Jesolo mi piace!
+” migliore perchè...
Una città “
Bilancio di mandato 2007/2012
JESOLO, CITTÀ MIGLIORE. Ecco come. Scopri perchè.
Aumentare il benessere. Alla fine, lo scopo di qualsiasi amministrazione comunale si può sintetizzare in questa semplice frase. E cos’è il benessere? È il risultato di tantissime attività, molto diverse fra loro, che gli amministratori possono e devono armonizzare. In cinque anni, i numeri e gli indicatori dicono che il benessere a Jesolo è cresciuto. Ed è bello averne la prova. È bello sapere di vivere in una città che migliora. È bello sapere, nonostante le inevitabili difficoltà, nonostante le crisi internazionali, che qui la qualità della vita è migliore. Che qui il benessere cresce. E in modo chiaro. Immersi negli stressanti ritmi imposti dal quotidiano e dalle sue continue emergenze, non sempre ce ne rendiamo conto. Ma oggi, nel 2012, Jesolo è una città migliore rispetto al 2007. E ancora potrà migliorare. Ancora potrà crescere. Spetterà alla prossima amministrazione comunale continuare sulla strada del benessere. Bilancio di mandato 2007/2012 Francesco Calzavara, Sindaco di Jesolo
3
Jesolo mi piace!
La popolazione cresce. Negli ultimi 10 anni la popolazione residente è cresciuta del 13%. Anche le famiglie aumentano e ad oggi sono 11.618.
Popolazione residente al 31 dicembre Totale nati Totale morti Totale iscritti Totale cancellati Differenza iscritti/cancellati Incremento o decremento
2007
2008 2009
24.449 209 175 961 489 472 506
24.875 214 218 1006 576 430 426
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.5 DEL BILANCIO 4
8
7 0 0 2
200
2010
25.232 25.601 207 228 222 210 934 867 562 516 372 351 357 369
9 0 0 2
0 1 0 2
2011
25.800
1 201
220 235 718 504 214 199
Popolazione
+13%
Famiglie totali
11.618
Bilancio di mandato 2007/2012
La pressione fiscale comunale resta stabile. In anni in cui la pressione fiscale nazionale sul contribuente è cresciuta costantemente, il carico tributario del Comune di Jesolo su ogni suo cittadino è rimasto stabile, scendendo sotto la soglia di 80 euro pro-capite nel 2008 e nel 2010.
Gettito TIA utenze domestiche
Gettito addizionale comunale IRPEF
Gettito ICI su abitazione esistente
TOTALE (euro)
Popolazione residente
Costo gravante su ogni cittadino
2007
973.426,33
822.523,00
200.000,00
1.995.949,33
24.449
€ 81,64
2008
1.123.972,83
817.351,00
0
1.941.323,83
24.875
€ 78,04
2009
1.135.601,97
922.000,00
0
2.057.601,97
25.232
€ 81,55
2010
1.156.854,67
879.487,00
0
2.036.341,67
25.601
€ 79,54
2011
1.213.601,57
911.045,00
0
2.124.646,57
25.800
€ 82,35
Pressione fiscale praticamente invariata
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.8 DEL BILANCIO 5
Jesolo mi piace!
Diminuiscono gli incidenti. Oltre ai corsi di educazione stradale nelle scuole, il progetto “Pensa alla vita …guida con la testa!” in collaborazione con Anvu, Silb, e Asl 10, unito ai controlli tramite misuratori di velocità, etilometri e droga-test Cozart, hanno portato gli incidenti stradali dai 514 del 2007 ai 451 del 2011.
o n n A
010 2 9 0 0 2 8 00 2 7 0 0 2 496 459
514
420
ti n e le d i a c c o n l
i olizia o r ealla p m Nu ti d PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.10 DEL BILANCIO 6
a ir lev
1 1 0 2
451
Diminuzione incidenti
--12%
Bilancio di mandato 2007/2012
I giovani sono più coinvolti. Il Centro Giovani B.Y.C. Beach Young Center, inaugurato a dicembre 2008, in tre anni è diventato un punto di riferimento per la qualità delle proposte ludiche, educative e culturali. La frequentazione giornaliera e le attività aumentano costantemente. Il servizio Educativa di Strada, presente dall’estate 2007, sta permettendo agli operatori educativi di rilevare le forme di disagio giovanile e intervenire con sempre maggiore efficacia.
da a r t di S
iva t a c Edu 2009
YC B i an
ov i G ro
008 2 7 219 200
1
134 95
1 201
010 2 2 23 009 2 008 2 7 200 44
t Cen
0 201
1 201
80 30
olti v n i o zi c
az g a r N°
86
i
N
azz g a r °
lti o v n coi
CENTRO GIOVANI BYC - 2011
EDUCATIVA DI STRADA - 2011
232
134
Ragazzi coinvolti
Ragazzi coinvolti
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.13 DEL BILANCIO 7
coinvolti
coinvolti
Jesolo mi piace!
YC B i an
ov i G ro
I giovani ideano e progettano di più. 1 201
010 2 009 39 2 8 200 7 18 200
t Cen
16
0
0
ate z z i al à re
Concerti, Skate Contest, uscite sul territorio, momenti formativi e tanto altro ancora. Avviata una stretta collaborazione con gli Istituti del territorio, con i servizi Socio Sanitari e con le Parrocchie, associazioni sportive, centri giovani limitrofi e tutti quei soggetti che lavorano per e con i Giovani. Sono stati premiati con un finanziamento Comunale di 1000 euro ciascuno e realizzati ben 9 progetti con il Concorso “La Fabbrica delle idee”.
t tivi t a N°
CENTRO GIOVANI BYC - 2011
39
Attività
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.13 DEL BILANCIO 8
Bilancio di mandato 2007/2012
Più agevolazioni alle famiglie. Le famiglie sono state sostentute con politiche e progetti specifici con la finalità di superare ostacoli e difficoltà sia economiche che di relazione e di organizzazione. Negli ultimi quattro anni vi è stato un aumento di circa il 17% delle risorse finanziarie destinate al sostegno della famiglia. Sono peraltro stati attivati, dal 2010, nuovi progetti adeguati alle criticità emergenti dal periodo di crisi economica. Da ricordare anche il sostegno erogato attraverso gli asili nido integrati e le scuole materne private.
TOTALE COSTI SOSTENUTI (euro) 766.200,48
2007
818.178,70
2008
788.581,74
764.847,34
2009
2010
803.869,14
Finanziamenti alle politiche famigliari:
+4%
2011
Contributi scuole materne private 148.000,00
148.000,00
165.000,01
154.999,97
Contributi asili nido integrati 51.999,99
60.000,00
59.459,99
65.000,00
2007
2008
2009
2010
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
2007
2008
2009
2010
VAI A PAG.14 DEL BILANCIO 9
Jesolo mi piace!
Cresce l’edilizia residenziale pubblica. In base alle norme tecniche del Piano Regolatore Comunale, una quota minima del 40% della nuova superficie edificabile va destinata all’edilizia residenziale pubblica. L’obiettivo è quello di rendere disponibili per i cittadini case e lotti di terreno in acquisto a prezzi calmierati. Nonostante le difficoltà di attuazione, il dato testimonia come l’ERP sia in fase di concretizzazione.
ANNI 2008
2009
2010
2011
metri cubi
-
603
3.521
3.371
22.462
29.957
Metri cubi (mc) di edilizia residenziale pubblica (erp) di piani urbanistici attuativi in zona C 2.2 Edilizia residenziale pubblica
+29.957 metri cubi in 5 anni
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.15 DEL BILANCIO 10
TOTALE
2007
Bilancio di mandato 2007/2012
Più attenzione all’assistenza delle persone. L’assistenza fornita dal Comune in regime di appalto è di bassa intensità, non comprende infatti prestazioni di carattere medico-sanitario che vengono rese dall’Azienda ULSS N. 10. Nel corso del 2011 è stato sviluppato un nuovo sistema di rilevazione informatizzata delle prestazioni al fine di garantire trasparenza e precisione con l’utilizzo di tecnologia Near Field Communication e bluetooth. Il servizio è stato erogato al 98% delle richieste pervenute. Oltre all’assistenza domiciliare specifica, vengono erogati i servizi di mensa domiciliare e trasporto sociale.
427.812,34 349.739,03
365.588,18
2008
2009
456.188,04 Costi sostenuti:
+62%
281.030,12
2007
2010
2011
COSTO SOSTENUTO DALL’ENTE (euro)
461 330
2007
370
2008
471
+42%
287
2009
NUMERO UTENTI
Numero utenti serviti:
2010
2011
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.18 DEL BILANCIO 11
Jesolo mi piace!
Molto di più per gli anziani. Il sostegno alle politiche per gli anziani è cresciuto molto. Sia con l’assegnazione di contributi economici, sia con l’attività del Centro Diurno per la terza Età “S. Pertini”. Nella struttura sono stati organizzati incontri pubblici, pomeriggi danzanti, viaggi sociali, soggiorni climatici. A breve partirà l’assegnazione di 16 orti per anziani allo scopo di permettere alle persone il recupero delle più tradizionali attività manuali ed il contatto diretto con la natura.
Quota ente soggiorni climatici Utenti soggiorni cliamatici Quota ente anziani in struttura protetta N° anziani in struttura protetta assegno di cura N° domande assegno di cura Altri servizi e progetti a favore terza età
Totale risorse dedicate
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG. 17 DEL BILANCIO 12
2007
2008
2009
2010
2011
5.731,00
34.797,00
17.593,00
11.874,50
8.784,80
66
100
134
134
149
283.584,00
328.558,00
326.769,00
373.818,33
356.482,90
24
20
22
32
31
324.678,58
323.508,58
279.129,00
389.941,00
402.000,00
168
184
200
194
204
7.400,06
12.702,46
13.807,82
29.071,02
45.475,77
621.393,64 699.566,04 637.298,82 804.704,85 812.743,47
+30% di risorse dedicate
Bilancio di mandato 2007/2012
Aumenta l’offerta culturale. Sono molteplici gli appuntamenti culturali: mostre, rassegne cinematografiche e teatrali, eventi musicali. Il budget dedicato alla cultura è cresciuto negli anni, migliorando e qualificando l’offerta. Attualmente è pari ad € 38,88 per ciascun cittadino residente. Il risultato raggiunto emerge anche dall’aumento degli abbonamenti alla Rassegna Teatrale.
Crescita abbonamenti stagione teatrale
+170%
NUMERO DI ABBONAMENTI
420 233
264
319
155 2007 2008
2008 2009
2009 2010
2010 2011
STAGIONE TEATRALE
2011 2012
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.20 DEL BILANCIO 13
Jesolo mi piace!
Il Museo di Storia Naturale si rafforza. Il Museo Civico di Storia Naturale ha vissuto un’esponenziale crescita di richieste per mostre di rilevanza nazionale e internazionale. Tra queste, la mostra sull’ultima Era Glaciale a Garding, in Germania. Da citare anche le collaborazioni con il Parlamento Europeo a Strasburgo, dove il Museo ha allestito più volte sale e corridoi con opere “d’arte animalier”.
MUSEO DI STORIA NATURALE Mostre esterne
28
25 17
2007
23
20
2008
2009
2010
2011
Mostre interne
5 2007
2
3
2
3
2008
2009
2010
2011
Aumento delle mostre esterne in 5 anni PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG. 21 DEL BILANCIO 14
+39%
Bilancio di mandato 2007/2012
La città è più attiva. Il 44% della popolazione residente pratica attività sportiva, di cui il 20% regolarmente tre o più volte la settimana. Tra le 43 associazioni sportive iscritte all’Albo comunale a fine 2011, sono 34 ad aver ricevuto contributi comunali per sostegno alle attività svolte. .
o i r e Nucmiazion o tive 11 s 0 s 2 r a po 0 s 201
009 2 8 0 0 2 7 0 20 33
29
28
34
ti t i r c 11 s i 0 2 o er 10 m 0 2 u N 009 2 4 2 8 9 0 2 0
2 7 0 20
93 3 2 0 256
29
9 247
2 207
Iscritti ad associazioni sportive:
+41%
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG. 22, 23 DEL BILANCIO
15
Jesolo mi piace!
Lo Sport cresce. Attraverso Jesolo Patrimonio Srl, è stata garantita la manutenzione ordinaria delle strutture sportive pubbliche. Diversi investimenti sono stati destinati per manutenzione straordinaria e il rinnovamento delle strutture sportive. Nel 2008 è stata costruita la nuova palestra Vecellio di Cortellazzo e dal 2010 tre campi gioco presso il Parco Ca’ Silis. Dopo la chiusura della palestra Pascoli, è stato reso disponibile lo spazio gioco presso il Pala Arrex.
50.370
50.730
50.730
53.045
53.711
Spazi destinati a impianti sportivi pubblici:
+5%
2007
2008
2009
2010
2011
TOT. MQ. IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI (mq. superfici di gioco)
3
2 PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.22 DEL BILANCIO 16
Bilancio di mandato 2007/2012
Sempre di più a favore dell’istruzione. Oltre a sostenere le spese di funzionamento della scuole (manutenzioni, acqua, energia elettrica, telefono, connettività), l’Amministrazione finanzia ogni anno le attività scolastiche, in particolare il Piano dell’Offerta Formativa, che contiene le linee fondamentali della progettazione educativa e didattica, oltre all’acquisto di materiale didattico e di cancelleria. Viene bandito ogni anno un concorso per conferire borse di studio per merito ed acquistati libri di testo a valenza triennale da assegnare gratuitamente agli alunni residenti. PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
Crescita fondi per l’offerta formativa
VAI A PAG.24 DEL BILANCIO
+11%
ANNO SCOL ASTICO Fondi stanziati per Piano Offerta Formativa
2007-2008 2008-2009
2009-2010
2010-2011
71.668,76
77.740,00
80.930,00
73.360,00
17
Jesolo mi piace!
Cresce il verde pubblico. Qualcuno crede che a Jesolo il verde sia diminuito, ma è vero l’esatto contrario. Oggi Jesolo ha più parchi e aree verdi pubbliche. La superficie verde procapite è cresciuta del 62%. Sono state acquisite numerose aree accessibili e attrezzate a parco territoriale pubblico, con spazi di gran lunga superiori ai minimi previsti dalla legislazione vigente. Altre aree interne alla pineta, precedentemente precluse ad un utilizzo 007 2 ricreativo, sono state convertite a parco.
SUPERFICIE A VERDE Metri quadri
Residenti
Metri quadri pro-capite
2007
441.572
24.449
18,06
2008
551.404
24.875
22,17
2009
615.012
25.232
24,37
2010
715.584
25.651
27,90
2011
757.144
25.800
29,35
Verde pro-capite
+62% dal 2007
1 201 0 201
9 200
8 200
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.26 DEL BILANCIO 18
Bilancio di mandato 2007/2012
QUANTITÀ RIFIUTI RACCOLTI (t) 33.483
34.149
2007** 2008
34.405
2009
35.198
2010
34.128*
2011
Migliora la gestione dei rifiuti. La raccolta differenziata dei rifiuti è cresciuta moltissimo, specie se si considera la graduale estensione nel territorio comunale del sistema di raccolta “porta a porta” e dell’avvio della raccolta differenziata anche sull’arenile nel corso della stagione balneare 2011.
PERCENTUALE RACCOLTA DIFFERENZIATA 33,90
37,71
2007** 2008
41,04
2009
41,32
2010
(**) nel 2007 sono cambiati i dati di riferimento (*) dato in attesa di convalida
44,25*
2011
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.27 DEL BILANCIO 19
Jesolo mi piace!
La città è più luminosa ed ecologica. Sono cresciuti gli impianti di pubblica illuminazione. La gestione e manutenzione della rete è stata affidata nel 2007 alla società pubblica Jesolo Patrimonio Srl sia per la manutenzione sia per realizzare un progressivo rinnovamento ai fini del risparmio energetico. Il progressivo miglioramento della qualità degli impianti ha beneficiato anche di tecnologie alimentate con fonti rinnovabili.
ANNI 2007
2008 2009
2010
2011
numero corpi illuminati a risparmio energetico
3.803
4.043
4.457
5.316
5.662
percentuale rete a risparmio energetico
48,15%
49,63%
51,45%
55,43%
58,21%
numero lampade a risparmio energetico
4.292
4.536
4.950
5.828
6.181
percentuale rete a risparmio energetico
40,71%
42,01%
43,69%
47,24%
49,65%
Illuminazione pubblica a risparmio energetico:
+48% in 5 anni.
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.28, 43 DEL BILANCIO
20
Bilancio di mandato 2007/2012
Più coinvolgimento per un ambiente migliore. Negli ultimi 5 anni Jesolo si è sempre aggiudicata la Bandiera Blu delle Spiagge. Nel 2010 è stata addirittura selezionata fra le 15 località al top della classifica. Non solo: ha ottenuto una nota di merito per gli elevati standard di qualità dell’acqua e dei servizi offerti in spiaggia. La Bandiera Verde viene assegnata alle scuole che aderiscono al programma Eco-Schools. Dal 2007 ad oggi sono stati coinvolti 1.965 studenti che hanno potuto accrescere la loro sensibilità verso l’ambiente facendo conseguire alla propria scuola la bandiera verde.
ANNO SCOLASTICO
Numero di bambini partecipanti
2006 2007
2007 2008
2008 2009
2009 2010
2010 2011
328
742
1.315
1.804
1.965
Jesolo fra le 15 località top nella Bandiera Blu
1.965
bambini coinvolti nel progetto Bandiera Verde 2011
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.28 DEL BILANCIO 21
Jesolo mi piace!
Sempre più edilizia sostenibile. I privati vengono sempre più incoraggiati, anche economicamente, a realizzare edifici energeticamente autosufficienti o a basso consumo energetico. Solo sugli edifici residenziali l’installazione di pannelli fotovoltaici determina oggi una produzione di energia pari a 2.000 kW. Ciò significa che circa 700 unità immobiliari possono ritenersi autonome dal punto di vista energetico.
2008 2009
2010
2011
Totale
Potenza installata kW
0,2
0,4
1,5
1,5
Unità immobiliari n°
200
400
800
1.100
Potenza totale installata kWh
40
160
1.200
1.650
3.050
Energia prodotta kWh
14.600
58.400
438.000
602.250
1.113.250
CO2 non immessa in atmosfera Kg
7.752,60
31.010,40 232.578,00 319.794,75
591.135,75
Crescita della potenza annuale dal 2008 a oggi:
+970%
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.28 DEL BILANCIO 22
Bilancio di mandato 2007/2012
PiÚ fondi per le opere pubbliche. Oltre ai finanziamenti assegnati all’Amministrazione da enti sovra ordinati per realizzare opere comprese nel Programma Triennale Opere Pubbliche, nel quinquennio sono state attivate alcune importanti opere di interesse sovra comunale quali la circonvallazione nord, il sottopasso della Rotatoria Picchi, la nuova caserma della Polizia Stradale, la litoranea veneta con il rifacimento del Ponte Spano.
CONTRIBUTI OTTENUTI PER FINANZIAMENTO PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE Contributi complessivi concessi (euro)
2007
2008
2009
2010
2011
55.000,00
312.151,45
421.033,84
378.000,00
30.690,00*
*parte dei contributi richiesti nel 2011 avranno risposta nei prossimi mesi
Oltre 1 milione
di fondi destinati in 5 anni
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.30 DEL BILANCIO 23
Jesolo mi piace!
Le infrastrutture migliorano. Nei ultimi 5 anni sono state realizzate opere pubbliche per 27 milioni di euro per circa 7.500 giorni di lavoro. Le opere avviate e non ancora terminate sono 6 per complessivi 13 milioni di euro, mentre le opere con progettazione approvata ma non ancora appaltate al 31 dicembre, sono 4 per oltre 1 milione di euro. Tra le opere sono comprese tre importanti opere derivanti da accordi di programma con enti sovra-comunali.
N째 opere realizzate Fondi utilizzati (euro)
2007
2008
2009
2010
2011
10
24
17
8
7
66
2.814.772,27
3.583.374,25
4.105.770,54
14.405.825,90
1.960.149,65
26.869.892,61
1
5
6
1.450.000,00
11.867.209,60
13.317.209,60
6
6
1.013.124,05
1.013.124,05
N째 opere in corso Fondi disponibili (euro) Opere finanziate e non ancora avviate Fondi stanziati (euro)
Totale
66
opere pubbliche in 5 anni PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.30 DEL BILANCIO 24
Bilancio di mandato 2007/2012
Cresce il recupero del patrimonio edilizio esistente. Il recupero del patrimonio edilizio esistente, nel corso dell’ultimo quinquennio, ha interessato mediamente il 12% dell’edificato, dato relativo solo agli interventi propri del recupero (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia). Un ruolo importante è stato svolto anche dal “Piano Casa” applicato dall’Amministrazione.
16%
PERCENTUALE RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
% 3 1 % 1 1 9% 8% 7 0 0 2
8
9 0 0 2
0 1 0 2
1 201
200
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.33 DEL BILANCIO 25
Jesolo mi piace!
Gli immobili acquisiscono sempre più valore. Negli ultimi 5 anni non solo sono cresciuti i nuovi immobili, ma è aumentato il valore medio di tutti gli immobili, anche quelli già esistenti. Una crescita molto importante è avvenuta sino al 2009. Negli ultimi due anni, per effetto della crisi internazionale, la crescita si è fermata, ma non ha avuto recesso.
2008 2009 Percentuale di aumento dei valori immobiliari
+ 8%
+ 9%
Crescita valore medio negli ultimi 5 anni
2010
2011
+ 1,1%
+ 0%
+5%
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.30, 33, 40 DEL BILANCIO
26
Bilancio di mandato 2007/2012
Il patrimonio scolastico si rinnova. Sono stati destinati fondi alla manutenzione straordinaria delle scuole con interventi superiori ai 2 milioni di euro per ampliamento dei fabbricati e delle mense, rifacimento di serramenti, servizi igienici, impianti idraulici, elettrici e di riscaldamento, cappotti esterni, pavimentazioni. Tra il 2008 e il 2011 è stato rinnovato circa il 51% della superficie destinata alle scuole.
2008
2009
2010
2011
Spese per manutenzione straordinaria scuole (euro)
772.577,00
322.152,00
387.495,52
736.915,00
Metri quadri manutenzionati
210,00
2.801,50
7.452,00
947,96
Patrimonio scolastico rinnovato in 5 anni
51%
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.30 DEL BILANCIO 27
Jesolo mi piace!
Crescono le transazioni immobiliari. Il mercato immobiliare a Jesolo è dinamico e fiorente: una vera ricchezza per tutti. Negli ultimi 5 anni il trend è in crescita netta, particolarmente nel 2011 con un significativo aumento del +24%. Il crescente interesse per gli interventi architettonici ed urbanistici è testimoniato da visite e collaborazioni con professionisti, istituti e università di tutta Europa.
1 201 0 1 0 8 2 1 9 . 9 3 0 0 2 8 00 2 5 4 7 0 9 . 2 20 2 7 4 . 2
o n n A
i t a c i r b 7 b 7 4 a 9 5 f o 1.0 r e m Nu
Crescita mercato immobiliare nel 2011
+24%
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.33 DEL BILANCIO 28
Bilancio di mandato 2007/2012
Cresce la promozione del turismo. La visibilità mediatica di Jesolo ha avuto un netto incremento. I minuti che le TV nazionali hanno dedicato alla località o ad eventi ospitati nel 2011 sono cresciuti del +36% rispetto al 2007. “Miss Italia nel Mondo” è stata sostituita dal 2011 dalla diretta su RAI 1 di “Azzurro Tricolore” e da cinque puntate dedicate a Jesolo di “Ricette di famiglia” su Rete 4.
Minuti televisivi dedicati a Jesolo
251’
252’
247’
246’
2007
2008
2009
2010
394’
2011
Crescita visibilità mediatica in 5 anni
+36% PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.36 DEL BILANCIO 29
2011
367
13.938 25.326
Jesolo mi piace!
39.631
Più sostegno e promozione Nuovi servizi dell’economia e del turismo. per la crescita
La città, nelle notti estive, si riempie di vita. Per favorire gli spostamenti è stato dell’ economia creato nel 2009 un servizio bus navetta, funzionante dalle 22 alle 05 del mattino. e del turismo Ciò ha permesso, soprattutto ai giovani, di attraversare la città a costi contenuti. Il progetto rientra nelle iniziative per il sostegno dell’economia e del turismo ma produce anche un risultato sul fronte sicurezza stradale.
NUMERO DI UTENTI Giugno Luglio Agosto anno 2009 anno 2010 anno 2011
414 379 367
10.361 34.120 16.544 40.053 13.938 25.326
Nuovi servizi per la crescita dell’economia e del turismo
Totale 44.895 56.976 39.631
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.38, 39 DEL BILANCIO
30
Bilancio di mandato 2007/2012
La risposta all’erosione è efficiente. Ogni anno è necessario riparare a notevoli erosioni nella zona est del litorale. Dal 2008 la sabbia è fornita integralmente dagli scavi eseguiti per interventi edilizio-urbanistici: un regolamento prevede infatti la cessione gratuita al Comune della sabbia compatibile. Questo ha portato a una maggiore efficienza economica nell’utilizzo dei fondi pubblici, a un miglioramento nella qualità della sabbia, oltre ad un beneficio ambientale creato dal riutilizzo del materiale del luogo.
09 20
0
0 20
07 20
8
09 20
Autosufficienza ed efficienza a
costo zero
45.000
100.000
100.000
45.000
0 201
1 201
65.000
8
07 20
100.000
100.000
65.000
40.000
i b u ic r t me
ia b b a s i d
0 201
1 201
lo o s Je i r ntie
ca a id t n va
0 20
ri e d bi u c tri e m
nel ripascimento della sabbia
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.38 DEL BILANCIO 31
Jesolo mi piace!
Sempre più on-line e connessi al mondo. Nel 2008 il Comune di Jesolo ha sperimentato la connessione gratuita wi-fi per turisti e residenti. Nel 2009 il nuovo progetto è entrato a regime ed ha ampliato notevolmente il servizio. Sul sito www.comune.jesolo.ve.it sono stati attivati diversi servizi on-line per cittadini e imprese, offrendo la possibilità di interagire con l’amministrazione attraverso internet. Nel quinquennio i servizi sono cresciuti consentendo anche di effettuare pagamenti on-line.
2009*
2010
2011
Connessioni
27.881
68.709
62.690
Utenti unici
3.444
6.773
5.839
N° utenti medio
82,7
94,3
86
2009* dal 13/07
Pagamenti on-line:
+2940% N° pagamenti 32
2008*
2009
2010
2011
109
1.429
1.619
3.317
2008* dal 27/05
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.40 DEL BILANCIO
Bilancio di mandato 2007/2012
Più parcheggi e più posti auto. I metri quadri di area adibita a parcheggi e posti auto in città aumentano. Oltre ai 3.454 mq gestiti dalla società pubblica Jtaca Srl, varie aree a parcheggio sono state realizzate dai privati in quanto opere di urbanizzazione. Tali aree vengono poi cedute all’Amministrazione o asservite ad uso pubblico. Le aree attrezzate a parcheggio hanno oggi spazi di gran lunga superiori ai minimi previsti dalla legge.
PARCHEGGI PUBBLICI
2007
2008
2009
2010
2011
3.454
21.965
13.427
10.732
12.071
PER APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO
VAI A PAG.43 DEL BILANCIO 33
Jesolo mi piace!
Un sondaggio su facebook: perché Jesolo vi piace? Perchè Jesolo è tutto e di più! Rossella
Perche Jesolo è Jesolo e basta Renato
Jesolo è Jesolo...stupenda d’estate, affascinante d’inverno! Massimo
Perchè ci vivo ed è meravigliosaaaaaaa!!!! Nicolò
Perché è la mia spiaggia d’infanzia da sempre.... Antonio
Sole, mare, divertimento che vuoi di più ? Martina
Perche a Jesolo mi piace tutto!!!!!!!!! Essere sempre, ogni giorno, a Jesolo - io ho tale sogno Milena
34
...primi amori d’estate e lunghissime passeggiate d’inverno con gli amici, ma anche da solo. Adesso che vivo a Berlino ne sento di più la mancanza. Sandro
Family, beach, memories. Steve
Jesolo è Jesolo! … le prime ferie da sola con le amiche, gente simpatica, negozi ok, lunghe passeggiate d’estate, rilassamento e divertimenti, pub, locali...e d’inverno comunque il suo fascino! Veronica
Perchè Jesolo è bella in tutte le stagioni, perchè Jesolo si è rinnovata, perchè la gente è bella e simpatica e perchè quando sei in un altro comune ti senti orgoglioso di essere jesolano !! Mauro
Mi piace Jesolo perchè è una cittadina in grande fase di sviluppo architettonico che non poggia unicamente, ormai, sul grande circo del turismo di massa. Ora puoi soffermarti, nelle sue meravigliose passeggiate sul lungomare ma senza disdegnare l’interno, alla visione di palazzi e costruzioni che lasciano attoniti per la bellezza, la funzionalità e la sostenibilità. I like+ the new Jesolo!!! Antonella
Bilancio di mandato 2007/2012
Perché ci vado in vacanza da quando sono piccola. Ed è sempre unica, piena di vita e di colore. E ti trasmette divertimento e tanta, tanta voglia di vivere e stare bene.
I’m proud of jesolo beachhhhhhhh,...anche se questo traffico non mi fa mai arrivare al lavoro ... quest’anno mi ci trasferisco.... :O) Romina
Alessia
Io vado a Jesolo da 23 anni, la trovo bellissima ed affascinante in ogni periodo dell’anno! Carlo
Perché ci sono nato, perché c’è tutto quello cerco e non vorrei vivere da nessun’altra parte! Pietro
Perche ci ho vissuto 5 anni della mia vita, il mio amore è di Jesolo, ed è nata una mia bambina a Jesolo. Jesolo ti amo tanto!!!!!!!!!!!!!! Birgit
Perchè c’è piazza Milano!! Loris
Perchè è la città in cui sono nata e ho vissuto fino ai 20 anni! E perchè è dove vive la mia famiglia! Nico
E’ la mia seconda città: mia mamma è jesolana del lido, ci sono i miei parenti e ci vengo tutto l’anno non solo d’estate. Posso girare il mondo per le vacanze ma alla fine torno sempre a Jesolo. Roberta
Perché a Jesolo c’è tutto! Melania
Perché è il number 1 in Italia !! Jesolo è Jesolo ... Ora vivo a Viareggio e la differenza la noto eccome siamo lontani anni luce! Devis
Jesolo is the best!! Arianna
Perché quando apro le finestre e vedo il mare ... mi riempio il cuore di gioia Debora
Ce l’ho nel cuore! E poi la lunga spiaggia dorata, l’isola pedonale, e quell’aria speciale che vi si respira in ogni stagione... Paola
35
Per raggiungere questo risultato hanno lavorato in questi cinque anni: 1 sindaco 1 vicesindaco 10 assessori 6 dirigenti 2 segretari comunali 240 dipendenti comunali 5 aziende pubbliche e i loro consigli di amministrazione 310 dipendenti delle aziende pubbliche
Jesolo mi piace!
Bilancio di mandato 2007/2012