4 minute read

EDITORIALE

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi...

Siamo anche noi tra gli operatori del mondo del vending rimasti molto stupiti della sorpresa che AIDI (Associazione Industrie Dolciarie Italiane) ha voluto inserire quest’anno nell’uovo di Pasqua. Anche se molte aziende associate all’AIDI fanno parte da anni di Confida e conoscono molto bene tutto il lungo lavoro svolto dall’associazione del vending per dare una corretta informazione sulle tematiche legate all’obesità infantile, proprio in occasione delle feste pasquali, hanno anticipato alla stampa il loro impegno a non commercializzare prodotti dolciari tramite distributori automatici nelle scuole elementari e medie inferiori. Il paradosso è che tutti sono pienamente consapevoli che se il nobile scopo da perseguire era quello di non rendere disponibili alimenti fuori controllo a bambini in età scolare, allora l’azione intrapresa ha un effetto pari a zero. I distributori “incriminati” sono lo 0,00x percento del parco macchine installato e personalmente non ho alcuna notizia che ci sia un solo distributore in una scuola elementare o media inferiore, in luoghi non presidiati dal corpo docente o dai bidelli. Oltretutto non spetta certamente ai produttori il ruolo di distribuire all’utente finale il prodotto. Le aziende dolciarie si limitano a vendere il loro prodotto alle imprese di gestione e non si riesce a capire con quali strumenti intendano stabilire dove specificatamente le “merendine” verranno posizionate. Se però l’effetto pratico dell’operazione vale 0, l’effetto mediatico vale 100. La rassegna stampa dell’iniziativa è ridondante di giudizi positivi, che esaltano ed elogiano il grande senso di responsabilità e la sensibilità dimostrata dalle aziende dolciarie per risolvere il problema dell’obesità infantile. Non sta certamente a noi giudicare i tentativi delle varie lobbies di difendersi dai rischi potenziali presenti nel loro mercato e di impostare delle strategie comunicative che mettano nella migliore luce possibile determinati gruppi di aziende agli occhi dell’opinione pubblica. Semplicemente è poco corretto farlo a discapito di un altro settore che, non solo non è responsabile di questo problema, ma che sta da anni combattendo questa battaglia e che ha al proprio interno anche le numerose aziende contemporaneamente iscritte all’AIDI. Queste aziende non si possono non rendere conto che è inevitabile che nell’opinione pubblica un’uscita di questo tipo riproponga l’equazione obesità infantile/vending, che ha purtroppo creato grandi danni nei mercati di tutto il mondo e che è stata combattuta in ogni modo dalla nostra Associazione. Insomma non è molto bello sedersi a Natale al nostro tavolo e a Pasqua scendere in campo contro il vending, anche perché probabilmente c’era tutto il tempo per un confronto che poteva risultare utile ad entrambe le parti.

Anche quest’anno D.A. Italia ha deciso di organizzare un torneo di calcio dedicato alle aziende del Vending. Dopo il grande successo della Vending Champions League, che ha avuto il suo atto finale durante Venditalia 2006, otto squadre si contenderanno l’ambita D.A. Italia 7CUP, il trofeo che premierà la vincente di un Torneo di calcio a sette. L’attesissima finale è prevista in ottobre, in concomitanza con l’appuntamento fieristico SIC-HOST.

Alessandro Fontana

Numero Speciale

Numero Speciale Supplemento al Numero 18 – Marzo - Aprile - 2007 Direttore Responsabile Renzo Gabriel Bonizzi Condirettore Alessandro Fontana Ha collaborato Orsola Mallozzi Progetto grafico Andrea Lottero Foto Alizia Lottero Stampa Diffusioni Grafiche Spa D.A.Italia – Il periodico della distribuzione automatica Pubblicazione iscritta al Tribunale di Milano, numero di registrazione 177 del 22 marzo 2004 Iscrizione al R.O.C.: 11412 Periodicità: bimestrale Editore: ART&WORKS Srl Via Garian 49 - 20146 Milano - P.IVA 04234310961 Tel +39 02 48958566 Fax +39 02 36521641 Ufficio commerciale: commerciale@daitalia.it Web: www.daitalia.it Posta elettronica: info@daitalia.it Abbonamenti: abbonamenti@daitalia.it Pubblicità inferiore al 45% La riproduzione totale o parziale delle illustrazioni e degli articoli pubblicati su D.A. Italia è permessa solo se autorizzata dalla Direzione. La Direzione non assume responsabilità per le opinioni espresse dagli autori dei testi redazionali e pubblicitari.

sommario

3 EDITORIALE

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi...

6 EUROvending 2007 - ANTEPRIMA MADRID Hausbrandt e Tupinamba alla ricerca dell’espresso perfetto

16 IL MERCATO DEL VENDING – PRODUTTORI Panino Center consolida la sua posizione nel canale vending

21 IL MERCATO DEL VENDING – GESTORI

Il progetto globale di Prontocoffee: un servizio attento, completo e sicuro

29 CROSS BORDER – MERGERS & ACQUISITION Il ruolo dell’advisor nelle operazioni di finanza straordinaria

34

38

41

42

48

50

N.B. LE NOVITÀ NEL VENDING VendingMiser e PlugMiser: due sistemi per il risparmio energetico MEI ad EUROvending 2007 festeggia il primo anno dal cambio di proprietà BRITA AquaAroma CREMA

D.A.ITALIA 7CUP Al via il secondo Torneo di calcio delle aziende del Vending

MONDO ASSOCIAZIONE Confida prende posizione nei confronti dell’iniziativa dell’AIDI

EVA NEWS DAREA joins the EVA EUROPS© 2007 -Si è svolta ad Atene la terza Conferenza paneuropea dei gestori

AMBIENTE E SICUREZZA Il trattamento e il recupero dei materiali elettrici ed elettronici di fine vita (RAEE)

APPUNTAMENTO IN FIERA Eu´Vend 2007: la prima edizione del “Premio delle innovazioni per il vending” Tutti gli appuntamenti fieristici del 2007

L'intervista con Perfetti Van Melle (presente nel sommario di copertina) sarà pubblicata nel prossimo numero di D.A. Italia

This article is from: