La realizzazione di linee di tram moderno ormai in numerosissime città europee dimostra come si possano ottenere con il mezzo tranviario numerosi e significativi risultati sia in termini di qualità urbana che di rilancio economico dei territori serviti.
l tram, a dispetto di molti pregiudizi ancora vivi, si è dimostrato ampiamente competitivo e performante non solo in contesti “scontati” come la Germania, ma anche in zone dove il tasso di motorizzazione è più elevato.
Reggio Emilia ha una dotazione infrastrutturale “storica” di tutto rispetto: alla linea Bologna-Milano si affiancano tre rami ferroviari regionali e un patrimonio di oltre cinquanta stazioni. Lo studio affronta l’analisi trasportistica di scenari progettuali che vedano l’implementazione graduale di servizi ferroviari leggeri sino alla introduzione del tram urbano.