La “vecchia” Una Beretta 98 F, posseduta dal 1986 da un amico dell’autore e con all’attivo più di 185.000 colpi sparati, è stata l’occasione per ripercorrere l’incredibile storia di questa pistola
di Gianfranco Peletti
Vista dell’arma dal lato destro. Si nota la mancanza della leva della sicura tolta dal proprietario
S
ul finire degli anni ‘80, quando ancora non c’era lo sport del tiro dinamico e la disciplina si chiamava tiro pratico, ebbi modo di conoscere un tiratore che, utilizzando una Beretta 98 F, si piazzava nei primi posti di tutte le gare, ottenendo la qualifica di Master. Il tiratore è Alberto Cattaneo, che non fa più le gare ma che continua a conservare e utilizzare quella pistola, che lui chiama con rispetto “La signora”. Acquistò l’arma nel novembre del 1986 e la utilizzò per una decina di anni anche a livello agonistico, sparando una infinità di colpi, che attualmente hanno superato il numero di 185.000! Nell’autunno del 1989, l’arma è stata mandata in Beretta, per la sostituzione del blocchetto oscillante (aveva sparato più di 20.000 colpi) ed è stata restituita con in più l’aggiornamento del modello FS e una brunitura del carrello come quella delle armi militari. Dopo questa riparazione/aggiornamento “La vecchia” ha continuato a macinare colpi fino a raggiungere quota 70.000, prima di dover nuovamente sostituire il blocchetto oscillante. Stesso discorso al raggiungimento dei 120.000 colpi, e in tale occa-
sione venne anche effettuata la sostituzione della canna che, a seguito dell’usura, si era fessurata subito sotto alla rampa di alimentazione delle cartucce, in corrispondenza del foro di uscita del perno che aziona il blocchetto. L’ultima riparazione è stata effettuata a 140.000 colpi, con la sostituzione della leva del chiavistello di chiusura, effettuata per motivi precauzionali. Come tutti sanno, la Beretta 98 è la versione civile per l’Italia della Beretta 92, che è quella militare, e ha come unica differenza il calibro, che è in 9 Parabellum anzichè in 9x21. Quest’arma ha una storia molto interessante, che inizia nell’anno 1975 e si sviluppa nel tempo in questo modo.
Vista dell’arma dal lato sinistro, dove si notano i segni dell’usura di 23 anni di super-utilizzo
L a s t o r i a d e ll a B e r e t t a 9 8 F c a l . 9 x 2 1 I M I
208-213 old beretta.indd 208
28/12/09 17:25