UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Fotografia Rino54
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
valore
VALENZA
attrattività economica
Il Lazio, territorio di luoghi che hanno conosciuto il fenomeno dell’urbanesimo solo nel corso del Novecento, in meno di un trentennio è diventato la regione italiana più interessata del fenomeno urbano. Una trama urbana fortemente connotata in senso storico ma debole perché sostenuta da borghi e piccole città poco rilevanti in senso demografico, è stata completamente stravolta dalla diffusa perfusione edilizia originata da Roma. Roma, ormai lo si può dire, metropoli per caso originatasi da una media città di provincia di fine Ottocento al momento in cui questa è stata nominata capitale del nascente Stato italiano.
distanza dal centro valore
CONVENIENZA
valore degli spazi residenziali
Nessuna pianificazione iniziale. Pochi gli elementi correttivi in corso d’opera: il fenomeno urbano della crescita a macchia d’olio è diventato prassi consolidata - per non dire scontata - di livello regionale. In questo contesto la nemesi non poteva tardare ad arrivare: ad una rete urbana fatta di piccole città con una forte identità, si è sovrapposta, quasi per caso, una rete urbana tutta nuova fatta di grandi agglomerati urbani senza alcuna identità. Che, per il momento, non possono essere città. Almeno fino a quando non raggiungano una piena consapevolezza di sé.
distanza dal centro valore
EQUILIBRIO
distanza dal centro
Il fenomeno della diffusione urbana come equilibrio tra il valore economico dei terreni e il costo del tempo di viaggio
©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nel momento in cui è in corso il processo di discussione del Nuovo Piano Regionale della Mobilità del Lazio, e quello in cui si va concretizzando l’iter costitutivo dell’Area Metropolitana di Roma, questo studio si pone l’obiettivo di arricchire il dibattito su quali saranno i numeri demografici e trasportistici della regione nel medio (2020) e lungo termine (2050). La pubblicazione propone di analizzare il sistema Roma-Lazio nel periodo 2010-2050, attraverso un modello che coniughi le proiezioni demografiche alla pianificazione in essere. Un modello “sineddoche” che mostri attraverso la stima dei flussi giornalieri - gli effetti del business-as-usual e le potenzialità in termini urbanistici e trasportistici per la valorizzazione della rete ferroviaria regionale di un territorio passato da luogo dei borghi a tessuto metropolitano. Un modello che possa indicare quali saranno i numeri della mobilità regionale nel medio e lungo periodo.
1
2
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Proceno
Acquapendente Accumoli
Onano
S. Lorenzo Nuovo
Grotte di Castro
Castiglione in Teverina
Amatrice
Lubriano Bolsena
Cittareale
Civitella d’Agliano
Bagnoreggio
Gradoli
Latera
Leonessa
Valentano Farnese
Rivodutri
Graffignano
Celleno
Capodimonte
Morro Reatino Labro
Montefiascone Marta Ischia di Castro Piansano
Cellere
Posta Poggio Bustone
Colli sul Velino
Rieti
Bomarzo
Grotte S. Stefano (Viterbo)
Borbona Cantalice
Micigliano
Bassano in Teverina
Vitorchiano
Lisciano (Rieti)
Greccio
Tessennano
Orte
Arlena di Castro
Valle Castellone (Viterbo)
Canino
Soriano nel Cimino
Rieti
Configni
Cottanello
Vasanello
Contigliano Montasola Vignanello
Tuscania
Montebuono
Gallese
Canepina
Montalto di Castro
Vallerano
Casalone (Viterbo)
Roccantica
Collevecchio Selci
Civita Castellana
Vetralla
Stimigliano
Capranica
Ponzano Romano
Ronciglione
Capranica
Ponzano o Romano Filaccian
Castel S. Elia
Barbarano Romano
Faleria
Poggio Catino
Poggio Mirteto
Poggio Mirteto
Civitella S. Paolo
Rignano Flaminio Magliano Romano
Bracciano
Rm20PollineMartignano
Tolfa
Monterotondo
Crocicchie (Anguillara Sabazia)
Cerveteri
Rm20 Santa Cornelia
Rm19 Santa Maria di Galeria
S. Severa (S. Marinella) Ceri-Valcanneto (Cerveteri)
Riofreddo
Rm20 Giustiniana
Rm4 Tor San Giovanni
Rm4 Rm20 ni Labaro Settebag
ROMA
Rm16 Massimina Rm16 La Pisana
Rm16 Pantano di Grano
Maccarese (Fiumicino)
Rm 15 Ponte Galeria
Rm 13 Acilia Nord
Fiumicino
Rm 13 Ostia Antica
Rm8 Giardinetti Rm10 Romanina Rm10 Rm10 Barcaccia Gregna Rm10 Rm10 Morena Ciampino
Rm 15 Magliana Rm12 Mezzocamino Rm12 Rm13 Rm12 Vallerano Malafede Spinaceto
Rm 13 Acilia Sud
Rm 13 Palocco Rm13 Rm13 Castelfusano Lido Nord Rm13 (Infernetto) Rm13 Lido Sud Rm13 Castel Lido di Porziano Castelfusano
Rm11 Appia Antica Sud
Ciampino
Grottaferrata
Filettino
Bellegra
Capranica Prenestina
Castel S. Pietro
S. Vito Romano
Arcinazzo Romano
Roiate Olevano Romano
Rocca di Cave
Trevi nel Lazio
Serrone Piglio
Palestrina
San Cesareo
Cave
Guarcino
Fiuggi
Genazzano
Torre Cajetani
Acuto
Rocca Priora
Carchitti (Palestrina)
Canterno (Ferentino)
Macere (Artena)
Sora
Alatri Gavignano Rocca Massima
Giulianello Colubro (Cori) (Artena)
Velletri
Broccostella Isola del Liri
Castelliri
Veroli
Ferentino
Segni
Campoleone (Lanuvio)
Frosinone
Monte San Giovanni Campano
Boville Ernica
Gorga
Ripi Patrica
Strangolalli
Doganella (Cisterna di Latina)
Rocca d’Arce
Pofi
Colle San Magno
Roccagorga Villa S. Stefano
Borghi Occidentali (Latina)
Pastena
Priverno
Roccasecca dei Volsci
Aquino
S. Angelo (Cassino)
Pignataro Interamna
Amaseno Vallecorsa
S. Giorgio a Liri
Lenola
Castelnuovo Parano
Campodimele Esperia
Pontinia
S. Apollinare S. Ambrogio
Vallemaio S. Andrea sul Garigliano
Ausonia
Monte San Biagio
Coreno Ausonio Spigno Saturnia
Fondi Sabaudia
Castelforte SS. Cosma e Damiano
Itri
Terracina
Formia Minturno
Sperlonga
San Felice Circeo
Cervaro
Pontecorvo
Sonnino
Regione Lazio: divisione amministrativa
Cassino
Villa S. Lucia Piedimonte S. Germano
Pico
Borghi Orientali (Latina)
as@cityrailways.net
Viticuso
S. Giovanni Incarico
Sezze Latina
Foce Verde (Latina)
©andrea spinosa
Acquafondata
Castrocielo
Falvaterra Castro dei Volsci
Prossedi
Nettuno
Terelle
Roccasecca
Sermoneta Latina Scalo (Latina)
Isola Bella (Cisterna di Latina)
Anzio
Colle San Magno
Ceprano
Vallerotonda
S. Elia Fiumerapido
Arnara
Giuliano di Roma
Maenza
Bassiano Padiglione (Aprilia)
Principali aree edificate e toponimi
Belmonte Castello
Ceccano
Tor San Lorenzo (Ardea)
S. Biagio Saracinisco Villa Latina
Casalattico
Arce Cisterna di Latina
Picinisco
Atina Fontana Liri
Torrice
Supino
Carpineto Romano
Norma
Aprilia
Settefrati
Gallinaro Casalvieri
Santopadre Presciano (Velletri)
Alvito
Fontechiari
Arpino
Cori
Ardea
Posta Fibreno Vicalvi
Sgurgola
Montelanico
S. Onofrio (Alvito) San Donato Val di Comino
Serra Alta (Monte S. G. Campano)
Artena
Morolo
Torvajanica (Pomezia)
Campoli Appennino Prato di Campoli (Veroli)
Fumone
Anagni
Colleferro
Lariano
Pescosolido Collepardo
Trivigliano Valmontone
Pavona (C.Gandolfo)Albano
Trisulti (Alatri)
Vico nel Lazio
Paliano
Labico
Rocca Priora
Rocca di Papa
Nemi Ariccia Rm12Santa Palomba Cecchina Genzano (Albano) Fontana di Papa (Ariccia) Lanuvio
Pomezia
Jenne
Zagarolo Colonna Frascati Monteporzio Catone Monte Compatri
Castel Gandolfo
Rm12 Castel Romano
Vallepietra
Rocca S. Stefano Affile
Rm12 Castel di Leva
Rm12 Porta Medaglia
Subiaco
Canterano Gerano
Pisoniano
Casape
Gallicano nel Lazio Monte Compatri Rm8 (Colle Mattia) Valle Martella (Zagarolo) Borghesiana
Marino
Rm12 Decima
S. Gregorio da Sassola
Poli
Rm8 Torre Angela
Cerreto Laziale
Ciciliano
Tivoli
Rm8 Rm8 San Vittorino Lunghezza
Rm8 Acqua Vergine
Camerata Nuova
Cervara di Roma
Rocca Canterano
Castel Madama
Rm5 Settecamini
Rm18 Selce
Anticoli Corrado Marano Saracinesco Equo Sanbuci Agosta
Vicovaro
Guidonia Montecelio
Rm5 S. Alessandro
Arsoli
Roviano
Marcellina
Rm4 Bufalotta
Rm18 Casalotti
Rm18 Boccea
Mandela
Fontenuova
Aranova (Fiumicino)
Palidoro (Fiumicino)
Cineto Romano
Roccagiovine
S. Angelo Romano
Mentana
Rm19 Castelluccia Ladispoli
Licenza
San Paolo dei Cavallieri
Rm20 Prima Porta
Rm20 La Storta
Sasso (Cerveteri)
Cerenova (Cerveteri)
Vallinfreda
Percile
Santa Marinella
Collalto Sabino
Turania Vivaro Romano
Palombara Sabina
Riano
Formello
Rm20 Cesano
Nespolo
Orvino Monteflavio
Castelnuovo di Porto Sacrofano
Anguillara Sabazia Castel Giuliano (Bracciano)
Borgorose
Collalto Sabino Collegiove
Pozzaglia Sabina
Montorio Romano Moricone
Manziana
Civitavecchia
Pescorocchiano Ascrea
Paganico Sabina
Scandriglia
Montelibretti Capena
Campagnano di Roma
Varco Sabino
Marcetelli
Castel di Tora Ascrea
Colle di Tora
Poggio Moiano
Fiano Romano Morlupo
Trevignano Romano
Canale Monterano
Rocca Sinibalda
Ascrea
Monteleone Sabino
Frasso Sabino
Nerola
Oriolo Romano Vejano Allumiere
Poggio Nativo
Fara in Sabina
Monterosi
Fiamignano
Longone Sabino
Poggio Mompeo S. Lorenzo Casaprota
Castelnuovo di Farfa
Toffia Calcata Mazzano Romano
Nepi
Petrella Salto
Torricella Rocca in Sabina Sinibalda
Salisano
Sutri
Bassano Romano
Vejano
Longone Sabino
Concerviano
Montenero Sabino
Torrita Montopoli di Nazzano Tiberina Sabina
Sant’Oreste
Nepi
Tarquinia
Cantalupo in Sabina
Belmonte in Sabina
Monte S. Giovanni in Sabina
Forano
Viterbo
Blera
Concerviano
Casperia Tarano
Fabrica di Roma Carbognano
Caprarola
Casette (Rieti)
Poggio Fidoni (Rieti)
Torri in Sabina
Magliano Sabina
Corchiano
Monte Romano
Antrodoco
Borgo Velino
Castel S. Angelo
Cittaducale
Vacone
Gallese
Viterbo
Gaeta
S. Vittore nel Lazio
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Montefiascone Canino Viterbo
TarquiniaMontalto
Soriano Orte nel Cimino Civita Castellana Ronciglione
Vetralla Sutri
Rieti
Forano Poggio Mirteto
Poggio Nativo
Fiuggi Sora Monte Frosinone S.Giovanni Campano
Cori
Ceprano Sezze Latina
Cassino Priverno
Pontecorvo S.Giorgio a Liri
Pontinia Fondi
Regione Lazio: divisione amministrativa e cluster urbani 1/2 Aggregazioni di unità amministrative per aree urbane contigue ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Terracina
Formia-Gaeta
3
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Rignano Flaminio MontelibrettiScandriglia
Fiano Romano Bracciano
Civitavecchia
CerveteriLadispoli
Fiumicino
Formello (Parco di Veio)
Palombara S. MonterotondoCastel RMMentanaMadama RMPrima Fonte Tor RMPorta Nuova S.Giovanni La Storta GuidoniaSubiaco Tivoli RMSettecamini RMRMRMLunghezza Casalotti Borghesiana ROMA città (area intra-GRA) RMPalestrinaCittà RMZagarolo delle Ponte GenazzanoTorri Galeria Olevano RMRMCastelli Est Morena Mezzo(Marino) RM- cammino RMValmontoneAcilia Castel di Artena RMCastelli Decima Ostia AnagniOvest Colleferro (Albano L.) Velletri
Pomezia-ArdeaAprilia
Regione Lazio: divisione amministrativa e cluster urbani 2/2 Aggregazioni di unità amministrative per aree urbane contigue ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
AnzioNettuno (Lido di Enea)
4
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
ORVIETO 21,780
GROSSETO 89,063
TERNI 141,985
MONTEFIASCONE 18,691
CANINO 12,073
VITERBO 71,446
L’AQUILA 83,006
ORTE 12,603
CIVITA CASTELLANA 35,570 RONCIGLIONE 15,861 TARQUINIAMONTALTO 25,064
RIETI 58,477
SORIANO NEL CIMINO 15,923
POGGIO MIRTETO 12,603
VETRALLA 19,172 SUTRI 18,415
FORANO 9,760
RIGNANO FLAMINIO 17,022
POGGIO NATIVO 9,208
AVEZZANO 78,733
NEPI 19,619
SUBIACO 17,351
FIUGGI 19,333
SORA 51,613 CORI 12,256
MONTE S.GIOVANNI CAMPANO 21,746
FROSINONE 158,884
CEPRANO 18,084
SEZZE 39,790
CASSINO 73,737
tavola 2-2
LATINA 170,819
PRIVERNO 30,293
PONTECORVO 16,230 S.GIORGIO A LIRI 14,433 FONDI 48,698
Quadro demografico 1-2: regione Lazio Orizzonte: 1/1/2014 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
TERRACINA 74,597
FORMIA-GAETA 98,857
5
6
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
RIGNANO FLAMINIO 17,062
NEPI 19,943
SUTRI 18,869
POGGIO MIRTETO 12,894
MONTELIBRETTI 16,461 AVEZZANO 78,733
FIANO R. 66,300
BRACCIANO 59,729
PALOMBARA S. 12,232 FORMELLO 31,932
MONTEROTONDOMENTANA-F.NUOVA 99,089
CIVITAVECCHIA 71,591
ROMA (INTRA-GRA) 1,965,761
300,000 e oltre 250,000-299,000 200,000-249,000 150,000-199,999 100,000-149,999
FIUMICINO 74,855
GUIDONIATIVOLI 151,841 SETTECAMINI 41,348
CASALOTTI 64,958 CERVETERILADISPOLI 77,193
PONTE GALERIA 22,956
SUBIACO 17,355
PRIMA PORTA 34,464
LA STORTA 64,130
CASTEL MADAMA 17,860
LUNGHEZZA 53,663 CITTÀ DELLE TORRI 203,079 PALESTRINAS.CESAREO 75,910
BORGHESIANA 57,198 MEZZOCAMMINO 43,265 TRIGORIA 23,522
ACILIA 196,602 OSTIA 85,520
FIUGGI 20,159
CIAMPINOMORENA 72,361
ALBANO (CASTELLI OVEST) 109,019
MARINO (CASTELLI EST) 132,598
VELLETRI 52,956 CORI 12,245
70,000-84,999
40,000-54,999
VALMONTONE 49,631 ANAGNICOLLEFERRO 57,020
85,000-99,999
55,000-69,999
GENAZZANO 19,811
POMEZIAARDEAAPRILIA 181,089
25,000-39,999 10,000-24,999
Quadro demografico 2-2: area metropolitana di Roma Orizzonte: 1/1/2014 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
ANZIONETTUNO 101,946
SEZZESERMONETA 40,179 LATINA 176,533
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
ASPETTATIVA DI VITA FEMMINILE
7
DISTANZA ASPETTATIVA DI VITA DONNE/UOMINI Il quadro demografico attuale è quello Istat. Per la stima della popolazione al 2020, 2030, 2040 e 2050, le curve di fecondità/ natalità/ mortalità sono collegate al modello demografico del “WPP2012 - World Population Prospects: The 2012 Revision” delle Nazioni Unite, scenario mediano.
SPERANZA DI VITA FEMMINILE
SPERANZA DI VITA MASCHILE
Fonte: “WPP2012 - World Population Prospects: The 2012 Revision”. database su http://esa.un.org/wpp/
Modello di stima della popolazione futura: Indici demografici e assunzioni per le stime future ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Le proiezioni sono disaggregate per i singoli comuni attraverso una specifica funzione di crescita che interpolando la storia demografica locale 1992-2012 ha come condizioni al contorno sia la pianificazione in essere (programmazione regionale, provinciale e comunale, ma solo per i comuni oltre i 50.000 abitanti) che come risultante regionale e nazionale la proiezione Istat + WPP2012.
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SINTESI REGIONALE: SCENARIO MEDIANO 2003-2050 Rif. 58 60 59 57 56
Comune Provincia di Roma Provincia di Frosinone Provincia di Latina Provincia di Rieti Provincia di Viterbo Regione Lazio
2003-1 rilevazione 3,723,649 485,041 497,415 148,547 291,153
2014-1 rilevazione 4,320,776 491,986 557,071 157,379 318,711
Δ annua 0.81% 0.18% 0.99% 0.52% 0.80%
2020-1 proiezione 4,465,741 487,416 582,518 159,512 329,242
Δ annua 0.48% -0.13% 0.65% 0.19% 0.47%
2030-1 proiezione 4,615,001 472,671 609,821 159,882 339,850
Δ annua 0.33% -0.30% 0.47% 0.02% 0.32%
2040-1 proiezione 4,744,275 453,489 631,337 158,579 348,754
Δ annua 0.28% -0.41% 0.35% -0.08% 0.26%
2050-1 proiezione 4,824,552 427,599 641,808 154,494 353,914
Δ annua 0.17% -0.57% 0.17% -0.26% 0.15%
5,145,805
5,845,923
0.76%
6,024,427
0.44%
6,197,233
0.29%
6,336,432
0.22%
6,402,373
0.10%
SINTESI REGIONALE: SCENARIO BASSO 2003-2050 Rif. 58 60 59 57 56
Comune Provincia di Roma Provincia di Frosinone Provincia di Latina Provincia di Rieti Provincia di Viterbo Regione Lazio
2003-1 rilevazione 3,723,649 485,041 497,415 148,547 291,153
2014-1 rilevazione 4,074,089 491,986 557,071 157,379 318,711
Δ annua 0.82% 0.18% 0.99% 0.52% 0.80%
2020-1 proiezione 4,367,621 505,088 603,644 165,296 341,176
Δ annua 1.03% 0.38% 1.19% 0.72% 1.01%
2030-1 proiezione 4,463,633 484,151 623,945 163,685 347,772
Δ annua 0.22% -0.41% 0.34% -0.10% 0.19%
2040-1 proiezione 4,485,120 453,801 630,395 158,528 348,289
Δ annua 0.05% -0.63% 0.10% -0.32% 0.01%
2050-1 proiezione 4,422,745 414,746 620,511 149,631 342,157
Δ annua -0.14% -0.86% -0.16% -0.56% -0.18%
5,145,805
5,599,236
0.77%
5,982,828
0.98%
6,083,190
0.17%
6,076,136
-0.01%
5,949,790
-0.21%
SINTESI REGIONALE: SCENARIO ALTO 2003-2050 Rif. 58 60 59 57 56
Comune Provincia di Roma Provincia di Frosinone Provincia di Latina Provincia di Rieti Provincia di Viterbo Regione Lazio
2003-1 rilevazione 3,723,649 485,041 497,415 148,547 291,153
2014-1 rilevazione 4,074,089 491,986 557,071 157,379 318,711
Δ annua 0.82% 0.18% 0.99% 0.52% 0.80%
2020-1 proiezione 4,462,340 516,046 616,735 168,881 348,576
Δ annua 1.36% 0.70% 1.53% 1.04% 1.34%
2030-1 proiezione 4,740,708 514,487 662,617 173,894 369,375
Δ annua 0.62% -0.03% 0.74% 0.30% 0.60%
2040-1 proiezione 4,992,650 505,740 701,670 176,586 387,740
Δ annua 0.53% -0.17% 0.59% 0.15% 0.50%
2050-1 proiezione 5,218,963 490,334 732,254 176,781 403,823
Δ annua 0.45% -0.30% 0.44% 0.01% 0.41%
5,145,805
5,599,236
0.77%
6,112,572
1.31%
6,461,076
0.57%
6,764,393
0.47%
7,022,150
0.38%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Dato regionale e sintesi per province ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
8
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI ROMA: 2013-2050 Rif. 58001 58002 58003 58004 58005 58006 58007 58008 58009 58010 58011 58012 58013 58014 58015 58016 58017 58018 58019 58020 58021 58022 58023 58024 58025 58026 58027 58028 58029 58030 58031 58032 58033 58034 58035 58036 58037 58038 58039 58040 58041
Comune Affile Agosta Albano Laziale Allumiere Anguillara Sabazia Anticoli Corrado Anzio Arcinazzo Romano Ariccia Arsoli Artena Bellegra Bracciano Camerata Nuova Campagnano di Roma Canale Monterano Canterano Capena Capranica Prenestina Carpineto Romano Casape Castel Gandolfo Castel Madama Castelnuovo di Porto Castel San Pietro Romano Cave Cerreto Laziale Cervara di Roma Cerveteri Ciciliano Cineto Romano Civitavecchia Civitella San Paolo Colleferro Colonna Fiano Romano Filacciano Formello Frascati Gallicano nel Lazio Gavignano
2003-1 rilevazione 1,642 1,591 34,332 4,171 14,777 901 38,353 1,385 17,669 1,541 11,981 3,004 14,195 493 8,994 3,353 364 6,019 325 4,884 768 8,108 6,532 7,403 727 9,676 1,057 477 29,373 1,173 624 50,068 1,549 20,635 3,377 8,569 489 9,681 19,492 4,782 1,770
2014-1 rilevazione 1,584 1,762 40,872 4,103 19,058 927 53,551 1,362 19,531 1,638 14,213 2,932 19,444 451 11,490 4,201 365 10,315 347 4,596 777 8,952 7,493 8,581 835 11,129 1,158 475 37,230 1,352 616 52,910 2,039 21,764 4,214 14,911 482 12,779 21,747 6,266 1,940
Δ annua -0.46% 1.07% 1.40% -0.05% 2.72% 0.46% 3.27% -0.43% 0.34% 0.78% 1.56% -0.20% 3.52% -1.08% 2.58% 2.37% -0.14% 6.56% -0.25% -0.57% -0.12% 0.82% 1.15% 0.84% 1.60% 1.36% 0.96% -0.34% 2.44% 1.58% -0.03% 0.28% 1.66% 0.47% 1.99% 5.76% -0.27% 2.53% 0.84% 2.19% 0.93%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Roma ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 1,506 1,834 43,339 4,001 21,683 931 62,647 1,298 19,495 1,678 15,208 2,834 23,033 413 12,977 4,694 354 14,063 335 4,341 755 9,185 7,836 8,818 895 11,772 1,198 455 41,742 1,448 602 52,610 2,193 21,887 4,615 19,624 464 14,395 22,342 6,934 2,003
Δ annua -0.70% 0.58% 0.86% -0.36% 1.97% 0.06% 2.43% -0.67% -0.03% 0.35% 1.00% -0.48% 2.64% -1.20% 1.85% 1.68% -0.43% 5.19% -0.49% -0.79% -0.40% 0.37% 0.65% 0.39% 1.03% 0.83% 0.49% -0.60% 1.73% 1.01% -0.32% -0.08% 1.08% 0.08% 1.36% 4.52% -0.53% 1.81% 0.39% 1.52% 0.46%
2030-1 proiezione 1,372 1,903 46,149 3,783 25,439 919 76,315 1,187 19,061 1,703 16,400 2,646 28,534 356 15,073 5,373 332 20,942 312 3,918 710 9,339 8,184 8,986 968 12,493 1,232 420 48,005 1,564 571 51,157 2,382 21,630 5,139 27,924 430 16,661 22,758 7,833 2,055
Δ annua -0.89% 0.38% 0.65% -0.54% 1.73% -0.13% 2.18% -0.86% -0.22% 0.15% 0.78% -0.66% 2.39% -1.38% 1.62% 1.45% -0.62% 4.89% -0.69% -0.97% -0.60% 0.17% 0.44% 0.19% 0.82% 0.61% 0.28% -0.77% 1.50% 0.80% -0.51% -0.28% 0.86% -0.12% 1.14% 4.23% -0.73% 1.57% 0.19% 1.30% 0.26%
2040-1 proiezione 1,232 1,946 48,423 3,525 29,410 894 91,607 1,069 18,365 1,703 17,427 2,434 34,833 303 17,252 6,060 306 30,731 287 3,484 658 9,357 8,422 9,023 1,032 13,064 1,248 382 54,402 1,664 534 49,017 2,549 21,064 5,638 39,154 392 19,002 22,843 8,720 2,077
Δ annua -1.02% 0.23% 0.49% -0.68% 1.56% -0.27% 2.00% -0.99% -0.37% 0.00% 0.63% -0.80% 2.21% -1.49% 1.45% 1.28% -0.78% 4.67% -0.80% -1.11% -0.73% 0.02% 0.29% 0.04% 0.66% 0.46% 0.13% -0.90% 1.33% 0.64% -0.65% -0.42% 0.70% -0.26% 0.97% 4.02% -0.88% 1.41% 0.04% 1.13% 0.11%
2050-1 proiezione 1,082 1,947 49,705 3,214 33,262 851 107,574 942 17,310 1,666 18,116 2,190 41,599 252 19,317 6,686 276 44,116 258 3,031 597 9,171 8,479 8,863 1,076 13,364 1,237 339 60,311 1,732 488 45,947 2,669 20,067 6,051 53,707 349 21,201 22,430 9,496 2,053
Δ annua -1.22% 0.01% 0.26% -0.88% 1.31% -0.48% 1.74% -1.19% -0.57% -0.22% 0.40% -1.00% 1.94% -1.68% 1.20% 1.03% -0.98% 4.36% -1.01% -1.30% -0.93% -0.20% 0.07% -0.18% 0.43% 0.23% -0.09% -1.13% 1.09% 0.41% -0.86% -0.63% 0.47% -0.47% 0.73% 3.72% -1.10% 1.16% -0.18% 0.89% -0.12%
9
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI ROMA: 2013-2050 Rif. 58042 58043 58044 58045 58046 58047 58048 58049 58050 58051 58052 58053 58054 58055 58056 58057 58058 58059 58060 58061 58062 58063 58064 58065 58066 58067 58068 58069 58070 58071 58072 58073 58074 58075 58076 58077 58078 58079 58080 58081 58082
Comune Genazzano Genzano di Roma Gerano Gorga Grottaferrata Guidonia Montecelio Jenne Labico Lanuvio Licenza Magliano Romano Mandela Manziana Marano Equo Marcellina Marino Mazzano Romano Mentana Monte Compatri Monteflavio Montelanico Montelibretti Monte Porzio Catone Monterotondo Montorio Romano Moricone Morlupo Nazzano Nemi Nerola Nettuno Olevano Romano Palestrina Palombara Sabina Percile Pisoniano Poli Pomezia Ponzano Romano Riano Rignano Flaminio
2003-1 rilevazione 5,342 22,204 1,201 753 18,025 69,624 478 3,978 10,194 954 1,312 797 5,995 777 5,546 36,035 2,533 16,967 8,428 1,363 1,936 4,860 8,311 34,856 1,864 2,400 6,924 1,252 1,854 1,430 36,849 6,401 17,367 10,868 215 726 2,166 43,919 1,026 6,658 7,096
2014-1 rilevazione 6,034 24,160 1,280 738 20,309 88,094 376 6,239 13,533 1,049 1,512 941 7,540 781 7,282 41,318 3,196 22,445 11,732 1,382 2,163 5,316 8,761 40,438 2,043 2,697 8,751 1,448 1,966 1,925 48,387 6,729 21,624 12,232 231 811 2,414 61,187 1,182 10,134 10,208
Δ annua 1.18% 0.79% 0.58% 0.00% 0.79% 1.95% -1.88% 5.46% 2.90% 0.75% 1.19% 1.46% 2.12% 0.00% 3.00% 0.91% 2.48% 2.47% 3.63% 0.10% 1.24% 0.85% 0.34% 1.40% 0.97% 1.27% 1.85% 1.33% 0.37% 3.20% 2.44% 0.45% 1.94% 1.36% 2.51% 1.05% 1.24% 3.12% 1.93% 4.64% 3.97%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Roma ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 6,319 24,758 1,296 722 20,803 96,233 327 8,101 15,545 1,073 1,585 1,001 8,314 764 8,406 42,617 3,592 25,213 13,976 1,360 2,273 5,464 8,742 42,868 2,115 2,839 9,510 1,529 1,966 2,245 54,260 6,759 23,616 12,939 260 843 2,536 71,071 1,290 12,671 12,363
Δ annua 0.67% 0.35% 0.18% -0.31% 0.35% 1.32% -1.86% 4.26% 2.12% 0.33% 0.69% 0.91% 1.47% -0.31% 2.21% 0.45% 1.77% 1.76% 2.73% -0.23% 0.73% 0.40% -0.03% 0.86% 0.50% 0.75% 1.24% 0.80% 0.00% 2.37% 1.73% 0.06% 1.32% 0.83% 1.79% 0.56% 0.72% 2.31% 1.31% 3.58% 3.02%
2030-1 proiezione 6,612 25,128 1,293 686 21,102 106,789 261 11,328 18,476 1,086 1,661 1,071 9,345 725 10,058 43,654 4,145 29,071 17,445 1,303 2,390 5,569 8,543 45,632 2,177 2,993 10,478 1,618 1,927 2,723 62,415 6,668 26,198 13,731 301 873 2,665 85,750 1,429 16,864 15,774
Δ annua 0.46% 0.15% -0.02% -0.50% 0.14% 1.10% -2.02% 3.98% 1.89% 0.12% 0.48% 0.70% 1.24% -0.51% 1.97% 0.24% 1.54% 1.53% 2.48% -0.42% 0.51% 0.19% -0.23% 0.64% 0.29% 0.54% 1.02% 0.58% -0.20% 2.13% 1.50% -0.13% 1.09% 0.61% 1.58% 0.36% 0.51% 2.07% 1.08% 3.31% 2.76%
2040-1 proiezione 6,818 25,131 1,271 642 21,092 116,772 205 15,609 21,639 1,083 1,716 1,129 10,351 678 11,859 44,063 4,713 33,029 21,457 1,230 2,476 5,593 8,227 47,865 2,208 3,109 11,376 1,687 1,861 3,255 70,747 6,482 28,638 14,358 343 891 2,760 101,950 1,560 22,117 19,832
Δ annua 0.31% 0.00% -0.17% -0.64% 0.00% 0.93% -2.15% 3.78% 1.71% -0.03% 0.33% 0.54% 1.08% -0.65% 1.79% 0.09% 1.37% 1.36% 2.30% -0.56% 0.36% 0.04% -0.37% 0.49% 0.14% 0.39% 0.86% 0.43% -0.34% 1.95% 1.33% -0.28% 0.93% 0.46% 1.40% 0.21% 0.36% 1.89% 0.92% 3.11% 2.57%
2050-1 proiezione 6,877 24,588 1,222 588 20,624 124,914 158 21,041 24,792 1,057 1,734 1,164 11,216 620 13,678 43,510 5,243 36,711 25,819 1,136 2,509 5,495 7,751 49,116 2,190 3,159 12,083 1,721 1,758 3,806 78,449 6,164 30,625 14,688 383 889 2,796 118,577 1,666 28,376 24,392
Δ annua 0.09% -0.22% -0.39% -0.84% -0.22% 0.70% -2.29% 3.48% 1.46% -0.24% 0.10% 0.31% 0.84% -0.86% 1.53% -0.13% 1.12% 1.11% 2.03% -0.76% 0.13% -0.18% -0.58% 0.26% -0.08% 0.16% 0.62% 0.20% -0.55% 1.69% 1.09% -0.49% 0.69% 0.23% 1.17% -0.02% 0.13% 1.63% 0.68% 2.83% 2.30%
10
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI ROMA: 2013-2050 Rif. 58083 58084 58085 58086 58087 58088 58089 58090 58091 58092 58093 58094 58095 58096 58097 58098 58099 58100 58101 58102 58103 58104 58105 58106 58107 58108 58109 58110 58111 58112 58113 58114 58115 58116 58117 58118 58119 58120 58122
Comune Riofreddo Rocca Canterano Rocca di Cave Rocca di Papa Roccagiovine Rocca Priora Rocca Santo Stefano Roiate Roma Roviano Sacrofano Sambuci San Gregorio da Sassola San Polo dei Cavalieri Santa Marinella Sant'Angelo Romano Sant'Oreste San Vito Romano Saracinesco Segni Subiaco Tivoli Tolfa Torrita Tiberina Trevignano Romano Vallepietra Vallinfreda Valmontone Velletri Vicovaro Vivaro Romano Zagarolo Lariano Ladispoli Ardea Ciampino San Cesareo Fiumicino Fonte Nuova Provincia di Roma
2003-1 rilevazione 763 249 348 13,257 296 10,674 997 800 2,540,829 1,366 5,858 891 1,460 2,373 15,518 3,190 3,568 3,281 165 8,866 9,188 49,254 4,985 944 4,787 372 292 12,415 48,908 3,929 226 13,265 10,592 32,114 29,012 36,133 9,779 51,846 23,071 3,723,649
2014-1 rilevazione 773 190 383 16,728 275 11,939 1,012 758 2,863,250 1,382 7,650 948 1,647 3,050 18,680 4,777 3,758 3,355 183 9,171 9,277 56,458 5,220 1,094 5,656 296 293 15,763 52,954 4,070 175 17,826 13,412 39,961 48,297 38,145 14,844 74,796 31,350 4,320,776
Δ annua 0.04% -1.89% 1.03% 2.09% -0.81% 0.17% 0.10% -0.60% 0.39% 0.23% 1.60% 0.61% 0.41% 2.96% 1.59% 4.41% 0.24% 0.19% 1.52% 0.28% -0.26% 0.76% 0.38% 1.43% 1.04% -1.83% 0.38% 2.19% 0.80% 0.33% -2.17% 2.97% 2.41% 1.68% 5.64% 0.33% 4.55% 3.46% 3.46% 0.81%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Roma ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 758 164 398 18,419 256 11,801 996 715 2,866,462 1,370 8,201 961 1,651 3,513 20,017 5,910 3,729 3,320 196 9,123 8,935 57,749 5,223 1,162 5,879 258 293 17,450 54,272 4,059 149 20,546 15,013 43,019 63,239 38,053 18,481 88,369 37,031 4,465,741
Δ annua -0.28% -1.95% 0.56% 1.44% -0.99% -0.17% -0.23% -0.81% 0.02% -0.12% 1.03% 0.20% 0.03% 2.17% 1.02% 3.39% -0.11% -0.15% 1.01% -0.07% -0.53% 0.33% 0.01% 0.89% 0.56% -1.83% 0.00% 1.53% 0.36% -0.04% -2.12% 2.18% 1.71% 1.09% 4.42% -0.03% 3.50% 2.59% 2.59% 0.48%
2030-1 proiezione 722 129 412 20,664 226 11,378 955 644 2,814,534 1,326 8,867 961 1,624 4,191 21,630 7,756 3,615 3,207 212 8,877 8,297 58,461 5,124 1,240 6,088 207 287 19,722 55,096 3,963 115 24,532 17,227 46,783 89,394 37,175 24,459 109,087 45,699 4,615,001
Δ annua -0.47% -2.13% 0.35% 1.22% -1.17% -0.36% -0.41% -0.99% -0.18% -0.32% 0.81% 0.00% -0.16% 1.93% 0.81% 3.12% -0.31% -0.34% 0.82% -0.27% -0.71% 0.12% -0.19% 0.67% 0.36% -1.98% -0.20% 1.30% 0.15% -0.24% -2.28% 1.94% 1.47% 0.87% 4.14% -0.23% 3.23% 2.34% 2.34% 0.33%
2040-1 proiezione 678 100 420 22,844 197 10,810 903 572 2,723,183 1,264 9,447 947 1,574 4,927 23,032 10,030 3,453 3,053 226 8,512 7,592 58,318 4,954 1,304 6,212 164 277 21,964 55,116 3,812 88 28,863 19,479 50,133 124,520 35,787 31,898 132,695 55,572 4,744,275
Δ annua -0.61% -2.25% 0.19% 1.05% -1.28% -0.50% -0.54% -1.12% -0.32% -0.47% 0.65% -0.15% -0.31% 1.76% 0.65% 2.93% -0.45% -0.48% 0.66% -0.41% -0.85% -0.02% -0.33% 0.52% 0.20% -2.08% -0.35% 1.14% 0.00% -0.38% -2.35% 1.77% 1.31% 0.72% 3.93% -0.37% 3.04% 2.16% 2.16% 0.28%
2050-1 proiezione 623 76 419 24,705 168 10,047 835 497 2,577,549 1,179 9,846 913 1,493 5,666 23,992 12,689 3,226 2,843 236 7,985 6,796 56,911 4,686 1,341 6,201 127 261 23,930 53,938 3,587 66 33,221 21,546 52,556 169,679 33,702 40,696 157,905 66,110 4,824,552
Δ annua -0.81% -2.40% -0.02% 0.81% -1.47% -0.71% -0.75% -1.31% -0.53% -0.67% 0.42% -0.36% -0.51% 1.50% 0.42% 2.65% -0.66% -0.69% 0.44% -0.62% -1.05% -0.24% -0.54% 0.28% -0.02% -2.26% -0.58% 0.90% -0.21% -0.59% -2.50% 1.51% 1.06% 0.48% 3.63% -0.58% 2.76% 1.90% 1.90% 0.17%
11
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI FROSINONE: 2013-2050 Rif. 60001 60002 60003 60004 60005 60006 60007 60008 60009 60010 60011 60012 60013 60014 60015 60016 60017 60018 60019 60020 60021 60022 60023 60024 60025 60026 60027 60028 60029 60030 60031 60032 60033 60034 60035 60036 60037 60038 60039
Comune Acquafondata Acuto Alatri Alvito Amaseno Anagni Aquino Arce Arnara Arpino Atina Ausonia Belmonte castello Boville ernica Broccostella Campoli appennino Casalattico Casalvieri Cassino Castelliri Castelnuovo parano Castrocielo Castro dei volsci Ceccano Ceprano Cervaro Colfelice Collepardo Colle san magno Coreno ausonio Esperia Falvaterra Ferentino Filettino Fiuggi Fontana liri Fontechiari Frosinone Fumone
2003-1 rilevazione 308 1,851 27,218 3,013 4,267 19,141 5,365 5,994 2,429 7,605 4,535 2,556 772 8,888 2,663 1,791 670 3,189 32,729 3,564 883 3,759 5,034 22,344 8,217 7,072 1,852 934 823 1,741 4,090 605 20,148 562 8,820 3,180 1,307 48,466 2,147
2014-1 rilevazione 269 1,913 29,138 2,800 4,316 21,306 5,248 5,739 2,346 7,297 4,370 2,652 771 8,823 2,796 1,752 605 2,784 33,837 3,492 877 3,915 4,828 23,275 8,929 7,875 1,923 983 706 1,635 3,846 563 21,140 583 9,714 2,995 1,308 46,045 2,130
Δ annua -1.17% 0.46% 0.71% -0.68% 0.18% 1.19% -0.16% -0.41% -0.23% -0.38% -0.25% 0.40% 0.12% -0.05% 0.63% -0.13% -0.78% -1.19% 0.30% -0.14% 0.02% 0.48% -0.36% 0.39% 0.89% 1.07% 0.31% 0.44% -1.08% -0.49% -0.55% -0.61% 0.50% -0.05% 1.03% -0.65% -0.05% -0.45% -0.02%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Frosinone ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 245 1,923 29,709 2,627 4,268 22,326 5,085 5,475 2,263 6,974 4,210 2,657 759 8,605 2,839 1,701 564 2,529 33,690 3,387 859 3,939 4,621 23,303 9,203 8,198 1,916 987 646 1,552 3,639 530 21,296 568 10,087 2,814 1,276 43,821 2,081
Δ annua -1.27% 0.07% 0.28% -0.88% -0.16% 0.68% -0.44% -0.66% -0.51% -0.63% -0.52% 0.03% -0.22% -0.35% 0.22% -0.42% -0.97% -1.31% -0.06% -0.43% -0.29% 0.09% -0.61% 0.02% 0.44% 0.59% -0.05% 0.06% -1.21% -0.73% -0.77% -0.84% 0.11% -0.37% 0.55% -0.86% -0.35% -0.69% -0.33%
2030-1 proiezione 210 1,899 29,940 2,348 4,117 23,383 4,763 5,014 2,107 6,404 3,911 2,612 727 8,138 2,844 1,598 499 2,155 32,822 3,178 818 3,895 4,253 22,883 9,417 8,507 1,868 973 557 1,411 3,293 476 21,097 536 10,431 2,520 1,207 39,994 1,973
Δ annua -1.43% -0.12% 0.08% -1.06% -0.35% 0.47% -0.63% -0.84% -0.69% -0.82% -0.71% -0.17% -0.42% -0.54% 0.02% -0.61% -1.15% -1.48% -0.26% -0.62% -0.48% -0.11% -0.80% -0.18% 0.23% 0.38% -0.25% -0.14% -1.38% -0.91% -0.95% -1.02% -0.09% -0.56% 0.34% -1.04% -0.54% -0.87% -0.52%
2040-1 proiezione 177 1,848 29,732 2,068 3,913 24,132 4,396 4,525 1,933 5,795 3,580 2,530 686 7,584 2,807 1,479 435 1,809 31,509 2,938 768 3,795 3,857 22,143 9,495 8,699 1,794 945 473 1,264 2,936 422 20,595 499 10,629 2,224 1,125 35,968 1,844
Δ annua -1.57% -0.27% -0.07% -1.19% -0.50% 0.32% -0.77% -0.98% -0.83% -0.95% -0.85% -0.31% -0.56% -0.68% -0.13% -0.74% -1.28% -1.61% -0.40% -0.76% -0.61% -0.26% -0.93% -0.32% 0.08% 0.23% -0.40% -0.29% -1.51% -1.04% -1.08% -1.13% -0.24% -0.69% 0.19% -1.17% -0.68% -1.01% -0.65%
2050-1 proiezione 146 1,759 28,883 1,781 3,638 24,364 3,969 3,995 1,734 5,130 3,206 2,398 633 6,914 2,710 1,339 371 1,486 29,592 2,657 705 3,618 3,422 20,961 9,366 8,702 1,686 898 393 1,107 2,561 366 19,668 455 10,596 1,920 1,026 31,644 1,686
Δ annua -1.75% -0.48% -0.29% -1.39% -0.70% 0.10% -0.97% -1.17% -1.03% -1.15% -1.04% -0.52% -0.77% -0.88% -0.35% -0.95% -1.47% -1.79% -0.61% -0.96% -0.82% -0.47% -1.13% -0.53% -0.14% 0.00% -0.60% -0.50% -1.69% -1.24% -1.28% -1.33% -0.45% -0.88% -0.03% -1.37% -0.88% -1.20% -0.86%
12
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI FROSINONE: 2013-2050 Rif. 60040 60041 60042 60043 60044 60045 60046 60047 60048 60049 60050 60051 60052 60053 60054 60055 60056 60057 60058 60059 60060 60061 60062 60063 60064 60065 60066 60067 60068 60069 60070 60071 60072 60073 60074 60075 60076 60077 60078
Comune Gallinaro Giuliano di roma Guarcino Isola del liri Monte san giovanni campano Morolo Paliano Pastena Patrica Pescosolido Picinisco Pico Piedimonte san germano Piglio Pignataro interamna Pofi Pontecorvo Posta fibreno Ripi Rocca d'arce Roccasecca San biagio saracinisco San donato val di comino San giorgio a liri San giovanni incarico Sant'ambrogio sul garigliano Sant'andrea del garigliano Sant'apollinare Sant'elia fiumerapido Santopadre San vittore del lazio Serrone Settefrati Sgurgola Sora Strangolagalli Supino Terelle Torre cajetani
2003-1 rilevazione 1,238 2,245 1,655 12,139 12,731 3,065 7,707 1,664 2,970 1,581 1,201 3,133 4,502 4,692 2,471 4,437 13,249 1,265 5,317 1,025 7,473 373 2,177 3,107 3,575 981 1,590 1,945 6,324 1,616 2,707 2,962 859 2,600 26,114 2,503 4,826 585 1,301
2014-1 rilevazione 1,240 2,376 1,611 11,920 12,923 3,260 8,178 1,490 3,174 1,551 1,182 2,973 6,512 4,649 2,595 4,244 13,257 1,173 5,341 946 7,405 359 2,110 3,136 3,416 980 1,527 1,908 6,282 1,417 2,588 3,109 753 2,589 26,108 2,458 4,857 448 1,372
Δ annua 0.09% 0.53% -0.07% -0.18% 0.17% 0.69% 0.59% -0.97% 0.68% -0.09% 0.22% -0.49% 4.40% -0.09% 0.27% -0.37% 0.00% -0.57% 0.08% -0.64% -0.01% -0.38% -0.32% 0.21% -0.45% -0.14% -0.26% -0.16% -0.09% -1.27% -0.28% 0.28% -1.05% 0.10% 0.04% -0.05% 0.04% -2.27% 0.79%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Frosinone ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 1,220 2,398 1,570 11,536 12,772 3,320 8,282 1,372 3,232 1,508 1,172 2,823 8,051 4,524 2,579 4,059 12,968 1,108 5,249 889 7,240 343 2,024 3,106 3,252 951 1,470 1,848 6,114 1,280 2,489 3,093 691 2,548 25,602 2,398 4,764 379 1,406
Δ annua -0.23% 0.13% -0.36% -0.46% -0.17% 0.26% 0.18% -1.13% 0.26% -0.40% -0.12% -0.72% 3.38% -0.38% -0.09% -0.62% -0.31% -0.79% -0.25% -0.86% -0.32% -0.64% -0.58% -0.14% -0.69% -0.42% -0.53% -0.45% -0.38% -1.38% -0.55% -0.07% -1.18% -0.23% -0.28% -0.35% -0.27% -2.20% 0.35%
2030-1 proiezione 1,169 2,382 1,483 10,788 12,312 3,340 8,266 1,193 3,251 1,419 1,135 2,568 10,557 4,264 2,506 3,731 12,317 1,000 5,019 796 6,872 315 1,868 3,004 2,969 893 1,365 1,730 5,764 1,081 2,307 3,010 598 2,441 24,403 2,268 4,543 290 1,427
Δ annua -0.42% -0.07% -0.55% -0.65% -0.36% 0.06% -0.02% -1.30% 0.06% -0.59% -0.32% -0.90% 3.11% -0.57% -0.28% -0.81% -0.50% -0.97% -0.44% -1.05% -0.51% -0.82% -0.77% -0.33% -0.87% -0.61% -0.71% -0.64% -0.57% -1.55% -0.73% -0.27% -1.35% -0.42% -0.47% -0.54% -0.46% -2.35% 0.15%
2040-1 proiezione 1,104 2,331 1,381 9,942 11,696 3,311 8,130 1,022 3,222 1,316 1,083 2,302 13,641 3,960 2,399 3,380 11,528 890 4,729 703 6,428 285 1,699 2,863 2,671 827 1,249 1,596 5,355 900 2,107 2,886 510 2,304 22,920 2,114 4,269 219 1,427
Δ annua -0.56% -0.21% -0.69% -0.78% -0.50% -0.09% -0.16% -1.43% -0.09% -0.73% -0.46% -1.04% 2.92% -0.71% -0.43% -0.94% -0.64% -1.10% -0.58% -1.17% -0.65% -0.95% -0.90% -0.47% -1.00% -0.74% -0.85% -0.77% -0.71% -1.67% -0.87% -0.41% -1.47% -0.56% -0.61% -0.68% -0.60% -2.45% 0.00%
2050-1 proiezione 1,020 2,231 1,258 8,963 10,870 3,211 7,822 857 3,124 1,193 1,011 2,019 17,243 3,598 2,247 2,995 10,556 775 4,359 608 5,882 252 1,511 2,670 2,351 749 1,118 1,440 4,867 733 1,882 2,707 426 2,128 21,059 1,927 3,925 161 1,396
Δ annua -0.76% -0.43% -0.89% -0.98% -0.71% -0.30% -0.38% -1.61% -0.30% -0.93% -0.66% -1.23% 2.64% -0.91% -0.63% -1.14% -0.84% -1.29% -0.78% -1.35% -0.85% -1.16% -1.11% -0.67% -1.20% -0.94% -1.05% -0.98% -0.91% -1.86% -1.07% -0.62% -1.65% -0.76% -0.81% -0.88% -0.81% -2.65% -0.22%
13
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI FROSINONE: 2013-2050 Rif. 60079 60080 60081 60082 60083 60084 60085 60086 60087 60088 60089 60090 60091
Comune Torrice Trevi nel lazio Trivigliano Vallecorsa Vallemaio Vallerotonda Veroli Vicalvi Vico nel lazio Villa latina Villa santa lucia Villa santo stefano Viticuso Provincia di Frosinone
2003-1 rilevazione 4,381 1,811 1,452 3,083 1,038 1,826 19,887 813 2,168 1,247 2,694 1,781 423 485,041
2014-1 rilevazione 4,587 1,818 1,685 2,706 970 1,614 20,638 805 2,247 1,237 2,663 1,713 362 491,986
Δ annua 0.60% 0.09% 1.58% -1.07% -0.52% -1.10% 0.41% -0.16% 0.42% 0.27% -0.11% -0.33% -1.63% 0.18%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Frosinone ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 4,647 1,788 1,805 2,478 920 1,474 20,690 780 2,253 1,230 2,587 1,642 320 487,416
Δ annua 0.19% -0.24% 1.02% -1.20% -0.74% -1.24% 0.04% -0.44% 0.04% -0.08% -0.41% -0.59% -1.66% -0.13%
2030-1 proiezione 4,641 1,712 1,950 2,137 835 1,266 20,355 730 2,217 1,196 2,433 1,515 262 472,671
Δ annua -0.01% -0.43% 0.80% -1.38% -0.92% -1.41% -0.16% -0.64% -0.16% -0.28% -0.60% -0.77% -1.81% -0.30%
2040-1 proiezione 4,567 1,615 2,076 1,816 747 1,071 19,733 673 2,150 1,146 2,255 1,378 212 453,489
Δ annua -0.16% -0.57% 0.65% -1.50% -1.05% -1.54% -0.31% -0.78% -0.30% -0.42% -0.73% -0.90% -1.91% -0.41%
2050-1 proiezione 4,396 1,490 2,162 1,509 653 886 18,714 607 2,040 1,074 2,045 1,226 168 427,599
Δ annua -0.37% -0.77% 0.41% -1.69% -1.26% -1.73% -0.52% -0.98% -0.51% -0.63% -0.93% -1.10% -2.08% -0.57%
14
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI LATINA: 2013-2050 Rif. 59001 59002 59003 59004 59005 59006 59007 59008 59009 59010 59011 59012 59013 59014 59015 59016 59017 59018 59019 59020 59021 59022 59023 59024 59025 59026 59027 59028 59029 59030 59031 59032 59033
Comune Aprilia Bassiano Campodimele Castelforte Cisterna di latina Cori Fondi Formia Gaeta Itri Latina Lenola Maenza Minturno Monte san biagio Norma Pontinia Ponza Priverno Prossedi Roccagorga Rocca massima Roccasecca dei volsci Sabaudia San felice circeo Santi cosma e damiano Sermoneta Sezze Sonnino Sperlonga Spigno saturnia Terracina Ventotene Provincia di Latina
2003-1 rilevazione 58,796 1,651 724 4,494 32,663 10,604 31,836 35,533 20,888 8,869 108,968 4,132 3,024 17,866 6,026 3,796 13,115 3,153 13,131 1,236 4,396 1,091 1,199 16,453 8,064 6,583 6,677 22,178 7,084 3,121 2,747 36,672 645 497,415
2014-1 rilevazione 68,948 1,565 634 4,424 36,284 11,133 39,126 36,513 20,517 10,513 119,615 4,193 3,084 19,936 6,239 3,955 14,920 3,193 13,977 1,221 4,685 1,123 1,153 20,043 9,892 6,954 9,493 24,777 7,394 3,333 2,883 44,662 689 557,071
Δ annua 1.63% -0.50% -1.06% -0.07% 1.01% 0.38% 1.92% 0.26% -0.07% 1.79% 0.96% 0.21% 0.17% 1.08% 0.24% 0.64% 0.86% 0.19% 0.61% -0.14% 0.45% 0.27% -0.49% 1.94% 1.12% 0.51% 4.15% 1.00% 0.39% 0.65% 0.59% 2.17% 0.65% 0.99%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Latina ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 74,054 1,485 581 4,309 37,637 11,141 42,692 36,264 19,990 11,388 123,744 4,152 3,047 20,759 6,190 4,017 15,347 3,159 14,170 1,185 4,708 1,116 1,095 21,887 10,324 7,012 11,596 25,697 7,401 3,386 2,919 49,366 700 582,518
Δ annua 1.06% -0.73% -1.19% -0.37% 0.53% 0.01% 1.30% -0.10% -0.37% 1.19% 0.49% -0.14% -0.17% 0.59% -0.11% 0.22% 0.41% -0.15% 0.20% -0.42% 0.07% -0.09% -0.72% 1.31% 0.62% 0.12% 3.16% 0.53% 0.01% 0.23% 0.18% 1.50% 0.23% 0.65%
2030-1 proiezione 80,276 1,350 502 4,067 38,862 10,932 47,301 35,204 18,877 12,491 127,290 4,013 2,936 21,550 6,000 4,026 15,660 3,050 14,166 1,113 4,648 1,084 996 24,276 10,752 6,956 14,965 26,527 7,265 3,395 2,913 55,676 702 609,821
Δ annua 0.84% -0.91% -1.36% -0.56% 0.33% -0.19% 1.08% -0.29% -0.56% 0.97% 0.29% -0.33% -0.36% 0.38% -0.31% 0.02% 0.20% -0.35% 0.00% -0.61% -0.13% -0.29% -0.90% 1.09% 0.41% -0.08% 2.91% 0.32% -0.18% 0.03% -0.02% 1.28% 0.03% 0.47%
2040-1 proiezione 85,750 1,209 428 3,783 39,541 10,570 51,643 33,676 17,566 13,501 129,026 3,822 2,788 22,044 5,731 3,976 15,746 2,902 13,955 1,030 4,522 1,038 893 26,533 11,034 6,799 19,031 26,984 7,027 3,354 2,865 61,876 694 631,337
Δ annua 0.68% -1.04% -1.47% -0.70% 0.17% -0.33% 0.92% -0.43% -0.69% 0.81% 0.14% -0.48% -0.50% 0.23% -0.45% -0.12% 0.05% -0.49% -0.15% -0.75% -0.27% -0.42% -1.03% 0.93% 0.26% -0.23% 2.72% 0.17% -0.33% -0.12% -0.16% 1.11% -0.11% 0.35%
2050-1 proiezione 89,607 1,059 357 3,443 39,358 9,998 55,159 31,514 15,991 14,276 127,944 3,561 2,589 22,059 5,355 3,842 15,488 2,701 13,448 932 4,303 972 784 28,370 11,077 6,502 23,676 26,853 6,649 3,241 2,757 67,272 671 641,808
Δ annua 0.45% -1.24% -1.66% -0.90% -0.05% -0.54% 0.68% -0.64% -0.90% 0.57% -0.08% -0.68% -0.71% 0.01% -0.66% -0.34% -0.16% -0.69% -0.36% -0.95% -0.48% -0.64% -1.22% 0.69% 0.04% -0.44% 2.44% -0.05% -0.54% -0.34% -0.38% 0.87% -0.33% 0.17%
15
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI RIETI: 2013-2050 Rif. 57001 57002 57003 57004 57005 57006 57007 57008 57009 57010 57011 57012 57013 57014 57015 57016 57017 57018 57019 57020 57021 57022 57023 57024 57025 57026 57027 57028 57029 57030 57031 57032 57033 57034 57035 57036 57037 57038 57039
Comune Accumoli Amatrice Antrodoco Ascrea Belmonte in sabina Borbona Borgorose Borgo velino Cantalice Cantalupo in sabina Casaprota Casperia Castel di tora Castelnuovo di farfa Castel sant'angelo Cittaducale Cittareale Collalto sabino Colle di tora Collegiove Collevecchio Colli sul velino Concerviano Configni Contigliano Cottanello Fara in sabina Fiamignano Forano Frasso sabino Greccio Labro Leonessa Longone sabino Magliano sabina Marcetelli Micigliano Mompeo Montasola
2003-1 rilevazione 717 2,808 2,835 271 623 719 4,532 948 2,860 1,629 685 1,093 263 941 1,249 6,536 461 501 379 171 1,492 503 365 707 3,432 557 11,049 1,560 2,504 636 1,481 352 2,684 682 3,735 114 150 551 373
2014-1 rilevazione 677 2,672 2,680 262 636 627 4,654 976 2,709 1,730 733 1,256 296 1,021 1,314 6,886 489 436 384 163 1,599 539 309 629 3,606 564 12,655 1,415 2,997 716 1,568 369 2,448 598 3,876 78 120 542 410
Δ annua -0.49% -0.63% -0.53% -0.37% 0.34% -1.06% 0.30% 0.51% -0.47% 0.67% 0.92% 1.26% 1.10% 0.97% 0.43% 0.57% 0.50% -1.00% 0.05% -0.88% 0.78% 0.46% -1.53% -0.83% 0.53% 0.11% 1.35% -1.00% 1.93% 1.04% 0.29% 0.23% -0.81% -1.13% 0.41% -2.81% -1.87% -0.20% 1.26%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Rieti ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 643 2,514 2,537 250 635 574 4,634 984 2,576 1,760 756 1,322 309 1,056 1,319 6,966 493 401 377 151 1,637 542 275 585 3,640 556 13,383 1,301 3,272 744 1,560 366 2,278 545 3,886 64 105 524 431
Δ annua -0.72% -0.84% -0.76% -0.65% -0.02% -1.21% -0.06% 0.12% -0.70% 0.25% 0.45% 0.75% 0.63% 0.49% 0.05% 0.17% 0.12% -1.15% -0.26% -1.05% 0.34% 0.08% -1.57% -1.00% 0.13% -0.20% 0.82% -1.15% 1.31% 0.56% -0.07% -0.12% -0.99% -1.27% 0.04% -2.56% -1.79% -0.47% 0.73%
2030-1 proiezione 585 2,257 2,298 229 622 495 4,515 976 2,348 1,768 774 1,393 322 1,086 1,300 6,943 489 348 360 132 1,660 535 227 517 3,616 534 14,198 1,128 3,628 771 1,519 355 2,012 467 3,823 47 84 489 454
Δ annua -0.90% -1.02% -0.94% -0.84% -0.20% -1.38% -0.26% -0.08% -0.89% 0.05% 0.24% 0.54% 0.42% 0.28% -0.14% -0.03% -0.08% -1.32% -0.45% -1.26% 0.14% -0.13% -1.75% -1.16% -0.07% -0.40% 0.61% -1.33% 1.09% 0.36% -0.26% -0.30% -1.17% -1.43% -0.16% -2.66% -2.00% -0.67% 0.53%
2040-1 proiezione 524 1,996 2,052 207 600 421 4,335 954 2,109 1,750 780 1,447 331 1,101 1,262 6,819 478 298 339 113 1,658 520 184 450 3,540 506 14,843 964 3,964 787 1,457 339 1,751 394 3,706 34 66 449 471
Δ annua -1.04% -1.16% -1.07% -0.96% -0.35% -1.49% -0.40% -0.23% -1.02% -0.10% 0.08% 0.39% 0.28% 0.14% -0.29% -0.18% -0.22% -1.44% -0.58% -1.44% -0.01% -0.28% -1.89% -1.30% -0.21% -0.52% 0.45% -1.45% 0.93% 0.21% -0.41% -0.45% -1.30% -1.56% -0.31% -2.77% -2.14% -0.82% 0.37%
2050-1 proiezione 459 1,727 1,792 183 566 350 4,072 912 1,853 1,694 769 1,470 333 1,092 1,198 6,551 457 249 312 95 1,620 494 146 383 3,391 469 15,180 806 4,237 786 1,368 317 1,491 325 3,515 24 51 403 478
Δ annua -1.24% -1.35% -1.27% -1.16% -0.57% -1.69% -0.61% -0.44% -1.21% -0.32% -0.14% 0.16% 0.06% -0.08% -0.51% -0.39% -0.44% -1.64% -0.80% -1.59% -0.23% -0.50% -2.07% -1.49% -0.42% -0.73% 0.23% -1.64% 0.69% -0.01% -0.61% -0.65% -1.48% -1.75% -0.52% -2.94% -2.27% -1.02% 0.15%
16
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI RIETI: 2013-2050 Rif. 57040 57041 57042 57043 57044 57045 57046 57047 57048 57049 57050 57051 57052 57053 57054 57055 57056 57057 57058 57059 57060 57061 57062 57063 57064 57065 57066 57067 57068 57069 57070 57071 57072 57073
Comune Montebuono Monteleone sabino Montenero sabino Monte san giovanni in sabina Montopoli di sabina Morro reatino Nespolo Orvinio Paganico Sabino Pescorocchiano Petrella salto Poggio bustone Poggio catino Poggio mirteto Poggio moiano Poggio nativo Poggio san lorenzo Posta Pozzaglia sabino Rieti Rivodutri Roccantica Rocca sinibalda Salisano Scandriglia Selci Stimigliano Tarano Toffia Torricella in sabina Torri in sabina Turania Vacone Varco sabino Provincia di Rieti
2003-1 rilevazione 908 1,244 338 733 3,733 360 231 434 191 2,513 1,373 2,105 1,222 5,225 2,567 2,077 522 825 399 44,453 1,267 622 825 558 2,550 999 1,762 1,238 920 1,226 1,201 270 242 266 148,547
2014-1 rilevazione 894 1,209 297 730 4,259 360 264 444 174 2,138 1,192 2,084 1,346 5,977 2,779 2,568 577 709 368 47,985 1,279 596 856 556 2,981 1,118 2,316 1,398 1,014 1,359 1,218 233 255 207 157,379
Δ annua -0.08% -0.22% -1.21% 0.27% 1.37% -0.19% 1.21% 0.05% -0.68% -1.36% -1.32% 0.06% 0.96% 1.37% 0.89% 2.19% 1.15% -1.35% -0.40% 0.61% 0.15% -0.59% 0.19% -0.02% 1.66% 1.21% 3.00% 1.49% 0.93% 1.26% 0.28% -1.26% 0.87% -2.56% 0.52%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Rieti ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 871 1,167 269 726 4,508 348 277 435 163 1,921 1,074 2,045 1,392 6,327 2,864 2,843 604 638 351 48,649 1,263 562 847 543 3,207 1,173 2,672 1,490 1,048 1,429 1,212 210 262 171 159,512
Δ annua -0.37% -0.50% -1.35% -0.08% 0.84% -0.48% 0.70% -0.29% -0.90% -1.45% -1.41% -0.27% 0.49% 0.84% 0.44% 1.53% 0.67% -1.43% -0.66% 0.20% -0.18% -0.81% -0.15% -0.33% 1.08% 0.70% 2.20% 0.94% 0.48% 0.74% -0.07% -1.41% 0.39% -2.48% 0.19%
2030-1 proiezione 822 1,087 228 706 4,789 324 290 414 145 1,610 904 1,951 1,431 6,721 2,930 3,213 631 536 322 48,634 1,216 506 818 515 3,484 1,230 3,195 1,598 1,076 1,504 1,179 176 267 126 159,882
Δ annua -0.56% -0.69% -1.52% -0.28% 0.62% -0.69% 0.47% -0.48% -1.10% -1.62% -1.58% -0.46% 0.28% 0.62% 0.23% 1.30% 0.45% -1.60% -0.83% 0.00% -0.37% -1.00% -0.34% -0.52% 0.86% 0.49% 1.96% 0.72% 0.27% 0.52% -0.27% -1.62% 0.19% -2.63% 0.02%
2040-1 proiezione 765 997 190 677 5,014 298 300 388 127 1,329 750 1,834 1,450 7,036 2,954 3,578 649 443 291 47,909 1,154 449 778 481 3,730 1,271 3,764 1,689 1,089 1,560 1,130 146 268 92 158,579
Δ annua -0.69% -0.83% -1.67% -0.41% 0.47% -0.80% 0.34% -0.63% -1.24% -1.75% -1.70% -0.60% 0.13% 0.47% 0.08% 1.14% 0.29% -1.74% -0.96% -0.15% -0.51% -1.13% -0.49% -0.66% 0.71% 0.33% 1.78% 0.57% 0.12% 0.37% -0.42% -1.70% 0.04% -2.70% -0.08%
2050-1 proiezione 697 894 155 635 5,136 268 303 356 109 1,073 608 1,687 1,437 7,206 2,913 3,897 653 358 257 46,170 1,071 389 724 439 3,906 1,284 4,338 1,746 1,078 1,583 1,059 118 263 66 154,494
Δ annua -0.89% -1.03% -1.84% -0.62% 0.24% -1.01% 0.10% -0.82% -1.42% -1.93% -1.89% -0.80% -0.09% 0.24% -0.14% 0.89% 0.06% -1.92% -1.17% -0.36% -0.72% -1.34% -0.69% -0.87% 0.47% 0.10% 1.52% 0.34% -0.10% 0.15% -0.63% -1.92% -0.19% -2.83% -0.26%
17
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI VITERBO: 2013-2050 Rif. 56001 56002 56003 56004 56005 56006 56007 56008 56009 56010 56011 56012 56013 56014 56015 56016 56017 56018 56019 56020 56021 56022 56023 56024 56025 56026 56027 56028 56029 56030 56031 56032 56033 56034 56035 56036 56037 56038 56039
Comune Acquapendente Arlena di castro Bagnoregio Barbarano romano Bassano romano Bassano in teverina Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola Carbognano Castel sant'elia Castiglione in teverina Celleno Cellere Civita castellana Civitella d'agliano Corchiano Fabrica di roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di castro Ischia di castro Latera Lubriano Marta Montalto di castro Montefiascone Monte romano Monterosi Nepi
2003-1 rilevazione 5,807 851 3,640 979 4,338 1,160 3,161 4,104 1,609 874 3,106 5,049 1,705 5,686 5,218 1,937 2,195 2,259 1,349 1,271 15,373 1,694 3,377 6,811 1,749 1,722 2,802 1,499 2,274 2,925 2,453 1,018 924 3,432 7,771 12,761 1,930 2,427 8,000
2014-1 rilevazione 5,598 874 3,664 1,067 4,959 1,319 3,326 4,114 1,813 921 3,112 5,270 1,720 6,649 5,295 1,996 2,641 2,381 1,351 1,190 16,539 1,656 3,763 8,433 2,135 1,560 2,959 1,392 2,306 2,753 2,389 881 908 3,501 8,824 13,470 2,064 4,073 9,709
Δ annua -0.32% 0.24% 0.07% 0.77% 1.48% 1.41% 0.57% 0.10% 1.25% 0.70% 0.07% 0.45% 0.06% 1.72% 0.23% 0.36% 1.68% 0.65% -0.10% -0.65% 0.77% -0.18% 1.22% 2.04% 2.41% -0.70% 0.58% -0.42% 0.26% -0.55% -0.20% -1.15% -0.10% 0.21% 1.28% 0.60% 0.46% 6.49% 1.94%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Viterbo ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 5,369 867 3,599 1,092 5,281 1,400 3,365 4,050 1,906 939 3,057 5,294 1,689 7,177 5,252 1,995 2,844 2,420 1,314 1,119 16,928 1,602 3,950 9,260 2,390 1,462 2,995 1,327 2,292 2,604 2,309 802 883 3,468 9,294 13,653 2,075 5,536 10,603
Δ annua -0.58% -0.11% -0.25% 0.33% 0.93% 0.88% 0.17% -0.22% 0.73% 0.28% -0.25% 0.07% -0.26% 1.13% -0.12% -0.01% 1.10% 0.23% -0.39% -0.85% 0.34% -0.47% 0.71% 1.40% 1.71% -0.90% 0.17% -0.67% -0.09% -0.77% -0.48% -1.28% -0.39% -0.13% 0.76% 0.19% 0.08% 5.13% 1.32%
2030-1 proiezione 4,955 840 3,439 1,107 5,657 1,493 3,354 3,882 2,006 946 2,921 5,223 1,614 7,834 5,089 1,955 3,094 2,428 1,238 1,004 17,153 1,497 4,147 10,349 2,743 1,305 2,987 1,214 2,227 2,356 2,156 685 831 3,354 9,804 13,644 2,050 8,212 11,762
Δ annua -0.77% -0.31% -0.44% 0.14% 0.71% 0.66% -0.03% -0.41% 0.52% 0.07% -0.44% -0.13% -0.44% 0.92% -0.31% -0.20% 0.88% 0.03% -0.58% -1.03% 0.13% -0.66% 0.50% 1.18% 1.48% -1.07% -0.03% -0.85% -0.28% -0.95% -0.66% -1.46% -0.59% -0.33% 0.55% -0.01% -0.12% 4.83% 1.09%
2040-1 proiezione 4,506 802 3,238 1,106 5,971 1,569 3,294 3,667 2,080 939 2,750 5,078 1,519 8,426 4,859 1,888 3,317 2,400 1,149 888 17,127 1,379 4,290 11,397 3,102 1,148 2,935 1,095 2,132 2,101 1,984 576 771 3,197 10,191 13,436 1,995 12,004 12,857
Δ annua -0.91% -0.45% -0.58% -0.01% 0.56% 0.51% -0.18% -0.55% 0.37% -0.07% -0.59% -0.28% -0.59% 0.76% -0.45% -0.34% 0.72% -0.12% -0.72% -1.16% -0.02% -0.79% 0.34% 1.01% 1.31% -1.20% -0.17% -0.98% -0.43% -1.08% -0.80% -1.59% -0.72% -0.47% 0.39% -0.15% -0.27% 4.62% 0.93%
2050-1 proiezione 4,009 749 2,983 1,081 6,165 1,613 3,165 3,389 2,110 912 2,533 4,830 1,399 8,866 4,538 1,783 3,479 2,320 1,043 768 16,729 1,242 4,342 12,278 3,432 988 2,821 967 1,997 1,833 1,786 473 699 2,981 10,363 12,944 1,899 17,166 13,749
Δ annua -1.10% -0.66% -0.79% -0.23% 0.32% 0.28% -0.39% -0.76% 0.14% -0.29% -0.79% -0.49% -0.79% 0.52% -0.66% -0.56% 0.49% -0.33% -0.92% -1.35% -0.23% -0.99% 0.12% 0.77% 1.06% -1.39% -0.39% -1.17% -0.63% -1.28% -1.00% -1.79% -0.93% -0.68% 0.17% -0.37% -0.48% 4.30% 0.69%
18
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
SCENARIO MEDIANO - PROVINCIA DI VITERBO: 2013-2050 Rif. 56040 56041 56042 56043 56044 56045 56046 56047 56048 56049 56050 56051 56052 56053 56054 56055 56056 56057 56058 56059 56060
Comune Onano Oriolo romano Orte Piansano Proceno Ronciglione Villa san giovanni in tuscia San lorenzo nuovo Soriano nel cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Viterbo Vitorchiano Provincia di Rieti
2003-1 rilevazione 1,146 3,069 7,925 2,242 620 7,604 1,155 2,118 8,289 5,174 15,472 415 7,741 2,930 2,517 3,946 2,141 12,048 4,691 59,354 3,316 291,153
2014-1 rilevazione 989 3,841 8,602 2,119 566 8,570 1,291 2,108 8,487 6,807 16,240 326 8,505 2,898 2,635 4,124 2,293 13,488 4,801 66,298 5,148 318,711
Δ annua -1.22% 2.21% 1.09% -0.51% -0.66% 1.14% 1.30% 0.06% 0.22% 2.86% 0.50% -1.90% 0.50% -0.05% 0.56% 0.60% 0.75% 1.24% 0.19% 0.73% 5.39% 0.80%
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Comuni della provincia di Viterbo ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2020-1 proiezione 897 4,254 8,965 2,009 532 8,956 1,362 2,070 8,412 7,802 16,362 283 8,568 2,826 2,665 4,179 2,344 14,174 4,750 67,706 6,664 329,242
Δ annua -1.33% 1.54% 0.60% -0.74% -0.86% 0.64% 0.79% -0.26% -0.13% 2.09% 0.11% -1.88% 0.11% -0.35% 0.16% 0.19% 0.32% 0.73% -0.15% 0.30% 4.21% 0.47%
2030-1 proiezione 763 4,810 9,318 1,823 476 9,344 1,440 1,977 8,142 9,245 16,212 225 8,489 2,672 2,655 4,175 2,370 14,905 4,586 68,387 9,281 339,850
Δ annua -1.49% 1.31% 0.39% -0.93% -1.05% 0.43% 0.57% -0.45% -0.32% 1.85% -0.09% -2.05% -0.09% -0.54% -0.04% -0.01% 0.11% 0.52% -0.35% 0.10% 3.93% 0.32%
2040-1 proiezione 640 5,360 9,544 1,630 420 9,607 1,500 1,860 7,766 10,795 15,828 176 8,288 2,489 2,606 4,110 2,361 15,445 4,363 68,066 12,737 348,754
Δ annua -1.61% 1.14% 0.24% -1.06% -1.18% 0.28% 0.42% -0.59% -0.46% 1.68% -0.24% -2.18% -0.24% -0.68% -0.18% -0.16% -0.04% 0.36% -0.49% -0.05% 3.72% 0.26%
2050-1 proiezione 525 5,843 9,563 1,425 363 9,662 1,529 1,712 7,246 12,331 15,117 135 7,916 2,269 2,502 3,958 2,301 15,657 4,061 66,275 17,100 353,914
Δ annua -1.80% 0.90% 0.02% -1.26% -1.36% 0.06% 0.19% -0.80% -0.67% 1.42% -0.45% -2.33% -0.45% -0.88% -0.40% -0.37% -0.25% 0.14% -0.69% -0.26% 3.43% 0.15%
19
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
CLUSTER URBANI: PROVINCIA DI ROMA, SCENARIO STANDARD Comune
Provincia
Roma Pomezia-Ardea-Aprilia Marino (Castelli Est) Guidonia-Tivoli Lido di Enea Monterotondo Fiano Romano Fiumicino Albano Laziale (Castelli Ovest) Palestrina-San Cesareo Cerveteri-Ladispoli Bracciano Valmontone Civitavecchia Anagni-Colleferro Velletri Formello (Parco di Veio) Nepi Rignano Flaminio Castel Madama Montelibretti Genazzano Palombara Sabina Subiaco
Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma/Viterbo Roma Roma Frosinone/Roma Roma Roma Viterbo/Roma Roma/Viterbo Roma Roma/Rieti Roma Roma Roma
area 1,287.36 336.77 179.75 163.47 115.29 106.50 205.74 213.89 125.57 145.83 160.27 337.51 130.00 122.65 234.93 118.23 106.51 147.38 115.77 148.15 185.70 100.02 75.80 132.42
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 2,863,322 178,432 170,679 151,834 101,938 99,010 65,347 74,796 109,014 75,903 77,191 59,740 49,627 71,590 56,770 52,954 31,919 19,619 17,022 17,854 16,344 19,808 12,232 17,351
2,865,769 208,364 176,753 162,388 116,907 111,022 78,069 88,369 114,288 85,964 84,761 67,857 55,772 72,627 57,887 54,272 35,573 22,575 19,421 18,818 17,230 19,947 12,939 17,018
2,837,171 255,420 182,719 175,308 138,730 128,158 99,392 109,087 120,080 100,654 94,788 79,589 64,677 72,787 58,386 55,096 40,601 27,213 23,078 19,934 18,249 19,777 13,731 16,245
2,748,169 312,220 187,123 186,949 162,354 146,496 127,244 132,695 124,776 116,821 104,535 92,226 74,479 72,049 58,089 55,116 45,701 32,891 27,326 20,901 19,125 19,359 14,358 15,309
2,600,136 377,863 188,588 195,503 186,023 164,626 162,325 157,905 127,324 133,453 112,867 104,807 84,633 69,939 56,597 53,938 50,364 39,637 31,962 21,541 19,692 18,571 14,688 14,141
-9% 112% 10% 29% 82% 66% 148% 111% 17% 76% 46% 75% 71% -2% 0% 2% 58% 102% 88% 21% 20% -6% 20% -19%
2,002 1,122 1,049 1,196 1,613 1,546 789 738 1,014 915 704 311 651 570 241 456 473 269 276 145 106 186 194 107
CLUSTER URBANI: PROVINCIA DI FROSINONE, SCENARIO STANDARD
©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Comune
Provincia
area
Frosinone Cassino Sora Fiuggi Monte san giovanni campano Ceprano Pontecorvo San Giorgio a Liri
Frosinone Frosinone Frosinone Frosinone Frosinone Frosinone Frosinone Frosinone
513.00 289.51 171.50 106.46 76.90 102.26 121.73 130.29
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 158,884 73,737 51,613 19,333 21,746 18,084 16,230 14,433
157,118 74,904 50,338 19,745 21,377 17,930 15,791 14,163
151,740 75,613 47,617 19,971 20,450 17,400 14,885 13,521
144,624 76,078 44,402 19,940 19,280 16,691 13,830 12,728
135,040 75,918 40,519 19,511 17,784 15,712 12,575 11,729
-15% 3% -21% 1% -18% -13% -23% -19%
263 262 236 183 231 154 103 90
20
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
CLUSTER URBANI: PROVINCIA DI LATINA, SCENARIO STANDARD Comune
Provincia
Latina Terracina Formia-Gaeta Fondi Sezze-Sermoneta Priverno Cori
Latina Latina Latina Latina Latina Latina Latina
area 533.89 314.60 307.92 228.51 209.09 210.93 103.48
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 170,819 74,597 98,857 48,698 39,790 30,293 12,256
176,728 81,577 99,722 52,268 42,795 30,421 12,257
181,812 90,704 99,145 56,696 46,868 30,011 12,016
184,313 99,443 97,369 60,728 51,200 29,185 11,608
182,790 106,719 93,785 63,755 55,430 27,773 10,970
7% 43% -5% 31% 39% -8% -10%
342 339 305 279 265 132 106
CLUSTER URBANI: PROVINCIA DI RIETI, SCENARIO STANDARD Comune
Provincia
Rieti Poggio mirteto Forano Poggio nativo
Rieti Rieti Rieti Rieti
area 331.26 88.16 74.37 101.34
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 58,477 12,603 9,760 9,208
59,255 13,283 10,514 9,651
59,193 14,027 11,481 10,136
58,268 14,601 12,407 10,525
56,112 14,871 13,173 10,726
-4% 18% 35% 16%
169 169 177 106
CLUSTER URBANI: PROVINCIA DI VITERBO, SCENARIO STANDARD Comune
Provincia
Viterbo Civita castellana Sutri Tarquinia-Montalto Vetralla Montefiascone Ronciglione Orte Soriano nel cimino Canino
Viterbo Viterbo/Rieti Viterbo Viterbo Viterbo Viterbo Viterbo Viterbo Viterbo Viterbo
area 436.38 232.44 139.46 468.97 249.53 199.76 127.52 110.69 114.52 324.41
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 71,446 35,570 18,415 25,064 19,172 18,691 15,861 14,045 15,923 12,073
74,370 37,019 20,260 25,656 19,993 18,810 16,203 14,544 15,827 11,831
77,668 38,459 22,736 26,016 20,806 18,612 16,388 14,986 15,383 11,280
80,803 39,455 25,192 26,019 21,345 18,152 16,354 15,223 14,735 10,615
83,375 39,685 27,362 25,480 21,432 17,324 15,983 15,134 13,809 9,788
17% 12% 49% 2% 12% -7% 1% 8% -13% -19%
191 171 196 54 86 87 125 137 121 30
CLUSTER URBANI: AREE RURALI, SCENARIO STANDARD
©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Comune
Provincia
area
Altro - Roma Altro -Frosinone Altro -Latina Altro -Latina - Isole Altro -Rieti Altro -Viterbo
Roma Frosinone Latina Latina Rieti Viterbo
967.17 1,603.39 157.73 11.90 1,993.85 1,083.86
01/01/2014 01/01/2020 01/01/2030 01/01/2040 01/01/2050 Δ 14-50 densità 42,351 94,031 8,931 3,882 47,819 53,007
42,542 91,176 8,837 3,859 46,333 52,049
42,117 85,650 8,541 3,752 43,540 49,772
41,288 79,480 8,145 3,596 40,499 46,988
39,782 72,319 7,607 3,372 37,011 43,476
-6% -23% -15% -13% -23% -18%
41 45 48 283 19 40
21
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
22
COMUNE DI ROMA: DISAGGREGAZIONE PER AREE OMOGENEE, SCENARIO STANDARD Zona RM01 Roma
area
01/01/2014 01/01/2020 Δ 14-20 01/01/2030 Δ 20-30 01/01/2040 Δ 30-40 01/01/2050 Δ 14-50 densità
1,287.36
2,863,322
2,865,769
2,600,136
-9%
2,020
RM010 Roma intra-GRA
546.55
1,965,761
1,918,434
-0.4%
1,810,455
-0.6%
1,654,583
-0.9%
1,459,238
-26%
2,670
RM011 La Storta
111.50
64,130
77,483
3.5%
102,615
3.2%
131,606
2.8%
162,884
154%
1,461
RM012 Prima Porta
61.83
34,464
32,301
-1.0%
28,435
-1.2%
24,241
-1.5%
19,943
-42%
323
RM013 Settecamini
43.02
41,348
49,225
3.2%
63,762
3.0%
79,983
2.5%
96,822
134%
2,251
RM014 Lunghezza
32.40
53,663
58,401
1.5%
65,867
1.3%
71,940
0.9%
75,825
41%
2,341
RM015 Città delle Torri
43.72
203,079
210,304
0.6%
219,024
0.4%
220,900
0.1%
214,999
6%
4,917
RM016 Borghesiana
50.05
57,198
58,715
0.4%
60,278
0.3%
59,928
-0.1%
57,496
1%
1,149
RM017 Morena
15.54
34,216
31,530
-1.3%
26,944
-1.5%
22,298
-1.7%
17,808
-48%
1,146
RM018 Trigoria
56.15
23,522
28,871
3.8%
39,143
3.6%
51,394
3.1%
65,119
177%
1,160
RM019 Mezzocammino
11.88
43,265
40,605
-1.0%
35,830
-1.2%
30,618
-1.5%
25,249
-42%
2,126
RM020 Ponte Galeria
90.28
22,956
25,821
2.1%
30,667
1.9%
35,271
1.5%
39,147
71%
434
RM021 Casalotti
135.08
64,598
64,341
-0.1%
62,838
-0.2%
59,431
-0.5%
54,243
-16%
402
RM022 Acilia
74.00
169,602
184,577
1.5%
208,174
1.3%
227,371
0.9%
239,651
41%
3,238
RM023 Ostia
15.36
85,520
85,160
-0.1%
83,139
-0.2%
78,602
-0.5%
71,714
-16%
4,669
Proiezioni demografiche di medio e lungo periodo Macro-suddivisioni toponomastiche del Comune di Roma ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
2,837,171
2,748,169
GROSSETO 89,063
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
23
ORVIETO 23,237
GROSSETO 111,756
TERNI 161,967
MONTEFIASCONE 18,447
CANINO 10,790
VITERBO 81,828
L’AQUILA 90,163
ORTE 15,935
CIVITA CASTELLANA 40,168 RONCIGLIONE 16,928 TARQUINIAMONTALTO 26,676
RIETI 58,861
SORIANO NEL CIMINO 14,883
POGGIO MIRTETO 15,073
VETRALLA 22,398 SUTRI 25,487
FORANO 12,812
RIGNANO FLAMINIO 27,632
POGGIO NATIVO 10,721
AVEZZANO 94,059
NEPI 34,182
SUBIACO 15,457
FIUGGI 21,021
SORA 45,063 CORI 11,705
MONTE S.GIOVANNI CAMPANO 19,579
FROSINONE 147,380
CEPRANO 16,832
SEZZE 52,225
CASSINO 78,307
tavola 2-2
LATINA 192,220
PRIVERNO 29,656
PONTECORVO 14,028 S.GIORGIO A LIRI 12,945 FONDI 61,564
Quadro demografico 1-2: regione Lazio Orizzonte: 1/1/2040 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
TERRACINA 101,660
FORMIA-GAETA 100,299
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
24
RIGNANO FLAMINIO 27,632 NEPI 34,182
SUTRI 25,487
POGGIO MIRTETO 15,073
MONTELIBRETTI 19,441 AVEZZANO 78,733
FIANO R. 129,584
BRACCIANO 93,048
PALOMBARA S. 14,488 FORMELLO 46,139
MONTEROTONDOMENTANA-F.NUOVA 147,992
CIVITAVECCHIA 72,705
ROMA (INTRA-GRA) 1,767,157
300,000 e oltre 250,000-299,000 200,000-249,000 150,000-199,999 100,000-149,999
FIUMICINO 134,027
GUIDONIATIVOLI 188,667 SETTECAMINI 70,823
CASALOTTI 61,025 CERVETERILADISPOLI 105,494
PONTE GALERIA 55,642
SUBIACO 15,457
PRIMA PORTA 37,024
LA STORTA 144,056
CASTEL MADAMA 21,095
LUNGHEZZA 112,392 CITTÀ DELLE TORRI 257,280 PALESTRINAS.CESAREO 117,910
BORGHESIANA 75,042 MEZZOCAMMINO 46,396
FIUGGI 20,159
CIAMPINOMORENA 67,421
ALBANO (CASTELLI OVEST) 125,928
TRIGORIA 100,722 ACILIA 281,486 OSTIA 90,295
ANAGNICOLLEFERRO 58,888
VELLETRI 55,619 CORI 11,705
70,000-84,999
40,000-54,999
VALMONTONE 75,171
MARINO (CASTELLI EST) 188,916
85,000-99,999
55,000-69,999
GENAZZANO 19,534
POMEZIAARDEAAPRILIA 318,443
25,000-39,999 10,000-24,999
Quadro demografico 2-2: area metropolitana di Roma Orizzonte: 1/1/2040 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
ANZIONETTUNO 163,861
SEZZESERMONETA 52,225 LATINA 192,220
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
25
Orvieto
10
Terni
1
Grosseto
1 10
9
5
Orte
Rieti
3 Roma NORD Viterbo
10
3 9
1
Vetralla
10
L’Aquila
13
12
9 Piana Bella di Montelibretti
Roma NORD
9 Civitavecchia
3
Carsoli
1
2
Avezzano
11
2
5 Monte Compatri Pantano (metro C)
Fiumicino Aeroporto
1
Laurentina (metro B)
Frascati
4
Albano L.
4
14
Palestrina
11
Roma LIDO
Ostia C.Colombo
Sora
6
Velletri
15
4 Frosinone
7 Aprilia
Rete ferroviaria regionale linea in esercizio corridoio in valutazione per una nuova linea di TCSP ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
11 Cassino
16
8 Nettuno
Roccasecca
6
Latina
17
Priverno Fossanova
7 Terracina
7
Minturno Scauri Formia Gaeta
Mondragone
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Matrice della domanda di spostamento: anno 2014 Totale degli spostamenti (mezzo privato e trasporto pubblico) ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
26
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Matrice della domanda di spostamento: anno 2014 Spostamenti con il trasporto pubblico, servizio ferroviario ordinario ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
27
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Matrice della domanda di spostamento: anno 2014 Spostamenti con il trasporto pubblico, servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
28
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Matrice della domanda di spostamento: anno 2040 Totale degli spostamenti (mezzo privato e trasporto pubblico) ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
29
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Matrice della domanda di spostamento: anno 2040 Spostamenti con il trasporto pubblico, servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
30
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
31
Orvieto
334 4
Terni
Soriano Cimino
359
177
35
00
Grosseto
Orte
Rieti
20
21
L’Aquila
4
Valle del Salto
21
Poggio Mirteto 6532 Carsoli 32
Castelnuovo di Porto
42
4882
Poggio Nativo
3224
85
32
Civitavecchia
Sutri
Forano
91
1568
Ronciglione
7518
3133
Monte Romano
8
2
Tarquinia
281
1196
Rignano Flaminio
3781
10312
Vetralla
630
5731
0
591
1
794
27
14
Civita Castellana
Civita Castellana
1110
Viterbo
Avezzano
Bracciano Subiaco
54
8
Frascati Fiumicino Aeroporto Colleferro Albano L.
55431
Sora Anagni-Fiuggi
134
521
8
53
Velletri
Ostia C.Colombo
Arce
Frosinone
27
93
97
17
Latina
1
3640
S.Giorgio a Liri 21
671
3
Priverno Fossanova 21
5
Terracina
Fondi
Ausonia
17
45
0
9597 Formia
06
as@cityrailways.net
673
21
©andrea spinosa
5
Cassino
1
5134
Modello di servizio: ferrovia regionale ordinaria
95
8197
Quadro demografico: 1/1/2014
Aquino 1499
Priverno 35
Nettuno
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 1-2: regione Lazio
16074 Ceprano
7491
tavola 2-2
17109
Mondragone
Caserta
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo 4
verso Orte e Terni
6532
1110
verso Civita Castellana e Viterbo
verso Rieti
82
48
verso L’Aquila 1 422
Osteria Nuova
1
822 verso Tarquinia e Grosseto
Rignano F.
Passo Corese
32
313
91
3
verso Viterbo
32
6598 74
Bracciano
45
309
96
3224 verso Avezzano
Sacrofano Monterotondo
48
Formello 2
8405
2
56
00
0
835
17
Civitavecchia
20
125
37294
Castel Madama
Guidonia Cerveteri-Ladispoli
Tivoli
268
35
10772
3
19
21
Subiaco
7
7249 25
66
30
Maccarese 6
156
1
70
1133
3167
60
26
Fiumicino Aeroporto * solo residenti e addetti, sono esclusi i passeggeri dell’aeroporto
S.Cesareo
4 71
8*
25
982
65
Genazzano
Palestrina
6717
9
9
Valmontone Marino
3
60 Cecchina Pomezia
59
58
8
Colleferro
21
15957
123965
83
123
Frascati
23
499
6870
70
18
Ponte Galeria
1920
Zagarolo
75750
52153
Albano L.
57
verso Frosinone e Cassino
Velletri
91
2
99
24 Campoleone
624
8
37624
Ardea
Aprilia
75
20442
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 2-2: area metropolitana di Roma
745
Latina
Quadro demografico: 1/1/2014 Modello di servizio: ferrovia regionale ordinaria ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nettuno Anzio
35
95
5
verso Formia
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
33
Orvieto
511 4
Terni
Soriano Cimino
597
294
56
92
Grosseto
Orte
Rieti
22
76
L’Aquila
6799 Poggio Nativo
Valle del Salto
01
Poggio Mirteto 8099 Carsoli 8
Castelnuovo di Porto
60
6529
Sutri
Forano
01
5445
1
13
08
Civitavecchia
Rignano Flaminio
12
2639
Ronciglione
9632
4660
Monte Romano
1
6
Tarquinia
332
2008
777
5259
12519
Vetralla
0
732
06
0
108
36
23
Civita Castellana
Civita Castellana
1567
Viterbo
Avezzano
Bracciano Subiaco
10
88
Frascati Fiumicino Aeroporto Colleferro Albano L.
65525
Sora Anagni-Fiuggi
201
613
4
43
Velletri
Ostia C.Colombo
Arce
Frosinone
32
06
85
26
Latina
996
0
4785
S.Giorgio a Liri 25
107
10
Priverno Fossanova 98
0
Terracina
Fondi
Ausonia
21
37
0
15300 Formia
19
33
Modello di servizio: ferrovia regionale potenziata con servizi tipo "RER/S-Bahn"
1
Cassino
6
8130
Quadro demografico: 1/1/2014
87
9541
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 1-2: regione Lazio
as@cityrailways.net
Aquino 1963
Priverno 43
Nettuno
©andrea spinosa
21301 Ceprano
11981
tavola 2-2
22839
Mondragone
Caserta
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo 5
verso Orte e Terni
8099
1694
verso Civita Castellana e Viterbo
verso Rieti
29
65
verso L’Aquila 9 525
Osteria Nuova
84
106 verso Tarquinia e Grosseto
verso Viterbo
Rignano F.
Passo Corese
0
12 1
08
466
34
9167 44 11
Bracciano
6
322
23
5445 verso Avezzano
Sacrofano Monterotondo
69
6
11782
89 61
45802
26
154
18
Formello
1
130
22
Civitavecchia
Castel Madama
Guidonia Cerveteri-Ladispoli
Tivoli
331
66
16381
4
61
87
Subiaco
3
8804 87
22
35
Maccarese 9
195
8
15
1340
3882
30
04
Fiumicino Aeroporto * solo residenti e addetti, sono esclusi i passeggeri dell’aeroporto
98*
S.Cesareo
1 52
28
114
73
Genazzano
Palestrina
8043
6
6
Valmontone Marino
7
85 Cecchina Pomezia
70
40
5
Colleferro
24
18710
141857
68
155
Frascati
25
573
8853
17
21
Ponte Galeria
2856
Zagarolo
89943
65525
Albano L.
70
verso Frosinone e Cassino
Velletri
12
4
68
28 Campoleone
717
1
43761
Ardea
Aprilia
58
24041
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 2-2: area metropolitana di Roma
842
Latina
Quadro demografico: 1/1/2014 Modello di servizio: ferrovia regionale potenziata con servizi tipo "RER/S-Bahn" ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nettuno Anzio
43
87
1
verso Formia
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
35
Orvieto
598 3
Terni
Soriano Cimino
570
289
63
09
Grosseto
Orte
Rieti
17
42
L’Aquila
4276 Poggio Nativo
Valle del Salto
78
Poggio Mirteto 7656 Carsoli 9
Castelnuovo di Porto
53
6895
Sutri
Forano
83
6457
7
12
17
Civitavecchia
Rignano Flaminio
10
2804
Ronciglione
7666
4585
Monte Romano
2
9
Tarquinia
255
2214
623
4498
13738
Vetralla
8
618
92
0
122
71
28
Civita Castellana
Civita Castellana
1618
Viterbo
Avezzano
Bracciano Subiaco
11
01
Frascati Fiumicino Aeroporto Colleferro Albano L.
41767
Sora Anagni-Fiuggi
203
388
8
13
Velletri
Ostia C.Colombo
Arce
Frosinone
36
34
17
27
Latina
101
58
4852
S.Giorgio a Liri 23
942
9
Priverno Fossanova 79
8
Terracina
Fondi
Ausonia
20
47
6
16296 Formia
02
48
Modello di servizio: ferrovia regionale potenziata con servizi tipo "RER/S-Bahn"
9
Cassino
0
7213
Quadro demografico: 1/1/2040
46
9770
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 1-2: regione Lazio
as@cityrailways.net
Aquino 1685
Priverno 38
Nettuno
©andrea spinosa
17903 Ceprano
10521
tavola 2-2
18970
Mondragone
Caserta
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo 1
verso Orte e Terni
5395
1868
verso Civita Castellana e Viterbo
verso Rieti
95
68
verso L’Aquila 8 537
Osteria Nuova
6
765 verso Tarquinia e Grosseto
verso Viterbo
Rignano F.
Passo Corese
5
10 7
17
458
36
11
83
5
454
93
10139
Bracciano
Sacrofano Monterotondo
81
2
13258
21 82
46136
28
116
39
Formello
9
128
23
Civitavecchia
6457 verso Avezzano
Castel Madama
Guidonia Cerveteri-Ladispoli
Tivoli
309
91
15895
7
49
85
Subiaco
7
8598 66
12
31
Maccarese 7
232
5
91
2299
4110
28
54
Fiumicino Aeroporto * solo residenti e addetti, sono esclusi i passeggeri dell’aeroporto
39*
S.Cesareo
4 34
21
205
55
Genazzano
Palestrina
5737
7
9
Valmontone Marino
8
49 Cecchina
Pomezia
45
01
2
Colleferro
19
13873
155838
890
181
Frascati
71
102
9668
82
15
Ponte Galeria
2005
Zagarolo
64492
41767
Albano L.
46
verso Frosinone e Cassino
Velletri
98
5
44
51 Campoleone
128
61
68542
Ardea
Aprilia
96
33173
Analisi della domanda giornaliera di spostamenti Quadro 2-2: area metropolitana di Roma
872
Latina
Quadro demografico: 1/1/2040 Modello di servizio: ferrovia regionale potenziata con servizi tipo "RER/S-Bahn" ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nettuno Anzio
38
46
9
verso Formia
37
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 1. Aurelia (Civitavecchia
5)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
38
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 2. Cassia (Viterbo-Bracciano,
3)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
39
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 3. Flaminia (Viterbo-Civita Castellana,
Roma NORD
)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
È esclusa la domanda della tratta urbana Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing)
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio È esclusa la domanda della tratta urbana
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
40
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 4. E35-E45 Firenze (Terni-Orte,
1)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
41
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 5. Salaria (Rieti-Osteria Nuova, 12 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
42
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 6. Tiburtina (Avezzano-Tivoli,
2)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
43
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 7. A24 (L’Aquila-Carsoli, 13 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
44
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 8. Prenestina (Palestrina-S.Cesareo, 14 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
45
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 9. E45 Napoli (Caserta-Cassino,
6)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
46
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 10. Tuscolana (Frascati,
4)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
47
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 11. Appia I (Albano L.-Marino,
4)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
48
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 12. Appia II (Velletri-Cecchina,
4)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
49
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 13. Agro Pontino(Mondragone-Latina,
7)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
50
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 14. SR609 (Terracina-Priverno Fossanova,
7)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
51
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 15. Nettunense (Nettuno-Anzio,
8)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
52
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 16. Pontina (Aprilia-Ardea-Pomezia, 15 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: ELEVATA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
53
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 17. Portuense (Fiumicino-Ponte Galeria,
1)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-ALTA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
54
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 18. Orte-Viterbo-Civitavecchia (
9)
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
55
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 19. Lepini (Frosinone-Priverno-Latina, 16 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
56
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice 20. Valle del Liri (Cassino-Minturno-Formia, 17 )
Orvieto
EVOLUZIONE TEMPORALE DELLA DOMANDA
Terni Grosseto
con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Orte
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Vetralla
Piana Bella di Montelibretti Carsoli Avezzano
Civitavecchia
Monte Compatri Pantano (metro C) Palestrina Laurentina (metro B)
Fiumicino Aeroporto
Frascati Sora Albano L.
ferrovia tipo RER/S-Bahn
Velletri
Ostia C.Colombo
Frosinone
ferrovia ordinaria a doppio binario
Roccasecca Aprilia
Latina
Cassino
ferrovia ordinaria a binario singolo
EVOLUZIONE ORARIA DELLA DOMANDA IN UN GIORNO FERIALE TIPO con servizio ferroviario ordinario (do-nothing) con servizio ferroviario potenziato tipo RER/S-Bahn
Nettuno
filobus
Priverno Fossanova
bus in sede protetta
Minturno Scauri
Terracina
bus in sede promiscua
Formia Gaeta
Mondragone
CURVE DI PRODUTTIVITÀ DEL SERVIZIO rapporto percentuale Ricavi/Costi secondo la domanda di trasporto sul corridoio
10.000
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
150.000
1.000
2.500
5.000
7.500
10.000
12.500
15.000
17.500
20.000
FASCIA DI CARICO: MEDIO-BASSA ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
passeggeri giornalieri totali
passeggeri per direzione in ora di punta
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
57
Corridoio esistente Corridoio di progetto
Sintesi della domanda di trasporto pubblico per direttrice Orizzonte demografico: 1/1/2014 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
58
Corridoio esistente Corridoio di progetto
Sintesi della domanda di trasporto pubblico per direttrice Orizzonte demografico: 1/1/2040 ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
59
Terni Orte Civitavecchia
Rieti
Viterbo
L’Aquila
Montebello
Valle Aurelia
Flaminio
Guidonia
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro Piramide Trastevere
Ostiense Tuscolana Sora
Fiumicino Aeroporto
Ciampino
Frascati
Frosinone
Roccasecca
Cassino
Albano L.
Velletri Mondragone
Latina
Schema della rete ferroviaria regionale Situazione attuale ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nettuno
Terracina
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
60
Terni Orte Civitavecchia
Rieti
Viterbo
1 2 Montebello
Cerveteri-Ladispoli
L’Aquila
Monterotondo
3 2 Nomentana Valle Aurelia
Guidonia
Flaminio
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro
Pigneto
1
Piramide Casilina Trastevere
2
Ostiense Tuscolana
3
Fiumicino Aeroporto
1
ISTITUZIONE LINEA FERROVIARIA METROPOLITANA MONTEROTONDO-CIAMPINO ISTITUZIONE LINEA FERROVIARIA METROPOLITANA MONTEROTONDO-TIVOLI
Sora
ISTITUZIONE LINEA FERROVIARIA METROPOLITANA APRILIA-OSTIENSE-LADISPOLI
Ciampino
3
Frascati
Frosinone
Roccasecca
Cassino
Albano L. Aprilia Velletri Mondragone
Latina
Schema della rete ferroviaria regionale Proposta di rete potenziata con interventi di breve periodo ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Nettuno
Terracina
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
61
Terni Orte Civitavecchia
Rieti
Viterbo
Montebello
Cerveteri-Ladispoli
L’Aquila
Monterotondo
7
7 Nomentana Valle Aurelia
Flaminio
Guidonia
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro
Pigneto
4
Piramide Casilina
Stazione Nord Stazione Sud
Trastevere Fiumicino Aeroporto
Ostiense Tuscolana Sora
5
6 Ciampino
4
NUOVA CONNESSIONE ALLA ROMA-GROSSETO PER ACCESSO NORD ALL’AEROPORTO
5
TRASFORMAZIONE DEL RAMO MAGLIANA-FIUMICINO DELLA FL1 IN METROPOLITANA
6 7
Frascati
Cassino
Albano L.
PROLUNGAMENTO LINEA A AL NUOVO NODO DI CIAMPINO AEROPORTO
Velletri
UNIONE RAMI FERROVIARI FL1 ORTE E FL5 CIVITAVECCHIA IN UN UNICO SERVIZIO
Proposta di rete potenziata - interventi di medio periodo, fase I as@cityrailways.net
Roccasecca
Aprilia
Schema della rete ferroviaria regionale ©andrea spinosa
Frosinone
Mondragone
Latina Nettuno
Terracina
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
62
Terni Orte Civitavecchia
Rieti
Viterbo
Montebello
Cerveteri-Ladispoli
L’Aquila
Monterotondo
Nomentana Valle Aurelia
Guidonia
Flaminio
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro
Pigneto Piramide Casilina
Stazione Nord Stazione Sud
Trastevere
Ostiense Tuscolana Sora
Fiumicino Aeroporto
9 Monte Compatri Pantano
Ciampino
8
NUOVA DIRAMAZIONE DALLA ROMA-LIDO A POMEZIA, ARDEA E APRILIA LUNGO LA SR148
9
REALIZZAZIONE NUOVA LINEA TRANVIARIA EXTRAURBANA DA PANTANO B. A PALESTRINA
10
RIPRISTINO VECCHIO SEDIME E REALIZZAZIONE LINEA ALBANO APRILIA NETTUNO
11
FUSIONE RAMO VELLETRI E FRASCATI DELLA FL4 IN UN UNA NUOVA LINEA
8 Aprilia
Schema della rete ferroviaria regionale Proposta di rete potenziata - interventi di medio periodo, fase II ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
11
Zagarolo
Frascati
10
Palestrina
Frosinone
Roccasecca
Cassino
Albano L.
Cecchina
11
Velletri Mondragone
Latina Nettuno
Terracina
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
63
Terni Orte Civitavecchia
Rieti
Viterbo
Cerveteri-Ladispoli
Bracciano
Montebello
L’Aquila
Monterotondo
Nomentana Valle Aurelia
Flaminio
Guidonia
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro
Pigneto Piramide Casilina
Stazione Nord Stazione Sud
Trastevere
Ostiense Tuscolana Sora
Fiumicino Aeroporto Monte Compatri Pantano
Ciampino
Palestrina
Zagarolo
Frascati
Aprilia
Cecchina
Frosinone
Roccasecca
Cassino
Albano L.
Velletri
Schema della rete ferroviaria regionale Proposta di rete potenziata - assetto di medio periodo linea metropolitana linea ferroviaria metropolitana
©andrea spinosa
as@cityrailways.net
Mondragone
Latina Nettuno
Terracina
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
64
Terni Civitavecchia
Orte
Viterbo
16
Rieti
15 Poggio Mirteto Montebello
Cerveteri-Ladispoli
L’Aquila
Monterotondo
14
Nomentana Valle Aurelia
Flaminio
Guidonia
Tivoli
Tiburtina Avezzano
Termini S.Pietro
Pigneto Piramide Casilina
Stazione Nord Stazione Sud
Trastevere
Ostiense Tuscolana Sora
Fiumicino Aeroporto Monte Compatri Pantano
Ciampino
Zagarolo
12 13 14 15 16
Cassino
Roccasecca
LINEA CASSINO-FORMIA-GAETA LINEA CARSOLI-AVEZZANO-L’AQUILA LINEA PASSO CORESE-RIETI
Aprilia
Cecchina
LINEA ORTE-VITERBO-CIVITAVECCHIA
Schema della rete ferroviaria regionale Proposta di rete potenziata - altri interventi as@cityrailways.net
Frosinone
Frascati
LINEA LATINA-PRIVERNO-FROSINONE
Albano L.
12 Velletri Latina
©andrea spinosa
Palestrina
Nettuno
13 Formia
Sezze
Minturno
Priverno Fossanova
Terracina
Gaeta
Mondragone
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
Direttrice
Domanda al 1/1/2014 145,500
17 Aeroporto + Fiumicino Città, FL1
236,909
13 Formia-Latina-Campoleone, FL7
98,096
16 Aprilia-Ardea-Pomezia, RM-Lido dir.
115,080
9 Cassino-Frosinone, FL6
89,943
4 Terni-Orte-Monterotondo, FL1
84,444
6 Avezzano-Guidonia-Tivoli, FL2
82,042
13 Formia-Latina-Campoleone, FL7
77,141
11 Albano L.-Marino-Ciampino, FL4
73,256
15 Nettuno-Anzio-Campoleone, FL8
72,070
4 Terni-Orte-Monterotondo, FL1
61,896
6 Avezzano-Guidonia-Tivoli, FL2
69,843
16 Aprilia-Ardea-Pomezia, RM-Lido dir.
57,368
9 Cassino-Frosinone, FL6
53,083
10 Velletri-Ciampino-Frascati, FL4
47,231
15 Nettuno-Anzio-Campoleone, FL8
43,761
1 Aurelia (Civitavecchia, FL5)
37,600
1 Aurelia (Civitavecchia, FL5)
38,829
10 Velletri-Ciampino-Frascati, FL4
27,734
2 Cassia (Viterbo-Bracciano, FL3)
26,614
2 Cassia (Viterbo-Bracciano, FL3)
25,895
8 Palestrina-Zagarolo-Pantano (MC)
19,515
8 Palestrina-Zagarolo-Pantano (MC)
22,416
11 Albano L.-Marino-Ciampino, FL4
44,231
20 Valle del Liri (Cassino-Formia)
16,460
14 SR609 (Priverno-Terracina)
13,410
14 SR609 (Priverno-Terracina)
14,884
20 Valle del Liri (Cassino-Formia)
12,422
19 Frosinone-Latina
12,481
3 Flaminia (RM Nord)
12,397
3 Flaminia (RM Nord)
11,782
5 Salaria (Osteria Nuova-Rieti)
10,684
5 Salaria (Osteria Nuova-Rieti)
5,984
7 L'Aquila-Avezzano-Carsoli
6,001
7 L'Aquila-Avezzano-Carsoli
5,084
18 Orte-Viterbo-Civitavecchia
2,639
18 Orte-Viterbo-Civitavecchia
2,767
Orizzonte demografico: 1/1/2014 e 1/1/2040 as@cityrailways.net
Domanda al 1/1/2040
17 Aeroporto + Fiumicino Città, FL1
Direttrici ordinate per domanda giornaliera feriale ©andrea spinosa
Direttrice
19 Frosinone-Latina
9,355
65
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
66
cos’è la RER? È la Réseau Express Régional, ovvero Rete Espressa Regionale, nome dato ai servizi ferroviari metropolitani e suburbani di Parigi. Oggi la sigla RER è utilizzata in tutto il mondo francofono (Bruxelles, Montréal, Ginevra) ma il sistema di Parigi continua a rappresentare il prototipo di sistema ferroviario metropolitano ad altissima capacità. via libera
avvertimento
sezione 2 km
linea A: 1,065,000 passeggeri per giorno feriale
linea B: 867,000 passeggeri per giorno feriale ©andrea spinosa
as@cityrailways.net
via impedita
sezione 2 km
via libera
sezione 2 km
UN TRENO SALVERÀ ROMA Come il potenziamento delle ferrovie urbane e suburbane potrà fermare una crescita fuori controllo
67
cos’è la S-Bahn? È la Schnellbahn, ovvero Ferrovia Celere, nome dato ai servizi ferroviari metropolitani e suburbani tedeschi. Oggi il sistema S-Bahn si trova anche in Svizzera (si pensi alla rete di Zurigo) e Austria (Vienna, Salisburgo e Graz).
©andrea spinosa
as@cityrailways.net