Mi Esercito con - Storia e Geografia 4

Page 1

Rosa Dattolico

4

C R E I T S O E i con m STORIA • GEOGRAFIA con COMPITI DI REALTÀ Attività di Cittadinanza Verifica delle competenze

o Quadern o operativ

PRIMA A L O U C S A PER L

RIA


INDICE STORIA La Mesopotamia I Sumeri La ziqqurat La scrittura Le classi sociali sumere I Babilonesi I Babilonesi e l’architettura Gli Assiri Gli Assiri e la cultura VERIFICO le mie competenze

Le civiltà mesopotamiche Gli Egizi Le classi sociali nell’antico Egitto Le piramidi Il processo di mummificazione I geroglifici Gli scribi I giochi nell’antico Egitto Nel mondo degli dèi L’abbigliamento VERIFICO le mie competenze

Gli Egizi I popoli dell’Indo Le attività La società La civiltà cinese Scrittura e medicina VERIFICO le mie competenze

Due civiltà a confronto: indo e cinese Gli Ebrei Un popolo in cammino Gli Ebrei e la religione I Fenici Invenzioni e scrittura La religione dei Fenici

2

VERIFICO le mie competenze

Due popoli a confronto: Ebrei e Fenici La civiltà cretese La società cretese L’abbigliamento La cura del corpo | I passatempi Teseo e Arianna La società e la religione micenea La guerra di Troia La fine della civiltà micenea VERIFICO le mie competenze

Due civiltà a confronto: Cretesi e Micenei COMPITO di realtà

Mettiamo in scena


GEOGRAFIA Punti cardinali Il reticolo geografico Simboli e colori sulle carte Le carte: tanti tipi Carta fisica e politica dell’Italia VERIFICO le mie competenze

Punti cardinali e carte geografiche I fattori climatici Le regioni climatiche italiane VERIFICO le mie competenze

Il clima e le regioni climatiche La montagna Le Alpi Gli Appennini I vulcani La vita in montagna La collina La vita in collina

Il fiume I fiumi I laghi italiani Educazione AMBIENTALE

L’inquinamento VERIFICO le mie competenze

Il mare, il fiume e il lago La popolazione Facciamo CITTADINANZA

Immigrazione ed emigrazione I settori produttivi (primario, secondario e terziario) Il turismo Le telecomunicazioni VERIFICO le mie competenze

I settori produttivi

Educazione AMBIENTALE

I rischi del disboscamento VERIFICO le mie competenze

Le montagne e le colline Le pianure La pianura Padano-Veneta Le pianure dell’Italia peninsulare Le pianure delle isole La vita in pianura VERIFICO le mie competenze

Le pianure VERIFICO le mie competenze

Paesaggi di terra Il mare Le coste e le isole L’intervento dell’uomo COMPITO di realtà

Difendiamo le coste

3


STORIA

LA MESOPOTAMIA La Mesopotamia è la terra che si trova tra il fiume Tigri e l’Eufrate. Il nome Mesopotamia deriva da due parole greche “mesos” che significa “che sta in mezzo e “potamos” che significa fiume. Quindi Mesopotamia significa “terra tra due fiumi”. Le civiltà che sorsero in Mesopotamia furono: 4000 a.C.

2000 a.C.

1375 a.C.

550 a.C.

Sumeri

Babilonesi

Assiri

Persiani

IERI La terra bagnata dal fiume Tigri e dal fiume Eufrate era molto fertile. Intorno al 4000 a.C. molti nomadi del deserto si stabilirono in quella pianura rigogliosa. OGGI In questo territorio sorge l’Iraq. La terra non è più fertile e rigogliosa come nell’antichità perché il deserto, avanzando, ha sottratto spazio alle coltivazioni; in compenso, possiede nuove ricchezze: il petrolio. Questo territorio è anche teatro di sanguinose guerre, che da anni tormentano la popolazione. RIFLETTI e RISPONDI alle domande.

• Perché i nomadi si stanziarono in Mesopotamia? .....................................................................................

• Com’è oggi l’Iraq? .....................................................................................

• Cosa succede in quei territori? .....................................................................................

4

Obiettivo: Conoscere la civiltà della Mesopotamia e fare un confronto tra ieri e oggi.


STORIA

I SUMERI

SOTTOLINEA con colori diversi le parole che si riferiscono all’agricoltura, all’allevamento e al commercio.

I Sumeri sfruttarono al meglio l’acqua dei fiumi e i terreni posti lungo il loro corso. Costruirono canali per irrigare i campi e argini per fermare le piene. Coltivavano principalmente i cereali, come frumento e orzo, utilizzati per le farine. I Sumeri coltivavano anche una grande varietà di legumi, ortaggi, palma da datteri. L’olio veniva estratto dal sesamo. Allevavano capre, maiali, mucche, buoi e asini da cui ricavavano carne e latte, ma anche lana e pelli utili per confezionare tessuti. Per commerciare i loro prodotti con i paesi vicini, utilizzavano il baratto di merci e materie prime.

INSERISCI correttamente nel testo le seguenti parole.

L’agricoltura sumera era molto produttiva. Per preparare il terreno alla semina, gli agricoltori sumeri usavano l’. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . In passato si arava utilizzando dei semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , che richiedevano molta fatica ed erano poco efficaci. In seguito, all’aratro fu aggiunta la forza degli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , una . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che solcava meglio la terra e un piccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , che permetteva di lasciare direttamente i semi all’interno dei solchi appena scavati. Obiettivo: Conoscere alcuni aspetti della civiltà sumera.

5


STORIA

LA ZIQQURAT LEGGI il testo e CERCHIA le parole chiave.

La ziqqurat, una maestosa costruzione fatta di mattoni d’argilla a forma piramidale, circondata da gradoni, ed una scala centrale che propendeva verso il cielo, sorgeva al centro delle città sumere. Era alta e maestosa perché doveva arrivare il più vicino possibile al cielo, dove abitavano gli dèi per i quali venivano offerti sacrifici e celebrati riti sacri. Nei magazzini, posti all’interno, si conservavano le provviste di cereali, donate dai contadini. La ziqqurat comprendeva botteghe di fabbri e fornai e laboratori artigianali di tessitura e di oreficeria; la scuola e la biblioteca. Ai piani più alti gli scriba davano lezioni di scrittura ai giovani. In cima alla ziqqurat c’era l’osservatorio, dove gli astronomi studiavano le stelle e i loro movimenti. RISPONDI.

• Come era fatta la ziqqurat? ............................................................ ............................................................

• Perché venivano costruite le ziqqurat? ............................................................ ............................................................

• Quali attività venivano svolte nei piani superiori? ............................................................ ............................................................

Statuine di persone che pregano.

6

Obiettivo: Conoscere le caratteristiche della civiltà dei Sumeri.


STORIA

LA SCRITTURA INSERISCI correttamente nel testo le seguenti parole.

Nel 3000 a.C. nacque la . . . . . . . . . . . . . . . . . . . per registrare i prodotti depositati nei magazzini e le merci vendute. Si scriveva su tavolette di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , imprimendo i segni con uno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , una bacchetta di legno di forma triangolare. Una volta incise, le tavolette si facevano essiccare al sole. Questo tipo di scrittura veniva chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , perché era costituita da segni, a forma di cuneo o chiodo, che con il passare degli anni, divennero sempre più stilizzati. LEGGI il testo. Poi DESCRIVI la scuola di oggi.

La scuola si chiamava edubba, che significa “scuola delle tavolette”. L’ummia era l’insegnante, chiamato anche padre della scuola. Gli alunni erano i figli maschi delle famiglie più ricche. La scuola era molto costosa; infatti, solo pochi sapevano leggere e scrivere. I bambini cominciavano a frequentare la scuola da 6 anni e le lezioni duravano tutta la giornata. La disciplina era molto rigida e gli alunni disubbidienti venivano bastonati. Oltre a leggere e scrivere, gli alunni studiavano i miti e le leggende, la matematica, la zoologia e la botanica. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. Obiettivo: Conoscere alcuni aspetti della civiltà sumera.

7


STORIA

LE CLASSI SOCIALI SUMERE OSSERVA la divisione delle classi sociali dei Sumeri, poi COMPLETA le definizioni.

RE - SACERDOTE SACERDOTI SOLDATI ARTIGIANI E COMMERCIANTI CONTADINI E PASTORI SCHIAVI A capo della società c’era il . . . . . . . .re-sacerdote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , che prendeva decisioni, amministrava la giustizia e dettava le leggi. Poi c’erano i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che si occupavano dei riti religiosi e studiavano l’astronomia. Subito dopo c’erano i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che andavano in guerra e difendevano la città dai nemici. C’erano anche gli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che fabbricavano utensili e oggetti e i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che li barattavano dentro e fuori la città. Quelli che si occupavano di coltivare la terra erano i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . mentre i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . allevavano gli animali. I lavori più faticosi toccavano agli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RISPONDI a voce.

• Che tipo di società era quella sumera? • Secondo te, gli uomini avevano tutti la stessa importanza? Perché? • Ritieni giusto questo modo di gestire la società? Perché?

8

Obiettivo: Conoscere l’organizzazione sociale dei Sumeri.


STORIA

I BABILONESI Intorno al 1800 a.C. la Mesopotamia fu invasa dai Babilonesi che la occuparono dal Golfo Persico fino ai margini delle montagne del nord. Hammurabi riuscì a conquistare tutte le città-stato dei Sumeri e le regioni circostanti, unificandole in un unico regno. Nel 1750 a.C. il re Hammurabi mise per iscritto le norme che regolavano la vita della società babilonese. In questo modo, la legge diventò uguale in ogni città, ma il trattamento era diverso a seconda della classe sociale di chi veniva giudicato. Ecco alcune leggi tratte dal codice di Hammurabi. Se un uomo libero ha tolto un occhio a uno schiavo, allora pagherà al suo padrone metà del suo prezzo.

Se un uomo libero ha tolto un occhio a un altro uomo libero, gli sarà tolto un occhio.

Se un uomo libero ha spezzato un osso a un uomo semilibero, allora pagherà una certa quantità d’argento.

RISPONDI a voce alle domande.

• Chi emanò le prime leggi scritte? • Perché lo fece? • Le leggi riservano a tutti lo stesso trattamento? RIORDINA le classi sociali dei Babilonesi numerandole. ....

La società Babilonese era basata su una rigida divisione in classi.

....

L’ultimo posto era destinato agli schiavi che erano di solito i prigionieri di guerra.

....

Poi era la volta dei cittadini semiliberi, tutti i contadini, gli artigiani, i mercanti e gli operai.

....

Subito dopo c’erano gli uomini liberi: sacerdoti, funzionari, scribi, ufficiali dell’esercito e commercianti ricchi.

....

Il più importante era il re-sacerdote. COMPLETA.

I Babilonesi erano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , adoravano molti dèi. I principali erano Marduk, padre degli dèi, dio della sapienza e protettore di Babilonia; Ishtar, dea dell’amore e della guerra, Shamash, dio del Sole e della giustizia. Obiettivo: Conoscere la civiltà dei Babilonesi.

9


STORIA

I BABILONESI E L’ARCHITETTURA Babilonia, la capitale del regno babilonese, era famosa per la bellezza e l’imponenza dei suoi monumenti. La ziqqurat era dedicata al dio Marduk protettore della città; i giardini pensili, disposti su terrazze, venivano irrigati con un sistema di tubature che faceva arrivare l’acqua del fiume fino ai punti più alti; la porta di Ishtar affiancata da torri rivestite di ceramiche azzurre raffiguravano simboli religiosi di animali che stavano a guardia della città. Per ogni immagine INSERISCI il nome esatto.

...........................

SEGNA con una

...........................

...........................

se le a ermazioni sono ere o false.

• Babilonia era la capitale del regno dei Sumeri. • La ziqqurat era dedicata al dio Marduk, protettore di Babilonia. • Dalla porta di Ishtar si entrava nella città. • La porta di Ishtar era decorata con mattonelle rosse. • I giardini pensili si trovavano fuori dalla città. • Per irrigare i giardini pensili fu costruito un complesso sistema idraulico.

10

Obiettivo: Conoscere l’architettura dei Babilonesi.


STORIA

GLI ASSIRI Gli Assiri occuparono le terre della Mesopotamia nel 1300 a.C. circa. Erano un popolo di abili e spietati guerrieri. Per affrontare le loro guerre di conquista avevano bisogno di armi. Per questo diventarono esperti nella costruzione di armi in ferro e macchine da guerra. Gli Assiri erano politeisti: adoravano molte divinità e in particolare il dio Assur. Essi immaginavano che Assur avesse un carattere sanguinario e credevano che fosse lui a volere le guerre. COMPLETA il testo inserendo correttamente le seguenti parole.

Il . . . . . . . . . . . . . . . . . . . da guerra assiro era trainato da due o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . cavalli. Il carro poteva ospitare un arciere, un lanciere e l’. . . . . . . . . . . . . . . . . . . che guidava i cavalli. Le ruote avevano i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . di ferro, per rendere il carro più veloce e ................... .

LEGGI e COLORA la definizione giusta.

Il ferro era un metallo molto più resistente / fragile del bronzo utilizzato dalle altre popolazioni. I fabbri assiri impararono a lavorare il ferro dagli Ittiti, una popolazione che abitava nelle terre vicine. Il ferro veniva fuso a temperature altissime / bassissime , poi veniva colato in uno stampo, ad esempio a forma di spada. I fabbri raffreddavano / scaldavano la spada fino a farla diventare rovente. Poi la battevano per perfezionarla e renderla meno / più tagliente. Le spade in ferro erano in grado / non erano in grado di spezzare con facilità quelle in bronzo, meno resistenti. Obiettivo: Conoscere le tecniche militari degli Assiri.

11


GEOGRAFIA

IL RETICOLO GEOGRAFICO La Terra ha una forma sferica. Per potersi orientare, l’uomo ha ideato il reticolo geografico, una rete di linee immaginarie, che permette di definire la posizione di un punto sulla superficie terrestre. Le linee vengono chiamate meridiani e paralleli. Per costruire il reticolo geografico si utilizzano, come punti di riferimento, i due Poli, la linea dell’Equatore e il meridiano di Greenwich. Le 360 linee verticali sono i meridiani; 180 sono, invece, le linee orizzontali, cioè i paralleli. I meridiani sono quelli che vanno da nord a sud e partono dal meridiano di Greenwich; i paralleli, invece, sono delle circonferenze che diventano via via più grandi andando dai Poli verso l’Equatore. A Nord dell’Equatore c’è l’Emisfero Boreale con il Tropico del Cancro, mentre a sud dell’Equatore c’è l’Emisfero Australe con il Tropico del Capricorno. Al polo Nord troviamo il Circolo polare Artico, mentre al Polo Sud troviamo il Circolo Polare Antartico. RISPONDI a voce alle domande.

• • • • • • • •

Che forma ha la Terra? Perché è stato inventato il reticolo geografico? Da cosa è composto il reticolo geografico? Come si chiamano le linee immaginarie? Qual è il primo meridiano? Quanti sono i meridiani e i paralleli? Cosa troviamo a nord dell’Equatore? Cosa troviamo a sud dell’Equatore? COLORA di rosso i meridiani, di verde i paralleli, di blu l’Equatore. Poi INSERISCI nei cartellini i nomi esatti.

...................... ......................

52

Obiettivo: Orientarsi, utilizzando le coordinate geografiche.

...................... meridiano . . . . . . . . . .di . . Greenwich ..........


GEOGRAFIA

SIMBOLI E COLORI SULLE CARTE

DISEGNA la carta del territorio della tua regione utilizzando i colori della legenda. Poi VERBALIZZA.

.................................................................................... .................................................................................... ..................................................................................... .................................................................................... ..................................................................................... Obiettivo: Rappresentare attraverso i simboli le caratteristic e fisic e di una regione.

53


ValleAosta d 'Aosta

Lecco

Cantù Saronno Monza Busto Arsizio

Biella

Ivrea

Como

Varese

Bergamo

Brescia

Milano

Novara

Riva del Bagolino Garda Gardone Val Trompia Salò Garda

Pavia

SVIZZERA Alessandria

Carmagnola Savigliano Saluzzo Bra

Fidenza

Salsomaggiore

Alba

Cuneo

Carpi

Parma

Bologna Imola Emilia-Romagna Trento

Liguria Genova Rapallo

Savona

GERMANIA Carrara Lerici

La Spezia

Alassio Imperia Ventimiglia San Remo Bordighera

........................................

Rappresenta gli Stati, le città e la diTorino visione in regioni e province. SVIZZERA

Pistoia

Brescia Pisa

I

Urbino

Livorno

Arezzo a rin Vetta d 'Italia Au

S. Gimignano 3510

Volterra

rco

Is a

o

C

D

A

h ia

LE

ti br o ne

m

er Tev

e

RA

e

LE

Monreale 1536

P oCalatafimi nt in o

Mazara del Vallo

es

Cog h in

NT

zz

A

L

Tirs o

CE

Corleone

Sicilia V

Liri

oltu r no

1533

Lago di Sabaudia

Ap

MenfiGolfo di Sciacca Gaeta

Napoli

Tunisi

Lago Miseno

Ventotene

Ischia

Ar

Pantelleria

C

Canicatt

127 Ves

Golfo di Sa Napoli Licata Capri

ci

pe

la

Palermo

M A R T I R R E N O

Cefalù

2050 Matese

go

ca

Trapani

M annu

s ie

nt e

Capo Teulada

ru

p

I gle

1236

Sant'Antioco

a

id

Obiettivo: Conoscere i vari tipi di carte geografiche.a n o San Pietro

Ab

m

54

Oristano

O

Marsala

Palermo

2283 Monte Greco 2241 La MetaBagheria

Golfo di Orosei

1834 Punta la Marmora

Ca

ALGERIA

ro

Erice

2793 S La Maiella

Agrigento

Monti del Gennargentu C. di Monte Santu

Golfo di Oristano

o

Ag

1853 Monte Autore

Ponza

Capo Comino

Lago 1050 Omodeo

Pescara

IN

ROMA Trapani

1359

Nuoro

Napoli

2487 M. Velino Fucino

CITTÀ DEL VATICANO

Caprera

1259

Caserta

onto

2914 Gran Sasso L'Aquila i n Pe s ca r

nn

lto

Lago di Bracciano

pe

Sa

o

Ap

Tev er e

Ro

an

P 2334 2478 P E Monte N Vettore

2216

Lago di Vico

m

A

2458

Maddalena

as

A

Frosinone

N

Lago di Bolsena

ro

go

Capo Caccia

R

C

a enz Pot

Tr

o

837

1738

Cagliari

Lago del Coghinas

Sassari

A

A

Perugia

lura Gal

Golfo dell'Asinara

Capri

Ancona

1701 M. Catria

Lago Trasimeno

Ag

la

Asinara

M

ROMA br A pp oen M MAR a n Latina TIRRENO

Bocche di Bonifacio

Capo Testa

Chieti

uro

M

o an in igi h rc

n

m

i pe

MAR MEDITERRANEO

N

Pescara Sorrento

SAN MARINO

1082

Case

Napoli

Um

639

Giannutri

Capua

e ta

N

1654

Pianosa

Nuoro

(Francia)

IO

MC

Camp

Teano

Gaeta

Rimini

O

Giglio

Isernia

Pozzuoli

a

Golfo di Follonica

s cMontecristo ano

Sabaudia

e

1060

Villasimius Isola d'Elba

to

Corsica

Trieste Sulmona

Ravenna

L ont M

Ortona

Lanciano

Avezzano

Tivoli

Valli di Comacchio

C

m

Capraia

Arc

Sant'Antioco Teulada

SLOVENIA

Abruzzo

C a rs

C

Pescara

Chieti

L'Aquila

Firenze

Arno

Quartu Sant'Elena

Cagliari

TR

a

Iglesias

EN

Els

San Vito

Pesaro Lazio

Foci del Po

on e

TT

Po

am

o

SE

l

Ferrara

Bologna

S ecch ia

bia

Cen

Pisa Gorgona

Oristano

Re

Modena

INO

Sardegna Livorno Lanusei MAR Oristano LIGURE

Sassari

o na r

pp en nin o T ier a 2017 os di c L e La Spezia 2165 o - E va 1945 Monte m n te il Cimone ia no Nuoro

Golfo di Genova

INSERISCI in tabella in quale cartina trovi:

P

Oglio

aro

d

r Ta A

a Bracciano u r a n CITTÀ DEL P i VATICANO

ra

M

iP on

Alghero

Olbia

1803

n V e

on Biden e t

i tt

te

ar

Ta na ro

im

e

Genova

en

on te

I

P

1597

Tempio Pausania

R iv

NN

Golfo Aranci

Pa

Pa r m a

N T AFRANCIA L I C I D E C O A

P

r e M a

FRANCIA

A PoP E

Rimini e t a

Civitavecchia

Po

La Maddalena

TarquiniaPiav

L'Aquila

Rieti

o

o 2259 Cima Carega

Castro r

I

a

2341 Montalto di e

1672

l Forlì Viterbo

a

no

v Ri

r ie

Po

o

Rappresenta gli aspetti fisici di un territorio. Vengono riportati rilievi, colline e pianure, mari, laghi, fiumi.

pi

Piacenza

ro mb

ia

Al

a

Og li

1724

o Ligur e

nni n Castelsardo ppe

Sassari

1389

r

Santa Teresa Tr e b di Gallura

S c riv

A

3297 Argentera

u

a

Po n Ta

Porto Torres

em

Livorno

Ad d

Tic

n

La

r en

zo

a

a

Po

........................................

Giulianova Roseto d'Abruzzi

FirenzeE uCgoalnl ie i Verona Vicenza ROMA Venezia Frascati AnagniFiuggiAncona Padova Lido di Ostia 602 Velletri Adige Frosinone Golfo di Cassino Latina a d a n ea Anzio Venezia Perugia es i n

M. Baldo

Brescia

aB

ino

Lago di Garda 2218

Lago d'Iseo

(Francia)

Novara

Adamello

I s on

Corsica

Milano

Alpi Cozie

iD Stur a d

San Benedetto del Tronto

L

2554

l

A l p i te a Graie

2878

3841 Monviso

Civitanova Marche

A

1226

Lago A l p i O r o b i e di Como

e

4634 Monte Rosa

D or

4061 Gran Paradiso

Gubbio

T

A Lago P e n n i n e Maggiore A l pi

ta

L

Rappresenta un aspetto particolare di quel territorio, come il clima, i P i prodotti, i manufatti, le industrie…Torino Aosta

Senigallia

Ancona AUSTRIA Marche

Fossombrone

P I CortonaO R Gualdo Tadino Fabriano Macerata A LSiena I I 3736 3602Toscana Chianciano Terme Perugia E Assisi A L 3205 Alpi Carniche N Chiusi Montalcino R Ascoli Piceno Adige e pi T Bolzano iti Piombinoc h UmbriaGAi ulFoligno 2677 ti l Norcia ie Follonica Modena lom L E N nto e A l pPortoferraio i Re m Ta g l i a 3343 Spoleto 3439 2479 Marmolada 3769 Orvieto Grosseto Teramo 3374 C M. Pramaggiore 4050 Ortles Bologna Blinnenhorn Pzo Bernina Pitigliano Terni I L eGenova Sondrio pon ti n e Udine 3150 3554 Trento B P l p i 2307 Cima Brenta Adda p i ic As t

4810 Monte Bianco

Trieste

Pesaro

Cecina

Sarca

A.4478 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cervino

Venezia

Padova 2911

San Miniato

LIECHTENSTEIN

Riccione

SAN MARINO

C

SLOVENIA

Rimini

Cesena

Firenze Vicenza

Empoli Verona

Udine

Forlì

Prato

Lucca

Viareggio

P

Ravenna

Firenzuola

Massa

Milano

MAR LIGURE

Comacchio

Sassuolo

nell'Emilia

AUSTRIA

Venezia

Ferrara

Mirandola

Modena

Reggio

OSSERVA le carte e COMPLETA.Piemonte FRANCIA

Piacenza

Voghera

Tortona

Asti

Trieste

Chioggia

Rovigo

Mantova

Cremona

Jesolo

Ne

Pinerolo

Mestre

Padova

Duino Grado

Latisana

Treviso

Tev er e

Sestriere

Vicenza

Verona

Desenzano

LE CARTE: TANTI TIPI Chivasso

Torino

Rivoli

Marostica

Crema LIECHTENSTEIN Lodi

Vercelli

Susa

Veneto

Bassano del Grappa

Lubiana

SLOVENIA

Gorizia

gr o

Stresa

St-Vincent

Arco

Lombardia GERMANIA

Bellagio

Feltre

a d o r e

GEOGRAFIA

Courmayeur

Verbania

Cervinia

Gemona del Friuli

Venezia Udine GiuliaPalmanova Pordenone

Belluno

an

Domodossola

Longarone

Cavalese S. Martino di Castrozza Trento Borgo Pergine Valsugana Rovereto Asiago

Madonna di Campiglio

Sondrio

1116

Cal

TUNISIA

1087

Cagliari

Golfo di Cagliari

C. Spartivento

C. Ferrato

Agrigento

C. Carbonara Ustica


GEOGRAFIA

CARTA FISICA E POLITICA DELL’ITALIA OSSERVA le due carte dell’Italia. SCRIVI nel riquadro se si tratta di una “carta fisica” o di una “carta politica”, poi COMPLETALE indicando i punti cardinali. nfine, COLORA la carta fisica dell’ talia secondo le indicazioni della legenda.

.......

.......

LEGENDA marrone giallo verde azzurro

.......

.......

.......

....... .......

carta . . . . . . . . . . . . . . .

.......

carta . . . . . . . . . . . . . . . Obiettivo: Completare la carta fisica e la carta politica dell’Italia.

55


GEOGRAFIA

LA VITA IN MONTAGNA RISOLVI il cruciverba e nella colonna verticale comparirà il nome di un materiale molto utilizzato in montagna, SCRIVI qual è. 1 È il collegamento tra due valli. 2 La maggior parte della popolazione

si dedica a quest’attività.

3 I trafori sono lunghe... 4 Lo sono quelle idroelettriche. 5 Tra le attività economiche

è la risorsa più importante.

colonna verticale

..............................................................

COMPLETA le frasi.

• Dai boschi gli abitanti ricavano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . per costruire case, mobili, attrezzi e per produrre carta e legna da ardere. • L’abbondanza del legno ha favorito lo sviluppo dell’. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . • L’abbondanza d’acqua viene sfruttata per la produzione di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . • Ha assunto un notevole rilievo il . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sono stati costruiti alberghi, impianti sciistici, rifugi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . • Diffuso è . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . di ovini e caprini. • Nelle valli più idonee viene si . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . viti e alberi di mele.

64

Obiettivo: Stabilire rapporti tra caratteristiche ambientali e vita dell’uomo.


GEOGRAFIA

LA COLLINA OSSERVA la cartina e poi RISPONDI alle domande.

• Come si chiamano le principali colline presenti in Italia?

Brianza Monti Colline Berici del Garda Colli Euganei Monferrato Langhe

............................................ ............................................ ............................................ ............................................ ............................................ ............................................

• Nella regione in cui vivi ci sono colline?

Colline Chianti Colline delle Umbre Marche Colline Metallifere Colli Albani

Gargano Murge Cilento

Monti del Sulcis

............................................ ............................................ ............................................

Monti Erei

Monti Iblei

e colline anno di erse origini per ogni definizione SCRIVI la sua origine.

• Si sono formate dai detriti trasportati da antichi ghiacciai. .....................................................................................

• Si sono formate dall’eruzione di antichi vulcani. .....................................................................................

• Si sono formate per via del sollevamento di fondali marini. Su questi rilievi si possono trovare fossili di origine marina. ....................................................................................

• Sono vecchie montagne consumate, nel corso di millenni, da agenti atmosferici. .................................................................................... Obiettivo: Conoscere l’origine delle montagne.

65


GEOGRAFIA

LA POPOLAZIONE In Italia vivono circa 60 milioni di persone. La popolazione non è distribuita in maniera uniforme su tutto il territorio; vi sono zone più abitate e altre meno. Le zone più abitate sono le pianure dove sorgono le città e c’è abbondanza di risorse per le attività economiche e molte vie di comunicazione che facilitano gli spostamenti. Tante persone vivono lungo le coste. Anche le colline sono abbastanza abitate; le zone meno abitate sono, invece, le aree montuose. OSSERVA la carta e RISPONDI.

• Quali sono le zone più densamente popolate? .......................... .......................... ......................... ..........................

• Dove sono maggiormente concentrate?

DENSITÀ DELLA POPOLAZIONE

Torino

.......................... .......................... .......................... .......................... ........................... ........................... ...........................

Vicenza Venezia

Da 50 a 150 abitanti per km2

Trieste

Brescia Verona Padova

Modena

Genova

Bologna Forlì

Livorno

.......................... ......................... ..........................

• Perché, secondo te, le zone meno abitate sono le aree montuose?

Udine

Trento

Milano

Inferiore a 50 abitanti per km2

Firenze

Superiore a 150 abitanti per km2 Rimini Pesaro Ancona

Perugia

L'Aquila ROMA Latina

Pescara Chieti

Frosinone

Campobasso

Napoli Sassari

Foggia

Caserta Benevento Potenza

Brindisi Lecce Taranto

Oristano Cosenza Catanzaro

Cagliari Messina

Palermo Trapani

Caltanissetta Agrigento

Obiettivo: Conoscere le caratteristiche della popolazione italiana.

Reggio di Calabria

Catania Siracusa

MALTA

88

Matera

Avellino

Salerno

Nuoro

Bari

Densità della popolazione

Inferiore a 50 abitanti per k

Da 50 a 150 abitanti per km

Superiore a 150 abitanti pe


Facciamo CITTADINANZA

IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE TROVA il significato delle seguenti parole

LEGGI e poi RISPONDI a voce alle domande.

Oggi, i Paesi europei sono ancora caratterizzati da immigrazioni di persone provenienti principalmente dai Paesi poveri dell’Africa, dall’America meridionale, dall’Asia e dagli Stati dell’Europa orientale. Questo fenomeno è abbastanza nuovo per Paesi come l’Italia, che da luogo di emigrazione, si è trovata ad essere terra di destinazione per nuovi immigrati. Lo stesso fenomeno, invece, non è nuovo per altri stati come la Germania, l’Inghilterra, la Francia, che, prima di altri poiché più industrializzati, sono stati meta di immigrazione e hanno dovuto porsi interrogativi su come regolamentare i nuovi flussi e confrontarsi con le problematiche dell’accoglienza. Gli immigrati sono ancora persone che si muovono, principalmente, alla ricerca di migliori condizioni di vita: molti hanno un regolare permesso di soggiorno, altri arrivano clandestinamente. Ancora una volta, le disuguaglianze economiche e le diverse situazioni politiche e sociali spingono un numero sempre maggiore di persone a cercare nell’emigrazione una strada obbligata per garantire a se stessi e ai propri figli un futuro migliore. Sarà, dunque, sempre più necessario organizzarsi socialmente e prepararsi culturalmente: a livello politico con leggi che prevedano tutele adeguate alle esigenze dei nuovi arrivati; a livello sociale di predisporre situazioni di integrazione e a livello culturale di sviluppare atteggiamenti di conoscenza, comprensione di altre culture e di accoglienza. da “Scuole culturali e multilingue: l’isola che c’è”

• • • • •

Da quali Paesi provengono principalmente i migranti? L’Italia è sempre stata terra di “immigrazione”? Cosa sai relativamente all’accoglienza? Cosa significa “clandestino”? E “integrazione”?

Obiettivo: Conoscere il fenomeno migratorio.

89


GEOGRAFIA

IL TURISMO Fra le attività più importanti del settore terziario c’è anche il turismo. In tutto il Paese i turisti trovano diversi tipi di ospitalità: alberghi, residence, ristoranti, castelli, agriturismi. I turisti soggiornano in località al di fuori del loro ambiente abituale per svago, per affari e per altri scopi. Le mete turistiche sono tante e in grado di soddisfare tutte le esigenze. L’Italia ha belle spiagge, belle montagne, località termali, aree protette come i parchi naturali, belle città famose in tutto il mondo, per chiese, monumenti e palazzi, chiamate città d’arte. RISPONDI.

• Cos’è il turismo? .......................................................................................................

• A quale settore appartiene? ..........................................

• Da cosa vengono attratti i turisti che vengono in Italia? ......................................... .........................................

COMPLETA la tabella, scrivendo i nomi di alcune località che conosci o di cui hai sentito parlare. Per aiutarti OSSERVA la carta. ........................... ...........................

Cervinia Courmayeur

Lago Maggiore

Lago

Milano

turismo montano città d’arte centri termali

Jesolo

Boario di Garda Verona

Trieste Lignano Venezia

centri balneari

Abano Torino Sestriere Salsomaggiore Terme Terme Ferrara Genova Ravenna Bologna Portofino Cesenatico Alassio Viserba Rimini La Spezia Montecatini Viareggio Riccione Terme Ventimiglia San Remo Cattolica Firenze MAR LIGURE Pisa Urbino Ancona Siena Perugia MARE Cecina Castagneto ADRIATICO Assisi Punta Ala Chianciano T. Tortoreto Orvieto Pescara Porto Isole L’Aquila S. Stefano Vasto Tremiti Roma Roccaraso Vieste Fiuggi Manfredonia Baia Sardinia Alghero

Anzio

st a Coer al da Sm

città d’arte

turismo balneare Cortina d’Ampezzo Bolzano Lago di ComoTrento

Bari Napoli Ischia

Olbia

Capri Palinuro

MAR

Oristano

Ostuni

Potenza Taranto

Lecce

Maratea

TIRRENO

località di mare località di montagna

94

........................... ...........................

Cagliari Pula

M A R

Isole Eolie Isole Egadi

M

........................... ...........................

Obiettivo: Conoscere i settori produttivi dell’economia italiana.

E D

I T

Palermo

Agrigento

E

Pantelleria

R

Tropea

MAR Messina Taormina Catania Siracusa

R

Crotone Soverato

A N E O

IONIO


GEOGRAFIA

LE TELECOMUNICAZIONI

DIVIDI il testo in sequenze informative e SCRIVI un titolo per ciascuna.

Uno dei fattori che ha cambiato il mondo, negli ultimi due secoli, è stato la capacità di inviare a distanza messaggi scritti, suoni e immagini, grazie alle reti di telecomunicazioni. Oggi esistono molti sistemi diversi per trasmettere a distanza informazioni, ma tutti hanno in comune il fatto di utilizzare una struttura a rete. Un esempio è la rete telefonica. La rete ha un sistema che permette di raggiungere facilmente e rapidamente la persona con cui vogliamo parlare. Il telegrafo fu il primo strumento di telecomunicazione e poco dopo venne inventato il telefono. Dalla fine del XIX secolo iniziarono ad apparire anche reti mobili, che trasmettono onde elettromagnetiche da un punto all’altro del pianeta. Queste diedero vita prima alle reti radiofoniche (radio) e poi a quelle televisive (televisione). Le reti di telefonia cellulare, invece, appartengono in linea di principio alla famiglia delle reti wireless (parola inglese che significa «senza fili»). L’utilizzo dei cavi in fibra ottica sono l’ultima grande rivoluzione nel campo delle reti di telecomunicazioni. Questo sistema permette di raggiungere velocità di propagazione e larghezza di banda di trasmissione. 1 .............................................................................................. 2 .............................................................................................. 3 .............................................................................................. 4 .............................................................................................. 5 .............................................................................................. 6 ..............................................................................................

SCRIVI il significato.

Obiettivo: Conoscere i settori produttivi dell’economia italiana.

95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.