37 Professione Immobiliare Gennaio Febbraio Marzo 2022

Page 24

AFFITTI

Il locatore affitta al Condominio: Sì alla cedolare secca. Il caso. Alfa acquista un immobile abitativo (categoria A/2) che risulta già affittato al Condominio ed affidato al custode dello stesso, il quale lo impiega tra l’altro come dimora principale tanto per sé quanto per il proprio nucleo familiare. Ora, dovendo subentrare al venditore nella qualità di locatore, può Alfa optare in tal caso per il regime della cedolare secca? Gli antecedenti erariali. L’Agenzia delle Entrate, a partire dall’introduzione del regime della cedolare secca (art. 3 D.lgs. 23/2011), risulta essere all’uopo intervenuta a più riprese. In particolare, con la Circolare 26/2011, il detto Ente ha innanzitutto precisato la possibilità di adozione del menzionato regime fiscale solo in caso di verificazione delle seguenti condizioni: PROFESSIONE IMMOBILIARE

1) i soggetti devono essere persone fisiche che: - vantano la proprietà (o altro diritto reale di godimento) su abitazioni locate; - non agiscono nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni; 2) gli immobili interessati

devono poi possedere le seguenti caratteristiche: - adibizione all’uso abitativo con censimento nella categoria di competenza A (escluso A/10); - presentazione di domanda di accatastamento nel tipo abitativo (sempre categoria

24

A); - locazione per finalità abitative e relative pertinenze; 3) il conduttore non deve svolgere: - attività di impresa; - attività di lavoro autonomo. Il tutto anche se gli immobili affittati dovessero essere impiegati dal locatario per soddisfare le esigenze abitative dei propri collaboratori o dipendenti. Si precisa che sono invece da ritenere compresi nell’ambito applicativo della cedolare secca, i contratti conclusi con enti pubblici o privati non commerciali, purché dal contratto risulti la destinazione degli immobili a scopo abitativo. Con successivo provvedimento dello stesso tenore l’Agenzia delle Entrate ha quindi ribadito le succitate condizioni quali fondamentali per l’accesso al regime della 2022/ n.37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.