Il salice del rabdomante
flora a s u i s e h c e Il salic o c s e r f e r e deve ess
DIARIO DI CAMPI /
12 -04-11 Scegliere i salici giusti,
con biforcazione a forcella
“se non ci credi è inutile che provi”
“Come un tuffo in piscina, devi stare tranquillo”
“più uno lo fa più lo sente forte”
“scaricare il salice e ripartire” “devi sentire che è il tuo”
Il rabdomante come una pila,
avento sp idi
resa
briv
so
che s’incontra con l’acqua che fa da conduttore sia in entrata che in uscita
salice o v i v o t n strume
rp
a z r fo
“tira”
mediatore
La conduzione avviene passando dall'acqua sotterranea, attraverso l'umidità dell'aria e l'acqua presente nel salice. E' l'elettricità presente nell'acqua, quindi, che fa muovere il salice.
o 2 h H2O
mario
maffi
ramo di salice curvato
Da giovane ha iniziato a seguire le cose strane del mondo contadino. Cercare l'acqua era una questione di sopravvivenza: come si poteva scavare un pozzo senza avere una trivella? Incuriosito dalla madgona che sentiva l'acqua all'etĂ di trentun anni ha provato quasi per scherzo ed ha scoperto di essere sensibile; preso in mano il salice come per scimiottarla quest'ultimo ha iniziato a girare. Ancora oggi quando dice di sentire l'acqua sotterranea gli rispondono che da lui non se lo sarebbero aspettati sono considerate cose da strio..
dorso verso il basso per le coordinate
vanno tenute a filo
dorso verso l’alto per la profondità della vena
inversione dei poli posizione delle mani
1 giro = 1 m
Come deve essere il salice? Deve essere omogeneo di diametro di modo da non spaccarsi. Deve essere maturo cioè legnoso ma pienamente flessibile: il periodo migliore tra luglio e ottobre.
Per percepire la profondità bisogna invertire la posizione delle mani, cambiare i poliMario si definisce troppo sensibile percepire la presenza d'acqua e la sua profondità anche a distanza (di quanto?), ma la stessa sensibilità gli impedisce di identificarne la quantità E' metereopatico e a novembre come aprile-maggio ha fenomeni di catalessi, facilmente ipoteso, ha cali di tensione, disperde energia.