LA GUIDA COMPLETA AL VERDE THE COMPLETE GUIDE TO THE COUNTRYSIDE
GREEN GUIDE ITALIANO | ENGLISH
2
ALLA SCOPERTA DI PARCHI, FAUNA, FLORA, FIUMI E PERCORSI DI JESOLO
DISCOVER JESOLO’S PARKS, WILDLIFE, FLORA, RIVERS AND TRAILS
Oltre 550.000 mq di verde ovvero 22 mq di verde ad abitante Jesolo è sempre più verde con i suoi parchi che si aggiungono alla natura incontaminata: fiumi, lagune, pineta... La Jesolo green è tutta da scoprire!
More than 550,000 m2 of landscaped area - that’s 22 m2 for each inhabitant. Jesolo is becoming greener each year, adding numerous parks to the uncontaminated nature of its rivers, lagoons and pine woods... Green Jesolo is just waiting to be discovered!
Con 8 percorsi consigliati a piedi With 8 recommended walks and hiking trails
3
4
6 PARCHI, 2 FIUMI, CAMPAGNA E LAGUNA: COME ORIENTARSI
Mappa e indice dei contenuti
Parco / Park Equilio
pag.
6
Parco / Park Ca’Silis
pag.
10
pag.
Fiu
Golf Club
pag.
Parco / Park Europa
me
11
Sil
e
Piazza 1° Maggio
10 PALUDA
Campagna Ovest Western countryside
Fiume / River Sile
pag.
20
Piazza Brescia
e um
Porte del Cavallino
Si le
12 Fi
pag.
Laguna / Lagoon
pag.
16
6 PARKS, 2 RIVERS, COUNTRYSIDE AND LAGOON: HOW TO GET AROUND
5
Map and contents
Parco / Park Trieste
Parco / Park Grifone
ERACLEA
pag.
7
pag.
Parco / Park Merville
8
pag. Fiu
m
eP
Fiume / River Piave
iav
e
CORTELLAZZO
JESOLO PAESE
pag.
Piazza Milano
9
22
Campagna Est Eastern countryside
Piazza Torino
N
pag.
14
Mare Adriatico
pag.
24
8 percorsi consigliati a piedi 8 recommended walks and hiking trails
area pic-nic picnic area
passeggiate walks
golf golf courses
giochi playgrounds
aree naturali nature areas
flora locale local flora
impianti sportivi piscine sports facilities swimming pools
navigabile waterways
equitazione horse-riding
6
Parco Equilio Oasi verde lungo il fiume Sile all’interno del quale si trovano due maneggi, ampi spazi esterni per ospitare manifestazioni e competizioni, una scuola di equitazione. Vicino ad un campo da golf da 18 buche con specchi d’acqua e moderne infrastrutture. A green oasis on the banks of the river Sile with two stables, large outdoor spaces to host events and competitions, a riding school. Close to an 18-hole golf course with lakes and modern infrastructure.
Area lungo il fiume Sile / Sile riverside area
Parco Trieste Piazza Trieste, nei pressi di via Aquileia / near via Aquileia Aperto tutto l’anno / Open all year Orario / Hours: 8.00-21.00
7
Parco situato in zona centrale, caratterizzato da dune di verde e dalla presenza di alberi e piante tipiche. Sono presenti un’area giochi per bambini in sicurezza, panchine relax, percorso pedonale. A centrally located park distinguished by green dunes and typical local trees and plants. The park includes an area where children can play safely, along with comfortable benches and a pedestrian footpath.
8
Parco Grifone Grande parco con grandi aree relax e con playground, attrezzature sportive, area gioco bambini, in primavera e in estate il parco ospita numerose manifestazioni. Large park with spacious recreational areas, playgrounds, sports facilities, safe children’s area; in spring and summer the park hosts numerous events.
Piazza Milano nei pressi di via Danimarca near via Danimarca Aperto tutto l’anno / Open all year Orario / Hours: 9.00-20.00
Parco Merville Viale Oriente 112 (angolo con Via Venier) Zona pineta (corner of Via Venier) “Pineta” area (woods) Aperto tutto l’anno / Open all year Orario / Hours: 9.00-20.00
9
Parco immerso nella pineta disegnato dal paesaggista João Ferreira Nunes, a pochi metri dal mare con passerelle in legno sopraelevate per pedoni. Il parco è caratterizzato dalla presenza di piante tipiche. Park nestling in the pine woods and designed by landscape architect João Ferreira Nunes, lying just a few yards from the sea and featuring raised wooden walkways for pedestrians. The park contains numerous local plants.
10
Parco Ca’Silis Grande parco delimitato dalle placide acque del Sile con laghetti in falda, percorsi ciclopedonali, campi sportivi, aree pic-nic e spazi gioco per bambini, illuminato anche di sera. Large park bordered by the tranquil waters of the river Sile with natural ponds, pedestrian paths, sports grounds, picnic areas and play areas for children, floodlit at night.
Via Roma Destra, Jesolo Paese Parco aperto e non custodito Open park without surveillance
Parco Europa Via Ortiz, Jesolo Paese Aperto tutto l’anno / Open all year Orario / Hours: 9.00-20.00
Area verde adatta all’accesso ai disabili, ponticelli, gazebo, giochi per bambini, l’area è caratterizzata dall’assenza di barriere architettoniche. Landscaped area easily accessible to the disabled, bridges, gazebo, children’s playground, designed without architectural barriers for use by the disabled.
11
12
Campagna Ovest (vicino al Sile) Ampie zone di verde tra il fiume Sile e la laguna con campagna coltivata e aziende che lavorano il latte. E’ possibile effettuare passeggiate o giri in bici seguendo i percorsi di Jesolo Ambient Bike, raggiungendo agriturismi e aziende agricole.
Western countryside (near river Sile) Extensive open countryside lying between the river Sile and the lagoon, with cultivated fields and dairy farms. Cycle or walk along the Jesolo Ambient Bike trails to the numerous tourist farms.
JESOLO GREEN GUIDE
13
Campagna Est (vicino al Piave) Ampie zone di verde tra il fiume Piave e Jesolo Paese, con campagna coltivata a frutteti, campi di verdura. E’ possibile effettuare passeggiate o giri in bici seguendo i percorsi di Jesolo Ambient Bike, raggiungendo agriturismi e aziende agricole.
Eastern countryside (near river Piave) Extensive open countryside lying between the river Piave and the town of Jesolo, with orchards and fields of vegetables. Cycle or walk along the Jesolo Ambient Bike trails to the numerous tourist farms.
15
16
La laguna La laguna è l’anima più autentica di Jesolo. La flora è di tipo prevalentemente erbaceo e cespuglioso. Diversificato è il panorama faunistico che si caratterizza in particolare per pesci e uccelli. E’ possibile effettuare escursioni in barca.
The lagoon The lagoon is the true heart of Jesolo, and the local flora features mainly rushes and bushes. The fauna comprises numerous species, with many types of fish and birds. Boat trips around the lagoon are available.
JESOLO GREEN GUIDE
17
18
JESOLO GREEN GUIDE
Laguna del Mort Area contigua all’ultimo braccio della foce del Piave, superficie approssimativa di 125 ettari. Con le circostanti sponde argilloso sabbiose è popolata da una fauna ed una flora peculiari delle zone umide rivierasche. Dal 2011 è diventata spiaggia naturista. The Laguna del Mort lies alongside the last branch of the mouth of the river Piave, and extends over about 125 hectares. With its sandy clay banks, the lagoon is a haven for the flora and fauna that are typical of humid river areas. In 2011 the Laguna del Mort became a nudist beach.
19
20
Il fiume Sile Fiume di risorgiva che nasce a Casacorba di Vedelago (Treviso) e sfocia sul porto di Piave Vecchia. Ha il compito di dissetare gli uomini, gli animali, le colture e la terra. E’ possibile fare escursioni in barca, passeggiate o giri in bici seguendo i percorsi di Jesolo ambient Bike.
River Sile The river Sile rises in Casacorba di Vedelago, in the province of Treviso, and flows to the port of Piave Vecchia, providing water to the local inhabitants, animals, fields and meadows. Take a boat trip, or cycle or walk along the Jesolo Ambient Bike trails.
JESOLO GREEN GUIDE
21
22
Il fiume Piave Fiume di origine alpina nasce sulle Dolomiti Orientali (Monte Peralba) e sfocia a Cortellazzo. Al Piave spetta il grande compito di costruttore di terre emerse. E’ possibile fare escursioni in barca, passeggiate o giri in bici seguendo i percorsi di Jesolo ambient Bike.
River Piave This alpine river rises at Monte Peralba in the Eastern Dolomites, flowing gently down to the mouth at Cortellazzo. Over the centuries, the river Piave has sculpted the surrounding terrain. Take a boat trip, or cycle or walk along the Jesolo Ambient Bike trails.
JESOLO GREEN GUIDE
23
24
PERCORSI CONSIGLIATI A PIEDI Percorso/Route
Percorso/Route
Valli Drago Jesolo e Grassabò
10 km
ERACLEA
Valli Drago Jesolo and Grassabò Fiu
Antiche mura e parco Equilio
10 km ERACLEA
Ancient walls and Equilio Park Fiu
m
Fiu
me
m
eP
Sil
iav
e
JESOLO PAESE
Fiu
me
e
CORTELLAZZO
e
JESOLO PAESE
e
CORTELLAZZO
N
LIDO DI JESOLO
N
Fi um
Fi um
e
LIDO DI JESOLO
Si le
PALUDA
e
Si le
PALUDA
eP
iav
Sil
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy TREPORTI
CAVALLINO TREPORTI
PUNTA SABBIONI
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy
Interessi prevalenti: Naturalistico-storicopaesaggistico. Le due valli sono localizzate nella Laguna Nord di Venezia, adiacenti al canale Caligo ed al fiume Sile che le alimenta di acqua dolce. Il paesaggio si snoda “tra fiume e laguna” e gli ambienti presentano caratteristiche tipiche delle zone lagunari. Dal centro di Jesolo (Piazza Matteotti) si attraversa il Ponte della Vittoria e si svolta a destra per via Drago Jesolo; la strada prosegue parallela al Sile e dopo circa 3 km giunge in località Torre del Caligo. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Interessi prevalenti: Naturalistico-storicopaesaggistico. Da via Antiche Mura si raggiunge l’area archeologica dell’antica Jesolo. Della paleocristiana basilica non rimane che un frammento di muro e qualche marmo squadrato. Poi si scende lungo il fiume Sile, dove il fiume rivela tutta la sua ricchezza. Si raggiunge la grande area verde di Parco Equilio, immerse nel verde e tra le dune del campo da golf. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto
Aspects of particular interest: Nature and historical landscapes. The two valleys lie in the area of Venice’s north lagoon, along the Caligo canal and the river Sile, which feeds the valleys with fresh water. The valleys extend between the lagoon and the river, and the landscape is typical of lagoon habitats. From the centre of Jesolo (Piazza Matteotti), cross the Ponte della Vittoria and turn right onto Via Drago Jesolo; the road runs parallel to the river Sile for about 3 km, to Torre del Caligo. Best time of year: spring or at sunset.
Aspects of particular interest: Nature and historical landscapes Via “Antiche Mura” leads to ancient Jesolo’s archaeological site. All that remains of the paleochristian basilica is a fragment of wall and a few irregular marble remnants. The road continues along the river Sile, with its rich flora and fauna, to the extensive Equilio park, immersed in majestic trees, sand dunes and a splendid golf course. Best time of year: spring or at sunset.
RECOMMENDED WALKS Percorso/Route
Percorso/Route
PinetaCortellazzo
6 km ERACLEA
Pineta-Cortellazzo
Riviera nord fiume Piave
9 km ERACLEA
North bank of the rive Piave Fiu
Fiu
m
Fiu
me
m
eP
iav
Sil
e
JESOLO PAESE
Fiu
me
e
CORTELLAZZO
eP
iav
Sil
e
JESOLO PAESE
e
CORTELLAZZO
PALUDA
LIDO DI JESOLO
N
Fi um
Fi um
e
N
e
LIDO DI JESOLO
Si le
PALUDA
Si le
25
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy TREPORTI
CAVALLINO TREPORTI
PUNTA SABBIONI
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. Si parte da Cortellazzo, conosciuto anche come il villaggio di pescatori nei pressi della foce del Piave. La pineta di Jesolo si colloca all’estremità orientale dei lidi jesolani, in prossimità della confluenza del Canale Cavetta nel Piave. Da qui si risale il fiume lungo il suo argine sinistro in uno sterrato ombreggiato e fresco anche nelle giornate più calde estive. Percorso molto caratteristico e tranquillo, tra frutteti, vigneti e orizzonti aperti. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. Si risale il fiume lungo il suo argine sinistro, in una zona ancora prevalentemente agricola che conserva testimonianze preziose. Percorso molto caratteristico e tranquillo, tra frutteti, vigneti e orizzonti aperti. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto
Aspects of particular interest: Nature landscapes This route begins at Cortellazzo, also known as the fishermen’s village, at the mouth of the river Piave. Jesolo’s woodland area (“pineta”) lies at the eastern extremity of the lidos, near the confluence of the Cavetta Canal and the river Piave. The route runs along the left bank of the river on a dirt road which is cool and shaded even on the hottest days of summer. It is a picturesque and quiet route, running between orchards, vineyards and broad horizons. Best time of year: spring or at sunset.
Aspects of particular interest: Nature landscapes The route runs along the left bank of the river through a mainly agricultural setting rich in the traditions of yesteryear. A very attractive and quiet route, running between orchards, vineyards and broad horizons. Best time of year: spring or at sunset.
26
PERCORSI CONSIGLIATI A PIEDI Percorso/Route
Percorso/Route
Santa Maria del Piave
8 km ERACLEA
Laguna nord North Lagoon
15 km ERACLEA
Santa Maria del Piave Fiu
Fiu
m
Fiu
me
m
eP
Sil
iav
e
JESOLO PAESE
Fiu
me
e
CORTELLAZZO
e
JESOLO PAESE
e
CORTELLAZZO
N
LIDO DI JESOLO
N
Fi um
Fi um
e
LIDO DI JESOLO
Si le
PALUDA
e
Si le
PALUDA
eP
iav
Sil
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy TREPORTI
CAVALLINO TREPORTI
PUNTA SABBIONI
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. In zona Santa Maria di Piave c’è una strada, abbastanza impegnativa, che permette di raggiungere le sponde del fiume Piave. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. Percorso immerso nella Laguna di Venezia, con passeggiata panoramica che si snoda lunga una strada sterrata e porta fino via Lio Maggiore dove si trova ad un agriturismo. Qui è possibile noleggiare una barca per fare un’escursione in Laguna ed avvistare i fenicotteri rosa. Moltissime le specie animali e vegetali che si possono osservare. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Aspects of particular interest: Nature landscapes At Santa Maria di Piave, there is a road which is relatively challenging and leads to the banks of the river Piave. Best time of year: spring or at sunset.
Aspects of particular interest: Nature landscapes This route is immersed in the Venice Lagoon, offering walks with splendid panoramic views, and runs along a dirt road to via Lio Maggiore and the local tourist farm. Here, visitors can hire a boat and take an excursion into the lagoon to admire the pink flamingos, as well as many other species and lush vegetation. Best time of year: spring or at sunset.
RECOMMENDED WALKS Percorso/Route
Percorso/Route
Riviera Sile vecchio Piave
10 km ERACLEA
Banks of the Sile - Vecchio Piave Fiu
Jesolo Paese, Cavetta, Piave
10 km ERACLEA
Jesolo Paese, Cavetta, Piave Fiu
m
Fiu
me
m
eP
iav
Sil
e
JESOLO PAESE
Fiu
me
e
CORTELLAZZO
eP
iav
Sil
e
JESOLO PAESE
e
CORTELLAZZO
PALUDA
LIDO DI JESOLO
N
Fi um
Fi um
e
N
e
LIDO DI JESOLO
Si le
PALUDA
Si le
27
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy TREPORTI
CAVALLINO TREPORTI
PUNTA SABBIONI
Difficoltà / Degree of difficulty: medio-facile / verage-easy
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. Da Jesolo Paese il percorso segue le curve del Sile-Piave Vecchia e giunge fino alle porte del Cavallino. Suggestiva la visita al Porto di Piave Vecchia, ovvero alla foce del Sile-Piave Vecchia, che segna la separazione geografica tra la spiaggia jesolana e quella di Cavallino. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Interessi prevalenti: Naturalisticopaesaggistico. Campagne orientali di Jesolo. Dai giardini del piazzale antistante la chiesa di Jesolo Capoluogo si procede lungo la riviera del Sile-Piave Vecchia in direzione di Jesolo Lido, attraverso le campagne di Castellana. A sinistra si sale l’argine del Piave immettendosi su ‘Via Massaua’. A destra si procede lungo l’argine in direzione di Cortellazzo. Il tratto che segue costeggia il corso terminale del Piave percorrendone l’argine di destra, sopraelevato di alcuni metri sul piano di campagna. Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto.
Aspects of particular interest: Nature landscapes This route passes from the town of Jesolo, curving along the Sile-Piave Vecchia until it reaches the gates of Cavallino. The port of Piave Vecchia, at the mouth of the Sile-Piave Vecchia, is of great interest, and marks the point of separation between Jesolo’s beach of and that of Cavallino. Best time of year: spring or at sunset.
Aspects of particular interest: Nature landscapes. Eastern Jesolo From the gardens of the square in front of Jesolo’s town church, this route runs along the banks of the Sile-Piave Vecchia towards Jesolo Lido, passing through the Castellana countryside. On the left, the bank of the river Piave rises into Via Massaua. On the right, the route continues along the bank towards Cortellazzo. The next section follows the last part of the river Piave along the right bank, and is several feet higher than the surrounding countryside. Best time of year: spring or at sunset.
28
INDIRIZZI UTILI / AGRITURISMI E AZIENDE AGRICOLE
Azienda agrituristica
Agriturismo
“Al taglio del re”
“Cavetta”
Azienda agrituristica. Fattoria didattica. Centro estivo per bambini. Allevamento animali da cortile. Produzioni orticole. Frutteto con 12 tipi di frutta. Cucina con piatti regionali e tradizionali. Vendita diretta. Camere per l’accoglienza.
L’azienda pratica allevamento di animali di bassa corte, coltiva frutta (in particolare prugne, pesche e mele) e verdura. Pratica la vendita diretta. Camere di accoglienza. Cucina con prodotti di stagione.
via Posteselle, 15
Countryside establishment. Educational farm. Summer children’s center. Raising of farmyard animals. Vegetable production. Orchard with 12 kinds of fruit. Cuisine with regional and traditional dishes. Direct sale to the public. Rooms for rent.
via Cavetta marina, 53/a
This establishment raises farmyard animals, grows fruits (especially prunes, peaches and apples) and vegetables, and sells directly to the public. Rooms for rent. Cuisine with seasonal ingredients.
Azienda agricola floricoltura Agriturismo
“Antiche mura”
via antiche mura, 46 L’azienda alleva lo struzzo realizzandone l’intera filiera produttiva e praticando la vendita diretta di carne fresca. Cucina con piatti a base di struzzo. Camere per l’accoglienza. This farm raises ostriches and operates the entire production chain, which includes the direct sale of fresh meat. Cuisine with dishes featuring ostrich. Rooms for rent.
Carrer Francesco via Adriatica, 8/b (località Ca’ Nani)
L’azienda coltiva piante da fiore, da orto e da interno. È dotata di punto vendita. The farm grows flowering plants, vegetable plants and indoor plants, and operates a point of sale to the public.
Azienda agricola
“Castellana”
via la Castellana, 26 Agriturismo
“La Barena”
via Lio maggiore, 13 Azienda agrituristica. Acquicoltura. Allevamento animali di bassa corte. Coltivazione ortaggi di stagione. Cucina: piatti a base di pesce. Vendita diretta ortaggi di stagione e pesce fresco. Si organizzano attività didattiche, culturali e ricreative. Countryside establishment. Aquaculture. Raising of farmyard animals. Growing of vegetables in season. Cuisine with dishes featuring fish. Direct sale of fresh fish and vegetables in season. Educational, cultural and recreational activities are held.
Azienda biologica. Produce uve biologiche da vino, Doc Piave e Doc Prosecco; prodotti dell’alveare, miele, propoli. Allevamento animali di bassa corte e produzioni orticole. Attività di cantina. Produzione e vendita di vino sfuso da agricoltura biologica. Vendita diretta. Si organizzano attività didattiche. Organic farm producing organic Piave Doc and Prosecco Doc grapes for making wine. Honey products, honey and propolis. Raising of farmyard animals. Vegetable growing. Wine cellar. The production and sale of organic wine in bulk. Direct sale to the public. Educational activities are held. Vendita e ristorazione / Product sales and food service Solo vendita / Product sales only
USEFUL ADDRESSES / TOURIST FARMS Azienda agricola “Il giogo” di Orlando Diana via Dragojesolo, 25
Agriturismo
L’azienda alleva vacche da latte alimentate con cereali ed erba medica, lavora direttamente il latte producendo formaggi di cui fa vendita diretta. Si organizzano attività didattiche.
Azienda che coltiva ortaggi e cereali. Allevamento animali di bassa corte; Camere per l’accoglienza, appartamenti e agricampeggio.
This farm raises milk cows fed with grain and alfalfa, and processes the milk into cheeses that are sold directly to the public. Educational activities are held.
29
“da Sergio” via Correr, 100
Farm that grows vegetables and grains. Raising of farmyard animals. Rooms for rent, apartments, and countryside camping.
Azienda agricola
Visentin Luigi via Fornera, 28
L’azienda produce seminativo, barbabietole, pere, uva per vino merlot, verduzzo e riesling. Allevamento animali da cortile, ad uso familiare. È possibile acquistare piccole quantità di pere. This farm produces seeds, beets, pears, and grapes for making Merlot, Verduzzo and Riesling wines. Raising of farmyard animals for family use. Small quantities of pears may be purchased.
Sei un amante della bici?
Richiedi la Guida completa al ciclo turismo di Jesolo Ambient Bike Oppure vai sul sito: www.ambientbikejesolo.it Il Comune sta lavorando a nuovi progetti per la valorizzazione del verde. Se hai idee, contatta il Comune che sarà felice di ascoltare le tue proposte.
Are you a cycling enthusiast?
Ask for the Complete Guide to Bicycle Tours issued by Jesolo Ambient Bike. Or visit www.ambientbikejesolo.it The local council is currently working on new projects aimed at promoting the countryside. If you have any ideas or suggestions please contact the Town Hall, where our staff will be delighted to talk with you. Jesolo Walking Green 2011 a cura di: Comune di Jesolo Ufficio Comunicazione Jesolo Walking Green 2011 edited by: Communications Office, Municipality of Jesolo concept - graphics: AREAteam.biz stampa: Tipografia Sartor Photos: Paolo Spigariol Consultation scientifique / Scientific consultation: Michele Zanetti
Foto-guida alla scoperta del verde di Jesolo Photographic guide to the countryside in Jesolo
2
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Consigli per il birdwatching e le passeggiate nel verde Come comportarsi
Come attrezzarsi
Le ore migliori per l’osservazione e per l’ascolto delle vocalizzazioni degli uccelli sono quelle del primo mattino, specialmente in primavera estate, soprattutto per i passeriformi. I rapaci e altri veleggiatori si muovono invece nelle ore più calde.
È di fondamentale importanza avere un’attrezzatura adeguata. Procurati un binocolo o un cannocchiale (che sono gli strumenti fondamentali del birdwatching).
È sempre meglio muoversi da soli o in gruppi poco numerosi. Bisogna osservare gli animali senza spaventarli, e per avere successo, occorre confondersi e mimetizzarsi con l’ambiente. Occorre fare molta attenzione a come ci si comporta: i movimenti repentini, i rumori bruschi sono avvertiti come segnali di pericolo e inevitabilmente gli uccelli si pongono in allarme e scappano. Non bisogna raccogliere fiori e frutti perché spesso sono rari e preziosi. Non si deve lasciare traccia della propria presenza (è assolutamente vietato abbandonare rifiuti).
Numeri utili
1515 Corpo Forestale dello Stato 112 Carabinieri 113 Polizia di Stato 115 Vigili del Fuoco 1530 Capitanerie di Porto
e Guardia Costiera
Aiutaci a migliorare questa guida, invia i tuoi suggerimenti a: info@jesolo2012thecitybeach.it
Anche l’abbigliamento ha la sua importanza. È consigliato indossare scarpe comode, chiuse, con suola di gomma e abbigliamento sportivo, con colori non troppo accesi. D’estate è meglio indossare un cappellino e munirsi sempre di impermeabile per la pioggia ed il vento.
Quando fare birdwatching Tutte le stagioni sono belle per visitare i parchi, la laguna, la pineta e le rive dei fiumi a Jesolo. In particolare in primavera e autunno si potrà godere delle splendide fioriture o delle bellissime note cromatiche. Anche l’inverno riserva paesaggi incantati. Mentre l’estate è adatta per le escursioni a piedi, per godere delle ultime fioriture e ammirare il cielo terso.
Cosa fare se si trova un animale ferito Chi trova un animale selvatico in difficoltà deve soccorrerlo e curarlo solo al fine di donargli nuovamente la libertà. Va informata l’Amministrazione Provinciale (Servizi Faunisti – Ufficio Caccia) oppure il Corpo Forestale dello Stato al numero unico nazionale 1515, che vi metterà in contatto con la stazione del Corpo Forestale più vicina al luogo di ritrovamento. Se l’animale selvatico è in mare chiamare la Guardia CostieraCapitaneria di Porto al numero nazionale 1530.
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
3
Suggestions for bird-watching and walks in the countryside Recommendations
Clothing and equipment
The best time to observe birds and to listen to their song is in the early morning, especially in spring and summer, when songbirds are numerous. Birds of prey and other higher-flying birds may be observed as the day becomes warmer.
It is essential to use the correct equipment, such as good-quality binoculars or telescope (the most important instruments for a birdwatcher).
It is best to observe birds and other animals alone or in small groups, in order to prevent startling them. If you can blend into the background or camouflage yourself, the chances of success will be greater. Great care is necessary: avoid sudden movements or loud noises, which are seen as danger signals that will cause the birds to flee immediately. Do not pick flowers of gather fruit, as these are rare and precious. Please do not leave any trace of your presence (and in particular, never leave any rubbish).
Useful telephone numbers
1515 State Forestry Commission 112 Carabinieri 113 State Police 115 Fire Department 1530 Port Authority and Coastguard Please help us to improve this Guide by sending your ideas and suggestions to: info@jesolo2012thecitybeach.it
It is also important to wear the appropriate clothing: comfortable, sturdy walking shoes with rubber soles and casual clothing (avoiding bright colours). In summer, always wear a cap or hat, and carry a waterproof jacket in case of wind or rain.
The best period for bird-watching Jesolo’s parks, the lagoon and the woods, as well as the river banks, are attractive throughout the year. In spring, naturally, the flowers are a riot of colour, and the colours of autumn are spectacular. In winter, too, the countryside is a fascinating sight, while summer is the best time for walks and hikes to admire the late blooms and the clear blue sky.
What to do if you find an injured animal A person who finds a wild animal injured or in difficulty must provide aid and assistance sufficient to restore it to freedom, but no more. Please contact the Provincial Administration (Animal Services - Wild Game Office) or the State Forestry Commission, who will put you in touch with the nearest Forestry Commission. If the animal in difficulty is in the sea, please contact the Coastguard - Port Authority (telephone number: 1530).
4
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Veronica chamaedrys Veronica comune
Scopri e rispetta la natura Con questa guida ti invitiamo a non raccogliere i fiori ma a segnare sul riquadro bianco ogni specie trovata, e ricordati un paio di binocoli lo spettacolo sarĂ ancora piĂš bello!
Discover and respect Nature Instead of picking wild flowers, please use this Guide, and mark each species that you find in the white box. Remember to take a pair of binoculars - the effect will be spectacular! Cynara cardunculus Carciofo
Ajuga reptans Bugula
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Eryngium maritimum
Vinca minor Pervica Limonium vulgare Limonio
Limonium vulgare Limonio
Orchis morio Giglio caprino
5
6
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Butomus umbellatus Giunco fiorito
Centaurea bracteata Fiordaliso bratteato
Cakile maritima Rucchetta di mare
Calystegia soldanella Soldanella di mare
Limonium vulgare Limonio comune
Silene colorata
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Papaver rhoeas Rosolaccio
Caltha palustris Calta
Salicornia veneta
Fiori di Salicornia veneta
Typha laxmannii Lisca di Laxmann
Nuphar luteum Nenufaro
7
8
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Iris pseudacorus Giaggiolo acquatico
Crucifera
Medicago maritima Erba medica di mare
Nymphaea alba Ninfea bianca
Leucojum aestivum Campanelle maggiori
Euphorbia paralias Euforbia marittima
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Yucca gloriosa Yucca
Lagurus ovatus Coda di lepre
Hibiscus trionum Ibisco vescicoso
9
10
Indice: 4-9 I FIORI
Ulmus minor Olmo campestre
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Salix alba Salice bianco
Salix babilonica Salice piangente
Pinus pinea Pino domestico
Pinus pinea Pino domestico
11
12
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Phoenicopterus ruber Fenicottero
Sterna hirundo Sterna comune o Rondine di mare
Cygnus olor Cigno reale
Sterna sandvicensis Beccapesci
Ixobrychus minutus Tarabusino
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Phoenicopterus ruber Fenicottero
Tadorna tadorna Volpoca
Ardea purpurea Airone rosso
Athene noctua Civetta
Ardea cinerea Airone cenerino
Ardeola ralloides Sgarza ciuffetto
13
14
Indice: 4-9 I FIORI
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Botaurus stellaris Tarabuso
Alcedo attui Martin pescatore
Recurvirostra avosetta Avocetta
Fulica atra Folaga
Charadrius dubius Corriere piccolo
Tringa hypoleucos Piro piro piccolo Himantopus himantopus Cavaliere d’Italia
Nycticorax nycticorax Nitticora
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Cygnus cygnus Cigno selvatico
Sterna albifrons Fraticello
Egretta garzetta Garzetta
Larus cachinnans Gabbiano reale mediterraneo
Podiceps cristatus Svasso maggiore
Tringa totanus Pettegola
15
16
Indice: 4-9 I FIORI
Remiz pendulinus Pendolino
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Picoides major Picchio rosso maggiore
Tyto alba Barbagianni
Anas platyrhynchos Germano reale
Gallinago gallinago Beccaccino
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Acrocephalus arundinaceus Cannareccione
Asio otus Gufo comune
Anas crecca Folaga
Gallinula chloropus Gallinella d’acqua
Aythya fuligula Moretta
Podiceps nigricollis Svasso piccolo
17
18
Indice: 4-9 I FIORI
Turritella communis Turritella
Solen siliqua Capalonga
Cardium edule Cuore
Liza aurata Cefalo, Lotregan
10-11 GLI ALBERI 12-17 GLI UCCELLI 18-19 IL MARE
Contents: 4-9 FLOWERS 10-11 TREES 12-17 BIRDS 18-19 THE SEA
Carcinus maenas Granchio, masaneta, moeca
Sparus aurata Orata
Donax trunculus Tellina
19