![](https://assets.isu.pub/document-structure/200212100909-da441db11e8f9b0c9c523beb353a9ec4/v1/cdd17a58555c775d2f4c43e0e1fcc9c0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
EDITORIALE
from DA ITALIA 139
EDITORIALE
Parlare di prezzo dinamico in un settore che, in casi non così isolati, è passato dalle 500 lire del 2001 ai 25 centesimi di euro del primo gennaio 2002 e che poi per vent'anni è rimasto inchiodato più o meno in quella zona, sembra follia. Però il trend inizia ad affermarsi sempre più in altri canali della distribuzione, tanto da diventare una delle strategie vincenti dell’e-commerce.
Nel nostro Paese parlare di “Dynamic Pricing” di norma significa solamente prevedere strategie di riduzione del prezzo in particolari occasioni: saldi, happy hour, black friday, ecc. invece è tutt’altro e, anzi, può diventare un’occasione per aumentare la marginalità.
Stiamo parlando di un particolare metodo di calcolo automatico, nel quale i prezzi dei prodotti e/o dei servizi si adeguano continuamente in risposta a diversi fattori (monitorati in tempo reale), che è del tutto normale nel mondo del commercio elettronico, dove le stanze degli hotel sono vendute a prezzi variabili a seconda della distanza nel quale si usufruisce del servizio o da quanti giorni mancano alla partenza.
Nei distributori automatici l’esempio più citato risale addirittura al 1999, quando furono fatti dei test sull’aumento del prezzo delle lattine di Coca Cola in base al caldo percepito dalle persone, ma sono molti altri i fattori che potrebbero influire sul prezzo finale, come la domanda di quel particolare prodotto o l’orario in cui viene effettuato il consumo. Estremizzando il concetto, una locazione che ha il caffè a 40 centesimi, potrebbe lasciarlo a quel prezzo tutto il giorno, tranne dalle 8:00 alle 09:30 dove potrebbe salire a 0,50 euro e scendere, dopo le 16:00, a 30 centesimi.
Con l’arrivo di nuovi programmi di intelligenza artificiale, il mondo del “Dynamic Pricing” subirà una profonda modificazione e diversi esperimenti in tal senso hanno già riportato risultati molto incoraggianti. Nel principale convegno italiano sull’e-commerce, tenutosi a fine gennaio, è stato presentato un test su 300 prodotti non stagionali di elettronica di consumo con prezzi gestiti integralmente da un programma di AI. I prezzi sono mediamente cresciuti del 3% rispetto a quando non era stato implementato il Dynamic Price. Il fatturato è aumentato del 43% e l’add to cart rate del 66%. Pensare a distributori automatici con un grande touchscreen gestito da un’intelligenza artificiale che si occupa di presentare i menu in maniera dinamica, a secondo dei consumi e del target della clientela e che può persino variare i prezzi, dà una concreta speranza al futuro di questo settore.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200212100909-da441db11e8f9b0c9c523beb353a9ec4/v1/b8278d785c0c2ad955c66b2a83860a0a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200212100909-da441db11e8f9b0c9c523beb353a9ec4/v1/7151680daca063a188dc295e9f87eb68.jpg?width=720&quality=85%2C50)
NUMERO 139 GENNAIO/FEBBRAIO 2020 RENZO GABRIEL BONIZZI DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF ALESSANDRO FONTANA DIRETTORE EDITORIALE EDITORIAL DIRECTOR LAURA GUASPARRI ART DIRECTOR ANTONIO VALESTRA GRAPHIC DESIGN DANIELA BISCOTTI COMMERCIALE COMMERCIAL NOEMI MARGAROLI REDAZIONE EDITORIAL STAFF ELENA FONTANA FOTO LUCINI OFFICINA D’ARTE GRAFICA SRL STAMPA PRINTERS D.A.ITALIA IL PERIODICO DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PUBBLICAZIONE ISCRITTA AL TRIBUNALE DI MILANO, NUMERO DI REGISTRAZIONE 177 DEL 22 MARZO 2004 ISCRIZIONE AL R.O.C. 31449
PERIODICITÀ MENSILE EDITORE ART&WORKS SRL UNIPERSONALE VIA ALESSANDRO ALGARDI 13 20148 MILANO P.IVA 04234310961 TEL +39 02 48958566
UFFICIO COMMERCIALE commerciale@daitalia.it
www.daitalia.it
POSTA ELETTRONICA info@daitalia.it
ABBONAMENTI abbonamenti@daitalia.it LA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE DELLE ILLUSTRAZIONI E DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SU D.A. ITALIA È PERMESSA SOLO SE AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE. LA DIREZIONE NON ASSUME RESPONSABILITÀ PER LE OPINIONI ESPRESSE DAGLI AUTORI DEI TESTI REDAZIONALI E PUBBLICITARI. CONCEPT BY ART&WORKS SRL
SOMMARIO
3
6 EDITORIALE Il prezzo dinamico sarà la nuova frontiera del vending?
MERCATO DEL VENDING Latest News
18 MONDO ASSOCIAZIONE STATI GENERALI DEL VENDING La distribuzione automatica tra tassazione e futuro La REGIONE LOMBARDIA concede il patrocinio al progetto RIVENDING
36 NORMATIVA IL CONTROLLO A DISTANZA DEI LAVORATORI tra videosorveglianza e sistemi di lavoro automatizzati TRANSIZIONE 4.0 Arriva il credito d’imposta. Come cambia l’iperammortamento nel 2020
44 EVENTI SIGEP E A.B.TECH EXPO: è a Rimini l’evento chiave per il foodservice dolce internazionale MARCABYBOLOGNAFIERE 2020, un’edizione di successo
52 FOCUS ON KIMBO 5 ORIGINI, il nuovo blend creato con lo chef Gennaro Esposito LA PAUSA CAFFÈ DIVENTA CASHLESS: prenditi il tuo momento anche on-the go!
59 APPUNTAMENTO IN FIERA Business e cultura per ACQUAFAIR 2020 EUVEND & COFFEENA 2020: il meglio del Vending e dell’Office Coffee Service in un’unica fiera VENDITALIA 2020, una giornata completamente dedicata alla sostenibilità