TENTAZIONI di IOAN PASCU - MOSTRA 2009 DI PITTURA SALOTTO GENTI E PAESI

Page 1

Il Salotto di Genti e Paesi Via Adda 111 00198 Roma info@gentiepaesi.it gentiepaesi@romeguide.it Tel. 0685301755 Fax: 0685301757

Presenta: “TENTAZIONI” MOSTRA PERSONALE IOAN PASCU (14 Settembre 2009 – 14 Ottobre 2009)

Si tratta di una straordinaria mostra personale di pittura contemporanea dell’artista Ioan Pascu. Nello spazio espositivo dell’Associazione culturale Genti e Paesi sono esposti gli ultimi quadri di Ioan Pascu, pittore di origine Rumena, ma ormai inserito dal 1993 in una dimensione nuova, che si avvale degli studi e dalle esperienze maturate in Italia e ha al suo attivo numerose mostre personali apprezzate da un pubblico crescente, da Associazioni culturali ed Enti Locali. La collezione è allestita in tre sale del “Salotto” di Genti e Paesi in via Adda 111 00192 Roma, ciascuna delle quali con una predominanza soggettiva rispetto all’altra; tutti i quadri delle tre sale sono accomunati dal tema delle Tentazioni. Per Ioan Pascu le Tentazioni sono i desideri, le seduzioni del nostro mondo, pertinenti la sfera della natura e quella umana. La sua arte, dopo una prima fase caratterizzata soprattutto da una fase figurativa iconica legata alla sua terra

natale, cioè ispirata all’iconografia rumena di retaggio bizantino - ortodosso con soggetti inerenti alla sfera sacra e devozionale, si è orientata verso soggetti profani: persone, oggetti o paesaggi. Si tratta, come i quadri di questo allestimento, di dipinti che si collocano nel solco di tutte le correnti del mondo artistico contemporaneo, ma che si arricchiscono di un intento psicologico di espressione libera del pensiero e delle emozioni sia da parte dell’artista che dell’osservatore. Le sale presentano una varietà di colori e soggetti tipica di Ioan Pascu: una è allestita con quadri che hanno come oggetto ricorrente la Mela, il simbolo della Tentazione nel linguaggio simbolico generico e della 1°Tentazione dell’Umanità –Il Peccato Originale; nella seconda sono i paesaggi con tentazioni, realizzati con la sua tecnica originale di quadro nel quadro (meta - pittura)con la sovrapposizione di immagini che si avvicina al “flusso di coscienza”


                  

Le mostre personali 1993 Pontificio Istituto di Musica Sacra 1994 Erice(TP) “”La Salerniana” 1994 Tolfa Museo Etrusco 1995 Erice Museo Cordici 1996 Palerrno Centro Don Orione 1996 L’Aquila “Le cancelle” 1996 Norma(LT) Palazzo Comunale 1997 Viterbo Palazzo Gentili 1997 Tarquinia Palazzo Bruschi 1997 Nettuno(RM) Porto Turistico 1998 Cervara di Roma Pro Loco 1998 Campaegli (RM) Pro Loco 1999 Roma “Four for art” 1999 Erice via Roma 1999 Arsoli Galleria “I Granai” 1999 Roma Galleria “ La Pigna” 2000 Tivoli(RM) Sala di S. Michele 2000 Erice via Roma 2001 Ferrara Galleria “L’Alba”  2001 New York ARTEXPO  2002 Mola di Bari Galleria “Elisir”  2002 Roma ex Mattatoio Note biografiche Nato ad Altina, in Romania, nel 1956 compie i primi passi nello straordinario mondo dell’Arte con il compimento dei primi studi artistici a Sibiu, un importante centro culturale e artistico della Transilvania. Nel 1993 si trasferisce in Italia dove ha modo di fare la sua prima esperienza per conto del Pontificio Istituto di Musica Sacra allestendo nella sede di questo famoso istituto la prima mostra personale. Nel 1994 espone altri nuovi lavori ad Erice e a Tolfa; nel 1995 decide di intraprendere nuovi studi e ricerche iscrivendosi ai corsi dell’Accademia delle Belle Arti di Roma. Gli anni successivi, tutto il ciclo degli anni ’90, sono anni di crescente successo per l’artista e di numerosi riconoscimenti anche dalla critica. Infatti, per questo motivo, seguono un serie numerosa di mostre personali che sono patrocinate da

 2003 Roma Galleria via del Corso  2003 Roma Complesso Vittoriano  2004 Alghero Chiostro di S Francesco  2004 Norma Palazzo Comunale  2004 Erice via Guarnotti  2005 Tivoli Sala Cavalieri di Santo Stefano  2005 Roma Galleria “Arco di Parma”  2005 Erice via Guarnotti  2006 Tivoli Sala S. Michele Arcangelo  2007 Orvieto Aula Magna “Centro Studi Città di Orvieto”  2008 Todi  2008 Amelia Museo Archeologico  2008 Orvieto Aula Magna “Centro Studi Città di Orvieto”  2009 Terni “Placebo” via Cavour 45.

Enti Locali, come il Comune di Roma, Tivoli, Erice, Orvieto, Amelia, Viterbo, Tarquinia, Ferrara ed altri, dalla Provincia di Terni da Associazioni Culturali dalle Pro Loco di Campaegli (Rm) e di Cervara di Roma. L’artista, che attualmente risiede a Montecchio (Tr), ha anche viaggiato molto e ha esposto all’ARTEEXPO di New York nel 2001. Egli ha abitato prima a Roma, nel quartiere vicino Piazza Fiume, poi si è trasferito a Tivoli e ora a Montecchio. Nei suoi quadri rimane influenzato e ispirato dalla bellezza dei luoghi che ha riprodotto in maniera originale sulle sue tele. Dopo una lunga serie di mostre personali quasi ininterrotta dal 1993 al 2009, Ioan Pascu si accinge nel mese di Settembre ad allestire una collezione degli ultimi lavori sul tema “Tentazioni”.

Alessandra Pignotti Per info sui quadri Ioan Pascu : Tel. 338/8341100 Mail: ioan.pascu@libero


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.