Le Orovie

Page 1

LUBRINA EDITORE | BERGAMO

ANDREA ASCHEDAMINI | DAVIDE SAPIENZA

“Poche ore ancora e la neve avrà ricoperto completamente il muschio, la metamorfosi comincerà, la terra si proteggerà e così ogni creatura sarà OroVia.”

LE OROVIE

Davide Sapienza (Monza - 1963) è scrittore, traduttore e giornalista (La Stampa). Ha pubblicato I diaridi Rubha Hunish ( BaldiniCastoldiDalai, 2004 e Galaad Edizioni, 2010), La Valle di Ognidove (Vivalda, 2007) – da cui il regista Fabio Calvi ha tratto il documentario per la RSI Tv Svizzera Italiana La sapienza di Davide. Parole in cammino–, e La strada era l’acqua (Galaad Edizioni, 2010). È considerato uno dei massimi esperti di Jack London, del quale ha tradotto e curato varie opere tra le quali Martin Eden(Mondadori), La Strada (Castelvecchi) e nel 2011 Il richiamo della foresta (Feltrinelli).

“La mia OroVia è un susseguirsi di radure bianche, sempre più ampie. Anche oggi, come allora, i larici si fanno radi, risalgono la notte dalla neve e sino all’aurora.”

D. SAPIENZA | A. ASCHEDAMINI

Andrea Aschedamini (Milano - 1970) si definisce “fotolitografo”, dividendo la propria vita professionale tra tecnicae creatività, sapientemente mescolate, con una particolare predilezione per lafotografia, praticata con passione fin da giovanissimo. Ha collaborato e collabora con numerose riviste di sport, arte e design e cura diversi progetti immagine per aziende ed eventi. Di particolare rilievo il progetto Workingwith colours, che racconta attraverso le immagini il lavoro dello stampatore, pubblicato su “Fotopratica”.

LE OROVIE

Gli autori di questo volume hanno battezzato la loro amicizia sulla vetta della Presolana, consolidandola poi on the road, in Canada, nel corso di un viaggio lungo Tremilachilometri – titolo del primo volume che li ha visti insieme esploratori narranti tra immagini e parole. Reciproci compagni idealidi avventura, si sono ritrovati ancora insieme per scoprire e far conoscere la bellezza di Chiaravalle: «l’arrivo ti rimane addosso; alle spalle la città, davanti i campi incolti, in mezzo, al confine, l’abbazia. Il contrasto è così forte e naturale insieme da togliere il fiato, tra luci e ombre, colori e buio. Poi entri e ti sembra di essere in una navicella in viaggio nello Spazio. O forse nel Tempo… e questo, ispira grandi visionie profondità spirituali»; un mondo al confine di Milano che ha condotto Andrea e Davide tra l’invisibile e il visibile, il canto e il silenzio, il viaggio e l’attesa.

ISBN 978 88 7766 434 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.