LA GUIDA COMPLETA AL CICLOTURISMO THE COMPLETE GUIDE TO CYCLING IN
ITALIANO | ENGLISH
6 percorsi, oltre 150 km di piste ciclabili, 1000 cose da scoprire: benvenuti a Jesolo Ambient Bike. Jesolo è una città a misura d’uomo e girarla in bicicletta è, oggi, ancora più entusiasmante, grazie alla rete di piste ciclabili che per oltre 150 km guidano il turista alla scoperta dell’ambiente ed alle sue caratteristiche. E poi, con un colpo di pedale non s’inquina e si contribuisce a rendere Jesolo ancora più vivibile e più pulita. Questa semplice guida aiuta a conoscere i 6 percorsi ciclabili che attraversano tutto il territorio jesolano. Un modo per scoprire e riscoprire la città, con percorsi nuovi e sicuri da percorrere ogni giorno. Cosa c’è di più bello di una rilassante e salutare pedalata?
6 tracks, more than 150 km of cycle routes, a 1,000 sights to see: welcome to Jesolo Ambient Bike. The city of Jesolo is easy to get around, and now it’s even more fun to see the sights by bicycle, thanks to a 150 km network of cycle routes that enables visitors to discover the surrounding area and see all the sights. Even better, cycling does not create any pollution and helps to make Jesolo even cleaner and healthier. This simple guide will help visitors discover the 6 cycle routes that extend all around Jesolo - a great way to explore and discover the city and its surroundings, with safe cycling routes that offer a new experience every day. What could be better than a healthy and relaxing bicycle ride?
LA GUIDA COMPLETA AL CICLOTURISMO THE COMPLETE GUIDE TO CYCLING IN
6 PERCORSI 6 TRACKS
OLTRE 150 Km OVER 150 Km
4 JESOLO AMBIENT BIKE
I VANTAGGI DELLA BICICLETTA La bicicletta fa bene alla salute Usando la bicicletta si tiene in esercizio il proprio corpo attraverso l’attività fisica; si migliora la respirazione e la circolazione, diminuendo notevolmente il rischio di malattie. Ma soprattutto grazie alla bicicletta si migliora l’umore.
La bicicletta è veloce in città Per i percorsi urbani la bicicletta è più veloce dell’automobile, perché consente di superare gli ingorghi e le code delle auto con estrema facilità, oltre ad occupare poco spazio nei parcheggi soprattutto nei weekend.
La bicicletta è facile da usare La bicicletta è accessibile a tutti. È facile da manovrare, consente di parcheggiare ovunque senza problemi, ma soprattutto non è alimentata da combustibile, dannoso per l’ambiente. Richiede una semplice manutenzione e le riparazioni sono altrettanto economiche.
La bicicletta è ecologica Pedalando non ci sono gas di scarico, nessun rumore, nessun consumo di benzina o di gasolio, ma solo velocità negli spostamenti, facilità nel parcheggio e nella circolazione. A differenza degli autoveicoli, chiusi e veloci, la circolazione in bicicletta consente il contatto con l’ambiente esterno, con le persone, con i paesaggi ed è un ottimo mezzo per stare in compagnia all’aria aperta e divertirsi.
Riscopri il piacere di viaggiare con il mezzo più ecologico ed economico del mondo. Con gli oltre 150 km di percorsi ciclabili, a Jesolo la bici si fa strada.
Ecologically correct!
Questa guida è pensata per aiutarti ad adottare uno stile di vita più salutare e rendere l’aria più respirabile per tutti, per guidarti alla riscoperta del territorio e risparmiare carburante. Per farti conoscere meglio Jesolo, i suoi luoghi, le aree verdi e le zone d’interesse naturalistico.
JESOLO AMBIENT BIKE
THE ADVANTAGES OF A BICYCLE Cycling is good for you! Cycling helps us to keep in a good shape, and improves blood circulation and respiration - a great way to stay healthy. Even better, cycling helps us relax and enjoy life.
The fastest way to get around the city In all cities and towns, a bicycle will always be faster than a car, because the cyclist can breeze past queues and traffic jams. As an added advantage - especially in crowded week-ends - a bicycle is much easier to park than a car.
A bicycle is easy to use Anyone can ride a bicycle. It is easy to handle, and can be parked anywhere. What is even more important, a bicycle requires no fuel and is therefore friendly to the environment. Maintenance is extremely simple and repairs are inexpensive.
A bicycle is eco-friendly Pedalling produces no exhaust fumes or noise, and consumes no fuel. In exchange, a bicycle is quick, easy to park and simple to use. Unlike cars, which are generally closed and travel at higher speeds, cyclists are in contact with the open air, with passers-by and with the countryside - simply the best way to get a breath of fresh air with family and friends.
Re-discover the pleasure of using the most economical and eco-friendly vehicle the world has ever seen. With more than 150 km of cycle routes, Jesolo is a paradise for cyclists.
Ecologically correct!
The aim of this guide is to help you to adopt a healthier lifestyle which at the same time keeps the air cleaner for all, and to show you how to discover the area around Jesolo without using any petrol. Let us help you discover Jesolo, its many features, parks and areas of naturalistic beauty.
5
6 JESOLO AMBIENT BIKE
SEI CONSIGLI PER PEDALARE PIÙ SICURI 1. Impara i segnali e rispetta la segnaletica La bicicletta è, a tutti gli effetti, un veicolo e come tale sulle strade gode degli stessi diritti ed è soggetto agli stessi doveri di qualsiasi altro tipo di veicolo. Per questo è importante conoscere i divieti, gli obblighi, le precedenze.
2. Non viaggiare di notte senza fanali La tua bici deve essere dotata di impianto d’illuminazione in grado di produrre anteriormente luce attiva di colore bianco e posteriormente luce attiva di colore rosso. È importante accendere sempre i fanali dal tramonto all’alba e in tutte le circostanze nelle quali la visibilità è ridotta.
3. Sii sempre vigile Segnala la tua presenza e tieniti pronto a manovre di emergenza. Per viaggiare più sicuro, indossa sempre il casco protettivo (è particolarmente raccomandato per i più piccoli). Non trasportare nessuno sulla bicicletta ad eccezione dei bambini sul seggiolino; non trainare altri ciclisti, non farti trainare da ciclomotori e non procedere affiancato. Tieniti a distanza dai mezzi pesanti come furgoni, autocarri, autobus: spesso non ti vedono.
4. Segnala il cambio di direzione con il braccio Il codice della strada prevede che i cambi di direzione vengano segnalati col braccio teso verso destra per svoltare a destra, braccio sporto a sinistra per quelli a sinistra. Per gli attraversamenti stradali è indispensabile porre la massima attenzione servendosi degli appositi attraversamenti ciclabili. Utilizza invece le strisce pedonali se scendi dalla sella.
5. Munirsi di Kit pronto soccorso Come tutte le pratiche sportive all’aria aperta, anche nella mountain bike esiste il rischio di incorrere in qualche spiacevole inconveniente. Prima di partire non dimenticare di mettere nel tuo zaino: salviettine disinfettanti, cerotti, collirio per irritazioni agli occhi, ghiaccio istantaneo, filtri solari, occhiali e cappello, pomata al cortisone contro le punture d’insetti, Kway con cappuccio, borraccia con acqua. Numeri utili: 118 - Emergenza sanitaria.
6. Munirsi di Kit prima assistenza Prima di partire controlla che la tua bici sia perfetta, che le ruote siano centrate, i freni funzionanti, le gomme non lisce. Essenziale una sacca sotto-sella contenente tutto il materiale per eventuali riparazioni: leve per pneumatico, mastice, pezze preparate, carta vetrata, una camera d’aria di scorta, lo smagliacatena, i tiraraggi, un filo freno, una pinzetta, un cacciavite, una serie di chiavette a brugola.
JESOLO AMBIENT BIKE
SIX TIPS FOR SAFE CYCLING 1. Understand the meaning of the signs and obey them A bicycle is a vehicle like any other, and therefore enjoys all the same rights and responsibilities applyed to any car or truck. It is important to understand the regulations as well as the rules of right of way.
2. Do not cycle without lights after dark Your bicycle must be fitted with a system of illumination consisting of a front white light and a rear red light. The lights must be used between dusk and dawn and whenever visibility is reduced.
3. Be always careful Make your presence known to others and always be ready to make an emergency manoeuvre. For greater safety, always use protective headgear (very important for children). Do not carry passengers, except small children in special child seats. Do not tow other cyclists or hitch a ride from a motorcycle. Do not cycle two or more abreast. Keep a safe distance from large vehicles such as trucks, lorries, buses, whose drivers may not see you.
4. Use an arm to signal turns The Italian Highway Code requires cyclists to signal left and right turns by extending an arm to the left or right respectively. Special care must be taken when crossing roads using the special cycle path crossings. Always dismount when using pedestrian crossings.
5. Keep a First Aid kit with you As with any open-air sport, mountain-biking can bring unexpected surprises. Before starting out, check that you have the following in your backpack: disinfectant tissues, plasters, eye-drops, instant ice pack, sunblock, sunglasses and cap, cortisone cream for insect bites, pocket rain jacket with hood, water bottle. Useful telephone numbers: 118 - Health Emergency.
6. Always carry a basic toolkit Before starting out, check that your bicycle is in perfect working order. The wheels should be correctly aligned, the brakes must be efficient and the tyres must have sufficient tread. The toolkit beneath the saddle should contain the items necessary for any roadside repairs: tyre-levers, rubber cement, glass-paper, inner tube patches, a spare inner tube, chain breaker, spoke tensioner, brake cable, pincer, screwdriver, set of Allen keys.
7
8 JESOLO AMBIENT BIKE
SEGNALETICA STRADALE - ROAD SIGNS
Inizio di pista ciclabile Il segnale indica che la corsia che stai percorrendo è riservata alle biciclette.
Fine pista ciclabile Il segnale indica che la pista ciclabile è finita. Fai attenzione.
Beginning of bike route This sign marks the point where the route reserved for cyclists starts.
End of bike route This sign marks the point where the route reserved for cyclists ends, be careful.
Fine percorso pedonale e ciclabile promiscuo Il segnale indica la fine del percorso pedonale e ciclabile promiscuo.
Dai la precedenza Questo segnale ti dà l’obbligo di dare la precedenza a destra e a sinistra, ai veicoli che circolano sulla strada nella quale ci si immette.
Stop Incontri questo segnale quando giungi ad un incrocio. Fermati, dai la precedenza a destra e a sinistra e quando la strada è libera, riparti.
Attraversamento pedonale Il segnale ti dice di fare attenzione poiché la strada che stai percorrendo incrocerà un attraversamento di pedoni.
Give way This sign requires the cyclist to give way to vehicles travelling in both directions.
Stop When you see this sign at a crossroads, stop. Give way to traffic from both directions, and continue only when the road is clear.
Pedestrian crossing This sign indicates a pedestrian crossing. Be careful when you approach it.
End of combined cycle and pedestrian route Marks the end of the combined cycle/pedestrian path.
Attraversamento ciclabile Il segnale ti dice di fare attenzione poiché la strada che stai percorrendo incrocerà un attraversamento ciclabile.
Divieto di transito Quando incontri questo segnale non puoi accedere alla strada in quanto a tutti i veicoli non è permesso in nessun modo di circolare.
Cycle path crossing This sign indicates that special care is necessary when approaching an intersection with a cycle path.
No entry This sign indicates that you may not enter this road since no vehicles are allowed.
Pista ciclabile e pedonale Pista ciclabile contigua ad un percorso pedonale. Significa che bici e pedoni possono circolare liberamente. Bike line near the side walk and pedestrian path The cycle route and the pedestrian walkway run side by side. Both cyclists and pedestrians may use one side of the route.
Fine pista ciclabile e pedonale Fine pista ciclabile contigua ad un percorso pedonale. End of side-by-side cycle and pedestrian route This sign marks the end of the side-by-side cycle/ pedestrian route.
JESOLO AMBIENT BIKE
Attenzione - Important
Ricorda sempre che i ciclisti sono fruitori della strada insieme a tutti gli altri; anche per loro valgono quindi tutte le norme indicate dal Codice della strada. Prudenza e buon senso aiutano poi ad evitare i pericoli presenti sulle strade. Remember that cyclists are road users in every sense, and are therefore required to comply with all the regulations contained in the Highway Code. Prudence and common sense, too, are important in avoiding danger on the road.
CENTRI DI ASSISTENZA - SERVICE CENTRES Lungo i percorsi ciclabili non trovi dei centri assistenza. Devi recarti a Lido di Jesolo o a Jesolo Paese per l’assistenza dedicata, la riparazione o il noleggio. Cerca nella cartina il centro assistenza più vicino a te. There are no service centres along the cycling routes. For assistance, repairs or hiring a bicycle, it is necessary to contact the service centres at Jesolo Lido or in Jesolo Paese. Check the map for the nearest service centre. CICLI LUCCHETTA, via Roma Sinistra 1 CICLI SPERANDIO, via G. Mameli 62 MORETTO RENZO, via Antiche Mura 2 MOTOCENTER, via Olanda 181 MOTOCENTER (noleggio), via Papa Luciani (c/o piazza Torino) RUOTEMANIA, via Vicenza 44
0421 951555 0421 93127 0421 350903 0421 362055 0421 362055 0421 370205
BIKE SHARING E se non possiede una bicicletta il Comune di Jesolo sta pensando anche a questo. A breve potrai usufruire del Bike Sharing. Per tutto il 2009, in via sperimentale, le biciclette a disposizione degli ospiti di Jesolo saranno una ventina, dislocate principalmente nei parcheggi pubblici gestiti dalla società Jtaca, destinate al solo uso urbano.
And if you do not have a bicycle, Jesolo can help you. The municipal Bike Sharing programme will be available shortly. For the whole of 2009, as an experimental project, you can find twenty bicycles in the main public car parks managed by Jtaca. Remenber that this free public service is available only for urban routes. Per informazioni sul servizio / For information: Jtaca S.r.l. Piazza Tommaseo 8 30016 Jesolo (VE) Tel 0421/381738 - Fax 0421/387540 Mail info@jtaca.com Web www.jtaca.com
9
10 JESOLO AMBIENT BIKE
Percorso arancio (Terracqueo) Orange way (Waterland)
percorso / route: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia difficoltà / degree of difficulty: impegnativo lungo l’argine / difficult along the river bank lunghezza / distance: 23,6 Km
Palazzo del turismo Congress Center
solo adulti adults only
Valle Grassabò
Percorso rosa (Riviera Piave) Pink way (Piave river side)
percorso / route: Cortellazzo difficoltà / degree of difficulty: impegnativo lungo l’argine sterrato / difficult along no asphalted river bank lunghezza / distance: 24,4 Km
Cortellazzo
Foce del Piave Mouth of the Piave river
Percorso verde (Laguna di Venezia) Green way (Venetian lagoon)
percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: medio-facile / average-difficult lunghezza / distance: 29 Km variante percorso / supplementary route: 7,8 Km
Vista dal ponte sul Sile View from bridge over river Sile
solo adulti adults only
bambini accompagnati children accompanied
JESOLO AMBIENT BIKE
Percorso blu (La campagna) Blue way (Farmer’s way)
percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: facile / easy lunghezza / distance: 15 Km variante percorso / supplementary route: 3,4 Km
Fiume Sile, Jesolo Paese River Sile, Jesolo Paese
11
bambini accompagnati children accompanied
Jesolo Paese, sito archeologico Jesolo Paese, archaeological site
Percorso rosso (Bonifica) Red way (Low lands)
percorso / route: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia difficoltà / degree of difficulty: facile / easy lunghezza / distance: 21,4 Km
bambini accompagnati children accompanied
Ca’ Silis
Percorso giallo (Urbano) Yellow way (Urban -City)
percorso / route: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia difficoltà / degree of difficulty: molto facile / very easy lunghezza / distance: 27 Km variante percorso / supplementary route: 1,4 Km
Litorale / Seaside
bambini accompagnati children accompanied
Festival sculture di sabbia (giugno-agosto) Sand sculpture festival (June - August)
me 12 JESOLO AMBIENT BIKE
Si
le
Percorso arancio (Terracqueo) - Orange way (Waterland) percorso / route: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia difficoltà / degree of difficulty: impegnativo lungo l’argine / difficult along the river bank lunghezza / distance: 23,6 Km
I confini del comune di Jesolo sono in gran parte determinati da due fiumi: il Sile ed il Piave. Il percorso segue entrambe le rive del fiume Sile ed è totalmente sterrato. Se si segue la parte sinistra dell’argine si passa, all’altezza di piazza Mazzini, accanto al Golf Club e, più avanti, ai famosissimi allevamenti di cavalli da corsa. Percorrendo la riva destra si avrà la sensazione di essere tra fiume e laguna. Incantevole il paesaggio, forse il più classico dei percorsi naturalistici di Jesolo. Requisiti: MTB Periodo ideale: primavera o nei pomeriggi estivi
P
The borders of the municipality of Jesolo are delimited mainly by two rivers: the river Sile and the river Piave. This route runs along both banks of the river Sile, and consists entirely of non-asphalted roads. Following the left bank, the route passes by the Golf Club near Piazza Mazzini, and then the famous racehorse breeding schools. Along the right bank, cyclists pass between the river and the lagoon. The views are truly splendid - Jesolo’s naturalistic landscape at its best. Required equipment: MTB Best season: spring or summer afternoons Segnaletica lungo il percorso Route signposts
me Fiu
e
Sil
a
Si le
ass
Fi u
m
e
Via
b la
Porte del Cavallino
ra
Ruotemania
Ca’ Crema
V.le
itto iV
ri d
lie
olo
to
e en oV
ri
A. F
va Ca
42
est
D ma
o
R Via
SP
Via
G
i erd V .
Vi
osc .F U a
Via
v
Sil
Via G. Donizetti
Vecchio
Via Dragojesolo
13
Via Cristoforo Colomb
Piazza 1° Maggio
Via P. F. Calvi
C. G
ile
Cason Fornaci Via Rusti
Ca’ Stocco Ca’ Gamba
C
ba am
Via Ro m
’G Ca
a Dest ra
Via
ra S ie R iv
Via Marina C
Ca’ Fuser
a Vi
Fiume Sile
Paluda
Cicli JESOLO AMBIENT BIKE Sperandio
old on i
Via Piav e
Ca’ M
Gof Via
fr
SR 43
M edo
a ass ab Via l
inaio l Mar V.le d e
ileia a Aqu
Vi
tin
v
ren io T
nd
A Via
le
afi
B rea
Via
Piazza Drago
i
ier
a
lei
ui Aq
e
ant
D Via
tin
gh Ali
an Lev
a
Piazza Brescia
Via
le Via
Motocenter
arc
ilio
im
Via Eq u
n Da
li ame
Via
Cicli Sperandio
r
the
Lu M.
g Kin
a
LIDO DI JESOLO
P M
Sa cca
4714 JESOLO AMBIENT BIKE Via
Via S a
Tombolino Contrada Canalcalmo
de
is
Fiu m
eP
al
ici
iav e
Piave Nuovo ore
ri
Via P
Ar
gin
m
iav e
Ca’ Callegari
eS
ei m
Tr a
2
ave Nu ovo
Vi a
Vi a
SP 5
Pi
cca
Via
nte
Per a
lb a
SP
an
M
ar
co
ERACLEA
V
Via P
Via d
ve
iav eN uov o
Passarella Di Sotto
o
lm
Tr a
m
Ca
ra
n
a Vi
a Sinist
Vi a
ca al
Via Rom
Ca’ Pirani
Ar
gin
eS
an
Via
Pi ram i
Via
Ca’ Trinchet
Ma
rco
Ca’ Posteselle
Ca’ Zottino
Moretto Renzo
Via Piav e
Vecchio
Via Dragojesolo
JESOLO Via G. Donizetti
Piazza
Via
Po st
ese
lle
Via Ro m
SP 42
Vecchia
Quattro Case
aS inis
tra
Molinato
Piave Vecchio
t
che
n Tri Via
Cicli Lucchetta
Via Cristoforo Colombo
Via Marina Cavetta
C
JESOLO AMBIENT BIKE
15
Percorso rosa (Riviera Piave) - Pink way (Piave river side) Vi aF au sta
percorso / route: Cortellazzo difficoltà / degree of difficulty: impegnativo lungo l’argine sterrato / difficult along no asphalted river bank lunghezza / distance: 24,4 Km
An Via
Si parte da Cortellazzo, conosciuto anche come il villaggio di pescatori nei pressi della foce del Piave. Da qui si risale il fiume lungo il suo argine sinistro in uno sterrato ombreggiato e fresco anche nelle giornate più calde estive, fino ad arrivare ai confini nord-occidentali di Jesolo, in una zona ancora prevalentemente agricola che conserva testimonianze preziose. Percorso molto caratteristico e tranquillo, tra frutteti, vigneti e orizzonti aperti. Requisiti: MTB Periodo ideale: primavera o nei pomeriggi estivi Via This route startsCofrom lo Cortelazzo - the ‘fishermen’s village’ - near the mouth of the river Piave, and then runs up thembleft o bank of the river along a cool and shady track (non-asphalted) to the north-west end of Jesolo – an area that is still agricultural land with many interesting features. This is a relaxing, rural route through orchards, vineyards and unspoiled countryside. Required equipment: MTB Best season: spring or summer afternoons
sto
afe
Vi a
SP
M
as
90
Segnaletica lungo il percorso Route signposts
sa
ua
Vi a
Via Mo r
azzetta
lom
bo
Murazzetta
ra rne
Fo
M
Fi u
a Vi
Via
Co
or
m
az
eP
ze
iav e
oli
tt a
sc Via Pa
M
as
sa
ua
Fiu m
eP
iav e
Vi a
Revedoli
SP 46
Canale Cavetta
Ca’ Montagner
Via Cristoforo Colombo
Via Marina Cavetta
o
Via Postese ll
e
Via M
ass aua
Ca’ Cappellari
Cortellazzo
ap
16 JESOLO AMBIENT BIKE
Percorso verde (Laguna di Venezia) Green way (Venetian lagoon)
os
ile
V. S di . M Pi ari av a e
e um Fi
percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: medio-facile / average-difficult lunghezza / distance: 29 Km
le
Si
Il percorso è il più panoramico in assoluto, dove l’elemento naturale prevale su tutto. Via Drago Jesolo ci porta in zona Torre Caligo, dove inizia una strada sterrata che si perde all’interno della laguna di Venezia. Moltissime le specie animali e vegetali che si possono osservare e fotografare fino a Lio Maggiore. Il percorso prosegue poi lungo le anse ed i meandri del fiume Sile. Molte sono le osterie che si incontrano durante l’escursione, ottime per ristorarsi e per assaggiare prodotti locali (vini e salumi). In zona Santa Maria di Piave c’è una variante lunga 8 km che collega il percorso verde a quello rosa (per chi vuole fare un giro un po’ più impegnativo). Requisiti: MTB o city bike con copertoni robusti Periodo ideale: primavera o all’ora del tramonto
um
e
Si le
This is with no doubt the most scenic of the cycle routes, where nature and the countryside present an incredible spectacle. From Via Drago Jesolo to the Torre Caligo area, from where the nonasphalted track leads to the deepest parts of the Venetian lagoon. From here to Lio Maggiore, cyclists can observe and photograph an infinity of plants and birds. The route then follows the twists and turns of the river Sile. All along this route, there are some inns and taverns where you can stop to quench your thirst and enjoy some of the local fare (excellent wines and local salami). From Santa Maria di Piave, a supplementary route, 8 km in length, can be taken by those wishing to extend the trip. This section links the Green Way to the Pink Way. Required equipment: MTB or city bike with rough-terrain tyres Best season: spring or summer evenings a sc Pe da Segnaletica lungo il percorso li l Route signposts Va lle e d a ad r St
V
JESOLO AMBIENT BIKE
Ca
dri
an
i
gin
eS
Ca’ Zottino
Via A
’N
Ar
Via P
Ca’ Nani
Vi a
Via
ira mi
Variante B collegamento al percorso rosa 7,8 Km Supplementary route B linking to the pink way 7,8 Km
17
ati
co
SR
43 Pieve Vecchia
lo
Via Dragojeso
hio
Via Piav e
Via G. Donizetti
Vecchio
Via Dragojesolo
Piazza 1° Maggio
Via
ra S
C.
ile
percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: medio-facile / average-difficult lunghezza: 15 Km (andata e ritorno) distance: 15 Km (round trip)
Go
ldo
Variante A Supplementary route A
Fiume Sile
ra
ile
Caso Via Rusti
Via Ro m
a Dest
eS
JESOLO
ie Riv
Fi um
A
Moretto Renzo
Riviera Piave Vecc
Via Eq u
ssa
ba
Piazza Brescia
fr
V.le d e
Vi
a al
Piazza Drago
inaio
ilio
l Mar
m Fiu
Gof Via
Cicli Sperandio
e
il eS
M edo
SR 43
Via l
ab
ass
a
ame
li
Paluda
e
eia
uil
Aq Via
D Via
e ant
g
Ali
18 JESOLO AMBIENT BIKE
Via
ina
ell
m Ar
Variante B collegamento al percorso rosa Supplementary route B linking to the pink way percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: medio-facile / average-difficult lunghezza / distance: 7,8 Km
B
Vi a
Fr a
nc
es
ca
ta
Segnaletica lungo il percorso Route signposts
Vi a
Ca
po
sil
e
V. S di . M Pi ari av a e
Ca’ Nani
ile
eS
um Fi
Vi a
Ca
Via A
’N
dri
an
i
ati
co
V
A
47
JESOLO AMBIENT BIKE Via
de
cca
is
al
ici
Piave Nuovo
X Vi a Vi a
iav e
ri
o
eP
Contrada Canalcalmo
ore
Pi
Fiu m
Ar
gin
Tr a
m
Ca’ Callegari
eS
ei m
n
Tombolino
an
M
Via d
Sa
Via S a
Via M
Vi a
2
ave Nu ovo
Vi a
19
SP 5
Pi
ont e
Per a
Via
lb a
Sa cca
SP
ar
co
Passarella Di Sotto
o
lm
Vi a
n
Tr a
m
Ca
a Vi
ca al
Ca’ Pirani
Ar
gin
eS
an
Ma
rco
Via
Pi ram i
Via
Ca’ Zottino
M
lo Moretto Renzo
Riviera Piave Vecc
hio
Fi um
eS
ile
Via Piav e
Vecchio
Via Dragojesolo
JESOLO
Via R
om
Via Dragojeso
aS
SP 4
2
Pieve Vecchia
Quattro Ca
inis
tra
43
Via G. Donizetti
Cicli Lucchetta
Piazza 1° Maggio
ni
SR
Via
Via P. F. Ca
Sa
n
is
Pi
o
X
eP
al
20 JESOLO AMBIENT BIKE
ici
ia
Piave Nuovo ei m ore
ri
Percorso bluV(La campagna) - Blue way (Farmer’s way)Ca’ Callegari Tr a
an
m
M
Via d
a A piazza 1° Maggio percorso / route: JesoloiPaese, rgfacile / easy difficoltà / degree of difficulty: in Vi lunghezza a / distance: 15 Km e S ar
co
Passarella Di Sotto
o
m
Vi a
a Vi
Tr a
m
n Ca
l lca
a
Ca’ Pirani
Segnaletica lungo il percorso Route signposts
ram
i
Via
Ar
gin
eS
an
Via
Pi
È il percorso che sfrutta un lungo tratto di pista ciclabile, da Jesolo centro a Ca’ Fornera, per poi addentrarsi nelle vastissime campagne della zona nord-est di Jesolo. Percorso ideale per chi va piano e vuole passare due ore all’insegna della tranquillità e del relax. C’è però, per i più esigenti, la variante che collega al percorso Ca’ rosa. Zottino Requisiti: ogni bici va bene Periodo ideale: primavera o nei pomeriggi estivi
Moretto Renzo
eS
ile
Via Piav e
Vecchio
Via Dragojesolo
JESOLO Via G. Donizetti
Cicli Lucchetta
Piazza 1° Maggio
i
hio
on
Riviera Piave Vecc
Fi um
Via R
om
esolo
Q
aS inis
SP
42
Pieve Vecchia
tra
The first section of this route runs along the city cycle route from the centre of Jesolo to Ca’ Fornera, and then into the wide-open countryside in the north-eastern part of Jesolo. This is the ideal route for those who wish to spend a couple of hours pedalling gently. But for those who want a bit of a challenge there is a supplementary track linking this route to the pink way. Required equipment: any bicycle Best season: spring or summer afternoons
M
V
ave
JESOLO AMBIENT BIKE
Via P
iav e
ERACLEA An Via
Via P
iav eN uov o
Via C
olo
to fes
mb
a
Vi a
Via
M
as
sa
Mo
raz
S
ze
ua
tta
ra a Sinist Via Rom
rco
ra
e orn aF
Vi
Variante B collegamento al percorso rosa Supplementary route B linking to pink way
Ca’ Posteselle
percorso / route: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio difficoltà / degree of difficulty: medio-facile / average-difficult lunghezza / distance: 3,4 Km
et
Molinato
ch rin T Via Via
Po st
ese
lle
B
Ca’ Cappellari
Via Cristoforo Colombo
Canale Cavetta
ozzo
Via Marina Cavetta
sotto
Via P. F. Calvi
SP 46
Ca’ Montagner
Via Cristoforo Colombo
Via Marina Cavetta
ianco
Via Postese ll
e
Quattro Case
o
Fiume Piave
Ca’ Trinchet
Ma
21