PROPOSTA
PROGETTUALE
PER
IL
PARCO
del
CIMITERO di CARUGATE Nel corso dell’anno 2014-15, Forum Giovani di Carugate –Principio Attivo, Polisportiva Carugate – Skateboard Team e Streetboarding Italia si sono trovate a ragionare sulla questione degli spazi pubblici cittadini, cercando di portare un contributo concreto al loro miglioramento. Già nell’anno 2010 in occasione del PGT partecipato queste realtà avevano preso parte a diverse riunioni organizzate dell’amministrazione, e riguardanti il possibile futuro di alcune aree verdi in città, tra cui quella dell’area parco del cimitero / pista d’atletica. A seguito delle imminenti trasformazioni che toccheranno quest’area, in data 27-28 giugno2015 il Forum Giovani di Carugate –Principio Attivo, Polisportiva Carugate – Skateboard Team, Streetboarding Italia, hanno organizzato un workshop pubblico, cercando di coinvolgere la cittadinanza per cercare di capire cosa vorrebbero i carugatesi all’interno del parco. All’interno di questo documento si sono raccolte le proposte emerse durante le due giornate di lavoro. Queste vanno considerate dei punti di partenza fondamentali a cui gli studi tecnici professionali dovranno guardare durante la progettazione vera e propria del parco. Spesso su certe questioni sono emersi dubbi, sulle quali non si sono raggiunti accordi definitivi. Saranno i professionisti, anche a seconda del budget, che proveranno a risolverli, con l’augurio di coinvolgere sia le realtà organizzatrici sia i cittadini interessati alla questione. Ma perché quest’area può essere così importante? La risposta è semplice; questo nuovo parco cittadino potrà ridefinire le geografie del nostro territorio, cambiando la fisionomia stessa della città. Le due aree attualmente divise, quella del parco del cimitero e l’altra della pista d’atletica delle scuole medie diventeranno un unico grande spazio, grazie all’abbattimento delle cancellate che le dividono. Una grande area verde nel centro della città, a pochi passi dal suo polo culturale più importante, e non distante dal suo grande centro sportivo, potrà rinnovare in modo significato il modo di vivere e di spostarsi nel cuore cittadino. Ma cosa ci sarà in questo parco? Sicuramente un pista d’atletica e un campo da basket, impianti necessari a soddisfare le esigenze degli alunni della scuola media e del centro ricreativo il COVO. Il resto abbiamo cercato di progettarlo insieme durante la due giorni di lavoro, raccogliendo di seguito tutte le proposte divise nelle aree tematiche emerse durante i lavori di gruppo.