“Fuori”? No “O famo strano ...i tur” a cura di Alessandra Pignotti
Dopo la provocazione della mostra Fuori di Palazzo delle Esposizioni non dovrebbe stupire di uscire fuori dagli schemi anche durante le passeggiate all’aperto della nostra Capitale. È una proposta partita da Massimo Verderame e Alessandra Pignotti guide dell’associazione Yes Art Italy. È stata dettata dalla manifestazione di alcuni fenomeni sociali che la pandemia 2020/2021 ha generato: il vivere all’interno dei propri quartieri e “forzati” a conoscerlo entrando nello spirito e nella natura di quella zona per la limitazione sanitaria muoversi vicino alla propria residenza. Per cui ci si rivolge per la prima volta in maniera quasi dedicata al Romano; non importa che tu sia Romano di nascita o di adozione. L’ idea è visitare Roma seguendo le due guide dell’associazione con un ottica e lingua “Romana”, con ironia sarcasmo e giocosità. Le prime passeggiate di questa impostazione faceta e fuori dagli schemi si chiamano “O famo strano?...er tur de San Lorenzo e O famo strano?... Trastevere de Noantri ”. Queste iniziative ambirebbero a indirizzare il pubblico verso il modo giusto per scoprire e soddisfare una dose quotidiana di Romanità divertendosi. In ogni parte di Roma si possono ascoltare più di mille sfumature di questa Romanità però San Lorenzo e Trastevere sono i 2 rioni dove anche uno straniero nota questa particolarità; ecco perchè si parte proprio da questi 2 rioni. Sono state inserite tra gli itinerari di Yes Art Italy solo dal 2021 sono state concepite inoltre per rinnovare l’offerta culturale in un mercato culturale che va saturandosi.( disponibile per on demand vedi https://yesartitaly.it/visite-guidate/visite-dal-vivo/) L’obiettivo è coglierne le sfumature dei “laurentini” e “trasteverini”,scusandosi laddove non è possibile ricostruire completamente le autenticità del parlato e dei miti di una tradizione che non è scritta risiede nell’oralità e nel dna di queste persone che vivono i rioni. Laddove possibile si accederà alla tradizione romanesca nota legata ai 2 percorsi prescelti; il progetto è quello di estendere questo format distante dalla tradizionale seriosa impeccabile guida scolastica in altri itinerari. È un’impresa ardua resa più complessa dalla volontà di approcciare spiegando la storia e le curiosità in maniera informale e amichevole senza essere pesante, volgare e offensivo. Non mi resta che dire:“Siete pronti?”...”Buttamose” ...“Daje che stamo aspettà?” “Namo” Link sulla parola San Lorenzo https://yesartitaly.it/events/o-famo-strano-er-tur-de-san-lorenzo/ https://yesartitaly.it/events/o-famo-strano-trastevere-de-noantri/