Itallia Reale Luglio 2013

Page 1

Mensile di politic a, cultura e informazione ANNO XLVII - n. 7 Luglio 2013

A cura dell’Alleanza Monarchica - Casella Postale n. 1 - 10121 Torino Centro - C.C.P. n. 30180103 (Codice IBAN: IT 74 V 07601 01000 000030180103 - Codice BIC: BPPIITRRXXX) - Poste Italiane Spedizione in a.p. - 70% - D.C. - D.C.I. - Torino - N. 7/2013 - In caso di mancato recapito rin v iare all’Uff. C.M.P. Torino Nord per la restituzione al mittente, che si impegna a corrispondere il diritto fisso do v uto.

TAXE PERÇUE Tassa riscossa TORINO - C.M.P.

Roberto Vittucci Righini

INGORDA E INSAZIABILE CASTA

N

on le basta piĂš godere degli innumerevoli e immeritati benefici che via via negli anni ha deliberato a proprio favore, arricchendosi sempre piĂš alla faccia del popolo italiano portato (anche grazie alla inettitudine della “castaâ€?) alla fame non disgiunta in taluni casi da disperazione seguita da suicidio. Una “castaâ€? indecente che meriterebbe per non pochi suoi componenti la piĂš dura galera, quella stessa restrizione in carcere che per colpa di leggi permissive o dell’interpretazione di taluni benevoli e “democraticiâ€? giudici, viene a volte condonata ad assassini e implacabilmente applicata a ladri di polli. Ci stanno prendendo in giro da decenni con le barzellette di abolizione totale del finanziamento pubblico ai partiti (parzialmente varato e in parte rimandato negli anni), riduzione del numero dei Parlamentari e di ragionevole quota dei loro “beneficiâ€?, modifica della legge elettorale con reintroduzione delle preferenze, soppressione o quanto meno riduzione di

Direttore responsabile ROBERTO VITTUCCI RIGHINI Direzione:

Cell. 333/916.95.85 E-mail: italia-reale@libero.it

Recapito lettere, esclusivamente: Alleanza Monarchica Casella Postale n. 1 10121 Torino Centro Recapito plichi o pacchi: Alleanza Monarchica Casella Postale n. 681 10121 Torino Centro Autor. Tribunale di Torino n. 2292 del 6-12-1972 ITALIA REALE (giĂ Alleanza Monarchica)

Precedente autorizzazione (Stella e Corona) del 17-5-1967 Editore e Stampatore EDIGRAPH s.n.c. di Basso & Tasini Via Chieri, 64 10020 Andezeno (TO) La direzione del Mensile è presso l’Editore.

Regioni o Province, riduzione delle auto blu e grigie, riduzione delle scorte, ecc., ecc., tutte frottole per tentar di colmare l’ira crescente del popolo ridotto in fasce sempre piĂš numerose alla disperazione e alla fame. Per taluni componenti della “castaâ€? evidentemente gli ignobili privilegi di cui godono non sono sufficienti, ed il timore di poter perdere posti e vantaggi è, a nostro avviso, alla base del progetto di legge presentato con la scusa della trasparenza, dalla senatrice Anna Finocchiaro, fiancheggiata dagli altri Pd, Luigi Zanda, Capogruppo al Senato (non alieno, almeno per quanto si è letto e visto sul quotidiano “Liberoâ€? del 22 maggio u.s., dal fare le deprecate raccomandazioni che se agevolano qualcuno nel contempo privano altri forse piĂš meritevoli, del posto di lavoro) Casson e Latorre. La trovata è semplice: il finanziamento pubblico (contro il quale per altro si è giĂ espresso con la maggioranza del 93,80% in un referendum del 1993 il Popolo italiano) deve venir limitato ai partiti, con esclusione dei movimenti politici. Tale indecente proposta di legge che consentirebbe di conservare per di piĂš in esclusiva il mangia mangia ai partiti vale a dire alle stesse organizzazioni che, come stanno accertando numerose Procure, hanno permesso che parte dei soldi del Popolo italiano venisse utilizzata in modo illegale e, quindi, criminale, ha per prima firmataria la Sen. Finocchiaro la quale non è paga di utilizzare la scorta di cui gode, per farsi trasportare i carrelli della spesa.

Sull’utilitĂ delle scorte esistono molti legittimi dubbi, visto anche che non sono servite ad evitare, tra gli altri, gli omicidi dell’On. Moro e dei Magistrati Falcone e Borsellino e, nemmeno, il tiro di una statuetta riproducente il Duomo di Milano, in faccia all’On. Berlusconi; nei primi 3 casi non solo le scorte sono state inutili ma hanno anche pagato il tragico pedaggio della morte dei loro componenti. Per evitare chissĂ quali pericoli sono state date la scorta “porta pacchiâ€? alla Sen. Finocchiaro o quella dell’allora Presidente del

la Camera Gianfranco Fini che lo circondava anche durante le immersioni in mare per proteggerlo, vi è da ritenere, dagli attacchi di sogliole e sardine? Ăˆ ora che la “castaâ€? anzichĂŠ continuare a pretendere e autovotarsi vantaggi e prebende, si decida a scendere al livello economico della maggior parte dei componenti il Popolo italiano che continua invece a privare dell’indispensabile impiego esclusivo di tutte le risorse economiche della Nazione per incentivare l’occupazione e ridurre conseguentemente i danni della disoccupazione e della cassa integrazione. â–

NOTA S.A.R. IL PRINCIPE VITTORIO EMANUELE $//( (6(48,( ', 6 $ 5 ,/ 35,1&,3( 0$85,=,2 '¡$66,$ GINEVRA ² 3 GIUGNO 2013 S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele ha presenziato alle Esequie di S.A.R. il Principe Maurizio d'Assia, primogenito delle LL.AA.RR. i Principi Filippo e Mafalda d'Assia, Cavaliere dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata, scomparso a Francoforte il 23 maggio scorso. S.A.R. era accompagnato per l'occasione da S.E. il Cav. Johannes Theo Niederhauser, Gran Cancelliere degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, presente anche nella veste di Segretario del Gran Magistero dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata. La cerimonia funebre si è svolta presso la Chiesa di San Giovanni a Kronberg im Taunus, località particolarmente cara agli Assia, dove è sepolta anche S.A.R. la Principessa Mafalda, Martire di Buchenwald. S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele ha partecipato a S.A.R. il Principe Donato il cordoglio di tutta Casa Savoia. Alle Esequie hanno inoltre preso parte S.M. la Regina Sofia di Spagna, 6 0 LO 5H &RVWDQWLQR ,, GL *UHFLD &DYDOLHUH GHOO¡2UGLQH 6XSUHPR GHOOD 66 $QQXQ]LDWD 6 0 LO 5H 6LPHRQH ,, GL %XOJDULD &DYDOLHUH GHOO¡2UGLQH Supremo della SS. Annunziata, il Principe Giorgio Federico e la Principessa Sophie di Prussia, il Principe Ernst August, Jr. di Hanover, il Principe Ereditario e la Principessa di Baden. 8IILFLR 6WDPSD GHOOD 5HDO &DVD G¡,WDOLD

Massimo Mallucci

IL SISTEMA “NON RISPONDE PIĂ™â€?

Ăˆ

tornato, ufficialmente, ad operare su tutto il territorio nazionale, il Partito dei Monarchici da tempo sognato, come movimento capace di rappresentare la Monarchia come progetto politico e riunire, sotto il glorioso simbolo di Stella e Corona i diversi gruppi che hanno disgregato un mondo che, oggi piÚ che mai, ha bisogno di unità . Grazie anche a questo Mensile che da tanti anni, ha tenuto, con ostinazione fedele e disinteressato patriottismo, ben saldi gli ideali, simboli ed attività indimenticabili e ancora necessari, i Monarchici hanno potuto ricostituire il loro Partito, l’unico a non essere mai stato coinvolto in scandali di nessun genere, anche quando aveva 40 deputati e 16 senatori.

Angelo Novellino, Roberto Vittucci Righini, Giampiero Covelli, Andrea di Gropello, Massimo Mallucci, Antonio Buccioni, Alberto Claut, Franco Ceccarelli, Lorenzo Beato, Ugo D’Atri, Ana Maria Norero, Alberto Barbarisi, Luigi Mastroianni, Elio Santabarbara, Marisella Notarnicola hanno costituito il primo nucleo di “lavoroâ€?, al quale si sono uniti tanti altri che hanno ritrovato se stessi. Il gruppo ha lavorato dalla primavera del 2012, per convocare a Roma un’Assemblea costituente, tenutasi a ottobre. Una grande sala strapiena di giovani e meno giovani, accorsi per ristabilire un ruolo, nella politica e nella societĂ , sotto il vecchio simbolo di Stella e Corona. Non facciamo nomi perchĂŠ tutti i presenti in sala erano una voce sola e una volontĂ unitaria. (segue a pag. 2)

ABENOMICS

a pag. 4

IL PATTO HITLER-STALIN a pag. 5

Ad agosto, come sempre in passato, “Italia realeâ€? non esce e va in vacanza, come ci auguriamo possano fare tutti gli Italiani e non solo quelli baciati dalla Fortuna. Buone ferie agli amici Lettori. â–


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.