2 minute read

libri | luoghi del sapere 78-83 | le recensioni di raf- faele polo 78 | Fedrica murgia 80 | #ladevotalettrice 80 | #dal salentocafè

MARTIN ANGIULI Contraddizioni in movimento Il Raggio Verde ISBN 979-12-80556-10-3 2021 pp.64 € 12 libro di Torsello ho ritrovato la certezza dell’aldilà che si ha nella mia famiglia. La seconda parte del libro è fatta di poesie che sono la sintesi delicata e profonda dei concetti espressi nella parte narrativa. Nell’ultima poesia intitolata “L’ultima carezza” ho ritrovato la massima espressione di spiritualità, certezza nel rincontro e amore filiale. Un libro coinvolgente, che nonostante la non semplicità degli argomenti, si legge con facilità e curiosità.

Federica Murgia dalsalentocaFé | le recensioni di steFano camBò contraddizioni in movimento i pensieri di martin angiuli

Advertisement

Che cosa sono le contraddizioni in movimento? E questa la domanda che sorge spontanea quando si prende in mano il libro di martin Angiuli (prodotto da Il Raggio Verde Edizioni) e ci si sofferma sul titolo provocatore nel suo voler confondere l'occhio del lettore. Eppure, bastano poche pagine per capire cosa ha davvero spinto l'autore a scegliere queste determinate parole per dare un'impronta così significativa al suo lavoro. Perché, le contraddizioni in movimento sono strettamente connesse con quelle domande esistenziali che a ognuno di noi tocca affrontare prima o poi nella vita. Domande del tipo Chi sono? ma soprattutto… Dove vado? E quando il dubbio chiama, la risposta spesso prevede un lungo viaggio introspettivo con il biglietto di sola andata im mano che annovera al suo interno lo scorrere ineluttabile del tempo, giudice sovrano di ogni nostra scelta. Ecco allora che dietro alle contraddizioni in moviemento vi è da parte dell'autore, una vera e propria analisi di alcuni temi che da sempre sono insiti nella psiche di ogni essere umano. Il rapporto tra la logica e l'irrazionalità, sembra quasi andare a braccetto con l'Eros e il Thanatos di freudiana memoria. Abbandonarsi all'istinto, perdersi nel vortice della passione che trova la sua massima espressione nell'Amore oppure ragionare e quindi allo stesso tempo alienarsi? Dietro a queste domande si insinuano le famose contraddizioni che altro non sono che liberi pensieri, espressioni di un Io intimo e personale che deve fare i conti da un lato con il proprio Es e dall'altro con una società che stritola, sgretola e alla fine conforme. Per fortuna rimane il movimento, tipico del danzatore che tra i due sceglie di librarsi con armoniose movenze nell'aria, come se fosse un Icaro contemporaneo alla ricerca sel suo tempo e del suo spazio.

This article is from: