5 minute read
OLTRE A UN BAGNO CALDO
OLTRE A UN BAGNO CALDO: Esistono molti modi per prendersi CURA DI SÉ
A tutte noi piace concederci qualcosa di speciale di tanto in tanto. Prendersi cura di sé può avere effetti quasi magici se si riesce ad essere costanti e a far sì che quei piacevoli momenti diventino parte della nostra routine quotidiana. Negli ultimi anni, i livelli di stress sono cresciuti di pari passo con la consapevolezza che possiamo fare qualcosa per arginarli: ecco allora che la cura di sé è diventata un movimento mondiale, un tema di tendenza. Gli studi scientifici non fanno che confermare l’importanza dell’aver cura di se stessi. Nel 2018, ad esempio, la Mental Health Foundation del Regno Unito ha svolto un’indagine sui livelli di stress nella nazione. Il 74% degli intervistati ha detto di essere così stressato da provare un senso di sopraffazione e pensare di non farcela. Aggiungendo al mix una diagnosi di tumore, la conclusione è chiara: prendersi cura di sé non è un lusso, ma un imperativo per la salute.
UN REGGISENO CONFORTEVOLE AIUTA A TRARRE IL MEGLIO DAL TUO TEMPO LIBERO
COME TI PRENDI CURA DI TE STESSA?
Abbiamo chiesto alle lettrici di Amoena4Life cosa intendono per “cura di sé”, e le risposte sono state davvero eterogenee e interessanti; eccone alcune:
Una giornata in una spa e un massaggio
Un po’ di tempo da sola! è una forma di cura di sé. Vuoi passare una giornata in una spa? Dovresti proprio, per il bene della tua salute.
Tuttavia, una volta trovata la sua “nuova normalità”, la vita ti riproporrà l’eterno problema del poco tempo libero, per non parlare del non poter mangiare troppi dolci! “Non è tutto bagni coi sali e torta al cioccolato”, afferma Brianna Wiest, autrice del libro I Am the Hero of My Own Life (Sono l’eroe della mia vita). Il punto è fare della cura di te un’abitudine che si inserisca armoniosamente nella tua routine quotidiana.
Fare un sonnellino
Una giornata fra donne, con taglio di capelli, manicure, pranzo al ristorante e shopping
Un libro, cioccolato fondente e un bel bagno caldo
Coccolarsi è una buona cosa, soprattutto dopo gli interventi e i trattamenti antitumorali. Nessuno può negare che quei piccoli (e grandi) piaceri siano meritati. Vuoi mangiare un gelato (ora che ha di nuovo un buon sapore)? Sì,
LA VERITÀ? PER PRENDERSI CURA DI SÉ OGNI GIORNO SERVE IMPEGNO Il libro di Wiest suggerisce che a volte la cura di sé debba essere “non bella”. Anche attività poco affascinanti come il controllo delle spese possono essere una forma di cura di sé, se alleviano lo stress legato ai soldi.
5 Obbligarti a sudare in palestra non è certamente un lusso da spa, ma è necessario.
Ally Morrison, Program Director della statunitense Image Reborn (un’associazione no profit che si occupa di tumore al seno), aggiunge: Per un momento tutto tuo davvero senza stress, assicurati di indossare un reggiseno o un top che ti dia comfort e sostegno.
Reggiseno morbido Kitty Senza cuciture, chiusure o gancetti, questo reggiseno con taschine è morbido e confortevole. L’ideale per riposare. Disponibile nei colori magenta o rosa nudo, nelle taglie dalla S alla 2XL.
Top Valletta Le clienti Amoena sanno che questo è il top perfetto per comfort, stile e morbido sostegno. Sia in casa che fuori! E con tutta la comodità di un reggiseno con taschine integrato. Top Valletta, taglie dalla 36 alla 54 europea.
Cura di sé significa prendersi il tempo necessario per ascoltare il proprio corpo e il proprio cuore, con comprensione.
Nella nostra società, spesso sentiamo la pressione di dover essere i migliori, i primi a svegliarsi e gli ultimi ad andare a letto. [Ma] a volte dobbiamo fermarci quando siamo stanchi. Quando ci prendiamo il tempo per quello di cui abbiamo bisogno, riusciamo anche a essere più di aiuto per gli altri”
E allora, come si fa a trasformare la cura di sé in un’abitudine quotidiana? Ecco qualche semplice idea. Inizia e concludi la giornata con gratitudine per le piccole cose
Rendi delicato il passaggio dal lavoro a casa, magari creando un mini-rituale come bere una tazza di tè o lavarti il viso prima di iniziare a cucinare o pulire La cura di sé vera e continua non richiede un’intera giornata di riposo, né deve essere qualcosa di epocale, ma deve piuttosto migliorare ciò che già esiste: la tua vita, bella e unica.
Spegni i dispositivi digitali e dedica del tempo ai tuoi familiari, amici e vicini
Scrivi con regolarità un diario, ad esempio la domenica mattina
Goditi una passeggiata nella natura: libera la mente e fa bene al corpo
Scegli cibo buono
Fermati, anche solo per un breve momento, ogni giorno
LETTURA RILASSANTE Annullare le distrazioni digitali e sedersi a leggere è un modo semplice per prendersi cura di sé. Ecco alcune letture consigliate.
Il linfedema dopo il cancro: stile compresso
di Anna Maisetti
Da tempo Anna lavora per sostenere chi, come lei, deve convivere con il linfedema. Dopo aver aperto il suo canale instagram, ha deciso di raccontare e condividere la sua storia anche attraverso un libro: un libro che aiuta a sentirsi meno soli, a trovare coraggio e amore per le cose veramente importanti; e a capire che la vita è un’avventura che vale la pena vivere.
Happier Now - How to Stop Chasing Perfection and Embrace Everyday Moments
di Nataly Kogan
Con questa toccante storia personale, Kogan spiega che “cercare la ‘grande felicità’” è un inseguimento non solo inutile, ma anche dannoso. Lei ha imparato a fare tesoro dei piccoli momenti di felicità e ad essere più compassionevole verso se stessa. Il libro contiene alcuni semplici esercizi per volersi bene che tutti possono provare.