Guida e Depliant dei tour di Alessandra Pignotti per Associazioni Culturali e Enti

Page 1

GUIDA PER NUOVI ITINERARI – ROMA ITINERARI CLASSICI PASSEGGIATE PANORAMICHE ROMA AETERNA Passeggiata nella Roma Eterna( Piazza della Repubblica, Piazza di Fontana di Trevi, Piazza del Pantheon, P iazza Navona e Piazza S.Pietro) Percorso: 3h da Piazza della Repubblica a Piazza S.Pietro( Piazza della Repubblica( metro A 1 fermata Piazza Barberini, via del Tritone, via Poli, via dei Crociferi, Piazza Fontana di Trevi, via di San Vincenzo, via dell'Umiltà, via Lata, Piazza del Collegio Romano, via Piè di Marmo, via di Santa Caterina da Siena, Piazza della Minverva, via dei Cestari, Piazza del Pantheon, via dei Crescenzi, via della Dogana Vecchia, via del Salvatore, Corso Rinascimento, Corsia Agonale, Piazza Navona, via Agonale, Piazza di Tor Sanguigna, via Zanardelli Ponte Umberto I,Lungotevere Prati, Lungotevere Castello, via della Conciliazione, Piazza San Pietro). ROMA ANTICA Passeggiata Panoramica Giornaliera Archeologica Percorso: Prima Parte 4h dal Colosseo a Piazza Venezia( Colosseo, Palatino, Foro Romano e Fori Imperiali ) Si possono effettuare in: 1)Passeggiata Esterna:da Piazza del Colosseo a Piazza Venezia( Piazza del Colosseo, via di San Gregorio, via Sacra, via dei Fori Imperiali, via di San Pietro in Carcere, Campidoglio, via del Teatro di Marcello Piazza Venezia) 2) Passeggiata con visite guidate alle aree archeologiche: Colosseo interno, Palatino scavi, Foro Romano scavi, via dei Fori Imperiali, Salita del Grillo, Mercati di Traiano e Museo dei Fori Imperiali scavo e museo, via Magnanapoli, via di San Pietro in Carcere, Campidoglio, via del Teatro di Marcello, Piazza Venezia Seconda Parte:3h dal Colle Oppio a via del Pantheon( Colle Oppio, Viminale,Quirinale, Fori Imperiali, Templi di Largo Argentina e Pantheon) Percorso: dal Parco di Colle Oppio, via del Colosseo, via tempio della Pace, via Tor de Conti, Salita del Grillo, via IV Novembre, Piazza Venezia, via di S.Pietro in Carcere, Campidoglio, Piazza San Marco, via delle Botteghe Oscure, via Florida, Largo Argentina, via di Torre Argentina, via della Rotonda, Piazza della Rotonda. LE PIAZZE DI ROMA Passeggiata turistica delle Piazze del Centro Storico ( Piazza Campo de Fiori, Piazza Navona, Piazza del Pantheon, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo e Piazza S.Pietro Percorso: 3h da piazza del Popolo a Piazza S.Pietro( via di Ripetta, via della Scrofa, via delle Coppelle, via della Maddalena, Piazza della Maddalena, via della Rosetta, Piazza della Rotonda, via dei Cestari, via di Santa Chiara, via di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza della Cancelleria, via del Pellegrino, Piazza Campo Dè Fiori, via dei Baullari, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza San Pantaleo, via della Cuccagna, Piazza Navona, via Agonale, Piazza di Tor Sanguigna, via Zanardelli, Ponte Umberto I, Lungotevere Prati, Lungotevere Castello, via della Conciliazione, Piazza San Pietro.) LE SETTE CHIESE Passeggiata di "Pellegrinaggio" del Percorso Giubilare Percorso:durata e stradario variabile dalla Basilica di S.Pietro alla Basilica di S.Sebastiano Vaticano = Basilica di S. Pietro


Esquilino= Basilica di Santa Maria Maggiore Basilica di San Giovanni Laterano, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Fuori le mura = Basilica di S.Lorenzo fuori le Mura e di Basilica di S.Paolo fuori le Mura Appia Antica = Basilica di San Sebastiano ROMA ISTITUZIONALE Passeggiata dal Campidoglio al Quirinale ( tutte le piazze con i Palazzi istituzionali) Percorso: 3h da Piazza del Campidoglio a Piazza del Quirinale( Piazza del Campidoglio, via del Plebiscito, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Rinascimento, Piazza di Sant'Agostino, via della Scrofa, via delle Coppelle,via del Collegio Capranica, vicolo della Guardiola, via degli Uffici del Vicario, Piazza Montecitorio, via dei Bergamaschia, via della Colonna Antonina, Largo Chigi, via del Tritone, via della Stamperia, via di San Vincenzo, via della Dateria, Salita di Montecavallo, Piazza del Quirinale.) Elenco delle sedi: -Municipio = Campidoglio -Consiglio dei Ministri = Palazzo Chigi -Deputati = Palazzo Montecitorio -Senato =Palazzo Madama -Presidente della Repubblica =Quirinale VATICANO "PANORAMICO" Passeggiata Panoramica del Vaticano Percorso: 3h da Piazza S.Pietro dentro la basilica ( Piazza, Basilica, Tombe dei Papi e Nicchia dei Palli a richiesta Museo del Tesoro della Baslica e la Cupola , Mura Vaticane) VATICANO SENZA FILA Passeggiata del Vaticano e suoi Tesori Percorso: 6h dai Musei Vaticani alla Piazza S.Pietro( 4 h Musei Vaticani senza fila con Cappella Sistina, Basilica di S.Pietro, Tombe dei Papi e la Piazza) ROMA "SBAGLIATA" Passeggiata Insolita di Roma Percorso: 1.30h dall'Isola Tiberina al Ghetto ( Isola Tiberina, Trastevere e Ghetto) Piazza San Bartolomeo, Ponte Fabricio, Lungotevere De Cenci, via del Tempio, via di Portico d'Ottavia, via d'Ambrogio, Piazza Mattei, via di Sant'Ambrogio, via Portico d'Ottavia, Portico d'Ottavia e Teatro di Marcello). ROMA PAGANA Passeggiata turistica di tutti i luoghi del mondo Romano con tracce dei culti delle diverse divinitĂ Romane prima del Cristianesimo( Campidoglio, Fori, Campo Marzio) Percorso: 3h da Largo Argentina a Piazza Colonna (Area Sacra di Largo Argentina, via di Largo di Torre Argentina, via Florida, via delle Botteghe Oscure, via di San Marco, Piazza San Marco, Piazza del Foro di Traiano, via di Sant'Eufemia, via IV Novembre, Piazza Venezia, via di San Pietro in Carcere, Piazza del Campidoglio con Panoramico su Fori vari, Piazza San Marco, Piazza Venezia, via del Plebiscito, via della Gatta, Piazza della Minerva,vi dei Cestari, Piazza del Pantheon, via dei Pastini,Piazza di Pietra, via di Pietra, via dei Bergamaschi, via della Colonna Antonina e Piazza Colonna.)


ITINERARI DI ARCHEOLOGIA URBANA ARCHEOITINERA: ARCHEOITER 1 : Passeggiata Archeologica esterna dei Ruderi di Roma Percorso: 4h da Piazza del Colosseo a Piazza Venezia( Piazza del Colosseo, via di San Gregorio, via Sacra, via dei Fori Imperiali, via di San Pietro in Carcere, Campidoglio, via del Teatro di Marcello Piazza Venezia) ARCHEOITER 1 bis: Passeggiata Archeologica nell'area di scavo del Centro Storico e nei Monumenti aperti al pubblico Percorso: 4h dal Colosseo a Piazza Venezia( Colosseo, Palatino, Foro Romano e Fori Imperiali ) Colosseo interno, Palatino scavi, Foro Romano scavi, via dei Fori Imperiali, Salita del Grillo, Mercati di Traiano e Museo dei Fori Imperiali scavo e museo, via Magnanapoli, via di San Pietro in Carcere, Campidoglio, via del Teatro di Marcello, Piazza Venezia ARCHEOITER 2:Passeggiata Archeologica esterna del Centro Storico( Colle Oppio, Viminale,Quirinale, Fori Imperiali, Templi di Largo Argentina e Pantheon) Percorso: 3h dal Parco di Colle Oppio, via del Colosseo, via tempio della Pace, via Tor de Conti, Salita del Grillo, via IV Novembre, Piazza Venezia, via di S.Pietro in Carcere, Campidoglio, Piazza San Marco, via delle Botteghe Oscure, via Florida, Largo Argentina, via di Torre Argentina, via della Rotonda, Piazza della Rotonda. ARCHEOITER 3: Passeggiata Archeologica Esterna dei Colli di Roma ( Esquilino, Celio, Palatino e Aventino) Percorso: 3h dal Colle Oppio all'Aventino ( Parco di Colle Oppio con ruderi,le vestigia di Piazza Vittorio, Auditorium di Mecenate, la via dei Trionfi Romani con i monumenti in rovina o scomparsi , il Circo Massimo e i suoi edifici e le Terme di Caracalla) "I FORI IMPERIALI DA FORI"Passeggiata della zona Archeologica dei Fori Imperiali Percorso: 1,30 h da Piazza del Campidoglio sotto la Statua Equestre a Piazza del Colosseo( via di S.Pietro in Carcere via dei Fori Imperiali, lato sinistro fino alla Colonna di Traiano, lato destro fino a Piazza Salaria Vecchia. "PANEM ET CIRCENSES": Paseggiata sulle Tracce degli Edifici per Spettacolo e Sport di Roma Antica( Colosseo, Circo Palatino, Circo Massimo, Teatro di Marcello, Circo Flaminio, Teatro di Balbo,Teatro di Pompeo, Odeon di Nerone,Stadio di Domiziano e Circo di Nerone) Percorso: 3h dal Colosseo a Piazza San Pietro(Piazza del Colosseo, via di San Gregorio, Piazza di Porta Capena, viale Aventino, via del Circo Massimo, via dell'Ara di Ercole Vincitore, via dei Cerchi, Piazza della Bocca della Verità , via Petroselli, via del Teatro di Marcello, via del Foro Olitorio, Lungotevere De Cenci, via del Tempio,via di Portico d'Ottavia, via di Sant'Ambrogio, Piazza Mattei, via dei Falegnami, via Arenula, via dei Giubbonari, Piazza Campo Dè Fiori, via dei Baullari, Corso Vittorio Emanuele II 150, Corso Rinascimento, Piazza delle Cinque Lune, via di Sant'Agostino, vja Agonale, Piazza Navona, via Agonale, via Sant'Agostino, via dei Zanardelli, Ponte Umberto I, Piazza dei Tribunali, Lungotevere Sant'Angelo, Lungotevere San Pietro, via della Conciliazione, Piazza S. Pietro). "ROMA TEMPLARE" Passeggiata dal Rione Campitelli al Rione Campo Marzio(Campidoglio, Fori, Campo Marzio) Percorso: 3h da Largo Argentina a Piazza Colonna (Area Sacra di Largo Argentina, via di Largo di Torre Argentina, via Florida, via delle Botteghe Oscure, via di San Marco, Piazza San Marco, Piazza del Foro di Traiano, via di Sant'Eufemia, via IV Novembre, Piazza Venezia, via di San Pietro in Carcere, Piazza del Campidoglio con Panoramico su Fori vari, Piazza San Marco, Piazza Venezia, via del Plebiscito, via


della Gatta, Piazza della Minerva,vi dei Cestari, Piazza del Pantheon, via dei Pastini,Piazza di Pietra, via di Pietra, via dei Bergamaschi, via della Colonna Antonina e Piazza Colonna.)

ANTIQUITATES ROMA LEGGENDARIA Passeggiata sull'Epopea della Città Eterna Percorso: 3 h dal Colosseo alla Basilica di Santa Maria in Cosmedin( Piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, via di San Pietro in Carcere, Piazza del Campidoglio, via del Teatro di Marcello, via Petroselli, Piazza Bocca della Verità.) ROMA SCOMPARSA Passeggiata di ricostruzione storica di elementi scomparsi nel tempo in città Percorso: 3h dal Porto di Ripetta al Campidoglio ( Piazza di Porto di Ripetta,via dei Tomacelli, Largo Goldoni, via dei Condotti, Piazza di Spagna, via della Propaganda Fide, via Vite, via del Corso, Piazza Venezia, via del Teatro di Marcello, Piazza del Campidoglio) REGINAE DEMENTES(AUGUSTE E AMANTI) CONTRO ROMA Passeggiata di Gossip Antica Roma Percorso: 3h dal Colle Oppio al Ghetto( Parco di Colle Oppio, lato Domus Aurea, via della Domus Aurea, via Nicola Salvi,Piazza Nicola Salvi, via del Colosseo, via del Tempio della Pace, via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Piazza San Marco, via del Teatro di Marcello, via del Portico d'Ottavia.) ROMA REGINAE AQUARUM: MONUMENTA AQUARUM Passeggiata Archeologica (Trofei di Mario, Auditorium di Mecenate, Terme di Traiano e Terme di Tito, Settizonio e Acquedotto Appio) Percorso: da Piazza Vittorio a via di San Gregorio(Piazza Vittorio, lato Sant.Eusebio, via Leopardi, via Mecenate, via delle Terme di Traiano, via delle Sette Sale, via Eudossiana, via della Polveriera, via del Colosseo, Piazza del Colosseo, via di San Gregorio.)


STORICO -ARTISTICI ROMA ANTICA: TRASTEVERE IN EPOCA ROMANA Passeggiata Topografica di ricostruzione archeologica Percorso: 3h da Piazza in Piscinula a Piazza della Rovere( via in Piscinula, via dei Salumi,via Anicia,via della Madonna dell'Orto, via di San Michele, via di Santa Cecilia, Piazza di Santa Cecilia 22, via di Santa Cecilia, via dei Mascellari, via dei Salumi, Piazza del Drago,via della VII Corte, Piazza Sonnino, via di Trastevere, via di San Francesco, Piazza di San Callisto, Piazza di Santa Maria in Trastevere, via della Paglia, Piazza Sant.Egidio, via della Scala, Piazza della Scala, via della Piazza, via di Porta Settimiana, via della Lungara, Piazza della Rovere). CESARE E LA SUA ROMA Passeggiata dei condottieri di Roma Percorso 1.30 h da Via dei Fori Imperiali angolo con Foro di Cesare a Largo Argentina( via dei Fori Imperiali, lato destro Tempio di Venere Genetrice, Piazza del Campidoglio, Piazza Venezia, Piazza San Marco, via San Marco, via della Botteghe Oscure, Largo Argentina) LE GESTA DI AUGUSTO A ROMA Passeggiata dei condottieri di Roma Percorso: 1,30 h dal Foro di Augusto al Pantheon ( da via dei Fori Imperiali lato sinistro, Piazza Venezia, via del Teatro di Marcello, Piazza del Campidoglio,via del Teatro di Marcello, Piazza in Campitelli, via dei Funari, Via M. Caetani, via delle Botteghe Oscure, via Florida via di Torre Argentina, via del Pantheon, Piazza del Pantheon). APOLLODORO DI DAMASCO E LE SUE OPERE Passeggiata degli Artisti della RomanitĂ Percorso: 2h da Piazza Venezia a Colle Oppio(Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, lato sinistro della Colonna, Piazza Madonna di Loreto, via delle Fornaci, via IV Novembre, Salita del Grillo, via Torre dei Conti, via Cavour, via del Cardello, via del Colosseo, Piazza Nicola Salvi, via Nicola Salvi, vai della Domus Aurea, via Mecenate, via delle Terme di Traiano, Colle Oppio.)

PASSEGGIATE DI ROMA MEDIEVALE ROMA MEDIOEVALE: Passeggiata dal Celio alla Velia sulla ricostruzione del Periodo Medioevale in zona( dalla Basilica di San Clemente a quella di Santa Francesca Romana/ Santa Maria Nova e dei Santi Cosma e Damiano) Percorso: da Piazza San Clemente a Piazza di Santa Francesca Romana( Piazza di San Clemente, via di San Giovanni in Laterano, Piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, Clivo di Venere Felice, Piazza di Santa Francesca Romana, Clivo di Venere Felice, via dei Fori Imperiali 1.) TRASTEVERE IN EPOCA MEDIOEVALE: Passeggiata sulle Tracce del Medioevo ( light motiv i tituli ) Percorso: 3h da Piazza Santa Cecilia in Trastevere a Piazza Santa Maria in Trastevere( Piazza di Santa Cecilia 22, via di Santa Cecilia, via dei Mascellari, via dei Salumi, Piazza del Drago,via della VII Corte, Piazza Sonnino, via di Trastevere, via di San Francesco, Piazza di San Callisto, Piazza di Santa Maria in Trastevere) ESQUILINO MEDIOEVALE: Passeggiata delle Chiese e dei Resti del Medioevo al Rione Esquilino( Basilica di Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Prassede,Basilica di San Martino ai Monti, Basilica di Santa Pudenziana, , Basilica di S. Vitale, Basilica di Sant'Agata dei Goti.9 Percorso: 3h da Piazza dell'Esquilino a via Sant'Agata dei Goti(Piazza dell'Esquilino, via di Santa Prassede, via San Martino ai Monti, Piazza San Martino ai Monti, via dei Quattro Cantoni, via Cavour, via Ruinalia, via Cavour, Piazza dell'Esquilino, via de Pretis, via Nazionale, via S.Vitale, via Nazionale, via Mazzarino, via Panisperna, via di Sant'Agata dei Goti.)


PASSEGGIATE DI ROMA MODERNA Tutti i seguenti tour sono concepiti per adattarsi nei tempi e nei percorsi stradali laddove non specificato alle esigenze e alla disponibilità del richiedente.

ROMA RINASCIMENTALE: MICHELANGELO A ROMA 1 : ARCHITETTO O SCULTORE? Passeggiata a tema Percorso: da Colle Oppio al Viminale ( Basilica di S.Pietro in Vincoli, Basilica di Santa Maria Maggiore e Basilica di Santa Maria degli Angeli ) MICHELANGELO A ROMA 2: ALLA SCOPERTA DI OPERE MENO NOTE Passeggiata a tema Percorso: da Colle Oppiio a Piazza della Minerva( Basilica di S.Pietro in Vincoli,Basilica dell'Ara Coeli, Piazza del Campidoglio e Basilica di Santa Maria sopra Minerva) MICHELANGELO A CONFRONTO: MICHELANGELO MERISI( CARAVAGGIO) VS MICHELANGELO BONARROTI Passeggiata a tema Percorso: da Piazza del Popolo a via della Scrofa ( Basilica di Santa Maria del Popolo, Basilica di S.Luigi dei Francesi e Basilica di S.Agostino in Campo Marzio)

"ROMA BAROCCA" ( ROMA NEL 600) LA PITTURA CLASSICISTA DEL 600 (Lanfranco, Domenichino, Reni, Guercino) Passeggiata Passeggiata delle Chiese del 600 Romano con focus sulla Pittura Percorso: da via del Governo Vecchio 134 a via Santa Giovanna d'Arco 5(Chiesa Nuova, Chiesa di S.Andrea della Valle, Chiesa di San Luigi dei Francesi) LA SCULTURA CLASSICISTA (Algardi, Mochi, Raggi) Passeggiata Passeggiata delle Chiese Barocche con approfondimento dell'apparato Scultoreo Percorso: da Piazza San Pietro a via degli Astalli 130( Basilica di San Pietro, Basilica di Sant'Andrea della Valle, Chiesa del Gesù) LA BOTTEGA DEL CESARI: I GENI RIVALI DELLA PITTURA DEL '600(Caravaggio e Cavalier d'Arpino) Passeggiata delle Chiese Barocche Percorso: da Piazza Santa Maria del Popolo 1)I GENI RIVALI DEL BAROCCO( Bernini e Borromini) Passeggiata delle Piazze Barocche Percorso: da Piazza Navona a Piazza Mignanelli 2)PROSPETTIVE BAROCCHE E IL SUBLIME TRASCURATO( Borromini) Passeggiata delle Piazze e delle Facciate Barocche Percorso: da via Giulia a Piazza Mignanelli 3)LA PITTURA BAROCCA A ROMA Passeggiata delle Chiese Barocche incentrata sulla pittura Percorso:da via del Governo Vecchio 134 a Corso del Rinascimento(Chiesa Nuova, Chiesa di Sant'Agnese in Agone, Chiesa di Ivo alla Sapienza)

ROMA SETTECENTESCA LA QUARTA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO visita alla Chiesa con monografia sulla architettura, pittura e scultura del XVIII secolo della Basilica.


Percorso: 1h Esterno ed Interno della Basilica IL FERVORE CLASSICISTA (Carlo Maratti/a, Carlo Fontana, Sebastiano Conca, Alessandro Specchi, Ferdinando Fuga, Odazzi, Ghezzi, Rusconi, Andrea Sacchi e altri) Passeggiata a tema Percorso: 3h da Piazza S.Giovanni a Piazza S. Croce in Gerusalemme (Basilica di San Giovanni, Basilica di San Clemente, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme) IL VEDUSTIMO ROMANO( Pannini e Piranesi) Passeggiata a tema Percorso: 1,30h da Piazza Navona a Piazza del Campidoglio (Piazza Navona, Piazza del Pantheon, Piazza del Campidoglio ) IL NEOCLASSICISMO A ROMA(Canova, Valadier )Passeggiata a tema Percorso:3h da Piazza S.Pietro a Piazza dei Santi Apostoli ( Tombe e Sculture dentro la Basilica di S. Pietro del Canova, Dimora del Canova a Palazzo Venezia, Basilica dei Santi XII Apostoli)

ROMA CONTEMPORANEA Tutti i seguenti tour sono concepiti per adattarsi nei tempi e nei percorsi stradali laddove non specificato alle esigenze e alla disponibilitĂ del richiedente.

ROMA OTTOCENTESCA LA ROMA DEL PINELLI Passeggiata delle Piazze di B. Pinelli Percorso: 3h da Trastevere al Ghetto ROMA PAPALINA Passeggiata delle tracce del periodo Ottocentesco Percorso: 3h da Piazza Belli a Piazza S.Pasquino ROMA DEL GRAN TOUR Passeggiata sulle Orme del Turismo Gran Tour Percorso da Piazza di Spagna a Piazza del Popolo( via dei Condotti, via delle Carrozze, via Vittoria, via del Babbuino, via Laurina, via del Corso e piazza del Popolo) ROMA RISORGIMENTALE Percorso: Parco del Gianicolo + a richiesta visita al Vittoriano e Museo del Risorgimento ROMA LIBERTY Passeggiata dei Palazzi dello Stile Floreale(Liberty) a Roma Percorso: da Palazzo Sciarra al Ghetto

ROMA NOVECENTESCA "ROMA LIBERTY" 1 Percorso: 1h Visita alla Chiesa dei Valdesi a Piazza Cavour e Palazzo annesso in stile Liberty "ROMA LIBERTY 2 " Passeggiata nel signorile Quartiere Coppedè tra Piazza Buonos Aires e via Tagliamento(17 villina circa) Percorso: da Piazza Buenos Aires davanti alla Baslica di Santa Maria Addolorata alla medesima Piazza ( Piazza Buenos Aires, via Tagliamento, via Arno, via Dora, Piazza Mincio, via Brenta, via Olona, via Brenta,via Ombrone,via R .Margherita, Piazza Quadrata o Buenos Aires).


CURIOSITA' DI ROMA MEMENTO MORI A ROMA Passeggiata storico artistica sul tema del Macabro artistico Romano di 4 Chiese dal Trastevere al Campo Marzio*(Basilica di S. Giacomo alla Lungara,la Cappella dell'Orazione e Morte, la Chiesa di Gesù e Maria ,la Chiesa di Santa Maria del Popolo)+3 Chiese su richiesta: 1) in 10 min. con metro A da Piazza del Popolo a Ottaviano per aggiungere la visita alla Basilica di S. Pietro (Tombe di Urbano VIII, Alessandro VII e Clemente X)+2) in 25 min di tour in autobus da Piazza della Rovere dietro Vaticano a Lungotevere Sanzio-Flipperi e a piedi fino a Piazza S.Francesco a Ripa per ammirare la Basilica di S. Francesco a Ripa e raggiungendo Lungotevere Testaccio, 3) da lì a Piazza Barberini circa 30 min con l'autobus ( 8 fermate) per ammirare la famosa Cappella dei Cappuccini. Percorso:3h*+2h supp.per le aggiunte - da via della Lungara a Piazza del Popolo (Via della Lungara, Lungotevere della Farnesina,Ponte Mazzini, via Giulia, via dei Farnesi, Piazza Farnese, via dei Baullari, Piazza della Cancelleria,via Corso Vittorio Emanuele II, via del Corso, Piazza del Popolo) I CORTILI DI ROMA Passeggiate dei Cortili dei Palazzi Baronali di Roma dal 400 dal Barocco(Saranno illustrati Palazzo Spada, Palazzo Falconieri, Palazzo Farnese, Palazzo della Cancelleria Palazzo Massimo alle Colonne,Palazzo Braschi, Palazzo Lancellotti, Palazzo Pamphilj) Percorso: 1.30 h da Piazza Capo di Ferro a Piazza Navona( Piazza Capo di Ferro, via Giulia, via dei Farnesi, Piazza Farnese, via dei Baullari, Piazza della Cancelleria, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Rinascimento e Piazza Navona) I CHIOSTRI DI ROMA Passeggiata sulla Storia dei Chiostri a Roma, dal Rione Celio all'Esquilino (Basilica di San Clemente, Basilica di San Giovanni in Laterano, Convento di Santa Croce in Gerusalemme) Percorso: 1.30 h Piazza di San Clemente, via di San Giovanni in Laterano, Piazza di San Giovanni in Laterano, via Carlo Felice, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme. ROMA CITTA' DELL'ACQUA Passeggiata della città dei Monumenti dell'Acqua Percorso: 2h da Vicolo del Puttarello a Piazza di Spagna( vicolo del Putterello con visita agli scavi, via di San Vincenzo, Fontana di Trevi, via delle Muratte, via di Santa Maria in via con la Madonna del Pozzo, via del Tritone, via della Stamperia, via del Tritone, via del Nazareno, via Capo di Case, via dei 2 Macelli, via del Tritone, Piazza Barberini con Fontana del Tritone e Fontana delle Api su Via Veneto, Piazza Barberini, via del Tritone, via Sistina, via Gregoriana, via Capo di Case via dei Condotti e Piazza di Spagna con la Barcaccia). ROMA DELLA DOLCE VITA Passeggiata del Cinema in bianco e nero della Cinecittà di Fellini Percorso:1,30 h da via Veneto Fontana delle Api a Piazza del Popolo( via Veneto, Piazza Barberini, via del Tritone, via Poli,via dei Crociferi, Piazza Fontana di Trevi, via della Stamperia, via del Tritone, via del Nazareno,via della Mercede, via della Propaganda Fide, Piazza Mignanelli, Piazza di Spagna, via della Propaganda Fide,via Frattina, via del Corso, Piazza del Popolo). ROMA EBRAICA Passeggiata di Roma dal Celio al Ghetto Percorso: 3h da Piazza di S.Pietro in Vincoli a via del Tempio( Piazza San Pietro in Vincoli , via Eudossiana, Piazza Nicola Salvi, scalinata Piazza del Colosseo, via Sacra, via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, via del Teatro di Marcello, via del Portico d'Ottavia, via di Sant'Ambrogio, Piazza Mattei, via dei Falegnami, via in Publicolis, via di Santa Maria dei Calderari, Piazza delle Cinque Scole, via Catalana, via del Tempio) LA ROMA DEL MARCHESE DEL GRILLO Passeggiata del Cinema Percorso: 1.30h da Salita del Grillo a Piazza Mattei( Salita del Grillo, via IV Novembre, Piazza Venezia,


via del Teatro di Marcello, via del Portico d'Ottavia, via di Sant'Ambrogio, Piazza Mattei ) ROMA DEL BOIA: MASTRO TITTA A ROMA Percorso: 1.30 h vicolo del Campanile, via della Conciliazione, Lungotevere Vaticano, Lungotevere Castello Ponte Umberto I, via dei Zanardelli, Corso Rinascimento, Corso Vittorio Emanuele II, via dei Baullari, Piazza Campo Dè Fiori ROMA CIAK SI GIRA! LA ROMA DEL CINEMA Passeggiata del Cinema che ha reso celebri alcuni luoghi del Centro Storico Percorso:1,30 h da via Veneto Fontana delle Api a Piazza del Popolo( via Veneto, Piazza Barberini, via del Tritone, via Poli,via dei Crociferi, Piazza Fontana di Trevi, via della Stamperia, via del Tritone, via del Nazareno,via della Mercede, via della Propaganda Fide, Piazza Mignanelli, Piazza di Spagna, via della Propaganda Fide,via Frattina, via del Corso, Piazza del Popolo,via di Ripetta via della Scrofa, via di Sant'Agostino, Piazza Cinque Lune, via Agonale, Piazza Navona, Corsia Agonale, Corso Rinascimento, via San Salvatore, via della Dogana Vecchia, via De Crescenzi, Piazza della Rotonda o Pantheon.) ROMA DEL BOIA DE LI BULLI E DE LI COLTELLI Passeggiata di Usi e Costumi nel Trastevere Percorso : da Piazza Trilussa a Piazza Belli (,Piazza di San Callisto, via di San Francesco, via di Trastevere, Piazza Belli.) ROMA DEL BELLI E DEL TRILUSSA Passeggiata della Letturatura Romanesca nel Rione Trastevere Percorso (Piazza Belli, via di Trastevere,via di San Francesco, Piazza di San Callisto, Piazza Santa Maria in Trastevere ,Piazza Apollonia, Vicolo del Moro, Piazza Trilussa.) LA ROMA DI ALBERTO SORDI Passeggiata dei luoghi amati dal grande Attore Romano Percorso: 1.30h da Salita del Grillo a Piazza Mattei( Salita del Grillo,via Torre De Conti, Piazza Cavour, Piazza Venezia, via del Teatro di Marcello,via Petroselli, Piazza Bocca della Verità .)


ITINERARI ESOTERICI ANGELI E DEMONI- il tour versione serale Passeggiata delle Piazze citate nella storia di Dawn Brown del Libro e del film di successo Percorso: 1,30 h da Piazza S.Pietro a Piazza del Popolo( Piazza S.Pietro, Castel Sant'Angelo e Ponte omonimo, passaggio oltre Tevere da Ponte Umberto I, via Zanardelli, via dell'Agone Piazza Navona, Corso Rinascimento, via del Salvatore, via della Dogana Vecchia, salita de Crescenzi, Piazza del Pantheon, Salita de Crescenzi, via della Dogana Vecchia, via della Scrofa, via di Ripetta, Piazza del Popolo). ANGELI E DEMONI – il tour versione integrale Passeggiata di tutti i luoghi citati nella storia di Dawn Brown del Libro e del film di successo(Sono nominati: 4 Altari della Scienza Terra = Pantheon e Cappella Chigi,Aria: Piazza S.Pietro, Fuoco: Estasi di Santa Teresa, Acqua: Fontana dei 4 Fiumi + 1 Chiesa dell'Illuminazione: Castel Sant'Angelo e 1 Cripta, la Nicchia dei Palli = Luogo dell'Antimateria rubato) Percorso: tratto metro di 8 min.Metro A Repubblica -Flaminio + tragitto a piedi da Piazza del Popolo a Piazza S. Pietro in totale 3 h da Largo S.Susanna a S.Pietro( Largo S.Susanna, metro A da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo- Flaminio, Cappella Chigi dentro Basilica di Santa Maria del Popolo, via di Ripetta, via della Scrofa, via della Dogana Vecchia , Salita de Crescenzi, Pantheon) STREGHE ED ESORCISTI Passeggiata a caccia dei luoghi infestati dalle Streghe o alla ricerca di luoghi usati dagli Esorcisti dal Viminale al Trastevere( Piazza del Campidoglio,Piazza Navona, Piazza Campo dè Fiori, Ponte Sisto e via della Lungara) Percorso: 3h da via di Panisperna 256 a via della Lungara 10 (Via Panisperna, Salito del Grillo, via Torre de Conti, via dei Fori Imperiali, via di San Pietro in Carcere, Piazza del Campidoglio, Piazza San Marco, via delle Botteghe Oscure, via di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, via della Cuccagna, Piazza Navona, Piazza di San Pasquino, via di San Pantaleo, Piazza San Pantaleo, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza della Cancelleria, Piazza Campo de' Fiori, via del Pellegrino,via dei Giubbonari, via dell'Arco di Monte, via dei Pettinari,Lungotevere Tebaldi, Ponte Sisto, Lungotevere Raffaello Sanzio, Salita del Buon Pastore via della Lungara) VAMPIRI A ROMA Passeggiata dell'Urban Fantasy a Roma dall'Isola Tiberina a Largo Argentina (Nosferati dell'Isola Tiberina,del Foro Boario e di Largo Argentina) Percorso: 3h da Piazza San Bartolomeo 22 all'Area Sacra di Largo di Torre Argentina( Piazza San Bartolomeo, Ponte Fabricio, Lungotevere dei Pierleoni, via di Ponte Rotto, via Petroselli, Piazza Bocca della Verità, via del Teatro di Marcello, Piazza dell'Ara Coeli, via dell'Ara Coeli, via delle Botteghe Oscure, via Florida, Area Sarca di Largo di Torre Argentina). INQUISIZIONE ROMANA Passeggiata dei luoghi che presentano le tracce del capitolo Nero della Chiesa dal Rione Campitelli a Campo Marzio Percorso: 1.30 h da Piazza del Campidoglio a Piazza Campo de Fiori ( Piazza del Campidoglio,via del Pleibiscito Corso Vittorio Emanuele II, Piazza della Cancelleria, via del Pellegrino e Piazza Campo de Fiori) ROMA ALCHEMICA Passeggiata dei luoghi alchemici di Roma(Porta Alchemica, Necropoli dell'Esquilino, Tempio di Iside e il Quadrato Polindromo di Santa Maria Maggiore) Percorso: 2h da Piazza Vittorio a Piazza dell'Esquilino( Piazza Vittorio, Chiesa di S.Eusebio, via Leopardi, via Mecenate, via R. Bonghi, via Muratori, via Labicana, via Iside, via P.Villari, via Merulana e Piazza dell'Esquilino) ROMA MASSONICA Passeggiata alla Scoperta dei Simboli di Roma Massonica ( Piazza Campo de


Fiori, Piazza Farnese, Piazza della Minerva e Piazza Navona) Percorso:1,30 h da Piazza Campo de Fiori a Piazza Navona( Piazza Campo de' Fiori, via dei Baullari, Piazza Farnese, via della Corda, Piazza della Cancelleria, Corso Vittorio Emanuele II, via di Torre Argentina , via di Santa Chiara, Piazza della Minerva, via di Santa Chiara, Piazza Sant.Eustachio, via dei Staderari, Corso Rinascimento, Corsia Agonale e Piazza Navona). I FANTASMI A ROMA 1 Passeggiata Esoterica sulle figure fantasmagoriche di Roma dal Vaticano al Ghetto Percorso:3h da Piazza S. Pietro a Piazza delle Cinque Scole (Portici di Piazza S.Pietro, Castel Sant.Angelo e il suo Ponte, Ponte Umberto I ,via Zanardelli, Piazza Cinque Lune, via Agonale, Piazza Navona con Palazzo Pamphilj e Palazzo de Cupis, via Monserrato 42, via Arco della Pace con la Basilica di Santa Maria della Pace, via Parione, via del Governo Vecchio 57,Piazza della Chiesa Nuova, Vicolo del Governo Vecchio, Corso Vittorio Emanuele II, Largo Argentina, via di San Nicola de Cesarini, via Paganica, Piazza Mattei, via d'Ambrogio, via del Monte de' Cenci, via Portico d'Ottavia) I FANTASMI A ROMA 2 Passeggiata Esoterica sulle figure fantasmagoriche di Roma dal Rione al Rione Trevi con uso obbligatorio della metro per tratta da Spagna (Porta Pinciana) a Ottaviano Percorso: 3h da Piazza di Spagna a Castel Sant'Angelo (Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Muro Torto, tratto in metro,Piazza S.Pietro e Piazza Castel Sant'Angelo) MISTERI E TEMPLARI A ROMA: AVENTINO ESOTERICO Passeggiata esoterica (Basilica di Santa Sabina, Parco Aranci, Gran Priorato dei Cavalieri di Malta) Percorso: da Piazza Pietro di Illiria al Parco Savello(Piazza Pietro di Illiria, via di Santa Sabina, via di Santa Alessio, Piazza di Sant'Alessio, Piazza dei Cavalieri di Malta, via di Santa Sabina, Parco Savello.) IL GRAAL A ROMA: LA BASILICA DI LORENZO FUORI LE MURA Visita guidata Esoterica Percorso:1,30 h Visita Guidata alla Basilica di San Lorenzo fupri le Mura Piazza del Verano 3

Dott. ssa Alessandra PignottiŠ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.