione che parte dalla Sicilia e che si farà portavoce di messaggi contro ogni forma di violenza sulle donne. E' una questione culturale e la musica è il mezzo ideale per lanciare questi tipi di messaggi".(segue)


del

12.06.2014

Musica: concerti Emma, Amoroso e Mannoia a Taormina contro violenza su donne (2) (Adnkronos) - La prima a "scendere in campo" sarà Emma con l'unica tappa siciliana di "Emma Limited Edition" (Teatro Antico di Taormina, 26 luglio). I sei concerti "speciali", porteranno Emma a calcare i palchi di alcune tra le location più suggestive e prestigiose d'Italia, ad essere protagonista di due festival tra i più importanti del panorama estivo ed a tornare a cantare nella sua Puglia a distanza di due anni. Il 24 agosto il Teatro Antico ospiterà Alessandra Amoroso (il giorno prima sarà in concerto al Teatro di Verdura di Palermo). Giochi di luce ed una scaletta che ripercorrerà i brani del nuovo album ma anche i successi storici di Alessandra, accompagneranno lo show. La rassegna "Le notti del Mito in rosa" si concluderà con il live di Fiorella Mannoia. L'artista romana sarà al Teatro Antico di Taormina il 29 agosto (il 30 agosto sarà al Teatro di Verdura di Palermo ed il 31 agosto alle Mura Timoleontee di Gela).


del

12.06.2014

MUSICA: CONCERTI EMMA,AMOROSO E MANNOIA A TAORMINA CONTRO VIOLENZA DONNE MESSINA (ITALPRESS) - Si "colora" di rosa l'estate siciliana con i concerti di Emma, Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia. Le tre artiste saranno impegnate al Teatro Antico di Taormina rispettivamente il 26 luglio, il 24 agosto ed il 29 agosto. I tre show-live saranno dedicati alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e saranno organizzati ulteriori eventi collaterali. "Nell'allestire il cartellone estivo - commenta l'organizzatore Giuseppe Rapisarda - abbiamo scelto tre grandi artiste italiane da sempre sensibili ai problemi sociali. I tre live al Teatro Antico di Taormina, che fanno parte della rassegna "Le Notti del Mito, in rosa", saranno l'occasione ideale per dare voce al dramma privato che vivono ogni giorno milioni di donne nel mondo. Una campagna di sensibilizzazione che parte dalla Sicilia e che si fara' portavoce di messaggi contro ogni forma di violenza sulle donne. E' una questione culturale e la musica e' il mezzo ideale per lanciare questi tipi di messaggi". (ITALPRESS). mgg/com


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

12.06.2014


del

13.06.2014


del

13.06.2014


del

13.06.2014


del

14.06.2014


del

14.06.2014


del

14.06.2014


del

14.06.2014


del

14.06.2014


del

14.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

15.06.2014


del

03.07.2014


del

03.07.2014


del

03.07.2014


del

03.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

26.02.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

09.07.2014


del

20.07.2014


del

31.07.2014


del

15.08.2014


del

17.08.2014


del

19.08.2014


del

Amore Puro Tour.

Sabato 23 agosto a Palermo e domenica 24 a Taormina le due tappe siciliane

l’intervista

21.08.2014

DA “AMICI” AI SOLD OUT. Nata a Galatina, cresciuta a Lecce, la 28enne Alessandra Amoroso si sente salentina a tutto tondo. Canta sin da piccola partecipando a concorsi locali. Nel 2009, a 22 anni, vince l’ottava edizione di “Amici”, il talent al quale aveva tentato di accedere, invano, quando era ancora 17enne. Ad oggi ha pubblicato l’ep “Stupida”, il live “Cinque passi in più” e tre album in studio: “Senza nuvole” nel 2009, “Il mondo in un secondo” nel 2010 e “Amore puro”, prodotto da Tiziano Ferro e Michele Canova, nel 2013. Quest’ultimo ha conquistato il disco d’oro dopo due settimane e il disco di platino dopo due mesi. La Amoroso è reduce dal sold out all’Arena di Verona, concerto trasmesso in prima serata da Canale5.

Amoroso: «Fiera di essere terrona» MARIELLA CARUSO

T

errona. Così si definisce, senza tergiversare, Alessandra Amoroso. Una terrona partita dalla Puglia alla conquista di quel successo che il pubblico italiano - a partire da quello televisivo di Amici, talent di cui è stata vincitrice nel 2009 - le ha consegnato regalandole, anche per questo “Amore puro tour” che farà tappa sabato 23 al teatro di Verdura Palermo e domenica 24 al Teatro Antico di Taormina, un pienone dopo l’altro. Affetto che la cantante salentina ricambia quando sale sul palco. «Nei miei concerti do sempre il massimo, mi piace quella sensazione di svuotamento che sento alla fine sapendo di aver speso tutta le mia energia e di averne incamerata altrettanta da parte di chi sta dall’altra parte», spiega Alessandra pronta a non risparmiarsi nei prossimi appuntamenti isolani che chiuderanno il suo tour estivo 2014. Emozionata? «Sin dalla mia prima volta a Taormina la Sicilia mi ha sempre regalato botte di vita allucinanti. La vostra è un’isola molto vicina alla mia terra; è simile anche il nostro dialetto. Parliamoci chiaro: è come stare a casa mia. Siamo terroni e, quindi, molto accoglienti». Come sarebbe la tua vita senza la musica? «Una tragedia. Non parlo però del mio lavoro, ma della musica in generale. Nei momenti tristi, in quelli di felicità, quando ci si perde nei ricordi la musica fa sempre da sfondo. Non riesco a immaginare che tipo di persone possano essere quelle che non amano la musica». Qual è la musica che fa da sfondo ai tuoi momenti felici e tristi? «Intanto io parto dal presupposto che ogni giornata sia stupenda, quindi parto a bomba con Beyoncé, Maroon 5, London Grammar che è un gruppo inglese che ho scoperto da poco. Quando, invece, voglio stare un po’ con me stessa, ritrovare serenità ascolto Giorgia: Ogni fiore, per esempio, è una canzone fantastica tratta dal suo ultimo album». Agli inizi della tua carriera dicevi che i tuoi riferimenti musicali erano Mina e Aretha Franklin. È cambiato qualcosa? «Sono convinta che, al di là delle esperienze e dell’età, per continuare a crescere non si deve mai smettere di ascoltare e di studiare, quindi sono

Da piccola pensavo che il Signore mi avesse dato la “vocazione”. Ma suor Cristina è unica, ammiro il suo coraggio

Modelli. «Mi piacerebbe essere un’artista completa come

Beyoncé e mi incuriosirebbe provare a recitare. Ma, ovviamente, con questa dizione da meridionale non potrò mai riuscirci»

sempre alla ricerca di cose nuove. Oggi l’artista che reputo la più completa è Beyoncé, mi piacerebbe poter essere come lei che scrive i suoi pezzi, canta benissimo ed è anche una bravissima attrice. Adesso non è che voglio dire che mi piacerebbe fare l’attrice, ma soltanto che la mia aspirazione è diventare un’artista come lei». Ma se ti proponessero di recitare, accetteresti? «Dipende, perché io sono un po’ troppo me stessa. Non so se riuscirei a recitare una parte. Però mi incuriosirebbe molto poterci provare. Ma, ovviamente, con questa mia dizione da meridionale non penso che potrò mai... ».

TV: DAL 25 AGOSTO “PETROLIO” Dopo essere riuscito nell’impresa di togliere una seconda serata a Bruno Vespa, ora Duilio Giammaria punta a rompere un altro tabù. A pochi giorni dalla partenza del suo “Petrolio”, al via lunedì 25 agosto, lancia l’idea di una promozione dell’informazione nella prima serata di Rai1: «La Bbc già lo fa, mi chiedo perché la nostra rete ammiraglia non dovrebbe farlo. Il pubblico televisivo sta cambiando moltissimo, molte abitudini nell’ultimo anno sono saltate». Giammaria assicura però che non c’è nessun progetto in tal senso al momento e si dice convinto che la staffetta con Porta a Porta farà bene a Rai1. «Io considero Vespa un ottimo collega - sostiene -, ma penso che offrire un altro tipo di racconto potrà aumentare la platea di Rai1. Poi far televisione bene è talmente difficile».

Ti dà fastidio quando qualcuno la rimarca? «Onestamente non me ne frega molto. Dopo Amici non ho più fatto un corso di dizione. Io sono di Lecce e parlo così, adesso con qualche contaminazione romana, visto che vivo lì da tempo». Corso di dizione a parte, cosa ti è servito di più dell’esperienza di “Amici”? «Quando si è lì dentro puoi studiare danza, recitazione, canto, ma non hai la percezione della realtà e di quello che ti aspetta quando sei sul palco con la gente di fronte». Qual è la cosa più traumatica dopo “Amici”? «Tornare a casa e trovare tutta quella gente ad aspettare che mi affacciassi, come fossi stato il papa. A me veniva solo da ridere». Non tutti coloro che s’impongono in un talent riescono a trovare la propria strada nel mondo della musica... «Io non ho cercato di interpretare un personaggio, sono sempre stata me stessa, non ho mai nascosto i miei limiti, le mie paure e continuo a non farlo. Magari è stato questo a farmi apprezzare da chi continua a seguirmi». Sincerità per sincerità: quanto l’intrusione nella tua vita privata ti dà fastidio? «Molto. Ma io non mi infilo in situazioni che possano impensierirmi. Ho sempre tutelato la mia vita privata e del gossip ci rido su. Poi il mio pubblico, che considero la mia “big family” ha capito che c’è un limite invalicabile che io stessa ho definito pian piano». Non ti sei, invece, mai risparmiata per le iniziative solidali: hai finanziato la Fondazione Veronesi per la lotta contro il tumore al seno, sei testimonial di Apmar, l’associazione di persone con malattie reumatiche e non solo... «Quando mi propongono iniziative valide non mi tiro mai indietro, purtroppo in questo ambito c’è anche molta gente poco seria che non esita a prendere in giro. Sin da piccola ho sempre pensato che il Signore mi avesse dato un compito: stare vicino alle persone che avevano bisogno. Una “vocazione” che anche questo lavoro mi permette di portare avanti: con la musica, che tante volte ha fatto stare bene me, adesso posso far star bene altri. Questo mi rende felice». Hai parlato di “vocazione”. Avresti potuto essere un’altra suor Cristina... «Di suor Cristina ce n’è una soltanto. Io non sono suora. Tanto di cappello per lei che è una con tanto coraggio, ne servirebbero tante di persone come lei».


del

21.08.2014

MUSICA

giovedì 21/8 NOA Zafferana Etnea (Ct), Anfiteatro, h. 21.30 “Love Medicine Tour” guest Mira Awad NICOLA PIOVANI 5ET Capo D’Orlando (Me), Teatro Bagnoli, h 21 Nicola Piovani pianoforte, Marina Cesari sax e clarinetto, Pasquale Filastò violoncello, tastiera e chitarra, Andrea Avena contrabbasso,Cristian Marini batteria, percussioni e fisarmonica RICKY PORTERA E CUSTODIE CAUTELARI Palermo, Cala Levante, h. 21.30 Guest Irene Fornaciari WALK ON LIVE Altavilla Milicia (Pa), Cambio Rotta, h. 22 Tributo U2 I PERCUSSONICI Alcamo (Tp), Parco suburbano, h. 21.30 “Carapace tour”. Alcart legalità e cultura BROKEN CONSORTS Calatabiano (Ct), Castello, h. 20 LONEPAIR TRIO Catania, Agorà Hostel, h. 21.30 Salverico Cutuli fisarmonica, Marco Carnemolla contrabbasso, Francesco Emanuele chitarre e programmazioni

venerdì 22/8 NOA Castellammare del Golfo (Tp), Arena delle Rose, h. 21.30 “Love Medicine Tour” guest Mira Awad PINO DANIELE Taormina (Me), Teatro Antico, h. 21.30 “Sinfonico a metà tour” EUGENIO BENNATO Castelbuono (Pa) Anfiteatro

GAI BENNICI BLUES BAND Avola (Sr), Alter Ego, h. 22.30 LUIGI DI PINO & ROSARIO MOSCHITTA Taormina (Me), Babilonia, h. 19.30 ANTONIO MONFORTE Aci Sant'Antonio (Ct), Museo Carretto siciliano, h. 21 “Fuoco nero tour” con Peppe Stancanelli batteria, Sebi Barbagallo basso, Gianluca Monforte chitarra e cori, Anthony Panebianco tastiere e fisarmonica FUORI SU CAUZIONE Isola delle Femmine (Pa), Sikulo , h. 22.30

CLASSICA RED CANZIAN Mascalucia (Ct), Parco Trinità Manenti, h. 21.30 Rosso relativo tour SERGIO MUNAFÒ E VINCENZO PALERMO 4ET Ustica (Pa), Piazza Umberto I, h. 22.30 Ustica Isola della musica TANGUEDIA Ispica - Pozzallo (Rg), Villa Anna, h. 21 Chroma Ensemble , musiche Piazzolla. Iblaclassica

sabato 23/8 MASSIMO RANIERI

ALESSANDRA AMOROSO Taormina (Me), Teatro Antico, h. 21.30 “Amore puro tour” Taormina (Me), Teatro Antico, h. 21.30 “Sogno e son desto” ALESSANDRA AMOROSO Palermo, Teatro di Verdura, h. 21.30 “Amore puro tour” EUGENIO BENNATO Ustica (Pa), Piazza Umberto I, h. 21.30 “Balla la nuova Italia” con Ezio Lambiase chitarre, Stefano Simonetta basso, Sonia Totaro voce e ballo, Chiara Carnevale tamburello. Ustica Isola della musica NICOLA PIOVANI 5ET Valderice (Tp), Teatro Nino Croce, h 21 Nicola Piovani pianoforte, Marina Cesari sax e clarinetto, Pasquale Filastò violoncello, tastiera e chitarra, A

RYTHM & POOL F.M. NIGHT SHOW Catania, Bar H, h. 21.30 Maurizio Presidente acoustica groove live + dj set Franckie Sound, Melz & Danny.B, Duo Wop, vj Lapsus GIUSEPPE SCARAVILLI Nicolosi (Ct), Ai Pini, h. 22 From Malibran I MANGIANASTRI Aci Sant'Antonio (Ct) piazza Cantarella, h. 20.45 Mimì Sterrantino voce e chitarra acustica, Salverico Cutuli fisarmonica, Alessio Carastro batteria e percussioni

lunedì 25/8

GRAN GALÀ DELLA LIRICA Noto (Sr), Cortile dei Gesuiti Con la soprano Micaela Carosi, il tenore Marco Frusoni, il baritono Giuseppe Garro il pianista Ivan Manzella Lun 25/8 h 21 TRIO DI FIATI Catania, Castello Ursino Giuseppe Sassetti flauto, Giovanni Nicosia clarinetto, Francesco Giamblanco fagotto; musiche Pleyel, Beethoven, Peeters, Talmelli Sab 23/8 h 21 IVANA BORDONARO Catania, Castello Ursino Concerto per pianoforte, musiche Beethoven, Chopin, Schönberg, Debussy, Bartok Lun 25/8 h 21 SALVATORE LAVENIA Catania, Castello Ursino Concerto per pianoforte, musiche Beethoven, Ravel, Schumann Mar 26/8 h 21 QUINTETTO DI FLAUTI Catania, Castello Ursino Con Damiano Agnello, Vanessa Grimaldi, Michela Liotta, Giulia Longo, Giuseppe Matteo Scalia; musiche Bodin de Boismortier, Vivaldi, Briccialdi, Fauré, Casterede, Bizet Mer 27/8 h 21 RACHMANINOV SONG Palermo, Palazzo Steri Mezzo soprano Svetlana Afonina, piano Claudio Onorfio Gallina, soprano Antonella Infantino Dom 24/8 h 21.30

EVENTI FESTIVAL DEL VIAGGIO Linguaglossa (Ct), Luoghi vari Il viaggio in tutte le sue declinazioni. Tra gli appuntamenti in calendario l’incontro, lunedì con il giornalista Rai Nino Amante giornalista Nino Amante; la proiezione, mercoledì, di quattro documentari sull’Etna, di Ugo Saitta; l’incontro “Quattri passi in pellicola” con il regista e scenografo Marco Dentici sabato 30 agosto. Da dom 24/8 a lun 1/9 ELEGANZA, MUSICA & SEDUZIONE Modica (Rg), Torre Palazzelle Sfilata di moda del concorso “Ragazza Moda e Spettacolo”. Dom 24/8 h 21 SAGRA DELL’ACCIUGA Valverde (Ct), Piazza del Santuario Stand gastronomici con specialità a base di acciughe e altri piatti della tradizione s


del

21.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

22.08.2014


del

23.08.2014


del

23.08.2014


del

23.08.2014


del

23.08.2014


del

23.08.2014


del

23.08.2014


del

24.08.2014

Stasera a Taormina Alessandra Amoroso chiude il suo tour Alessandra Amoroso chiude stasera al Teatro Antico (ore 21) il suo “Amore puro tour”. La cantante salentina, vincitrice dell’ottava edizione di “Amici”, ripercorrerà nello splendido scenario della Perla dello Jonio le tappe della sua carriera mettendo al centro del suo spettacolo i brani del suo ultimo album “Amore puro”, insieme ai suoi brani meno recenti a partire da quel “Stupida” che risale agli esordi televisivi. «Sono impaziente di cantare a Taormina, un posto magico che mi ha sempre dato una botta di vita incredibile», ha detto Alessandra Amoroso confessando di sentirsi molto vicina alla Sicilia, «una terra che ha molte affinità con il mio Salento». La Amoroso nella cavea del Teatro Antico si muoverà all’interno di una scenografia dominata da una grande «A» rossa luminosa, mentre su un maxischermo alle sue spalle scorreranno immagini e video pensati ad hoc per accompagnare ogni brano della scaletta.


del

24.08.2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.