080
Quando l’età non conta L’Heckler & Koch USP è la classica arma da porto in fondina, che con i suoi 15 anni suonati è sempre all’avanguardia come tecnologia e sicurezza foto e testo di Gianfranco Peletti
L
a Heckler & Koch GmbH (HK) è un’azienda tedesca specializzata nella produzione di armi da fuoco fondata nel 1949 dagli ingegneri Edmund Heckler, Theodor Koch e Alex Seidel, che ha sede nella cittadina di Oberndorf am Neckar nella regione del Baden Wurttenberg. All’inizio, la produzione dell’azienda comprendeva componentistica per macchine da cucire, utensili e macchinari per la produzione di utensileria. Solo nel 1955 iniziarono lo sviluppo degli studi e la produzione di armi da fuoco. Subito dopo, nel 1956, la HK vinse la gara per la fornitura di fucili alla fanteria dell’esercito tedesco da poco ricostituito, con il fucile mod. G3. Questo fucile presentava la particolarità di un sistema di blocco della chiusura a rulli e la canna con rigatura poligonale, che innovarono la produzione di questo tipo di armi. Nel 1993, Heckler & Koch introdusse sul mercato il modello denominato USP (acronimo di “Universale Selbstladepistole”, che significa “pistola semiautomatica universale”), progettata da Helmut Weldle, un’arma modernissima costruita con tutte le migliori caratteristiche note fino a quel momento. Il progetto di Weidle era nato tenendo conto delle varie esigenze dei militari e dei tiratori sportivi americani, con un occhio sulla Colt Government 1911,
L’arma impugnata dal nostro tester evidenzia la pulizia della linea di mira e l’ampiezza della guardia del grilletto
considerata come punto di riferimento da entrambi i gruppi. Il fusto in polimero dell’USP è stato progettato facendo tesoro dell’esperienza acquisita dall’azienda che è stata una delle prime al mondo a realizzare
armi in materiale composito con i modelli VP70Z e P9S. Inoltre è stato realizzato con la stessa lunghezza del carrello, per avere guide di scorrimento più lunghe e nella parte inferiore, sotto alla fine della canna, ha due scanalature per fissare gli accessori. L’arma impugnata con Tutte le superfici metalliche il carrello aperto moesterne sono protette da uno stra l’ampiezza della speciale trattamento estremafinestra di espulsione mente resistente (nitrurazione) con una finitura di tipo nero ossido. Le parti interne sono tutte trattate e rivestite da uno speciale strato che garantisce la massima durata alla corrosione e riduce l’attrito tra le superfici e l’usura dei materiali. Un altro particolare interessante e innovativo è stata l’introduzione di un sistema meccanico di riduzione del rinculo dell’arma durante lo sparo. È un sistema molto semplice, basato su di una partico-
H & K U S P c a l . 4 5 AC P
080-083HeKUSP.indd 80
31/05/10 16:53