Proposta di tranviarizzazione corridoio della mobilità provincia C5.
L’area romana è caratterizzata da forti fenomeni di pendolarismo diretti principalmente verso la Capitale. Tali fenomeni producono effetti negativi su vaste zone del territorio, in particolare inquinamento di aria e suolo, allungamento dei tempi di trasferimento di persone e merci, stress, poca vivibilità nelle aree interessate.
Per contrastare tali fenomeni una strategia efficace è quella dei corridoi della mobilità come elementi di adduzione alla rete ferroviaria regionale. Il primo ad essere approvato è il C5 – Fiumicino Paese – Ostia – Fiera di Roma che è talmente interessante da meritare una riflessione: perché non pensare ad un tram invece che ad un bus?