Stefano Padoan
Senza toccarne l’ombra Estetica ed etica della cura per i professionisti della salute
Alpes Italia srl – Via G. Romagnosi, 3 – 00196 Roma tel./fax 06-39738315 – e-mail: info@alpesitalia.it – www.alpesitalia.it
© Copyright Alpes Italia srl – Via G. Romagnosi, 3 – 00196 Roma, tel./fax 06 39738315 I Edizione, 2019
Stefano Padoan, psicologo psicoterapeuta psicodrammatista, facilitatore professionale, ipnologo, consulente per lo sviluppo manageriale ed organizzativo, fondatore dell’Istituto di Psicodramma e Arti Sociali “Proscenia” di Torino (www.proscenia.it), ideatore, responsabile scientifico e didatta della Scuola di Psicodramma con approccio estetico-relazionale per l’evoluzione dei gruppi.
In copertina: Hilma af Klint (1862-1944), Buddhas Standpunkt im Erdenleben Nr. 3a, Serie II, 1920.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI Tutti i diritti letterari e artistici sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di quest’opera. Qualsiasi copia o riproduzione effettuata con qualsiasi procedimento (fotocopia, fotografia, microfilm, nastro magnetico, disco o altro) costituisce una contraffazione passibile delle pene previste dalla Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche sulla tutela dei diritti d’autore.
Dedico questo libro a mia moglie e ai miei figli di cui mi prendo cura, che si prendono cura di me e che mi aiutano a prendermi cura di me stesso
Indice generale La soglia: prendersi cura, avere riguardo.........................
1
Per una revisione estetica della cura................................
13
Il teatro della cura..............................................................
31
La relazione curante.............................................................
57
La consapevolezza affettiva.................................................
105
Testimonianze.........................................................................
155
Praticare lo psicodramma nei gruppi formativi Contributo di Alessandra Bruno......................................
157
Promuovere lo psicodramma per gli operatori sanitari Contributo di Angela Ragaccio........................................
165
Il benessere degli operatori con lo psicodramma Contributo di Daniela Resta.............................................
169
Appendice.................................................................................
173
Suggerimenti per interessere................................................. 173 Omaggio a Chirone, l’archetipo del curante ferito............... 174 Guida essenziale al ciclo di consapevolezza........................... 176 Piccolo vocabolario emotivo................................................ 178 Vincere la confusione tra pensare e provare............................. 182 Bibliografia..............................................................................
V
185