SEGRETI E SOTTERRANEI DI ROMA - CONFERENZA PASSAPAROLA ALLA BALDUINA 2012

Page 1

SEGRETI E SOTTERRANEI Relatore Pignotti Alessandra

1


SEGRETI E SOTTERRANEI A ROMA I SEGRETI DI ROMA

Presenta Roma come:

Partenza da:

1)Antologia di storie 2)Galleria di personaggi e di vicende 3) Evocazione di fatti vincolati ai suddetti personaggi

Roma si presenta in questa ottica senza pretesa storica : 1) Dal mito delle Origini della città alla gloria Rinascimentale intrisa di sangue 2) Dalle atmosfere cupe e dalle violenze gratuite Medievali al rigore razionalista espresso dalle architetture e dall'urbanistica“ Mussoliniana“ 3) da Cesare alla spregiudicatezza di Michelangelo 2 (Caravaggio) 4) dal fascino nel 500 di Lucrezia Borgia alla procace seduttività di Anna Fallarino negli 70 del secolo scorso

Roma Paleocristiana Roma dei 100 artisti Roma delle Cortigiane Roma Fascista Es. EUR Roma Borghese es Vittoriano e Milito Ignoto Roma dei Fratelli d'Italia

2


I SEGRETI DI ROMA

ITINERARIO STORICO NEI SEGRETI DI ROMA: Roma Arcaica cancellata nell'Ottocento Roma Imperiale Roma Paleocristiana Roma Papale Roma Rinascimentale Roma Barocca Roma Risorgimentale e Borghese Roma Contemporanea: 1-Fascista 2- il ventannale che non ci fu 3- della Memoria( le retate naziste e gli omicidi) Fonti Dirette: Monumenti, Scavi Archeologici e Opere d'Arte

ITINERARIO DI PERSONAGGI DI ROMA 1) Antenati Romani dell'Ecismo: Romolo e Remo Enea e Ascanio 2) Cesare 3) Imperatori di Roma: Augusto Nerone i Flavi Marco Aurelio Costantino Aureliano 4) Cola di Rienzo 5) Lucrezia Borgia 6) i 2 Michelangelo 7)Marchese del Grillo 8)Anna Fallarino Fonti Indirette: Storiche e Storiografiche Letterarie

3


TOUR DEI SEGRETI DI ROMA ITINERARIO TOPOGRAFICO: Appia Aventino Celio Colle Oppio Quartiere di S. Lorenzo Campo Marzio Mura di Roma Centro Storico Fori Imperiali e Romano EUR Laterano e Vaticano Gianicolo Piazza Venezia, Vittoriano e Milite Ignoto Via Rasella, via Tasso e Fosse Ardeatine Parioli(via Puccini)

4


1)

Luoghi

di

Roma

=Modificati

da

Tempo“non

visibili“

-Imprecisati o ormai Sotterranei

2) Cancellati dalla Storia = Roma Sparita 3) Storie e Fatti di personaggi del Passato

SEGRETI

4) Luoghi, storie, personaggi presentati in maniera inedita o inaspettata con una luce che mette in evidenza qualcosa di „segreto“ per i più 5) Roma Esoterica: Tradizioni e leggende Popolari: 1- Culti Misterici 1) Superstizione Romana 2-Magia e Alchimia medievale 2) Fama o Gossip(Fama- Doxa) 3-Streghe e Fantasmi 3)“Ignoranza“ della realtà 4-Rosacroce delle cose 5- Illuminati 4) Storie d'amore e de 6-Massoneria coltello: Rugantino Er più 5


I SOTTERRANEI DI ROMA 6 “DAI SEGRETI ALLE SEGRETE“


7


Roma Sotterranea:

I SOTTERRANEI DI ROMA

Esiste una Roma Supera, di sopra, ammaliatrice e incantatrice, canalizzatrice di attenzioni e studi per il suo fascino suadente di colori e delle sue prospettive. Esiste poi, sotto questa Roma di sopra e nascosta da “sguardi indiscreti“ una città meno vistosa nel sottosuolo. È la Roma Sotterranea che giace sepolta e per lo più ignorati da tutti. Eppure anche i Sotterranei di Roma vibrano di luci, colori e meraviglie ingegneristiche, offrendo uno spettacolo raro che fa di questo mondo“Infero“ un unicum nel mondo. Il testo della Portella riporta questo concetto e descrive questi ambienti ipogei seguendo una catalogazione di carattere tematico: 1) Il Mitraismo( Mitrei e Scuole Mitraiche) 2) La Morte(Catacombe,Tombe ipogee, Mausolei, Necropoli e Fosse Comuni sotterranee) 3)L'Acqua(percorsi degli acquedotti antichi, cisterne,ma soprattutto Ninfei) 4)Le strutture Abitative(Domus ed Insulae) 5) L'Utilità e il Diletto(Bagni e Terme – Edifici per Giochi)

8


CONCLUSIONI Come Roma Sotterranea nel tempo è stata abbandonata, distrutta e interrotta in molti punti da Roma Supera, così nel tempo luoghi, storie e personaggi della capitale hanno acquisito Segreti che si sono formati per perdita di memoria, per errate intepretazioni storiche, interpolazioni, censure e damnatio memoriae vera e propria compiuta dai Romani.Invece, laddove non si voleva o doveva ricordare, Roma ha creato un riflesso come in uno specchio delle vicende e degli episodi di terrore, fuoco, sangue e di omicidi. Il percorso da me delineato, vuole mostrare, come, anche chi è Romano,da almeno 3 generazioni, così dicevano gli antichi, non conosca in fondo molto della sua città, cioè che esistono Segreti anche su eventi, personaggi e luoghi noti e che sotto e dietro una cosa può celarsi ed esserne svelata un'altra. Questo a riprova dell'insistenza sui siti della frequentazione del popolo Romano da sempre; con questo argomento si lega il riuso che è una pratica che i Sotterranei di Roma documentano e sviscerano, mostrando le modalità di questo metodo. L'arte e l'Archeologia divengono le contemporanee “Pictura Poesis“ cioè un variegato materiale parlante di informazioni e di notizie che sono “nascoste“ e insiste nelle Opere e nei frammenti archeologici stessi. Roma dopo quasi 2000 non smette di stupirci con Segreti che spesso si celano in quelle che potremo definire Segrete. Grazie dell'Attenzione e dell'Ascolto Dott.ssa Alessandra Pignotti

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.