Corridoi ecologici e fauna
www.ges2onefauna.com
www.ges2onefauna.com Â
Influenza del paesaggio sulla fauna • Effe:o barriera • Frammentazione
www.ges2onefauna.com
frammentazione degli habitat • Uno degli impa? più dannosi. • Gli ecosistemi vengono separa2 in aree più piccole e maggiormente isolate. • Le popolazioni animali risultano meno vitali, poiché hanno meno territorio disponibile e minori occasioni di scambio gene2co. • Quando la frammentazione diviene eccessiva si può avere l’es6nzione locale, sopra8u8o delle specie meno ada8abili e poco mobili. • L’effe:o margine facilita la propagazione delle specie eso2che e invasive. www.ges2onefauna.com
www.ges2onefauna.com Â
Perché il fiume è un corridoio per gli animali?
Funzionalità biologiche e funzionalità fluviale
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Il minimo deflusso vitale pesci
trota
www.ges2onefauna.com
rovella
Funzionalità biologiche Il minimo deflusso vitale anfibi
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Il minimo deflusso vitale molluschi
Anodonta
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Il minimo deflusso vitale Inse? poco tolleran2
pleco:eri
www.ges2onefauna.com
efemero:eri
Funzionalità biologiche Il minimo deflusso vitale Inse? molto tolleran2
chironomidi
www.ges2onefauna.com
culicidi
Funzionalità biologiche Dispersione dei nuovi na2
trota
www.ges2onefauna.com
rovella
Funzionalità biologiche Dispersione dei nuovi na2 Specie anadrome o potamotoche
Lampreda di mare
www.ges2onefauna.com
Alosa
Funzionalità biologiche Dispersione dei nuovi na2 Specie catadrome o talassotoche
Anguilla
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Dispersione dei nuovi na2 Movimen2 dentro e fuori del fiume – quali habitat sono interessa2?
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Dispersione dei nuovi na2 Movimen2 dentro e fuori del fiume – quali habitat sono interessa2?
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Diversità gene2ca
Funzionalità biologiche Movimen2 in diverse fasi del ciclo biologico anfibi
Funzionalità biologiche Movimen2 in diverse fasi del ciclo biologico anfibi
Funzionalità biologiche Movimen2 in diverse fasi del ciclo biologico inse?
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Movimen2 in diverse fasi del ciclo biologico Pesci – ad es. anguilla
leptocefalo www.ges2onefauna.com
adulto
Funzionalità biologiche Migrazione uccelli
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Migrazione uccelli -‐ aree di sosta
www.ges2onefauna.com
Funzionalità biologiche Dimensione minima dell’habitat
Quan2 individui si riproducono?
www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume
crenon
www.ges2onefauna.com
rhithron
potamon
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ crenon Nel fiume: • Temperatura bassa e costante • Formazione di chiari d’acqua • Apporto trofico della vegetazione riparia • Ricchezza di specie bassa • Oligotrofia
Trico:ero con Bythinella Pleco:eri www.ges2onefauna.com
Simulidi
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ crenon Ambiente ripariale: • Rocce – fauna ipogea e rupestre • Muschi – fauna sensibile all’aridità • Neve – fauna che ricolonizza ogni anno • Boschi montani – faggete o mis2
www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ crenon
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ rhithron Nel fiume: • Acque limpide e fredde • Velocità variabile in funzione della pendenza • Velocità variabile in funzione della portata • Velocità in funzione della distanza dalle rive • Le:o stre:o • Rapide e cascate • Molto ossigeno • Anse ghiaiose • Materiale organico esogeno • Vegetazione acqua2ca • Periphyton • Grande variabilità tra fiumi • Alta ricchezza di specie www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ rhithron Ambiente ripariale: • Vegetazione fi:a a “tunnel” • Gole e forre • Ghiaie2 • Aree agricole collinari • Boschi collinari • Pascoli
www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume – rhithron
Funzionalità fluviali Zone del fiume – rhithron – le gole
Funzionalità fluviali Zone del fiume – rhithron – le gole
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ potamon Nel fiume: • Acque calde e variabili • Velocità lenta • Alluvioni e straripamen2 • Poco ossigeno • Regime variabile • Le:o largo • Meandriforme • Sedimen2 • Materiale organico endogeno • Vegetazione acqua2ca di fondi molli • Alta ricchezza di specie
www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume -‐ potamon Ambiente ripariale: • Pianura alluvionale con suoli ricchi • Boschi planiziari • Aree agricole estensive • Pascoli estensivi • Urbanizzazione • Zone umide • Alta ricchezza di specie
www.ges2onefauna.com
Funzionalità fluviali Zone del fiume – potamon – il ghiaieto
Funzionalità fluviali Zone del fiume – potamon – argini terrosi
Funzionalità fluviali Zone del fiume – potamon – pozze temporanee
Funzionalità fluviali Zone del fiume – potamon – pozzi e abbeveratori