1 (1)

Page 1

Il plesso di Ancignano fa parte dell’Istituto Comprensivo “G. Zanella” di Sandrigo ed è ubicato in via Giarelle n. 8. Dispone di ambienti ampi e luminosi e occupa due piani. Il giardino è spazioso, attrezzato con giochi, casette, sabbiera e area scivoli; dispone, inoltre, di un orto didattico curato dai bambini stessi, con il coordinamento degli insegnanti. Verdeggiante e dotata di una piccola zona a ghiaino, l’area consente ai piccoli ospiti di giocare e socializzare in libertà e massima sicurezza. Il plesso comprende un’unica sezione di età eterogenea; l’orario flessibile delle maestre permette molte ore di compresenza, offrendo la possibilità di lavorare a gruppi di età omogenea nei laboratori. A scuola operano: 3 insegnanti di sezione (più un insegnante di sostegno in caso di bambini in situazione di handicap), una collaboratrice scolastica e una cuoca. Una volta alla settimana sono presenti l’insegnante di religione cattolica e l’insegnante del metodo Montessoriano. La cucina interna, con menù approvati dall’ULSS 6 di Vicenza, garantisce freschezza e qualità al pranzo dei bambini, con possibilità di differenziazioni per intolleranze alimentari certificate o per motivi etico-religiosi. Dal 1999 la scuola crea delle occasioni di interazione con l’Asilo Nido, situato nello stesso edificio, attraverso lavori di progettazione, nell’ambito della continuità educativa. La scuola accoglie anche i bambini piccolissimi, che compiono i 3 anni di età entro il 30 aprile dell’anno successivo. L’offerta formativa è rivolta non solo ai bambini residenti nel Comune di Sandrigo, ma a tutto il territorio limitrofo. NB: con un minimo di 5 bambini, e con un contributo da definire, la scuola garantisce un servizio di post accoglienza: 16.00/17.00. La preaccoglienza, 7.45 / 08.00, è gratuita.

LUNEDI’

ORARI accoglienza - gioco libero merenda e attività di routine attività di sezione - laboratori pranzo momento ludico uscita antimeridiana) riposo per i piccoli e i medi; attività per i grandi 15.15/15.40 merenda 15.40/16.00 uscita 08.00/09.00 09.30/10.30 10.30/11.30 11.30/12.30 12.30/13.30 (13.00/13.15 13.30/15.15

MARTEDI’ 10.30 – 11.30 ATTIVITÀ di LABORATORIO sui COLORI, rivolta a tutti i bambini

09.00 – 10.00 ATTIVITÀ di RELIGIONE CATTOLICA. (Attività alternativa per i bambini che non aderiscono).

C’era una volta…

10.30 – 11.30

PSICOMOTRICITÀ e IDENTITA’ CORPOREA

PRESTITO DEL LIBRO

Bambini PICCOLI

Bambini MEDI - GRANDI

MERCOLEDI’ 09.00 – 10.00

10.15 – 11.15

ATTIVITA’ sulle STAGIONI

ATTIVITA’ di LABORATORIO METODO MONTESSORIANO Il metodo Montessoriano si basa sulla convinzione che il bambino, nei primi sei anni di vita, riesca ad assorbire con molta facilità le informazioni su tutto quello che lo circonda. Attraverso il gioco e la sperimentazione manuale di materiali speciali, il bambino conseguirà abilità specifiche.

PICCOLI-MEDI / GRANDI alternati

PICCOLI-MEDI / GRANDI alternati

PICCOLI-MEDI Colori primari e secondari

GRANDI I colori e le emozioni

GIOVEDI’ 10.30 – 11.30 ATTIVITA’ MOTORIA

PICCOLI / MEDI – GRANDI alternati

ATTIVITÀ DI RECUPERO

MEDI – GRANDI / PICCOLI alternati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.